Visualizza la versione completa : LA correttezza delle forze dell'ordine
CISAIOLO
20-09-2007, 13:58
Questa mattina ho avuto una bella sospresa. Mi e' arrivata una multa dal comune di Capoliveri ,perche'il giorno 20/06/07 circolavo nella strada S.P.31BIS nella discesa di Mola alla velocita' di 51 km/h dove c'era il limite dei 50 km/h.Essendo una persona corretta ,lo dimostra il fatto che nella patente ho ancora 24 punti la cosa mi da molto fastidio, non per i 43 euro,ma per il principio. A questo punto devo dare ragione a quelli che coprono la targa con il lucchetto? A voi la risposta.
Diavoletto
20-09-2007, 14:00
eccerto che ce devi da raGGIOne
HEHEHEHEEHEHEH
marcobmw
20-09-2007, 14:00
scusa ma non ti seguo. dove sta la "poca correttezza" ?
ma non ci sono le tolleranze?
.....mi pare 5%
CISAIOLO
20-09-2007, 14:02
Certo facevo i 56 KM/ h
Ci sarà chi ti risponderà : "Hai sbagliato, paghi."
Ci sarà chi ti risponderà : "Copri la targa e sbattitene."
Ci sarà chi ti risponderà : "I soliti comuni che battono cassa."
Di mio ti posso dire che circa un anno fa, stressato da diverse contravvenzioni arrivate tutte nello stesso periodo per andature "criminali" come la tua, cominciai a coprire la targa per un periodo. Smisi quasi subito, dopo una chiacchierata con un tutore dell'ordine all'uscita dell'autostrada di Sesto Calende che mi fece capire, con le giuste parole ed il giusto modo, quanto sia sbagliato questo gesto.
Non è giusto coprire la targa Francesco, tu lo faresti perchè amareggiato dall'episodio che hai vissuto, ma qualcun'altro potrebbe approfittarsene per fare i propri comodi per strada avendo la certezza di non essere identificato.
D'altro canto, sappiamo tutti che i limiti odierni sono (in alcuni tratti) veramente assurdi e che alcune amministrazioni comunali ci sguazzano ad abbassarli (come dalle mie parti) piuttosto che fare manutenzione o prevenzione.
Però non te la prendere troppo...vedila come una "sfiga" e pensa che in questo caso non ci rimetti neanche i punti...pensa a me che ne ho 12 :lol:
In gamba e buona strada.
Che c'entra la correttezza delle forze dell'ordine?
nooo, la tolleranza non può essere del 10%, se facevi 56 ti devono aver beccato 53 e non a 51.
CISAIOLO
20-09-2007, 14:16
Si Luke hai ragione pero' fa rabbia essere presi in giro. Questa mattina ho mandato una e mail al comune di Capoliveri per ringraziarli. Un'altra cosa fastidiosa e' quando si ritira la raccomandata e non sai cosa e' successo.Poi passa la rabbia e torna tutto come prima
fai ricorso...
secondo me lo vinci a mani basse, per una infrazione così "discutibile"
ci sarà chi ti dirà: ancora co sta storia?
Mumu, la tolleranza è del 5%, minimo 5 km/h...
sempre puntuale e precisa la Cimi ;)
Nessuna Sanzione con tolleranza del 5%, e comunque con una detrazione non inferiore a 5 km/h,sulla velocità accertata.
http://www.asaps.it/scheda_limiti.html
Genovagerry
20-09-2007, 14:27
La cosa che mi dà più fastidio in queste cose è che di mezzo (generalmente) c'è una ditta privata che perende una percentuale sulle multe, certi comuni non hanno i soldi per comperare e gestire gli autovelox così danno in mano la cosa ad una ditta che si prende la briga di metterci suo personale (deve essere presente un viglile urbano per controllare i controllori!!) e il tutto avviene su loro vetture anonime. Un vigile urbano di Genova una volta mi confidò che a Genova i controlli li fanno loro con loro aparecchiature e, generalmente, il limite viene tarato leggermente più alto perchè è loro intenzione punire solo quelli che veramente vanno ad una velocità pericolosa ma se c'è di mezzo una ditta che ha tutti gli interessi (privati) a fare multe l'aparecchio viene tarato giusto e se non fanno abbastanze multe, allora, fanno abbassare il limite sulla strada!!!! E' UNO SCANDALO!!!
Secondo me per un kmh se non hanno il certificato di taratura dello strumento in ordine puoi vincere il ricorso. I 5 kmh, se non sbaglio, sono la tolleranza per te non per l'errore dello strumento, cioè tu puoi andare fino a 55 effettivi, se lo strumento legge +1 non ti possono dire che se fossi stato a 50 non prendevi la multa.
Più che alle forze dell'ordine (probabile che il velox sia in appalto ad una ditta privata) "imputerei" la cosa alle esigenze di fondi del Comune in oggetto.
Se "tecnicamente" la sanzione è ineccepibile (56 km/h accertati - 5 km/h di tolleranza), in questi casi resta la sensazione ("in fondo alla discesa") che più che di prevenzione/repressione si tratti "solo" di far cassa.
hanno applicato la tolleranza ed é uscito 51 km/h al posto di 50 ? mah...se ti girano le scatole per questo.... la prossima volta va a 200 per esempio.
andava a 56, -5 per la tolleranza, 51, multa prevista per eccessi compresi tra 0 e 10km/h in più, nulla di strano, direi che più corretti di così...
Robertk64
20-09-2007, 14:47
Se ti può consolare anch'io sono stato pizzicato alla iperbolica velocità di 75 Km/h dove il limite era 70 .
Quando ho ricevuto il verbale ho chiamato l'ufficio contravvenzioni , mi hanno detto che la tolleranza massima era il +5% di 70 quindi 73,5 , se ritenevo giusto di procedere pure al ricorso .....
Morale l'ho pagata e basta .:mad:
Vavavumaaaaaaaa e basta !
mototour
20-09-2007, 14:47
Io sono troppo innamorato dell'Elba per cui.....sono di parte.:)
Purtroppo tutto il mondo è paese e pure l'Elba è ricca di velox: Lacona, Capoliveri vicino alla Coop o vicino al Lido, Portoferraio, Porto Azzurro, Procchio, ecc.
La regola è sempre la stessa: nei paesini 50 fissi e dritti come scope.
Il velox che hai preso era in un paesino o su una statale?
Secondo me per un kmh se non hanno il certificato di taratura dello strumento in ordine puoi vincere il ricorso. I 5 kmh, se non sbaglio, sono la tolleranza per te non per l'errore dello strumento, cioè tu puoi andare fino a 55 effettivi, se lo strumento legge +1 non ti possono dire che se fossi stato a 50 non prendevi la multa.
E' difficile che lo vinca solo per questo motivo: il limite é di 50 Kmh, se andava a 56 lo ha superato di 6 Kmh, non di 1; poi i 5 Kmh concessi sono solo per assorbire eventuali errori di taratura rispetto ai 50, non ai 55.
Comunque effettivamente in varie zone fino a poco tempo fa i ricorsi venivano vinti perché in Italia non esiste un organismo certificatore ufficiale delle tarature che vengono effettuate. Adesso sembra che il Ministero sia passato al contrattacco, ma per documentarti meglio ti conviene guardare su qualche sito specializzato.
Invece Robertk se le cose stanno come dici avevi ragione tu e hai sbagliato a pagare: la detrazione sulla velocità rilevata é del 5% con un minimo di 5 Kmh; se ti hanno letto 75 Kmh - 5 di tolleranza fa giusto 70, quindi niente multa...
CISAIOLO
20-09-2007, 14:57
Per mototur la strada S.P.31 BIS tra Mola e Capoliveri
antonich_gs
20-09-2007, 14:57
Temo pero' (non e' una scusante, lo so) che si tratti di un autovelox fisso e segnalato. L'Elba ne e' piena e ogni tanto scappano anche a me (anche se ci vado in vacanza da 24 anni.....).
Sono andato a Capoliveri recentemente e nella salita (dalla statale che va a Porto Azzurro, per intenderci) c'e' un velox fisso: sara' stato quello?
Ma in ogni caso ti sono rimasti i 24 punti sulla pantente, no? La decurtazione di 2 punti non parte da velocità (nette) superiori ai 10 km/h sul limite?
sylver65
20-09-2007, 15:05
Ormai bisogna farsene una ragione. I velox sono ovunque. Mio cuggino ne ha uno in camera da letto. Ce l'ha piazzato la moglie, e ha seri problemi quando oltrepassa la velocità minima consentita. Ih HI HIHIHIH HIIHI .....
Seriamente: Alla giornata antivelox dell'anno scorso hanno partecipato in pochi. Bisognerebbe farne un'altra, ma aderire tutti. allora, forse, potrebbe essere presa in considerazione. Beppe grillo sta facendo smuovere qualcosa che sembrava immobile. Però la mobilitazione della gente sta mettendo a disagio una categoria di dipendenti.
Magari non si combina nulla, ma tentar non nuoce.
E' il problema del limite. L'uomo vive tutte le sanzioni vicino al limite come ingiuste mentre le macchine e le regole non distinguono tra "vicino al limite" e "lontano dal limite". Per la macchina rilevatrice, 51 è uguale a 200: per lei sei oltre il limite, poi l'uomo applica buon senso e proporzione e fa le differenze e sanziona in modo diverso.
Mio figlio non ha potuto fare un gioco a Disneyland perché era 1 centimetro più basso del limite: quel giorno li ho odiati, era anche il suo compleanno, piangeva, ma in fondo avevano ragione loro.
A Zurigo in certi punti la tolleranza è del 2% o il 3%.
Per la vicinanza del limite o la distanza. L'obiettivo della regola è non andare forte in zone pericolose per se o pe rlgi altri (in città). Io credo che se c'e' 50 km/h la tolleranza potrebbe benissimo essere di 10 km/h.
Poi è chiaro che da qualche parte il limite lo devi mettere se no anche 61 è vicino a 60, però il punto di riferimento è 50 non 60.
mototour
20-09-2007, 15:25
Per mototur la strada S.P.31 BIS tra Mola e Capoliveri
Conosco. Dove c'è il cinema. Ho passato una vacanza al Lido. Velox fisso o mobile?
Cmq la mia risposta alla tua domanda iniziale è: la targa non si copre mai.
cosi', di slancio (http://bracci.elenet.it/consigli/palle.gif)
mototour
20-09-2007, 15:28
Io ne avevo una versione romagnola: Al m'a fat do maròn acsé!:lol:
Robertk64
20-09-2007, 15:28
Hai ragione , ma ho preferito pagare che dover fare ricorso e perdere altro tempo per seguire anche questa cosa , si lo sò , sono come quei poveri anziani tutti soli che hanno paura di tutto , e che pur di non aver problemi e agitarsi pagano due volte anche ingiustamente la stessa cosa .
Io i miei punti sulla patente li ho tutti ( per il momento ) nonostante mi sparo 100000 Km all'anno in auto e cerco di rispettare il codice stradale ,ma non sono infallibile !
E ad onor del vedono sulle nostre strade cose incredibili , praticamente da galera che nella stragrande maggioranza dei casi passano rimangono impunite , poi se per un un minito non guardi il tachimetro e passi il limite ti castigano .:mad:
La soluzione c'e' :
- ANDARE PIU' PIANO....ma questo e' scontato.
- Controllo della velocita' di serie sia sulle moto che sulle macchine e su tutti i veicoli a motore, (se fosse vera la storiella della nostra sicurezza come l'air bag e altro il controllo velocita' da mo' che era presente di serie)ELETTRONICO pero' non manuale.
- Cartelli meglio posizionati, magari un po 'piu' grandi
- Coerenza dei limiti con la realta' dei luoghi, delle strade e dei mezzi odierni, quindi NO LIMIT AD MINCHIAM (es. 30/40 su strade a doppia corsia)
- Autovelox ben visibili e pattuglie a due/tre km per fermare gli automobilisti/motociclisti/cammionisti etc.
- Contestazione immediata dell'infrazione
Questo sempre se al nostro bello e caro governo interessa la sicurezza stradale.
PREVENZIONE non punizione.....ma si sa e' l'Italia 'o paese du sole .....:D:D
antonich_gs
20-09-2007, 15:39
Si', e' ancora cosi'. Fino a 10km/h nessun punto di decurtazione. Qualcuno e' arrivato addirittura a sostenere che le spese di gestione della pratica per il comune (vvuu coinvolti, connessioni per trovare i dati del "colpevole", preparazione della raccomandata,ecc) siano superiori all'effettivo valore della sanzione per cui talvolta tra 0 e 10 km /h di differenza neanche le mandano....ma e' raro. Se consideri quanto costa un ora di lavoro alla bmw, non ti stupisci del ragionamento.
i 5 Kmh concessi sono solo per assorbire eventuali errori di taratura rispetto ai 50, non ai 55.
se sei sicuro non insisto ma mi pare di ricordare che la velocità consentita sia quella del limite con una tolleranza del 5% con un minimo di 5kmh, il che significherebbe che è tollerato che vada a 55, è corretto essere sanzionati a 56 ma se i 56 sono veri e non 54,9
I velox all'Elba ed in particolare quelli di Capoliveri
sono estremamente visibili e ben segnalati....
Stato ad aprile.. passaggio davanti e 40 all'ora e poi....
VAVAVUMAAAA... SBRUUUMMM SBRUUMM :lol::lol::lol:
Trinitro
20-09-2007, 17:20
io per 43 euro, mi ci faccio una risata, pago e vado tranquillo
che tanto in una giornata tipo, faccio almeno 10 infrazioni per quell'importo.
e mi vanto di essere uno che il codice lo rispetta seriamente.
prendila come un 'una tantum' e bevici un bicchiere di latte sopra.
g.
Questa mattina ho avuto una bella sospresa. Mi e' arrivata una multa dal comune di Capoliveri ,perche'il giorno 20/06/07 circolavo nella strada S.P.31BIS nella discesa di Mola alla velocita' di 51 km/h dove c'era il limite dei 50 km/h.Essendo una persona corretta ,lo dimostra il fatto che nella patente ho ancora 24 punti la cosa mi da molto fastidio, non per i 43 euro,ma per il principio. A questo punto devo dare ragione a quelli che coprono la targa con il lucchetto? A voi la risposta.
Scorrettezza per scorrettezza più che dar ragione devi farlo e basta....!!!:lol:
Joe Falchetto
20-09-2007, 18:22
Boh
Se i limiti di velocità fossero calcolati sulla base di parametri precisi, e si potesse far ricorso in caso di violazione di quei parametri, avremmo i limiti sensati dappertutto.
E allora si, che vien voglia di fare come in Germania.
mototour
20-09-2007, 18:25
I velox all'Elba ed in particolare quelli di Capoliveri
sono estremamente visibili e ben segnalati....
Stato ad aprile.. passaggio davanti e 40 all'ora e poi....
VAVAVUMAAAA... SBRUUUMMM SBRUUMM :lol::lol::lol:
....anche perché il tratto da Mola a Capoliveri è proprio bellino da guidare.:D
Marco R ha scritto:
A Zurigo in certi punti la tolleranza è del 2% o il 3%.
In Ïsvizzera dipende da come viene misurata la velocità: Laser -3 Km/h, Radar -5 Km/h, inseguimento con auto-civetta 10%
Quali sono i punti dove, a Zurigo, viene concessa una tolleranza in percentuale? M'interessa perché una qualche multa in zona l'ho già presa e devo notificarne almeno una a settimana a qualche domiciliato nel mio comprensorio.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |