PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo GS 1200 ver. 2008


Giacam
18-09-2007, 17:15
Si parla tanto del nuovo GS 1200 con motore raffreddato a liquido. Forse mi sono perso il thread che trattava di questo argomento o forse non ce n'è stato uno specifico ma... da fonti interne BMW con cui ho parlato (e qualche altro MEMBRO di QDE) è certo, per l'anno prossimo, il nuovo motore, anche per essere omologato con le future normative, normative irraggiungibili per l'attuale motore raffreddato ad aria.
Qualcuno sa qualcosa di più?

adventurer
18-09-2007, 17:27
io non ne capisco gran che e non ho conoscenze altolocate ma il motore boxer è fatto appunto così per far raffreddare i cilindri,non avrebbe senso fare un motore tanto ingombrante per raffreddarlo a liquido,cmq un prototipo bmw boxer a liquido era già stato postato tempo indietro...davvero breutto e non funzionale...

Giacam
18-09-2007, 17:34
Ma il GS ha quell'architettura e non possono cambiarla pena un calo di vendite di un modello di successo. Comunque, a quanto mi si dice, il motore raffreddato a liquido era già pronto nel 2004, l'hanno tenuto nel cassetto per rivedere la moto 4 anni dopo.

WSTONER
18-09-2007, 17:43
Una cosa è certa....se la nuova Gs sarà raffreddata a liquido, vorrà dire che

mi terrò x sempre la mia bellissima ADV 2007:eek:

modmax
18-09-2007, 17:55
Una cosa è certa dovrà avere almeno 180 cv se no nn ne vendono. :rolleyes:

Supermukkard
18-09-2007, 18:01
qde è pieno di MEMBRI comunque

onofriodelgrillo
18-09-2007, 18:17
comunque la faranno ne venderanno una vagonata...anche di legno e raffreddate a chinotto...basta il marchio e soprattutto il bollo GS sul serbatoio...

Davide
18-09-2007, 18:28
Da fonti certe e molto in alto........ il nuovo GS 2008 sarà dotato di un frigo col congelatore per raffredare meglio i cilindri, su PIANETA BICICILINDRICO di Ottobre un ampio articolo che tratterà l'argomento.

mototour
18-09-2007, 18:32
Da fonti certe e molto in alto........ il nuovo GS 2008 sarà dotato di un frigo col congelatore per raffredare meglio i cilindri, su PIANETA BICICILINDRICO di Ottobre un ampio articolo che tratterà l'argomento.
Ragazzi! Fidatevi di quest'uomo!
Egli dice sempre la verità, come quando disse un anno fa che avrebbe venduto l'RT..........:lol:

Tricheco
18-09-2007, 18:41
a me num me pias

Giacam
18-09-2007, 18:42
...io sto pensando a tutti coloro che prenoteranno un GS da qui a Dicembre e poi nel 2008 esce il nuovo... ;)

andron
18-09-2007, 18:43
quoto davide

su pianeta bicilindrico c'è il maxyposter del nuovo GS esplorer estreme

mototour
18-09-2007, 18:44
Scherzi?
Quando comprerò il Gs nel 2008 non mancherò di ringraziare pubblicamente tutti i "collaudatori a pagamento" che si sono gentilmente prestati per mettere a punto il prodotto.:D

andron
18-09-2007, 18:45
appena esce l'esplore estreme vendo lRT e anche la A8 per comprarmelo

Davide
18-09-2007, 18:48
X mototour

il 2008 sarà un anno di cambiamenti, vedrai............. e poi ti puoi fidare, non ti racconterei mai delle bugie:lol::lol:

frenco
18-09-2007, 19:18
seriamente (ammesso che sia possibile) mi chiedo: perché tutta sta ostilità per il raffreddamento a liquido? scompare il radiatore dell'olio e al suo posto arriva quello dell'acqua... boh

MICHELETN
18-09-2007, 19:19
Io penso a tutti quelli che guidano un cancello e sono invidiosi.

Zel
18-09-2007, 19:26
a me consta che non siano definiti i livelli di emissione per normative "oltre" l'euro3, per motocicli. anzi, non mi risulta che nemmeno siano allo studio. secondo che fonte esisterebbero?

poi naturalmente nessuno vieta a bmw di portarsi avanti per ottenere maggiori potenze specifiche o in vista di futuri burocratici remoti. secondo me l'attuale 1200 è un motore già eccellente e perfettamente adeguato alla moto che spinge, nel caso del GS. ho dei dubbi che esistano più di tremila persone in Italia che potrebbero trovarlo povero di motore (in strada) senza suscitare valanghe di risate. e di queste un GS ce l'avranno sì e no in trecento...

west
18-09-2007, 19:44
una domanda tecnica, ma la modalità di raffreddamento come può influire sulla normativa antinqinamento??, secondo me agisce sulla potenzialità di coppia e potenza
cose dite?

framura
18-09-2007, 19:57
Ma è già uscito Pianeta Bicilindrico di Ottobre?? Azz...!!! :mad::mad::mad:

Giacam
19-09-2007, 01:30
seriamente (ammesso che sia possibile) mi chiedo: perché tutta sta ostilità per il raffreddamento a liquido? scompare il radiatore dell'olio e al suo posto arriva quello dell'acqua... boh
Guarda che è sicuro, non è un "rumor", è certezza!

mauricor
19-09-2007, 08:02
Si parla tanto del nuovo GS 1200 con motore raffreddato a liquido. Forse mi sono perso il thread che trattava di questo argomento o forse non ce n'è stato uno specifico ma... da fonti interne BMW con cui ho parlato (e qualche altro MEMBRO di QDE) è certo, per l'anno prossimo, il nuovo motore, anche per essere omologato con le future normative, normative irraggiungibili per l'attuale motore raffreddato ad aria.
Qualcuno sa qualcosa di più?


:cool: sesi unu cazzu de troddioni*....................:lol:


*non sai mantenere i segreti, crastulo

mauricor
19-09-2007, 08:05
e poi Giacam, non hai capito bene il discorso, ti stava prendendo per il culo, il prossimo motore del gs funziona con olio di colza e biodiesel

mauricor
19-09-2007, 08:08
...io sto pensando a tutti coloro che prenoteranno un GS da qui a Dicembre e poi nel 2008 esce il nuovo... ;)


sembrerebbe poi che il nuovo gs 1200 diventi 1100 ma con l'estetica del 1150, un vero roglio per gli amatori :lol:

PeterPaper
19-09-2007, 08:09
Ammè, uno importante, mi ha rivelato che il prossimo motore lo fanno alimentato a ghiande.....molto ecologico....


Comunque vi posso dare conferma certa, solo dopo aver sentito Cip & Ciop, i collaudatori ufficiali....

mauricor
19-09-2007, 08:12
........ora ricordo peter..........è alimentato a ghiande perchè in Sardegna non ci sono mucche ma cinghiali.........la sella sarà in pelo di cinghiale maschio "insuau"*



*dicesi insuau: quando il cinghiale è in calore, immangiabile per il sapore sgradevole della carne

grigione
19-09-2007, 08:14
a ragà perchè accanirsi? il giovine è namorato!!!:eek: scrive senza pensare!!!:lol:

mauricor
19-09-2007, 08:17
a ragà perchè accanirsi? il giovine è namorato!!!:eek: scrive senza pensare!!!:lol:


...............diciamo la verità, il suo vero amore non è il Gs 1150 di faccia e 1100 di culo, ma......... Giacam confessa il tuo vero amore è il C1, e non gli passa più.................Buuuuuuuuu, potresti accontentarlo? non mucchista ma C1 for ever

Giacam
19-09-2007, 11:09
Siete dei marrani! ;)
Si da un dito e si prendono il braccio... puzzinosi!!!
Vi brucia che svelo i grandi segreti di mamma BMW, eh? :argue:
Ma vi svernicio io alla prossima curva, vi svernicio... tzè!

Giacam
19-09-2007, 11:10
sembrerebbe poi che il nuovo gs 1200 diventi 1100 ma con l'estetica del 1150, un vero roglio per gli amatori :lol:
la tua è tutta invidia...!!! ;)

CABRIOLET
19-09-2007, 11:26
mah..
fatto sta che il conce, in sede di discussioni CASUALI, mi ha chiesto 1500 euri trattabili per cambiare il mio GS del 2007 e passare al nuovo 2008 con consegna Aprile.. :confused:
..a scatola chiusa..

?

Mylo
19-09-2007, 11:26
NOOOOOO !!!
Guardate che su Pianeta Bicilindrico di Ottobre ( è già in vendita nelle migliori edicole ) si parla di innovazioni incredibili , iniettori Common Rail di derivazione WV e alimentazione a GASOLIO !!!
La coppia sarà incredibilmente aumentata e i consumi ulteriormente ridotti !

Flying*D
19-09-2007, 11:37
a me consta che non siano definiti i livelli di emissione per normative "oltre" l'euro3, per motocicli. anzi, non mi risulta che nemmeno siano allo studio. secondo che fonte esisterebbero?


Il 1200 e' gia' euro 3?

Lo chiedo perche' l'euro 3 entrera' in vigore a partire dal 01/01/08 , e' stato rimandato di 1 anno..

Considerando che le auto per il 2012 avranno l'Euro 6, non mi sembra assurdo che le moto facciano una fine molto simile..:confused:

Testaquedra
19-09-2007, 11:47
....ed è pure raffreddato ad acqua!.....il kardano però!!!
Ecco chi mi ha fottuto l'ultimo numero,per fortuna lo trovato a Montecchio :-)

Grande Fuoriorario!!

Zel
19-09-2007, 13:19
Il 1200 e' gia' euro 3?

Lo chiedo perche' l'euro 3 entrera' in vigore a partire dal 01/01/08 , e' stato rimandato di 1 anno..

Considerando che le auto per il 2012 avranno l'Euro 6, non mi sembra assurdo che le moto facciano una fine molto simile..:confused:
flying, non stiamo discutendo se sia o no assurdo, ma se sia o no previsto. tu stesso, citando il futuro dell'auto, ti riferisci a un obiettivo già prefigurato in forma esplicita e in sede ufficiale. a me consta che nulla del genere esista allo stato attuale per le moto. se sono smentibile con dati e non ipotesi, bene, è una informazione in più per me. viceversa, con ipotesi di fantasia, si sovralimenta inutilmente il già vigoroso fenomeno detestabile e tafazziano di considerare cacca inservibile tutto il parco esistente.

Mylo
19-09-2007, 13:33
... urka .. 'na testaquedra ed muntecc !!

aspes
19-09-2007, 13:37
concordo con Zel, allo stato non e' previsto di andare con le moto oltre euro3.
I motivi immagino che siano strettamente tecnici, non c'e' spazio su una moto per scarichi enormi etc. etc.Resta il fatto che se la politica spingera' in tal senso non si potra' che adeguarsi. Resta il dubbio filosofico se alla fine sara' meno inquinante un 1200 stratappato e strozzato o un 750 libero e bello di pari prestazioni.....

Giacam
20-09-2007, 00:42
Una cosa è certa: il raffreddamento ad acqua svilisce il significato del boxer se non per l'abbassamento del baricentro. A questo punto un bel V-twin...

ghido
12-10-2007, 23:38
arsan sa fev chi a dir dal ciavedi !!!!
il 2008 ha il pilota automatico e va senza pilota

Sa'
12-10-2007, 23:46
Se rompono per un po' di plastica non oso immaginare per un raffreddamento a liquido...

Melozzo
13-10-2007, 23:51
:scratch:

raffreddato a liquido

...mah....

Mansuel
14-10-2007, 00:01
Il raffreddamento a liquido si è reso necessario per le prestazioni esagerate delle nuove testate a 5 valvole per cilindro.

Ormai che c'è stata la fuga di notizie ve lo posso dire.

Sa'
14-10-2007, 00:03
Si l'ho letto anche su PIANETA BICILINDRICO...

Piripicchio
14-10-2007, 09:41
io sono tanto invidioso, ho la moto obso de ghisa che è tanto brutta e inaffidabile quindi vorrei comprare la nuova Gs1200 che è tanto bella e affidabile ma non posso...
tanto invidioso... :lol:

dgardel
14-10-2007, 21:33
Si parla tanto del nuovo GS 1200 con motore raffreddato a liquido. Forse mi sono perso il thread che trattava di questo argomento o forse non ce n'è stato uno specifico ma... da fonti interne BMW con cui ho parlato (e qualche altro MEMBRO di QDE) è certo, per l'anno prossimo, il nuovo motore, anche per essere omologato con le future normative, normative irraggiungibili per l'attuale motore raffreddato ad aria.
Qualcuno sa qualcosa di più?
Fra un anno il nuovo motore raff. H2O e non ci sono prototipi per strada in baviera????????


Mhmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

Merlino
14-10-2007, 21:43
I fianchetti ora sono il aluminio tipo quelli della vecchia scaver, il nuovo sistema di raffreddamento aria/acqua/olio, vede il nuovo disegno frontale con il doppio radiatore, questo si presenta piu' largo con conseguenente allargamento delle fiancatine, questa modifica ha consentito di addottare il nuovo serbatoio da 25 litri. Il peso è ora di 201 kg a secco.

Dal mio punto di vista, la R1200GS rimarrà la R/gs 4 valvole piu' leggera che sia stata costruita, è dal punto di vista dei consumi la piu' parca, se si pensa che la nuova che nonostante l'aumento di 9 cv al motore, non avrà alcun benificio da questa modifica se non oltre i 7500 giri.

Il Maiale
14-10-2007, 21:53
ma non era a 4 cilindri il 2008????


se avrà la catena sarà mio! :):)

Her
15-10-2007, 01:15
Giacam ha ragione! Sarà raffreddato a acqua, più potente, meno inquinante e leggermente più stretto. :cool:

PeterPaper
15-10-2007, 07:55
io sono tanto invidioso, ....ma non posso...
... :lol:

Piri... sei un rosicone e anche un gran barbone và!! :lol::lol::lol: