Visualizza la versione completa : Agguato dei carabinieri....
adventurer
10-09-2007, 10:32
ieri ai piedi del "pian delle fugazze" una pattuglia di 3 carabinieri ferma tutto il gruppo del mc,eravamo in 27 moto,io col gs e qualcuno con il v-strom ed un paio di custom abbiamo avuto subito il via libera,le stradali sono state fatte passare ovunque con questi risultati
-370 € e ritiro libretto per frecce ant non omologate e assenza db killer
-370 € e ritiro libretto per frecce ant non omologate
-370 € e ritiro libretto per portatarga instabile (quello originale del ducati999)
-150 € per specchietto non omologato...
che dite...dovevano far cassa????????
No hanno fatto il loro lavoro.... Se monti parti non omologate sei a rischio e devi esser pronto ad accettarne le conseguenze.
calimero
10-09-2007, 10:36
Ben fatto. Forza Caramba, grandi, mazziateli tutti senza pietà.
:D:D:D
Paolillo Parafuera
10-09-2007, 10:39
eh direi "ben fatto"!
Poi però penso al mio dominator... :confused::oops:
mi sta venendo un'idea per fare del business....
...vendere carene posticce da GS per mascherare le stradali japponesi....
....azz, ma pure quelle non sarebbero omologate....:rolleyes::rolleyes:
Sono d'accordo con Muttley. Resto solo perplesso per il ritiro del libretto laddove si sostituiscano SOLAMENTE le frecce....
Se le cose sono andate cosi', ma pare si possa parlare nel caso specifico di eccesso di zelo.
Che poi ritirino il libretto a chi al posto del silenziatore monta un cannone privo di DB killer... Che dire, se te le vai a cercare.....
Dpelago KTM 990 Adv.
Evangelist
10-09-2007, 10:41
Agguato eh?!
E si .. effettivamente...
Jenky, in galera anche tu dovevi finire!!!
Muttley 100% :D
Carramba, OLE' !!!
..leggo bene? 370 euro di multa per portatarga originale ducati? boh!:confused:
Zio Erwin
10-09-2007, 10:48
Dovrebbero farlo tutti i giorni....
Dovrebbero farlo anche i VIGGILI invece sono solo capaci di imboscarsi con i velox.....
Anch'io sono stato fermato l'anno scorso, (dai Carabinieri) guardata la moto, la targa e lo scarico, mi hanno detto vada pure grazie buon viaggio.....!
Ma come è possibile che il 90% delle moto sportive hanno qualcosa fuori norma ma nessuno interviene?
E le Harley in città, danno fastidio solo a me?
Possibile che nessuno sospetti che la moto non è originale con quello scoreggiamento selvaggio?
greenmanalishi
10-09-2007, 10:51
anche alle freccine si attaccano...fra un pò faranno multe e ritiro del libretto anche a chi ha il parabrezza maggiorato. vada per marmitte e guida pericolosa ma le freccine è proprio un furto, ci vuole del coraggio, se fossi un cc io non ce l'avrei.
per le harley...una volta sentito un agente con le mie orecchie dire: tanto noi lo sappiamo che loro vanno piano....
se succedeva a me mi portavano in cella....
... laddove si sostituiscano SOLAMENTE le frecce....
Dpelago KTM 990 Adv.
Le frecce non sono delle lucine che portano allegria...sono una parte FONDAMENTALE (come tutte le altre luci) dei sistemi di segnalazione visivi della moto...
Cambiarle con degli "affarini" invisibili è una cosa molto pericolosa.
Non sono cose da sottovalutare....visto tutti noi sappiamo quanto importante sia farsi vedere per strada!;)
Resto solo perplesso per il ritiro del libretto laddove si sostituiscano SOLAMENTE le frecce....
Resta il fatto che indicatori non omologati, non rispettano le normative sulla visibilità dei segnali. Se uno svolta "di colpo" perchè non vedi la freccia accesa e lo investi, rimani perplesso?
greenmanalishi
10-09-2007, 10:57
ma sono tutte omologate e si vedono bene su....è che devi fare l'aggiornamento sul libretto ma questo vale anche per tutte quelle cazzate aftermarket con cui riempiamo le moto cosa credete...
greenmanalishi, non confondere prodotto omologati aftermarket e quelli no. ;)
Ahò, ma se ti monti parti non omologate, che vuoi? La vita è fatta di scelte.
Peraltro l'omologazione serve anche a garantire certi livelli di sicurezza per se e gli altri. Hanno fatto bene i Carabinieri.
Aggiungo che come al solito sono tra i pochi che fanno le cose esponendosi di faccia e di divisa (non è che sono un poco di parte...).
greenmanalishi
10-09-2007, 11:03
seee e quelli che girano guardando il satellitare o con la musica nelle orecchie cosa gli facciamo? se tanto mi da tanto sono molto piu' pericolosi di 2 freccine a led...in manette porcatroia!
Tricheco
10-09-2007, 11:03
non c'è che dire....ben fatto!
Babydesmo
10-09-2007, 11:03
..leggo bene? 370 euro di multa per portatarga originale ducati? boh!:confused:
ehhh.....si sa che la Ducati costa cara (e non solo per i tagliandi)!!!
Però in questo caso andrei dal conce e manderei lui a prendermi il libretto e farmi fare il tagliando a gratis.....
Credo che le FF.OO. stiano iniziando a fare un po' piu sul serio....
Riporto da un altro forum:
Oggi pomeriggio, ho fatto 1 giro con la mia Zetina, nella zona delle alpi Biellesi.
Dopo alcuni chilometri, giungo finalmente sulle prealpi, e lasciata la provincia di Novara, la strada finalmente inizia a salire. Premetto che proprio questa mattina, ho montato sul mio Exan conico 1 Db killer modificato, ossia con bocca molto larga (esteticamente appagante, ).
Morale, giunto in prossimità della salita "di una nota strada panoramica" mentre ero tranquillamente in 2° piena ed in curva, incappo in 1 posto di blocco e a quel punto mi son detto: ok ci sono solo io non ho scampo.
Morale 1 pattuglia di Vigili urbani del posto, mi fanno accostare e subito iniziano a chiedermi le solite cose, tipo patente, libretto bla.bla......
Arriviamo alle modifiche. Mi controllano le frecce, e non posso dirmi nulla xhè omologate; passano alla targa e chiaramente nulla da dire xchè inclinata di 30° con tanto di cataringrangente.
Fin qui nulla di strano. Poi 1 pulotta (poco simpatica ), mi dice: ma sto scarico non ha il DB killer
Ed io: no guardi che c'è, dia 1 occhiata meglio. E lei: non esistono Db killer con bocca così grande!!! Ed io: si questo è 1 modello di Db killer interno, vede che è avvitato??? Ma il bello deve ancora venire.
L'altro (cattivone ), del collega, mi chiama verso di lui, il quale mi fa leggere 1 manuale dove sono riportati moltissimi modelli di moto e x ogni modello viene indicato se il kat è nel collettore o nello scarico Inchia come sono evoluti.
Allora lo (il cattivone ) mi dice: la Z750 ha il kat nel terminale, Lei lo ha sostituito con 1 omologato e qui va bene, ma deve dimostrare che questo ha anche l'omoloazione x 1 gas di scarico e non solo x il rumore!!! Che cosa ha da dirmi????
Mi va di cu**, perchè il modello Exan in mio possesso ha anche il kat e quindi tiro fuori l'omologazione che riporta il codice anche x le norme anti inquinamento.( la cosa + importante, dato che loro non sono in grado di dimostrare se lo hai lasciato o sfilato)
Ed il tipo mi fa: Lei è veramente in regola, vada pure, non abiamo nulla da dirle, a parte che sto scarico fa casino nonostante sia omologato e tappato.
Ma di sto passo dove andremo a finire????? Adesso anche il manuale dei kat si sono inventati sti cavolo di polizziotrti cattivoni !!
5 km dopo, incappo in 1 altro posto di blocco, ma sta volta dei carabinieri, i quali si limitano a controllarmi i documenti, e 1 dei 2 (super furbi), controlla solo se lo scarico è tappato, senza curarsi della grandezza del foro, ma limitandosi solo a vedere se la vite era montata, ma neppure mi chiede foglio di omologazione o altro.
No hanno fatto il loro lavoro.... Se monti parti non omologate sei a rischio e devi esser pronto ad accettarne le conseguenze
Direi di no, perchè altrimenti non facevano passare alcuni ed altri no.
Confermo, ben fatto, se avevano pezzo non omologati, è corretto il sequestro.
Per inciso, sabato al rientro dal raduno europeo delle HD ero in coda ad un gruppo di una trentina di moto di vari generi; finchè si era in Austria, tutti rispettosi; appena passato il valico di Tarvisio, partiti quasi tutti come missili, curve contro mano, velocità oltre i 100km/h su limiti di 50.
Questa è l'Italia ed i motociclisti italiani.
giacomobiella
10-09-2007, 11:05
Il mio pensiero è che possono andare aff...
calimero
10-09-2007, 11:08
Scherzi a parte :cool::lol:
venite a vedere nel Pavese e nel Piacentino cos c'è in giro la domenica...
:mad::mad::mad:
Quelli non sono motociclisti, sono utenti a due ruote che mettono sistematicamente a repentaglio la propria e l'altrui l'incolumità . :mad:
Forse ho vissuto troppi anni in sfizzera, posso anche sbagliarmi, ma così proprio non va! :(:(:(
Ben fatto. Per le strade italiane non si capisce più nulla, ognuno fa quello che vuole, compreso inclinare o coprire la targa. Fossi sindaco o assessore proporrei telecamere nei punti di accesso/uscita dalla città e inizierei a calmare un po' di bollenti spriti... :(:(
Hanno fatto solo che bene, dalle mie parti fanno le gare notturne con moto tutt'altro che in regola, provate ad immaginarvi in estate con le finestre aperte alle 4 del mattino che godimento..........
Purtroppo di questa situazione che stà andando avanti da parecchi anni, non fanno nulla o poco a riguardo
Il mio pensiero è che possono andare aff...
Potresti dire il perchè?
bi-power
10-09-2007, 11:13
ecco un motivo in più per non vendere il vecchio GS100...
comunque, dopo che hanno "blindato" l'ex statale del Costo, che sale verso Asiago, gli "smanettoni" ( :cool: ) hanno messo a rischio tutte le altre strade. Pian delle Fugazze è pattugliato ogni week end... e forse non avete visti i vigili che si appostano dietro la siepe della discoteca, giù a Valli...
avendo, qualcuno, decisamente esagerato su quella strada, ora passano a tolleranza zero: nelle 2 ore che rimangono lì, le forze dell'ordine devono far paura a tutti, mettere tutti sul chi vive...
AleConGS
10-09-2007, 11:14
Direi di no, perchè altrimenti non facevano passare alcuni ed altri no.
Secondo me invece sì, perchè non potendo controllare una per una 27 moto avranno semplicemente fatto una cernita scegliendo quelle con più probabilità di modifiche. Certo così magari qualcuno ti scappa, ma comunque hai buone probabilità di avere scelto bene.
Resta il fatto che indicatori non omologati, non rispettano le normative sulla visibilità dei segnali. Se uno svolta "di colpo" perchè non vedi la freccia accesa e lo investi, rimani perplesso?
Si parla di frecce ANTERIORI.... Fossero state le posteriori sarebbe stato piu' "grave".
Certo, le frecce non sono orpelli che abbelliscono il mezzo, ma ritirare il libretto....
Perdonami ma resto della mia idea. Una multa con ramanzina sarebbe bastata, a mio parere si intende.
Resto perplesso sul fatto che solo le stradali siano prese di mira. Vorrei controlli severi x tutti, non solo x gli emuli di Valentino.
Dpelago KTM 990 Adv.
Ha le anteriori, mi chiedevo proprio a che serviranno mai le anteriori?
Dpelago, ti ritengo una persona ultra competente, e seguo sempre con attenzione i tuoi interventi lungimiranti e precisi, ma questa volta no. ;)
AleConGS
10-09-2007, 11:23
Sbaglio o per questo tipo di infrazioni se ti fanno la multa devono ritirarti il libretto? o è facoltativo?
barbarito
10-09-2007, 11:26
A quella del portatarga Ducati mi riesce difficile crederci!
Ha le anteriori, mi chiedevo proprio a che serviranno mai le anteriori?
Dpelago, ti ritengo una persona ultra competente, e seguo sempre con attenzione i tuoi interventi lungimiranti e precisi, ma questa volta no. ;)
Grazie per la stima, che ricambio in pieno.
Dpelago KTM 990 Adv.
adventurer
10-09-2007, 11:34
A quella del portatarga Ducati mi riesce difficile crederci!
anche a lui..infatti sul verbale a fatto scrivere che era originale ed ora vuole fare ricorso...
per quelli che giudicano pericolose le frecce non originali,sappiano che la differenza fra le omologate di alcuni della compagnia e quelle incriminate erano identiche....solo non avevano l'omologazione sel vetrino ma ripeto erano identiche....
per il db killer potrei essere quasi d'accordo,ma a quel punto anche i 3 custom con me erano fuori regola....2 pesi 2 misure...e forse anche i miei faretti...
Si è un agguato e per far cassa
Deleted user
10-09-2007, 11:36
ot: Genchi potevi dirlo che eri in zona, sarei passato a salutarti piu' che volentieri,
ciao barbun!
Nella zona descritta ci sono stati svariati incidenti negli anni scorsi e qualche anche quest'anno piuttosto grave con morti sempre con motociclisti come protagonisti di conseguenza le autorita' hanno dovuto provvedere a tolleranza zero.
Frequento spesso il costo d'asiago posso garantirti che in zona ci son ben poche moto con pezzi non omologati ;)
gigi
Perdonami ma resto della mia idea. Una multa con ramanzina sarebbe bastata, a mio parere si intende.
Si, e sicuramente poi si và a casa e, per evitare un altra romanzina, si mette a codice la moto. :lol:
Tieni conto che ad un mio amico camionista hanno ritirato la patente perchè era sopra tolleranza alcool; per un anno (1 ANNO) dopo la restituzione è dovuto andare ogni 2-3 settimane con le analisi a dimostrare che non beveva più.
E ti assicuro che la lezione gli è servita, OOOOOOOOOHHHHHHHH come gli è servita, se non altro per la rottura di palle, altrochè romanzina.
Per il portatarga Ducati, scritto così sembra assurdo, ma si deve vedere la realtà; per esempio un mio amico ha "modificato" il portatarga originale, quindi nel suo caso è diventato non a codice.
Comunque ribadisco: fanno bene, che siano agguati o no. Ormai la domenica è impossibile girare in moto e anche in auto, i motociclisti sono diventati veramente troppo pericolosi e menefreghisti della vita altrui (pazienza della loro).
Stà a noi comportarci civilmente, e poi, se tali agguati continuano, allora sì che abbiamo ragione di inkazzarci, ma allo stato attuale delle cose, hanno ragione loro.
Perchè al raduno HD in austria su 200mila persone non ho visto nessun ubriaco o che vomitava o che fuori dal ring faceva lo scemo mentre nei raduni anche con 20 persone in italia si vede di tutto e di più?
Perchè nei Km che ho fatto in austria ho guidato tranquillo e rilassato godendomi i panorami invece in Italia si deve stare attenti dai coglioni che ti sorpassano a 200km/h?
adventurer
10-09-2007, 11:43
ot: Genchi potevi dirlo che eri in zona, sarei passato a salutarti piu' che volentieri,
ciao barbun!
testina..sarà l'età ma quando ho chiesto informazioni per chiampo...tu che mi rispondevi,a cosa pensavi???alla tua gioventù o all'ultimo giappo che hai sverniciato!!?!?!?!??!
Berghemrrader
10-09-2007, 11:45
Mi auguro che abbiano il medesimo zelo verso le rumorosissime custom che popolano le strade.
Come dire... Mal comune...
Certo che lasciare andare il Genchi...
Secondo me appena ha tolto il casco se la sono fatta sotto e si sono messi paura... ;)
adventurer
10-09-2007, 11:48
concordo anche con la tolleranza zero....ma eravamo in tanti ed io tiravo il gruppo ad una andatura + che da codice ....c'era una ragazza alle prime armi e coppie che in moto ci vanno poco poco e per non creare situazioni di pericolo per nessuno viaggiavo piano piano per accontentare tutti...
iceunstable
10-09-2007, 11:54
..PER QUANTO MI RIGUARDA HANNO FATTO IL LORO DOVERE E DOVREBBERO FARE SEMPRE COSI'......E CREDO SIA MOLTO MEGLIO COSI' CHE STI CA@@O DI VELOX IMBOSCATI :mad::mad:..... CHIARO CHE IN QUALCHE FORMA DI IGNORANZA SI PUO' INCAPPARE MA SE HAI LA COSCIENZA E LA MOTO A POSTO...CHE PROBLEMI CI SONO?..... ALTRO DISCORSO SONO I LIMITI DI VELOCITA' :mad::mad:... CHISSA',CHE COSI' FACENDO MOLTI MOTOCICLISTI CAPISCANO COSA VUOL DIRE AVERE RISPETTO PER IL PROSSIMO....POI PERSONALMENTE SU ALCUNI HARLEY...... CALIAMO UN VELO PIETOSO.....;)
.... la differenza fra le omologate di alcuni della compagnia e quelle incriminate erano identiche....solo non avevano l'omologazione sel vetrino ma ripeto erano identiche....
Non voglio dubitare assolutamente delle tue parole, ma allora se erano IDENTICHE...perché non montavano le originali?????:rolleyes:
indianlopa
10-09-2007, 11:55
posso capire tutto ....ma la stima verso Merlino proprio no:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Oggi pomeriggio, ho fatto 1 giro con la mia Zetina, nella zona delle alpi Biellesi.
Ha ha ha .
Che fenomeni!
E magari era uno di quegli s****ti intutati che a Bielmonte mi è parso di sentire pigliare per il culo la mia moto!
Se avesse fatto qualche km in più avrebbe trovato anche il terzo posto di blocco!
:lol:
adventurer
10-09-2007, 11:58
Non voglio dubitare assolutamente delle tue parole, ma allora se erano IDENTICHE...perché non montavano le originali?????:rolleyes:
quelle che dico io erano entrambe after market,piccoline in carbonio(finto)...ma una coppia era di marca(????) e sul vetrino c'era l'omologazione.... sulle altre non c'era nessuna omologazione sul vetrino...
Io sono per i controlli, se penso a ieri, solito vero agguato Autovelox, noi del M.C. a transitare a 60 km/h max troveremo la cartolina a ricordarcelo in posta, mentre i Ducatisti (due) e un Jap, che ci stavano sverniciando nel centro abitato, ma con targhe illeggibili marmite inesistenti ecc.. se la sono bevuta ridendo.....
X Indianlopa: TI AMO
adventurer
10-09-2007, 12:04
queste le frecce incriminate....
http://www.brixiamoto.com/it/images/FanaleriaMoto/freccecarbon.jpg
queste si intravede l'omologazione sulla gemma,le altre identiche senza la scritta...
Adventur NON OMOLOGATE, rimangono non omologate, magari ci risparmi comprandole, ma questo è quello che si rischia a risparmiare ;)
A me fa schifo questa cosa che se hai un GS o una custom puoi andare dove vuoi, se hai una stradale sei un assassino...
Si tratta di puro razzismo
Credo che se fermano bussy , GS o non, sequestrano anche lui :lol: :lol:
Cimina, eppure è semplice, basta leggere i giornali del Lunedì, vedere i morti in moto e su quali, quindi non si tratta di razzismo ma di prevenzione.
Un commento del genere da te non me lo aspettavo.
bugiardo
10-09-2007, 12:15
+ che un agguato , stavano facendo il loro lavoro , quello per il quale li paghiamo , anzi era ora che ricominciassero.
Se poi qlc1 di loro commette qlc abuso sarebbe giusto che ne pagasse le conseguenze , ma nn succede per cose ben + gravi figuriamoci per una multa ...
La quasi totalità ( dei carabinieri ) poi svolge il proprio compito in modo leale e se sbaglia nn lo fa in malafede . Sui vigili urbani invece nn mi pronuncio per evitare possibili richieste di IP al GV .
Qui ci sta una diatriba in corso sul discorso targhe coperte /sporche , se chi deve controllare lo facesse , una sola pattuglia di vigili piazzata a un semaforo romano potrebbe sanzionarne a volontà, quando tante moto/scooter/motorini sono fermi sulle striscie pedonali o in mezzo all'incrocio e esibiscono targhe nere di grasso o con sopra la catena , con adesivi , con targhe di cartone scritte con la penna a biro , .
Vigliacco chi copre la targa dicono alcuni , ma se altri facessero il proprio dovere questo problema nn ci sarebbe .
harry potter
10-09-2007, 12:18
senza parole, capisco chi gira con cannoni da 110 db , ma ritirare un libretto x 2 freccie.. fagli il verbale e basta..
trovo che stanno rompendo un pò troppo il caxxo... è meglio che pensino un pò a ripulire la vera merd@ che c'è in italia.
cimina innutile dire che ti quoto ;)
I Vigili, Carabinieri e le forze dell'ordine in genere sono attirati dal colore, come certi pesci e chi pesca lo ben sà. Possono risultare completamente apatici di fronte ad una RT azzurina che sfreccia a 170 ma scattano come lucci se passa una R1 a 60kmh con tuta variopinta.
E' per questo che ho la tuta di pelle Principe di Galles, mi è costata un occhio ma vuoi mettere i vantaggi.
Sono anime semplici, basta non stuzzicarli...:lol::lol:
Berghemrrader
10-09-2007, 12:20
Si okkey ragazzi, tutti d'accordo che chi sbaglia paga ecc. ecc.
Ma 370 euro ed il ritiro del libretto per un paio di frecce (comunque funzionanti) a mio avviso è una esagerazione.
Come per i limiti di velocità assurdamente restrittivi (e quindi rischiosi per chi si spinge alla folle velocità di 87kmh come il sottoscritto ed ha pagato 170 euro e 5 punti due settimane fa) un paio di frecce trendy sembrano più un pretesto che un modo per non far circolare moto taroccate.
Mettiamo sulla bilancia uno scarico senza DBK (come l'avevo io l'anno scorso, non sono un santo) ed una coppia di frecce aftermarket, secondo me non dovrebbero avere lo stesso peso specifico.
harry potter
10-09-2007, 12:22
I Vigili, Carabinieri e le forze dell'ordine in genere sono attirati dal colore, come certi pesci e chi pesca lo ben sà. Possono risultare completamente apatici di fronte ad una RT azzurina che sfreccia a 170 ma scattano come lucci se passa una R1 a 60kmh con tuta variopinta.
E' per questo che ho la tuta di pelle Principe di Galles, mi è costata un occhio ma vuoi mettere i vantaggi.
Sono anime semplici, basta non stuzzicarli...:lol::lol:
quando mi fermano e mi chiedono dove ho grattato le saponette.. rispondo che la tuta l'ho presa usata :lol::lol:
AleConGS
10-09-2007, 12:25
A me fa schifo questa cosa che se hai un GS o una custom puoi andare dove vuoi, se hai una stradale sei un assassino...
Non son d'accordo. Probabilmente scelgono chi controllare con criterio, e non potendo controllare tutti lasciano andare quelli che presi "a mazzo" hanno più probabilità di essere in regola, mentre controllano quelli che hanno più probabilità di non esserlo. E non è un mistero per nessuno che frecce, scarichi e targhe non omologate girino più tra le sportive che tra le endurone. Per quanto riguarda le custom invece non son convinto che non le controllino (anche lì il non omologato va a mille), ma di sicuro tu ne sai di più di me :confused:
Per quanto riguarda la differenza tra una freccia ed uno scarico non omologati... beh secondo me quello che conta è il principio, e cioè che le moto non si taroccano.
Oltretutto si sta a guardare alle multe, quando il vero problema con la roba non omologata vien fuori in caso di incidente... Magari il vigile o il poliziotto le lascia passare, ma voglio vedere se all'assicurazione frega qualcosa del fatto che le frecce non c'entrano niente con il fatto di avere investito un pedone...
Berghemrrader
10-09-2007, 12:30
Non son d'accordo. Probabilmente scelgono chi controllare con criterio, ...
La tua osservazione credo sia giusta.
Quando ero ingressista alla base dell'aeronautica di Ghedi ogni giorno avevamo delle indicazioni su "quali e e quante auto controllare", a volte ci si riferiva anche "al tipo" di auto perchè evidentemente si supponeva potessero essere più probabili dei problemi.
Un pò come quando andai 20 anni fa in Marocco con la 2CV Charleston ed avevo i capelli lunghi, a Ceuta la Policia ci smontò mezza macchina mentre le 127 passavano senza che fossero nemmeno considerate... :)
adventurer
10-09-2007, 12:31
pedro...voglio la tua foto capellone che guidi il 2CV...magari con un cannone in mano...hahahhahah
MICHELETN
10-09-2007, 12:33
Bussy quando vede le forze dell'ordine accende tutti i fari montati e li acceca.
Un po' in stile Man in Black
se fossi un tutore dell ordine che deve fare questi controlli é OVVIO che il 95% delle moto che fermerei sarebbero le supersportive. Non ci vuole un genio per accorgersi che sono praticamente tutte non in regola.
MICHELETN
10-09-2007, 12:36
X Cimina
Non si tratta di razzismo, ma come detto più precisamente di controlli mirati.
Tra sabato e domenica, qui da me in Trentino ci sono stati sei incidenti gravi in moto, dei quali due mortali, il terzo ragazzo è in fin di vita a Bolzano in ospedale.
Che sia una coincidenza oppure no, tutte moto super sportive.
Credo purtroppo che la mentalità e lo stile di guida di chi guida queste moto sia diversa da quella di chi guida un custom o una enduro. Non voglio fare di tutta un erba un fascio, ma il linea di massima la penso così
Ciao
Michele
Berghemrrader
10-09-2007, 12:37
Per quanto riguarda la differenza tra una freccia ed uno scarico non omologati... beh secondo me quello che conta è il principio, e cioè che le moto non si taroccano...
La pensi come la polizia quindi, e comunque le regole sono quelle.
Quello che voglio dire è che proprio qui sul forum tutti noi ci scandalizziamo di multe per eccesso di velocità davanti a limiti difficilissimi da mantenere, riduzione improvvisa del limite sui viadotti autostradali (casualmente dotati di velox), superstrade che mantengono i 50kmh ecc. ecc.
Mi sorprende che un paio di frecce non originali portino a queste gravi conseguenze e quasi tutti ci sentiamo daccordo sulla mano pesante dei pulotti.
Ripeto, le regole vanno rispettate sia chiaro, ma mi piacerebbe vedere le FF OO valutare attentamente la gravita di una simile customizzazione, e magari colpire chi stravolge la propria moto senza mettere sullo stesso piano una moto di serie con due stupide frecce non originali.
Tengo a precisare che la mia moto attuale è assolutamente originale con lo scarico aftermarket omologato e silenzioso.
greenmanalishi
10-09-2007, 12:38
vabbè ma anche un parabrezza maggiorato potrebbe essere causa di un incidente, oppure un manubrio diverso da quello originale. il succo è che c'è discriminazione attualmente e non ci piove. poi, tutti i discorsi sulla gente pericolosa a cavallo di una moto io li condivido ma voglio vedere fra un pò, perchè prima o poi ci arrivano...a giustificare i paramotori e quegli orribili cosi che si vedono sui cavalletti centrali dei gs, modifiche alle battute di sterzo con posizionamento di accrocchi strani,staffe reggifaretti,navigatori sul manubrio grandi 20",borse serbatoio alte mezzo metro, tutta roba posticcia e che potrebbe essere pericolosa e che dovrebbe essere omologata credo...
il ritiro del libretto per un paio di frecce (comunque funzionanti)
...anche io ho provato a spiegargli che nel mettere fuori il braccio per segnalare il cambio di direzione sono infallibile :cool: ma si sono incazzati lo stesso... :(
La tua osservazione credo sia giusta.
Un pò come quando andai 20 anni fa in Marocco con la 2CV Charleston ed avevo i capelli lunghi, a Ceuta la Policia ci smontò mezza macchina mentre le 127 passavano senza che fossero nemmeno considerate... :)
E l'erba dove l'avete messa...nel pomello del cambio... :lol:
checcotv
10-09-2007, 12:39
dico la mia e magari vengo pure mazziato...
con ordine....
1) nessuno e dico nessuno di noi ha mai rispettato pienamente il codice della strada..specie se su strade simili a quella di pian delle fugazze (un toboga con un coefficente di divertimento esagerato...)...chi è sempre rispettoso si faccia avanti che un fulmine lo colpirà istantaneamente..
2) non è vero che con i gs non ti fermano...è solo che di solito con un gs fai sensibilmente più fatica a raggiungere le prestazioni delle moderne stradali (e parlo con cognizione di causa...) quindi se becchi i caramba è più facile che ti lascino andare..
3) mi metto nei panni della gente che abita lungo queste strade....credo siano ormai a livelli di totale disperazione....quindi avvisano le forze dell'ordine una, due , tre volte e poi questi quando escono sono incacchiati neri e rompono i maroni a mille anche per cavolate (vedi portatarga originale..)
4) preferisco un posto di blocco con i carabinieri o con la stradale...ok se ho sbagliato "pago" moralmente subito ed economicamente poi....ma almeno mi contesti subito il fatto e nel caso ne possiamo anche discutere...io per esperienza ho visto che dipende sempre dall'approccio con l'agente/brigadiere di turno..(sempre che tu non arrivi a 400 km/h in prossimità di una scuola.. :))
5) non riesco più ad andare via con la gente che tira come una dannata....sarò pauroso/vecchio dentro/imbranato....ma i tempi delle volate sono finiti da un bel pò...
sarò anche andato fuori tema (prenderò un brutto voto??) però è quello che penso sull'argomento...e non voglio fare morale a nessuno...anch'io fino a qualche anno fa ne ho combinate di cotte e di crude....
Secondo me si e' persa di vista una cosa fondamentale. La moto *non* si tarocca per l'uso si strada. Punto e basta. L'ultima volta che sono andato al lago di Tenno un tizio che mi stava dietro senza sorpassare aveva uno scarico cosi' rumoroso che non sentivo nemmeno il mio motore. In discesa con passeggero e bagaglio, tornanti e questo demente al culo, ad un certo punto avevo i sudori freddi. Praticamente guidavo senza sapere in che marcia fossi.
Ok, vorrei allora che mi rispondeste tutti alla stessa maniera, quando vi ritireranno il libretto perchè avete il parabrezza maggiorato, i fari allo xeno, o cose del genere...
Vorrei che tutti mi diceste: "hanno fatto bene, perchè ad andare in giro così sono pericoloso"
AleConGS
10-09-2007, 13:11
Per quelli che si scandalizzano per la multa sulle frecce...
Una considerazione che emerge parlando di frecce identiche di cui una omologata e l'altra no.
Ci sono le leggi che vietano di montare componenti non omologati.
C'è il prodotto omologato e c'è quello non omologato, che probabilmente costerà meno.
Ci sono i soldi che il produttore "in regola" avrà speso per le omologazioni, ma anche indirettamente per darti "una garanzia di legalità".
C'è la legge che in soldoni ti dice "puoi montare le frecce aftermarket, ma devono essere omologate".
La mia domanda:
Perchè quindi montare frecce non omologate, con tutti i rischi del caso? Per risparmiare qualche euro? Ma a quel punto, non è forse corretto dire che uno un po' se le cerca? Se io ti do le due alternative e tu scegli quella non in regola, scusami tanto ma quando ti trovo non in regola, con tutte le possibilità che avresti per essere "in regola", ti multo e se taci mi fai anche un favore...
E poi... E' probabilmente vero che ci sono diversi "livelli di gravità" a seconda del componente in oggetto (che so, misure pneu, frecce, scarico), ma la legge non è mica un tariffario :)
Per cimina, non dirò "hanno fatto bene", ma forse un "chi è causa del suo mal..." me lo dirò come già me lo sono detto in passato. Sono abituato a riflettere sulle conseguenze delle mie decisioni, e se monto un componente non omologato SO che rischio sanzioni. Se poi succede... me la sono cercata io. Non condanno chi monta accessori non omologati (io stesso...), ma poi non bisogna lamentarsi se ci multano per questo. E' vero che magari un certo componente aumenta la sicurezza o il comfort (es. il mio spoilerino), ma se nun se pò nun se pò, quindi io lo monto, sì, ma so che non dovrei, e ne accetto le conseguenze. Se invece "non ci sto" evito.
Io comunque ripeto e straripeto, più che delle multe mi preoccuperei dell'assicurazione...
Si okkey ragazzi, tutti d'accordo che chi sbaglia paga ecc. ecc.
Ma 370 euro ed il ritiro del libretto per un paio di frecce (comunque funzionanti) a mio avviso è una esagerazione.
[...]
Mettiamo sulla bilancia uno scarico senza DBK (come l'avevo io l'anno scorso, non sono un santo) ed una coppia di frecce aftermarket, secondo me non dovrebbero avere lo stesso peso specifico.Pure secondo me sono un'esagerazione e bisognerebbe discriminare tra i due casi.
So che in genere la legislazione all'estero è molto più permissiva della nostra in materia di tuning (anche meccanico e non solo estetico), e non mi sembra che altrove ci siano incidenti e morti più che da noi solo perché la legge consente alla gente di taroccare la centralina o cambiare le frecce, per cui sono favorevolissimo ad una normativa più permissiva.
Ma il fatto è che la legge c'era prima che cambiassero le frecce: ingiusta o no, si sa che esiste e che prevede esattamente queste conseguenze; stando così le cose, trovo un po' stupido mettersi nei guai per un paio di frecce.
Cimi facciamo un po' di chiarezza: sui fari allo Xeno se ti sequestrano il libretto hanno ragione sul parabrezza maggiorato forse. Tutto ciò che è nella fiche di omologazione della moto (luci, freni, telaio, scarico, alimentazione, ruote, rapporti e passo catena) non è modificabile se non con particolari omologati o adeguamento della carta di circolazione. Sul parabrezza maggiorato possono questionare se questo altera i valori dimensionali dichiarati alla omologazione (altezza/larghezza) massima.
Il giro di vite non è solo in Italia ma un po' in tutta Europa visti gi obiettivi di riduzione dei morti sulle strade che la UE si è data, in Francia questa estate ai varchi utostradali la Gendarmerie pesava le autovetture e fermava le auto troppo cariche: eccessiva severità? Forse si ma statistiche alla mano i polizziotti spiegavano che in estate un buon 30/40% degli incidenti gravi è collegato al fatto che i veicoli sono sovraccarichi o con carico mal stivato.
Tra il non far nulla per far rispettare vincoli legati alla sicurezza e fermare gli utenti "potenzialmente" piu pericolosi forse è meglio la seconda cosa, francamente anche io, che non sono un angioletto, mi sono un po' rotto di dover stare con il patema a percorrere la Raticosa, la Futa o la Loiano-Monzuno con la paura di trovarmi un cretino intutato contro mano in curva. Sarò cinico ma se si schianta cavoli suoi ma farmi centrare mi rompe un po'....
Se proprio vogliamo trovare una pecca diciamo che in Italia le regole sul tuning sono farragginose al limite dell'impossibile ma le FF.OO. le fanno solo rispettare e non le scrivono nè sono demandate ad interpretarle. Se non sei in regola non lo sei e basta e loro fanno il loro dovere se no è omissione di atti d'ufficio perchè sono obligati ad applicarle. E parlo di tuning non di chi monta i portatarga paralleli al terreno...
Comunque io condivido il razzismo nei confronti dei gs
gia' hanno una moto che non si rompe mai.... poi se cominciano anche a fermarli allora è finita'!!! :lol: piripicchiooo !!!!!
gigi
Unforeseeable
10-09-2007, 13:22
Anche io ieri mattina ero sul passo delle Fugazze. Ma i carabinieri purtroppo erano imepegnati in un incidente....
a proposito Huey eri tu con L'A109 a fare il recupero?
Deve essere volato giù qualcuno nella valle...
Noto che il problema più grosso è la multa. E questo mi terrorizza.
Un paragone:
c'è chi mette le cinture perchè altrimenti prende la multa
c'è chi mette le cinture perchè è più sicuro
c'è chi mette il casco perchè è obbligatorio
c'è chi mette il casco perchè è più sicuro
Nella moto che avevo prima avevo messo i tubi in treccia perchè era più sicuro. Ma ero fuorilegge. Ora ho i faretti supplementari e sono fuorilegge.
Se mi fanno la multa prendo e metto in tasca e sto zitta perchè hanno ragione. Ma non fanno bene. Perchè alcune modifiche sono fatte per la sicurezza. La legge non considera le eventuali migliorie sul mezzo, vuoi per tecnica, visibilità ecc...
Posso dire quindi che i le forze dell'ordine sono dalla parte della ragione per quel che dice la legge, ma che fanno bene, in tante occasioni, no.
Una notte in inverno, nebbiosa e piovosa, mi hanno fermato in tangenziale con i faretti accesi (sono fendinebbia i miei) e mi volevano fare la multa con ritiro del libretto per quella modifica. Alla esposizione delle mie ragioni, mi lasciarono andare, perchè avevano un po' di sale in zucca. Se mi avessero fatto la multa avrebbero avuto ragione... ma non avrebbero fatto bene.
Non so se mi sono spiegata...
Per quanto riguarda il razzismo... è vero che si schiantano quelli con le sportive, è vero anche che fanno più notizia. Incidenti mortali con le custom o con le endurone ce ne sono, ma non fanno notizia. Ovviamente sono in numero minore. Resta il fatto che in qualche giro con QDE, nessuno di noi ha mai guidato in prudenza, e non parlo di limiti di velocità, parlo di guida pericolosa. Solo che mi sembra troppo facile puntare il dito contro gli altri, senza pensare a quello che facciamo noi con le nostre moto...
Tra il non far nulla per far rispettare vincoli legati alla sicurezza e fermare gli utenti "potenzialmente" piu pericolosi forse è meglio la seconda cosa, francamente anche io, che non sono un angioletto, mi sono un po' rotto di dover stare con il patema a percorrere la Raticosa, la Futa o la Loiano-Monzuno con la paura di trovarmi un cretino intutato contro mano in curva. Sarò cinico ma se si schianta cavoli suoi ma farmi centrare mi rompe un po'....
Muttley, tu pensi di essere meno pericoloso di loro quando invadi la corsia opposta o quando ti lanci a velocità assurde sui rettilinei?
Se mi fanno la multa prendo e metto in tasca e sto zitta perchè hanno ragione. Ma non fanno bene. Perchè alcune modifiche sono fatte per la sicurezza. La legge non considera le eventuali migliorie sul mezzo, vuoi per tecnica, visibilità ecc...
Il punto è questo, LORO devono applicare la LEGGE, se la legge (condivido) è da cambiare ed adeguare a quella europea è un problema politico, mi spiace solo che su tutte le riviste di settore manchi settimanalmente e mensilmente questo trafiletto a mano della redazione, giusto per farlo giungere all'orecchio dei nostri politici.
Le critiche contro queste multe dovrebbero far riflettere il legislatore, non chi ha il dovere di controllare che si deve assumere una responsabilità giuridica non di sua pertinenza.
Il punto è questo, LORO devono applicare la LEGGE, se la legge (condivido) è da cambiare ed adeguare a quella europea è un problema politico, mi spiace solo che su tutte le riviste di settore manchi settimanalmente e mensilmente questo trafiletto a mano della redazione, giusto per farlo giungere all'orecchio dei nostri politici.
Se LORO devono applicare la LEGGE la devono applicare a tutti, non sono alle sportive. Due pesi, due misure.
Non puoi fare il processo alle intenzioni. Non puoi decidere arbitrariamente che io con una sportiva sono più pericosa di uno con una naked o con una custom. Questo diritto ancora non lo hanno anche se ne abusano.
concordo con i caramba,!!!
Premetto mi piace andare forte quando possibile!
Dunque:
se installi qualcosa non omologato...te le cerchi!
Se installi qualcosa non originale ma omologato nessuno può dirti nulla!
Le frecce sono importanti per indicare a chi ci sta "intorno" che si sta effettuando una manovra diversa dal solito( andar dritti), e aggiungo "BISOGNA USARLE".
Per lo scarico: se c'è la normativa che indica il livello acustico max, è perchè si deve abbattere l'inquinamento acustico, altrimenti.....useremo tutti "amplifon"!
X gli specchietti....devono fare il loro lavoro.....farci vedere dietro e lateralmente dietro chi c'è, altrimenti "famo" come negli anni 70...ci giriamo e chi se ne frega della sicurezza.
Mi chiedo "possibile che ci sono migliaia di studiosi che si scervellano per mettere questi "accessori" sulle moto- auto, e che così fanno lievitare i costi di acquisto?
Fate voi!!!
Ps: anche a me quelle poche volte che mi hanno fermato mi hanno detto grazie e buon viaggio!!!
Saluti Fab
adventurer
10-09-2007, 13:39
tornnando alle freccette non omologate...che mi fan girare i maroni...
io fino a ieri nemmeno sapevo che le frecce dovevano essere omologate...cosa le vendono a fare non omologate????per girare in pista???
silversurfer
10-09-2007, 13:39
Io amo i Carabinieri, hanno fatto benissimo, bravi :D
E anche le Carabiniere :-p
http://guide.dada.net/fiction_televisiva/myimg/97406_1.jpg
Cimina, ma cosa stai scrivendo?
Non è che fermano e non contestano le infrazioni a chi ha la "rt" modificata (questa sarebbe omissione), non fermare non è omissione è selezione ed è facoltà loro farla come gli pare.
Magari mi sbaglio ma indicami quale legge verrebbe violata?
Deleted user
10-09-2007, 13:53
tornnando alle freccette non omologate...che mi fan girare i maroni...
io fino a ieri nemmeno sapevo che le frecce dovevano essere omologate...cosa le vendono a fare non omologate????per girare in pista???
ebbasta!
sono stato io a mandarveli, perche' mi state sul casso con quelle freccette after market!
fast_robby
10-09-2007, 13:56
...ma perchè tutti 'sti "K"???? Non sono omologati sul garzanti.
Originale inviato da emmegey
Quando leggo queste notizie (la stessa cosa è successa la scorsa domenica sul Passo dei Tre Termini, non erano carabinieri ma polizia) non posso altro che pensare al misero stipendio che tali tutori percepiscono e oltre che rallegrarmi (non si meritano un centesimo in più) constato che gioco forza, devono scaricare le loro frustazioni cercando le cazzate fuori posto...
Che discorsi, ma che discorsi. Quando non si sà che dire si passa agli insulti.
Io non faccio parte delle forze dell'ordine, e qualche volta gli ho mandati (come tutti credo) a quel paese (fà parte del gioco), ma a fare certe affermazioni ce ne passa, e denota il livello culturale di un popolo che guarda l'isola dei famosi, Corona, che leva il db killer solo per fare casino, che cambia cellulare ogni 3 mesi, che veste alla moda altrimenti si sente estromesso dalla società.
Attento caro mio a non essere tu frustrato piuttosto che chi fà onestamente il suo lavoro, qualunque esso sia, pagato poco o tanto che sia.
hanno fatto benissimo, magari a leggerne tutti i giorni di queste notizie!
maggiori controlli per tutti e per tutto
.....nessuno di noi ha mai guidato in prudenza, e non parlo di limiti di velocità, parlo di guida pericolosa......
.
parla per te, o per loro, qualcuno che guida con magna prudenza c'è.
Per Merlino, a quanto scritto, le moto non stradali non le hanno nemmeno controllate.
ieri ai piedi del "pian delle fugazze" una pattuglia di 3 carabinieri ferma tutto il gruppo del mc,eravamo in 27 moto,io col gs e qualcuno con il v-strom ed un paio di custom abbiamo avuto subito il via libera,le stradali sono state fatte passare ovunque con questi risultati
Brufolo:
parla per te, o per loro, qualcuno che guida con magna prudenza c'è.
non sono mai andata in giro con te, quindi evidentemente non eri compreso
non è una questione personale!
Voglio sostenere soltanto l'esistenza di motociclisti prudenti, ce ne sono ancora.
Spero di poterti incontrare per dimostrartelo.
Ciao:
.....
Nella moto che avevo prima avevo messo i tubi in treccia perchè era più sicuro. ...
che era più sicuro lo pensi tu.
E pur sapendo l'enorme conoscenza, anche tecnica, che hai delle moto, questo non basta.
Le moto che vanno su strada non si modificano al di fuori di quello che consente il costruttore.;)
Il Veleggiatore
10-09-2007, 14:21
solo una precisazione sui parabrezza non originali:
anni fa montai sull'R 100 CS un plexiglass leggermente maggiorato della Krauser con i due incavi per deflettere l'aria (gli obso se ne ricorderanno).
Ebbene, lo levai, rimettendo l'originale, dopo che in più occasioni oltre ad una certa velocità la moto cominciava ad oscillare con frequenza sempre più ampia sull'avantreno facendomi perdere il controllo.
non sottovalutiamo certe apparenti caxxate
che era più sicuro lo pensi tu.
E pur sapendo l'enorme conoscenza, anche tecnica, che hai delle moto, questo non basta.
Le moto che vanno su strada non si modificano al di fuori di quello che consente il costruttore.;)
ma che accanimento... ma come fai a dire che lo penso io se non sai nemmeno di che moto si tratta...
Cimi da quanto io e te abbiamo girato insieme? Ripeto non sono un angioletto neppure io ma francamente è da tempo che guido in modo da portare a casa la pelle con una buona percentuale di sicurezza. Posso comprendere le ragioni di fondo della tua posizione ma francamente non potendo le FF.OO. fermare il 100% dei motociclisti fermano quelli che a loro parere/esperienza appaiono maggiormente fuori le regole. D'altronde parliamoci chiaro in Italia le campagne informative non hanno mai funzionato (non mi addentro in approfondimenti sociologici) mentre le sanzioni si. Se le multe hanno fatto si che la gran parte indossasse la cintura/casco benvengano le multe, il problema non sono le FF.OO. ma noi...
AleConGS
10-09-2007, 14:25
Per Merlino, a quanto scritto, le moto non stradali non le hanno nemmeno controllate.
Cimina però, a quanto scritto, erano 27 moto... Essendo costretta a scegliere vuoi dire che controlleresti le enduro e lasceresti andare le stradali?
Siamo tutta gente che va per strada, lo sappiamo benissimo chi corre di più e chi corre di meno. Sappiamo chi tarocca di più e chi di meno. Vieni a Lecco la domenica, fatti un giro sul lungolago e fai una statistica sulle categorie più taroccate. E le forze dell'ordine probabilmente lo sanno molto meglio di noi quali sono. Non è razzismo, ma semplice cognizione di causa. Sanno che è molto probabile che trovino l'endurona in regola, e sanno che è più probabile che a non essere in regola sia la supersport. E quindi preferiscono concentrarsi dove è più probabile che trovino irregolarità.
D'altronde da qualche parte bisognerà pure iniziare....
Il punto è questo, LORO devono applicare la LEGGE, se la legge (condivido) è da cambiare ed adeguare a quella europea è un problema politico, mi spiace solo che su tutte le riviste di settore manchi settimanalmente e mensilmente questo trafiletto a mano della redazione, giusto per farlo giungere all'orecchio dei nostri politici.
Le critiche contro queste multe dovrebbero far riflettere il legislatore, non chi ha il dovere di controllare che si deve assumere una responsabilità giuridica non di sua pertinenza.
Merlino, sul fatto che tu abbia ragione, non ci sono discussioni. Se la legge impone il sequestro del libretto anche per coloro che montano frecce non omologate, bene fanno a procedere in tal senso le forze dell'ordine.
Giusto anche aggiungere che laddove la legge non faccia differenze tra cambiare una freccia, od uno scarico, non puo' essere il singolo tutore dell'ordine a modificare cio' che è di pertinenza del legislatore, e non suo.
D'altro canto il singolo accertatore ha la libertà di agire con discernimento di fronte alle varie violazioni del codice. Posto che io stesso non ero sino ad ora a conoscenza che cambiare le frecce mettesse a repentaglio il libretto, nessuno obbliga il carabiniere a sequestrare il mezzo laddove SOLAMENTE una freccia sia stata sostituita.
In questo senso va il mio pensiero, e credo anche quello di chi condivide la mia tesi (Berghem su tutti).
Detto questo questo, io sono per la tolleranza zero, quindi bene cosi'. Siamo tutti avvisati, comportiamoci di conseguenza.
Dpelago KTM 990 Adv.
silversurfer
10-09-2007, 14:48
E' nella logica delle cose iniziare a controllare le "stradali", sopratutto le cosiddette "sportive" (che oltretutto sono la maggioranza dell'attuale produzione), perchè sanno benissimo che la percentuale di illegalità è infinitamente maggiore su quel tipo di moto piuttosto che su altre.
E' puro senso pratico, logica, furbizia, ovvietà, chiamatela come vi pare, ma definirlo razzismo fa ridere i polli.
dr.Sauer
10-09-2007, 14:50
No hanno fatto il loro lavoro.... Se monti parti non omologate sei a rischio e devi esser pronto ad accettarne le conseguenze.
commento sintetico ed esaustivo.
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
Andreino
10-09-2007, 14:53
(...per correttezza...;))
Nel mondo delle forze dell'ordine (di cui, premetto, non ne faccio parte) ci sono varie attività da svolgere, che siano essi P.S., Carabinieri o GdF.
Ognuno di questi corpi ha varie suddivisioni, quindi troveremo la sezione "frustrati della stradale" che si occupano dei pesci piccoli meno pericolosi e più facilmente gestibili (a memoria credo di non aver mai visto un piranha gigante, notoriamente pesce poco rischioso...credo eh...), mentre il "reparto frustrati mobili" faranno pubblica sicurezza e il "reparto narcofrustrati" si occuperanno di arrestare gli spacciatori, gentiluomini che guadagnano un sacco di soldi onestamente (per quello non fanno parte della casta dei frustrati) e soprattutto stanno bene attenti che i nostri figli non usino i loro prodotti fino alla maggiore età (legge 626/92).
Per quanto riguarda il macrostipendio di un appartenente alle forze dell'ordine, mi pare giusto che non meritino un centesimo in più, d'altronde se già ora si possono permettere di acquistare e mantenere una BMW R1200GS ADV e di renderla volgare con due scarichi Akrapovich, vuol dire che già prendono davvero troppo!
Ma poi, dico io, come si può pensare che un poliziotto frustrato elevamulteallacazzo possa avere una motocicletta con lo stesso marchio di quelle utilizzate dai nobili motogitanti che presenziano in questo bellissimo Paese di eletti?
E' davvero inconcepibile!
L'Emarginato
10-09-2007, 14:58
Vorrei facessero questi agguati anche nei boschi e nelle mulattiere, cosi per sport...:lol::lol::lol:
l'art 72 c.13 del Cds recita:
" Chiunque circola con uno dei veicoli citati nel presente articolo in cui alcuno dei dispositivi ivi prescritti manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nei previsti provvedimenti è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296 . "
...mi domando da dove saltano fuori i 370 euri. :confused:
calimero
10-09-2007, 15:02
:rolleyes::D Il magro presidente subito.
:D:D:D
Per me ci voleva la celere in assetto antisommossa antro che una misera pattuglia di rigati con giberne.
Anzi io avrei mandato il genio gustatori a far saltare il ponte così tutti gli pseudo motociclisti sarebbero caduti in acqua, dove li avrebbero attesi gli incursori della marina per finirli a fiocinate e quelli che avrebbero tentato di darsi "uccel di bosco" sarebbero incorsi nei tiri precisi dell'artiglieria...
Un massacro, caschi spezzati, stivali forati, giacche con protezioni squarciate...uno scempio. L'ordine ed il silenzio avrebbero dominato sovrani.
Punirne alcuni per educarne molti, ecco. :cool:
silversurfer
10-09-2007, 15:07
Tranquilli, sono in arrivo altre modifiche al CDS con ulteriori inasprimenti delle sanzioni, con un'attenzione particolare alla targa del veicolo ed altre cosette.
Se ne leggeranno un bel pò di discussioni e lamentele sui prossimi "agguati":lol:
AleConGS
10-09-2007, 15:12
l'art 72 c.13 del Cds recita:
" Chiunque circola con uno dei veicoli citati nel presente articolo in cui alcuno dei dispositivi ivi prescritti manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nei previsti provvedimenti è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296 . "
...mi domando da dove saltano fuori i 370 euri. :confused:
art. 78, comma 3
3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 343,35 a euro 1.376,55.
Si Ale ...va che Ste ha un CDS tutto suo eh!
Azz fortuna non ho aderito al giro ....Adventurer...ma io sarei iscritto ad un motoclub con tutti sti farabutti mascalzoni ecc ecc.....???
Cmq anche tu avevi parecchie cose fuori omologa....partendo dal piercing alla lingua!
Per quanto riguarda il macrostipendio di un appartenente alle forze dell'ordine, mi pare giusto che non meritino un centesimo in più, d'altronde se già ora si possono permettere di acquistare e mantenere una BMW R1200GS ADV e di renderla volgare con due scarichi Akrapovich, vuol dire che già prendono davvero troppo!
Hai ragione....!!!!!:D:D:D:D:D
seee e quelli che girano guardando il satellitare o con la musica nelle orecchie cosa gli facciamo? se tanto mi da tanto sono molto piu' pericolosi di 2 freccine a led...in manette porcatroia!
io giro guardando il satellitare e per fare questo non distolgo neppure gli occhi dalla strada , ascolto musica a un volume che non disturba la mia guida, in tutti e due i casi sono in regola, quanto alle freccine..... si, sono molto più pericolose del mio navigatore, io ho anche un custom rigidamente con tutto di serie e non mi sembra di averlo meno duro del coglione con lo scarico aperto fermo restando che tollero lo scarico aperto di chiunque e non le freccine che trovo pericolose. :fucyc:
greenmanalishi
10-09-2007, 19:41
cp2 è questo il punto! come fai a dire che guardi il satellitare e ascolti musica senza che ciò disturbi la tua guida? ti sembrerà a te scusa sai....
eppoi uno è coglione indipendentemente dallo scarico...
centurio331
10-09-2007, 19:42
ieri ai piedi del "pian delle fugazze" una pattuglia di 3 carabinieri ferma tutto il gruppo del mc,eravamo in 27 moto,io col gs e qualcuno con il v-strom ed un paio di custom abbiamo avuto subito il via libera,le stradali sono state fatte passare ovunque con questi risultati
-370 € e ritiro libretto per frecce ant non omologate e assenza db killer
-370 € e ritiro libretto per frecce ant non omologate
-370 € e ritiro libretto per portatarga instabile (quello originale del ducati999)
-150 € per specchietto non omologato...
che dite...dovevano far cassa????????
agguato??:rolleyes:
e poi che bisogno avrebbero di far cassa visto che i proventi derivanti dalle multe del C.d.S., va a finire al ministero delle infrastutture e all'associazione vittime della strada..(come per la Polizia di Stato di d'altronde!)
hanno fatto il loro dovere in maniera ineccepibile, non una virgola un più, non una virgola in meno.:D
adventurer
10-09-2007, 19:52
non metto in dubbio che abbiano fatto il loro dovere,semplicemente trovo esagerato il ritiro del libretto per delle frecce non omologate o l'assenza del DB killer...xchè per riavere il libretto è sufficiente rimettere in ordine la moto(10 minuti a voler esagerare) mentre per mandare il libretto da TN a BS e andare a fare il collaudo bisognerà aspettare e perdere tempo.
ho trovato molte opinioni diverse e contrastanti,dicimao che se la sono presa meno i miei amici sfigati,e cmq la morale è che le moto da strada è meglio solo traformarle in moto da pista ed abbandonare la strada
L'Emarginato
10-09-2007, 19:54
E' una guerra, non si finisce mai di contravvenire al CdS!!! :lol:
Se ti distrai , ti accorgi che il solo pensiero di andare in moto p già un contravvenire... :rolleyes:
Meglio far ei benpensati, predicare bene e poi...:mad:
Co' 'ste cacchio de freccette mi avete fatto venire le paranoie più imbecilli(cazzo sono cresciuto andando in moto con le clark, una fascetta in testa e i Rayban o i Persol): allora il punto è questo, mi si è fulminata una lampadina della freccia, era agosto e non ho trovato l'originale, ne ho comprata una che andava bene in un motoricambi, pieno di Harleisti tatuati,a via Marmorata a Roma. Mo' che me fanno? E' omologata? Nun è omologata? Mi costituisco? Butto la moto? Butto la freccia?
Odio, fortissimamente, chi ha aperto questo thread.
centurio331
10-09-2007, 20:09
Cimina, ma cosa stai scrivendo?
Non è che fermano e non contestano le infrazioni a chi ha la "rt" modificata (questa sarebbe omissione), non fermare non è omissione è selezione ed è facoltà loro farla come gli pare.
Magari mi sbaglio ma indicami quale legge verrebbe violata?
non posso far altro che quotarti al 100%!!
Mi riesce molto difficile pensare che chi mi ferma in una strada piena di buche costeggiata da un guard rail affilato o all'uscita di una galleria affatto illuminata contestandomi le frecce non omologate e per questo mi multa e ritira il libretto lo faccia per tutelarmi e tutelare gli altri utenti. Qualcuno dirà che le strade così sono a norma di legge (anche se dubito) mentre le frecce no! Se non fosse la realtà sarebbe anche spassosa come assurdità.
Non pretendo che le forze dell'ordine pensino, sono pagati solo per eseguire ma io posso anche permettermi di pensare e penso che ci stiano prendendo tutti per il naso. Gli interventi che renderebbero più sicura la circolazione avrebbero un costo tale che è meglio attirare l'opinione pubblica verso quegli obiettivi che coinvolgono solo il cittadino ed i suoi doveri tralasciando sapientemente le responsabilità dello Stato.
Se le forze dell'ordine dovessero occuparsi delle mancanze che le varie amministrazioni, dallo Stato ai Comuni, hanno nei confronti della sicurezza stradale credo rimarrebbe ben poco tempo per le frecce.
tonifuso
10-09-2007, 21:27
bèh innanzi tutto non mettete frecce o specchi, non omologati, ma neanche omologati. se li togliete del tutto il libretto non lo ritirano.
per il portatarga originale, mi auguro che il tipo abbia fatto foto immediatamente al suo portatarga o chiamato la polizia come testimoni e non firmato niente.
walter58
10-09-2007, 21:56
Se semini spine non camminare scalzo.
ma che accanimento... ma come fai a dire che lo penso io se non sai nemmeno di che moto si tratta...
nessun accanimento...scusami se ti sono sembrato troppo brusco.;)
ribadisco che ti reputo una persona che ha competenze non comuni in campo motociclistico e quindi in grado di valutare bene una moto...ma...
se un costruttore ha progettato un impianto lo ha fatto a ragion veduta...ha fatto colladui, prove di tutti i tipi.
Tu modifichi una parte dell'impiano con qualcosa di diverso.
in apparenza milgiore
e anche i risultati sembrano migliori.
Ma non saprai mai se quello che hai fatto non influisce negativamente su altri componenti.
non saprai mai se i materiali che hai usato presentano difetti congeniti che non si vedono subito ma dopo tot. ore di lavoro
ecc.
il mio è un discorso generale..non prenderla come un fatto personale, assolutamente!
La moto o la macchina nasce in un modo...e tale deve rimanere, salvo che non ci sia il benestare del costruttore.
IMHO;)
adventurer
10-09-2007, 22:34
nessun accanimento...scusami se ti sono sembrato troppo brusco.;)
...........La moto o la macchina nasce in un modo...e tale deve rimanere, salvo che non ci sia il benestare del costruttore.
IMHO;)
io non ti capisco proprio...nel tuo discorso generale...
prendi il gs 1150...aveva tubi in gomma e non in treccia...con problemi annessi e connessi...se li cambi sei fuorilegge....prendi ora il 1150 ADV...praticamente la stessa moto ha però i tubi in treccia...
non si può certo dire che sul 1150 standard era + sicuro in un modo e l'adv è + sicuro in un'altro...
ed il costruttore non sempre guarda quello che è meglio,tante volte guarda il miglio compromesso qualità prezzo e quando si parla di soldi tutti vogliono tenere a mano.
art. 78, comma 3
ok, grazie !
Per Squalo, ok avevo male interpretato il tuo messaggio.
Purtroppo (andiamo un po' OT...) nella costruzione di moto e macchine entra in gioco anche il fattore denaro. I tubi in treccia non li montano perchè costano di più di quelli in gomma, e così anche altra componentistica o parti strutturali con materiali diversi da quelli collaudati in fase di progettazione. Oppure peggio ancora, mettono i tubi in gomma sulla versione base, così possono dire, su quella un po' più vip, di avere anche i tubi in treccia tra le doti differenti tra una e l'altra...
Purtroppo non si può dire tutto, ma vi assicuro che le Case puntano al risparmio su TUTTO.
Tutto qui...
L'Emarginato
10-09-2007, 22:47
Cimina, ma che mi stai dicendo!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:lol::lol::lol:
Se vedi una bmw come la tua o in generale le 1150 e precedenti, accanto alle nuove 1200, il tuo discorso non ha bisogno di conferme ulteriori da addetti ai lavori, basta guardare...:lol::lol:
E' che ci sono episodi molto più gravi di BMW...
io non ti capisco proprio...nel tuo discorso generale...
prendi il gs 1150...aveva tubi in gomma e non in treccia...con problemi annessi e connessi...se li cambi sei fuorilegge....prendi ora il 1150 ADV...praticamente la stessa moto ha però i tubi in treccia...
......
io ho la r1100s con i tubi in gomma....quali sono i problemi annessi e connessi? io non ne trovo...e dubito molto che sia stata omologata una moto con "problemi annessi e connessi"...;)
Squalo, Adventurer ti sta dicendo che la 1150 andava bene anche con i tubi in treccia (come hanno infatti fatto sulla adv), quindi la modifica aftermarket, che è fuorilegge, non avrebbe causato danni e non avrebbe dato problemi.
...io ho sempre il terrore che a qualche Carabiniere venga in mente di sostenere la tesi che i faretti supplementari del mio GS Adventure non siano omologati. Sono quelli originali, ma, come gia' dibattuto in altri thread, non possono essere usati su strade aperte al traffico. E non sono ovviamente presenti sulla carta di circolazione.
Speriamo bene
Allora rimanendo sul tecnico. Giustamente alcune modifiche previste su modelli diversi di una casa (vedi tubi in treccia) sarebbero delle modifiche che non alterano il regolare funzionamento del mezzo.
Partendo da questo punto, ripeto chi opera su strada non è un giurista quindi applica la legge, se io monto i freni in treccia e subisco il verbale, sempre per la stessa legge ho 60 giorni di tempo per fare ricorso al Prefetto oppure 30 al Giudice di pace (chiedo lumi se ho detto giusto), in questo lasso di tempo, siccome sono stato IO (mia libera volontà) a fare la modifica sono io a richiedere a BMW Italia, se tale modifica altera o inficia le caratteristiche di omologazione della mia moto.
Solo alla riposta UFFICIALE della casa si avrà un atto che mi consentirà o meno di ricorrere contro il verbale.
Tutto quello che dite sono buoni pensieri, libertà di opinioni, ma vi chiedo di attenervi a dati Ufficiali e non alla propria logica (anche se piu' razionale di tante leggi) ;)
(..)I tubi in treccia (..)
Confesso la mia ignoranza.. nel K che uso attualmente, comprato usato, all'ant c'era (c'è) una tubazione in treccia.. mai pensato che fosse fuorilegge.. nelle fiches di omologazione c'è scritto il materiale delle tubazioni?
Merlino, l'esempio riportato era fare una distinzione tra:
- hanno ragione a farti la multa
- fanno bene a farla
Un discorso puramente moralistico.
Confesso la mia ignoranza.. nel K che uso attualmente, comprato usato, all'ant c'era (c'è) una tubazione in treccia.. mai pensato che fosse fuorilegge.. nelle fiches di omologazione c'è scritto il materiale delle tubazioni?
si, nelle fiches di omologazione c'è scritto tutto
Cimina, la Legge fissa solo regole, che chi viene pagato per farle rispettare deve applicare.
Il Morale o Immorale è un sentimento personale ;)
Oh, ma sei de' coccio neh... ;)
Mi riferivo a tutti i perbenisti che hanno risposto con un "hanno fatto bene!!"... tutto qui, siamo su un forum, mica in tribunale.
adventurer
11-09-2007, 09:25
le leggi sono leggi...e chi le fa rispettare non ha colpe....
parlado con un amico dell'accaduto,anche lui è "caduto in digrazia"proprio domenica in val di ledro...
lui montava su di una tuono un solo specchietto non omologato,e gli hanno dato una multa per lo specchietto non omologato ed una per l'assenza dello specchietto (72+72€)...se non avesse avuto nemmeno uno specchietto gli avrebbero dato solo 72€ di multa...ma non è colpa di certo di chi eleva il verbale...loro fanno solo il loro lavoro....giusto
MICHELETN
11-09-2007, 09:36
Io ho avuto per le mani fiches di omologazione di varie moto, ma mai si parlava di tubazioni freno o altre cose di cui si parla sopra.
Comunque,
il giornale di oggi di Trento riporta un lungo articolo proprio sui controlli al Pian delle Fugazze.
Quella strada ha causato negli anni decine e decine di incidenti mortali, la strada è molto bella, è considerata dagli stradisti una sorta di pista.
Su di questa strada sono stati organizzate anche gare clandestine.
Quasi tutti gli incidenti, direi tutti e queste gare fuori legge hanno visto protagoniste moto super sportive.
Nello stesso problema versa la strada della val di Gresta e una molto vicina, che sale a san Valentino, dove domenica c'è stato un incidente mortale di un ragazzo con una 999 .
L'articolo dice che i controlli hanno portato nelle casse della provincia circa 60.000 euro in 3 mesi di lavoro e che i controlli (in primo luogo velox e alcol test) hanno fatto si che non ci siano stati incidenti.
Cimina, però anche tu non chiuderti nel singolo esempio...
Le modifiche non si possono fare se non previste. punto
se le fai e ti pescano fanno bene a darti la multa e E' GIUSTO.
che le modifiche siano un miglioramento è tutto da vedere...e dipende dal singolo caso
i tubi in treccia possono essere un significativo miglioramento o un significativo peggioramento
vuoi un esempio?
io ho l'abs e i tubi in gomma
se monto quelli in treccia peggioro le cose!
pace and love! ;)
Butch Coolidge
11-09-2007, 09:43
Cacchio Adv, leggo solo ora e mi dispiace molto, pensa che quasi quasi sarei venuto anch'io domenica... Senza DBkiller!!!
PS: ma chi te l'ha fatto fare di scriverlo in questo forum pieno di (finte) verginelle male invecchiate??
X Cimina, Granitico! i cocci si rompono, io rompo (vedi cantina) :lol:
Io so A favore dei controlli.
+ Controlli - Autovelox!
Maurizio P.
11-09-2007, 10:45
Il problema è sempre lo stesso italico pressapochismo applicato in ogni campo, la legge è latitante per anni poi schizofrenicamete si sveglia e colpisce senza pietà per poi ritornare nell'oblio, come il virus ebola.
A Roma vedo vigili urbani ai semafori che guardano senza regire automobilisti in animate conversazioni telefoniche che aspettano il verde.
Se le leggi una volta approvate venissero applicate con serietà e il rischio di essere sanzionati diverrebbe molto alto, verrebbe meno la voglia di fare i furbetti.
Non si va in giro in 27.................... non si rimorchiera' mai cosi' ..............Adventurer ti devo insegnare tutto?
Io ho avuto per le mani fiches di omologazione di varie moto, ma mai si parlava di tubazioni freno o altre cose di cui si parla sopra (..)
Ho capito.. domando direttamente alla Polstrada... ;)
PS: concordo sul fatto che il sequesto del libretto per una freccia non "omologata" (cacchio.. ma è così difficile vietare la commercializzazione di particolari "non omologati"?) sia una esagerazione "normativa".
Intanto sogniamoci il TUV tedesco, và.. :mad:
adventurer
11-09-2007, 11:01
Cacchio Adv, leggo solo ora e mi dispiace molto, pensa che quasi quasi sarei venuto anch'io domenica... Senza DBkiller!!!
PS: ma chi te l'ha fatto fare di scriverlo in questo forum pieno di (finte) verginelle male invecchiate??
domenica è stato un bel giro...abbiamo fatto tardi causa nemero elavato di moto...posti di blocco e qualche telefonata urgente che ha fatto perdere parte del gruppo,ma cmq è stata proprio una bella giornata...ho postato qui il fattaccio perche già prevedevo le svariate reazioni...hahahah
ci sono più visite in questo post che non nelle 10 regole d'oro appuntato in walwal...
Supermukkard
11-09-2007, 11:12
domanda: ma quelli col gs o con le custom che hanno lasciato passare erano come appena uscite dalla fabbrica?
Ma figurati..... quella di Adventurer e' inguardabile!
bugiardo
11-09-2007, 11:28
Forse faccio una domanda già fatta :
Cosa è soggetto ad omologazione e cosa no ? Se metto una borsa da serbatoio nn credo che sia necessaria l'omologazione , stessa cosa per il bauletto .... eppure modificano in parte l'assetto o l'ingombro del veicolo .
Un fusibile o la sella nn devono essere omologati una tubazione si ?
domenica è stato un bel giro...abbiamo fatto tardi causa nemero elavato di moto...posti di blocco e qualche telefonata urgente che ha fatto perdere parte del gruppo,ma cmq è stata proprio una bella giornata...ho postato qui il fattaccio perche già prevedevo le svariate reazioni...hahahah
ci sono più visite in questo post che non nelle 10 regole d'oro appuntato in walwal...
Sei sempre un grande!!!!!:D:D:D:D
Ma figurati..... quella di Adventurer e' inguardabile!
Gioca con i fanti ma lascia stare i....
LE ADVENTURE!!!!!!!!!!:lol::lol::lol::lol:
Supermukkard
11-09-2007, 11:30
Ma figurati..... quella di Adventurer e' inguardabile!
c'è altro da aggiungere?
Si anche lui e' inguardabile!
Supermukkard
11-09-2007, 11:38
:lol: :lol: :lol: :lol:
adventurer
11-09-2007, 11:54
connuti......:confused::(
io e il mio gs siamo da copertina ....
adventurer
11-09-2007, 11:57
...................
ci sono più visite in questo post che non nelle 10 regole d'oro appuntato in walwal...
nell'aver scritto così e salito il numero di visite di là....hahahhaha
L'Italia è un democrazia rappresentativa di tipo parlamentare, pago i miei dipendenti per fare le leggi, se lavorano male li sostituisco alle prossime elezioni, se ho fretta cerco di far cadere il governo, democraticamente!!!
Se hanno legiferato e nella legge è scritto che quelle parti non omologate non sono in regola
in galera
chi le monta,
se le forze dell'ordine invece commettono un abuso tentando di far rispettare le leggi
in galera
li sosttuisco alle prossime elezioni.
...quelli come te si chiamano "utopisti" :lol:
...quelli come te si chiamano "utopisti" :lol:
si', se resto solo si', infatti non siamo consapevoli del potere che abbiamo!!!
Verissimo, finché pensiamo ognuno per sé, non combineremo un tubo.
Supermukkard
11-09-2007, 14:27
e soprattutto un tubo senza db killer
si', se resto solo si', infatti non siamo consapevoli del potere che abbiamo!!!
...mah...non perchè sei solo o lo rimani...ma perchè li cacci dalla porta e rientrano dalla finestra :(
Bravi Bravissimi Biiiisssssss
Se è vero che da una parte i caramba hanno solo fatto cassa, (magari da qualche parte nella penisola quei 3 avrebbero fatto comodo per fare cose più serie ed utili alla comunità...) ed ormai è una pratica tristemente nota alle nostre forze dell'ordine.
è anche vero che la gente se la cerca.
Si sa che fanno questi controlli del menga,
si sa che fanno cassa,
si sa che quello che controllano,
Epperò ci sono quelli che a tutti i costi devono cambiare le cose che non si possono cambiare!
Questo lo trovo un po' idiota.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |