Visualizza la versione completa : Alpi Italofrancesi - le vette delle emozioni
Appena arrivato e presentato su questo forum, esordisco con questo reportino..
Mettetevi comodi, sono stati tre giorni intensi, molto intensi ;)
http://www.freevax.it/ITINERARI/AlpiItaloFrancesi/Titolo.jpg (http://www.freevax.it/ITINERARI/AlpiSolitarie-Venerdi.htm)
Benvenuto e complimenti per il bellissimo report. Se ogni volta che esci in moto fai un report di questo, ti avanza il tempo per lavorare???:lol::lol::lol:
Joe Cardano
11-09-2007, 08:14
complimentoni per il report.... continua così che vai benissimo..
Ciao
Bravo, complimenti :-p
La prossima volta che scendi da La Thuile per Aosta, fai il Colle S.Carlo.
Ti invidio per le foto, io faccio giri di centinaia di km. e ne scatto pochissime, a volte nessuna.
Poi quando vedo quelle degli altri, mi pento. :(
Bravo, complimenti :-p
La prossima volta che scendi da La Thuile per Aosta, fai il Colle S.Carlo.
Ti invidio per le foto, io faccio giri di centinaia di km. e ne scatto pochissime, a volte nessuna.
Poi quando vedo quelle degli altri, mi pento. :(
Maremma bufalina, lo avevo anche segnalato sulla cartina........... che rinco che sono.
grazie per la segnalazione
Devilman83
11-09-2007, 11:30
Complimenti, avevo già visto il tuo sito che trasuda passione! :D
Complimenti x il bel giro e le foto! :D :D :D
Unico appunto: peccato x il cassonetto... ops baulotto sulla motoretta! :lol:
Immagino che sia comodo, ma è altrettanto osceno e deturpa il panorama! :rolleyes::lol::lol:
fast_robby
11-09-2007, 11:55
med stai zitta, non farti riconoscere subito, è nuovo.... :(
Sarà anche nuovo, ma non vedo perchè tacere su un dato di fatto! Aiutiamoli a crescere! :lol::lol::lol:
harry potter
11-09-2007, 11:59
complimenti per il report :-p
quoto il san carlo... veramente un bel colle , quando ero a la thuile lo facevo tutte le sere come aperitivo :lol:
Braunvieh
11-09-2007, 13:14
Rientrato ieri da una tre giorni sulle alpi francesi in compagnia di altri 4 amici.
E' una classica che rinnoviamo ogni anno in questo periodo.
Un vero paradiso per motociclisti. Belle strade, traffico quasi nullo, paesaggi mozzafiato e... polizia che, col braccio fuori dal finestrino, ti "dice" - Avanti ragazzi la strada é vostra :D
Come sempre e comunque - Prudenza ;)
Complimenti x il bel giro e le foto! :D :D :D
Unico appunto: peccato x il cassonetto... ops baulotto sulla motoretta! :lol:
Immagino che sia comodo, ma è altrettanto osceno e deturpa il panorama! :rolleyes::lol::lol:
Per un attimo ho avuto paura che tu ti riferissi appellandolo "cassonetto" a quello.... sotto!!! :lol:
So' che il bauletto e' orrendo ma la comodità che assicura e' insostituibile.;)
No, tranquillo a me la Multipla piace! :eek::lol::lol:
:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d
brontolo
11-09-2007, 14:44
...niente Bonnette?????
....e niente Moncenisio?
Io la Bonette l'ho fatta due domeniche fa, ed il Moncenisio l'altro ieri.
:D
joesimpson
11-09-2007, 16:06
appassionato anche di montagna???
ho visto le foto della barre anche ;)
:D:D:D:D:D:D:D:D:D
...niente Bonnette?????
....e niente Moncenisio?
bonnette fatta nel 2004
http://www.freevax.it/ITINERARI/GrandAlpes.htm
Moncenisio manca, disdetta, mi tocca tornare!!!!!
Babydesmo
11-09-2007, 18:15
Complimenti: bel report, bellisime foto.....e poi anche il tempo ha aiutato.
A dimenticavo: splendida moto :D:D:D
giumaric
11-09-2007, 21:48
Stupendo. Come dire: La dove osano le Acquile !
Complimenti, bravo, a fine mese volevamo andare in tour indecisi tra Corsica e Valle d'Aosta con sconfino in Francia.
Mi sa che ci hai tolto i dubbi:D:D
La Corsica in settembre io non la sottovaluterei.....almeno li non c'e rischio che nevichi, sul mare.
http://www.freevax.it/ITINERARI/Corsica.htm
brontolo
12-09-2007, 08:49
(..)Moncenisio manca, disdetta, mi tocca tornare!!!!!
Aggiungici anche Cormet de Roselend, Col de la Croix de Fer e Col du Glandon
...... indecisi tra Corsica e Valle d'Aosta con sconfino in Francia.
In Corsica a settembre ci si fa ancora il bagno, e se ami la montagna, ci sono posti nell'interno che non hanno nulla da invidiare alla Val Gardena.
;)
Flinstones
12-09-2007, 12:22
..il tutto già in preventivo da un pezzo...ma quali di queste zone non sono percorribili con moto stradale?
Denchiu
Deleted user
12-09-2007, 12:54
che lavoretto coi fiocchi...
complimenti
..il tutto già in preventivo da un pezzo...ma quali di queste zone non sono percorribili con moto stradale?
Denchiu
Di quelle riportate nel mio report solo il Col di Tenda e' off-limits per le stradali pure, ma si può utilizzare il traforo.
Il resto e' tutto asfaltato
brontolo
12-09-2007, 16:32
..il tutto già in preventivo da un pezzo...ma quali di queste zone non sono percorribili con moto stradale?
Denchiu
TUTTE !
Flinstones
12-09-2007, 19:13
TUTTE !
....giuri?
Toro Toro
13-09-2007, 14:43
Di quelle riportate nel mio report solo il Col di Tenda e' off-limits per le stradali pure, ma si può utilizzare il traforo.
Il resto e' tutto asfaltato
A proposito di questo pezzo....non ho capito da dove hai fatto lo sterrato e dove sei arrivato. Sei partito da Limone 1400?
Puoi essere + preciso? Grazie ciao e complimenti x le foto
A proposito di questo pezzo....non ho capito da dove hai fatto lo sterrato e dove sei arrivato. Sei partito da Limone 1400?
Puoi essere + preciso? Grazie ciao e complimenti x le foto
Da Limone Piemonte 1400 prosegui fino all'inizio della galleria che porta in Francia, poco prima del bar che trovi a sinistra, sulla destra c'e' una strada asfaltata che conduce a Limone2000, dalla stazione sciistica poi arrivi fin sul passo.
Lo sterrato che porta al passo e' breve, il pezzo più lungo e complicato e' la discesa verso la francia.
Toro Toro
13-09-2007, 16:08
Da Limone Piemonte 1400 prosegui fino all'inizio della galleria che porta in Francia, poco prima del bar che trovi a sinistra, sulla destra c'e' una strada asfaltata che conduce a Limone2000, dalla stazione sciistica poi arrivi fin sul passo.
Lo sterrato che porta al passo e' breve, il pezzo più lungo e complicato e' la discesa verso la francia.
che abbiamo fatto sabato con i maialini del forum....
ma noi probabilmente ci siamo complicati la vita con una strada molto pietrosa nella valle della meraviglie che però immagino tu abbia saltato vista la moto che hai... (e che tra mi piace assai...).
Speravo ci fosse un'altra strada e non fosse quella da limone 1400 e invece è la medesima almeno all'inizio
che abbiamo fatto sabato con i maialini del forum....
ma noi probabilmente ci siamo complicati la vita con una strada molto pietrosa nella valle della meraviglie che però immagino tu abbia saltato vista la moto che hai... (e che tra mi piace assai...).
Speravo ci fosse un'altra strada e non fosse quella da limone 1400 e invece è la medesima almeno all'inizio
Non credo ci siano altri sentieri per scendere in Francia, almeno io non ne ho visti e di enduristi ne ho incrociati qualcuno.
Dalle foto non riesci a riconoscere il tracciato??
Pensandoci bene, arrivati alr ifugio prima dello sterrato ci sono due sentieri, uno a destra ed uno a sinistra, ma gli enduritsti arrivavano da quello a destra che ho imboccato io,..... boh
La Multistrada non disdegna gli sterrati, senza passeggero si disimpegna bene, certo il cerchio da 17" anteriore fà un pò quello che vuole e sai che un sasso preso bene può fare tanto male, ma ad oggi di sterrati ne ha fatti diversi (lei e quelle che la hanno preceduta) senza lamentarsi, per parafrasare:
"La Multistrada non e' una enduro, ma lei non lo sà e continua a percorrere strade bianche"
Quello di sinistra porta verso il Colle dei Signori e poi Monesi. E' il primo tratto della Via del sale che arriva fino a Monesi poi S.Bernardino di Mendatica ed infine scollinando dal Colle del Garezzo scende fino a Molini di Triora girando attorno al Monte Saccarello. Naturalmente tutto sterrato.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |