Entra

Visualizza la versione completa : Bmw R 850 R :)


gattoplano
12-09-2007, 10:56
Ciao ragazzi,
visto che nel mio recente post PRIMA MOTO avete massacrato la mia idea monocilidrica e in tantissimi mi avete proposto questa moto, voglio accumulare più informazioni possibili su di essa.
A parte il lato tecnico, per cui naturalmente sto spendendo ore girando in rete, ho qualche domanda più buttata lì:

1) Io 1.90 e magrolino, la moto mi accoglierà caldamente? Lo so che sono ridicolo a continuare a farmi problemi per la TROPPA altezza, MA... con la scarver avrei rischiato!

2) La mia ragazza - futuro zaino - è 1.60 e più paffuta, si troverà a suo agio? (= romperà le scatole?)

3) Fondamentale... ci sono differenze SOSTANZIALI tra le versioni degli ultimi 10 anni? Con il mio budget di 4500 euro non riuscirò a trovare moto oltre il 2000...

4) VROOOM VROOOM (ok questa non è una domanda, solo la mia emozione :))

5) Anche voi prima di scegliere la prima moto siete completamente impazziti tra internet, riviste e concessionari?

6) Posso farci il giro del mondo (tipo http://www.partireper.it per intenderci :)) ?

Vi ringrazio e vi abbraccio

Aldus

abii.ne.viderem
12-09-2007, 10:59
ti posso rispondere per le domande n.

2: la mia compagna è 160 e sull'850 stava come su una poltrona Frau.

5: sì

dr.Sauer
12-09-2007, 11:12
ti posso rispondere per le domande n.

2: la mia compagna è 160 e sull'850 stava come su una poltrona Frau.

5: sì

Confermo.

Mia moglie dice di avere il fondoschiena delicato (penso proprio che non sia la sola). Quando abbiamo provato assieme la r850r non ha avuto nulla da ridire (risultato notevole)

MarcoR
12-09-2007, 11:13
Due cose: con il budget dovresti ruscirci, però non la prenderei prima del 1999 poiché non era ancora catalizzata.

Un consiglio: provala


Confermo la comodità del passeggero.

PS medmetro è un noto insurrezionalista assoldato da KakkaTIEMME, inoltre se leggerai i post sula 850 ti farai un'idea (realistica eheh)

mattia
12-09-2007, 11:22
Non la vorrei manco se me la regalassero! :(
Posizione di guida scomoda, almeno x me che son alta 1,65, le pedane mi sbattevano sugli stinchi e ginocchia piegatissime, cupolino che protegge poco, quando la metti in moto sembra un trattore :lol: :confused: Leeeenta..... ha una ripresa pari a quella di una tartaruga! :lol::lol:
Unica nota positiva: il cambio, quello sì che è una favola rispetto alla mia f650gs!

Sono abituata a guidare un mono e non lo cambierei di sicuro x quella moto! :(

Secondo me x la tua altezza una F650 dakar sarebbe perfetta! ;) :D

FabCap
12-09-2007, 11:23
Mio fratello da quando ha la R850R è felice.

abii.ne.viderem
12-09-2007, 11:24
oddio... ci risiamo daccapo... medmetro, hai appena vanificato un lavoro costato decine di post! :(:(:(

gattoplano
12-09-2007, 11:26
a causa di medmetro il budget della moto è calato vertiginosamente, oberato da quello di una visita psichiatrica :)

mattia
12-09-2007, 11:28
Azz mi dispiace! :lol::lol::lol:

Non voglio che i puristi della Bmw mi tirino sassate, ma che ti devo dì.... io quel catafalco proprio non l'ho digerito! :( Sembrava di dover muovere un elefante! :lol::lol:

Cmq. la deve provare! :D










Per poi rendersi conto del bisonte che è! :lol::lol::lol:

mattia
12-09-2007, 11:30
Ah dimenticavo: le frecce! :lol::lol: Mi hanno dovuto spiegare come staccarle, azz che complicazione! Ma un sol bottoncino non era più che sufficiente?!!!! :lol::lol:

Tra l'altro il pulsante x staccarle sotto la freccia dx è davvero scomodo! :confused:

Ok ho finito! Ora potete linciarmi ! :lol::lol::lol:

abii.ne.viderem
12-09-2007, 11:32
gattoplano, guardami dritto negli occhi, ecco... adesso guarda questo orologio che oscilla... conterò fino a tre, e al mio tre ti addormenterai... uno... due... tre... medmetro è un emissario del SO.SOF.I.M. (SOstenitori della SOFferenza In Moto)... pensa all'augusta natica della fidanzata... pensa farti 500 km. con un mono... vai con l'850 (cupolino grande: l'unica cosa davvero fastidiosa è la turbolenza dell'aria). Fai come ti ha detto il saggio marcoR: provala.
Adesso al mio tre ti sveglierai!
Uno... due... tre...

ehm, caro gattoplano, alla fine hai deciso cosa prendere? :lol:

gattoplano
12-09-2007, 11:39
..moto..r850r..si..casa...fidanzata..natica...moto ...comprare....

Uh... cos'è successo? Dove sono?

Amici miei :D ho appena fissato un appuntamento per questa moto qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=129310), che ne dite? !!!

Medmetro, non mi avrai...! Io dominerò il bisonte!

mattia
12-09-2007, 11:39
Sofferenza in moto un corno! :lol:

Come fare 800 km al giorno senza sentirli: basta prendere un F650gs, imbottire un po' la sella e via..... brummmm.....brummmm.....:lol::lol::lol:

Prima di porvare l'R850R pensavo che la mia fosse un trabiccolo che vibrava da paura, ma dopo aver provato il catafalco :lol:, so che la mia è un gioiellino priva di vibrazioni se confrontata con quella! :lol::lol:


Son d'accordo che la deve provare (e non un giretto di 20 mt davanti alla concessionaria :() . Può sentire mille parerei diversi su qualsiasi tipo di moto, ma vanno provate x capire quella che fa x noi ! ;)

mattia
12-09-2007, 11:40
Bravo bravo domina il bisonte e auguri ! :lol::lol:

:D :D :D

abii.ne.viderem
12-09-2007, 11:42
c@cchio, fiondati!!! Ma ha pure l'ABS? Anche il colore è bellissimo!

frenco
12-09-2007, 11:44
io sono 1.91, ho fatto un giretto di 250km con la R850R, la posizione è accucciata, gambe molto piegate, è vero che puoi alzare la sella, ma non puoi sconvolgere la moto.
a me è piaciuta, posizione nanesca a parte
provala

frenco
12-09-2007, 11:46
bellissima quella nera in vendita, prendila, se anche dopo un anno ti stufi, ci perdi poco, prendi magari la R1150R

Mikey
12-09-2007, 11:46
io non mi deturperei troppo le retine su internet. Med ha le sue idee (ed essendo virtussina va ascoltata...) e indubbiamete l'agilità di un mono è notevole tuttavia la mia esperienza personale dice esattamente il contrario. Vengo da una F 650 che è stata la peggior cosa a due ruote che io abbia mai guidato in vita mia....mi ha lasciato a piedi tre volte in un anno (una in autostrada in agosto con 40 gradi....) , problemi elettrici a non finire, vibrava come un frullatore impazzito, in autostrada se volevo sopravvivere dovevo andare a velocità da vespetta 125.....da allora non voglio più vedere un mono nemmeno dipinto.
dopo la pessima esperienza con l'F 650 sono passato alla erre. inutile dire che il buon vecchio "dalle stalle alle stelle" qui calza alla perfezione..

tornando ai tuoi quesiti

1) io sono uno e ottantatre e con il cupolino alto la moto è estremamente protettiva, mai provata una naked cosi protettiva.

2) la sella della erre è una vera poltrona sia per il pilota che per il passeggero. E' talmente comoda dietro che la mia zainetta tutte le volte che le faccio provare un'altra moto mi dice.....nnnnnnnnnnoooooooo millle volte meglio l'erre

3) le vere differenze stanno tra le erre prodotte prima del 2004 e quelle prodotte dopo. nel 2004 è stata introdotta la versione confort che pur essendo esteticamente identica alla erre ante 2004 ha un cardano differente (identico a quello montato sulla r 1150 r) dischi anteriori maggiorati, scarico differente e sopratutto la sesta marcia (che è una gran cosa in autostrada). a onor di firma il manubrio è molto peggiorato come qualità costruttiva nella confort del 2004
la erre 850 ha incominciato ad essere catalizzata nel 1999

4) se con vroomvroom parli del comportamento dinamico è chiaro che si parla di una moto con 70 cavalli per 230 kg di peso. non è certo una moto veloce ma il motore è talmente pastoso ed elastico e la ciclistica è talmente rigorosa che se la guidi di coppia (e non di gas) sul misto ti consente anche un'andatura piuttosto brillante. In autostrada è davvero veloce e confortevole, meglio la 6 marce che fa girare il boxer piu basso...ma anche con la 5 marce pur sapendo che i giri vanno un po su si viaggia benissimo a velocità codice. il cambio corto della 5 marce se un pochino ti penalizza in atostrada ti consente riprese estremamente efficaci nel misto.

5) quando ho scelto la erre nove anni fa internet non sapevo nemmeno cosa fosse. mi è bastato guardarla e ascoltare il suo borbottio al minimo per innamoramene (cosa che mi succede ancora oggi ogni volta che la tiro fuori dal garage)

6) puoi farci almeno 5 giri del mondo (la puoi caricare come un mulo che non farà mai una piega). stiamo parlando di una moto dall'affidabilità bestiale. come dicevo in altro 3D in nove anni non ho mai avuto un problema che fosse uno. è in assoluto il mezzo meccanico più affidabile che abbia mai avuto moto macchine motozappe e frullatori compresi.

bruno
12-09-2007, 11:47
...sarò anche OT ma col tuo BUDGET trovi moto turistiche Jap semi-nuove...:confused:

gattoplano
12-09-2007, 11:49
medmetro io con un f650 gs (moto che reputo spettacolare, e che ho pensato seriamente di comprare) sinceramente avrei paura ad andare in autostrada per i 250km che devo farmi ogni weekend, testimonianza di un amico che ce l'ha: "SEI PICCOLISSIMO E VIBRI TUTTO" !

E non è che come prova posso chiedere di farmi 1 ora in autostrada... soprattutto senza saper guidare.

Cmq sarò sempre in tempo per provarla e cambiarla in futuro. La Dakar mi piace un sacco, sicuramente per divertirsi in città e fuori è eccezionale, peggio che è... sarò sempre in tempo.

Abii: infatti, sembra caduta dal cielo, NERO PETROLIO (colore splendido) a prezzo eccezionale, l'ho già bloccata, mi sa che sarà mia :)... Vroom vroom...

abii.ne.viderem
12-09-2007, 11:49
Mikey, sei stato talmente convincente che mi hai fatto venire voglia di riprenderla! ;)
Poi ha ragione frenco: se dopo un po' ti stanchi, ci perdi poco o niente.

ILMAGO
12-09-2007, 11:51
Buongiorno, io sono 1,83, la r850r è assolutamente comodissima, anche per il passeggero (una delle più comode in assoluto...) e per me va molto bene... ovviamente un po' più pesantina rispetto a un f650gs... per quanto riguarda il partireper... sicuramente sarebbe più indicata una enduro...
cordiali saluti!!!

gattoplano
12-09-2007, 11:52
e vabbè, ragazzi, sarà pure nanesca, ma guardate il mio curriculum motociclistico:

CALIFFONE 50 - MBK OVETTO 50 - PIAGGIO LIBERTY 125 - KYMCO PEOPLE 150...

insomma, non credo che avrò tempo di accorgermene...

mattia
12-09-2007, 11:52
Med ha le sue idee (ed essendo virtussina va ascoltata...) e indubbiamete l'agilità di un mono è notevole tuttavia la mia esperienza personale dice esattamente il contrario. Vengo da una F 650 che è stata la peggior cosa a due ruote che io abbia mai guidato in vita mia....mi ha lasciato a piedi tre volte in un anno



Non seguo il basket! :lol::lol:

Sarai stato sfortunato, può capitare penso con qualsiasi tipo di moto! :-o

Prima dell'f650 gs avevo la scarver, stesso motore, che ha percorso 22.000 km e mai un problema (non con me, ma è arrivata al Krystall Rally in Norvegia) e con questa son già a 22.000 km e l'unico problema è stato la rottura del serbatoio dell'olio che mi hanno sostituito in garanzia!:confused:

X il resto perfetta! :eek::eek:

Mikey
12-09-2007, 11:54
..moto..r850r..si..casa...fidanzata..natica...moto ...comprare....

Uh... cos'è successo? Dove sono?

Amici miei :D ho appena fissato un appuntamento per questa moto qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=129310), che ne dite? !!!

Medmetro, non mi avrai...! Io dominerò il bisonte!
il prezzo è ottimo

chiaro che va periziata dal vivo . le foto sono di una qualità troppo bassa per capire bene

il mio consiglio è di vederne piu di una. ce ne sono talemnte tante sul mercato dell'usato che hai di che sbizzarrirti

MarcoR
12-09-2007, 11:55
Gatto se devi fare molta autostrada, pensaci. L'avevo scritto già altrove. Io ogni tanto faccio Milano Parma, per poi da li' buttarmi nell'appennino; solo 100km ma sembra l'autostrada non finisca mai. Inizialmente avevo il Cupolino grande, protettivo, ma i rumori da turboenze erano fortissimi (è però molto soggettivo e dipendente da tante cose). Ho tolto e messo lo speedster.

Per il resto una moto bellissima ed unica, magari non proprio un fulmine ma adatto se vuoi goderti il panorma in due.

gattoplano
12-09-2007, 11:56
evvai che figo.. che emozione.. la mia prima moto :) e voi ne siete responsabili!

FORSE è il caso che vado a prendere il benedetto foglio rosa per la a3, se riesco a trovare un posto dove fare la visita medica al volo.

Nel frattempo me la terrò in garage e me la pulirò e coccolerò tutta.

Qualcuno di voi ha uno ZIO medico militare per caso? :)

Mikey
12-09-2007, 12:01
Non seguo il basket! :lol::lol:

Sarai stato sfortunato, può capitare penso con qualsiasi tipo di moto! :-o

Prima dell'f650 gs avevo la scarver, stesso motore, che ha percorso 22.000 km e mai un problema (non con me, ma è arrivata al Krystall Rally in Norvegia) e con questa son già a 22.000 km e l'unico problema è stato la rottura del serbatoio dell'olio che mi hanno sostituito in garanzia!:confused:

X il resto perfetta! :eek::eek:

allora devo cambiare pusher Med....:lol::lol::lol:

chissà perchè ricordavo un tuo intervento baskettaro di qualche tempo fa...comunque..

chiaro che il mezzo sfigato ci sta ed è indubbio che la mia vecchia F 650 lo fosse (e parecchio) ma sfighe a parte è una moto che non mi è mai piaciuta, era agile ok ma in autostrada era un vero supplizio mai guidato una cosa che vibrasse cosi (nemmeno la mia vecchia klx-r). dopo soli 100 km non sentivo piu le mani.
A mio avviso i mono hanno solo due pregi: 1) peso modesto 2) economia di acquisto e di esercizio. Quanto ai viaggi ok che si viaggia con tutto....quante volte ho fatto bologna-cesenatico con il PK 50....però perchè complicarsi la vita...
rimango convinto che il terreno adatto per i mono sia lo sterrato...sull'asfalto ci possono pure andare...ma con due cilindri è davvero tutta un'altra vita.

mattia
12-09-2007, 12:07
allora devo cambiare pusher Med....:lol::lol::lol:

chissà perchè ricordavo un tuo intervento baskettaro di qualche tempo fa...comunque..


A mio avviso i mono hanno solo due pregi: 1) peso modesto 2) economia di acquisto. si viaggia con tutto ok....quante volte ho fatto bologna-cesenatico con il PK 50....però perchè complicarsi la vita...:-p


Nooooo..., ti prego non cambiarlo il pusher! :lol: E' vero che c'era un mio intervento dove sostenevo la Virtus, ma solo perchè alle superiori mi regalarono una felpa di quella squadra! :lol::lol::lol:

L'economia nell'acquisto c'è se la prendi usata perchè nuova secondo me è una moto carissima, non vale 8.100 neuri ! :(

Un pregio sono i bassissimi consumi.... con 1 litro, se non tiri sempre a manetta, ci arriva a fare 25/26 km ! :D :D :D

Mikey
12-09-2007, 12:12
E' vero che c'era un mio intervento dove sostenevo la Virtus, ma solo perchè alle superiori mi regalarono una felpa di quella squadra!



non ricordavo male allora...beh bene richiamo il pusher, faccio pace e gli dico che è tutto ok..le pastigline bianche che mi passa sono sempre buone come un tempo:lol::lol:

AlexZ
12-09-2007, 13:59
... io ho una 850, ma RT dove la carena protegge di + che su una R
... sono 1,84 ed in effetti sulla posizione-sella + bassa le ginocchia soffrono un poco, ma alzandola migliora, il peso della moto c'é - è innegabile - ma già a 40 km/h non te ne accorgi +, magari devi fare attenzione e metterci un po' di forza da fermo...
Tutto sommato per me è cmq ok!

gattoplano
12-09-2007, 14:12
...la forza per spingerla ce l'ho, spero solo non mi massacri troppo nei parcheggi.... tenendo conto che alla base di tutto c'è l'uso urbano (ROMA)... o ci faccio mettere la retromarcia tipo K 1200 LT :)

AlexZ
12-09-2007, 15:06
...la forza per spingerla ce l'ho, spero solo non mi massacri troppo nei parcheggi.... tenendo conto che alla base di tutto c'è l'uso urbano (ROMA)... o ci faccio mettere la retromarcia tipo K 1200 LT :)

il problema park è anke il mio... a Firenze poi sono esattamente come a Roma (che conosco bene, per lavoro ci sono dai 4 a 6 mesi/anno) e i motorini li piazzano dove capita, inkasinando tutto (e spesso rovinandoti pure la moto)!
... ed è un bel problema, fino a che hai spazio di manovra te la cavi... in caso contrario son rotture di balle!

gattoplano
12-09-2007, 15:23
azz... stolti motorini, state lontani dalla mia futura moto... :)

eNdhj
12-09-2007, 15:27
cambia cupolino ti prego... nun se po' guardà quello grande :mad:

Mikey
12-09-2007, 16:13
per me invece non è male il parabrezza grande e sopratutto in autostrada godi ....senza piangi

gattoplano
12-09-2007, 17:01
in effetti non dispiace neanche a me... de gustibus... in caso, quali altri cupolini consigliate che mi informo? Speedster? Isotta?

pradu
12-09-2007, 17:22
tienti il parabrezza grande BMW, fa un lavoro + che ottimo, anche se io sono più basso di te sono abbastanza lungo di busto.

Per quanto riguarda l'andatura e la posizione di guida, parla con Zergio73 che l'850 lo fa andare eccome ed è pure abbastanza lunghetto... certo che se pensi di bruciare le jappe ai semafori hai sbagliato, ma nel misto qualche buona soddisfazione te la sa dare.

Confermo che secondo me è in assoluto il motore BMW + affidabile mai costruito, basta dargli benzina (e un po' d'olio ogni tanto) e lui non si ferma mai.

gattoplano
12-09-2007, 17:32
grazie mille pradu per l'intervento! In realtà io come prima moto non ho proprio voglia di bruciare delle mega jappe... mi basta bruciare le distanze e sentirmi su un oggetto di valore e sostanza :)

LorenzoR1200R
12-09-2007, 17:55
ho avuto una R850R per quasi due anni.... Che moto!
Viaggia tranquillo, carica la tua moto fino all'impossibile e tanta tanta strada.

Panda
12-09-2007, 18:25
tanti auguri a te e alla futura mukka...........:D

R72
12-09-2007, 18:37
Non la vorrei manco se me la regalassero! :(
Posizione di guida scomoda, almeno x me che son alta 1,65, le pedane mi sbattevano sugli stinchi e ginocchia piegatissime, cupolino che protegge poco, quando la metti in moto sembra un trattore :lol: :confused: Leeeenta..... ha una ripresa pari a quella di una tartaruga! :lol::lol:
Unica nota positiva: il cambio, quello sì che è una favola rispetto alla mia f650gs!

Sono abituata a guidare un mono e non lo cambierei di sicuro x quella moto! :(

Secondo me x la tua altezza una F650 dakar sarebbe perfetta! ;) :D
bien, son alta come te e come mai che non la trovo scomoda?
credo che pero' son di parte ;)

AndreaGS
12-09-2007, 18:40
Gatto,... per come ti immagino da quello che hai scritto l'850 E' la tua moto.
Se non l'hai già fatto, comprala serenamente :D

mattia
12-09-2007, 18:46
bien, son alta come te e come mai che non la trovo scomoda?
credo che pero' son di parte ;)

No dài, tu sei più alta o forse ti ho sempre vista con i tacchi? :confused:

Quando mi devo fermare le pedane mi sbattono sulle gambe e non so dove metterle e le ginocchia sono molto piegate! :mad: Sulla mia sto più distesa! :confused:

Mikey
12-09-2007, 19:08
g non ho proprio voglia di bruciare delle mega jappe... mi basta bruciare le distanze e sentirmi su un oggetto di valore e sostanza :)


detto questo la erre 850 erre è in assoluto la tua moto

mattia
12-09-2007, 19:12
Ah dimenticavo un'altra cosa che può servire al gatto x decidere, tanto ormai ha già deciso:lol: : rispetto al mono non scalda x niente :D.... con la mia appena l'accendi e soprattutto in estate hai già fatto la sauna alle zampe :mad:, mentre l'850 non ha questo difettuccio. :D Certo che in inverno con la mia godo!
:-p :lol::lol:

Mikey
12-09-2007, 19:17
Med ormai la scimmia di Gatto urla talmente forte che non ci sta più a sentire :lol::lol:

R72
12-09-2007, 19:19
No dài, tu sei più alta o forse ti ho sempre vista con i tacchi? :confused:

Quando mi devo fermare le pedane mi sbattono sulle gambe e non so dove metterle e le ginocchia sono molto piegate! :mad: Sulla mia sto più distesa! :confused:
sono 164,5 cm, so che sembro + alta di quel che sono

anche a me le pedane sono in mezzo quando metto giu' le gambe ma ci ero gia' abituata dal 65, quasi tutti i miei km li ho fatti cosi'

ogni tanto do anche una ginocchiata a un iniettore o a un bing cm a un cilindro pero' le mie moto mi piacciono anche per quello :)

gattoplano
12-09-2007, 21:50
non so cosa sia la scimmia ma mi sa che sta urlando na cifra... w questo forum comunque, che mi ha aiutato sia a scegliere che a comprare la moto.

VI AMO MOLTO :)

gattoplano
13-09-2007, 08:22
ragazzi, ieri sera l'ho vista in centro a Roma parcheggiata, per puro caso. Che spettacolo. Una favola. Dello stesso colore di cui sto per prenderla io... nerissima. Alla faccia di chi dice che l'estetica non è il suo forte, sono già innamorato, è la stessa emozione che ho provato scegliendo un amplificatore Marantz anni 70 per il mio mini impianto stereo...

Vista da un catalogo non rendeva MINIMAMENTE l'idea... è spettacolare. Una moto che avrei sempre pensato fuori dalla mia portata...
Non vedo l'ora che sia mia :D

AlexZ
13-09-2007, 12:22
... se hai già deciso, ok
... ma se hai ancora qualche dubbio e passi da Firenze (ma potrei esser lì per lavoro a metà prox settimana), ti faccio provare la mia (che non vendo)

Avanti BMWizzati romani, non fate gli str@nzoloni, fate fare un giro a GattoPlano!!!

gattoplano
13-09-2007, 15:27
domani vado a provare Questa qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=129310) Alex e sono al 99% sicuro di comprarla... da quando l'ho vista ieri sera in centro a RM credo proprio di non avere piu' un dubbio... a proposito, qualcuno di voi ha idea a occhio di che modello sia (è del 2000)? Comfort, classic, etc...?

Mikey
13-09-2007, 15:51
è una r 850 r "standard"

la confort è entrata in produzione nel 2004

Rimba74
13-09-2007, 16:02
Scusate l'OT ragazzi, ma vista la ricorrenza della parola affidabilità riguardo al motore della 850 r.... sapete se per caso ha lo stesso motore della mia?
La cosa mi rallegrerebbe non poco, anche se sono già abbastanza fiducioso. E' che hanno quasi tutti il 1200 o 1150 e l'850 non se lo fila più nessuno....


PS la mia è del 2000

Mikey
13-09-2007, 16:12
si è identico ...tranquillo hai sotto il sedere un oggetto indistruttibile (detto questo puoi anche toccarti..)

Rimba74
13-09-2007, 16:14
Grazie!
+ 10 sgraaat

abii.ne.viderem
13-09-2007, 16:46
mi raccomando, gatto: dicci subito le tue prime impressioni! (PS: se puoi, cerca anche un tratto dove puoi andare ad una certa velocità, così puoi valutare bene se le turbolenze dell'aria ti danno fastidio oppure no. È l'unico punto "debole", a mio avviso)

gattoplano
13-09-2007, 16:55
abii forse ora che aspetto ancora il foglio rosa non è il caso :) ma per come sono fatto io nessuna turbolenza mi darà fastidio, semplicemente me ne fregherò, da stanco riposerò, da troppo veloce rallenterò, in ogni caso non avendo mai guidato non capirei, credo...

taichi1997
13-09-2007, 16:59
Concordo con i consumi io per ultimo ho fatto 292km x 9.5 lt... a voi il risultato ( parlo della Scarver )

MarcoR
13-09-2007, 17:20
x AndreaGS: grande Dilbert ;)


x Gatto mentre vai in moto, passa davanti alle vetrine e guardati riflesso, ti sentirai fighissimo... ahahhaah..


scherzo.. prrima che ti schianti

pornoromantico
13-09-2007, 17:26
giampa, non temere: la 850gs non si fermamai. è l'unico motore bmw chenon hanno cambiato. gli altri...110,1150,1200...pfui! in cerca di migliorie, mentre la 850 è nata perfetta.
vibra meno, consuma meno, non c'è sta gran differenza con il 1100, paga meno di bollo.
se non fosse che non ho tempo per usarla me la terrei.

AlexZ
14-09-2007, 17:13
... ho letto alcuni vs. post e visto che se ne parla... :
quanto è il vs. consumo medio?
con il mio 850rt oscillo tra i 16,5 e i 19,0 km/l ... vi risulta?

Mikey
14-09-2007, 17:27
il mio cambia moltissimo a seconda del percorso

se faccio autostrada (140 indicati...quindi circa 130 veri) la quinta corta mi costringe a regimi piuttosto elevati e sto sui 16 - 17 circa

se faccio extraurbano invece la quinta corta diventa una manna perchè non cambio mai e li riesco a stare sui 23

ps nn ho notato cambiamenti significativi con zainetta al seguito

Griffo
14-09-2007, 18:00
anche a me cambia parecchio, però penso che sia abbastanza verosimile tra i 16 e 19 al litro...

Griffo
14-09-2007, 18:17
a proposito ultimamente è un po' che non si parlava della nosta 850...

negli ultimi 3d va' alla grande in diverse sezioni!!!!!

Allora prox si deve organizzare un mega raduno...

rolis
15-09-2007, 01:06
ho letto alcuni vs. post e visto che se ne parla... :
quanto è il vs. consumo medio?
con il mio 850rt oscillo tra i 16,5 e i 19,0 km/l ... vi risulta


la mia premetto che e' nuova ed ha solo 8000 km.
nei due ultimi viaggetti che ho fatto in abruzzo, il primo di 1200 km e il secondo di 1400 circa il consumo (controllato con cura) e' sempre stato attorno ai 21 km/lt:D con strade a scorrimento veloce a strade di montagna

dino_g
15-09-2007, 02:19
Sono 1.90, ho messo la sella alla tacca più alta e per diminuire un po' l'infossatura e stare ancora più comodo ho fatto imbottire di 5 cm la sella anteriore: ci sto come in poltrona.
E' vero: pesa un po' e nelle manovre bisogna prestare (un po') d'attenzione, non ha una ripresa bruciante, a volte qualche cv in più e qualche vibrazione in meno farebbe comodo. Ma ha una linea *unica*, una ciclistica ottima, un motore che è una garanzia. Ci si va dovunque, anche se in autostrada serve un parabrezza abbastanza alto (ma è un problema di tutte le naked) e il consumo è buono (io ottengo risultati variabili a seconda del percorso e della guida, ma cambio abbastanza): ho notato anche autonomie diverse a seconda del tipo di benzina.
Per me è ottima: non devo correre, non voglio avere una moto per piegare fino al ginocchio, non devo fare a gara con nessuno o farmi notare al bar. Ci voglio stare comodo, andare in giro, gustarmi la guida, la strada e il panorama, il rumore del motore basso e gradevole, quando ne ho voglia tirare un po' di più e farmi qualche passo dei nostri Appennini in allegria: ma anche andarci in città e mettere due sacchi di spesa nel bauletto.
Per ora non la cambierei con nessun'altra.

saluti, Dino

Mikey
15-09-2007, 10:25
a proposito ultimamente è un po' che non si parlava della nosta 850...

negli ultimi 3d va' alla grande in diverse sezioni!!!!!

Allora prox si deve organizzare un mega raduno...

questa mi pare davvero un'ottima idea!

bugiardo
15-09-2007, 12:08
Si potremmo chiedere di aprire una sezione apposta per le 850 .... basta stare in mezzo ai plasticosi che stanno sempre a parlarci del GS ......

gattoplano
15-09-2007, 13:36
Evvai... :) la carica delle 850... i bestioni metallici all'attacco!

Andreanet
15-09-2007, 14:33
Yukuuuu... 850 forever.... siiiii...

a forza di leggere solo di GS mi era venuto un complesso esistenziale..

SKA
15-09-2007, 15:39
Ci sono anke io, allora dove e quando ci troviamo?

funfa
15-09-2007, 21:55
Pur non avendola mai posseduta ho un ottimo ricordo di questa moto: con una a noleggio nel 99 o 2000 feci un bel giro nelle Alpi tra Piemonte e Francia, compreso il Parpaillon ed un altro sterrato. Facile da guidare, sicura e comoda (sono alto 1,84). Tra l'altro dal noleggiatore so che dopo gli strapazzi di quel giro ha viaggiato per per anni e migliaia di km senza problemi. Ho sempre pensato che se avessi deciso di prendere una stradale sarebbe stata un'ottima scelta.
Al contrario non ho avuto un buona impressione della F650, noleggiata anch'essa per una settimana di sterrati in Sardegna. Troppo peso e troppo in alto per un mono, quindi poco maneggevole.
La versione nera con le ruote a raggi è proprio bella, una delle ultime vere BMW, per il mio gusto.

gattoplano
16-09-2007, 12:05
Ieri ho provato per puro caso una f650 gs in vendita vicino casa della mia ragazza, a Salerno, peraltro molto bella: tutta riverniciata arancione presso bmw (compreso bauletto e casco), 9500 km effettivi, anno mi sembra 2002... in vendita a 3500 euro. Se non avessi preso la 850 sicuramente ci avrei fatto un serio pensiero...

Comunque, impressioni portandola e facendomi un giro da passeggero: un motore parecchio divertente, moto piuttosto comoda, rumoretto allegro, bella scattante e davvero leggera ed agilissima.
Ma non era la mia moto... rispetto all'importanza che mi comunicava la 850, non c'era paragone...
poi sono sempre parole di un mega neofita, che probabilmente si comprerà un'enduro (-> 1150 gs) prima o poi :)!

AlexZ
18-09-2007, 13:12
a proposito ultimamente è un po' che non si parlava della nosta 850...

negli ultimi 3d va' alla grande in diverse sezioni!!!!!

Allora prox si deve organizzare un mega raduno...

... buonissima idea ... a patto che si vada piano: io volevo proporre una sottosezione per gli "inchiodati" (... che sò... "il club degli 80 all'ora" - max)
... quasi quasi ci provo...

gattoplano
18-09-2007, 16:38
io ci sto (ci starò) :)... pure nel club degli 80allora... qua mi pare che tutti si debbano fare male per forza con la moto prima o poi... :(

abii.ne.viderem
18-09-2007, 17:41
80 è troppo veloce...

Griffo
18-09-2007, 18:52
bah dai come idea non è male allora....

allora creiamo il club dei bradipi o il club delle 850????:rolleyes::rolleyes:

R72
18-09-2007, 19:09
Io ci sto! Anche Venere e' d'accordo :D

ILMAGO
19-09-2007, 11:03
...presente sia per l'850 che per i "bradipi"...

dino_g
20-09-2007, 01:09
... anche io, idem...

gattoplano
20-09-2007, 09:34
ottimo :)... io oggi la pago e tra 4 o 5 giorni dovrei ritirarla... sperando che il venditore non scappi coi soldi prima del passaggio di proprietà :D

G&B
20-09-2007, 09:49
Mi ha chiamato stanotte dalle Maldive. Ma quanti soldi gli hai dato?

gattoplano
20-09-2007, 10:06
50000 euro... ma mi sono fidato, o ho fatto male...? Maldive? ARGH!

AlexZ
20-09-2007, 10:21
... ho lanciato l'idea del club di chi è lento con un thread apposito,
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=138623 :
risultato di gradimento clamoroso!!!

Non se ne può fare a meno: è d'obbligo un incontro!!!

bugiardo
20-09-2007, 10:59
Io sono il bradipo + veloce del mondo potrei aderire :

PLASTICOSO ? NO GRAZIE !























( anche se mi piacerebbe )

ligiorla
20-09-2007, 15:51
:arrow::arrow::D:D hei .... non lasciatemi solo qui ....
.:!: :!: vengo anch'io :lol: :lol: :lol:

gattoplano
21-09-2007, 14:26
ragazzi alle 17.30 vado a prenderla... AAHAAAHHHHHHHHH!
speriamo solo di riuscire a metterla in moto, giu' dalla rampa...

CHE EMOZIONE! AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAA

:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

taichi1997
21-09-2007, 15:00
BRAVOOOOO...:D:D:D
Tranquillo, vedrai tutte le paure o timori, svaniranno in un attimo

AlexZ
21-09-2007, 15:03
BRAVOOOOO...:D:D:D
Tranquillo, vedrai tutte le paure o timori, svaniranno in un attimo

... se la lasci senza bloccaruota e in luogo appartato, anche la moto! :lol:

mattia
21-09-2007, 15:04
Dài che sei ancora in tempo! Ripensaci e lasciala là ! :lol::lol:


Congratulazioni ! ;)

partireper
30-01-2008, 05:07
Salve a tutti.

Mi scuso per il prolungato silenzio. Sono ancora in ballo con il Tour di Oceania, che finirà in Auckland fra qualche settimana.

Nell'attesa, per scusarmi dell'incostanza, ho elaborato un nuovo Cool Video in versine beta.

Spero che vi piaccia, nonostante i piccoli errori audio sonori.

Buona visione.

http://www.youtube.com/watch?v=KWXv0pnaxlQ

Un abbraccio
gionata nencini
www.partireper.it


ps. commentate pure i vostri consigli per la versione finale del video.

dino_g
30-01-2008, 15:22
E che c'azzecca tutto ciò con il topic di Gattoplano e della sua R8580R? Che per altro risale a settembre dell'anno scorso????
?????