Visualizza la versione completa : R1200r-parere...fisico!
Ciao cari,
ho bisogno d'aiuto!!
Da un anno posseggo una f650cs con la quale ho percorso c.a.13000 km; mi sono trovata abbastanza bene ma...è monocilindrica e quindi vorrei cambiarla magari con una cosa che si possa chiamare MOTO non scarver(con tutto il rispetto per la scarver:confused:).
Vorrei acquistare la nuova 1200r perchè è l'unica un po' più bassa ma ho dei seri dubbi in fatto di altezza.Sono 160 cm di bassezza:mad: e credo che su questa moto potrei non trovare tutta la maneggevolezza che mi da la scarver....
Ho pensato anche di aspettare il nuovo 800 gs visto che preferisco di più le enduro ma credo che anche lì potrei avere bisogno dello sgabello.
Voi che ne pensate??
P.S.: ma è prevista anche una 800r???
:!: GRAZIE!!
Gattonero
21-09-2007, 17:57
Secondo me ce la fai.
anche perché la sella è più stretta del 1150 e facilita l'appoggio a terra.... Prova cmq a salirci sopra dal conce, te ne rendi conto subito, anche visto che il boxer ha il pregio di avere il baricentro basso e quindi di far "sentire" meno il peso...
In bocca al lupo
E salutami Lecce
Cciau beddhra
cosi a occhio con la sella bassa non dovresti avere problemi. ovvio che va provata
BMWBOXER
21-09-2007, 18:17
Ho saputo che l'anno prossimo uscirà una 650 bicilindrica:lol::lol:
califfo63
21-09-2007, 18:21
...se la provi la prendi... sicuro
Barney Panofsky
21-09-2007, 18:23
Ho visto coi miei occhi una giovane motociclista piemontese guidare in scioltezza quella stesa moto in versione S: dimensioni dell'amazzone pressocchè simili alle tue. Chiedi a lei...
(giada)
..ma perchè le fanno tutte alte?? :cry:
Barney Panofsky
21-09-2007, 18:31
..ma perchè le fanno tutte alte?? :cry:
Io ho il problema opposto, per trovare una gualdrappa alta devo faticare non poco.
ma quanto sei alto barney
Barney Panofsky
21-09-2007, 18:42
ma quanto sei alto barney
Non tanto, 190cm coi tacchi, ma a me piacciono valkirie.
Per questo sto con er-minio anche se quando qualche settimana fa ho visto barbasma è scattato il colpo di fulmine.
Barney Panofsky
21-09-2007, 18:57
sono trans?? o moto?
ovviamente trans
comunque 160 cm ce la fai benissimo a stare su una rr, poi al limite se proprio ti sembra alta puoi mettere la sella da 770 mm invece che quella da 810
Vai da un conce e fatti fare una prova con sella normale ed eventualmente con sella bassa,non avrai problemi!
Io l'ho provata gran bella moto!!!:thumbrig:
ma secondo voi rivedranno anche la r850?? è da tanto che esiste!
Ora ti do un consiglio io che ho comprato la R1200R, io sono alto 1,60 e prima avevo un K1200RS e non avevo problemi.
I miei problemi sono di "ciccia" e di operazioni passate alle gambe e con il peso faccio fatica a scendere e anche a salire.ora posto le foto della mia moto abbassata di 4 cm. e con sella bassa, e ti dico che messa cosi sui percorsi veloci va persino meglio davanti è + precisa, nel misto veloce si rischia di toccare il cavalletto (io sono 120 kg.) se tu sei di peso normale basta la sella 770 e vai benissimo
http://img47.imageshack.us/img47/6628/senzatitolo33lv7.jpg (http://imageshack.us)
http://img504.imageshack.us/img504/3884/senzatitolo46ri6.jpg (http://imageshack.us)
http://img504.imageshack.us/img504/3884/senzatitolo46ri6.0abdb5c992.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=504&i=senzatitolo46ri6.jpg)
http://img504.imageshack.us/img504/1986/senzatitolo43xi3.jpg (http://imageshack.us)
http://img504.imageshack.us/img504/1986/senzatitolo43xi3.0eeb7ad11d.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=504&i=senzatitolo43xi3.jpg)
Come vedi gli ho cambiato gli ammortizatori, e x il momento la tengo così se poi ritornerò a posto la rialzo, ma gia parecchie persone che lanno vista vogliono abbassare anche la loro, poi vedi tu.
Penso che tu ce la possa fare,sicuramente meglio con la sella da 770.
Valuta che l'appoggio a terra non è sempre perfettamente perpendicolare
alla moto (buche,dislivelli dei marciapiedi,ecc.) e che il mezzo,per quanto
alleggerito e dotato di baricentro basso,è pur sempre di oltre 200 kg.
Prima di staccare l'assegno,provala,al limite noleggiala,almeno per due,tre giorni. Per il resto è un mezzo stupendo. Quando si va,è come se il peso
scomparisse. E' di una maneggevolezza e di una docilità incredibile.
Resto a disposizione e ti faccio i miei complimenti per la tua passione.Roby
Insomma, con 1,60 di altezza, la sella a 81cm non la consiglio proprio.
E' come guidare un Adv (con sella a 90cm) ed avere 1,70 di altezza!
Certo, c'è gente in gamba che ci riesce, ma un conto è partire e guidare, altra cosa è fermarsi e tenere su la moto...magari col brecciolino...con avvallamenti...col passeggero...
Seguirei il consiglio di Kappa per stare più tranquillo.
L'unica cosa è farci un giretto e te ne accorgi subito.
Grazie a tutti per i preziosi consigli che mi state dando
Certo che hai ragione flatwin
E' proprio quello il problema,anche perchè sono comunque una donna + corporatura da femminuccia = caduta assicurata!
Semmai potrei montare su un bel radar con funzione di localizzazione buche per evitare le cadute accidentali........chè ne dite??? :arrow:
No,adesso non esageriamo col radar per le buche. Tu sei comunque una
motociclista e sai dove ti puoi fermare senza essere in difficoltà alla
ripartenza. Guarda che spesso anche noi uomini "sbavoni" ci troviamo
in difficoltà nelle manovre da fermo ,anche se alti 180 come il sottoscritto.
Un piede messo male,un po' di ghiaia di cantiere,le gambe che a 44 non
sono più quelle di 20,può capitare di compiere l'irreparabile.
In proposito,ti racconto l'avventura del mio farmacista : è alto 170,ha
appena ritirato l' HP MEGAMOTO che ha una sella a 90 cm.
L'altro giorno,mentre mi consegnava un farmaco,ha ammesso di essere
caduto,ma non da fermo,come penso io. Con il suo simpatico accento
milanese,un po' "sborone",ha detto : "ueeeh,ero in derapage,quando mi
si è parato davanti un pirla di bancario con uno sputer,per non andargli addosso,
sono caduto !"
Non mollare,prova la R,dài retta a flat . Per me ce la fai.
Un saluto. Roby
Fragolino
24-09-2007, 08:48
166 cm e nessun problema con la sella media (sul 1150R che aveva la sella più larga avevo ordinato quella bassa)
quindi ti consiglio quella più bassa per un miglior appoggio a terra anche se probabilmente risulterà un minimo più scomoda sulle lunghe percorrenze
e poi dicono che i genovesi hanno le braccine corte ... io invece le gambine !!!
http://www.flickr.com/photos/8941421@N03/1249334874/in/set-72157601700063277/
http://www.flickr.com/photos/8941421@N03/1248559245/in/set-72157601700063277/
No,adesso non esageriamo col radar per le buche. Tu sei comunque una
motociclista e sai dove ti puoi fermare senza essere in difficoltà alla
ripartenza. Guarda che spesso anche noi uomini "sbavoni" ci troviamo
in difficoltà nelle manovre da fermo ,anche se alti 180 come il sottoscritto.
Un piede messo male,un po' di ghiaia di cantiere,le gambe che a 44 non
sono più quelle di 20,può capitare di compiere l'irreparabile.
In proposito,ti racconto l'avventura del mio farmacista : è alto 170,ha
appena ritirato l' HP MEGAMOTO che ha una sella a 90 cm.
L'altro giorno,mentre mi consegnava un farmaco,ha ammesso di essere
caduto,ma non da fermo,come penso io. Con il suo simpatico accento
milanese,un po' "sborone",ha detto : "ueeeh,ero in derapage,quando mi
si è parato davanti un pirla di bancario con uno sputer,per non andargli addosso,
sono caduto !"
Non mollare,prova la R,dài retta a flat . Per me ce la fai.
Un saluto. Roby
Si, ce la posso fare.................sono farmacista anch'io!! :help:
OroMatto
24-09-2007, 16:47
Visto che ti piacciono le Endurone mi sembra strano che nessuno abbia ancora tirato in ballo Gaston Rahier consigliandoti di acquistare una GS1200ADV...
Allora ti debbo presentare il mio amico farmacista...peccato che sei lontana.
E' troppo simpatico,ed è un vero appassionato. Quando passai dal Guzzi
Breva 1100 al 1200R mi offrì uno spumantino e mi disse : "Roby,sei un
uomo libero !". Aveva ragione. Poi soggiunse : "Tutti si può sbagliare,
l'importante è rimediare in tempo ". Aveva ancora una volta ragione.
Quoto i farmacisti e le farmaciste al 100%!
Betta... eccomprati sta moto vera
Paolo1972
24-09-2007, 21:33
secondo me non avrai problemi, oltre al fatto che hai già una certa esperienza!!! dai non ti scoraggiare e prova !!!!
Pare che uscirà uno " Scarver " 800, verrà presentato a Milano...
Il GS 800 sarà sicuramente alto.
Se fossi alto 1,60, ovvero 20 cm meno di quello che sono, non la comprerei.
Tieni conto che avendo l'ESA e dovendo rimettere la moto in garage in "retromarcia" e a filo del muro a sx e della macchina a dx, non appena mi dimentico la taratura "due caschi" faccio una fatica boia a spingere...
:thumbup:...per me non dovresti avere problemi, al massimo metti degli stivali con i tacchi alti così sei ancora più gnocca !
X SILVIOB:
Certo fare marcia indietro per mettere la moto in garage stando sulla moto è faticosissimo pure se tocchi benissimo...
Dovresti mettere la moto un posizione, mettendola sul cavalletto laterale, quindi stando inpiedi davanti alla moto dovresti prendere i manubri e spingera indietro ( dopo averla raddrizzata dal cav laterale)...è più facile farlo che dirlo.
Secondo me il problema non è molto l'altezza....ma il peso!!!!
Quello sulla r 1200 r è tanto...dovresti provare un pò da ferma a vedere se riesci a squoterla a dx e sx e che sensazioni ti comunica...insomma, fai una prova statica!
Un lampeggio.
quellodellessetì
28-09-2007, 13:48
Secondo me il problema non è molto l'altezza....ma il peso!!!!
Quello sulla r 1200 r è tanto...dovresti provare un pò da ferma a vedere se riesci a squoterla a dx e sx e che sensazioni ti comunica...insomma, fai una prova statica!
Un lampeggio.
non convengo,
io apprezzo tantissimo il fatto che la R1200R abbia il peso MOLTO in basso rispetto alle altre moto (boxer a parte..)
prima avevo la f800st e rispetto alla R1200R faticavo il doppio nelle manovre, sia per la disposizione del peso più in alto, sia anche per l'angolo di sterzo più ridotto.
Controlla anche quello, perchè quando fai manovre a bassissima velocità e chiudi tutto lo sterzo la moto tende a seguire lo sterzo e quando finisci l'angolo di sterzata la moto improvvisamente "scende in piega" oppure "chiude lo sterzo" .. insomma ti trovi a dover sopportare tutto il peso della moto con una gamba ed un polso.
Con la docilissima R1200R non mi sono MAI trovato in difficoltà per questo motivo.
Bye :)
x Mary
Grazie per il consiglio, ma oramai ho adottato questa tecnica e devo ammettere che rispetto a quando avevo la f650gs le cose sono migliorate notevolmente, nonostante i venti kg in più della R.
Tieni conto che poi prima di rimettere/uscire con la R devo anche togliere 2 scooter...quindi NON devo mai avere fretta!
Aspetta l'EICMA, guardati le novità, pensaci sopra e dopo......solo dopo, prenditi la R 1200 R :rolleyes::cool:
X BETTA:
Aspetta Milano, poi decidi!
X Silvio B:
Aspetta Milano, poi decidi!
?
Ma io la moto già ce l'ho....
Pakinomio
03-10-2007, 15:42
Si che ce la fai.
Porti la moto bene e le R sono docili e manegevoli, con un baricentro molto basso.
Trova il coraggio, tanto al milite riuscirai a venderla ad un prezzo superiore a quello di acquisto:D
CAREZZA
Betta... eccomprati sta moto vera
e se lo scrive Giada......FIDATI!!!!
........volere è potere!!!!!:D:D:D:D:D
gattoplano
04-10-2007, 10:02
Ciao Betta,
io col mio 1.90 e sportivo, con la mia R850R (bassa) devo stare sempre attentissimo alle manovre da fermo / a bassa velocità, soprattutto sulle salite le situazioni possono diventare ingestibili!
Le R hanno una loro stazza, sicuramente un'altra cosa rispetto a quella della Scarver (che a me piace un sacco comunque), ma come ti hanno detto una volta in moto diventano comode e rombanti biciclette, che potresti gestire in tutta comodità.
Tuttavia se vuoi buttarti con la 1200 (splendida) PROVALA prima, provala e riprovala... non avere sorprese!
?
Ma io la moto già ce l'ho....
Scusa ...ho corretto!:mad:
io l'ho provata l'altro giorno in conce da fermo (mentre aspettavo per il tagliando della mia F650GS :lol:) : io sono alto 176 e toccavo con tutto il piede... però forse a te conviene la sella bassa (prendila di gel altrimenti ti ammacchi il sederino :))
La moto mi ha sorpreso per la leggerezza e manegevolezza (secondo me più importante dell'altezza sella...), è molto leggera anche da spostare da ferma e pensa che io peso 61 kg....
N.B.: bellissima moto ;) quasi quasi tra un paio d'anni ci faccio un pensierino anch'io ...
bugiardo
04-10-2007, 11:42
Secondo me è piuttosto impegnativa , l'ho provata e senzaltro è + leggera e + adatta per taglie mediobasse ( io sono 1,90 e l'ho bocciata ) , resta cmq il problema del peso da fermo.......
Ma l'800 no !? Lo vedrei + adatto a una lady ........
Cmq ci sono motociclisti alti 1,60 e altri 1,90 , per le auto arretri il sedile , lo regoli in altezza , e anche il volante lo alzi lo abbassi e lo avvicini.
Le moto no te la danno e come sei sei , anzi BMW almeno consente di alzare la sella , ma pedane e manubrio per poterli regolare devi comprare degli accrocchi a parte ......... mah , a mettere dei comandi regolabili andavano in rovina ?
Provala e poi decidi. La R1200R è maneggevole e con la sella bassa il problema dell'altezza è superato. Ma per massa e cavalleria, non è proprio una motina. Non che sia impegnativa, ma un giro nel traffico, e magari su una strada dove poter saggiare la potenza e la ciclistica, scioglieranno ogni dubbio.
Auguri.
Per Quelloesseti: io parlavo, nel mio precedente post, del peso da fermo..non in movimento!!! Certo che ha il baricentro basso e tutto quello che vuoi ...ma 230 kg da fermo, anche se posti in basso, sono sempre 230 Kg...quindi secondo me, una ragazza deve pensarci bene prima di acquistare una moto di tale stazza! Dall'euforia iniziale...potresti poi trovarti in seria difficoltà!
Un lamepggio.
quellodellessetì
04-10-2007, 22:14
eh già..
forse il Monster RS2 è la moto più indicata
http://www.moto-station.com/ttesimages/motodivers/nouveautes2006/Ducati_S2R_st2mz
mimmospe
10-11-2007, 08:50
Se fossi alto 1,60, ovvero 20 cm meno di quello che sono, non la comprerei.
Tieni conto che avendo l'ESA e dovendo rimettere la moto in garage in "retromarcia" e a filo del muro a sx e della macchina a dx, non appena mi dimentico la taratura "due caschi" faccio una fatica boia a spingere...
Scusa Silvio B., mi pare di capire che l'ESA è di notevole utilità nelle manovre da fermo, o sbaglio? perché anch'io ho un problema di "ristrettezza" del posto auto-moto nel condominio (dovendo parcheggiare "a marcia indietro"), ed è ciò che in questo momento "rallenta" il mio viaggio dal conc per ordinare la r1200r; dunque pensi che sarebbe molto utile farlo mettere? (al di là dell'ulteriore costo, sigh...)
Grazie infinite!
Saluti a tutti!
Paolo
X MIMMOSPE
Non farti illusioni che con l'ESA (€700 circa) avrai una moto più maneggevole se poco maneggevole la ritieni, scusa il rigiro di parole, perchè il peso e la stazza rimangono sempre quelle. Sopratutto se ritieni la moto troppo alta per le tue esigenze, con l'ESA le cose possono solo peggiorare in quanto dalla posizione "standard" si va solo in alto...
Altro è la comodità di poter alzare la moto da fermo standoci seduto sopra o settare la rigidità dell'ammortizzatore posteriore in marcia, beninteso che tale sistema non lo ritengo per nulla essenziale sulla moto come invece potrebbe essere l'ABS.
PS. Provengo anche io dal rotax 650 (F-GS) e in quanto a maneggevolezza la R lo surclassa di gran lunga, sarà forse per il baricentro basso del boxer.
Scusa Silvio B., mi pare di capire che l'ESA è di notevole utilità nelle manovre da fermo, o sbaglio? ....
Paolo
Evidentemente hai fatto un pò di confusione...almeno riguardo all'ESA..., non sapendo come funziona ed a cosa serve.
Le manovre da fermo sono una cosa che non c'entra nulla con la moto in generale; tutti gli optionals servono esclusivamente per la marcia.
L'ESA è un sistema che permette di trovare la giusta taratura ( altezza e rigidezza ) degli ammortizzatori nella guida da solo o in presenza di bagagli o passeggero..., detto in parole povere...
Le manovre in garage si fanno scendendo dalla moto...e basta.;)
dr.Sauer
12-11-2007, 10:32
x Betta
perchè non provi la F800ST ?
anch'io (che sono sul bassotto) sono passato dalla Scarver alla F800ST e mi sono trovato bene.
Niente da invidiare ai boxer.
E io ci aggiungerei anche la nuovissima f800gs che non è male affatto, peccato che con il prezzo sui 10.000 di entrambe, euro più euro meno, ci si avvicina pericolosamente ai 12.000, anche quì euro più euro meno, della RR
mimmospe
13-11-2007, 23:06
Evidentemente hai fatto un pò di confusione...almeno riguardo all'ESA..., non sapendo come funziona ed a cosa serve.
Le manovre da fermo sono una cosa che non c'entra nulla con la moto in generale; tutti gli optionals servono esclusivamente per la marcia.
L'ESA è un sistema che permette di trovare la giusta taratura ( altezza e rigidezza ) degli ammortizzatori nella guida da solo o in presenza di bagagli o passeggero..., detto in parole povere...
Le manovre in garage si fanno scendendo dalla moto...e basta.;)
Grazie, Mary: in effetti lo so come funziona l'ESA (comunque grazie per la precisazione), ma da una risposta di SilvioB che avevo riportato mi era sembrato di capire che un particolare settaggio dell'ESA aveva influenza sul "parcheggio" della moto in garage.
Grazie anche a SilvioB delle spiegazioni, chiarissime ed esaurienti.
Dovete scusarmi se sono così sensibile alla questione "parcheggio" in garage, d'altra parte da un lato mi dispiace rinunciare alla r1200r dei miei sogni, e dall'altro vorrei evitare di dover affittare un altro posto auto/moto....visto che per sistemare la moto dovrei spingerla a marcia indietro in quanto stazionerebbe dietro la macchina di mia moglie (attualmente lo faccio con la scarver, e già non è il massimo della vita, ma credo che non sia la stessa cosa con la r1200r...)
Ciao a tutti!
X MIMMOSPE:
Non crearti problemi...la R 1200 R pesa poco più dello Scarver...se ci va come dimensioni per il posteggio farai ugualmente bene.
Personalmente non rinuncierei ad un sogno che è realizzabile solo per qualche kg. in più, ci si abitua a fare le manovre...;) :D
mimmospe
14-11-2007, 09:06
X MIMMOSPE:
Non crearti problemi...la R 1200 R pesa poco più dello Scarver...se ci va come dimensioni per il posteggio farai ugualmente bene.
Personalmente non rinuncierei ad un sogno che è realizzabile solo per qualche kg. in più, ci si abitua a fare le manovre...;) :D
Hai perfettamente ragione, Mary!!!
Partecipare al forum, leggere i post degli altri bmwisti, serve anche a tenere vivo quel sogno!!
Speriamo di realizzarlo presto, grazie, ciao a tutti!
Betta,
sono alta (bassa) quanto te, provengo da una R850R ho appena provato la R1200 e la trovo più bassa e maneggevole della mia ex.
Certo non potrai aspettarti la facilità e maneggevolezza della scarver che ha altri pesi....
Il GS 800 piace tanto pure a me, ma l'altezza minima della sella a 85 cm non è proprio adatta, poi dipende che uso ne farai, in città non credo sia l'ideale.
Ti consiglio comunque di ttrovare un Conce che te la faccia provare, per me è la cosa migliore :thumbrig:
Aspetterò di certo l'arrivo delle nuove 800 e 650 nei conce....anche se sono convinta che la rr è tutta un'altra storia! euro + euro -
X BETTA:
Se ti potesse andare bene la F 800 ST...
Con la sella ribassata e " lassetto " ribassato ( si può avere con un leggerissimo sovraprezzo! ) arrivi a 76 cm.!!!
Pensa che l'assetto ribassato abbassa 5 cm.
Con la sola sella bassa 81,5 cm.
Sella ribassata + assetto 76 cm.:D
Cara Betta io penso che il 1200 vada bene. Però l'850r è forse una moto più adatta sia per potenza che per comodità. Provale tutt'e due e vedi come ti ci trovi sopra, qualsiasi consiglio è superflo in certi casi e se non dovessi riuscire a provarle almeno chiedi di fare questa semplice prova: porta le moto su una discesetta mettile sul cavaletto, con il muso rivolto verso valle togli il cavaletto e inverti la moto. Le Mukke pesano molto dippiù rispetto ad una scarver. devi riuscire ad uscire da un parcheggio. Ora ti saluto ma tu salutami "ALVINO" e tutti i suoi dolci (ho una zia Leccese) Ciao facci sapere!
Se ti potesse andare bene la F 800 ST...
Con la sella ribassata e " lassetto " ribassato ( si può avere con un leggerissimo sovraprezzo! ) arrivi a 76 cm.!!!
Pensa che l'assetto ribassato abbassa 5 cm.
hai idea di quanto "leggerissimo" sia il sovrapprezzo???
La cosa interessa pure me, è reversibile in caso ???
X VIPPER:
Questo non lo so, per ora l'ha ordinata una amica motociclista...
La F 800 GT arriverà entro dicembre...
Poichè è così bassa non viene fornito il cavalletto centrale.
Mi informerò a riguardo, comunque presso i concessionari dovrebbero saperlo.
Ciao Mary,
ma la F 800 GT arriverà entro dicembre?.....è stato un errore o arriva un'altra moto nuova
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |