PDA

Visualizza la versione completa : O.T. : Sci Alpinismo


Dido
09-09-2007, 19:57
Buonpomeriggio;

Non sapendo dove postare nella speranza di essere andato il più vicino possibile alla destinazione corretta... Vi chiedo se qualcuno di Voi fa sci alpinismo... Vorrei avvicinarmi a tale disciplina. Mi dite qualcosa in merito per favore?

Ciao e grazie.

Dido

calimero
10-09-2007, 15:15
Pirla!!!!!!!!!!!! :lol:

Io lo faccio da due anni.

Quest'inverno esco con il CAI, guardo di volta in volta o Vigevano, o Pavia o Abbiategrasso, al limite Milano...

:cool:

giogio
10-09-2007, 19:18
quoto calimero.. prima di tutto NON fare da solo. consiglio il cai caldamente, è gente che fa per passione e non esclusivamente per soldi. magari è gente brusca e apparentemente antipatica ma di montagna ne sanno e ti insegnano tantissime cose, anche a livello umano.

quoto anche sulle sedi di Vigevano e abbiategrasso.
hanno fondato una scuola insieme a altre sedi lombarde, proprio di sci alpinismo e alta montagna.

organizzano corsi specifici.

http://www.scuolavalticino.com/

ciao

Dido
10-09-2007, 20:01
Grazie mille ad entrambi e a Calimero contraccambio!!! ;-)

A presto.

Dido

Dido
10-09-2007, 20:05
Ale... Ridammi un colpo di cel da quel numero strano va... Ciaooo


Dido

dr.Sauer
10-09-2007, 22:31
l'ho fatto tanti anni fa.

confermo il consiglio di farlo col CAI , sono gente seria che sa come fare e, sopratutto, sa quando è il caso di rinunciare (un pò come in moto)

alpneus
11-09-2007, 09:23
x dido e calimero ...

DOVETE DIMAGRIREEEEEEEEEEEEEEEE ... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Huey
11-09-2007, 09:33
Un solo consiglio. Fare ASSOLUTAMENTE un corso (ottimi quelli dle CAI ma va bene anche prednersi una Guida ALpina)

cit
11-09-2007, 09:38
Prima di tutto iscriviti ad una sede CAI (se già non lo hai fatto)
A Milano hai solo l'imbarazzo della scelta visto che ce ne sono parecchie, tra sezioni e sottosezioni.
Tutte le sezioni importanti, organizzano tutti gli anni dei corsi, sia di Alpinismo che di Sci Alpinismo.
Questa è la base di partenza. Dopo diverse serate (lezioni teoriche) nelle quali si imparano diverse cose interessanti sulla meteorologia, sulle condizioni della neve, sull'organizzazione delle gite, sull'utilizzo dell'ARVA ecc. si passa alle uscite pratiche. Dopo alcune di queste capirai se è lo sport che fa per te.
Sappi che è molto faticoso, ma come tutte le cose "sudate", di grande soddisfazione.
:)

joesimpson
11-09-2007, 16:13
beh ti han già detto tutto gli altri ;)


cmq andare col CAI è sicuramente consigliabile, anche perchè con loro senza arva non vai e se non ce l'hai te l'affittano per la gita :D:D:D:D:D:D:D:D


diverse sezioni di milano, tipo la righini che è la prima che mi viene in mente, organizzano ottimi corsi, e anche le lezioni in aula sono importanti.....

se vuoi altre info chiedi pure..... 20 kili fa ero uno da oltre 40 uscite a stagione con le pelli (il mio nick vorrà pure dir qualcosa no??? :mad::mad:)

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

cit
11-09-2007, 16:39
............il mio nick vorrà pure dir qualcosa no??? )


dai per scontato che qui ci siano degli "addetti ai lavori" ??

:lol: :lol: :lol:

calimero
11-09-2007, 17:07
ok devo perdere qualche chiletto...:lol::lol::lol:

comunque quest'inverno farò sci-alpinismo

Vedo in quele sezione CAI iscrivermi, probabilemente proprio abbiateciccia...

Certo se vi fossero altri ciccioni interessati sarebbe ancora più bello, per quanto mi riguarda ho già tutta l'attrezzatura ed un minimo d'esperienza ;):lol:

calimero
11-09-2007, 17:08
Dido svuota i MP!!!!!!!!!!! :mad::lol:;)

Dido
11-09-2007, 23:57
Grazie a tutti, mi sto interessando per i corsi presso le guide del cervino e presso il CAI della mia città. Vado in montagna da sempre e la AMO visceralmente in qualsiasi stagione dell'anno... Ho voglia di riscoprirla d'inverno come faccio d'estate... Ma in inverno ormai sulle piste c'è troppa gente...
Grazie dei consigni di tutti di cui farò tesoro

Per Joe:

http://www.noordinaryjoe.co.uk

Ale: Ok cancello qualche mesaggio.

Dido

Yanez
12-09-2007, 19:40
SA1 è il corso che le sezioni del CAI organizzano come avviamento allo scialpinismo, SA2 è il corso un pò più avanzato dove si va anche in ghicciaio.

Tanta fatica ma se resisti....orgasmi multipli.

Ascolta bene le lezioni su neve e valanghe e non scordarle.

All'inizio se puoi ti consiglio di noleggiare l'attrezzatura.....

Bello.