Visualizza la versione completa : Triumph Street Triple... che ne dite?
Dicono sia fantastica da guidare... forse meglio della "sorellona" Speed....
Gran bella moto!! E con un ottimo prezzo.....
http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/TriumphStreetTriple_prova.html
Che ne pensate?
non mi piacciono le nude , meglio il vedo non vedo, ma se dovessi comprarne una ,
questa sarebbe una papabile, insieme alla sorella più grande
e alla Kawa z1000
bella sicuramente.....................................ma è una minimoto
(almeno per le mie dimensioni)
Devilman83
11-09-2007, 11:25
Evito di provarla. :shock:
tra le nude medie esteticamente parlando tengo la shiver. sul propulsore non mi pronuncio dato che non l'ho provato ma tutti ne dicono un gran bene
tra le naked è la mia preferita...e la comprerei come seconda moto.
il motore è un'autentica libidine, l'ho provato sulla Daytona 675 e mi chiedo come si possano comprare ancora moto come l'R6 per girare in strada.
sound entusiasmante, coppia a badilate (a 4.000 giri ha già più Kgm di un R6 al picco massimo), e in alto un allungo niente male.
il 3 è davvero speciale.
la Street ha la coppia ancora più bassa rispetto alla carenata, che passa sulle recchie a qualsiasi 4 in linea, una ciclistica divertentissima e una linea che sicuramente non lascia indifferenti.
in più costa pure meno di una Hornet.....
fosse una Jap ne venderebbero 20.000 all'anno; purtroppo tra il fatto che ne costruiscono letteralmente poche, di quelle poche ne importano in Italia ancora meno, una rete di vendita come quella Triumph che non è il massimo in fatto a elasticità, sarà destinata a rimanere di nicchia come la sorella Daytona.
ma la moto in sè non ha rivali come gusto alla guida.
harry potter
11-09-2007, 12:18
esteticamente è abbastanza orrenda per via del telaio\forcellone\scarico e altri piccoli particolari... molto ma molto meglio la 1050.
il motore a detta di molti è una bella bomba
marktbike
11-09-2007, 12:29
Se, come si dice, faranno la Tiger 675 e non pesasse troppo...potrebbe essere una bella scelta! Dovrebbero lavorare sulla rete (concessionari ed assistenza).
mmmmmm... moto un po' modaiola, preferisco comunque la speed alla sorellina.
Comunque se dovessi scegliere il tricil opterei senz'altro per la Tiger.
barbasma
11-09-2007, 13:27
dai dati rilevati è il 700cc migliore sul mercato.
la migliore ripresa dai 50kmh.... surclassa le giappo 4 cilindri... e le bicilindriche pari cilindrata...
Snoopy ha detto esattamente quello che penso io :-p
Per me è una gran bella moto sotto tutti i punti di vista, fascino tipico Triumph, motore eccellente ed ancora più godibile rispetto alla Daytona....
Inoltre ha una posizione di guida molto comoda anche x la città, facili spostamenti da ferma!!
Vorrei provarla.... però ho paura perchè ho appena preso la F650 GS e non vorrei mai... :lol:
tra le nude medie esteticamente parlando tengo la shiver. sul propulsore non mi pronuncio dato che non l'ho provato ma tutti ne dicono un gran bene
Sono della tua idea. La qualità costruttiva dell'Aprilia mi pare nel complesso migliore. La piccola Speed è una sorella piuttosto povera della 1050. Per raggiungere il target di prezzo sono scesi a compromessi abbastanza evidenti.
Sicuramente non subirà lo sbragamento di prezzo di alcune sue concorrenti, risultando migliore dal punto di vista della rivendibilità.
Dpelago KTM 990 Adv.
l'Aprilia.... mmmmhhh..... a mio parere la Street Triple è nettamente su un livello superiore sia come motore che linea e che qualità delle finiture!!!
Oltre al fatto che la Triumph ha molto più fascino
l'Aprilia.... mmmmhhh..... a mio parere la Street Triple è nettamente su un livello superiore sia come motore che linea e che qualità delle finiture!!!
Oltre al fatto che la Triumph ha molto più fascino
Sulle finiture proprio non direi.....
Dpelago KTM 990 Adv.
Supermukkard
11-09-2007, 16:34
l'Aprilia.... mmmmhhh..... a mio parere la Street Triple è nettamente su un livello superiore sia come motore che linea e che qualità delle finiture!!!
Oltre al fatto che la Triumph ha molto più fascino
hai visto la shiver dal vivo?
basta guardare le pinze freno ;)
Babydesmo
11-09-2007, 18:37
Bella moto. Sicuramente da provare....
La Street mi piace anche se non l'ho ancora vista ma per quel che riguarda la qualità costruttiva, a giudicare anche dalle foto di Mandrogno (non quelle patinate delle riviste), la shiver mi sembra più curata.
Di contro il 675 è stato riconosciuto dalle riviste di mezzo mondo come un' unità eccezionale!
Scendendo da un grosso bicilindrico sarei curioso di provarla...
studiata attendamente (statiche) sia la shiver che la street
esteticamente parlando (ma siamo sul soggettivo puro) la shiver mi pare decisamente più appagante.
quanto al livello di finitura concordo con d pelago...un po meglio aprilia. chiaro che stiamo parlando di due moto di fascia sostanzialmente economica, quindi grandi picchi non ci sono ma il gruppo telaio/sospensione/forcellone post della shiver è veramente bello oltre che ben fatto
hai visto la shiver dal vivo?
basta guardare le pinze freno ;)
non soffermarti sul fatto delle pinze radiali... perchè tutte le prove della Street dicono che ha una frenata eccellente.. ed è quello che conta ;)
la Shiver a me non piace, la trovo sgraziata nella linea e con la parte posteriore un pò tamarra...
Inoltre la Street come motore è di un altro pianeta..., pesa quasi 20 kg in meno e secondo me è rifinita meglio..
Forse sono di parte perchè ho già avuto due Triumph :lol: e adoro questo marchio, però io tra le due andrei come un fulmine sulla Street ;)
hai visto la shiver dal vivo?
basta guardare le pinze freno ;)
quali, le finte Brembo made in China? :lol:
in ogni caso la Shiver sta dietro alla Triple in ogni prova, comparativa o rilevamenti fatti dalle varie riviste.
sarà più bellina, ma le moto son da guidare mica da vedere :cool::cool:
Supermukkard
12-09-2007, 12:03
è lo stesso impianto della tuono
non diciamo cazzate please
quello della triple l'ha rubato alla pornet ghghghgh
forse la provo. provare non costa nulla, dicono, e allora... arrivo da una obso a due valvole che ho tenuto e ho acquistato una gsr600. sorvolo sul discorso estetico: è veramente soggettivo. ma queste motorette vanno di un gran bene! le prestazioni di tutto il comparto sono sopra il mio modesto livello, e di motore ce n'è quanto ne vuoi: è regolare, va anche a passeggio, va di bestia. certo, un bicilindrico è altra cosa e andare in montagna senza far urlare come un missile il motore è un'altra cosa... ma insomma secondo me queste motorette anche se "economiche" vanno tutte molto bene.
buoni km
è lo stesso impianto della tuono
non diciamo cazzate please
quello della triple l'ha rubato alla pornet ghghghgh
my friend,
qui la cazzata non la dico io.
la Shiver monta pinze freno di fabbricazione CINESE, assolutamente simili all'occhio a un Serie Oro Brembo, ma CINESI;
leggasi anche Motociclismo di Agosto 2007, pg. 10: "L'Aprilia Shiver 750 non monta freni Brembo".. con polemichetta tra il presidente di Brembo e Colaninno.
Supermukkard
12-09-2007, 15:00
Shiver
Freni
Ant.: Doppio disco flottante in acciaio inox Æ 320 mm. Pinze radiali a quattro pistoncini. Tubo freno in treccia metallica.
Post.: Disco d’acciaio inox Æ 245 mm. Pinza a singolo pistoncino. Tubo freno in treccia metallica.
Street triple
anteriore doppio disco da 308 mm, pinze a doppio pistoncino
E' vero quelli della shiver non sono brembo ma fatti in cina non significa merda
la differenza c'è (e si vede) ;)
tutte le prove di frenata della Street ne esaltano la qualità... del tipo questa:
"E i freni sono davvero ok. Alla faccia di chi crede che, anche per strada, si freni bene solo con le pinze radiali, la Street offre potenza, modulabilità e morbidezza del comando invidiabili."
Quindi per l'uso che ne fa l'utente di una Street vanno più che bene... e dire che la Shiver è meglio della Street solo per le pinze freno.. mi sembra assurdo...
Per il resto invece de gustibus... a me la Street piace molto e la Shiver non la prendo neanche in considerazione....
.... surclassa le giappo 4 cilindri... .
beh.... surclassare i 4 cil da parte di un 3 cil (non parliamo poi del 3 migliore che c'è, cioè il triumph) è pacifico e anche scontato!!!
Il tiro che ha il 3 ai bassi e medi il 4 cil se lo scorda...ma pure un 4 cil tipo il Fazer 1000 ha un tiro sotto i 5000 ben inferiore!!
maxcarver
14-09-2007, 19:44
Ho provato stasera la Street Triple e qualche gg fa la Shiver e dico la mia:
BUONO:
- stabilità in piega
- motore pieno di coppia (ma meno dell'Aprilia)
COSì COSì:
- Frena meno della Shiver, ovvero bisogna tirare di più la leva
- Mance corte, 4-5-6° sono praticamente uguali (6000 rpm a 100 km/h!!)
NON MI è PIACIUTO (per niente!)
- Scalda troppo sotto le gambe
- Ammortizzatori anteriori morbidi
- Pazzesco effetto on-off, quando riapri senza sfrizionare è troppo brusca
Il sound è tipico da 4 cilindri:
http://www.massimobottelli.it/street_triple.mp3
A me piace di più il sound dell'Aprilia!
http://www.massimobottelli.it/Shiver_sound.mp3
Max
- Pazzesco effetto on-off, quando riapri senza sfrizionare è troppo brusca
Max
scusa ma cosa significa???
tu quando apri il gas sfrizioni????
:confused::confused:
Cosa intendi per effetto on-off?? che ha freno motore??? Bene!!!
maxcarver
14-09-2007, 23:05
Intendo che quando scende molto di regime, quasi fino al minimo, se apri normalmente, anche senza spalancare, ti da uno strattone notevole, e se rilasci strattona di nuovo (on-off). Quando sono al minimo, se sfioro la frizione (mica una sfrizionata da fuoco! :) ) la mia Scarver (monocilindrico) riprende più delicatamente. Altrimenti mi prendo una lussazione al collo ogni volta! :fucyc:
La Street Triple ha pochissimo freno motore, molto meno della Shiver e ovviamente niente in confronto al mono, dove se chiudo il gas praticamente inchiodo!
Intendo che quando scende molto di regime, quasi fino al minimo, se apri normalmente, anche senza spalancare, ti da uno strattone notevole,
ma cavolo...è proprio quello il bello!!!!!!!!!!!!! :D:D:D:!::!::!:
maxcarver
15-09-2007, 00:16
ma cavolo...è proprio quello il bello!!!!!!!!!!!!!
De gustibus...! :lol:
chicobumm
15-09-2007, 00:18
beh...comunque io oggi ....
L'HO COMPRATA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |