Entra

Visualizza la versione completa : Lo sterrato...


gattoplano
13-09-2007, 15:40
Ciao ragazzi,
Il mega neofita Aldus è tornato con le sue domandone :)

Mi chiedevo, visto che spessissimo si parla qui di "sterrato", di moto che possono fare "sterrato" e quelle che non possono, cosa si intenda esattamente con "sterrato" !

Vi faccio una serie di esempi:

1) Sabbia / Spiaggia
2) Strada bianca di terra+polvere e qualche sasso
3) Strada Fangosa e sassosa
4) Ghiaia / Sassetti
5) Campo incolto + tante buche
6) Salite di montagna

Questi sono tutti terreni che è impensabile percorrere con una moto piu' stradale, tipo le varie della serie R?
E su quali è inutile e pericoloso avventurarsi senza un'enduro attrezzata per fuoristrada?

Panda
13-09-2007, 15:42
............gatto.........non pensare di farli con la tua futura R850 ;)

gattoplano
13-09-2007, 15:53
tranquillo panda, in caso fregherò il kle ad un amico :P

però neanche una strada bianca solo terra ben battuta e polvere?

.. chessò, per chi abita a Roma, la salita al lago di Martignano ..

nemo: lo so, molto generiche, ma anche la categorizzazione moto era generica... il fatto è che mi mancano nozioni anche generiche :)

aldo
13-09-2007, 16:02
Uno sterrato è "una strada", percorribile da auto, non asfaltata. Gli sterrati possono avere vari fondi, pietrosi sabbiosi ecc, possono essere più o meno ben tenuti, possono essere più o meno ripidi, più o meno stretti, più o meno solcati dall'acqua. Uno sterrato molto mal tenuto poco o nulla si discosta da un sentiero.
Ci sono moto più o meno adatte a percorrere sterrati ci sono piloti con più o meno manico e esperienza sugli sterrati.
Percorre meglio uno sterrato una moto poco adatta giudata da un motociclista manico che una moto adatta guidata da un motociclista scarso. Molti motociclisti gs-dotati non metterebbero una ruota fuori dall'asfalto manco pagati.
Con una R850R si possono fare anche buoni sentieri.

brewer
13-09-2007, 16:03
Hai dimenticatopendenza delle salite e compattezza della tera nelle strade bianche e la % di umidita' della sabbia

ARANCIA67
13-09-2007, 16:07
Tutto ciò che non è asfaltato!

pornoromantico
13-09-2007, 16:20
io con la r850 gs la salita del lago di martigano l'ho fatta.
quello che non pui fare è la pietraia o la mulattiera spinta in salita.
almeno, non da solo.

gattoplano
13-09-2007, 16:31
pornoromantico: ottimo! Quella + simili sono il massimo a cui aspiro con la mia prima moto...

SnO0pY
13-09-2007, 16:39
Io dopo aver esser stato sverniciato nella strada per Saleccia da una coppia su Brutale 910R, non credo più che esistano terreni impossibili per nessuna moto :lol: :lol:

gattoplano
13-09-2007, 16:57
com'è la strada per saleccia? :)

ale4zon
14-09-2007, 00:41
Il fatto che se prendi un'hayabusa e la scaraventi giù per il precipizio di La Verna questa arrivi giù dimostra palesemente che qualsiasi moto è in grado di fare fuoristrada.
Saperci rimanere sopra è un'altro conto, e ciò che conta.

absolute beginner
14-09-2007, 00:50
Molti motociclisti gs-dotati non metterebbero una ruota fuori dall'asfalto manco pagati.


PRIMO!!!! :lol::lol::lol::lol:

Lamps!

abii.ne.viderem
14-09-2007, 01:21
Aldo, non ne vado affatto fiero, ma con la 850 mi sono perso nei Sibillini qualche anno fa: pensavo di fare il furbo e prendere una scorciatoia visto che minacciava il temporale. Dopo qualche chilometro di strada bianca, le cose hanno cominciato a peggiorare: sentierini, pietrisco, il nero all'orizzonte che si faceva sempre più minaccioso e la civiltà sempre più lontana. Bon, provo ad orientarmi: capre a destra, capre a sinistra. Monti di qua, monti di là... di una strada manco l'ombra. Dietro quali montagne ci sarà il rumore di un bar con la radio che trasmetta Celentano a tutto volume? Ero così nel panico che avrei ascoltato volentieri pure lui... Come diceva Lenin, "Che fare?" Di tornare indietro non se ne parla, perché mi dico: pensa se San Brendano si fosse rotto e, mentre dietro l'ultimo orizzonte c'era il continente americano, avesse deciso di tornare indietro! Mi aspettavo che dopo l'ultima curva avrei visto qualcosa che mi avrebbe aiutato a capire in quale direzione andare. Ma dopo l'ultima curva c'era sempre e solo un'altra curva... Nel frattempo la strada sparisce del tutto e mi metto ad arare i campi con la ruota posteriore. Visto che il mio senso di orientamento riesce a farmi perdere l'uscita di un ascensore, penso già che la mia vita sarebbe cambiata e che di lì in poi sarei diventato un pastore marchigiano. A un certo punto, su un costone, vedo una panda 4x4 bianca. Mi avvicino e c'è dentro uno che si fa una pippa mentre sfoglia il catalogo postalmarket dell'intimo femminile. Così, con la faccia da cittadino idiota che si è perso tra i Sibillini e che credendo di fare il furbo prende una scorciatoia visto che minaccia il temporale, gli chiedo dov'è la strada asfaltata più vicina. "Segua quel sentiero, tra otto/dieci chilometri dovrebbe raggiungere la statale". Il casco nasconde egregiamente le lacrime che scendono copiose e mi avventuro per la discesa tra i sassi. L'ABS fischia che è un piacere, ma nonostante quello che dicono tutti i saggi ("nel fuoristrada si frena solo col posteriore!"), freno di continuo con la ruota anteriore (ma solo perché non so più che cacchio di leva tirare) e tuttavia rimango in piedi (sant'abiesse grazie ancora!); e dopo l'elenco dettagliato di tutte le bestemmie che il tribunale ecclesiastico ha registrato con tanto di vidimazione papale come utili per imboccare direttamente la porta dell'inferno, ritrovo l'amico bitume che scendo a baciare come Cristoforo Colombo appena approdato a Guanahani, ribattezzata San Salvador.
Naturalmente nel frattempo ha cominciato a piovere, ma ormai la pioggia si trasforma in acqua benedetta, perché rende l'asfalto lucido e vedo le gocce rimbalzare sulle lamiere delle macchine. Sono finalmente salvo. Il pastore, magari, lo farò in una prossima vita...

pornoromantico
14-09-2007, 02:31
hai aspettato almeno la fine della pippa prima di rompere le palle al pastore marchigiano?
un pò di delicatezza nei momenti peggiori è ciò che fa di un uomo un gentleman.....

abii.ne.viderem
14-09-2007, 09:42
di certo non gli ho dato una mano... ;)

neoelica_bis
14-09-2007, 10:10
ahahahahhaahhaah
sto male!!!
il pipparuolo non lo immaginavo nemmeno...

ti dico come ho fatto iul mio promo sterro col gs!!!
borsa laterali arrivo in valsassina e dico, ma guarda che bei pratoni....
mi avventuro in strada laterale asflatata con accanto un po' di villette e seguo un cartello pr un agriturismo...
stradina, alberi, ciottolato...ad un certo punto; zam! è sterro!
ed io..ah ganzo ganzo c'ho ilgiesse....è gelandestrasse..ec ecc.
lo sterratino diventa stradina, sentiero....discesona lungo10cm di fanghino con accanto i prati verdi umidissimi!!!
delle sbandate...in + in certi punti è in discesa....ricordo la posizione del patakka e cerco di non finire a valle...per fare 2km ci avrò messo 1 oretta buona..
sono finito in un agriturismo pieno di cani ed uno mi ha anche morso!!!!

Merlino
14-09-2007, 10:16
L'ABS fischia che è un piacere, ma nonostante quello che dicono tutti i saggi ("nel fuoristrada si frena solo col posteriore!"), freno di continuo con la ruota anteriore (ma solo perché non so più che cacchio di leva tirare) e tuttavia rimango in piedi (sant'abiesse grazie ancora!)

Se qualcuno dubita ancora che DIO esiste e fa dei miracoli......

absolute beginner
14-09-2007, 10:20
Io per fare gli sterrati in genere prendo uno di questi dal parco stampa...

http://img440.imageshack.us/img440/5053/img0469bp4.jpg

;):lol:

Lamps!

Ratavolòira
14-09-2007, 10:30
Abii da piegarsi in due!
Se si esce in off assieme ti do spunti per una piece teatrale che a broduei sbanchiamo per un anno. :lol:

Merlino
14-09-2007, 10:31
Abso vorrei vedere dove passi con quel cassone :lol:

http://www.visualinspections.it/Zava/Villanterio%202006/Zava%20albero.jpg

abii.ne.viderem
14-09-2007, 10:33
Abii da piegarsi in due!
Se si esce in off assieme ti do spunti per una piece teatrale che a broduei sbanchiamo per un anno. :lol:

Fatta, rata! Già me l'immagino: la versione su due ruote di Otto & Barnelli (o di Gianni e Pinotto: io faccio quello ciccio) :lol:

giez70
14-09-2007, 10:33
Nel frattempo la strada sparisce del tutto e mi metto ad arare i campi con la ruota posteriore. Visto che il mio senso di orientamento riesce a farmi perdere l'uscita di un ascensore, penso già che la mia vita sarebbe cambiata e che di lì in poi sarei diventato un pastore marchigiano.

...sei arrivato a frittole??? :lol:

absolute beginner
14-09-2007, 10:37
Abso vorrei vedere dove passi con quel cassone :lol:

http://www.visualinspections.it/Zava/Villanterio%202006/Zava%20albero.jpg
'A Merlì, si parlava di "sterrato", non di "sentiero in mezzo al bosco"... ;) :lol:

Lamps!

Merlino
14-09-2007, 10:41
E no abso, si parlava delle variabili degli sterrati...anche il sentiero è una dannata variabile :lol: ;)

absolute beginner
14-09-2007, 10:48
E no abso, si parlava delle variabili degli sterrati...anche il sentiero è una dannata variabile :lol: ;)
Mettiamola così, allora...
Se le cose volgono al peggio preferisco fare manovra per tornare indietro con il Pick Up che farlo col GS... ;) :lol:

Lamps!

Merlino
14-09-2007, 10:54
Concordo con te, si fatica MOOOOOOOOLTO di meno :lol:

aldo
14-09-2007, 10:56
.....ma nonostante quello che dicono tutti i saggi ("nel fuoristrada si frena solo col posteriore!"),.....
Io non sono saggio e continuo a pensare che frenare solo con il posteriore, se uno vuole fermarsi, non vada bene da nessuna parte. Un bel sentiero ripido e scivoloso in discesa hai voglia a fermati con il freno posteriore.... (è un casino "anche" con l'anteriore, specie senza gomme tassellate, ma almeno uno ci prova...)

gattoplano
14-09-2007, 11:28
Aldo, non ne vado affatto fiero, ma con la 850 mi sono perso nei Sibillini qualche anno fa: pensavo di fare il furbo e prendere una scorciatoia visto che minacciava il temporale. Dopo qualche chilometro di strada bianca, le cose hanno cominciato a peggiorare: sentierini, pietrisco, il nero all'orizzonte che si faceva sempre più minaccioso e la civiltà sempre più lontana. Bon, provo ad orientarmi: capre a destra, capre a sinistra. Monti di qua, monti di là... di una strada manco l'ombra. Dietro quali montagne ci sarà il rumore di un bar con la radio che trasmetta Celentano a tutto volume? Ero così nel panico che avrei ascoltato volentieri pure lui... Come diceva Lenin, "Che fare?" Di tornare indietro non se ne parla, perché mi dico: pensa se San Brendano si fosse rotto e, mentre dietro l'ultimo orizzonte c'era il continente americano, avesse deciso di tornare indietro! Mi aspettavo che dopo l'ultima curva avrei visto qualcosa che mi avrebbe aiutato a capire in quale direzione andare. Ma dopo l'ultima curva c'era sempre e solo un'altra curva... Nel frattempo la strada sparisce del tutto e mi metto ad arare i campi con la ruota posteriore. Visto che il mio senso di orientamento riesce a farmi perdere l'uscita di un ascensore, penso già che la mia vita sarebbe cambiata e che di lì in poi sarei diventato un pastore marchigiano. A un certo punto, su un costone, vedo una panda 4x4 bianca. Mi avvicino e c'è dentro uno che si fa una pippa mentre sfoglia il catalogo postalmarket dell'intimo femminile. Così, con la faccia da cittadino idiota che si è perso tra i Sibillini e che credendo di fare il furbo prende una scorciatoia visto che minaccia il temporale, gli chiedo dov'è la strada asfaltata più vicina. "Segua quel sentiero, tra otto/dieci chilometri dovrebbe raggiungere la statale". Il casco nasconde egregiamente le lacrime che scendono copiose e mi avventuro per la discesa tra i sassi. L'ABS fischia che è un piacere, ma nonostante quello che dicono tutti i saggi ("nel fuoristrada si frena solo col posteriore!"), freno di continuo con la ruota anteriore (ma solo perché non so più che cacchio di leva tirare) e tuttavia rimango in piedi (sant'abiesse grazie ancora!); e dopo l'elenco dettagliato di tutte le bestemmie che il tribunale ecclesiastico ha registrato con tanto di vidimazione papale come utili per imboccare direttamente la porta dell'inferno, ritrovo l'amico bitume che scendo a baciare come Cristoforo Colombo appena approdato a Guanahani, ribattezzata San Salvador.
Naturalmente nel frattempo ha cominciato a piovere, ma ormai la pioggia si trasforma in acqua benedetta, perché rende l'asfalto lucido e vedo le gocce rimbalzare sulle lamiere delle macchine. Sono finalmente salvo. Il pastore, magari, lo farò in una prossima vita...
spettacolare, certo quando mi hai consigliato la 850 non me l'hai mica citato il pippomane eh... ottimo che tu abbia raggiunto la salvezza finale comunque, io ho già deciso di montare dei gommoni laterali sulla mia per renderla anfibia e tornare eventualmente via fiume :D

abii.ne.viderem
14-09-2007, 17:31
aldo, ma alla fine l'hai provata? hai già postato le tue prime sensazioni?

Il Maiale
14-09-2007, 17:40
Dunque:


ho visto una vespa 125, tra Douz e EL Borma....quindi....

aldo
17-09-2007, 08:40
aldo, ma alla fine l'hai provata? hai già postato le tue prime sensazioni?

No, mai provata. Quando dovevo cambiare moto nel 2003 mi piaceva ma l'ho scartata per la borsa sinistra ridotta a metà dalla marmitta alta.
Però prima di questa avevo una R80 che ho venduto con 180.000 Km (la prima con il mono post). Con quella ci sono andato ovunque. In Grecia per arrivare ad una spiaggia sono sceso in due giù per un sentiero di una cava abbandonata. Al ritorno però, in qualche punto, ho dovuto far scendere mia moglie :lol:
La R850 mi dà l'impressione che sia molto simile (oltre a telaio, motore e sospensioni molto migliori, e manubrio più alto e più largo che la fanno somigliare di più ad un fuoristrada almeno come impostazione di guida)

MyWay
17-09-2007, 09:14
Dunque:


ho visto una vespa 125, tra Douz e EL Borma....quindi....
Quoto Stefano. Non mi posso mai dimenticare dei reportage di venti/venticinque anni fa di traversate africane fatte con la mitica R 100 RT a cui avevano montato gomme tassellate e sospensioni leggermente rialzate.

Ciao

zava
25-09-2007, 15:31
Mi trovo chiamato in causa in quanto conduttore del GS di cui avete pubblicato la foto nella prima pagina di questo thread.
L'avete chiama "cassone"!!!
Finora, il peggio che avevo sentito era stato "bombardone".
Salvo che con quel mezzo (pur di lasciar fare a lei...) si va dappertutto: altro che disquisizioni su cosa si intende per sterrato...
Lasciatele il controllo e lei sale letteralmente sui muri.

http://www.visualinspections.it/zava/sardegna_2004/guado con GS.jpg
http://www.visualinspections.it/Zava/Sardegna_capodanno_2006/Images/IMG_2541.jpg

E il bello è che ci va nonostante io non sia capace!

Certo, ogni tanto bisogna darle una mano...
http://www.visualinspections.it/Zava/Sardegna_capodanno_2006/Images/IMG_2512.jpg

www.visualinspections.it/zava.html (http://www.visualinspections.it/zava.html) riporta un po' di foto di posti dove il Bombardone è arrivato mio malgrado.

Quindi, possessori di GS 2Valvole Airhead: affrontiamo la realtà: se non ci arriviamo, la colpa non è SUA, ma nostra.

Wotan
25-09-2007, 15:39
A un certo punto, su un costone, vedo una panda 4x4 bianca...Ahhahahaahhahahhaha, sto male! :lol::lol::lol:

Zel
25-09-2007, 16:02
abii, non so chi ti abbia detto che fuori asfalto si frena sempre e solo col posteriore, ma di sicuro nessuno che ne capisca.
qui per esempio levrieronero sfata questa follia (http://www.boitano.it/images/grafica/scarica_file.gif)
certo, a infime velocità e quindi con esigenze di rallentamento modeste, usare solo il posteriore aiuta a prevenire l'inconveniente numero uno che solitamente colpisce il "pivello" in preda al terrore perché è finito l'asfalto: la chiusura secca dello sterzo.

se ho capito bene di quale parli, la salita al lago di martignano la fai con una qualsiasi stradale. l'unico guaio è quanti sassetti e sassotti ti spara (e dove) la ruota davanti.

il fatto è che quando sei completamente vergine di questo tipo di fondi, la tensione ti invita a fare ogni possibile errore, e tutto il movimento della moto appare un mostruoso complotto per buttarti in terra. se è questo il tuo punto di partenza...

comincia con pendenze scarse e fondi asciutti. in curva vai piano piano, prima prendi confidenza con la moto che si muove sulle uova sul dritto. non cominciare colla sabbia, perché non si può andare piano. fango e acqua, chi più chi meno, fregano tutti, figurati i principianti totali. la bianca è tanto più facile quanto meglio è battuta, quanto più solidali sono al suolo gli spuntoni sassosi, e - in caso siano totalmente liberi - quanto più sono piccoli e quanto meno è profondo lo strato. lo sterro terroso secco è la cosa più facile di tutte quando non ci sono megabuche e umidità. però proprio per questo è meglio non cominciare da lì.
fai un po' di semplici bianche asciutte non troppo pendenti, poi falle meno semplici (per curvosità, pendenza, fondo), poi falle semplici a una velocità appena decente, poi meno semplici a una velocità decente, dopodiché rivolgiti a qualcuno che diversamente da me è oltre l'ABC. quella guida di levrieronero che ho linkato, benché pensata sul GS, è utile cmq, ma parte da un livello minimo che è quello di chi una bianca qualunque se la fa, magari piano e da pivello ma senza terrori. se il punto di partenza è ancora più basso, tieni solo conto che devi avere fiducia, andare abbastanza piano e trasformare te stesso in un ammortizzatore di sterzo: correggere morbidamente quando l'autonomo movimento della moto sotto di te è esagerato, per il resto incassare il movimento dello sterzo e non disturbare la moto.

p.s.: le foto di cui sopra ti fanno vergognare di essere nato, ai primi tempi. la mia prima moto è stato un kle. entrai per curiosità in una traversa bianca ghiaiosa e prima di cominciare lo sterzo era chiuso. sono passati tre anni prima di rimettere le ruote fuori dall'asfalto. ogni aspetto della guida della moto si apprende meglio con umiltà e serenità, e ogni aspetto della guida fuori strada amplifica enormemente quelli della guida su asfalto, compresa la platealità nella differenza tra diversi livelli di abilità, anche livelli che tra loro differiscano solo di piccole sfumature. quindi fuori dall'asfalto più che mai non c'è da avere fretta e bisogna evitare l'istintivo "va che incapace che sono, chissà come fanno quelli, non ce la farò mai" ;) secondo me.