Entra

Visualizza la versione completa : Top Case Ecologico Riciclabile.


Berghemrrader
20-09-2007, 17:47
Grazie alla mia proverbiale inventiva ho studiato
un economico topcase che funziona alla perfezione
ed è in linea con lo spirito ecologista che anima
molti di noi.

La fibra naturale di cui è composto il topcase
permette di poterlo ampiamente personalizzare
con semplici chiodi e martello, non te lo rubano,
quando è vecchio lo ricicli nel camino e se devi
comperare una cassetta di mele basta lasciare
la vuota all'ortolano ed installare quella piena
con grande risparmio di tempo!

Ho già avuto numerosi cenni di consenso da parte della
numerosa comunità di motociclisti della mia città che
hanno apprezzato la mia iniziativa e si sono ripromessi
di attrezzare le loro prestigiose moto BMW con questo
natural-topcase che, oltre a dare una immagine trendy
ed in linea con la natura, rafforza lo spirito randagio
che alberga in tutti noi.



http://www.berghemrrader.it/elika/tceco2.jpg

http://www.berghemrrader.it/elika/tceco1.jpg

http://www.berghemrrader.it/elika/tceco3.jpg

dr.Sauer
20-09-2007, 18:07
Buona idea, brevettala subito altrimento Touratech te la copia e la vende (firmata) a 800 euri.

dr.Sauer
20-09-2007, 18:09
Ad un esame più attento noto che non c'è il marchietto: GS Geprufte Sicherheit del TUV.

Ergo ......... non va bene.

Davide
20-09-2007, 18:10
Dimmi una cosa Berghemrrader, ma è impermeabile? :lol::lol::lol:

SirAndrew
20-09-2007, 18:12
Per caso sei stato in Grecia ? Il tuo modello è diffusissimo tra i motocilcisti e scuteristi locali. A dire il vero loro sono meno ecologici...usano la versione di plastica..:lol:

Mauro62
20-09-2007, 18:12
A vederlo non sembra ma la presenza di abbondanti fessure di drenaggio nella parte inferiore dovrebbe permettere una rapida asciugatura del contenuto.

OroMatto
20-09-2007, 18:19
Scommetto che esiste anche una versione, meno ecologica, in plastica per il GS 1200...

Achille
20-09-2007, 18:29
è il top case che uso pure io...
le prime due sono piene di pesche, la terza sopra era per evitare che ne saltasse fuori qualcuna in dossi o altro (ero di ritorno dalla sagra delle pesche).
200 km di strade di montagna, tutto ok :lol::lol::lol:, la gente mi guardava solo un pò strano :mad::mad::mad:

Mandrogno
20-09-2007, 19:35
Ca@@o Pedro ma alzarla un pò di più la gamba quando sali in moto no, eh???
Guarda come hai ridotto la borsa destra...:rolleyes:

Berghemrrader
20-09-2007, 19:44
Ca@@o Pedro ma alzarla un pò di più la gamba quando sali in moto no, eh???
Guarda come hai ridotto la borsa destra...:rolleyes:

Io metto online una pregevole iniziativa e tu riesci a vedere solo le numerose ed antiestetiche striature prodotte dai miei stivali sulla valigia destra. :(

Ma da quando ho installato il "Natural Top case" salgo in sella solo "alla cavallina" con un balzo da dietro e le mie valigie sono salve! ;)

appostosemo
20-09-2007, 19:56
non è proprio una novità, sull'isola di faviganana la cassetta lignea su bici e motorini è un must già da tanti anni :)

desideriogs
20-09-2007, 20:01
quelli dei crucchi non sono poi tanto differenti:D:D:lol::lol:;)

1150adv
20-09-2007, 20:01
Se va avanti cosi.....


Vi ricoverano tutti per turbe psichiche


:lol:

Devilman83
20-09-2007, 20:05
Troppa polenta taragna provoca la gambetta bassa! :lol:

Deleted user
20-09-2007, 20:06
che barbone!
io con te non ci giro piu' !!

Sa'
21-09-2007, 00:53
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: Bella idea! Ma per me non va bene ... io sono un Dentista...:lol::lol::lol::lol:

Unknown
21-09-2007, 01:02
Io la cassetta della frutta la legavo sul posto passeggero della graziella quando andavo per ciliege da bambino.
Ma i bambini di oggi cel'hanno la graziella?ci vanno a ciliege?