Entra

Visualizza la versione completa : [Smanettoni in erba] Lettere a Pinasco, Motosprint


Barney Panofsky
05-09-2007, 15:34
Ma ve le ricordate le lettere a Pinasco su Motosprint?
O era Polini? Bho non ricordo.

Alcune erano fenomenali. Ragazzini di 14 anni che chiedevano (chiedevamo..) come far volare quei 50cc a cui ci obbligava il Codice della Strada. Codice che violavamo poche ore dopo l'acquisto togliendo le "strozzzature".
Per poi arrivare al tuning ed alle elaborazioni più ardite!

Ricordo Vespini 50 Special piombati con carburatori 32 e 181cc :lol:
O Apriliette Rs che grippavano ogni 500 km ma che facevano i 160 km/h :lol:

Proma, Malossi, Arrow, il mercato offriva di tutto, unico limite genitori, portafogli e posti di blocco :)

Le lettere a Pinasco erano geniali

"Caro Pinasco, sono Gigi ho 14 annni scrivo da Gallarate. Ho un Cagiva Mito 50cc con kit Malossi 150cc espansione artigianale e scarico Polini, corona e pignone modificati, carburatore Dell'Orto 26, pistone lavorato e candele NGK fa i 190km/h. Vorrei aumentare un po' lo spunto senza perdere l'allungo, cosa mi consiglia"

ROTFL :lol:

Risposta di Motosprint

"Caro Gigi, premesso che l'utilizzo dei ciclomotori elaborati non è permesso sulla strade pubbliche, ti consiglio di montare il motore della RGV Gamma sul tuo Cagiva.... e il kit Pinasco da 140cv utilizzato...."

:lol: :lol:

xero70
05-09-2007, 15:57
chissà se monta il motore della RGV sotto al nostro ks.............................................Rud y chiedi a un tuo amico friulano se è una cosa che rende la moto più "godibile" :lol::lol::lol:

Capitan Booster
05-09-2007, 17:23
il mio Si faceva i 80 km/h con il 61, carburatore 13/13, carter allargati, albero motore alleggerito, variatore Seriacopi, testata abbassata, marmitta ad espansione tipo serpentone. Peccato perchè il Ciao, togliendo la pedanina poteva montare il 19/19 e fare 105 ......

Il massimo l'ho raggiunto smontando i pedali e mettendo un raccordo ad elle che mi permetteva di montare il 24 dell'NS 125 lateralmente .......... discesona di 2 km per fargli prendere i giri con un rumore di aspirazione assordante e schizzi di miscela ...... per tornare a spinta.

Meno male che all'epoca non fumavo, sennò tra la velocità e gli schizzi di miscela .......:lol:

Ricordo che girava anche una modifica per accoppiare due blocchi motore in parallelo (61x2=122 centimetri cubici)

mau.mag14
05-09-2007, 17:26
aprilia af1 50: kit 65 top performance, espansione arrow, pacco lamellare in carbonio, Dellorto dia 19 e non so più che altro.....130 km\h provati con la macchina :arrow:

Ps: dovevo cambiare la candela (rigorosamente ngk al platino) ogni 500km ;)

Cinsietta
05-09-2007, 17:27
anche il mio Ciao era super elaborato, che bolide che era!!!
.... peccato che me l'hanno rubato, mannaggia!

varamukk
05-09-2007, 17:33
E ti lamentavi del Pan European...?:lol::lol::lol:

Filo
05-09-2007, 17:38
Mi sembra ricordare fosse Pinasco...:rolleyes:bei tempi :mad:

drmask
05-09-2007, 17:41
vespino 50 ... 115 polini, carter allargato, campana, albero anticipato, frizione denti dritti, pentolino sito, dellorto 19/19 ... quando ancora gli si dava di tornio in officina ... che tempi :D ....

albart
05-09-2007, 17:42
Io con il gp con motore 90cc simonini in alluminio, marmitta leovinci Z rovesciata e carb da 19 ho preso i 110.

Mi sentivo fico, ma invece mi accorgo di essere solo un principiante!!

Il Gp l'ho venduto....quanto lo rivorrei...

ilcobecio
05-09-2007, 18:24
Io con il gp con motore 90cc simonini in alluminio, marmitta leovinci Z rovesciata e carb da 19 ho preso i 110.

Mi sentivo fico, ma invece mi accorgo di essere solo un principiante!!

Il Gp l'ho venduto....quanto lo rivorrei...
E nun t'hai mai fermato il famigerato Baffo, terrore del curvone di Sgaravatti? :lol:

er-minio
05-09-2007, 18:27
Io c'avevo lo Sfera 50 rigorosamente originale.

http://www.hazardsign.co.uk/img/23-05-2007%2016-42-39.jpg

(poi dici perchè non scopavi al liceo)

Il massimo permesso era levare il parabrezza in estate (accellerava + velocemente) e a volte allentavo lo scarico per fargli fare più caciara.

Stabilo Boss grigio d'ordinanza nel cassettino per coprire le spanciate.

meco
05-09-2007, 18:32
cacchio che ricordi ..... me ne ero quasi dimenticato ..... il mitico garelli VIP con sotto il 90.

30 anni fà ........ sob

Panda
05-09-2007, 18:33
italjet formula 50 : pezzi 80cc malossi da corsa (pagati 450.000 lire circa 8 mesi di mance alla pizzeria di mia zia:-o), variatore malossi , carburatore 19 , ingranaggi , rulli da allungo , marmitta zx (serpentina con finale in carbonio) fizione con molla viola (per allungo) carter con presa d'aria fatta fare dal fabbro :lol: per 130 kmh...............ma la vera chicca era il neon blu sotto la pedana che di notte sembrava di gallegiare sull'asfalto :lol::lol:

harry potter
05-09-2007, 19:53
beta ark lc termica polini base 68cc, 17.5 dell'orto (la mamma non sganciava per la benza :D) pacco lamellare malossi , filtro a cono polini ,albero motore mazzuchelli con biella alleggerita,carter rivisitati,espansione su misura con terminale in "carbonio" ex leovince + targhette ex leovince per l'omologazione :lol:, variatore\cinghia\frizione\campana\molla di contrasto malossi... e altro che non mi ricordo.

velocità max 110 non beveva un caxxo e in 25000 km non sè mai rotto niente :lol:

il mezzo + da sparo che ho visto vespa 50 special con kit completo a liquido zirri 180cc, l'unico pezzo originale che manteneva era la 3à del cambio se non ricordo male :lol: sul dritto con la mia mito 125 non riuscivo a stargli dietro :rolleyes:

ilmaglio
05-09-2007, 20:13
.. un po' di tolleranza, diamine.. Certo, mo' che c'è l'Assessore Cioni, + Amato .. Dottor sottile e giurista finissmo .. Nun parliamo de gli scarichi pe' CiBiEre .. co' la sonda er db chiller staribile, pe' anda' en pista .. Poi, lo reinfili.

xero70
05-09-2007, 20:46
Beta 4M, uno dei primo tuboni con avviamento elettrico, gruppo termico polini da 80cc, carburatore da 24 con raccordo in gomma trasparente per metterlo di lato al telaio che non c'era spazio, campana frizione a denti diritti e marmitta espansione SITO, una bomba, oltre i 130 ma chiunque lo guidava si cappottava all'incontrario, gomma anteriore mai cambiata, sempre in penna. Due problemoni, consumi e catena che si rompeva ogni 3 giorni, camminavo con false maglie per catena di riserva sotto la sella.
Che ricordi meravigliosi :eek::eek::eek:

cilindro
06-09-2007, 07:29
Il mio primo mezzo di locomozione peugeot 104 ereditato dal nonno lui usato 15 anni mai un problema io in 2 grippato 3 volte però sono riuscito a fargli fare i 100 Km /h in rettilineo, è stato stupendo il rumore di ferraglia che ha fatto verso la fine del rettilineo, l'ultimo pistone lo uso coome fermacarte sulla scrivania.