PDA

Visualizza la versione completa : R 850 R senza ABS FRENI ROTTI


parnosa
13-09-2007, 13:11
Buongiorno ragazzi, mi è successa una cosa alquanto anomala...
Ieri seri salgo sulla mia 850, parto, vado per rallentare con il freno anteriore e..... incredibile ma vero... come se i freni fossero stati recisi..
La manopola del freno mi ha girato totalmente a vuoto.. ovviamente ho continuato usando solo il freno posteriore e non mi è successo niente..
dopo svariati tentativi però l'anteriore ha ricominciato a funzionare, ma se non lo sollecito ripetutamente (con frenate alquanto inutili...e pericolose) si rincoglionisce di nuovo e ricomincia a girare a vuoto...

Moto con meno di anno di vita e 8500 KM alle spalle... regolarmente tagliandata e via dicendo

....risposte al problema? soluzioni? cause?
...vorrei portare la moto dal concessionario e non vorrei schiantarmi su un autobus al primo stop!

Griffo
13-09-2007, 13:17
aria nel circuito frenante?????

Chissà che spavent....

parnosa
13-09-2007, 13:34
è quello che mi ha detto il mio compagno!!

dr.Sauer
13-09-2007, 13:59
la spiegazione più plausibile sarebbe la bolla d'aria nel circuito frenante.

E' però molto molto strano che si sia verificata contamporaneamente nei due circuiti.

La statistica direbbe che la probabilità dello stesso tipo di problema (un problema di persè non comune) in contemporanea è estremamente remota.

Salvo che sia stato fatto qualcosa recentemente che possa averli coinvolti ambedue.

pulcius
13-09-2007, 14:39
La manopola del freno mi ha girato totalmente a vuoto..


Non è che stavi sbagliando qualcosa???????

Mcfour
13-09-2007, 14:43
Hai beghe di condominio in sospeso...?

marcobmw
13-09-2007, 14:44
anche io ho invertito i comandi: adesso ho la manopola per freno e frizione e la leva del gas .....

aldo
13-09-2007, 15:17
Hai aria nel circuito frenate, ma l'aria non entra da sola, entra solo quando non hai più di liquido nella vaschetta, che mi sembra il tuo caso. Può succedere se hai una perdita nel circuito e si vuota la vaschetta o se avevi poco liquido nella vaschetta e il consumo delle pastiglie l'ha ridotto a zero facendo entrare aria. Ma perchè avevi poco liquido se la moto è stata tagliandata regolarmente? la moto l'hai comprata nuova?

in ognimodo, verifica che non ci siano perdite, anche perchè se avessi una perdita dalla pinza ti potrebbe andare il liquido sui dischi. Senon ci sono perdite aggiungi liquido nella vaschetta e spurga l'impianto...emagari ogni tanto butta un occhio all'apposito spioncino sulla vaschetta quando vedi il livello basso intervieni, magari prima di restare senza freni

Manga R80
13-09-2007, 15:21
portala a far vedere subito, e vai piano. E' verosimilmente una cazzata, ma non frenare non è una cazzata.

Tricheco
13-09-2007, 18:37
mi sa che devi fare un bello spurgo

Wotan
13-09-2007, 23:12
Ma sarebbe ora che la piantassero con queste innovazioni tecnologiche del menga: un circuito idraulico per i freni?! Ma sono PAZZI! Rivoglio il cavetto!

Guanaco
13-09-2007, 23:16
Un altro che è partito col bloccadisco inserito...
(per l'urto si apre il ceppo ed entra aria)

:lol::lol::lol::lol: