gigi 32
04-09-2007, 22:06
Dopo tanti e tanti post sui velox anche io desidero dire la mia .
Ormai chi guida sia auto sia moto per tragitti più o meno lunghi sia in città che fuori è consapevole che la velocità sarà rilevata almeno una volta da una postazione fissa o peggio da una vigliacca postazione perfettamente mimetizzata.Questa è quella che le amministrazioni comunali definiscono PREVENZIONE e come si danno da fare per questa PREVENZIONE!!!!!!!
Ma la mia domanda è :come chiamano queste solerti amministrazioni il controllo del tasso di alcool nel sangue DOPO !!!! che l' incidente è avvenuto ?? Come mai tanta solerzia per indagare se un mezzo sfora anche di poco il limite di velocità e come mai ogniuno di noi sà perfettamente che il tasso alcolemico non gli verrà controllato durante quello stesso tragitto più o meno lungo di cui parlavo prima a meno che non procuri o sia coinvolto in un incidente ? In buona sostanza mi piacerebbe vedere nelle statistiche lo stesso numero di controlli per alcool nel sangue come per la velocità dei mezzi.Ed i controlli vanno fatti prima che venga steso il lenzuolo sul corpo di qualcuno ,non dopo sui superstiti ,Solo così a mio avviso si ridurranno veramente i numeri delle vittime sulla strada e si potrà parlare di PREVENZIONE
Ormai chi guida sia auto sia moto per tragitti più o meno lunghi sia in città che fuori è consapevole che la velocità sarà rilevata almeno una volta da una postazione fissa o peggio da una vigliacca postazione perfettamente mimetizzata.Questa è quella che le amministrazioni comunali definiscono PREVENZIONE e come si danno da fare per questa PREVENZIONE!!!!!!!
Ma la mia domanda è :come chiamano queste solerti amministrazioni il controllo del tasso di alcool nel sangue DOPO !!!! che l' incidente è avvenuto ?? Come mai tanta solerzia per indagare se un mezzo sfora anche di poco il limite di velocità e come mai ogniuno di noi sà perfettamente che il tasso alcolemico non gli verrà controllato durante quello stesso tragitto più o meno lungo di cui parlavo prima a meno che non procuri o sia coinvolto in un incidente ? In buona sostanza mi piacerebbe vedere nelle statistiche lo stesso numero di controlli per alcool nel sangue come per la velocità dei mezzi.Ed i controlli vanno fatti prima che venga steso il lenzuolo sul corpo di qualcuno ,non dopo sui superstiti ,Solo così a mio avviso si ridurranno veramente i numeri delle vittime sulla strada e si potrà parlare di PREVENZIONE