Entra

Visualizza la versione completa : Record InaffibilitÃ* R1200GS


tartuga
08-09-2007, 17:53
Riporto senza commentare (che è meglio) e senza fare nomi (di conce intendo)

Dopo aver venduto un anno e mezzo fa la mia R1200GS, decido che senza non ce la faccio ed a fine estate di quest'anno ordino di corsa una nuova moto identica alla precedente con consegna primi di settembre.
Ieri sera mi presento al ritiro della moto, sbrigo le solite formalità, prendo la moto e me ne vado verso casa.
Trovo un po' di traffico e sono costretto a procedere in colonna, quando mi accorgo che da sotto il collettore destro sale del fumo e c'è un forte odore di bruciato. Vabbè mi dico... un po' d'olio o grasso in giro... del resto è nuova...
Il fumo continua a salire. mi fermo e guardo la piastra paramotore e vedo che è piena d'olio :rolleyes:. Vabbè mi dico, magari nella fretta di consegnare hanno aggiunto olio, ha traboccato e si è fermato nella piastra. Certe cose non dovrebbero succedere però... e proseguo verso casa, anche perchè nel frattempo il conce aveva chiuso.
Questa mattina scendo in garage, smonto la piastra, pulisco tutto in modo da verificare se ci sono eventuali perdite. faccio 3 km per andare in ufficio e siamo daccapo:rolleyes::rolleyes::rolleyes:. Nessuna traccia però della provenienza del lubrificante.
Sbrgio velocemente qualcosa in uffcio (e intanto il nervoso cresceva) e volo dal conce (preventivamente interpellato, mi ha risposto che potrebbe essere tutto e che sarebbe meglio vedere la moto).
Faccia del meccanico di fronte alla moto--->:rolleyes:
Mi dice che la moto va fermata e gentilmente mi propone una moto sostitutiva (F800ST ovvero un cancello).
Vi risparmio la discussione con il meccanico e con il tipo all'accettazione ma potete ben immaginare i toni.
Vabbè morale: week end agonagto da mesi andato a putt@ne, moto ferma senza diagnosi, e 15150€ in meno in tasca.
Dimenticavo: il contakm al ritiro segnava 4 km (mi sembra). la moto alla riconsegna questa mattina ne segnava 56.
Quindi un bel 52Km percorsi. non male....:mad::mad::mad:

eugeniog
08-09-2007, 18:02
.....moto sfigata ? :confused:

......la F800 ST un cancello ? :confused: :confused: :confused:

caps
08-09-2007, 18:08
minchia quanto sei sfigato :rolleyes:

Gioxx
08-09-2007, 18:13
ma stai a scherza' oh.....

La f 800st cancello?............ provala..

eredi
08-09-2007, 18:16
...sai come si dice. La fortuna e cieca, ma la sf@a ci vede benissimo !!!

Derapper
08-09-2007, 18:16
Non riesco a capire se te la sei presa per l'olio, o per la 800 st che ti hanno rifilato...
Se è per st hai ragione...

Igli
08-09-2007, 18:18
Capisco l'incazzatura però non penso che sia un problema di gs :confused::confused:poteva capitare con qualsiasi altra moto ;)conosco persone che hanno avuto dissaventure anche con auto che costano 5 volte le nostre moto ! comunque la F 800 ST non mi sembra poi tanto male capisco ti avesse proposto un C1 :mad::mad:

Piripicchio
08-09-2007, 18:31
ce ne vorrebbero di piu come te, hai preso una GS1200 nuova, poi l'hai venduta e successivamente ne hai comprata un'altra uguale, SEMPRE NUOVA!
sei un grande, è giusto aumentare il numero di moto di seconda mano cosi per dare la possibilità ai furbi di spendendere decisamente meno :lol:
non te la prendere, poteva capitare con qualunque moto...












































....si come no! ....però chi sa perchè capitano sempre a GS1200 :lol:

Enzofi
08-09-2007, 18:38
capisco l'arrabbiatura che provocano queste cose con un veicolo appena preso, però nella disgrazia ti é andata bene. Poteva capitarti di domenica durante il tuo agognato giro.

harry potter
08-09-2007, 18:43
mi spiace...

ma si sà che il gs 1200 è stato costruito in collaborazione con ducati :lol::lol:

ambroeus2003
08-09-2007, 18:45
è sempre una su 1000 mille.....immagina se ritiravi una Guzzi,forse aspettavi 2 o 3 mesi,x riaverla..

alerest
08-09-2007, 18:51
Se ti può essere di conforto....alla mia sostituirono il cilindro sx dopo 114 Km causa perdita olio.
Devo dire che però il mio sospetto è che in reltà il problema fosse solo dovuto ad una perdita dal tendicatena....
Potrebbe essere cosi' anche per la tua ( tra le altre cose, il tendicatena dx è montato a testa in giù ed è facilmete visibile, il sx no )
Nel mio caso il conce dice di aver sostituito il cilindro causa porosità del materiale......bah.
Comunque moto ferma 1 mese.......ed F650 in sostituzione.
Ciao

Mansuel
08-09-2007, 19:15
Pare sia stato un incidente in produzione BMW.
Nella rubrica "lettere dei lettori" su Pianeta Bicilindrico un tale raccontava lo stesso episodio.
E' venuta fuori una storia incredibile, ad un operaio sono cadute negli stampi dei carter un cellulare ed un mazzo di chiavi... :confused:

Ebbene la perdita d'olio era causata proprio dal mazzo di chiavi che, inglobato nella fusione, aveva innescato la rottura :mad:

Ovvio che nella tua è finito il cellulare :cool:

Poteva succedere a chiunque :lol:

Berghemrrader
08-09-2007, 19:43
Dovrebbero vendere le moto nuove con almeno 20km... Non 4.
Giusto per fare un test.

ffrabo
08-09-2007, 19:46
non vi lamentate io ho il record, a 1.000 km sostituito motore, a 10.000 il cambio, a 24.000 paraolio albero del cambio e ora sono in forte trepidazione per il cadano.
Cmq debbo dire che non ho cacciato una lira.

L'Emarginato
08-09-2007, 19:46
Secondo me il conce non ha stretto il bullone dello scarico olio, o il filtro...
Sei fortunato se non hai rovinato il motore. :rolleyes:
Però adesso il rodaggio è finito!!! :lol::lol:

celio
08-09-2007, 19:51
scusa ma non ho capito perchè tu devi pagare 1500€? ma se è nuova non è in garanzia?!

Dinamite
08-09-2007, 19:51
minchia quanto sei sfigato
Ma quale sfiga? Siamo già un pò in troppi, non sembra più sfiga ;)

Isabella
08-09-2007, 20:02
è sempre una su 1000 mille.....immagina se ritiravi una Guzzi,forse aspettavi 2 o 3 mesi,x riaverla..
parli per esperienza personale, o è il solito luogo comune per sentito dire???
ho un Nevada che ha fatto 20.000 km in 10 mesi, tempo totale di fermo meccanico (tagliandi inclusi) 16 ore....

@ tartuga: mi spiace, shit happens, ma tu sei stato davvero sfortunato

beegio
08-09-2007, 20:14
soccia che sfiga.......
a me è successo questo.... ( molto meno grave)
Vado a ritirare la HP2 un venerdì sera poco prima della chiusura. Il meccanico mi porta la moto davanti alla vetrina del conce e mi da alcune spiegazioni per il montaggio del kit motard, bombolotto gonfiabile etc.... (nel frattempo un rompicoglioni su uno sputer continuava a fare domande idiote del tipo quanto consuma, quanto fa, è fatta per il fuoristrada???:mad::mad:....interrompendo di continuo il meccanico, l'avrei incenerito).
Poi saluto il mecca, salgo sulla moto e nel frattempo esce il titolare del conce a salutarmi. Qualche chiacchiera, saluto e mentre lui rientra in concessionaria premo il pulsante per la messa in moto e ... pof.... poi silenzio assoluto.
Il conce si gira con una faccia :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: diciamo perplessa e tira giù mezzo calendario imprecando contro le nuove batterie BMW. Incazzatissimo per la figura di m@@@@, chiama un meccanico che stava andando a casa (erano le 20 passate) che con un booster mi accende la moto e parto.
In sostanza sono rimasto a piedi prima di partire. Se mi fosse successo al distributore, il calendario intero l'avrei tirato giù io :(

eNdhj
08-09-2007, 20:40
a 1.000 km sostituito motore, a 10.000 il cambio, a 24.000 paraolio albero del cambio e ora sono in forte trepidazione per il cadano.
Cmq debbo dire che non ho cacciato una lira.
ellamadonna!:mad: tutta robetta insomma... motore, cambio, cardano... :rolleyes:
spè che vado giù in garage ad accendere un cero, anzi magari faccio un sacrificio animale, meglio abbondare! :|

emmegey
08-09-2007, 20:56
E' la punizione, per chi, riacquista il GS dopo averlo venduto....

tartuga
08-09-2007, 21:14
Dovrebbero vendere le moto nuove con almeno 20km... Non 4.
Giusto per fare un test.


Ho fatto la stessa osservazione al meccanico.
La risposta?
Ma sai, non possiamo andare oltre il giro nel piazzale altrimenti le moto vengono considerate come usate:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Giuro che non è uno scherzo. E giuro che non ho avuto la forza di replicare.

Per la moto sostitutiva che ho giudicato un cancello, non me ne vogliano i possessori, ma come primo impatto non mi è piaciuta. domani ci faccio un po' di curve e poi vediamo.


Grazie a tutti per la solidarietà. E anche per le battute. Servono a riderci sopra:D:D:D

flavioff
08-09-2007, 21:26
Sbagliare è umano.Perseverare è diabolico.Ma perchè ve la comprate?

L'Emarginato
08-09-2007, 21:27
Fa figo e non impegna...:lol::lol::lol:

Welcome
08-09-2007, 21:35
Come sono diverse le opinioni di ognuno di noi:
Qui in America le auto te le possono consegnano nuove anche con parecchie miglia all'attivo, la Yaris di mia moglie aveva 253 miglia e la mia A3 volevano darmela con 300 miglia.

Ho detto che l'avrei rifiutata e che al massimo avrei accettato 10 miglia.
Me l'hanno consegnata giovedi' con 9 miglia. :lol:

Mi dispiace ma consentire a qualche ragazzino di sverginare tirando a limitatore la mia bambina non mi va giu'. :mad::mad:

Preferisco piuttosto che me la diano con 100 metri sul contachilometri ed accettare qualche rognetta di gioventu' ;)

pacpeter
08-09-2007, 21:41
In sostanza sono rimasto a piedi prima di partire. Se mi fosse successo al distributore, il calendario intero l'avrei tirato giù io


bhè io sono rimasto a piedi prima di partire come te, ma anche dal distributore.:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolley es:

Zec
08-09-2007, 21:47
Vedrai, e te lo Auguro, sei partito male ma la situazione migliorerà e avrai una moto ottima, di solito è così. In bocca al lupo ZEC

Kilimanjaro
08-09-2007, 21:59
L'unica remora io l'avrei per il fatto che quel motore ha girato un bel pò con poco (o senza?) olio...:mad:

Berghemrrader
08-09-2007, 22:01
La mia non era una battuta.
Quando ho preso la macchina nuova il conce quasi si scusava dei 60km sul contakm (abbiamo dovuto andare a prenderla dall'altra parte della città) ma io preferirei che almeno per le magagne evidenti non ci fossero rischi, anche se me la davano con 200km mica me la prendevo.

E' sorprendente che un mezzo (moto o macchina) parta dal concessionario nuova fiammante con meno di 5km, ci saranno pure tutte le verifiche in fase di assemblaggio in fabbrica ma una svista di un operaio secondo me non è impossibile, come non pezzo può arrivare criccato o essere montato male.

Le Veyron vengono vendute con 600km perchè un tester deve "affinare" alcune cose prima di consegnarle al suo (facoltoso) proprietario, non vedo perchè non fare un paio di giri di pista prima di parcheggiare sul piazzale una BMW pronta per essere messa nel container alla volta della sua destinazione.

Le moto sono mezzi abbastanza complessi e non riesco ad escludere un intoppo anche se vengono assiemate in maniera rigorosa ed i componenti provati al banco prima di montarli. Ed invece cosa accade? Il meccanico la accende in officina e dice: "Ok, parte quindi è OK".
Si risparmierebbero brutte figure, ma forse si rischierebbe di trovare l'acquirente che la vuole "fior di conio" ad ogni costo...

west
08-09-2007, 23:05
quoto in pieno l'ultima affermazione, lo stesso discorso l'ho fatto stamani alla consegna della mia nuova macchina (a dir la verità di mia moglie), 0 km segnava, nemmeno 100 m aveva fatto,
ma io dico un problema anche piccolo mi potrebbe costare tempo, arrabbiature o altro....perchè non controllare ogni mezzo, ve lo dico perchè gia ci sono passato con l'ultima macchina acquistato, mi ha lasciato a piedi dopo 100km perchè, per sbaglio, durante la saldatura avevano chiuso lo sfiato del tappo del diesel e la macchina , non avendo più ossigeno si spegneva........

fluido
09-09-2007, 00:30
Le moto sono mezzi abbastanza complessi e non riesco ad escludere un intoppo anche se vengono assiemate in maniera rigorosa ed i componenti provati al banco prima di montarli. Ed invece cosa accade? Il meccanico la accende in officina e dice: "Ok, parte quindi è OK".
Si risparmierebbero brutte figure, ma forse si rischierebbe di trovare l'acquirente che la vuole "fior di conio" ad ogni costo...

Non penso che la accendano e basta, alla fine della catena di montaggio un meccanico la mettera' sui rulli e la prova (frizione, cambio, freni, luci e quant'altro per assicurarsi che il nuovo proprietario non rischi la vita), anche se ci fa 100 km. virtuali il contakm. segnera' alla fine quasi zero (il percorso dalla fabbrica al container e poi al concessionario presumo), anche perche' se a Berlino nevica non credo abbiano molta voglia di andare in giro in moto per il piazzale della fabbrica

Evangelist
09-09-2007, 08:46
Già... perchè le macchine ( e le moto) volano da un posto all'altro.. dalla fabbrica al centro di distribuzione al concessionario...

Mai sentito dei "controlli preconsegna"? Una delle operazioni da fare è ... attaccare il contakm...

Anni fa (tanti anni fa) davo una mano ad un conce della mia città nello spostare le auto nuove dal magazzino alla concessionaria per la preconsegna... e i contakm erano bloccati...

Detto questo spiace per quanto accaduto al mio concittadino.. anche se direi che la toppata l'ha fatta il conce... visto che olio e liquidi vari vengono proprio caricati dal lui... (le moto, tutte in fabbrica vengono accesse e fatte girare... proprio per evitare i MACRO errori di mantaggio / componentistica)...

Papero56
09-09-2007, 08:47
Che poi, secondo me, sarebbe sufficente azzerare i contakm. dopo la prova in fabbrica, tanto sono tutti digitali e credo che per la casa madre non sarebbe un problema. E non è detto che non lo facciano.....

Sa'
09-09-2007, 13:04
Qualcuno va a messa la domenica?

Tricheco
09-09-2007, 20:45
minkia che sfiga

pciri
09-09-2007, 21:22
mi tocco....:lol:

AleConGS
10-09-2007, 10:59
se me la davano con 200km mica me la prendevo.

Dici bene tu... io ho sempre potuto fare solo gli ultimi chilometri delle auto/moto che acquistavo, se una volta tanto che potevo fare i primi chilometri me li facevano loro li ammazzavo di botte!! :lol:

Comunque suppongo che la probabilità che un mezzo si guasti a 5 km sia poi la stessa di un guasto a 21 chilometri... sempre e comunque bassa. IMHO, ovvio.

Per tartuga... mi dispiace per il tuo guasto, ma consolati: se dopo aver venduto il 1200 l'hai ricomprato, vorrà pur dire qualcosa... vedrai che a parte questo (giustamente fastidioso) intoppo resterai soddisfattissimo (ma che te lo dico a fare, sei un recidivo...) :)

Babydesmo
10-09-2007, 11:21
Almeno ti hanno dato quella sostitutiva......mi sembra già qualcosa!!

guidopiano
10-09-2007, 11:23
e ti dico scusami :!: e ti dico pure che mi dispiace per l'accaduto

ma mi sembra che te la sei presa in modo eccessivo , dal tuo racconto emerge della rabbia e un puntare il dito su fatti che purtroppo succedono , si spera sempre meno e a volte si spera che non succedano a noi stessi e a sentir dire che è successo ad un'altro ci turba relativamente, la casualità ha voluto che succedesse a te ..... ma dico io perchè prendersela così tanto ???
tanto da arrivare al punto di screditare il prodotto sin dal titolo " record di inaffidabilità " :rolleyes: a volte alcuni ( chiamiamoli ) spiacevoli inconvenienti dovrebbero essere presi con più tolleranza

quando sento e leggo chi come te spara a zero e a 360° gradi si inasprisce mi viene sempre in mente la stessa domanda e ora te la faccio

ma tu di che ti occupi ??

non ti è mai successo di sbagliare nel tuo lavoro ??

a danno di un qualcuno che ne subisce dei tuoi erroi ??

pensi di essere ( professionalmente parlando ) perfetto ??


ecco !!! quando a me succede qualche inconveniente faccio a me stesso questi interrogativi e mi tranquillizzo ;)

scusami era solo un parere , il mio , da meccanico :lol:

Mylo
10-09-2007, 11:49
Il problema , a mio parere non è CHI fà l'errore ( operaio - meccanico che assembla il mezzo etc..) ma è il fatto che le AZIENDE hanno un sistema interno che DEVE prevenire gli errori ( pagano migliaia di euro alle ditte di Certificazione per questo ..) nella produzione devono NECESSARIAMENTE esserci dei percorsi che GARANTISCONO la QUALITA' del prodotto finale !!!!!
D'altronde gli euri pagati dall'acquirente ( pochi o tanti non importa ..) sono BUONI !!!!
Qualche piccolezza credo che possa sfuggire , ma non a questi livelli !!!!

Smokey
10-09-2007, 11:53
ah, io per evitare sorprese non ritiro la moto nuova se non dopo il secondo tagliando. una volta la ritiravo dopo il primo, ma poi ho pensato che fosse più prudente dopo il secondo.
ora, dopo quello che leggo, penso di comprare la moto e lasciarla definitivamente al concessionario, così se la sbriga lui se ci sono rogne. io però ho la soddisfazione di averla pagata ed immatrocolata a mio nome. è bello sapere di avere una moto che gira nel mondo, da qualche parte. però che è tua. il rapporto preferisco rimanga circostritto al pagamento del bollo, assicurazione e multe.

Dfulgo
10-09-2007, 11:54
...mah, sarà anche un po' una questione di "lana caprina" però, per come la vedo io, a me capita di sbagliare nel mio lavoro come, penso, a tutti, c'è però un dettaglio, che è il seguente:

- Il mio lavoro mi costa 10
- Visto il mercato ci ricavo 12
- Visto che dura nel tempo è sempre 12
- Visto che lavoro con precisione è sempre 12
- Visto che sono dfulgo è sempre 12

...non so se la politica BMW sia proprio così, mi da più l'impressione di un fabbricante di giocattoli per adulti che, trincerandosi dietro il blasone del proprio marchio, possa permettersi evidenti lacune nel sistema di controllo e collaudo dei prodotti.

Io penso che sia giusto lamentarsi, paradossalmente comprenderei di più un guasto meccanico a 5000 Km. :-o
:mad:

tartuga
10-09-2007, 12:06
Replico a Guidopiano, che tra l'altro leggo sempre con molto piacere
(ma una volta non c'era il bottone post reply?:lol:)

Mi sembra di aver affrontato il problema con molta serenità. Ho anche premesso che cercavo di astenermi dal commentare e mi limitavo a raccontare i fatti. Poi sai come vanno queste cose, un po' di inc@zzatura ti distorce la giusta visione delle cose.
Ho solo manifestato amarezza per qualcosa che in linea di principio, su un prodotto fatto in serie con criteri di controllo che mi aspetterei essere molto spinti, non dovrebbe accadere, a prescindere dal prestigio o meno del marchio.
Poi per l'amor di dio, tutti possono sbagliare, io per primo.
Io lavoro nel settore della meccanica di precisione, e costruiamo componenti dove a volte il centesimo fa difetto. L'errore ti ripeto capita anche se tutto è controllato al 100%, però magari come si dice si cerca il "buscolino" e poi passa il tronco con tutte le radici.
Penso sia accaduto lo stesso in bmw. Qualcosa di macro che è dato per scontato che sia a posto e invece a posto non è.

La differenza rispetto al mio lavoro è che il cliente mi appende al pennone più alto in caso di problemi e mi ci lascia fino alla risoluzione. Io invece di fronte all'atteggiamento e alle rispote bmw (perchè per me in quel momento il conc E' la bmw) ancora un po' e mi sentivo in colpa. Prospettive differenti:lol:

Il senso del post era solo per condividere la delusione di qualcosa che aspettavi da tempo e non sei riuscito a realizzare. tutto qui.
Non volevo offendere nessuno. se l'ho fatto chiedo scusa;)

Evangelist
10-09-2007, 12:49
scusa evangelist,te lo chiedo perche mi sembra una cosa anomala.Tu dici che in fabbrica accendono il motore e lo provano a banco.Poi dici che i liquidi li mette il conce prima di consegnartela.Quindi in fabbrica caricano l'olio e liquidi vari poi una volta provata li tolgono per poi farli rimettere dal conce.
Non ti sembra strano?
Te lo chiedo non con tono polemico ma mi suona strano tutto sto giro di metti,togli e poi rimetti.

E' fatto perchè NON si sa quanto il mezzo verrà stoccato... così come l'inceramento delle parti di carrozzeria per le auto.

ANTORS
10-09-2007, 13:00
La sfiga è sempre dietro l'angolo e per quanto la si cerca di schivarla alla fine te la trovi sempre d'avanti!

Coraggio!;)

Mcfour
10-09-2007, 13:03
Il motivo principale per cui l'ho presa usata...con 6000km...praticamente senza un graffio..ma già rodata..:-p
Il secondo motivo è che ho risparmiato 4000 euro.
Cmq il titolo non è corretto, record di superficialità a chi ti ha consegnato la moto, questo è quello giusto.

Damiano
10-09-2007, 13:07
Ma quale sfiga? Siamo già un pò in troppi, non sembra più sfiga ;)
Claudio che successe? Leggo solo ora la tua firma...

AleConGS
10-09-2007, 13:16
Vabbè ragazzi però... anche i conce, mica ricevono le moto con un cartellino con su "previsto guasto a xx chilometri"... :) loro fanno i controlli standard, mica possono smontarla una moto nuova... dove sta tutta questa superficialità? se si scoprisse poi che hanno sbagliato un serraggio o dimenticato un tappo potrei esser d'accordo (anche se son cose che capitano, solo chi non lavora non sbaglia), ma per un guasto che colpa hanno loro?

Mcfour
10-09-2007, 13:22
Beh ma un giretto dovrà pur farlo per verificare che sia tutto a posto, Tartaruga ha detto che mentre tornava verso casa...quindi l'aveva appena presa, se il capoofficina ci avesse fatto un giro lo avrebbe visto lui il fumo che usciva dal motore...
Anche perchè stiamo parlando di una consegna di un motoveicolo che costa come una macchina... mica miciu miciu bau bau..;)

bikelink
10-09-2007, 14:37
puo' succedere. spendere 15000 euri non mette al riparo da guasti..

Dinamite
10-09-2007, 17:33
Claudio che successe? Leggo solo ora la tua firma
Ciao Damiano,
nulla....ho seminato olio cambio per tutta la Francia rientrando dalla Scozia :lol::lol:
ma è normale, ci sta, solo qualche paraolio da sostituire ;)
Non diciamo a nessuno però che per sostituirli bisogna smontare mezza moto,scablarla tutta, separare il telaietto, staccare lo scarico, il cardano e il cambio. Shhhhhhhh :lol:
Già che c'ero ho cambiato anche una bobina bruciata.
Qualcuno la chiama sfiga, io ho un'idea diversa della sfiga!!

Damiano
10-09-2007, 19:16
Si ma il 1200 è tutto un'altro girare... vuoi mettere?
Cosa vuoi che sia un po' d'olio... se anche rimani a secco, la moto mica ne risente... poi c'è anche quello motore, al massimo andrà a prenderselo di lì ... :lol:

Stai rivalutando il rottamone verde e nero? :!: :cool:

sylver65
10-09-2007, 19:18
e che dire che ieri ho dovuto sostituire la lampadina della gemma posteriore?
Vedi firma, però.

Dinamite
10-09-2007, 19:41
Stai rivalutando il rottamone verde e nero?
Mai considerata un rottame anzi, l'ho comprata per girare perchè ritenevo fosse sicuramente più semplice da aggiustare persino in posti privi di rete di assistenza ufficiale ;)
Si ma il 1200 è tutto un'altro girare... vuoi mettere?
Indiscutibile, non sai mai quanto dura il divertimento :lol:
Tutto sommato sono anche stato fortunato perchè se avessi trovato posto su una certa nave sarei andato in ferie con il GS100 e l'anno prossimo mi sarei dovuto pagare il lavoro al cambio perchè fuori garanzia.
E adesso non mi dire che ne pagherò degli altri ...... :lol::lol:

Damiano
10-09-2007, 19:46
No, no, non fraintendermi, rottamone, era detto con affetto, io chiamo così i miei pezzi di ruggine ;)
Mi fa piacere che tu sia riuscito a rientrare alla base. Quando ci vediamo mi racconti tutto di persona.
Ciao Claudio.

Scusate l'OT.

Dinamite
10-09-2007, 20:07
Certo, l'avevo inteso a quel modo anch'io ;)
Ci vediamo a PC a fine mese.

Silver
10-09-2007, 20:49
io la venderei e me comprerei un'altra, sempre GS1200.
Tanto per essere sfigatone completo.

Scusami ma la cazzata l'hai fatta vendendo e comprando la stessa moto.... Meglio a te che ad un poveretto che a malapena se ne può permettere solo una.

liùc
10-09-2007, 21:06
A me è capitato di comprare una VW golf.
2 km dal concessionario spia della temperatura accesa.
Non c'era un gocchio d'acqua nel radiatore...

pablo1
10-09-2007, 21:06
:eek:gs per gs mi tengo gs mio :arrow:

megag
10-09-2007, 22:11
non vi lamentate io ho il record, a 1.000 km sostituito motore, a 10.000 il cambio, a 24.000 paraolio albero del cambio e ora sono in forte trepidazione per il cadano.
Cmq debbo dire che non ho cacciato una lira.
Ok tutto il lavoro passato in garanzia, ma la stessa copre solo due anni di vita a prescindere dal kilometraggio, sembra quasi una beffa ......

Ora, come nel mio caso e di un mio amico, addirittura lui con 20.000 km e la frizione che slitta anche in 6^ a bassi regimi, due mesi oltre la garanzia e la prospettiva di pagare l'intera frizione per un cazzo di paraolio da pochi spiccioli , mi pare una presa per il K..lo !!!!

megag
10-09-2007, 22:18
Comunque si è arrivati davvero alla barzelletta, ogni volta che esco con gli amici, fra cui diversi gs 1150 e jappy varie, si fanno battute sui pezzi di ricambio che a loro dire mi dovrei portare appresso...........

cardano, olio, centraline, antennini, ecc...ecc.... oramai la serie 1200 si è fatta un nome,.....ma forse Bmw compera i pezzi in Cina ???? :mad:

guidopiano
11-09-2007, 10:52
Replico a Guidopiano, che tra l'altro leggo sempre con molto piacere


:!: ti ringrazio , spero che continui a farlo ;)


La differenza rispetto al mio lavoro è che il cliente mi appende al pennone più alto in caso di problemi e mi ci lascia fino alla risoluzione. Io invece di fronte all'atteggiamento e alle rispote bmw (perchè per me in quel momento il conc E' la bmw) ancora un po' e mi sentivo in colpa. Prospettive differenti:lol:


io ho lavorato come meccanico per tanti anni nel campo delle auto e in particolare in Volvo e comunque credo che anche per le moto alcuni diritti del cliente siano sacrosanti , 1° ( ad esempio ) massimo rispetto e considerazione

detto questo:
pure tu ce l'hai lo strumento per farti sentire :lol:

chiami , anzi è meglio una bella raccomandata a , mamma BMW e gli spieghi l'accaduto e fai notare la poca professionalità che ha avuto , nel tuo caso, il singolo meccanico o la concessionaria nella sua interezza.

vedrai che non resteranno sordi al tuo lamento e , saranno anche magre soddisfazioni, ma stai certo che un giro di vite o una strigliata che gli fa bruciare il culo alla concessionaria lo fanno di sicuro :(

se così sarà :confused: vedrai che ogni volta che ti presenti in concessionaria si metteranno a tappetino :!:

AleConGS
11-09-2007, 10:55
pure tu ce l'hai lo strumento per farti sentire :lol:

Eh ma per spaccarglielo in testa deve essere veramente over size... :confused:

guidopiano
11-09-2007, 10:57
A me è capitato di comprare una VW golf.
2 km dal concessionario spia della temperatura accesa.
Non c'era un goccio d'acqua nel radiatore...

detta così è veramente troppo stringata !!!

posso non crederti ???

oppure se è vero ..... (se parli di auto nuova) come è stato il dopo ???

ps.
scusa ma son curioso :!:

barbarito
11-09-2007, 16:01
Comunque si è arrivati davvero alla barzelletta, ogni volta che esco con gli amici, fra cui diversi gs 1150 e jappy varie, si fanno battute sui pezzi di ricambio che a loro dire mi dovrei portare appresso...........

cardano, olio, centraline, antennini, ecc...ecc.... oramai la serie 1200 si è fatta un nome,.....ma forse Bmw compera i pezzi in Cina ???? :mad:
Purtroppo è proprio vero. Triste ma vero.

liùc
11-09-2007, 18:31
ps.
scusa ma son curioso :!:
Sono tornato dal conce a piedi
Si sono scusati dicendo che erano due i meccanici che hanno preparato l'auto e uno pensava che il controllo l'avesse fatto l'altro e viceversa.

L'auto è stata controllata è la cosa è finita lì
La spia si accende ben prima che si verifichino dei danni, fortunatamente...
Io poi mi sono fermato immediatamente è l'ho piantata lì.

Non credo siano cose frequenti però... a me è capitato

(ah, il conce era ufficiale VW...)

tartuga
12-09-2007, 11:54
Tanto per chiudere il cerchio....
Si trattava di una ORing del radiatore dell'olio pizzicato probabilmente durante il montaggio in fabbrica.
Quindi un problema non individuabile a meno di fare una prova su strada (anche corta:lol:). Questo solleva parzialmente il conc dalle proprie responsabilità.
Ringrazio tutti per i vostri commenti.
Vorrei solo replicare ad un paio di post dove ho letto che sta bene sia successo a me che sono al secondo GS. Non è che lo faccia per sport cambiare le moto, anzi.
Il primo GS sono stato costretto a venderlo (dopo 11 mesi e 4000km) per GRAVI problemi familiari.
Ora che le cose vanno un po' meglio ho deciso di tornare in sella. tutto qua.
Ciao!

Mcfour
12-09-2007, 11:58
Tanto per chiudere il cerchio....

Ora che le cose vanno un po' meglio ho deciso di tornare in sella. tutto qua.
Ciao!
Ben fatto.