Visualizza la versione completa : un cliente bmw particolare...
uno dei miei fratelli, quello con la bonneville straelaborata, ha per moto da uso normale un kawa z750S , che fa onestamente il suo lavoro.
Premesso che lui di moto comunque se ne intende anche se e' un talebano triumph, e' interessato a sostituire il kawa (di pochi mesi!) con una bmw ed e' indeciso tra la F800ST e la r1200r. Non e' particolarmente aaffascinato dal boxer, vuol fare una valutazione puramente pratica e utilitaristica senza componente passionale che lui riversa solo sulla triumph.
Alla luce del criterio di valutazione quale gli consigliereste e perche'?
la erre 1200 semplicemente perchè ha un gran motore (pastoso ai bassi quanto energico agli alti) perchè è una moto straordinariamente eclettica (fa tutto tranne il turismo a largo raggio in due) perchè sarà mille volte più appetibile come usato della F800 e perchè è mille volte più bella della F 800
cosi ...giusto per rimanere sul sintetico
fa tutto tranne il turismo a largo raggio in due
dissento un pò....! perchè con un parabrezza un pò piu alto vai benissimo....guardare etyenne :!: con la R1150R fatta ADV :-p......certo lo zainetto è sacrificato :(
per il fattore rivendita........con la F800 non so quanto si perda in termini economici, ma con la R sicuramente meno :)
lui mi parlava anche del fatto che vorrebbe borse in cui poter lasciare il casco integrale, quelle della F piccole direi che sono da escludere (ma sono eventualmente montabili anche sulla R?) , quelle della R lo possono contenere?e quelle della r sono montabili sulla F?
dissento un pò....! perchè con un parabrezza un pò piu alto vai benissimo....guardare etyenne :!: con la R1150R fatta ADV :-p......certo lo zainetto è sacrificato :(
per il fattore rivendita........con la F800 non so quanto si perda in termini economici, ma con la R sicuramente meno :)
è un tema controverso
secondo me tutto dipende da che livello di confort ci si aspetta da una moto per il turismo a largo raggio.
ho provato la erre 1200 con il parabrezza isotta (che è decisamente più protettivo del bmw "alto".... il parabrezza sport non lo catalogo nemmeno nella categoria parabrezza...è solo un bel gadget estetico, punto) e la protezione areodinamica rimane, a mio modesto avviso, insufficente. l'aria ti arriva e non è poca. rispetto al parabrezza grande delle vecchie erre 1100-850 c'è un abisso (anche in virtù della posizione in sella che essendo meno "dentro la moto" espone di piu all'aria).
inoltre c'è la sella. buona per giocare con godimento tra le curve ma è piccola e dura per i tragitti lunghi. la porzione per il passeggero poi è un po sacrificata...niente di drammatico ma non è il posto nel quale un passeggero sognerebbe di stare per 2-300 km
le borse della F sono un pro forma. belle ma ci sta poco (non di certo un casco).
quelle della erre sono molto capienti ...sono poi le stesse della RT.
non so se si possono intercambiare ma gli attacchi mi parevano assai differenti
lui mi parlava anche del fatto che vorrebbe borse in cui poter lasciare il casco integrale, quelle della F piccole direi che sono da escludere (ma sono eventualmente montabili anche sulla R?) , quelle della R lo possono contenere?e quelle della r sono montabili sulla F?
Ho la 1150 con borse tuoring bmw.......nella destra metto il casco integrale che ci entra perfettamente....nella sinistra ripongo la giacca da moto :)
se le borse della F e della R sono intercambiabili non lo so..............a limite (lo so è triste dirlo e vado contro la mia fede) un bauletto posteriore :mad::mad: (pepot perdonami)
...per quel che riguarda la possibilita' di mettere il casco integrale nelle borse...spero che quelle dedicate alla R1200R siano un po' piu' capienti delle vecchie touring che avevo sulla R850R.
Sara' che forse ho la zuccona grande, ma il casco proprio non ci entrava.
L'unico posto in cui riuscivo a mettere un casco (ed era quello della moglie, un po' piu' piccolo del mio) era sulla borsa serbatoio.
Comunque tra le due opzioni preferisco di gran lunga la 1200.
Ciao
Solo in riferimento al casco nelle borse... dipende dal casco.
Io mi porto una bella catena robusta e lo lego fuori alla moto, troppe volte ho sentito dire che aprono i bauletti e portano via tutto quello che c'è dentro.
Non lascerei mai e poi mai il mio SHOEI dentro il bauletto.
Per quanto riguarda la moto, preferisco la R1200R come estetica, ma è un semplice gusto personale.
Saluti.
FAI DI TUTTO AFFINCHE' PRENDA L'R1200.
Così poi scambiamo gli alberi a camme con i nostri.
Io comunque prenderei l'R è più bella, ha un gran motore, ma sopratutto quando la vuoi cambiare non ci perdi tanto.
L'F secondo me si svaluta tanto ( oltre a non piacermi )
quellodellessetì
13-09-2007, 13:51
avuto entrambe:
f800st cambiata dopo 8000km perchè mi sono accorto che era troppo un compromesso: non bella, non capiente, non comoda, non sportiva... etc etc
unico lato positivo i consumi bassissimi.
attualmente ho una r1200r che posso definire come una tela bianca:
è la gioia di ritrovare la moto, la guida è facilissima, la personalizzi come vuoi e ti rilassa alla guida.
NB
mio fratello è un appassionato di triumph e possiede una Bonny elaborata e personalizzata (ora assomiglia più ad una Truxton ) e in molte occasioni mi ruba la mia r1200r per quel fascino e sostanza che la f800st prima non aveva
Bye ;)
Tricheco
13-09-2007, 18:38
boxer tutta la vita
X ASPES
nel primo post hai scritto
Non e' particolarmente aaffascinato dal boxer, vuol fare una valutazione puramente pratica e utilitaristica senza componente passionale che lui riversa solo sulla triumph.
mi chiedevo: ma se tuo fratello dovrebbe usare questa moto come "muletto" cioè da usare icome faceva con la Kawa Z....non sarebbe meglio la nuova Aprilia Pegaso ????
(bella moto e soprattutto moooolto motard :lol:)
bellina la pegaso.....i mono su asfalto però....tanto vale montar due ruote a un frullatore
(..) vuol fare una valutazione puramente pratica e utilitaristica (..)lui mi parlava anche del fatto che vorrebbe borse in cui poter lasciare il casco integrale (..)
Un K1100RS usato. Con 2500/3000 euro se lo porta a casa. Non ha la facilità di guida delle due citate, ma ha molti altri pregi..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |