Entra

Visualizza la versione completa : Valigie laterali GS 1200 ADV


Balalaika
04-09-2007, 13:17
supporti laterali rovinati dalla ruggine. come fare ?

pepot
04-09-2007, 13:21
prova con la pasta

Balalaika
04-09-2007, 13:22
Rigatoni o vermicelli ???

Derapper
04-09-2007, 13:33
che battutona....

Balalaika
04-09-2007, 13:58
Ammetto che era difficile fare di peggio.
Mi puoi dire che tipo di pasta utilizzare ? Ne esiste una in commercio per questo tipo di materiale ?

pepot
04-09-2007, 14:13
usa una finissima come quella per lucidare
la trovi in qualsiasi negozio

marcogiesse
04-09-2007, 14:33
...hai presente la pellicola trasparente adesiva con cui (almeno io) si foderavano i libri di scuola....bene ho risolto il problema rivestendo i gusci superiori....;)

:?: marco

MICHELETN
04-09-2007, 14:49
Ciao,

le borse Touratech aggiuntive hanno un materiale inferiore studiato appositamente per non rovinare i coperchi sui quali vengono montate.

Le altre non saprei.

Ad ogni modo, le borse originali BMW Adv in Alu hanno un trattamento di anodizzatura superficiale.

Se tenute pulite con prodotti appositi per l'Alu mantengono la loro bellezza a lungo nel tempo.


Ciao

tommygun
04-09-2007, 15:14
Michele, puoi fare qualche esempio di prodotto adatto?

Ho lo stesso problema sulle mie Zega... ;)

marcogiesse
04-09-2007, 15:14
.... grazie Michele quali sono i prodotti specifici per l'alu???

:?: marco

marcogiesse
04-09-2007, 15:15
...in stereo la richiesta:lol:

Dinamite
04-09-2007, 15:20
Io ho le zega, borse fantastiche che non smetterò mai di lodare ma che soffrono pesantemente dello stesso problema. Durante l'ultimo viaggio in Scozia le borse hanno cambiato aspetto, sono rimaste persino le impronte delle gocce di pioggia. Sinceramente non so se conviene usare pasta abrasiva, proverei prima in un angolino dove non si noti tanto perchè ho la sensazione che la parte trattata risulti talmente diversa dal resto che forse non ne valga la pena. L'alluminio non trattato è così :mad::mad:

GOBBOMAI
04-09-2007, 15:21
A parer mio le borse in alluminio sono molto belle se vissute, ed anche quando avevo le "classiche" touratech non era facilissimo pulirle..........

OKKEI, sorry michele, ho riletto bene il tuo POST, ed intendevi le borse aggiuntive touratech.... avevo capito male. Azzo se esiste qualcosa per pulirle non sarebbe male

MICHELETN
04-09-2007, 15:28
Ma,

in commercio ve ne sono molti.


Io personalmente uso WD 40 a nastro, penso sia il migliore


Sulla CRF 450 con il terminale da cross originale in alluminio anodizzato, sulle Zega, sulla Remus Exacone del mio GS, sui cerchi in alluminio a raggi, sia del GS che delle mie moto da cross...

spruzzo il WD su di un pezzo di carta in modo che sia umido, poi ci passo le superfici da trattare.

Dopo qualche minuto passo con un pezzo di carta asciutto per levare quel po' di prodotto che è rimasto su.

Così le superfici rimangono trattate e prottette di WD 40, poco poco, che non unge praticamente nulla.


Lo faccio ogni volta che lavo la moto.

Certo che una volta che l'anodizzatura superficiale è macchiata, ormai non c'è più nulla da fare, se non lucidare con pasta abrasiva o polish. Però si lucida l'alluminio a specchio (sul panno rimane l'alluminio nero nero) e si leva l'anodizzatura.

Il succo quindi del discorso è che bisogna prevenire con la protezione, ad anodizzatura rovinata c'è poco da fare..

Ad esempio una spruzzata di WD su cerchi e mozzi, facendo chiaramente attenzione che non vada sulle gomme e i dischi freno è un ottima prevenzione alle anodizzature per quando sulle strade spargono il sale.

GOBBOMAI
04-09-2007, 15:31
Azzo quella del WD sui cerchi a raggi me la dovevi dire 20 anni fa per le moto d'epoca (ok vecchie) che ho ed ho avuto...............TUTTE mi si opacizzavano i cerchi :(

Bierhoff
04-09-2007, 15:37
Io personalmente uso WD 40 a nastro, penso sia il migliore.......
ottimo, thank's

tommygun
04-09-2007, 15:53
Ok, sono fregato. :(

un ex tk
04-09-2007, 16:05
Ho trattato più volte l'alluminio....con una carta abrasiva 1200, pasta e polish, spesso si risolve il problema, ma l'aspetto cambia e l'anodizzazione se ne va.

In ogni caso per proteggere preventivamente l'usura d una borsa l'unica è mettere un film plastico di quelli che si attaccano ma non sono adesivi.

Con molto calore, anche l'adesivo può rovinare l'anodizzazione.

L'alluminio è così, bellissimo e delicatissimo, deve piacere anche vissuto, un po' come la pelle...

modmax
04-09-2007, 16:07
E nn fate le fighette le borse di alluminio devone essere vissute !!!!!!!! :lol:

Dovete farci i megaraid mica andarci a prendere l'ape in centro ! :lol:

MICHELETN
04-09-2007, 16:12
Così le lucidi a specchio.

Tenendole invece trattate cho un po' di WD restano come nuove a vita.

drlukas
04-09-2007, 18:27
Ma sto wd 40 deove si prende, ho lostesso problema!

pepot
04-09-2007, 18:31
concordo con michele
fabsalem ci dorme anche con il wd 40
la sua moto sembra nuova
lo spruzza su tutta la moto dopo ogni lavaggio

Dinamite
04-09-2007, 19:25
Non esageriamo :lol:
Dove serve e quando serve non a ca@@o ;)
E' comunque unto, no?

elikantropo
05-09-2007, 08:38
Ma sto wd 40 deove si prende
io lo trovo all'ipercoop

AleConGS
05-09-2007, 10:08
Io risolvo il problema fregandomene e mettendo via via gli adesivi dei posti che visito :)

Dinamite
05-09-2007, 10:33
Io risolvo il problema fregandomene e mettendo via via gli adesivi dei posti che visito
Pure io ;)

Balalaika
05-09-2007, 10:46
Pure io ;)
Anche io, anche se avrei preferito che fosse una scelta, e non un obbligo.

Dinamite
05-09-2007, 11:14
Vero anche questo ;)

Stefano77
05-09-2007, 13:13
Lasciate stare la pasta, ho il tremendo sospetto che si righi di più... magari in modo uniforme ma... meglio non rischiare.
;)

Max162
05-09-2007, 19:25
E nn fate le fighette le borse di alluminio devone essere vissute !!!!!!!! :lol:

Dovete farci i megaraid mica andarci a prendere l'ape in centro ! :lol:

:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D :D

MICHELETN
05-09-2007, 20:38
nessuna scelta,

ripeto, basta che quando si lava la moto con le borse montate o si prende dell'acqua o comunque una volta ogni tanto si dia una passata alle borse con un panno inumidito di WD 40.


E restano come nuove.

Domani se ho tempo vi posto una foto di una delle mie così trattate

rbt.76
05-09-2007, 20:47
attendo foto con ansia anch'io, le mie si sono rovinate sulla superficie superiore, nei punti dove appoggiava la borsa rotolo e sono dventate nere :mad::mad:
Vediamolo questo WD 40 così innalziamo il fatturato di questo prodotto ;)

vadocomeundiavolo
05-09-2007, 20:48
credo che michele parli di questo:

http://www.wd40.it/index.cfm?articleid=672


la confezione somiglia al mio autosbloccante,fore gia' cel'ho e non lo sapevo.

MacGyver
29-09-2007, 13:52
Io ho provato con il Cillit bang.....imbevi l'angolo di un panno e prova a passarlo sull'alluminio macchiato.....io lo passo sui fianchetti del serbatoio e sull'alluminio delle borse...tornano nuovissimi....provare per chedere.

FULL ZEX
29-09-2007, 19:20
se sono graffiate non tornano piu'

bissio
29-09-2007, 20:17
se sono graffiate non tornano piu'
.....già, vero....se le graffi poi scappano di casa e non tornano più! :lol::lol::lol::cool:;)


ciao


bissio