PDA

Visualizza la versione completa : Ma sulle borse della ADV


briscola
14-09-2007, 11:19
Avete fatto dei fori per evitare la pressurizzazione....!?!?!

scendendo giù dai passi da quota 2000 a quota del mare non si aprono neanche a calci:mad:

passo
14-09-2007, 11:46
La risposta è sì; unico modo per aprirle al ritorno da un viaggetto in montagna è stato trapanare...

Massimo

Bostik
14-09-2007, 12:09
io l'ho notato viaggiando per un bel pò in autostrada a velocità sostenuta 160/180 km. Azzo si pressurizzano :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: quando le apri fanno ssssssssssfffffffffffffffffffiiiiiiiiiiiiiiii

tamrac
14-09-2007, 12:19
intervenire sulle guarnizioni invece di trapanare?...

Merlino
14-09-2007, 12:24
Già telo dissi, metti una valvola al posto di una vite del coperchio.

lavoro semplice pulito discreto e funzionale, se poi non ti piace perchè costa poco, te lo faccio io con fattura da 250€.......:lol:

GOBBOMAI
14-09-2007, 12:28
Se volete evitare buchi o altro, c'è un altro metodo.

Montare i supporti per le tanichette dell'olio o di quello che volete........(i fori fatti non saranno mai chiusi ermeticamente) .Sulle Ande , salivo e scendevo da 5.000 mt al livello del mare in un giorno e non mi davano problemi..................invece quelle di tommygun per aprirle ci voleva UDINI :lol:

sylver65
14-09-2007, 14:10
provate a dare dei colpetti sul coperchio, e la pressione scende.

pepot
14-09-2007, 14:46
fantastica sta cosa della pressurizzazione............... non la sapevo
però l'idea di mettere una valvolina non è male

modmax
14-09-2007, 15:53
Briscola metti entrambe le borse a 2.2 ....... vedrai come viaggerai bene. :lol:

briscola
14-09-2007, 15:54
provate a dare dei colpetti sul coperchio, e la pressione scende.
prova a chiedere al Merlo.....e se piove e hai la tuta dentro....son tutti ca@@i tuoi:mad::mad::mad:

Derapper
14-09-2007, 16:04
Confermo briscola!
Fatto forellino da 0,4 in un angolo superiore

Calenn
14-09-2007, 16:18
All'inizio anche a me si sigillavano, ora dopo una caduta da fermo verso dx ( zero danni) e dopo una manovra per parcheggiare sulla sx prendendo lo spigolo di un cippo marmoreo ,( ma perche' nn ci hanno messo la retromarcia?:lol::lol:), non ho piu' problemi:D:D:D


Emh...magari quando la lavo o prendo un forte acquzzone dentro mi entra un po' di acqua, poca pero' .:mad:

pablo1
14-09-2007, 16:49
ragazzi...:arrow:
allora parte inferiore foro da 6 con aggiunta valvola pentola a pressione :lol: Lago-stina acqua non entra aria esce ed apertura valigia da tutti i passi del mondo. auguri a tutti;)

CHiP
14-09-2007, 16:56
Confermo briscola!
Fatto forellino da 0,4 in un angolo superiore

Meglio farlo sotto, in corrispondenza del rivetto dei piedini in plastica, così non entra acqua.

dalex
14-09-2007, 17:05
una valvola
Di che tipo, suggeriresti? :-o

Merlino
14-09-2007, 17:19
X Dalex presente le valvole delle camere d'aria?


in alternativa x i fghetti offro valvola Ohlins in lega fatturabile a 250€....;)

Merlino
14-09-2007, 17:21
X Silver65, altro che colpetti, ci mancava poco che se il Briscola non mi fermava glielo sfondavo quel barattolo ermetticamente bloccato......
OK che si era fatto una scorpacciata di colli delle alpi Francesi partendo dalle 2alps e nel tentivo di aprirlo a Moncalieri vi saranno stati 2 bar di differenza almeno.....

dalex
14-09-2007, 17:26
offro valvola Ohlins in lega fatturabile a 250€
:eek:
A 180+ss è mia!
Ma non chiamarmi fighetto!
:-o
.
.
.
.
.

dalex
14-09-2007, 17:29
Speravo che con il tempo le guarnizioni avrebbero mollato un pochino invece no!
Ci farò un simpatico forellino :chain: : è la cosa più pratica, più comoda e più economica!
Grazie.
Ciao

rbt.76
14-09-2007, 21:38
Ragazzi anche a me è successa la stessa cosa quest'estate in Grecia... Ho passato circa 3 ore a girare a quota 1.500-2.000 e dopo un pò ci si è messa anche la pioggia che ha provocato un abbassamento della temperatura di circa 10 gradi :rolleyes: .....morale: quando sono arrivat in albergo, oltre a fare fatica ad aprire le valigie ho trovato una piacevole sorpresa :mad: una quantità di condensa e di umido che ha letteralmente infracidito alcune t-shirt che avevo con me conferendogli un odore di muffa niente male :(:(, ma da vero bikers......le ho messe lo stesso dopo qualche giorno all'aria :lol:

Merlino
14-09-2007, 22:18
Allora, per l'ultima volta vi consiglio:

Avete presente la vite che tiene la sicura in filo per non fare aprire a 180° il coperchio, togliete quella che è l'unica passante, e sostituitela con una vite cava oppure con una valvolina di camera d'aria per bicicletta, e avvitate la rondella del filo alla base della valvolina interna.

E' piu' dificele spiegarlo che farlo....

Come sempre presso il mio BOX fattura a 250€ un lavoro Certificato BMW....