Entra

Visualizza la versione completa : viaggiare divertirsi vivere


KappaElleTi
11-09-2007, 22:26
se un monocilindrico 660 non basta


fatelo con una vespa 50 :lol:

8 giorni 3500 km (http://www.guzzisti.it/forum/phpBB2/viewtopic.php?t=24262)

Deleted user
12-09-2007, 07:30
altro che menate i bagagli dove li metto...
ah ah ah a

vadocomeundiavolo
12-09-2007, 07:34
il mio primo viaggio su 2 ruote:
scouter 125 con tenda nel sottosella e zaino legato dietro.
giro della corsica 3000 km in due.
il nostro viaggio piu' bello.:D

Pacifico
12-09-2007, 07:57
Io preferisco il mono da 660... :lol::lol:

TAFFO
12-09-2007, 08:10
e che ci vuole!
c'è chi col garelli vip è arrivato a capo nord :lol: :!:

nossa
12-09-2007, 08:14
Sempre detto, è che noi siamo troppo fighetti:D:D

Enrox
12-09-2007, 08:15
ma e' necessario essere gay o lo possono fare anche gli etero?

cecco
12-09-2007, 08:18
Se quelle hanno sotto un motore 50 io sono frate cappuccino...;) a parte questo, sono dei grandi e grandi anche le Vespe! Peccato solo che in molte zone ci si stia avviando verso la messa al bando per motivi pseudoecologici. :mad:

mr-bongo
12-09-2007, 08:38
Ottimo :D:D:D: l'ho visto su Vespaonline e siccome è anche registrato qui l'ho invitato a postarlo da noi ...

pierom
12-09-2007, 08:54
http://www.levoyagedebarnabe.com/
rilancio !
questa mia amica ha recentemente fatto (anzi è ancora in giro) il giro dell'europa con una vespa 50 (in realtà truccata a 125 però non si può dire )

ciao

Vittosss
12-09-2007, 09:37
"ma e' necessario essere gay o lo possono fare anche gli etero?"

lo possono fare tutti quelli che han voglia di prendersi un mezzo a due ruote e farlo. noi gay l'abbiam fatto con una vespa 50, tu con il tuo 1150 l'hai fatto? chi è il gay?

comunque grazie di cuore a tutti, si, certo, lo ammetto, sono 50 un po' rivedute e corrette se no saremmo ancora li a cercar di scalare il rombo.

grassie a tutti, speriamo di stupirvi con le prossime mirabolanti avventure!

briscola
12-09-2007, 09:41
1981....in vespa a Nordkapp che ricordi:!:

Vittosss
12-09-2007, 10:03
briscola, come ti capisco...io ci son stato 3 anni fa e ancora mi capita spesso di ripensarci...
e forse il fatto di farlo in vespa aumenta notevolmente la bellezza del posto...forse solo perchè + sudato e meritato...
non so cosa cambi esattamente, io da pochissimo sono "motociclista" ma il viaggio in vespa è qualcosa di completamente diverso dal viaggio in moto. anche se ancora non so perchè

mattia
12-09-2007, 10:06
:D :D :D + 10 complimenti !

stiv
12-09-2007, 10:15
Grande Vittosss:

Sei il benvenuto!!!!!!!!! e complimenti... qua ci facciamo tante menate.... e il bello e che te ne rendi conto solo dopo che vedi 3d come il tuo.....!!

Ancora compliments!

(sai cosa potresti fare....postare l'itinerario completo!!!!:!::!::!:)

;)

dr.Sauer
12-09-2007, 10:23
Tanto di cappello !!!

:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:

e pensare che noi fighetti ci facciamo le seghe mentali sulla mappature delle centraline per eliminare il "buco di potenza" o cambiamo lo scarico per avere 3 CV in più o cambiamo la moto, aspettando il gs1200 del prox anno perchè avrà 110 CV anzichè 100 o ..... o .............. .

ONORE AL MERITO

Vittosss
12-09-2007, 10:27
con l'itinerario arrivo, posto serie di passi che possono essere utili per capire tragitto...sempre della serie...unisci i puntini

stiv
12-09-2007, 10:29
sì sì...unire i puntini è una figata!!!! Aspetto con ansia...ciao e grazie

Merlino
12-09-2007, 10:56
...unisci i puntini
Fortuna che mi aiuta mia figlia :lol:

P.S. Ciao Vittoss, due settimane fa sul colle de la croix, o trovato un motobecane 50 (cinquantaoriginale) in salita, arrancava ma poi è arrivato ugualmente, ognuno segue la propria passione e la propria filosofia per andare in moto. ;)

Deleted user
12-09-2007, 11:07
....
i miei complimenti.
ciao

bugiardo
12-09-2007, 12:22
Ragazzi da ex vespista vi domando ma che ci vuole ad arrivare in capo al mondo con un vespone ? Tempo in + per il viaggio ok ma per il resto
nn ha avviamento elettrico nn ha iniezione eletronica , nn ha valvole ne cardani ecc., praticamente nn ci quasi sta nulla quindi nn si puo' rompere quasi nulla ( della serie quello che nn c'e' nn si rompe ) . Se cmq si rompesse qlcs lo ripari con poca spesa , ha pure la ruota di scorta ...

La vera audacia è partire con una delle nostre moto da molte migliaia di euro , piene di 10000 orpelli e sperare che nessuno di questi si incricchi , perchè se questo succede sono c@zzi amari .....

cecco
12-09-2007, 12:31
Vittosss, sono sempre stato convinto che le Vespe e le moto sono due mondi a confine, molto ma molto vicini, e che gran parte delle sensazioni che si provano andando in moto si ritrovano pari pari sulla Vespa.
Non per niente quando ci si incontra su qualche passo io le Vespe le saluto sempre come faccio con le moto, con più convinzione perché comunque i Vespisti fanno le stesse cose faticando di più e con minori mezzi a disposizione. E se ci fai caso in molte delle firme di QDEisti compaiono delle Vespe, così come molti QDEisti (io per primo!) sono registrati su Vespaonline. :)

aspes
12-09-2007, 12:31
questa e' la verita'! se dovessi fare un giro del mondo vorrei un yamaha tenere primo tipo, raffreddamento ad aria senza radiatori, tubi e tubetti, avviamento a pedale, carburatori e sull'impianto elettrico dei sani fusibili.

Icio71
12-09-2007, 12:33
come sei romantico!!!!:lol:

un ex tk
12-09-2007, 12:36
Sono andato con una Vespa 125 al Gargano, A/R 1.000 - Che spasso....

Adesso non lo rifarei con lo stesso mezzo, ma in fondo non cambia molto..

Vittosss
12-09-2007, 12:46
cecco dici bene, la vespa si avvicina molto ma non arriva ad esser moto.
qualcuno diceva che quello che non c'è non si rompe. verissimo! una filosofia di vita. ma avere degli ammortizzatori decenti non sarebbe male, qualche cv in +? forse. ma smetterebbe di essere una vespa probabilmente. in realtà credo, e ditemi se sbaglio, la diversa sensazione che provo è data proprio dalla velocità e dai cv. una vespa, per quanto elaborata ha una velocità che mediamente è gestibile e hai voglia spalancare il gas...in km scorrono comunque con quel ritmo. ritmo che di solito ti consente di guardarti intorno serenamente senza preoccuparsi troppo di improvvisi pericoli. una moto permette medie e percorrenze maggiori con minor dispendio di ore in sella eppure...non ha lo stesso romanticismo. o forse sono io che non lo colgo eh...
non so se mi son spiegato molto...

comunque concordo con cecco

quanto a capo nord in vespa....be...fondamentalmente basta che ci si addormenti con il gas aperto, 4000 km e sei su. certo...è lunga...e se si han 2 settimane...non deve esser lunga :-)

KappaElleTi
12-09-2007, 12:56
ciao vitoss

spero che non ti scocci se ho postato questa discussione di qua....e spero che il titolo vada bene...era il primo titolo che m'è venuto in contrapposizione alle tante seghe mentali che spesso ci capita di farci, per cui non si esce di casa senza avere un catalogo ttouratech completo e la benedizione del Papa....

per quanto riguarda gay ed altri discorsi..beh è il nostro modo di scherzare e prenderci per il culo.... :)

ciao

aspes
12-09-2007, 13:00
in realta' fare quello che appare una impresa con un mezzo "limitato" ha di per se un gusto particolare, quello della sfida. E questo contribuisce al piacere.Un po' come dar la paga col 125 a uno col 600 da' ben altro gusto che il contrario.Oppure quando si fa un lungo tragitto in moto sotto l'acqua, quando arrivi provi una specie di soddisfazione per avere sfidato e superato le difficolta'...

KappaElleTi
12-09-2007, 13:06
per me ha il piacere del relax

è come un giorno di ferie passato al museo nautico di villa doria, ci sono tre stanze da vedere. molto meglio che passare una settimana a girare freneticamente i musei vaticani

Vittosss
12-09-2007, 13:35
eccomi con l'itinerario:

in ordine di apparizione e non in ordine di importanza:

Tenda
Brouis
Perus
Turini
S.Martin
Lombarde
Bonnette
Allons
Champs
Cayolle
Vars
Agnello
Izoard
Monginevro
Lautaret
Galibier
Iseran
Piccolo S.Bernardo
S.Carlo
Gran S.Bernardo
Forclaz
Sanetsch
SempioneNovena
Grimsel
Furka
S.Gottardo
Oberlpass
Lucomagno
S.Bernardino
Spluga
Maloja
Guglia
Alvrà
Bernina
Forcola
Eira
Foscagno
Umbrail
Stelvio
Gavia
Tonale
Palade
Rombo
Giove
Gardena
Sella
Pordoi
Giau
Iselsbergpass
Glosglockner
Iselsbergpass

dovrebbero essere questi i passi. trascritti da foglio volante recuperato fra altri fogli volanti che dovrebbero chiamarsi appunti di viaggio.

per l'itinerario...unire i puntini! :-)

V.

Vittosss
12-09-2007, 13:40
KappaElleTi figurati, sono io che ti ringrazio per aver messo il post anche da questa parte!!! vai tranquillo e sereno!!! senza problemi.

si, sarei un ipocrita se non ammettessi che quando sono in vespa non cerchi di sorpassare moto con almeno il quadruplo della mia cilindrata...
c'è sicuramente il gusto della sfida e del tentativo di impresa epica.

credo però che ci sia un discorso anche di contatto con ambiente esterno. una moto, e ancora ditemi se sbaglio, chiede + concentrazione di conseguenza minor "guardarsi intorno" e poi la lentezza della vespa rende + facile vivere quel che ti circonda, le sue case, i suoi cartelli, campi e prati. una moto è troppo veloce per questo. ma poi dipende anche dalle persone.

mattia
12-09-2007, 13:49
una moto è troppo veloce per questo. ma poi dipende anche dalle persone.

Esatto, una moto può essere troppo veloce, ma dipende sempre da chi la guida e cosa vuole fare con essa! ;)

KappaElleTi
12-09-2007, 13:55
cioè volevo dire...

fammi un vaglia per aver apposto la mia firma alla prefazione

teodoro gabrieli
12-09-2007, 14:10
sinceri complimenti....veramente notevole!!!!
:D:D:D

Vittosss
12-09-2007, 14:13
ehehe ochei klt...un birra va bene uguale? :-)

sentite ma quando smetto di essere c1?

andar piano in moto mi par difficile...una moto trasmette comunque sempre + potenza di una vespa. + ne trasmette + si tende ad andar forte.
la vespa proprio non ne trasmette dunque si è stimolati ad andar piano.
vi ho convinto? :-)

mattia
12-09-2007, 14:15
No, perchè io riesco ad andare piano anche in moto! :confused::lol:

Si chiama mototurismo! ;)

Vittosss
12-09-2007, 19:50
ps. per chi volesse farsi quattro risate o saperne di + piuttosto che invidiarci o deriderci, fate vobis, segnalo questo link

http://www.youtube.com/results?search_query=no+tollerans

Deleted user
12-09-2007, 20:19
ehehe ochei klt...un birra va bene uguale? :-)

:-)

occhio Vittosss che il cappelletti per una birra ti sposa!

In quanto all'andare piano in moto, dici così perche' non conosci il sottoscritto
ah ah a ahha
ciao

Smokey
12-09-2007, 20:36
eh sì, la folosofia deve essere quella di guardarsi intorno.
certe volte tornando da un giro in moto ci si ricorda solo delle staccate per autovelox o della macchina che voleva chiudere la curva.
bisogna riguadagnare il piacere del tempo. e la vespa, come dice l'eroe vitoss, aiuta in questo, senza dubbio.
i miei complimenti. ho visto tutte le foto con il sorriso, e grazie anche per questo.
pensavo che anche con un sh 150 sareste arrivati in tibet.
grandiosi. bravi.

Tricheco
12-09-2007, 20:39
mitiche vespe!!!!!!!!!!!

Sturmtruppen
12-09-2007, 20:43
Mi arrendo...meno male che non posso appendere la moto al chiodo.

mr-bongo
13-09-2007, 00:26
sentite ma quando smetto di essere c1?
Ciao Vittosss, dovrai scrivere ancora diversi post: nel frattempo vai a vederti il post che ho fatto dell'ultimo giro insieme a Fanalebasso

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=2264422#post2264422

KappaElleTi
13-09-2007, 09:55
ehehe ochei klt...un birra va bene uguale? :-)



ti è andata di lusso, oggi offro io, è il mio compleanno

p.s. ma di dove siete tu e il tuo amico? Avevo pensato Genova leggendo alcune risposte dillà, ma ora vedo Milano

Vittosss
13-09-2007, 10:44
eheh Auguri allora!!!
si, di Milano (verso Sesto S.G.) io e il fido compare di Monza.

Ma tu bazzichi anche "dillà"?
ho una moto come quelli "dillà" in fase di restauro, una volta pronta farò giro aperitivo!

KappaElleTi
13-09-2007, 11:06
eh si

Gussi primo amore, in BMW ci sono arrivato quando ho dovuto sostituire l'auto

anche se le uniche che mi son state fedeli erano jappo :lol:

stiv
13-09-2007, 11:46
Vitosss, non dare retta a Stuka, pensa che addirittura hanno utilizzato la foto di una sua piega da paura con l' r1150gs giallo da mettere in copertina sul dépliant del Grossglockner....
Qui su Qde funziona un po' tutto al contrario.... per esempio, Stuka è Slowmember, così come me.....invece siamo due proiettili semi professionisti.

Gente come il Luigi Kappellettì (auguri!!!), Derapper, Commodoro, Teccor, L'arrotino....sono tutti dei fermoni!!!!
Giù dal Gavia te li mangi tutti col Vespino!!!!

Vittosss
13-09-2007, 12:45
ma...ho giusto a casa il depliant del gloss con un bwm giallo e nero in copertina se non ricordo male...però mi sembrava + un k...devo controllare prima di dir cagate!

be, l'umiltà è, secondo me, una grande dote. invece che far lo sborone a raccontar di gesta a 200.000 km/h meglio lascuar intendere. questo vi fa onore.

quanto a me...mi accodo ai fermoni ma con voglia di migliorare e capirci qualcosa e vincere un minimo le mie paure.

al momento, vespa a parte, c'è in restauro (quasi finito spero) una v7 sport del 1972. non so se si può dire "guzzi" da queste parti.

ho molto pensato a bmw ultimamente...la f800st...che ha un prezzo abbordabile...sogno la r1200s... ma il portafoglio è quel che è...e per far avanti e indietro nel traffico cittadino mi sa che non è il massimo...e strizzo occhio a ktm....

penso che dopo tutto questo discorso mi odierete.

meglio parlar di vespe mi sa.... :-)

Andreino
13-09-2007, 13:19
"cilindro 130 cc prodotto da massimiliano quattrini di padova.
cilindro in alluminio, canna cromata, testa auto centrante.
lavorazione carter...che definirei...importante...apertura dei travasi ecc...ecc..
anticipo albero (asportata parte di spalla)
scarico
accensione elettronica ducati (quella dell'et3) con volano pk-s (volano + leggero di quello dell'et3)
posso assicurarvi che è molto divertente e spinge parecchio. soprattutto grazie al cilindro che credo butti fuori qualcosa come 15-16 cv. che su una vespa..."

Se sta vespa ce l'avesse in mano qualcuno qua dentro, ma sai quanti venderebbero il BMW perchè "non va una sega"? :lol::lol::lol:

Eppoi ho visto un filmato dei No Tollerans...ahahahahahah, siete scemi davvero :lol::lol::lol::lol::D:D:D:D

mototour
13-09-2007, 13:21
se un monocilindrico 660 non basta


fatelo con una vespa 50 :lol:

8 giorni 3500 km (http://www.guzzisti.it/forum/phpBB2/viewtopic.php?t=24262)
Perché no?
Io con il mio Majesty 250 sono a 53.000 Km dopo dieci anni di onorato servizio.
Ci ho fatto il mio primo giro "fuoriporta" con la mia fidanzata di allora (poi moglie di adesso) a Castelnuovo Garfagnana, ah che bei ricordi.....:D

Vittosss
13-09-2007, 13:59
ahaha sul fatto che siamo scemi...non c'è dubbio...e penso che i video raccontino benone quel che siamo!

Andreino
13-09-2007, 19:41
Vittosss, vadaviaelcü! :bootysha:

Ho rifatto il tuo giro con Autoroute e sono diventato più scemo di prima a capire come l'avete fatto :drunken:...ci sono dei punti che non combaciano...per caso salivate fino ad un passo e tornavate indietro per la stessa strada? :help:
:sad5:

Vittosss
14-09-2007, 09:22
ehm....si....
l'obiettivo era quello di far maggior numero di passi ma qualcuno non era "di strada" dunque deviazione e ritorno...aimè...per la medesima strada.
ad esempio ricordo che per far il sempione abbiam fatto su e giù. purtroppo non sempre ci è stato possibile far anello.
dovrei avere a casa ancora l'itinerario scritto su carta. forse non completo però. non appena lo trovo posto.