Visualizza la versione completa : Jochen Rindt.
Ai piu' questo nome non dira' molto, ma questo e' stato il campione de mondo di Formula uno del 1970. Vabbe'... che ci sara' di particolare, direte Voi... La sua particolarita' sta nel fatto e' che e' stato l'unico a vincere il titolo mondiale "postumo".
Domenica c'e' il GP di Monza e proprio lì, Rindt, perse la vita 37 anni fa.
Io all'epoca avevo solo 5 anni, non ho ricordi delle sue corse (entro' in F1 nel 68), ma questo personaggio, dalla faccia piu' da taglialegna che da pilota, da semplice appassionato di Gp quale sono, mi ha sempre interessato. Ricordo che in quegli anni correvano i vari Fittipaldi, Stewart, ecc.. e li bastonava tutti. Chissa', senza quella fatalita' (?), l'albo d'oro della F1 sarebbe stato sicuramente diverso...
Un piccolo video:
http://it.youtube.com/watch?v=KZqKD5CDPXA
un ex tk
06-09-2007, 17:19
a quell'epoca andavo a Monza in tenda con gli amici 3 giorni....
gli idoli erano appunto Stewart e la sua guida in controsterzo (oggi l'elettronica ti raddrizzerebbe le ruote...) e Fittipaldi.
Una sera del giovedì, convinsi un meccanico ai box a farmi entrare nella macchina di Fittipaldi, abitacolo troppo piccolo, dovetti rinunciare.
Bei tempi, bei ricordi.
Ai piu' questo nome non dira' molto, ma questo e' stato il campione de mondo di Formula uno del 1970. Vabbe'... che ci sara' di particolare, direte Voi... La sua particolarita' sta nel fatto e' che e' stato l'unico a vincere il titolo mondiale "postumo".
Domenica c'e' il GP di Monza e proprio lì, Rindt, perse la vita 37 anni fa.
Io all'epoca avevo solo 5 anni, non ho ricordi delle sue corse (entro' in F1 nel 68), ma questo personaggio, dalla faccia piu' da taglialegna che da pilota, da semplice appassionato di Gp quale sono, mi ha sempre interessato. Ricordo che in quegli anni correvano i vari Fittipaldi, Stewart, ecc.. e li bastonava tutti. Chissa', senza quella fatalita' (?), l'albo d'oro della F1 sarebbe stato sicuramente diverso...
Un piccolo video:
http://it.youtube.com/watch?v=KZqKD5CDPXA
Onore ad un grande campione della Formula 1, quella vera non 'sta roba di adesso.
Caro Pio io all'epoca avevo un solo anno di età ma ho avuto modo di conoscere la storia di Rindt e del suo triste primato (Campionato del Mondo Piloti assegnato alla memoria) attraverso le riviste (mitico Autosprint) ed i libri che ho letto (divorato) negli anni della mia infanzia.
Fa piacere leggere che c'è qualcuno che ha ancora a cuore queste storie.
Un lampeggio.
Grazie PIO !!
è un icona anche per me
pienamente convinto anch' io che senza la sua morte l'albo d'oro sarebbe diverso ( il discorso vale anche per altri) ma queste sono le corse
la sua tragedia insieme ad altre ha alimentato la fama delle Lotus...macchine veloci ma pericolose....fama ingiusta ovviamente
anche io ho solamente potuto leggere o vedere filmati di repertorio...ma tanto è bastato per amare questo pilota....
vergognose furono le proteste di chi chiedeva l'assegnazione del titolo ad un altro mito per me ...Jacky Ickx...
ma in una recente intervista da grande campione che è il belga ha dichiarato la legittimità del titolo vinto da Ridnt
dr.Sauer
06-09-2007, 18:11
certo che me lo ricordo , sono vecchio abbastanza .
grazie per averci postato il link.
Tricheco
06-09-2007, 18:16
assolutamente grande
Morì a Monza durante le prove del gp: arrivai al circuito con mio padre e degli amici che l'incidente era avvenuto da poco. Non mi ricordo però in che curva uscì di pista.
Prima di entrare in parabolica, alla fine del rettilineo.
Pare (?) si sia rotto qualcosa nei freni...., ma ci sono diverse versioni e ipotesi...
Omega_Lex
06-09-2007, 18:57
me lo ricordo bene,
facevo la terza media
aveva due palle così!
ho letto un articolo su di lui, ne ho parlato a mio padre che ha commentato: aveva una moglie che era la fine del mondo!
già la moglie...
lo avevo scritto nell'altro post ma poi cancellato...
era finlandese bellissima e capricciosa..
lui innamoratissimo correva dietro a saldare i conti .....
ricordo di aver letto un articolo sulle signore dei box dove lei veniva mensionata...
non ricordo il nome ...mi viene Soili.... ma forse è la moglie di Jarno Saarinen
spasibo... ;-)
Soili era la moglie ( anche lei bellissima ) di Saarinen...
azz anche lui finì la sua carriera contro i guardrail di Monza :-(
Andò a sbattere alla staccata della parabolica, con la sua Lotus a monza nel 1970 durante il secondo turno di prove.
Non andò a sbattere , ma un commissario di gara attraverso la pista con un estintore in mano per un'altra auto uscita di pista, proprio mentre arrivava lui che lo investì e l'estintore lo centro sul casco..
Sbagli, quella che descrivi tu è la fine di Tom Pryce.
Si Wotan, infatti ho corretto, vado a memoria ed i ricordi da sfumati poi sono piu' chiari ;)
e' meglio fare come biaggi (o anche un altro + di recente) che dopo una bellissima non ha combinato + un tubetto
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |