Visualizza la versione completa : Sulle gomme ....ma non il solito quesito.
Facile facile......
Due teorie, opposte fra di loro , sulle gomme da usare nella stagione fredda:
1° TEORIA, ,vuole che con il freddo sia necessaria una gomma molto morbida (magari in mescola) affinche' si scaldi nonostante l'asfalto freddo e dia sicurezza.
2°TEORIA, impone una gomma NON in mescola poichè questa difficilmente riuscirebbe a scaldarsi a sufficenza per dare le sue prestazioni migliori.
Ora, fermo restando la mia andatura bradipoallegra, considerando che nonostante cio' le diabloIII doppia mescola le ho finite in 4500KM , sono in procinto di cambiare le gomme, e pur avendo una mia idea su quanto detto, volevo sapere i vostri pareri........
Grazie a chi vorra dira la propria:!::!:
Fabio
absolute beginner
10-09-2007, 12:34
La seconda che hai detto.
Lamps!
D'inverno per uso stradale sono assolutamente da evitare gomme da pista (penso che intendi queste quando parli di gomme in mescola).
Scegli un'ottima gomma sportivo-stradale (non fanno le Scorpion per l'HPM?)
se solo potessi mettere le Scorpion Sync... ma 170 non le fanno!
Perché si scaldi prima, al gomma deve avere la possibilità del movimento relativo tra le varie parti che la compongono...
Ve la faccio corta, una gomma più è "tassellata", cioè più il disegno tende a creare zone separate rispetto al battistrada uniforme, più i tasselli possono muoversi, più la mescola si scalda... Quindi uno scorpion sync si scalda più di un diablo3
Fondamentale il luogo principale di utilizzo:
A Torino credo cke la temperatura sia diversa da Palermo in tutte le stagioni, come anche i mm di acqua piovana.
Quindi una gomma invernale che va bene per un utilizzo in Sicilia non è detto che vada bene a Torino.
Io sono a favore della teoria che d'inverno è preferibile mescola morbida, ma a Roma ci sono giornate invernali spettacolari:D, sembra di essere a primavera.
...inoltre é fondamentale sapere se usi la moto la mattina presto o il pomeriggio o la notte... le temperature sono estremamente differenti.
Consiglio di tenere 2 -3 treni e montarli alla bisogna in base all'uso.
:-)
seeeeeeee vabbe' ....
Io mi faccio tutte le stagioni con le stesse gomme, in inverno se piove vado piu' piano (quindi rimango praticamente fermo :lol:)
Certo non so' come faro' a scendere in lucania a dicembre dato che c'e' sempre un punto (lauria) dove nevica, ma questo non dipende solo dalle gomme .... :mad:
Approvo anch'io la seconda teoria; le gomme in mescola hanno una temperatura di grip + alta rispetto a quelle stradali; ottima l'osservazione riguardo alle gomme tassellate (in effetti l'isteresi e' + accentuata per il movimento dei tasselli...)
...inoltre é fondamentale sapere se usi la moto la mattina presto o il pomeriggio o la notte... le temperature sono estremamente differenti.
Consiglio di tenere 2 -3 treni e montarli alla bisogna in base all'uso.
:-)
E quando esci... controlla le previsioni, io per esempio se minaccia pioggia, mi porto 2 gomme legate sulla schiena e se comincia a diluviare mi fermo sotto un ponte a cambiarle...
spazinfo
11-09-2007, 10:08
E quando esci... controlla le previsioni, io per esempio se minaccia pioggia, mi porto 2 gomme legate sulla schiena e se comincia a diluviare mi fermo sotto un ponte a cambiarle...
troppo scomodo...
nel mio box vivono due ex meccanici di Biaggi che ogni mattina mi cambiano le gomme e tarano le sospensioni a seconda delle temperature esterne... :lol:
La prima che hai detto. Ma prima fai almeno 5 min di burn-out...
sì per il posteriore... ma l'anteriore??
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |