Entra

Visualizza la versione completa : Anakee Cotte??


Odisseo
19-09-2007, 09:36
Ho sempre montato anakee sul mio GS ADV Il mese scorso, dopo un giretto "allegro" fino al farnio le gomme come al solito si sono deteriorate sui lati rendendo il battistrada scalettato e con gli spigoli arrotondati. Dopo questo episodio le gomme non tengono più una cippa. Sembra di andare sul bagnato. Qualcuno di voi ha esperienze simili? E' possibile che si siano "concallate" come dicono a Roma? Cioè che l'alta temperatura le abbia indurite?
Ciao

Dimenticavo le gomme hanno 4000 km c.a.

paco68
19-09-2007, 13:40
di che anno sono?
guarda il codice sul fianco...è indicata la data di produzione (in settimane) e l'anno (tipo 15/07)
4000 km mi sembrano pochini x essere già così messe male
ciao

Guanaco
19-09-2007, 13:56
L'uso in sé non pregiudica la tenuta di una gomma, ovviamente entro i limiti di un certo consumo. Se la gomma è molto usurata non tiene, questo è ovvio.

Quello che può incidere è lo stress termico, ma non dipende dall'attrito del momento, quanto piuttosto dalle ripetute escursioni di temperatura ambientale da molto caldo a molto freddo. Sono fattori che incidono sulla gomma, anche se non è in movimento.

Altro elemento da tenere in considerazione è lo stoccaggio della gomma. Se prima di essere venduta la gomma è tenuta molto a lungo senza lavorare tende a stagionarsi come il formaggio e quindi a indurirsi. Tiene molto meno e tende a screpolarsi tra un rilievo e l'altro. Si nota da una serie di microfessure più o meno parallele. Quei cedimento sono segno che la gomma non lavora come dovrebbe: cede invece di piegarsi elasticamente.

Qualcuno dice che anche una prolungata esposizione delle gomme di primo equipaggiamento al sole (pensa ai piazzali di parcheggio) provoca lo stesso effetto negativo.

Odisseo
19-09-2007, 18:59
Sono stato dal gommista e la diagnosi è stata: " sono finite, se vuoi che durino vai più piano" Ho battuto il mio record 4000km.
Si sono deformate sul bordo lo spigolo in corrispondenza dell vuoto nel battistrada è fuoriuscito... ma non riesco a spiegarlo a parole appena posso faccio una foto.
Credo che ne farò altri 2000 piano piano perche cambiare le gomme ogni tre mesi mi fa un girare le OO!!

romargi
19-09-2007, 19:06
Anche a me le gomme durano poco.
Io però (braccine corte...) le consumo fino alla fine anche se scalettate. Alla fine i gradini vanno via e diventano totalmente slick!!!!

Però tengono bene fino all'ultimo. altrimenti le cambierei sicuramente prima.;)
Il bello delle anakee è proprio questo: durano poco (eg: 6000 km) ma almeno tengono bene dal primo all'ultimo km. E quando, ormai consumate, le devo cambiare lo faccio con soddisfazione.

Se avessi gomme da 8.000 km che a 6.000 iniziano a non tenere più il risultato sarebbe il medesimo.

nathan
19-09-2007, 19:07
mi era succesa la stessa cosa con la gomma precedente,la parte interna in un punto aveva una bozza molto evidente,ma io avevo dato la causa a qualche buca prese ad alta velocita :mad::mad:

Devilman83
19-09-2007, 19:17
Anche a me è capitata la stessa cosa. Pensavo si fosse stressata la carcassa delle gomme tanto da buttarle... Invece era colpa delle sospensioni esplose a 80.000 km. Adesso il GS con Bitubo va che vola anche sulle tele. :lol:

sKappa
19-09-2007, 19:36
.... io Anakee su f650 ....
16000Km ed ho finito solo l'anteriore.... facendo tanta città...

BurtBaccara
19-09-2007, 19:52
Da queste rilevazioni io mi sa che sono veramente un fermone in quanto con le Anakee e un ADV1150 faccio almeno 10.000km.

Sarei molto curioso di vedere il vs stile di guida e le strade che frequentate per consumare le gomme in così pochi km.

Guanaco
19-09-2007, 21:05
Si può andare veloci e risparmiare la gomma.
Si può andare piano e consumarla.
Dipende dallo stile di guida: più è fluido e regolare e migliore è la resa nel tempo.
Più che le curve, sul consumo disomogeneo incidono sgasate e staccate.