Entra

Visualizza la versione completa : Montato le Metzeler EXP


BurtBaccara
22-09-2007, 19:49
Stamattina da Moro Gomme a MI (Via Roggia Scania) le ho montate dopo 4 treni di Anakee.
Subito dopo pranzo sono andato fino a Bobbio per togliere un pò di cera.
Prima impressione l'avantreno "entra" in maniera pù incisiva nella curva, quasi anticipandola.
Nella prima parte della inclinazione va giù piano piano (quasi facesse fatica) poi si ha una bella sensazione di appoggio (come mi davano le Anakee).
Ho fatto 3/4 scivolatine sul ant. :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:che mi sono un pò spaventato ma probabilmente era ancora la cera sulle gomme.
Al ritorno mi sono fatto Casei gerola - MI tutta a 200km/h e nei curvoni sopra il Po la moto era su un binario, SPETTACOLARE.

Per adesso sono soddisfatto vedremo più avanti come vanno.

Pagate 235euro.

ennebigi
22-09-2007, 20:24
Facci sapere Burt, devo cambiare con urgenza, ho le mie tourance alla frutta, 22.000 km, e vorrei montare le exp. Spero solo che l'anteriore sia migliore del precedente che scalinava in curva dopo i primi 1000 km di autostrada. Bruno

BurtBaccara
22-09-2007, 21:05
Moro Gomme mio ha detto che l'anteriore è radiale quindi una grande precisione di guida e poi entrembi hanno la carcassa d'acciaio.

ennebigi
22-09-2007, 21:22
Grazie, staremo a vedere.............

Mansuel
22-09-2007, 21:26
Queste EXP hanno l'anteriore con carcassa in acciaio, grande stabilità alle alte velocità.

The question is: sul bagnato tengono quanto le Anakee?????

Al posteriore l'ardua sentenza...

Davide
22-09-2007, 21:28
Al ritorno mi sono fatto Casei gerola - MI tutta a 200km/h e nei curvoni sopra il Po la moto era su un binario, SPETTACOLARE.

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

BurtBaccara
22-09-2007, 22:07
.............autostrada Davide non provinciale.:)

jjerman
22-09-2007, 22:30
mi sono già espresso molto positivamente sulle exp,
non testate sul bagnato ma sullo scivolosissimo asfalto greco.
certo non mi attendo gli stessi km delle standard.
22.000km???? non ci sono arrivato neanche con le ruote piene :lol:

ennebigi
23-09-2007, 10:42
Si, 22.000 km e ti diro' che se non fosse per l'anteriore che è andato, il post ancora 2000 li farebbe certamente.......

ennebigi
23-09-2007, 10:46
Se mi e' concesso, per spiegare meglio lo stile di guida, non ho mai cambiati i freni in quasi 41.000 km............
p.s. non sono lento, i freni li uso solo per fermarmi !

Piripicchio
23-09-2007, 10:59
Burt... ma non dicevano tutti che sei bradipo? :lol:

romargi
23-09-2007, 11:07
Al ritorno mi sono fatto Casei gerola - MI tutta a 200km/h

Hai cambiato moto?
Il GS ADV di GHISA a quella velocità non ci arriva manco con il vento a favore!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Per superarei 200 Km/h ci vuole la plastica.:lol:

Ma il GS di certo non è nato per quelle velocità autostradali e, benchè abbia la plasticosa, in autostrada e a quelle velocità non ci vado mai (al max in tangenziale se in ritardo....):lol:

Dimenticavo: il tratto di A7 Tortona - Famagosta è pieno di autovelox fissi,se non sbaglio.... Lo percorro 2 volte/settimana:mad::mad:
Uno dovrebbe essere a Dorno sotto il ponte dell'autogrill. Gli altri non so ma i miei colleghi mi hanno messo in guardia.

BurtBaccara
23-09-2007, 14:17
PIRIPICCHIO
Bhè non sono uno smanettone quello si, ma ogni tanto una tiratina me la faccio volentieri. Se avremo il piacere di conoscerci lo valuterai di persona.
ROMARGI
I 200 erano di tachimetro in merito agli autovelox.................vedremo.

Dimenticavo. Le gomme le trovo molto silenziose.

antonich_gs
23-09-2007, 20:57
Be', qualcuno contrario ci vuole...parere negativo.
Dopo 6000km la posteriore e' rumorosissima (anche se poco consumata), ma nelle curve scende in modo non uniforme. E' l'anteriore, secondo me, che va giu' di colpo fino a un certo punto e poi e' riluttante ad andare oltre, con una certa propensione alla scivolata.
Sul bagnato l'ho testato pochissimo, quindi non so'.

un ex tk
28-09-2007, 16:38
Premesso che vengo da due treni di Dunlop D607, ergo stradali...

Tenuta +/- la stessa, ma l'anteriore mi sembra + preciso.

Sul bagnato buone come le Dunlop (fatti 100 km, ma in mezzo al casino vero...)

Confort elevatissimo, sia anteriore che posteriore, anche rispetto alle Dunlop nuove. Silenziose e con ottimo assorbimento delle asperità sia a bassa cha alta velocità.

Differenza notevolissima anche perchè con i WP e la sella Wund, il riscontro è più secco della configurazione GS nativa.

Quindi per ora sono soddisfatto, spero scalinino meno delle Dunlop che già a 6.000 Km. mostrano segni evidenti...

aspes
28-09-2007, 17:18
ottimo, per me che ho avuto due treni di dunlop potrebbero essere una alternativa

WSTONER
28-09-2007, 17:19
Io domani mattina monterò un treno nuovo di anakee :lol::lol:

pulcius
28-09-2007, 18:04
Burt, che gomme hanno le Subaru nere della Pula in servizio sulla MI-GE ???

:lol::lol::lol:

di autovelox fissi da Casei a Milano non dovrebbero essercene.....:rolleyes:

un ex tk
28-09-2007, 18:23
ASPES, non so alla distanza, ma di certo complessivamente sono migliori delle Dunlop, le ricambierei senza pensarci.;)

PS: tieni conto che io sono tra quelli (orrore) ai quali 2-3 mm. di battistrada rimane vergine....:mad:

cit
28-09-2007, 18:53
Subito dopo pranzo sono andato fino a Bobbio per togliere un pò di cera.


azz.....ce n'era di cera................... :lol:

Devilman83
28-09-2007, 19:55
Ormai sono al terzo treno di Anakee... Ho su una gomma che dovrebbe fare ancora 10.000 km e un treno da 3.000 km circa in garage. Vedremo l'anno prossimo. ;)

craa
28-09-2007, 20:16
Anche io ho le Anakee e ora sono quasi al punto di cambiarle.
Mi sa che farò un pensiero sulle exp. ;)

ennebigi
28-09-2007, 20:34
Ciao Craa, come sono le anakee ? forse le prendo ...........costano 50€ meno delle exp.....................
p.s. naturalmente costruzione 2007

novecentosettanta
28-09-2007, 22:23
Montate oggi pomeriggio. Fatti i primi 120 km posso dire che la moto sembra più leggera nei cambi di direzione. Nelle curve arriva alla corda in modo molto più rapido e risultano più silenziose delle precedenti tourance. Domattina si parte per un giretto di 700 km in due giorni, vi saprò dire qualcosa in più al ritorno.