Entra

Visualizza la versione completa : scarichi ed eprom gs 1150


UCCH
19-09-2007, 10:57
:shock:Ho appena letto qualche post che parla di qualcuno che ha cambiato il terminale,eliminato il catalizzatore ed ha messo l'eprom.Mi chiedo se ci sono dei vantaggi reali in termini di potenza e coppia oppure si tratta solo di un ottimizzazione dell'erogazione della moto.Secondo voi la spesa è giustificata?:):):lol::lol::cool::-p;):!::D

thesmoker
19-09-2007, 12:17
trovi dei grafici di incremento sul sito di bbpower con le varie modifiche apportate. io ho montato solo eprom triton e filtro bcm. la moto, una rockster è piu' aperta e sale prima di giri, diminuito il freno motore . credo che monterò presto y e terminale . a proposito di y ce ne sono alcune con attacco lambda sul sito ebay.
sono un c1 .speriamo che mi passi . ma che vuol dire c1 . scusate l'ignoranza

freewilly
20-09-2007, 19:15
Credo proprio che C1 sia riferito a quell'aborto di scooter coperto che BMW mise sul mercato qualche anno fa....e che solo Benelli ha pensato 'male' di copiare !!!

caps
20-09-2007, 19:28
cambia , cambia . da montare tutto :-p

freewilly
20-09-2007, 19:32
Io ho appena preso Y remus e scarico HPe.....domenica monto il tutto e posto le impressioni. Ho anche la EPROM hpe....ma per ora non la monto.....troppe rotture di balle (credo) per le tarature del tutto.....settaggi, richieste di aiuto....casini....Sono troppo impedito.....vediamo se lo scarico basta a 'ringalluzzire' un pochino il tutto !
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

sercar2
20-09-2007, 20:21
se la eprom nn la monti e vuoi venderla la comprerei io.....anchio ho term hp (è la stessa cosa hp e hpe?)e y ....fammi sapere ciao

freewilly
20-09-2007, 20:52
Non credo che la monto...anzi credo di esserne sicuro...non saprei gestire tutte le rotture di balle accessorie.....la EPROM è marchiata HPE, la stessa casa costruttrice del terminale....se vai sul sito dell'HPE trovi tutto....non so' nemmeno cosa costa....io ho preso tutto insieme !!! cerca di capire se puo' andare bene (forse è una domanda fessa....credo che le EPROM vadano bene a prescindere....) per la tua......e ti faccio avere il tutto..



:arrow::arrow::arrow::arrow:

freewilly
20-09-2007, 20:55
Scoperto : HP...è una cosa....HPE un altra.....sono tutte e due case produttrici italiane......ma sono due cose diverse !!!

sercar2
21-09-2007, 00:26
mmm.....vediamo un po' mi informo, ma se nn sono la stessa cosa hp e hpe forse allora una eprom generica (triton)o p.c. forse sono meglio......cmq vediamo un po'.....

freewilly
23-09-2007, 20:05
Montata Y remus e terminale HPE.....! ci ho messo praticamente un'oretta da solo, senza alcun aiuto....ergo : è una fesseria !!

Beh....direi che qualcosa cambia, anche senza centralina :
rumore a parte, che è più cupo al minimo....e con il db killer, più significativo quando apri....

- quasi una decina di chili in meno (e non è pochissimo)
- maggior fluidità di erogazione a tutti i regimi (molto più sentita ai medio alti)
- minor freno motore ( e quindi un po' più fluidità..)
- quando apri deciso....a me sembra che risponda un bel po' di più che con il 'tappo'.
- l'avrò montata bene...può essere, però non ho nessun scoppiettio a nessun regime...ed in nessuna condizione...al contrario di quello che ho letto un po' dappertutto.
- con il db killer è assolutamente 'civile'....ed ho il modello omologato (domani provo senza e vi dico)
- meno calore in mezzo ai piedi

...insomma, direi che sono soddisfatto.....mi rimane il dilemma eprom...metterla o non metterla.....bah...vedremo....


levate altre :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: con 30 eurozzi

sylver65
23-09-2007, 20:10
io ho Y + Eprom BBpower e scarico originale.
L'impression eè di aver eliminato i seghettamenti, avere una bella coppia ai bassi e finalmente passa il muro dei 6000 senza problemi.
Ogni 2000 km faccio la regolazione dei corpi farfallati e ogni 10mila le valvole. Direi che la moto va perfettamente ed è più godibile.

sercar2
24-09-2007, 23:18
le fai tu queste regolazioni?
se si come si fanno?
se no....praticamente hai sempre la moto in conce!!!in quanto tempo fanno ste regolzioni?e quanto spendi ogni volta?

sylver65
25-09-2007, 08:31
Le regolazioni le faccio da solo o con l'aiuto di qualche amico (AKLM75, ClaCla), se dovessi andare dal conce per queste cagate, non avrei il tempo di fare chilometri.

Ho imparato a fare le valvole guardando Luigi che ancora ringrazio :!::!:

Vai sulle Faq e trovi tutto il necessario per farti la manutenzione.
Con il tasto cerca, trovi le istruzioni per realizzare un vacquometro al costo di 5 euri, che userai per il controllo dei corpi farfallati.

Le valvole sono abbastanza semplici, ma ti consiglio di rovare qualcuno che per la prima volta ti faccia vedere il procedimento.

il 90% della manutenzione la puoi fare da solo.

sercar2
25-09-2007, 13:28
mmmm interessante!!!!!!!!!!!!wow grazie mille!!!!
un'altra cosa ma la regolazione dei corpi farfalll.....equivale a regolazione co quindi a carburazione o no? sono delle cose differenti?
e poi un'altra cosa ho guardato sulle faq ma la registrazione delle valvole è x la 1150 rt.....ci sono differenze x una rock o un gs?