Entra

Visualizza la versione completa : Si però adesso che enduro compro?


belt
17-09-2007, 01:49
Sempre rimarcando che per enduro io intento una moto turistica che possa vventurarsi al limite su di una strada sterrata piana e con qualche buca, e nulla più.
Della CAPONORD abbiamo già detto, BMW GS1200 Troppo cara, BMW 1150 troppo cara, BMW gs 1100 (mi sa che alla fina forse sia ancora L'UNICA), honda varadero MI PIACE ho paura che sia troppo troppo stradale, tuttavia penso che il motore risponda alle mie esigenze cioè piuttosto pienotto in basso e affidabilissimo, SUZUKI V STROM ho paura che sia troppo troppo stradale inoltre ho sentore che il motore comincia a tirare troppo in alto per i miei gusti, CAGIVA ho avuto l'elefant in passato pertanto ho già dato, TRIUMPH non la conosco tante che forse non so neanche scrivere correttamente il suo nome..... insomma mi piacerebbe dopo questa esperienza con una gran turismo passare un po di tempo su di una enduro.... si ma quale... aiutatemi voi PS predilico moto che non danno nessun problema mecanico, che ci possa fare manutenzione e che tirino ai bassi giri...

Filtrando Sono indeciso tra gs1100 e Honda VARADERO
Mauro

silversurfer
17-09-2007, 06:36
predilico moto che non danno nessun problema mecanico...



http://www.motortravel.info/motorgallery/honda/varadero1.jpg

Dr. Ergal
17-09-2007, 06:49
Appoggio il Varadero.
Mi sembra quella che più risponda al'identikit che hai tracciato :arrow:

alpneus
17-09-2007, 08:18
se vuoi farci un pò di off ... decisamente GS 1100 ... lo compri con 2 soldi ed è indistruttibile (montando i rinforzi Touratech) ...

Panda
17-09-2007, 08:56
la nuova tenerè???? :confused:

BEO&BEA
17-09-2007, 09:05
Gsmillecentooooooooooooooo. L'anno scorso a Garmisch ,ne ho vista una che sul conta marcava : km 545.265. :):):):)
Se trovo la foto del conta la pubblico.
Lamps

BARTH
17-09-2007, 09:18
AFRiCA TWIN

fedro
17-09-2007, 09:30
Triumph Tiger senza dubbio

TANK
17-09-2007, 09:31
...nuova tenere!

davide.fun
17-09-2007, 09:32
Pres .......... ha detto affidabile:lol::lol:

indianlopa
17-09-2007, 09:45
AT oppure :confused::confused::confused::confused:

briscola
17-09-2007, 09:47
noleggiare una XT come ha fatto il barba no!?!?!?

così ti rimane la voglia del nuovo

Tommy
17-09-2007, 09:47
MA STAI LEGGERO!!!!!
E prenditi una BELLISSIMA F650GS.

(a proposito ne vendo giusto una, ha solo 1400km!!!!!!)
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

Mikey
17-09-2007, 09:57
Gs 1100. ottimo mezzo la vadavvero ma proprio non riesco a farmela piacere esteticamente

Tourer55
17-09-2007, 10:00
Un vecchio GS1100 per giocare...non è una cattiva idea! Ci penso anch'io...poi i prezzi dovrebbero essere abbordabili. Ed è meno cammello delle ultime generazioni.

Tourer55
17-09-2007, 10:01
altre non ne vedo...

dpelago
17-09-2007, 10:28
un bel lc8 no?????????
Appunto. L'affidabilità non è un problema (io sono a 15.000 km) a patto tu faccia i tagliandi.

Ho avuto il Vara FI. L'unico vantaggio è che se anche non la porti mai dal conce, va sempre.... Ma ha dei limiti ciclistici piuttosto evidenti.

Dpelago KTM 990 Adv.

FabCap
17-09-2007, 10:30
Ma un Kawasaki KLE? Mica tanto male... Costa poco, rende, certo, la cilindrata è piccola, ma dipende dalle dimensioni del "turistico"...

TANK
17-09-2007, 10:59
cos'e' 'sta storia del Barba che va in giro in XT? Di che XT si tratta? Primi '900 o recente? Son curioso...

abii.ne.viderem
17-09-2007, 12:12
fantastico! le avete citate tutte! :lol:
belt, sono convinto che adesso avrai le idee più chiare! ;)

Tourer55
17-09-2007, 12:15
Perchè non una bella Multistrada con gli artigliati?

Ibàn
17-09-2007, 12:17
Mica vero ... non vedo il Transalp, e neanche il vecchio SuperTeneré ...

E la Tiger? Dove la lasciamo? :lol:

Tourer55
17-09-2007, 12:19
Anche una bella OSSA non è male...

abii.ne.viderem
17-09-2007, 12:20
Dunque... la tiger è al post n. 9, il teneré al n. 5 e al n. 10. Orpo, è vero, si sono dimenticati del transalp! :lol:

calimero
17-09-2007, 12:26
Una beta alp 4.0

...e vedrai la luce enduristica

Cpt Archer
17-09-2007, 15:13
Ciao,
io stò quasi nelle stesse condizioni tue..
Però, ho chiesto un preventivo sulla Varadero e mi hanno sparato 11.000 euro per la versione 07 con ABS :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
AHAHAHAHAHAH
E non mi compro allora un GS usato a 12000?????

Io dico, se vuoi stare sotto i 10k vai su Vstrom o Vstrommina (650), se riesci a stare sopra il GS è d'obbligo specie con il nuovo modello in presentazione, vedrai i GS 1200 '07 che troverai usati o a km zero..

Saluti

salvadi
17-09-2007, 15:33
...
Francamente, tolto il GS, vista la rosa di candidate che hai esposto mi terrei la moto che ho... non vedo nessun passaggio ad un 'enduro'.

Ibàn
17-09-2007, 15:48
Salvadi, devi però prima trovare il connettore sul cupolino ... sennò dove l'attacchi l'accendisigari :lol:

Per le medie io aspetto con curiosità l'uscita del nuovo mono Yamaha: economica, un motorino navigato ed affidabile, adatta per l'asfalto e per un minimo di off ... e buttando via il doppio scarico alto catalizzato anche leggera :lol:

Per un millone stradale invece ... mi tengo la mia, che tanto problemi a me non ne da :D

Nano
17-09-2007, 16:05
Morini Kanguro (guarda te cosa bisogna inventarsi per dare un consiglio originale) :lol:

salvadi
17-09-2007, 16:07
Sul mulo c'è una comparativa di Motociclismo (spagnolo) tra CN,Vara,DL1000,GS12000,Tiger 2004... essendo in spagnolo è abbastanza comprensibile e nella peggiore delle ipotesi ci sono le varie tabelline per orientarsi... fra le varie comparative in rete c'è anche quella vecchia di 'motociclismo' :http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/SommarioPub/142A1398AC7D00F3C1256D4200471CB8?OpenDocument

...
il mio millone... finchè posso permettermelo non lo mollo nemmeno io mentre per una 'piccolina' da enduro serio, direi senz'altro un bel carrellino per l'auto e la Beta... però siamo OT.

Ibàn
17-09-2007, 16:19
E sul carrellino che gomme metti? C'hai l'omologa M+S ? :confused:

Nano, bello il Kanguro :eek: ... eppoi non consumava un Kzz

salvadi
17-09-2007, 16:20
su carrellino le karoo !

Mikey
17-09-2007, 16:44
certo che su moto.it ci sono dei vadavvero nuovi (o km zero) a cifre veramente onestissime ...rapporto qualità prezzo veramente invitante (se piace la hondona)

sello
17-09-2007, 16:48
Ma quelli che consigliano Varadero o Triumph ne hanno mai guidata una su sterrato?

Se vuoi una moto che ti consenta di fare decentemente degli sterrati
-nuove:
-BMW Hp2
-Lc8
-nuova Tenerè
-BMWGs X challenge 650
-Usate:
-Africa Twin
-BMW GS 1100
-TransAlp

Con le altre vai a funghi. Su asfalto.

Mikey
17-09-2007, 17:06
"rimarcando che per enduro io intento una moto turistica che possa avventurarsi al limite su di una strada sterrata piana e con qualche buca, e nulla più"

non siam troppo severi neh....Sello dato che questo è il livello di fuoristrada richiesto, oltre alla varadero può andar bene anche una vespetta..

teodoro gabrieli
17-09-2007, 17:12
V-Strom 650 senza dubbio alcuno.
soprattutto perchè pesa 50 kg (ed oltre) meno di tutte le altre.
:cool:

salvadi
17-09-2007, 18:19
pesa 50 kg (ed oltre) meno di tutte le altre
però non ha nemmeno un paramotore di plastica... insomma... è un enduro come il tdm...

Alexetadv
17-09-2007, 18:22
ktm 690, la via di mezzo

Alucard
18-09-2007, 00:10
E mi lasciate fuori il KLR 600/650 ? :lol::lol::lol:

Il V-Strom imho ha troppa poca luce a terra, con lo scarico basso, e se metti il paramotore diminuisce ancora ...


Lamps !!!

wildweasel
18-09-2007, 01:11
Per un uso "ibrido", i compromessi migliori continuano ad essere le Africa Twin e le KLE (che ora te le regalano, e vanno meglio del decantato Transalp).
Normative antinquinamento a parte, naturalmente.
Nota di merito anche per il Ktm Adventure, che è nel panorama attuale la moto che assomiglia di più all'Africona.

Comunque, nessuna moto è veramente universale.

La V-Strom è a tutti gli effetti una stradale, anche la 650. Guardate le gomme.
Idem per la Multistrada (trovatemi delle artigliate della sua misura e vi pago da bere, perché le vorrei anche per il mio SM).
La Tiger attuale è anch'essa stradale 100%, quella precedente pesa una cifra e per giunta ha il baricentro troppo alto.
La Varadero è una nave da crociera del tutto inadatta al fuoristrada.
Tutte le monocilindriche non garantiscono potenza e comfort adeguati a trasferimenti a lungo raggio.
Delle Bmw boxer non saprei, mai avuta una e mai provata in off ma solo su asfalto.

Probabilmente, comunque, la moto che cerchi non la fanno più ma potrebbe ancora trovarsi qualche fondo di magazzino nuovo e a buon prezzo: Cagiva Navigator.

LuigiFiorillo
18-09-2007, 06:54
http://img208.imageshack.us/img208/88/p1010779nd1.jpg (http://imageshack.us)
Ti consiglio questa...
E' in vendita!!!!!!

indianlopa
18-09-2007, 08:47
lc 4.......:lol::lol::lol:

Tourer55
18-09-2007, 09:10
Effettivamente i veri Enduro sono tutti obsoleti.......

sello
18-09-2007, 10:24
....Sello dato che questo è il livello di fuoristrada richiesto, oltre alla varadero può andar bene anche una vespetta..

Allora perchè non un bel VFR?

Una strada bianca si può fare con qualsiasi mezzo,Harley compresa.;)

Ma se si vuole una moto da granturismo che ti consenta la digressione sterrata divertendoti o quantomeno non mettendoti in difficoltà moto come Varadero,Triumph o Caponord sono da evitare come la peste.

Imho.

Alexetadv
18-09-2007, 11:51
........................................

louberta
18-09-2007, 12:17
Ho avuto il Vara FI. L'unico vantaggio è che se anche non la porti mai dal conce, va sempre.... Ma ha dei limiti ciclistici piuttosto evidenti.

... :confused::confused:

scusa, ma tu Andreino :D, l'hai mai visto andare in giro? ( :lol: )

Mikey
18-09-2007, 12:49
Allora perchè non un bel VFR?

Una strada bianca si può fare con qualsiasi mezzo,Harley compresa.;)

Ma se si vuole una moto da granturismo che ti consenta la digressione sterrata divertendoti o quantomeno non mettendoti in difficoltà moto come Varadero,Triumph o Caponord sono da evitare come la peste.

Imho.

è chiaro che la vadavvero non è un mezzo adatto al fuoristrada nel senso più ampio del termine ma dato che l'autore del 3D chiede consigli per l'acquisto di una moto turistica che possa affrontare una strada bianca....non mi pare che la varadero possa trovarsi in difficoltà nello specifico citato terreno ...

...dire che per fare una "strada bianca con qualche buca" (cito l'autore del 3D) serve l'LC8 o l'HP2 è un po come dire che per fare 50 km d'autostrada per andare al mare serve il K - LT

sempre IMHO ovviamente

Tourer55
18-09-2007, 13:30
x Mikey: Infatti, come detto in altro 3D, anche con una 1200R o la tua puoi farli.
Io penso che con tutte le maxi enduro, così massicce, il fare tratti di fuoristrada serio sia cosa per pochi e poco divertente (+ da sudori freddi che da diveritimento). Io vedrei un mezzo tipo una Nuova Tenerè, una kappa(monocilindrica), un KLE, una TransAlp. Con queste puoi prendere ed andare a raggiungere l'alpeggio divertendoti. La mia prima moto, un Dominator, mi ha permesso di spararmi 340Km, di andare su mulattiere con sassoni, girare in città...quella tipologia di moto è fantastica, e dimostra che, senza dover essere per forza dei cammelli con sella alta 900-950mm, si può fare del Fuoristrada "abbastanza impegnativo". Non capisco perchè l' Xchallange, che NON è specialistica debba essere così alta. Tanto gare non ne fai!

Pacifico
18-09-2007, 13:38
Ma se si vuole una moto da granturismo che ti consenta la digressione sterrata divertendoti o quantomeno non mettendoti in difficoltà moto come Varadero,Triumph o Caponord sono da evitare come la peste ..

Credo che il nostro amico non chieda una moto da off pura, ma una granturismo per andare ovunque e non disdegnare, eventualmente, quelle strade bianche che lo porterebbero sulla spiaggia o sotto i boschi... niente mule nel percorsi particolari o con salite mozzafiato..

Purtroppo il metro dell'off che farebbe lo sà solo lui...

Certo è, che portare una Lc8 o una Caponord sulla via del sale, entrambi con gomme stradali... è la stessa medesima "peste" :lol:

Invece, al posto di farci scornare su quale migliore endurona è capace di fare quello che vorresti... perchè non ci dici qual'è il badget massimo che puoi spendere... così diventa più facile per te e per Qde.. :lol:

sello
18-09-2007, 13:40
Scoccia autoquotarsi, ma...

Ma se si vuole una moto da granturismo che ti consenta la digressione sterrata divertendoti o quantomeno non mettendoti in difficoltà..

Il titolo è "Sì,ma adesso che enduro compro?"

Penso che l'autore del thread volesse pareri su quale moto consenta un comportamento decoroso su sterrati.
Gli sterrati per farli,si può farli con qualsiasi moto,dalla Vespa all'Harley o un EXC 525.;)

Ma il grado di abilità per affrontarli con disinvoltura e divertimento (se devi patire altrimenti, che li fai a fare?;)) è inversamente proporzionale all'attitudine che quel mezzo dimostra al terreno in questione.

Allora, tornando alla richiesta originale, è più adatta un BMW GS 1100 o un Tiger/Varadero/Caponord,tutte ottime moto ma che stanno allo sterro come una EXC sta al circuito del Mugello?

Io a un amico consiglierei,visto che è già tra le possibili scelte ,il GS:non sarà la migliore o la più adatta ma ci fai un po' di tutto divertendoti perfino(chiedere a Nano o Pot per referenze;)).

imho

Pacifico
18-09-2007, 13:49
Allora, tornando alla richiesta originale, è più adatta un BMW GS 1100 o un Tiger/Varadero/Caponord,tutte ottime moto ma che stanno allo sterro come una EXC sta al circuito del Mugello?

Io a un amico consiglierei,visto che è già tra le possibili scelte ,il GS:non sarà la migliore o la più adatta ma ci fai un po' di tutto divertendoti perfino(chiedere a Nano o Pot per referenze).

Io gli consiglierei una Caponord RR.... ci faresti le stesse cose in off e viaggi molto meglio in Strada.... ed è affidabile tanto quanto..

Ad un amico gli consiglierei una CN... sarà c'è gente che ci fà un pò di tutto divertendosi... (chiedere a Mondanile, AlexLi, Capirex, ecc... ) :lol:

Sello sello... :lol::lol:

Tourer55
18-09-2007, 13:52
...non dimentichiamo la prestanza fisica, per certe cose...altrimenti salta fuori qualcuno e dice: ADV!!

Cpt Archer
18-09-2007, 14:02
certo che su moto.it ci sono dei vadavvero nuovi (o km zero) a cifre veramente onestissime ...rapporto qualità prezzo veramente invitante (se piace la hondona)
E' vero, ma sono i modelli Euro 2, sò bene che non è fondamentale, ma i 2007 costano un botto..specie con l'ABS.

Cpt Archer
18-09-2007, 14:04
però non ha nemmeno un paramotore di plastica... insomma... è un enduro come il tdm...
Ha il paramotore come optional..pesa poco e costa pochissimo rispetto alle altre..
Certo poi ha gli specchi che si arrugginiscono..però in generale vale i soldi che la paghi...

Cpt Archer
18-09-2007, 14:10
Io gli consiglierei una Caponord RR.... ci faresti le stesse cose in off e viaggi molto meglio in Strada.... ed è affidabile tanto quanto..

Ad un amico gli consiglierei una CN... sarà c'è gente che ci fà un pò di tutto divertendosi... (chiedere a Mondanile, AlexLi, Capirex, ecc... ) :lol:

Sello sello... :lol::lol:

Anche io esaminai la CN, iscritto al forum relativo, ebbi modo anche di leggere i 3d con le risposte date agli utenti dal PROGETTISTA della CN :D:D una cosa mai successa...

Però è 'vecchia', Aprilia ha fatto il botto con la progettazione del bicilindrico anni fà e da allora lo monta su tutte le moto, senza cambiare ripeto da anni, praticamente nulla.
Mi fece rabbia la cosa perchè la CN è veramente una moto con un telaio bestiale, un motore altrettanto, ma con l'assistenza Aprilia e con la piaggio dietro le spalle come casa madre oramai...insomma ha i numeri per vincere ma sembra non gliene importi a nessuno in Aprilia.

E poi ha la frizione idraulica, che in città ti risolve il problema di lavorare l'avambraccio sinistro in palestra :lol::lol:

bacco
18-09-2007, 14:13
Prima la Caponord di un Varadero

bikelink
18-09-2007, 14:56
non so se l'hai provata la cn , ma se c'è olio.. la frizione è di burro.. te lo dice uno sfigato informatico...che suda a vedere le gare in tv.

belt
18-09-2007, 15:33
Intanto grazie per i vari consigli:
Devo dire che io sono partito alla ricerca di un endurone stradale (moto essenzialmente da strada ma che mi consente di affrontare sterrati in piano e terreni poco accidentati, terreni sui quali la mia attuale R1100RT e decisamente troppo pesante e limitata come corsa degli ammo) dopo essermi innamorato dell'Aprilia Caponord, ebbene si quella moto mi piace moltissimo e voi sapete bene quanto sia irrazionale tale sentimento verso una moto.
Poi naturalmente comincio ad informarmi ed ho scoperto tutti i buchi che stanno attorno al progetto Caponord. Tuttavia la voglia di un "endurone" mi è rimasta.
Per quanto riguarda il budget esso consiste nella vendita della RT + un migliaio di euro di esborso pertanto mi aggiro attorno ai 4500/5500 euri. Molto basso direte voi eppure 1 anno e mezzo fa con lo stesso budget ho comprato l'attuale RT mezzo bello funzionale e soprattutto altamente affidabile (ci ho fatto 25000KM senza il benchè minimo problema.
Per me l'affidabilità del mezzo è il fattore determinante anzi ultradeterminante per questo alla fine ho ridotto il raggio di ricerca alla bmw gs1100 o Varadero entrambi mezzi che mi piacciono molto meno della Caponord ma che rispettanto a pieno la prima direttiva AFFIDABILITA AFFIDABILITA......

Pacifico
18-09-2007, 15:55
Poi naturalmente comincio ad informarmi ed ho scoperto tutti i buchi che stanno attorno al progetto Caponord.

budget esso consiste nella vendita della RT + un migliaio di euro di esborso pertanto mi aggiro attorno ai 4500/5500 euri.

Molto basso direte voi eppure 1 anno e mezzo fa con lo stesso budget ho comprato l'attuale RT mezzo bello funzionale e soprattutto altamente affidabile (ci ho fatto 25000KM senza il benchè minimo problema.
Per me l'affidabilità del mezzo è il fattore determinante anzi ultradeterminante per questo alla fine ho ridotto il raggio di ricerca alla bmw gs1100 o Varadero entrambi mezzi che mi piacciono molto meno della Caponord ma che rispettanto a pieno la prima direttiva AFFIDABILITA AFFIDABILITA......

Belt... in questi giorni ho venduto la mia KTM990 e cerco di vendere la K1200GT... avevo una Caponord e se quelli della BMW se la tirano ancora con il GS ADV mi ricompro la Caponord... :)

Detto questo, visto che stò valutando una offerta particolare... mi delucidi quando dici dei buchi intorno al progetto CN?... non vorrei farmi fregare... :mad:

Tra GS 1100 ed il Varadero forse il BMW.... ma è dura.. in bocca al lupo..

Mikey
18-09-2007, 16:09
Sello non vorrei che ci fissassimo io e te

l'autore del 3D ha perfettamente specificato quale percorso intende per fuoristrada: strada bianca...io dubito seriamente che la varadero possa mettere in difficoltà chicchessia su una strada bianca...cosi come dubito che per fare efficacemente una strada bianca serva una Hp2. Poi non son certo qui a sponsorizzare l'hondona....ho sempre detto che (esteticamente) nun me pias per nulla

Mikey
18-09-2007, 16:16
x Mikey: Infatti, come detto in altro 3D, anche con una 1200R o la tua puoi farli.
Io penso che con tutte le maxi enduro, così massicce, il fare tratti di fuoristrada serio sia cosa per pochi e poco divertente (+ da sudori freddi che da diveritimento). Io vedrei un mezzo tipo una Nuova Tenerè, una kappa(monocilindrica), un KLE, una TransAlp. Con queste puoi prendere ed andare a raggiungere l'alpeggio divertendoti. La mia prima moto, un Dominator, mi ha permesso di spararmi 340Km, di andare su mulattiere con sassoni, girare in città...quella tipologia di moto è fantastica, e dimostra che, senza dover essere per forza dei cammelli con sella alta 900-950mm, si può fare del Fuoristrada "abbastanza impegnativo". Non capisco perchè l' Xchallange, che NON è specialistica debba essere così alta. Tanto gare non ne fai!
vero verissimo

d'altra parte un mezzo che abbia la stazza e i cilindri necessari per essere una buona e confortevole moto da turismo non potrà mai avere eccellenti doti fuoristradistiche....
per l'off bisogna essere leggeri (maghi della specialità a parte) per l'asfalto invece generalmente servono gadget che portano chili (abbondanti anche)

Tourer55
18-09-2007, 16:48
vero verissimo

d'altra parte un mezzo che abbia la stazza e i cilindri necessari per essere una buona e confortevole moto da turismo non potrà mai avere eccellenti doti fuoristradistiche....
per l'off bisogna essere leggeri (maghi della specialità a parte) per l'asfalto invece generalmente servono gadget che portano chili (abbondanti anche)
quoto 200%

bikelink
18-09-2007, 17:14
buchi?
IMHO gli unici buchi li ha fatti chi si è piantato per terra.... :)
cmq meglio di provarle...

salvadi
18-09-2007, 17:37
Ha il paramotore come optional..pesa poco e costa pochissimo rispetto alle altre..
però l'idea di comprare una moto che ti devi completare per cui una volta aggiunti i pezzi che servono viene a pesare poco meno delle altre mi lascia un po' così

Certo poi ha gli specchi che si arrugginiscono..però in generale vale i soldi che la paghi...]
non è stato mai in discussione... secondo me è una 'prima moto', non una moto per chi viene da bmw 1100.


E poi ha la frizione idraulica, che in città ti risolve il problema di lavorare l'avambraccio sinistro in palestra
mai avuto problemi in proposito... ovvio che però la moto deve essere accesa...

...4500/5500...
Se il budget è quello, io non avrei dubbi... i difetti te li ho detti e non riguardano certo il mezzo ma il contorno.
Scartata quell'ipotesi, come dice il Paci, la scelta tra GS e Varadero è imbarazzante... a quel punto direi quella che si svaluta di meno... quindi ti resta una sola scelta...

kiter
18-09-2007, 18:07
Belt... in questi giorni ho venduto la mia KTM990 e cerco di vendere la K1200GT... avevo una Caponord e se quelli della BMW se la tirano ancora con il GS ADV mi ricompro la Caponord... :)

Detto questo, visto che stò valutando una offerta particolare... mi delucidi quando dici dei buchi intorno al progetto CN?... non vorrei farmi fregare... :mad:

Tra GS 1100 ed il Varadero forse il BMW.... ma è dura.. in bocca al lupo..
hai venduto il k 990 e vorresti prendere l'adv1200? vorrei cambiare la mia per il k dato che nelle uscite che faccio sovente vado in off ma leggendo varie discussioni sul forum dell'Lc8 ho visto che anche il k non è esente da difetti (e non pochi) tu cosa mi consigli

abii.ne.viderem
18-09-2007, 18:10
pssst... belt... te lo dico in un orecchio: di' di sì a tutti, poi comprati la capo nord, visto che ti piace!

Ibàn
18-09-2007, 18:33
hai venduto il k 990 e vorresti prendere l'adv1200? ...

:lol::lol:

non chiederlo a lui, ma al ... passeggero


... bacio le mani Boss :!:

Tommy
18-09-2007, 18:39
Ho visto che ogni tanto si torna sulle medie cilindrate...e allora, scherzi a parte, per le tue esigenze hai valutato la 650GS?

ciao

kiter
18-09-2007, 18:41
se è solo un problema di passeggero k se ne frega tanto le mie uscite sono quasi sempre da solo poi in off figurati se porto mia moglie dietro:lol:al primo sterrato implora di fermarmi preferendo di continuare a piedi:mad:

Pacifico
18-09-2007, 19:03
Cosa penso del K990?... Gran bella moto, a me piace .. ti diverti tantissimo, quest'estate ero a Passopisciaro:lol: (a casa mia) e quando salivo da linguaglossa verso il piano, mi rodevo le budella perchè avrei voluto la k per dare un pò di lezioni a quei jap tutti intutati.. :lol: (si scherza ne);)

L'ho venduta perchè rispetto alla mia Ex Caponord non era così universale come fanno credere... diciamo che per turismo c'è di meglio, appunto.

E poi se la compri nuova, devi togliere le marmitte originali, rimapparla, cambiare sella (ma è un fattore personale) e secondo me alzarla a meno che non prendi direttamente la S e cambiare rapporto... Per L'off è una endurona da 200 kg adatta all'uso... Vibra un pò troppo per i miei gusti, ma da soli si sopportano .. :lol:

Effetto ON/OFF... fastidiosissimo..

kiter
18-09-2007, 19:32
noto con piacere che frequenti posti dove sono andato anch'io nebrodi compresi flascio ecc quindi da te sicuramente avrei degli ottimi consigli:)
ad aprile scorso ho provato su strada la normale mentre eravamo in tunisia; una cinquantina di km su asfalto purtroppo:lol: le mie impressioni: tanta potenza ma anche parecchie vibrazioni, poca sterzata cronfrontata col gs e il famoso on/off fastidosio ma lì forse ti abitui, però sentivo dire dei diversi richiami da fare ed altri "piccoli" nei confermi; con la mia e con i tassellati vado un pò ovunque a parte mulattiere e con la dovuta cautela e ti dirò che a parte il peso e un pò la frizione che sotto sforzo diventa critica mi ha dato delle belle soddisfazioni per non parlare dei viaggi stradali. Adesso mi trovo ad un bivio, mi attizza parecchio quel pò pò di tecnologia e di potenza che ha il k ma non vorrei fare una scelta sbagliata:confused:

Pacifico
18-09-2007, 20:07
Kiter... la 990 è una moto molto divertente... ti porta esattamente dove ti porta il tuo gs... è però più divertente, come ti ho detto e meno turistica, anche se con una vespa riesci a fare altrettanto.. tra le due dipende dall'uso che ne fai e dalle percentuali di viaggi, spostamenti lunghi e brevi, Off, scorazzate tra le curve, ecc...

Certo, la differenza di motore è netta (60 kg in meno anche), anche se con meno sterzo non ho mai avuto problemi, tranne la prima volta, poi prese le misure ci si fà l'abitudine... sui piccoli difetti, non saprei dirti... ho fatto pochi km per dirlo e poi, per mia fortuna avevo un Sig. meccanico ufficiale vicino.

Secondo me la dovresti provare dove la userai di più... così avrai una idea più precisa...

Nebrodi:eek:.. tzè... da casal floresta a cesarò .. in 4x4... 12 ore ti terra... mi sono fatto tutte le deviazioni possibili... Meravigliosi... :!:

kiter
18-09-2007, 20:44
provarla non sarà facile poi in quei posti, cmq immagino che in off sia da preferire al gs; a giorni ne provo una usata a catania e poi decido; a proposito dei nebrodi dal casale fino a villa miraglia(cesarò) passando per i laghi l'abbiamo fatta io con un mio amico però senza prendere altre sentieri se no scollinavamo sul tirreno, però unja bella passeggiata:)
grazie cmq per le tue chicche e magari ci si vede su per le nostre montagne;);)

langs
18-09-2007, 22:42
Con il budget indicato e provenendo da un RT non vedo che il GS1100. LA VSTROM, ottima per qualità e prezzo, rimane di una categoria inferiore e la CN, se giustamente cedi alla passione, quando la rivendi se poi non ti trovi bene? (vedo già la faccia del conce BMW al quale proporrai il ritiro della CN per una GS o RT usate :().
Di KTM 990 non credo se ne trovino a quel prezzo.

Alexetadv
18-09-2007, 23:13
a piedi si va da dio

Cpt Archer
18-09-2007, 23:54
AHAHAHAHAHAH :) :)

Noto con piacere che qui l'ironia non manca :D

Beh io ripeto, sono stato dietro alla CN dopo aver venduto l'RSV1000, di 'buchi' non ce ne sono, se ti iscrivi al forum loro leggerai che di problemi ne ha veramente pochi..è veramente un bel motorone..
Però le parole sante di chi mi ha preceduto le terrei in considerazione..usata la paghi poco, ma poi te la dai in faccia se la vuoi rivendere a tua volta..

Però magari te ne innamori e ci fai 100k chilometri che ne sai e non hai problemi di rivendita :) :)

Tourer55
19-09-2007, 09:31
Con il budget indicato e provenendo da un RT non vedo che il GS1100. LA VSTROM, ottima per qualità e prezzo, rimane di una categoria inferiore e la CN, se giustamente cedi alla passione, quando la rivendi se poi non ti trovi bene? (vedo già la faccia del conce BMW al quale proporrai il ritiro della CN per una GS o RT usate :().
Di KTM 990 non credo se ne trovino a quel prezzo.
Proprio la settimana scorsa sono passato da un conce BMW(Grosso). E' arrivato un cliente con 1150GS per acquisto altra BMW. Beh, ormai sono così pieni di moto che non le ritirano più (o le ritirano per 2 sputacchi).
Hanno proposto il conto vendita. Quindi il problema si propone anche per la mitica BMW....

Cpt Archer
19-09-2007, 11:06
Proprio la settimana scorsa sono passato da un conce BMW(Grosso). E' arrivato un cliente con 1150GS per acquisto altra BMW. Beh, ormai sono così pieni di moto che non le ritirano più (o le ritirano per 2 sputacchi).
Hanno proposto il conto vendita. Quindi il problema si propone anche per la mitica BMW....

E cosa succederà ai GS1200 quando uscirà la nuova versione 2008? E a maggior ragione, i 1150?
Anche io dal conce di Roma ho avuto la solita tiritera della tenuta dell'usato BMW che giustifica i prezzi, ma è il mercato che fà il prezzo e se BMW sforna il modello nuovo è ovvio e naturale che i 'vecchi' si deprezzino ma che addirittura non vengano più nemmeno ritirati... :shock:
Io sono digiuno del mondo BMW, ma voi che siete + addentro, questo atteggiamento di non ritirare l'usato BMW è storia di adesso o è sempre stato così?

Con le jap che ho avuto è storia normale..anzi..se al conce Suzuki porti Suzuki o Yamaha se ne sbatte di farti il prezzo migliore sul ritiro per la Suzuki, anzi + in generale le parole sono sempre le stesse "vendila privatamente così posso farti lo sconto"...ma x BMW spero che il discorso sia diverso..o no?

Tourer55
19-09-2007, 11:46
Caro CPT, non è sempre stato così. Questo attieggiamento si è evidenziato con il "nuovo corso" in coincidenza con la generazione 1200.
Anche BMW ha cominciato ad allargare la gamma, a proporre varianti, per allargare l'utenza; quindi hanno aumentato il venduto, di conseguenza l'usato.
I conce più passa il tempo più si vedono proporre moto usate, di "alto valore" (1, 2anni di vita), e per evitare di avere capitali investiti in usato, cercano in tutte le maniere di scoraggiarti. Poi, anche se ti dicono che la tengono in conto vendita, voglio vedere se propongono la tua GS usata, valutabile 12.000euro, piuttosto che un nuovo...

langs
19-09-2007, 13:08
Proprio la settimana scorsa sono passato da un conce BMW(Grosso). E' arrivato un cliente con 1150GS per acquisto altra BMW. Beh, ormai sono così pieni di moto che non le ritirano più (o le ritirano per 2 sputacchi).
Hanno proposto il conto vendita. Quindi il problema si propone anche per la mitica BMW....
E' vero. Rimane il fatto che un usato BMW di 4, 5 o anche 10 anni avrà sempre un valore e un mercato (nel senso che una BMW anche di 10 anni rimane una bella moto). Le Jap (sicuramente bellissime e forse meglio delle BMW da nuove) dopo tre anni sono già obsolete: ditemi voi chi compra (se non esclusivamente per spendere pochissimo) una Jap vecchia di 5/6 anni.
Inoltre i conce, se vogliono vendere grossi volumi del nuovo, dovranno rassegnarsi a gestire grossi volumi dell'usato.

bikelink
19-09-2007, 15:25
per me gli usati tra poco ce li mettono tutti .in quel posto..
con le normative euro tra 5 anni saranno tutte da esportazione..per la goduria degli stranieri..e la felicità dei costruttori

Tourer55
19-09-2007, 15:37
Ma non so chi dei due ha ragione.
E' vero come dice Bikelink che capita di sentirsi dire (provato di persona): "se non hai problemi ho un'amico che le vende in Olanda. ovvio che la valutazione eurotax minima, etc, etc".
E' vero anche che fino ad ora, come dice Langs, le BMW hanno tenuto alla lunga. Anzi, l'assurdo è che se dovessi vendere la mia S del 2005, se va bne prendo 8.000,00. Per una 80Gs 5,500 euro sono cosiderati un valore sensato.
Più vecchia è più vale. Questo probabilmente è dovuto anche alla "tiratura" dei modelli. Non mi meraviglerei se fra 5 anni una GS avesse una valutazione pari ad una jap, visto il numero di usati scintillanti che ci sono in giro...

motomix
19-09-2007, 16:30
con il quadro che hai tracciato, non avrei dubbi.......

honda Vaddavvero ! :D:D:D

bacco
19-09-2007, 16:33
Come mai gli volete male????:-)

bikelink
19-09-2007, 17:28
va da se che con 100.000 gs 1200 prodotte..queste non terranno l'usato come il gs80 ..che è ora vero oggetto di culto tra gli appassionati.IMHO ovviamente.