Entra

Visualizza la versione completa : Procedura acquisto da Privato a Privato..


Tourer55
18-09-2007, 16:03
Amici, sono in difficoltà.
Dato che non ho mai acquistato una moto usata da privato fuori zona, mi interesserebbe sapere la procedura di acquisto.
Cioè,se voi compraste una moto da un privato fuori zona..come fareste?
Grazie

fabgal
18-09-2007, 16:12
Andate insieme al Comune con una marca da bollo da € 14,62 e lui firma per attestare la vendita sul retro del certificato di proprietà del mezzo, consegnandoti anche il libretto di circolazione; l'addetto comunale autenticherà la sua firma pagando i diritti che sono un'inezia. A quel punto tu sei già proprietario, e te ne torni a casa (chiaramente avendo stipulato regolare responsabilità civile). Poi ti rivolgi ad uno sportello telematico dell'automobilista (in genere presso le sedi Aci) portando il vecchio libretto ed il certificato di proprietà attestante il passaggio, ti stamperanno in tempo reale quest'ultimo documento nuovo ed una targhetta adesiva da applicare sul retro del libretto. Il tutto ad un costo di circa 100/120 euro, se non è aumentato da un anno a questa parte.

BUGS
18-09-2007, 16:16
ciao
non ho acquistato una moto da privato ma posso dirti come ho fatto io vendendo la mia.
Premetto che per essere sicuro del trapasso lo avevo già compreso nel prezzo di vendita della moto, io mi sono appoggiato ad un'agenzia autorizzata dove per "solo" 190 euro hanno sbrigato il tutto.In pratica una mia firma su un documento e rilascio del permessino temporaneo di viaggio per l'acquirente che tornava a Rimini con la moto,io sono di Varese, e in seguito l'invio dei documenti definitivi all'acquirente.
E naturalmente pagamento in contanti della moto in agenzia contestualmente alla firma di vendita.

Supermukkard
18-09-2007, 16:25
quoto fabgal

gpboxer
18-09-2007, 19:51
Fatto a maggio...per non perdere tempo ad attraversare Milano e fare la fila in comune sono andato in un'agenzia ACI: fai tutto in dieci minuti, atto di vendita e pratiche PRA incluse, verificano al volo che non ci siano ipoteche o altre gabbole, ti rilasciano subito i documenti in originale e un certificato di procedura passaggio di proprietà avviata. Poi entro pochi giorni (max una settimana) ti danno l'adesivo da attaccare al libretto che sostituisce la dichiarazione rilasciata in precedenza.

Prezzo: poco meno di 190 €, un po' più che andfando in comune ma il tempo che risparmi tra trasferimenti al ciomune e alla motorizzazione o PRA e doppia coda val bene la differenza.

dr.Sauer
19-09-2007, 11:55
ciao
non ho acquistato una moto da privato ma posso dirti come ho fatto io vendendo la mia.
Premetto che per essere sicuro del trapasso lo avevo già compreso nel prezzo di vendita della moto, io mi sono appoggiato ad un'agenzia autorizzata dove per "solo" 190 euro hanno sbrigato il tutto.In pratica una mia firma su un documento e rilascio del permessino temporaneo di viaggio per l'acquirente che tornava a Rimini con la moto,io sono di Varese, e in seguito l'invio dei documenti definitivi all'acquirente.
E naturalmente pagamento in contanti della moto in agenzia contestualmente alla firma di vendita.

Ho fatto lo stesso per vendere la mia.

Unica differenza: le spese le pagava l'acquirente.

Cinque minuti e tutto fatto.

Mylo
19-09-2007, 12:27
Quoto le precedenti , PERO' , se vuoi spendere meno di 90 Neuri per tutto il passaggio , dopo aver autenticato al firma in comune devi andare a fare la pratica direttamente al P.R.A locale ( solitamente senza appuntamento e hanno aperto solo la mattina ...:confused:) cosi facendo salti anche le spese di Agenzia dell'A.C.I. .