Entra

Visualizza la versione completa : prova metzeller exp


pikkolomondano
05-09-2007, 10:10
Ho avuto modo di provare queste nuove gomme per la mia vacanza estiva.

il giro ha avuto la lunghezza di circa 5000 km tra normandia /bretagna /pirenei /spagna con una percentuale 50% autostrade 25% strade normali e 25% strade tortuose /di montagna.
Le temperature sono variate dai 10/11 gradi ai 28/30.

Orbene la moto per il 70% del tempo era a pieno carico con 2 persone ed il trittico di borsoni molto ma molto pieni.

La pressione in partenza da Busto arsizio era 2.2 l'anteriore e 2.6 la posteriore.

Ecco le impressioni:

Consumo gomme : nonostante la prevalenza di autostrade, non ho rilevato il classico "scalinamento" dovuto alle poche curve (cosa che con le anakee era normale)
guida sull'asciutto: silenziose, stabili, e tengono la strada in maniera perfetta, anche in presenza di strade non proprio pulite. non ho notato differenze tra la guida con diverse temperature. Rispetto alle precedenti gomme ho notato una maggiore reattività nel piegare.
Guida sul bagnato :a parte la guida più prudente ho notato un ottima tenuta di strada con con qualsiasi tipologia di asfalto
Guida in lieve fuoristrada: nessun difetto paragonabili alle anakee

insomma mi sento di consigliarvele vivamente!!!!!!!!!!!

bulldog
05-09-2007, 11:10
confermi un giudizio positivo come era nelle aspettative di molti. Mi pare siano eccellenti gomme turistiche in linea con lo spirito GS e soprattutto migliorate rispetto alla versione precedente.

Avanti con le impressioni di altri che le hanno montate:D

dakanzi
05-09-2007, 13:38
Io sul gs 1150 monto da sempre Tourance standard e mi trovo benissimo percorrendo all'incirca 14000 con un treno cambiandole + per sicurezza che per spessore, mi farebbe piacere capire se le EXP migliorano il punto debole di quelle attuali cioè la discesa in piega non omogenea ( la moto sembra cadere ) e se entrano in temperatura prima. Grazie a tutti

un ex tk
05-09-2007, 14:50
Prima di provare 'ste EXP....bisognrebbe trovarle....:mad:

Nella mia zona al momento sono irreperibili.

pikkolomondano
05-09-2007, 16:32
allora per quanto riguarda la temperatura.. a mio parere entrano velocemente...... invece per quanto riguarda il fatto che sembrano "cadere" in piega...........mi sa tanto che quello è rimasto.. ma non lo considero un difetto.. basta saperlo

Tommone
05-09-2007, 21:14
Come ho potuto dire in altri post, anche io ho fatto da fine luglio ormai + di 7000 km, carico in 2, percorrenza come sopra.
Confermo il giudizio di Pikkolomondano, ma aggiungo che sono rumorose dagli 80 km in su credo per la carcassa a 0 gradi, rispetto alle vecchie è l'anteriore molto migliorato, che trovavo impreciso e scivoloso.

jjerman
05-09-2007, 22:09
io sono un pilotino
ma dopo 3000km trovo le exp ottime gomme.
ho ancora maggior feeling che con le anakee in piega ,
non danno per ora segni di deterioramento particolare,
ho viaggiato serenamente a pieno carico,
il poco e semplice sterrato fatto non mi ha creato problemi.
La sensazione di agilità è positiva, la stabilità sul veloce anche.
Valida l'anteriore in frenata.
(miiii... sembro uno serio! :lol:)

daniele1509
06-09-2007, 22:17
Ne parlate tutti bene , le prossime per il GS potrebbero essere le EXP .
MA ! anche le Bridgestone di serie che ha su sono delle gran gomme
sia per fare dell'autostrada in ferie e ancora meglio tra le pieghe del
Muraglione o altro , stabili nel dritto e anche in piega mai un segnale di
perdita d'aderenza ;

ildanese
06-09-2007, 22:30
Per andare su dal muraglione meglio le Brid!! però le exp sono più polivalenti!!

poz960
06-09-2007, 23:21
quoto pikko assolutamente,con le exp hò fatto 4000km su per i Pirenei in due e con tutti i valigioni pieni senza che le gomme si siano scomposte ,le ritengo molto buone anche sul bagnato ed in off.

rbt.76
06-09-2007, 23:43
io sono un pilotino
ma dopo 3000km trovo le exp ottime gomme.
ho ancora maggior feeling che con le anakee in piega ,
non danno per ora segni di deterioramento particolare,
ho viaggiato serenamente a pieno carico,
il poco e semplice sterrato fatto non mi ha creato problemi.
La sensazione di agilità è positiva, la stabilità sul veloce anche.
Valida l'anteriore in frenata.
(miiii... sembro uno serio! :lol:)
Addirittura più feeling delle Anakee in piega??? :rolleyes:
Ma come hai avuto occasione di provarle a fondo in quelle strade di m@@@da che ci sono in Grecia!!!???!!! :lol::lol::lol:

jjerman
07-09-2007, 07:17
no! in grecia montavo queste
http://www.chiakite.com/shop_chiakite/images/roxa_1.jpg

Gattonero
07-09-2007, 07:44
Ma le EXP fanno come le Tourance normali che prima di scaldarle fanno tendere la moto al sovrasterzo o sono gomme sincere?

No, perché io ora alle mie Tourance gli do fuoco....

nautilus
07-09-2007, 08:18
nel senso che non ti piacciono o che serve molto per scaldarle?:rolleyes:

Tommone
07-09-2007, 12:53
La mia impressione è che raggiungano presto una temperatura d'esercizio, però anche se sui pirenei e nei paesi baschi il mattino era fresco, non era mai freddo, di stà stagione ! mai sotto i 10°

Gattonero
07-09-2007, 12:58
nel senso che non ti piacciono o che serve molto per scaldarle?:rolleyes:
Perché le odio!

Fanno il patinone se non usi la moto per una settimana, per scaldarle ci vuole un anno e quando sono fredde non tengono una mazza...

Poi, sarò io... ma con le Anakee la spalla la usavo tutta, con le tourance arrivo più in fondo sull'anteriore che sul post...

Boh, mi sa che metto le Z6

antonich_gs
07-09-2007, 15:50
Fatti 3000 km e quoto altri post precedenti, ovvero:
1) si consumano "bene", senza eccessivi scalinamenti dopo lunghe percorrenze autostradali e reggono bene anche le aperture violente fuori dai tornanti;
2) confermo rumorosita' intorno agli 80 kmh (soprattutto dal posteriore), anche se e' assai sopportabile;
3) come le Tourance normali, l'anteriore "cade" troppo in fretta, almeno per me, e talvolta mi danno l'impressione di perdere aderenza nelle curve strette.
Nonostante la (apparente) maggiore durata, il prossimo cambio sara' Bridgestone (che non ho mai provato) o Dunlop, che al momento sono quelle che mi sono piaciute di piu' in termini di rumorosita', tenuta sull'asciutto e sul bagnato, sincerita' in piega. Durano meno, ma costano anche meno, percio'......
Lamps

raffo
07-09-2007, 17:09
Mi son fatto 7000 km sul mio gs con le Z6.
Ottime in tutto, però sugli sterrati, anche se facili erano rogne,
figuratevi quando ci siamo sparati mulattiere a 2000 metri!
Al ritorno però erano finite, o meglio, si erano squadrate (dati i 4000 km d'autostrada, in due e con la moto carica come un mulo).
Ho messo le Exp. Prime impressioni ottime.
Di certo qualche difficoltà in meno sugli sterrati l'avrò,
ma sono certo che sul bagnato rimpiangerò le Z6.
Vi farò sapere
raffo