Flinstones
14-09-2007, 10:20
Ho un RT 1150 che ha soddisfatto abbastanza bene le mie aspettative da viaggiatore anche se con qualche riserva.
Ha già 5 anni e 50K chilometri, e visto come sta andanto il mercato dell'usato, il klang klang del cardano, il tlak tlak del cambio, il ding ding dei battiti in testa che (se posso usare parole mie) mi hanno rotto il cazzo, avrei deciso di cambiarla.
Non faccio fuoristrada e giro per l'europa assieme a mia moglie mi servono valige, protezione aerodinamica, cardano, abs,.......una tourer.
La succeditrice (è giusto ho controllato) ideale potrebbe essere la 1200RT.
Ho sentito molti elogi nel forum ma, i possessori non me ne vogliano, secondo i miei canoni estetici, con il frontale hanno rovinato una delle più belle BMW di sempre.
Il mercato dell'usato poi fa pensare, una moto sul mercato da 2 anni e così tanta offerta ?!, e molte di queste non raggiungono i 10K chilometri :rolleyes:, basta guardare anche nel mercatino del forum.
Ho letto che la Honda ha rimesso in pista la Pan European, cerco le foto, la guardo,...... mi è venuto in mente la famosa gag di Guzzanti sul presidente del consiglio, "........fermo....immobile...come un semaforo...." si, il centro stile Tourer Honda è proprio così (vedi anche: Varadero, Transalp, deauville).
Ci sarebbe la nuova kawa 1400, però, 150cv su una moto da che spacciano turismo non lo capisco e le borse mi sembrano piccole, ma non l'ho ancora valutata bene.
Le Harley, belle, ma non le comprerei mai
La Norge, bella, ma non la comprerei mai
Mi piace tantissimo la Yamaha FJR 1300, potrebbe essere la candidata, poi vai su di un forum FJR , leggi un po e ti accorgi che ha un piccolo problemino...ma piccolo piccolo.
A causa del fatto che leggono la pressione atomosferica solo all'accensione (giro della chiave per interderci) ed al sistema di gestione dell'iniezione, quando la moto comincia a salire di quota (1200÷1500..metri) ad un certo punto la moto inzia a non rispondere all'acceleratore, come se non arrivasse benzina, borbotta, e poi di colpo riprende ad accelerare.
Il problema è ovviabile spegnendo e riaccendendo la moto (come Windows), nel forum si legge di gente che ogni 3 tornanti doveva fermarsi, spegnere, riaccendere, ripartire (leggi reboot del sistema)......deve essere comodo sullo Stelvio.
Il problema è stato segnalato su modelli del 2006 (yamaha dice tutto bene nessun difetto), 2007 (yamaha dice stiamo verificando) e poi finalmente hanno ammesso il problema, solo dopo che un americato incazzato ha diligentemente raccolto i dati di qualche centinaio di utenti e li ha inviati a Yamaha.
Ma il problema è ancora lì.
Quindi c'è gente che questo problema da 2 anni e Yamaha non ha fatto niente (preferisco il Klang klang, il tlak tlak, il ding ding)
Sono in crisi:(
Ha già 5 anni e 50K chilometri, e visto come sta andanto il mercato dell'usato, il klang klang del cardano, il tlak tlak del cambio, il ding ding dei battiti in testa che (se posso usare parole mie) mi hanno rotto il cazzo, avrei deciso di cambiarla.
Non faccio fuoristrada e giro per l'europa assieme a mia moglie mi servono valige, protezione aerodinamica, cardano, abs,.......una tourer.
La succeditrice (è giusto ho controllato) ideale potrebbe essere la 1200RT.
Ho sentito molti elogi nel forum ma, i possessori non me ne vogliano, secondo i miei canoni estetici, con il frontale hanno rovinato una delle più belle BMW di sempre.
Il mercato dell'usato poi fa pensare, una moto sul mercato da 2 anni e così tanta offerta ?!, e molte di queste non raggiungono i 10K chilometri :rolleyes:, basta guardare anche nel mercatino del forum.
Ho letto che la Honda ha rimesso in pista la Pan European, cerco le foto, la guardo,...... mi è venuto in mente la famosa gag di Guzzanti sul presidente del consiglio, "........fermo....immobile...come un semaforo...." si, il centro stile Tourer Honda è proprio così (vedi anche: Varadero, Transalp, deauville).
Ci sarebbe la nuova kawa 1400, però, 150cv su una moto da che spacciano turismo non lo capisco e le borse mi sembrano piccole, ma non l'ho ancora valutata bene.
Le Harley, belle, ma non le comprerei mai
La Norge, bella, ma non la comprerei mai
Mi piace tantissimo la Yamaha FJR 1300, potrebbe essere la candidata, poi vai su di un forum FJR , leggi un po e ti accorgi che ha un piccolo problemino...ma piccolo piccolo.
A causa del fatto che leggono la pressione atomosferica solo all'accensione (giro della chiave per interderci) ed al sistema di gestione dell'iniezione, quando la moto comincia a salire di quota (1200÷1500..metri) ad un certo punto la moto inzia a non rispondere all'acceleratore, come se non arrivasse benzina, borbotta, e poi di colpo riprende ad accelerare.
Il problema è ovviabile spegnendo e riaccendendo la moto (come Windows), nel forum si legge di gente che ogni 3 tornanti doveva fermarsi, spegnere, riaccendere, ripartire (leggi reboot del sistema)......deve essere comodo sullo Stelvio.
Il problema è stato segnalato su modelli del 2006 (yamaha dice tutto bene nessun difetto), 2007 (yamaha dice stiamo verificando) e poi finalmente hanno ammesso il problema, solo dopo che un americato incazzato ha diligentemente raccolto i dati di qualche centinaio di utenti e li ha inviati a Yamaha.
Ma il problema è ancora lì.
Quindi c'è gente che questo problema da 2 anni e Yamaha non ha fatto niente (preferisco il Klang klang, il tlak tlak, il ding ding)
Sono in crisi:(