Visualizza la versione completa : Ci sono e chi sono.
:)Ecco che mi presento; Silvano.
Sono motociclista dal 1970, per esigenze familiari ho sopportato anche periodi di astinenza (da moto, non che pensiate chissà che):weedman:
Ho usato molte piccole, SWM PUCH ANCILLOTTI KTM LAMBRETTA ISOMOTO e quache maggiorata Kavasaki Moto Guzzi.
Questa passione ha portato mè, più di una volta, in traumatologia per risistemare qualche ossicino rotto.
Oltre che all'utilizzo delle moto la mia vera passione è quella di guardarle "dentro" e spesso cercare di "correggiere" adattarla , con piccole modifiche, alle mie esigenze.
Mi sono qui iscritto perchè sono in possesso di una R 1150 R , mi servono alcuni ricambi e potrò dire la mia sulla mukka. ;)
benvenuto, vecchio motociclista!!
giumaric
23-09-2007, 22:17
Vedo che, noi vecchi non siamo pochi.......
paulposition
24-09-2007, 10:21
benvenuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono cresciuto a pane e ......... Swm, Puch, Ancillotti, Ktm.
:D Benvenuto :D
Paolo1972
24-09-2007, 22:37
ciao e benvenuto nella mandria !!!
pacpeter
25-09-2007, 00:10
ciao benwenuto tra noi
Ciao e Benvenuto!!!!
:D:D:D:D:D:D
gianluca72
26-09-2007, 16:02
benvenuto!!!!!!!
Mauro Venturini
26-09-2007, 17:12
Benvenuto giovane vecchio.
Più siamo e meglio stiamo
priscilla
26-09-2007, 23:33
.....non e' che non abbia fatto vedere la mia moto da nessun meccanico, ma nessuno e' riuscito a risolvermi un problema di accensione, e cioe' quando accendo la moto, dopo che e' stata spenta per un po' di tempo (tipo sera-mattina), mi si accende subito, ma dopo pochi secondi si spegne e non c'e' verso di riaccenderla se non azionando la levetta dell'aria.... cosa pensi che possa essere?
vuoi farti fare il tagliando online?! :lol:
priscilla
27-09-2007, 00:08
.... no assolutamente... solo un parere....
Sembra un problema di miscela (aria benzina),che a motore freddo fatica ad entrare nei cilindri.
Non conosco molto la 750 zr.
Il motore è di concezione un poco datata (anni 80) a carburatori.
Da freddo questi motori hanno sempre bisogno di aiuto (leva Starter).
priscilla
27-09-2007, 00:44
grazie Silvan, ti ho chiesto questo perche' amici mi hanno detto che accendere la moto azionando la levetta dell'aria non era la migliore soluzione...
Guarda comunque che anche con la mia R 1150 R ,che è gestita dall' iniezione elettronica, a freddo devo usare la levetta dell'aria.
I tuoi amici in parte hanno ragione.
Con il motore freddo, l'olio non in pressione, un numero di giri un pochino alto non è proprio l'ideale.
Impara ha non tirare del tutto la leva dell'aria, tirala quel tanto che basta in modo da tenere il numero di giri il più basso posssibile.
Ciao.;)
priscilla
27-09-2007, 22:30
...ciao silvan mi ha detto le stesse identiche cose una mia amica che corre, appunto di non azionare del tutto la levetta dell'aria.....
thesmoker
27-09-2007, 23:36
ciao priscilla. donna al volante pericolo costante. ma non è il tuo caso.
thesmoker
27-09-2007, 23:39
ciao silvano, anch'io sono un c1.speriamo che ci passi presto
thesmoker
27-09-2007, 23:42
la levetta dell'aria sulle moto ad iniezione è solo un accelleratore,non ha le stesse funzioni delle moto a carburatori. ma poi la 750zr non è recente ???
Toh, ü noter de Berghem!
Benvenuto
La funzione della levetta è sempre la stessa, quella di ottenere un miglior avviamento a freddo.
Una arricchisce la miscela +carburante meno aria, l'altra (iniezione) aumenta la miscela
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |