Entra

Visualizza la versione completa : Passaggi a Nord-Est: Cansiglio – Piancavallo


Ibàn
09-09-2007, 22:38
http://www.webalice.it/ivan.sartor/etv1000/itin/capi_015.jpg


Il percorso che abbiamo fatto oggi si snoda a cavallo fra le provincie di Treviso e Pordenone; si tratta di un percorso posto in una zona prealpina che nelle giornate limpide permette di osservare la pianura sottostante e … se si ha una buona vista osservare la costa adriatica.:-p

Noi partendo da Treviso lo affrontiamo dalla zona ovest, dal bosco del Cansiglio, una zona rigogliosa e splendida della Marca Trivigiana (e non solo …).

Vicino al passo della Crosetta, lungo la SS 422 del Cansiglio, ad un certo punto sulla destra si nota un bivio con le indicazioni per alcuni comuni del Pordenonense; si tratta di una stradina che si inerpica in mezzo alla riserva naturale, … è forte il contrasto fra la natura che ci circonda e l’indicazione per l’autostrada che ad un certo punto troviamo, ma non è questo il cartello che ci interessa.:lol:

http://www.webalice.it/ivan.sartor/etv1000/itin/capi_010.jpg

Ciò che ci interessa è il bivio che incontriamo poco più avanti con indicati alcuni sentieri all’interno di questo bosco, sono dei sentieri motorizzati nelle zone attorno al parco e non nelle zone che portano all’interno del parco.

http://www.webalice.it/ivan.sartor/etv1000/itin/capi_011.jpg

Ci inerpichiamo per il sentiero con l’indicazione “Piancavallo”, una zona sciistica a nord di Aviano.

La strada inizia asfaltata per poi lasciare il posto ad un percorso sterrato bianco ghiaioso che si alterna al classico sentiero del sottobosco

http://www.webalice.it/ivan.sartor/etv1000/itin/capi_016.jpg

più avanti però il sottobosco della foresta ci abbandonerà per una lunga strada sterrata prealpina facile in costa alla montagna.

Siamo attorno ai 1300 metri di altitudine ed il clima mutevole e vario è una costante quassù, si passa dal sole caldo di montagna alle nuvole umide d’acqua e fredde … il tutto in mezzo ad un paesaggio calmo e deserto.

http://www.webalice.it/ivan.sartor/etv1000/itin/capi_018.jpg

http://www.webalice.it/ivan.sartor/etv1000/itin/capi_021.jpg

Ci avviciniamo ad una malga e cogliamo l’occasione per fermarci e mangiare qualcosa, stamattina abbiamo fatto velocemente colazione con una brioche e l’ora di pranzo è passata da un po’ … :confused:

Si tratta di una tipica malga che si trova in queste comunità montane, con formaggi caserecci … abbondanti assaggi accompagnati da qualche fetta di polenta …

he he he, direi che si può fare!

http://www.webalice.it/ivan.sartor/etv1000/itin/capi_023.jpg

http://www.webalice.it/ivan.sartor/etv1000/itin/capi_030.jpg

http://www.webalice.it/ivan.sartor/etv1000/itin/capi_027.jpg

Dopo aver accontentato lo stomaco ci rimettiamo in marcia in quanto il tempo sta cambiando velocemente e le nuvole si abbassano creando dei banchi di nebbia lungo il percorso, percorso comunque affascinante tra pareti di roccia ed una vegetazione bassa che consente una ampia visuale … in una giornata di sole la veduta che si ha da quassù dovrebbe essere meravigliosa.


http://www.webalice.it/ivan.sartor/etv1000/itin/capi_036.jpg

http://www.webalice.it/ivan.sartor/etv1000/itin/capi_038.jpg


Ci avviciniamo al muro di nebbia creato dalle nuvole ed ecco che in mezzo al nulla appare un branco di pecore, rallentiamo e ci fermiamo mentre le pecorelle attorno continuano imperterrite a farsi i fatti propri …

http://www.webalice.it/ivan.sartor/etv1000/itin/capi_046.jpg

Dopo le pecorelle però arrivano anche i tratti di strada più smossi … comunque basta un pizzico di attenzione in più in sella, un occhio vigile a dove mettere la ruota anteriore e proseguiamo verso la meta; i tratti più ripidi comunque sono stati cementati, ma siamo oramai nei pressi di Piancavallo, alla fine del percorso.


http://www.webalice.it/ivan.sartor/etv1000/itin/capi_048.jpg

http://www.webalice.it/ivan.sartor/etv1000/itin/capi_054.jpg

Ed eccoci oramai arrivati a Piancavallo, piccola località sciistica situata a nord di Aviano e Pordenone … al termine di questo percorso di circa 20 km. a cavallo tra due provincie e totalmente su strada bianca … tutto sommato un percorso abbastanza facile anche per un neofita come il sottoscritto sullo sterro col suo bisonte …


http://www.webalice.it/ivan.sartor/etv1000/itin/capi_056.jpg

Per il ritorno verso il trevigiano però abbiamo optato per la lunga discesa asfaltata che porta verso l’abitato di Aviano … :lol:

alla prossima, ciao :D

Ivan

nautilus
09-09-2007, 22:45
bravi, bel giro, conosco bene le zone, fatte anche in mountain bike, spero di rifarle a breve con il mio futuro GS...dovrebbe arrivare fra 2 settimane...:-p:?:

naga
10-09-2007, 11:56
Mi dispiace ma il Cansiglio solo ed eslcusivamente in MB!

AlbyGS
10-09-2007, 12:53
complimenti, bellissimi posti.
spero di riuscire ad organizzarmi a breve per...assaggiare quel bel piatto in malga

Deleted user
10-09-2007, 14:00
Ciao Iban
bellissime le foto, specialmente quella a tavola :lol:
ciao

mattia
10-09-2007, 23:31
Complimenti Ivan, vedo che il Grappatour ha dato buoni esiti ! :arrow:

:D :D :D

claudioilcaldo
10-09-2007, 23:37
Bel giro ,
io ho fatto il Bosco del Cansiglio a fine Ottobre dello scorso anno come gita di chiusura salendo da Caneva ,
però noi siamo scesi al Lago di S.Croce per poi salire al Nevegal passando per Congnolade e poi passare per Valmorel ecc ecc :D .
Sempre bei posti e appena fuori della porta di casa :D

Ibàn
11-09-2007, 00:00
Eh si Med, diciamo che il Grappatour ha dato il via ;) ... è da un po' che ci giro attorno, ma ho ancora molta strada da fare.

Ce l'hai ancora la maglia? :lol::lol:

Per naga, di bello il Cansiglio c'ha il fatto che è stato chiuso e protetto ... e non solo ai motori, ma a qualunque forma anche peggiore di manipolazione. Anch'io è da anni che me lo spupazzo in mtb, è la mia oasi dove ricaricare le batterie ...

... però è vero che dove è consentito passare, con giudizio e rispetto per l'ambiente attorno (sempre!), be' io ritengo che non sia affatto un delitto ;)

mattia
11-09-2007, 00:06
Beh questo è un buonissimo inizio! :D

Dici la minigonna della Acerbis? :lol::lol: Sì, e mi sa che presto finisce sul mercatino! :lol::lol:

naga
11-09-2007, 10:24
Iban la mia non voleva essere assolutamente una critica alla scelta di voler percorrere il Cansiglio in moto. Ci mancherebbe altro, ognuno è libero di fare ciò che ritiene più opportuno.

Osservo solo che il Cansiglio - per ammirarne il suo splendore - deve essere (a mio parere) percorso esclusivamente in MBT. Devo anche aggiungere che a piedi perde del suo fascino.

... vuoi mettere il giro della Piana in MBT passando per il Taffarel?

Al riguardo, per gli appassionati, consiglio la seguente lettura

https://www.ediciclo.it/cart/formbook.asp?id=108&collana=MOUNTAIN%20BIKE&regione=&testo=

aquilasolitaria
20-10-2017, 10:08
Percorsa ieri questa dorsale panoramica . Non è più tutta sterrata, bensì tutta asfaltata, tranne un paio di chilometri .
http://oi67.tinypic.com/2dkeni8.jpg
Ho richiamato questo topic così, tanto per aggiornarlo ...
lampssssss
aquilasolitaria

Huey
20-10-2017, 10:13
Bellissimo, mi sono trovato a salire da CANEVA con l'Harley e mai così tanto ho rimpianto in vita mia la buona Marietta

capostaz
20-10-2017, 14:57
Gran bel giro!!!

maxdrago
20-10-2017, 17:22
Interessante !!! proprio quello che mi piace. prenderò sicuramente nota