Visualizza la versione completa : che bella ieri la Lucania
splendido giro in solitaria con la mia infaticabile mogliettina. Quasi 500 km casello-casello da Lecce in Basilicata e rientro. Tempo mite, strade deserte, niente velox. Ho visitato per benino Craco, Tursi e Rabatana, autentici gioielli semi dimenticati (fortunatamente) dal turismo di massa. E poi la zona dei calanchi, nella parte sud orientale della regione, uno spettacolo della natura. Ho visitato la Cappadocia, la Tunisia meridionale ma, credetemi, questa zona d'Italia non ha paragoni. Rientro da Matera, Santeramo, Alberobello, Ostuni.
Perdonatemi ma non ho fatto foto.
marktbike
10-09-2007, 11:45
Bellissimi posti! Io ho fatto 600 km in Sicilia, ieri. Peccato solo che la qualità delle strade sia cosi' bassa...
pidienne
10-09-2007, 12:42
la basilicata, una regione fantastica sempre da riscoprire con grande piacere! :eek:
io mi commuovo sempre quando sento parlare cosi' bene della Lucania :)
Questa estate mi sono fatto da roma fino in lucania e ritorno usando solo gli appennini, ci sono voluti 5 giorni e devo dire che l'italia e' davvero una figata :lol:
Fuori dalle autostrade trovi un mondo tutto da scoprire :eek::eek::eek: dai piccoli paesini alle montagne, alle valli .....
ora tocca alla parte nord :lol:
sarò monotono, ma si mangia anche molto bene....
antoniox
11-09-2007, 13:01
/Bobino: azz! anche io ero a zonzo in compagnia di Andrea (da Bari) :-)
Sturmtruppen
11-09-2007, 20:57
splendido giro in solitaria con la mia infaticabile mogliettina. Quasi 500 km casello-casello da Lecce in Basilicata e rientro. Tempo mite, strade deserte, niente velox. Ho visitato per benino Craco, Tursi e Rabatana, autentici gioielli semi dimenticati (fortunatamente) dal turismo di massa. E poi la zona dei calanchi, nella parte sud orientale della regione, uno spettacolo della natura. Ho visitato la Cappadocia, la Tunisia meridionale ma, credetemi, questa zona d'Italia non ha paragoni. Rientro da Matera, Santeramo, Alberobello, Ostuni.
Perdonatemi ma non ho fatto foto.
Non dirlo troppo in giro...perchè parte della sua bellezza sta anche in quello.
Sturmtruppen
11-09-2007, 21:00
Non so se sabato o domenica ci torno: in estate non sopporto il caldo, quindi manco da 3 mesi. Non vedo l'ora.
Si mangia bene? Si mangia benissimo e si spende un Kaiser...
sei riuscito a riportarla in Lucania... era legata o ci è venuta "sua sponte" ?!
:lol:
ha volontariamente deciso...di farsi legare :lol:
Questa estate mi sono fatto da roma fino in lucania e ritorno usando solo gli appennini, ci sono voluti 5 giorni e devo dire che l'italia e' davvero una figata :lol:
itinerario con punti chiave, prego!!! :lol:
Papero56
15-09-2007, 17:10
E possibilmente tracce GPS :-o:-o:-o
Parto domenica prossima dalla romagna a zonzo verso SUD, io, la moglie e il fedele K100, senza meta. Vorremmo arrivare sino al Golfo di Taranto, senza fare autostrade o superstrade e ogni indicazione è la benvenuta :!:
Sturmtruppen
15-09-2007, 17:24
Ti faccio strada da Ascoli Piceno (fino li credo che tu conosca buone strade per arrivarci):
la Salaria fino ad Amatrice, prendi la 260: lago di Campotosto, Passo delle Capannelle, L'Aquila, Rocca di Cambio, Rocca di Mezzo, Ovindoli, Celano, Cocullo, Valle del Sagittario, Scanno, Villetta Barrea, Alfedena, Isernia, Campobasso, Foggia. Dopo prenderei strade veloci perchè secondo me potresti sfruttare il tempo in posti migliori, tu non hai scritto in quanto tempo vuoi fare il percorso.
Foggia, Candela, Potenza, Vaglio, Albano, Campomaggiore sotto la basentana per Pierapertosa e Castelmezzano.
Poi ci sarebbe dell'altro ma dipende sempre da dove dormi e cosa hai intenzione di vedere.
Papero56
15-09-2007, 18:37
Grande!!!! Sino ad Amatrice vada da Norcia (facendo la E45 vecchia, non la superstrada, probabilmente.) Poi, se mi rimane tempo, voleva passare al ritorno dalla costiera amalfitana. Ho una settimana, salvo imprevisti. Studierò il percorso che mi hai indicato, mi sembra ottimo. :D :D :D
Grazie del consiglio
Giorg :)
Ti faccio strada da Ascoli Piceno (fino li credo che tu conosca buone strade per arrivarci):
la Salaria fino ad Amatrice, prendi la 260: lago di Campotosto, Passo delle Capannelle, L'Aquila, Rocca di Cambio, Rocca di Mezzo, Ovindoli, Celano, Cocullo, Valle del Sagittario, Scanno, Villetta Barrea, Alfedena, Isernia, Campobasso, Foggia. Dopo prenderei strade veloci perchè secondo me potresti sfruttare il tempo in posti migliori, tu non hai scritto in quanto tempo vuoi fare il percorso.
Foggia, Candela, Potenza, Vaglio, Albano, Campomaggiore sotto la basentana per Pierapertosa e Castelmezzano.
Poi ci sarebbe dell'altro ma dipende sempre da dove dormi e cosa hai intenzione di vedere.
suona cosi' bene che me lo copio e incollo nelle note :lol:, ad ogni buon fine...
Sturmtruppen
17-09-2007, 19:46
Grande!!!! Sino ad Amatrice vada da Norcia (facendo la E45 vecchia, non la superstrada, probabilmente.) Poi, se mi rimane tempo, voleva passare al ritorno dalla costiera amalfitana. Ho una settimana, salvo imprevisti. Studierò il percorso che mi hai indicato, mi sembra ottimo. :D :D :D
Grazie del consiglio
Giorg :)
In cambio voglio solo che al ritorno mi scrivi se lo hai fatto e se ti è piaciuto.
Sturmtruppen
17-09-2007, 19:47
suona cosi' bene che me lo copio e incollo nelle note :lol:, ad ogni buon fine...
Divrtiti, io lo avrò fatto un milione di volte. Cmq ce ne sarebbero chissà quanti altri.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |