Entra

Visualizza la versione completa : Imbocca l'autostrada contromano....


dax
21-09-2007, 09:35
....sentita stamattina al TG, governatore della regione Liguria (almeno mi sembra) imbocca l'autostrada contromano: era ubriaco o drogato? No, se ne fragava semplicemente.:( Fermato dalla pattuglia della stradale, invece di esibire la patente esibisce la tessera di governatore peraltro scaduta da due anni!:rolleyes: La polizia logicamente cosa fa? Lo lascia andare....:mad::mad::mad: Eh sì, la legge (con la L minuscola....) è proprio uguale per tutti.....meditate gente!

MUMU
21-09-2007, 09:41
Eccolo l'ex Ministro dei Trasporti (http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/cronaca/burlando-contromano/burlando-contromano/burlando-contromano.html)

number1
21-09-2007, 09:46
... siamo in Italia ... :(

Barney Panofsky
21-09-2007, 10:00
(Ansa del 28 marzo scorso)

GENOVA, BURLANDO AL CONVEGNO SULLA SICUREZZA STRADALE

GENOVA. 28 MAR. Quanti incidenti avvengono ogni anno in Liguria, quali sono le strade meno sicure, come intervenire con azioni mirate sulle infrastrutture liguri? Di questo si parlerà nel corso del convegno “Muoversi sicuri sulle strade liguri”, organizzato dall’assessorato alle infrastrutture della Regione Liguria che si svolgerà oggi dalle 9,30 alle 13 nella Sala del Capitano di Palazzo San Giorgio. Al convegno interverranno tra gli altri il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, il prefetto di Genova, Giuseppe Romano, l’assessore regionale alle infrastrutture, Luigi Merlo. “Con questa iniziativa – spiega l’assessore Merlo – nata nell’ambito del piano nazionale della sicurezza stradale, si afferma il ruolo della regione nella gestione del fenomeno degli incidenti stradali per programmare azioni ed interventi di prevenzione, a cominciare dal piano regionale dei trasporti in corso di elaborazione”. Durante il convegno verrà inoltre presentato un videogioco didattico indirizzato alle scuole e sviluppato dal dipartimento di ingegneria biofisica ed elettronica dell’università di Genova in collaborazione con la Regione Liguria e Datasiel, attraverso cui gli studenti potranno simulare esperienze legate alla sicurezza stradale in un ambiente virtuale.

Merlino
21-09-2007, 10:05
"GENOVA -
Gli agenti hanno calmato gli animi, preso nota del documento, telefonato in centrale. Poi lo hanno lasciato andare. Nemmeno l'ombra di una multa. E massima discrezione. I poliziotti qualche ora più tardi hanno sottoscritto - "per dovere d'ufficio" - una relazione di servizio. Che avrebbe dovuto restare chiusa in un cassetto.

E' successo domenica scorsa. "Verso le ore 12,15 la pattuglia veniva inviata dal locale Centro Operativo Autostradale presso il casello di Genova-Aeroporto", scrivono gli agenti. Poco prima la centrale ha raccolto le telefonate - terrorizzate, infuriate - di alcuni automobilisti. "Giunti sul posto venivamo avvicinati da tre persone". Sono gli occupanti dell'ultima vettura che stava per essere centrata dalla macchina del Presidente. Al volante c'è un signore di 59 anni, con la figlia e il fidanzato di lei. "Asserivano di essersi trovati l'autovettura Mitsubishi Space Runner targata AH... procedere contromano".

Raccontano i tre di essersi avvicinati furibondi alla macchina per prendersela con il guidatore. E che quello restava chiuso all'interno dell'abitacolo, ignorandoli, il telefonino incollato all'orecchio.

Ma chi è l'automobilista? "Alla guida della Mitsubishi si trovava tale Burlando Claudio, nato a Genova il 27.04.1954, identificato mediante tessera della Camera dei Deputati numero 938...". Precisano gli agenti: "Quest'ultimo ammetteva quanto sostenuto dagli utenti senza dare un giustificato motivo alla manovra effettuata". E in coda alla relazione: "La pattuglia, non avendo comunque accertato l'infrazione in oggetto, si asteneva dal contestare alcun tipo di sanzione, limitandosi ad informare il comandante telefonicamente e a redigere la presente"."



Visto che, secondo il mio punto di vista non hanno accertato nulla se non le dichiarazioni dei coinvolti, non potevano procedere a contestare l'infrazione

dax
21-09-2007, 10:07
Sì, prova a farlo tu e poi mi dici!!!;)

dax
21-09-2007, 10:09
......."Durante il convegno verrà inoltre presentato un videogioco didattico indirizzato alle scuole e sviluppato dal dipartimento di ingegneria biofisica ed elettronica dell’università di Genova in collaborazione con la Regione Liguria e Datasiel, attraverso cui gli studenti potranno simulare esperienze legate alla sicurezza stradale in un ambiente virtuale."

Bella l'idea del videogioco!!! Lo chiameranno "schiva la macchina del deputato in contromano"!:mad:

R72
21-09-2007, 10:12
ma non poteva prendere semplicemente la corsia giusta?
ho paura, la polizia non ci fa niente, lasciano che abbia la possibilita' di uccidere qualcuno

Unknown
21-09-2007, 10:12
hahahahaha,pensa se ce provo io,vengo intercetteto dai caccia e annientato.
A quello solo perchè dice di non sapere perchè stava la, niente,ma un esamino tossicologico nooooo?

dr.Sauer
21-09-2007, 10:13
Un bel TIR , doveva arrivare un TIR bello grosso dall'altra parte, poi vedevamo come la metteva il ns SIGNOR DEPUTATO la faccenda della sicurezza stradale .

Azzzz.. 'sti TIR quando meno te li aspetti arrivano, quando potrebbero essere utili (vedi questo caso !!!!! ) non ci sono.

cit
21-09-2007, 10:13
................ "La pattuglia, non avendo comunque accertato l'infrazione in oggetto, si asteneva dal contestare alcun tipo di sanzione, limitandosi ad informare il comandante telefonicamente e a redigere la presente"."



Visto che, secondo il mio punto di vista non hanno accertato nulla se non le dichiarazioni dei coinvolti, non potevano procedere a contestare l'infrazione

E quindi ?

Molto semplicemente : hanno commesso un reato ! :(

Merlino
21-09-2007, 10:14
DAX io non provo a farlo, ma mancano i presupposti dell'accertamento che deve essere compiuto dai Pubblici Ufficiali.
Se mi facessero un verbale perchè qualcuno afferma che ho commesso un infrazione è valido?

X-MAN
21-09-2007, 10:22
no comment...

webex
21-09-2007, 10:23
(Ansa del 28 marzo scorso)

GENOVA, BURLANDO AL CONVEGNO SULLA SICUREZZA STRADALE

Purtroppo possiamo solo dire vaffanxxloburlando :mad:

R72
21-09-2007, 10:25
del resto un nome una garanzia
si stava burlando della sicurezza stradale in italia

gigi 32
21-09-2007, 10:37
Abito a Genova e l'auto la uso per lavoro.Ricordo anni addietro un episodio simile vissuto da un mio collega che ,dopo aver pagato il pedaggio all'uscita autostradale di Bolzaneto ,imbocco per pochi metri la breve rampetta che in allora (adesso è cambiata) collegava la autostrada alla statale. Era un errore che capitava abbastanza di frequente inquanto se distratti o non pratici per dirigersi verso il centro città veniva quasi istintivo ,una volta usciti dall'autostrada ,imboccare quel tratto contromano.Il mio collega si accorse subito dell'errore e prima ancora che la figura dell'auto avesse completamente imboccato il contromano frenò , fece retromarcia ed imbocco la giusta rampa sulla destra.Il fatto avvenne a notte fonda e fortunatamente nessuno rischiò nulla. Per sua sfortuna una pattuglia era ferma al casello e quei due metri circa di contromano gli costarono una mega multa (ancora in lire)e soprattutto il ritiro della patente per 30 giorni . L'unico documento personale che potè esibire il collega in quell'occasione fù la patente unita al cap che serve per guidare il taxi con il quale ci gadagnamo la giornata con turni di 12 ore al giorno alla giuda .Considerando che per 30 giorni il collega non potè lavorare ,il danno economico fù veramente pesante.Forse ,se anche il mio collega avesse potuto esibire lo stesso documento del nostro Presidente della regione (anche se scaduto da due anni)avrebbe ricevuto un uguale trattamento !!!!!

Mauro62
21-09-2007, 10:39
Adesso si spiegano gli incidenti ferroviari a raffica nel periodo in cui era ministro dei trasporti

staffy
21-09-2007, 10:46
DAX io non provo a farlo, ma mancano i presupposti dell'accertamento che deve essere compiuto dai Pubblici Ufficiali.
Se mi facessero un verbale perchè qualcuno afferma che ho commesso un infrazione è valido?
Sono sicuro che non te la caveresti a buon mercato.
Comunque complimenti per la tua fiducia.

Piripicchio
21-09-2007, 10:48
basterebbe prendere quegl'idioti che l'hanno fermato e poi lasciatoandare e fargli fare un po di galera... magari un paio di mesi e poi logicamente licenziarli in tronco!
ma essendo in italia non prenderanno nessun provvedimento per sti imbecilli, figuriamoci per sto mentecatto di parlamentare che ho imboccato la strada in senso vietato :(

gladio76
21-09-2007, 11:05
Se fossi stato io alla guida, avrebbero redatto ugualmente il verbale di accertamento e poi: "se vuole fare ricorso è libero di farlo" (a quel punto lo avrebbe anche vinto)

Trinitro
21-09-2007, 11:08
in teoria 1500 euro di multa e sospensione della patente per 6 mesi, se lo faccio io. vediamo il suo caso.

Merlino
21-09-2007, 11:08
Sono sicuro che non te la caveresti a buon mercato.
Comunque complimenti per la tua fiducia.
Non si tratta di fiducia, ma di conoscere le normative, credo che la disinformazione sia la cosa peggiore in Italia, quindi tecnicamente ritengo valido e corretto l'atteggiamento dei pattuglianti, se poi ci fossi stato io sul posto come automobilista, mi avrebbero arrestato per aggressione all'imbecille di turno ed il tesserino glielo avrei infilato nel "omissis".

staffy
21-09-2007, 11:20
Non si tratta di fiducia, ma di conoscere le normative, credo che la disinformazione sia la cosa peggiore in Italia, quindi tecnicamente ritengo valido e corretto l'atteggiamento dei pattuglianti, se poi ci fossi stato io sul posto come automobilista, mi avrebbero arrestato per aggressione all'imbecille di turno ed il tesserino glielo avrei infilato nel "omissis".
Intendevo fiducia nel fatto che le normative vengano applicate omogeneamente tra i cittadini. Forse hanno applicato alla lettera la normativa per evitare strascichi considerando il soggetto. Nel mio caso sono sicuro che avrebbero agito diversamente, pur applicando la normativa e probabilmente avrebbero lasciato a mè l'onere di difendermi.

dax
21-09-2007, 11:22
Hai ragione Merlino, "tecnicamente" sarà anche così, ma come può essere che anche in presenza di testimoni e di ammissione dell'infrazione non si possa procedere? Se tu tamponi qualcuno e non ti fermi, non sei perseguibile in caso di presenza di testimoni? Non sono per la giustizia sommaria, ma in questo caso, vista la strafottenza dell'individuo, un linciaggio non ci sarebbe stato male.....
E comunque insisto che se si fosse trattato di un comune cittadino, le cose sarebbero andate in maniera diversa, e lo sappiamo tutti benissimo....:(

emmegey
21-09-2007, 11:24
....sentita stamattina al TG, governatore della regione Liguria (almeno mi sembra) imbocca l'autostrada contromano: era ubriaco o drogato? No, se ne fragava semplicemente.:( Fermato dalla pattuglia della stradale, invece di esibire la patente esibisce la tessera di governatore peraltro scaduta da due anni!:rolleyes: La polizia logicamente cosa fa? Lo lascia andare....:mad::mad::mad: Eh sì, la legge (con la L minuscola....) è proprio uguale per tutti.....meditate gente!
Andasse anche lui aff..... (INSIEME A TUTTI GLI ALTRI PERO') !

Akula
21-09-2007, 11:26
2 tir in sorpasso provenienti dal senso opposto, ecco cosa ci sarebbe voluto :mad::mad:

staffy
21-09-2007, 11:35
Io sono contento quando succedono queste cose, danno esattamente l'idea di come viene considerato il normale cittadino e fanno aumentare a dismisura la sua sacrosanta incazzatura. Se servono per far aprire gli occhi benvengano.
C'è però da chiedersi: per un fatto che emerge quanti ne avvengono ad insaputa di tutti?

Paolobw
21-09-2007, 11:44
Dici bene Staffy : chissà quante ne succedono di queste cose !!!!!

Fragolino
21-09-2007, 11:49
Adesso si spiegano gli incidenti ferroviari a raffica nel periodo in cui era ministro dei trasporti
... E TUTTI GLI ALTRI DANNI CHE HA FATTO DA SINDACO !

purtroppo la sinistra continua a regnare sovrana in Liguria...

AlexZ
21-09-2007, 11:52
... Lo lascia andare...!

... forse speravano riprendesse in contromano e nel sopraggiungere di un TIR...

staffy
21-09-2007, 12:00
AlexZ, hai l'avatar più bello del forum. Peccato che quest'anno dalle mie parti è crisi nera.

cldcrt62
21-09-2007, 12:36
ci vuole Zucchero.... con un bel Vaffa

dr.Sauer
21-09-2007, 12:44
2 tir in sorpasso provenienti dal senso opposto, ecco cosa ci sarebbe voluto :mad::mad:

hai ragione.

io ho proposto un tir ma: 2 is meglio che one .

jabba
21-09-2007, 13:20
Jabba nel pieno rispetto delle tue opinioni ti invito a ri-formulare il tuo intervento con modi e termini più civili.
Grazie.
Muttley

Enzofi
21-09-2007, 14:07
Dax, evita di dare notizie giuste in modo scorretto.
1. in Italia la carica di governatore non esiste. E' il presidente della giunta regionale.
2. ha esibito il tesserino scaduto di deputato. Il tesserino di governatore non esiste.
3. ha chiamato personalmente il questore di Genova chiedendo che gli fosse applicata integralmente la legge, visto che gli agenti che l'avevano fermato non erano sembrati impeccabili.

dove é il problema ?

craa
21-09-2007, 14:07
Non sono un esperto e forse dico una stupidata ma da parte degli agenti non è omissione di atti di ufficio ?

staffy
21-09-2007, 14:14
Dax, evita di dare notizie giuste in modo scorretto.
1. in Italia la carica di governatore non esiste. E' il presidente della giunta regionale.
2. ha esibito il tesserino scaduto di deputato. Il tesserino di governatore non esiste.
3. ha chiamato personalmente il questore di Genova chiedendo che gli fosse applicata integralmente la legge, visto che gli agenti che l'avevano fermato non erano sembrati impeccabili.

dove é il problema ?
Cosa significa "non erano sembrati impeccabili" ?

Enzofi
21-09-2007, 14:26
non gli hanno contestato nulla, forse perché di persona non avevano visto nulla.
Comunque mi sembra una storia di nessun valore, spogliata dei commenti.

staffy
21-09-2007, 14:40
non gli hanno contestato nulla, forse perché di persona non avevano visto nulla.
Comunque mi sembra una storia di nessun valore, spogliata dei commenti.
Sono daccordo, sicuramente c'è di peggio

MAURIZZ
21-09-2007, 14:50
Semplicemente ingiustificale.......
Purtroppo siamo in Italia e questi c.....i di parlamentari e pseudo tali hanno tutti i diritti e privilegi.
Fosse capitato a noi: multa, ritiro patente, confisca mezzo, ecc
Ma vaffa....

Guanaco
21-09-2007, 14:55
Non si tratta di fiducia, ma di conoscere le normative, credo che la disinformazione sia la cosa peggiore in Italia, quindi tecnicamente ritengo valido e corretto l'atteggiamento dei pattuglianti...

Merlino, spero che tu stia scherzando...
In tutto il mondo se la polizia ha un sospetto (fondato) non solo ha il diritto, ma il dovere di fare accertamenti.
Figurati poi se c'è un'ammissione di un fatto grave...
A me li hanno fatti un sacco di volte gli accertamenti con molta perdita di tempo anche. Una volta mi hanno persino fatto scendere da un treno e ho dovuto aspettare quello dopo... perché a Burlando no?
Prova a fare una cosa del genere in Svizzera, in Germania o in Austria, poi ne riparliamo...
Prima ti fermano e poi si vede se ti rilasciano...
Io sono per il garantismo, intendiamoci, ma tutto ha un limite...
Poteva venirne fuori un omicidio colposo...

varamukk
21-09-2007, 15:09
Se ci fosse la volontà, e se Burlando avesse interesse a dimostrare la sua innocenza, si potrebbero seguire gli spostamenti del suo cellulare per mezzo delle triangolazioni delle celle GSM per verificare cosa ha fatto veramente...

Se ci fosse la volontà...

3alista
21-09-2007, 15:22
Enzofi, con tutto il rispetto delle tue confuse e,forse, partigiane opinioni: ma ci credi davvero?? Ma ci credi davvero che il fenomeno abbia chiamato tempestivamente il Questore o chi che fosse???

Hai una percentuale per voto che questo simpatico appartenentre alla Casta degli intoccabili???

Semplicemente gli agenti non possono fare nulla se non prendere le deposizioni dei testimoni, constatare che fosse in contromano ed attendere che qualcuno eventualmente lo denunci per tentato omicidio allora poi diventa anche difficile per lui chiedere i favori a tutti per non farsi sbattere in galera.

A casa mia chi sbaglia paga e basta, e' un po' come quel democristiano che strombazza la squillo e dice che era una conquista.......

IMHO e con il massimo rispetto di Enzofi che ha tutto il diritto di scrivere quello che vuole.

ste64
21-09-2007, 15:25
Precisano gli agenti: "Quest'ultimo ammetteva quanto sostenuto dagli utenti senza dare un giustificato motivo alla manovra effettuata". .....


probabilmente se fosse accaduto ad un cittadino sprovvisto di qualunque tipo di tessera giunti a questo punto sarebbero iniziati gli accertamenti tipo etilometro e quant'altro...

è possibile che la passino sempre liscia ...

Enzofi
21-09-2007, 15:39
Enzofi, con tutto il rispetto delle tue confuse e,forse, partigiane opinioni: ma ci credi davvero?? Ma ci credi davvero che il fenomeno abbia chiamato tempestivamente il Questore o chi che fosse???

Hai una percentuale per voto che questo simpatico appartenentre alla Casta degli intoccabili???

Semplicemente gli agenti non possono fare nulla se non prendere le deposizioni dei testimoni, constatare che fosse in contromano ed attendere che qualcuno eventualmente lo denunci per tentato omicidio allora poi diventa anche difficile per lui chiedere i favori a tutti per non farsi sbattere in galera.

A casa mia chi sbaglia paga e basta, e' un po' come quel democristiano che strombazza la squillo e dice che era una conquista.......

IMHO e con il massimo rispetto di Enzofi che ha tutto il diritto di scrivere quello che vuole.
io non vivo di polemiche, ho di meglio da fare nella vita.
Probabilmente le mie idee sono confuse, ma come si dice, siamo qui per imparare.
Sono contento che in un'epoca di "bollini di garanzia" e "sdoganamenti" qualcuno mi autorizzi a scrivere.
Grazie ancora

luke850
21-09-2007, 15:48
non è vero nulla è una burla..ndo

3alista
21-09-2007, 15:52
Allora ci avevo beccato: "un'epoca di "bollini di garanzia" e "sdoganamenti" qualcuno mi autorizzi a scrivere".

Scherzi a parte, nessuna polemica e scusami se ho usato toni arroganti, solo che sono davvero incazzato con questi pezzi di merda che non lavorano, rubano lo stipendio e ci aumentano le tasse.
Non credo che il loro stipendio abbia valenza macroeconomica ma per lo meno DEVONO DARE L'ESEMPIO.

Amici come prima??

Enzofi
21-09-2007, 16:06
amici come prima.
Anche io quando sento certe cose divento molto nervoso e non sono affatto soddisfatto del rapporto esistente tra i nostri politici (nostri: ce li siamo eletti noi direttamente o indirettamente) ed i cittadini.
Però provo a scremare la quota di disinformazione qualunquista che ormai circonda ogni riferimento ad un politico nostrano.
Poi non é che fuori dall'Italia le cose siano così belle.
Qualcuno ha seguito la polemica in Francia circa le vacanze a spese di industriali compiacenti di Sarkozy in america?
Immaginiamoci Prodi o Berlusconi che avessero fatto loro e famiglia le vacanze ospiti di Benetton o Della Valle.

Wotan
21-09-2007, 16:08
Giudicare da un articolo di giornale non è mai facile né corretto.

Se le cose sono come è descritto nell'articolo, gli agenti avrebbero dovuto acquisire un documento d'identità valido, le testimonianze degli altri automobilisti ed elevare la contravvenzione per violazione dell'art. 143 comma 12 CdS (281 Euro, 10 punti e sospensione della patente per un mese), stendendo il relativo verbale contenente le dichiarazioni dei testimoni.
Sarebbe stato poi un problema di Burlando fare eventualmente ricorso, come fanno tutti i comuni mortali nelle stesse condizioni.

La sensazione che si evince, quella solita di forze dell'ordine forti con i deboli e deboli con i forti, sa di amaro.

varamukk
21-09-2007, 16:20
Immaginiamoci Prodi o Berlusconi che avessero fatto loro e famiglia le vacanze ospiti di Benetton o Della Valle.
Beh... a Lipari Il Mastellone era sulla barca di Della Valle e non era solo, c'era qualcun'altro che ora non ricordo...

triger
21-09-2007, 16:24
Il questore di Genova ha dichiarato, contestualmente alla conferenza stampa di Burlando sull'accaduto, che verrà irrogata la normale sanzione con la sospensione della patente. Fonte TG2.

bikelink
21-09-2007, 16:27
in fondo è colpa nostra. dovevamo pagargli anche l'autista..

Barney Panofsky
21-09-2007, 17:13
Poco fa...

GENOVA,BURLANDO:ANDAVO CONTROMANO,HO CHIESTO SANZIONE CHE MERITOPresidente Liguria fermato da Polizia contromano su senso unico

Genova, 21 set. (Apcom) - Claudio Burlando, presidente della
Regione Liguria, nel corso di una conferenza stampa ha spiegato
la sua disavventura di domenica scorsa quando, recatosi sulla
collina di Erzelli ha imboccato contromano, senza accorgersene,
una strada a senso unico. Essendosi accorto dell'errore, Burlando
si è fermato chiedendo scusa al primo degli automobilisti che
aveva incontrato, dopodiché è arrivata la polizia. Alla richiesta
della patente, il presidente della Regione Liguria si è accorto
di averla lasciata a casa e quindi gli agenti gli hanno chiesto
un qualsiasi documento di riconoscimento e il presidente gli
aveva dato il tesserino da ex parlamentare. Dopo circa un'ora
Burlando, senza ricevere alcun verbale, era stato lasciato libero
di andare via.

Arrivato allo stadio per la partita Genoa-Livorno Burlando ha
informato il questore della sua 'disavventura' chiedendo che gli
venisse comminata la sanzione prevista. Questa, almeno, è stata
la ricostruzione che ha fatto oggi Burlando dell'avvenimento
riportato su La Repubblica. "Non ero in autostrada come dice il
giornale, non ho incrociato decine di automobilisti ma solamente
uno, non ho esibito il documento parlamentare per avere un
trattamento di favore. Insomma, ho fatto un errore di guida, io
che ho la patente da 35 anni e non ho mai avuto un incidente.
Siccome però so l'aria che tira, ho chiesto subito al questore
che il mio errore avesse la sanzione che merita".

luke850
21-09-2007, 17:40
Vorrà dire che per un pò girerà con l'autista. :mad:

cit
21-09-2007, 17:41
non gli hanno contestato nulla, forse perché di persona non avevano visto nulla.


Cosa c'era bisogno di vedere ?

Prova a farti trovare in autostrada contromano, anche fermo in corsia d'emergenza, ovviamente.

Cosa gli racconti ?
Pensi che ti lascino andare con una pacca sulle spalle ?

Senza arrivare a questi eccessi, se entri in una strada a senso unico e posteggi, girato al contrario, la multa te la fanno "anche se non ti hanno visto" ;)

bugiardo
21-09-2007, 17:43
Ricordate la disavventura di uno di noi di qlc gg fa?
Il suo capo aveva sicuramente danneggiato con la propria macchina il bauletto della sua moto.
La maggior parte di noi gli ha (giustamente) consigliato di fare pippa per nn avere poi rogne sul lavoro .

Perchè il poliziotto avrebbe dovuto ragionare in modo diverso ? O quelli dell'ambulanza di Selva ?

Certo a fare i ricchioni con il posteriore degli altri siamo tutti bravi ma poi quando tocca a noi , siamo di parere diverso.

Il 'Lei nn sa chi sono io !' è un altro dei patrimoni nazionali

Wotan
21-09-2007, 17:50
Io faccio il recchione col mio, e tanti altri come me. Tutti dovrebbero fare altrettanto.

Enzofi
21-09-2007, 17:53
mi sembra una analisi sensata. Probabilemente non c'è stato neppure bisogno "del lei non sa chi sono io". tutto spontaneo

staffy
21-09-2007, 17:57
Se è vero quanto dichiarato da Burlando non ho nulla da aggiungere sul suo operato in quanto a questo punto tutta la responsabilità passa alle forze dell'ordine intervenute ed è anche peggio. Mi chiedo però per quale motivo un politico per farsi fare la multa lo deve chiedere al questore mentre a mè le fanno senza che le chieda a nessuno. Comunque la vogliano girare ormai la frittata è fatta. Bella figura di m@@da, lui e le forze dell'ordine.

Wotan
21-09-2007, 17:58
Poco fa...

GENOVA,BURLANDO:ANDAVO CONTROMANO,HO CHIESTO SANZIONE CHE MERITOReazione corretta, mi fa piacere.

staffy
21-09-2007, 18:02
Reazione corretta, mi fa piacere.
Sì, ma perchè l'ha chiesta al questore e non direttamente alle forze intervenute? Non è normale quello che è successo. Alla fine la colpa è della Polizia che nonostante le insistenze di Burlando non l'hanno voluto multare e lui per ottenere giustizia si è dovuto rivolgere al questore.
Da morire dalle risate.

bugiardo
21-09-2007, 18:57
A Genova la polizia mi pare che abbia fatto cose ben + gravi che nn elevare una contravvenzione :(

e con questo finiamo in cantina :) :) :) :)

Alexetadv
21-09-2007, 19:17
ma!!!! io ero certo che....

"LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI"

ma siccome la legge è cieca (bendata) come la fortuna..........



































........... dipende (da chi è il personaggio in questione) ma allora non è bendata, CI VEDE.

Cagnaro
21-09-2007, 19:24
Ma mi chiedo perchè non gli hanno fatto il test alcol e droga.
Mi chiedo inoltre come possa un'essere simile parlare di sicurezza stradale come ha fatto in passato.
Domenica scorsa ero proprio su quel tratto di strada in moto.

Mi chiedo inoltre cose succede se fermano uno di noi senza patente con se,
testimoni o non testimoni.

Questo non è probabilmente un delinquente ma solo un cretino e che per di piu' ci governa.

Questa è l'Italia signori.

Wotan
21-09-2007, 19:33
Sì, ma perchè l'ha chiesta al questore e non direttamente alle forze intervenute? Stando a quanto sembra dall'articolo (che non è detto sia la verità), se i poliziotti non avessero fatto i deboli con il forte, Burlando non avrebbe avuto il privilegio della scelta.

GHIGO
21-09-2007, 19:43
dico la mia........
burlando ha fato mea culpa DOPO che e' venuta fuori la notizia ed i poliziotti nn hanno fatto il loro dovere .......
tutto cio' e' triste e molto grave :(

staffy
21-09-2007, 20:44
Stando a quanto sembra dall'articolo (che non è detto sia la verità), se i poliziotti non avessero fatto i deboli con il forte, Burlando non avrebbe avuto il privilegio della scelta.
Praticamente li ha indotti a commettere un reato e poi, resosi conto che c'erano troppi testimoni, li ha traditi.
Un'episodio davvero edificante viste le parti coinvolte.

c.p.2
21-09-2007, 20:54
:lol:mio ciuggino mi ha raccontato che un suo amico,fratello della sorella di massimo ranieri una volta per aver pensato di fare 10 metri in contromano in autostrada è stato costretto a fare da parafulmine la bibblioteca comunale nel suo paese padano in lombardia;)

Wotan
22-09-2007, 00:01
Praticamente li ha indotti a commettere un reato e poi, resosi conto che c'erano troppi testimoni, li ha traditi.Ullallà, e come, di grazia, brandendo un tesserino da parlamentare? Questa è un'arma valida solo contro gente priva di spina dorsale.
Ripeto (ferma restando la veridicità della ricostruzione giornalistica): se i poliziotti avessero fatto il loro dovere senza farsi condizionare dallo status di Burlando, questi non avrebbe potuto fare nient'altro che prendersi il verbale.

Her
22-09-2007, 00:11
Il fatto che non avesse in tasca un documento valido, ma, guarda caso, un tesserino da parlamentare scaduto da un paio d'anni, chiude ogni discussione sulla rispettabilità del soggetto in questione. :cool:

Alexetadv
22-09-2007, 00:20
Il fatto che non avesse in tasca un documento valido, ma, guarda caso, un tesserino da parlamentare scaduto da un paio d'anni, chiude ogni discussione sulla rispettabilità del soggetto in questione. :cool:

ma no!!! su dai......... quella giacca non la metteva da tre anni..... aveva dimenticato il portafogli, e sgarfugnando nel taschino........ è saltato fuori il tesserino....
è un caso fortuito, mica voleva fare il fico.

Unknown
22-09-2007, 01:37
Poco fa...

GENOVA,BURLANDO:ANDAVO CONTROMANO,HO CHIESTO SANZIONE CHE MERITOPresidente Liguria fermato da Polizia contromano su senso unico

Genova, 21 set. (Apcom) - Claudio Burlando, presidente della
Regione Liguria, nel corso di una conferenza stampa ha spiegato
la sua disavventura di domenica scorsa quando, recatosi sulla
collina di Erzelli ha imboccato contromano, senza accorgersene,
una strada a senso unico. Essendosi accorto dell'errore, Burlando
si è fermato chiedendo scusa al primo degli automobilisti che
aveva incontrato, dopodiché è arrivata la polizia. Alla richiesta
della patente, il presidente della Regione Liguria si è accorto
di averla lasciata a casa e quindi gli agenti gli hanno chiesto
un qualsiasi documento di riconoscimento e il presidente gli
aveva dato il tesserino da ex parlamentare. Dopo circa un'ora
Burlando, senza ricevere alcun verbale, era stato lasciato libero
di andare via.

Arrivato allo stadio per la partita Genoa-Livorno Burlando ha
informato il questore della sua 'disavventura' chiedendo che gli
venisse comminata la sanzione prevista. Questa, almeno, è stata
la ricostruzione che ha fatto oggi Burlando dell'avvenimento
riportato su La Repubblica. "Non ero in autostrada come dice il
giornale, non ho incrociato decine di automobilisti ma solamente
uno, non ho esibito il documento parlamentare per avere un
trattamento di favore. Insomma, ho fatto un errore di guida, io
che ho la patente da 35 anni e non ho mai avuto un incidente.
Siccome però so l'aria che tira, ho chiesto subito al questore
che il mio errore avesse la sanzione che merita".
E' proprio vero,le cazzate più si sparano grosse più sono credibili.

staffy
22-09-2007, 11:16
Ullallà, e come, di grazia, brandendo un tesserino da parlamentare? Questa è un'arma valida solo contro gente priva di spina dorsale.
Ripeto (ferma restando la veridicità della ricostruzione giornalistica): se i poliziotti avessero fatto il loro dovere senza farsi condizionare dallo status di Burlando, questi non avrebbe potuto fare nient'altro che prendersi il verbale.
Se è così allora la posizione delle forze dell'ordine si aggrava.
Sono sconcertato, fin'ora avevo avuto una fiducia incondizionata in loro.

Isabella
22-09-2007, 16:13
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2007-09-22_122108169.html

rasù
22-09-2007, 16:21
Non ero in autostrada come dice il
giornale

l'ex ministro dei trasporti non sa nemmeno com'è fatta un'autostrada..... stava fuori dal casello ma prima del cartello che segnala la fine del tratto autostradale quindi ERA in autostrada, come sanno bene quelli che si beccano il penale per aver fatto inversione ad U fuori dai caselli autostradali.
per inciso lo svincolo è vicino a dove abito, lo conosco bene.

aldilà di questo di sanzioni e tesserini mi importa poco, un errore di guida ci può stare, ma mi viene da dubitare che una persona che fa errori simili possa poi guidare una regione.
penso anche che ad un comune mortale avrebbero anche fatto il test alcool/droghe, anzichè una bonaria pacca sulle spalle.

Rado
23-09-2007, 10:43
"Come lui stesso aveva chiesto, la pena inflitta al presidente della Regione Liguria colpevole di aver percorso contromano un tratto della A10, è stata esemplare: "Sospensione della patente di guida per un anno; decurtazione di dieci punti-patente; sanzione di 3.508 euro e fermo amministrativo per tre mesi dell'auto".

Al presidente della Regione - si legge in una nota redatta dal Prefetto di Genova - sarà inoltre "comminata nei prossimi giorni la sanzione di 72 euro prevista dall'articolo 180 del Codice della strada perchè al momento dell'infrazione non aveva con sé la patente di guida".

Il diretto interessato incassa senza batter cigilio. "Ho ammesso immediatamente il mio errore, ed è giusto che io paghi", ha commentato Burlando."

varamukk
23-09-2007, 11:16
Dopo il V-Day è un atto dovuto...

jabba
23-09-2007, 12:20
e agli agenti che lo hanno fermato?

mapa
23-09-2007, 16:14
.....Sospensione della patente di guida per un anno; decurtazione di dieci punti-patente; sanzione di 3.508 euro e fermo amministrativo per tre mesi dell'auto..........sarà inoltre "comminata nei prossimi giorni la sanzione di 72 euro prevista dall'articolo 180 del Codice della strada perchè al momento dell'infrazione non aveva con sé la patente di guida..........incassa senza batter cigilio. "Ho ammesso immediatamente il mio errore, ed è giusto che io paghi", ha commentato Burlando."

La differenza tra noi e "LORO:puke:" è che "LORO:puke:" andranno in giro per un anno con la vettura blu della regione liguria che noi gli paghiamo completa di autista e quindi oltre al danno di avere un simile elemento a darci lezioni di sicurezza stradale anche la beffa :angry5::angry4::cussing:

sylver65
23-09-2007, 18:21
ma la patente F gli è rimasta??

Gert
23-09-2007, 18:33
...

"Quest'ultimo ammetteva quanto sostenuto dagli utenti senza dare un giustificato motivo alla manovra effettuata". E in coda alla relazione: "La pattuglia, non avendo comunque accertato l'infrazione in oggetto, si asteneva dal contestare alcun tipo di sanzione, limitandosi ad informare il comandante telefonicamente e a redigere la presente"."



Visto che, secondo il mio punto di vista non hanno accertato nulla se non le dichiarazioni dei coinvolti, non potevano procedere a contestare l'infrazione

No, Merlino, mi spiace, ma se l'interessato, a quanto è stato verbalizzato ha confessato di aver commesso l'infrazione (cioè, ha dichiarato egli stesso come sono andati i fatti) era loro dovere contestare l'infrazione.

Lo sai e lo sanno tutti che sono di sinistra. Ma questa vicenda a me personalmente non piace per niente.

Fortunatamente si è conclusa bene: è stato stramultato, ritiro della patente eccetera.

Ma mi pare abbasanza chiaro che si sia tentato di insabbiare la cosa (gravissima) sotto silenzio così alla chetichella.

Che delusione...

nossa
23-09-2007, 19:41
Ma c...., uno che si chiama burlando voi lo fareste ministro? Come minimo farà cazzate:!:

Gert
23-09-2007, 21:30
Da ministro dei trasporti non è che abbia fatto disastri (a differenza di certi fenomeni sia di centro dx che di centro sx).

Merlino
23-09-2007, 22:09
Replica a Gert
Ma mi pare abbasanza chiaro che si sia tentato di insabbiare la cosa (gravissima) sotto silenzio così alla chetichella.


Hanno fatto un atto UFFICIALE al rientro in sede, non vedo dov'è il tentativo d'insabbiamento. per i resto, ripeto è solo il mio punto di vista sulle condizioni de verbalizzare o meno, e come condannare qualcuno che si autoaccusa, senza avere un giusto processo con la raccolta di prove e testimoni (p.s. i poliziotti non sono giudici ed il rapporto fatto può tranquillamente essere una prova per qualsiasi giudice.

Cmq, la multa è stata comminata e la patente ritirata. Se potevno farlo prima perchè tutto questo polverone?