Entra

Visualizza la versione completa : La qualitÃ* della vita...


Flute
03-09-2007, 16:37
... di un paese e del suo popolo si desume anche da foto come questa.

Sono tornato da un viaggio in Norvegia dove la maggior parte delle case sono fatte così. Premesso che fa un pò "impressione" vedere all'interno tutto ciò che di umano e non essa contiene (ma ci sono anche le tende...) pensate ad un'analoga costruzione nella vs città e ditemi se la ritenete possibile.

Non ho visto accattoni e zingari ma moltissimi extracomunitari (molte donne anche velate, che vi garantisco a Oslo o a Bergen fanno un pò "specie") che mi sono sembrati perfettamente integrati con la popolazione.

Non ho visto una carta per terra nemmeno al mercato del pesce di Bergen, il senso civico di questa Gente è tale al punto che ho visto una signora raccogliere un cestino pranzo gettato da un turista (sic) per buttarlo nei rifiuti, senza fare una piega.

Paradosssalmente l'unico problema (e non è poco) è che questa società idilliaca ed apparentemente perfetta produce il più alto tasso di suicidi giovanili nel mondo e la più alta percentuale di alcolismo nei paesi industrializzati.

Io onestamente non so se farei cambio... ma sarei tentato...

Uto
03-09-2007, 16:40
Dio mio....
che posti....
è sempre sato il mio sogno

iceunstable
03-09-2007, 16:40
Io Si....senza Problemi....;)

Motopoppi
03-09-2007, 16:44
Paradosssalmente l'unico problema (e non è poco) è che questa società idilliaca ed apparentemente perfetta produce il più alto tasso di suicidi giovanili nel mondo e la più alta percentuale di alcolismo nei paesi industrializzati.

Io onestamente non so se farei cambio... ma sarei tentato...

Io lo farei eccome ... rischio di suicidio giovanile zero in quanto ho passato i 40 e quindi non credo di rientrare nella categoria. :confused:
Non sono un bevitore e quindi alcolismo escluso. :D

E poi potrei andare a Caponord e fare il Krystall Rally tutti gli anni !!!! :lol:

Flute
03-09-2007, 16:44
Io Si....senza Problemi....;)
... nel senso che una casa così la vedresti bene in periferia di Torino oppure che faresti cambio con loro ... ? ;)

Il Maiale
03-09-2007, 16:45
a me sinceramente vedere ad OSLO 24enni, ben vestiti, o perlomeno vestiti normale, chiedere elemosina seduti per terra sotto l' acqua, per pagarsi gli studi o l' affitto...non mi da proprio il senso di civiltà.

Poi è logico che gli alti e bassi, il bello e il brutto ci sono dappertutto..

Merlino
03-09-2007, 16:45
Le carte per terra le raccolgo pure io in Otalia, sarà una goccia nell'oceano, ma l'educazione civica inizia da qui, qualcuno vedendomi ci ripensa, qualcun' altro pensa "o dio che raccoglie da terra".

Ma mi basta che un' altro lo faccia per me che siamo in due e così di seguito....

Vivere 11 mesi d'inverno è da suicidio, quindi c'è da capirli.

feather
03-09-2007, 16:47
Ciao,

io ancora mi chiedo cosa ci faccio a Milano... considerando che sono siciliana.

Il problema è sempre lo stesso. Non è solo questione di "dove vorremmo stare", ma come fare a coinciliare vita e lavoro...purtroppo per vivere, bisogna guadagnare...

Che disfattista che sono... mi faccio schifo! :(:sad11:

SnO0pY
03-09-2007, 16:49
il grosso problema di quei posti, per me, sarebbe adattarmi alla questione del sole e del buio.
quando cominci a passare 4 mesi al buio, 4 mesi col sole anche alle 3 di notte e gli altri 4 che tendono un po' all'uno e un po' all'altro (per non parlare quando passi il circolo polare,lì è quasi 6 e 6), rischi davvero la catarsi.
io ho un amico che sta a Tromso, e mi racconta di queste tempeste di neve tardo-primaverili, in maggio, col sole già alto che nn scende manco a cannonate fino a dopo mezzanotte; diventi un allucinato, te credo che la gente s'ammazza, a stare a metà maggio sotto la neve alle 2 di notte con la luce del sole!

per il resto nn posso che quotarti, son posti da favola, di una civiltà unica.

Flute
03-09-2007, 16:49
a me sinceramente vedere ad OSLO 24enni, ben vestiti, o perlomeno vestiti normale, chiedere elemosina seduti per terra sotto l' acqua, per pagarsi gli studi o l' affitto...non mi da proprio il senso di civiltà.

Poi è logico che gli alti e bassi, il bello e il brutto ci sono dappertutto..
mi sembra strano... sono sicuro di quello che dico, perchè ho conosciuto una ragazza norvegese che ha concluso gli studi in Italia con il progetto erasmus che mi ha raccontato che, se non hai i soldi per pagarti gli studi, te li presta lo Stato al quale poi li rendi a rate quando hai trovato lavoro...

forse quelli che hai visto tu erano turisti romagnoli che avevano finito i soldi... ;)

Il Maiale
03-09-2007, 16:51
peccato che vada ad Oslo 4 volte l' anno...ed è sempre così...sti romagnoli...

Bostik
03-09-2007, 16:51
dai ragazzi siamo seri...............

volete mettere l'ITALIA

cosa faremmo senza:
i ROM
I LAVAVETRI
GLI EXTRACOMUNITARI CLANDESTINI,
L'ISOLA DEI FAMOSI
MASTELLA,
ZILVIO
MORTY
LA MAFIA
LA N'DRANGATA
LA SACRA CORONA UNITA
BOSSI
FASSINO
MORATTI
WE CHI PIù NE HA PIù NE METTA.......


CHE VITA PIATTA SAREBBE:lol::lol::lol::lol:

Flute
03-09-2007, 16:52
il grosso problema di quei posti, per me, sarebbe adattarmi alla questione del sole e del buio.
quando cominci a passare 4 mesi al buio, 4 mesi col sole anche alle 3 di notte e gli altri 4 che tendono un po' all'uno e un po' all'altro (per non parlare quando passi il circolo polare,lì è quasi 6 e 6), rischi davvero la catarsi.
io ho un amico che sta a Tromso, e mi racconta di queste tempeste di neve tardo-primaverili, in maggio, col sole già alto che nn scende manco a cannonate fino a dopo mezzanotte; diventi un allucinato, te credo che la gente s'ammazza, a stare a metà maggio sotto la neve alle 2 di notte con la luce del sole!

per il resto nn posso che quotarti, son posti da favola, di una civiltà unica.
è vero, sono le stesse cose che mi ha raccontato la tipa di cui sopra... aggiungo che alle 4-5 di pomeriggio (estate o inverno che sia) loro hanno già cenato e si fiondano poi a bere ...

Dinamite
03-09-2007, 16:56
Una sera in Finlandia nei pressi di Helsinky ho dormito in un hotel il cui gestore, vedendo le targhe italiane, non ha esitato a raccontarci che, da li a una settimana, sarebbe andato a fare le vacanze in Italia in un posto in cui io non sarei mai andato nemmeno gratis (non dico quale sia perchè sarebbe poco pertinente e comunque non vorrei offendere alcuno :lol:). Allo stesso tempo io fantasticavo sulla possibilità, magari in futuro, di trasferirmi a vivere in atmosfere e culture come quelle scandinave.
E' paradossale ma è così; chi vive nel traffico, nel casino, nei divertimenti tutto l'anno sogna posti tranquilli, d'altra parte, chi vive troppo tranquillo gradirebbe una vita più movimentata.

Deleted user
03-09-2007, 16:56
...

Io onestamente non so se farei cambio... ma sarei tentato...

io farei cambio al volo!

Flute
03-09-2007, 16:57
peccato che vada ad Oslo 4 volte l' anno...ed è sempre così...sti romagnoli...
io a Oslo non ci vado quattro volte l'anno come te ma ti assicuro che non ho visto uno dico uno chiedere l'elemosina... ma certamente anche li ci sarannno come dappertutto i derelitti che chiedono qualche soldo, ma credo più per comprarsi da bere che per studiare... ;)

feather
03-09-2007, 16:57
Ma, da quel punto di vista, credo sia più questione d'abitudine.

Ogni popolo ha i propri pregi e difetti poi.. come tutti...non esisterà mai il posto "perfetto".... purtroppo :sad11:

Flying*D
03-09-2007, 16:59
Qui al nord ti dai le picconate su i co*****i 8 mesi l'anno.. minimo..
Se non e' il buio e' la luce, se non e' la pioggia e' la neve.. e non parliamo del vento:rolleyes:

Quest'anno abbiamo avuto 4/5 giorni d'estate con temperature tra i 25 e i 31 gradi, per il resto sempre sotto i 22, cielo nuvoloso, pioggia..
e io sono solo a meta' strada verso la Norvegia..

In Italia il problema si risolve vivendo fuori da grossi centri.. e' una rottura per certi versi ma la vita di paese ha un'altro tenore...

Zio Erwin
03-09-2007, 17:00
[quote=feather;2238620]io ancora mi chiedo cosa ci faccio a Milano...[quote]

Se quella nell'avatar sei tu me lo domando anch'io.......
:lol:

PS: non fai per niente schifo....anzi.....:lol:

Il Maiale
03-09-2007, 17:02
io a Oslo non ci vado quattro volte l'anno come te ma ti assicuro che non ho visto uno dico uno chiedere l'elemosina... ma certamente anche li ci sarannno come dappertutto i derelitti che chiedono qualche soldo, ma credo più per comprarsi da bere che per studiare... ;)
io lo ricordo bene, per il semplice fatto che mi ha fatto "specie" come le ragazze, di 20anni, che ti prendono sotto braccio come a CUBA, e ti invitano a seguirle...sempre ad OSLO però, alle 19.00 di sera...


solo per dire, che magari l' erba del vicino è sempre più verde..

calimero
03-09-2007, 17:06
X sugamara:

:snorting:....














...:toothy1:

Tex
03-09-2007, 17:07
dal famoso detto: "l'erba del vicino è sempre più verde" :)

Concordo con Flute che posti come la norvegia e i paesi scandinavi siano da ammirare, confesso che mi attirano moltissimo, sicuramente li visiterò...ma ogni volta che mi allontano dall'italia sento nostalgia del nostro paese :eek:


credo che l'unico problema sia adeguarsi al clima e agli "scherzi delle stagioni"..per quanto riguarda la civiltà della gente ho sempre sentito pareri positivi da chi ha potuto viverci

Beemer2V
03-09-2007, 17:13
Ma secondo voi per la avere la pace bisogna per forza trasferirsi in un paese del Nord ? Ma provate a vivere nella provincia Italiana (intendo quella del centro italia che conosco bene ) dove davvero le cose hanno un sapore umano e dove a pochi Km da casa avete boschi e laghi dove passeggiare in tranquillita' senza rischiare brutte avventure , dove non dovete fare la fila alle poste e dove ci si conosce tutti ecc.ecc. e vedrete che saprete apprezzare anche questa Italia minore senza andare in paesi con il piu' alto tasso di suicidi in assoluto (indicativo probabilmente del fatto che qualcosa in quelle societa' non va' per il verso giusto ) ...Alex
alexvt... :!: :!: :!: :!: :!:

vivo nella "provincia", ho vissuto abbastanza tempo in un paio di città... ora sto meglio!

feather
03-09-2007, 17:13
:oops: :oops:

Non è mai tardi per tornare sui miei passi..... :mad:

ilbaba
03-09-2007, 17:18
Paradosssalmente l'unico problema (e non è poco) è che questa società idilliaca ed apparentemente perfetta produce il più alto tasso di suicidi giovanili nel mondo e la più alta percentuale di alcolismo nei paesi industrializzati.

I problemi citati colipscono i paesi nordici più di tutti, tra cui Uk e Irlanda.
Tanti dicono che siano problemi legati al clima e agli sbalzi che questo causa sulle persone, altri parlano di sviluppo economico troppo veloce e non accessibile a tutta la popolazione...
Effettivamente loro beveno tanto ma non penso più di italiani o spagnoli, cambia il modo di bere forse...li se non bevi, tra neve e giornate buie si andrebbe ancora più in crisi.

Poi di certo non sono problemi che colpiscono chi economicamente riesce a stare ai passi dello sviluppo....

Bah, comunque io non farei cambio, semmai mi porterei qui un po' di biondine norvegesi !!! :lol:

Zio Erwin
03-09-2007, 17:19
:oops: :oops:

Non è mai tardi per tornare sui miei passi..... :mad:

no.....ferma......un momento......non fraintendere......stop......alt......non commettere pazzie......non intendevo dire che te ne devi andare......ci mancherebbe......
volevo dire un'altra cosa.......massì dai che hai capito......
:lol::lol:

louberta
03-09-2007, 17:21
purtroppo è facile cadere nelle frasi fatte.

e allora ci casco anch'io: non cambierei mai l'Italia per un altro paese! :)

Patologo
03-09-2007, 17:23
ma cosa ci fa uno in una pseudovilla prefabbricata in mezzo ai boschi come le pigne ?....i primi sei mesi ti fai le pippe per scaldarti e poi ti uccidi....e' tutto molto coerente e logico. Perche' non chiediamo a sti sfigati se non verrebbero qui da noi ?.....diccorsa !!!....carte o non carte per terra

calimero
03-09-2007, 17:23
'azzarola sugamara, sveglia!!!!!

Dille che se corrisponde all'avatar è una gran bella gnocca e quindi ha il suo bel perchè a stare a milano...

...perchè la vorresti invitare a bere qualcosa e far conoscere l'ospitalità e la gentilezza tipichè lombarde.

Cazzarola, noi "siculi" dobbiamo insegnare tutto a voi "polentoni", anche come ci si approccia ad una ragazza!?

ahahahaha :lol::lol::lol:

3alista
03-09-2007, 17:24
Io ho un aneddoto: lavoro con un tizio tra le persone piu' ricche in Norvegia, non per questo sborone o se la tira, Felix si chiama, ha un amico italiano che una volta lo ando' a trovare, uscendo il venerdi' sera direttamente dall'ufficio, si accorse che l'italiano aveva lo sguardo allucinato, gli chiese What's going on? e, cito tal quale: " Marco what's FIGODROMO , my italian friend didn't explain me the meanning of that word, and I couldn't find anywhere"

Sono spesso in Norvegia per un lavoro, a Kirkenes, l'ho visitato in Giugno (quando tutti sono via in vacanza) e in Gennaio, il territorio e' bello ma d'inverno, fatto salva la novita' di avere -35 e buio tutt'al di', e' molto triste.
Al solito, io tutta sta gnocca non l'ho vista.

Patologo
03-09-2007, 17:24
sara' comunista eh ? .....calimero....

calimero
03-09-2007, 17:27
mah non so, se così fosse Bu lo farebbe moderatore...

Zio Erwin
03-09-2007, 17:30
Parlando seriamente.....
La storia dei suicidi è un pò una scusa che tirano fuori tutti quelli che non hanno argomenti validi da contrapporre.....
Se sommiamo le nostri morti bianche, i decessi per mala sanità, gli incidenti stradali e gli omicidi, siamo ancora molto ma molto lontani dal loro problema dell'alcolismo, e volutamente ho tralasciato il "nostro" alcolismo e la droga......che comunque abbiamo e qualche morto lo fanno anche da noi.....
Se vogliamo parlare male dei paesi scandinavi o del nord Europa in generale facciamolo pure ma concretamente sappiamo tutti che non c'è paragone con il nostro stile di vita e il loro senso civico è 100 a 1 rapportato al nostro....
Hanno il problema del clima, se problema lo vogliamo considerare, ma io preferirei patire un pò di freddo ma girare tranquillo per la città senza la paura che ti tagliano il braccio per fregarti il Rolex.....
Sono stato un mesetto in Islanda e devo dire che nonostante il clima sia ancora più estremo e la vita costi una fortuna, mi piacerebbe molto viverci......

Flute
03-09-2007, 17:30
ma cosa ci fa uno in una pseudovilla prefabbricata in mezzo ai boschi come le pigne ?....i primi sei mesi ti fai le pippe per scaldarti e poi ti uccidi....e' tutto molto coerente e logico. Perche' non chiediamo a sti sfigati se non verrebbero qui da noi ?.....diccorsa !!!....carte o non carte per terra
tu non fai testo, vivi coi piedi nel pantan e la testa nelle provette, cosa vuoi saperne tu di qualità della vita???

Zio Erwin
03-09-2007, 17:40
'azzarola sugamara, sveglia!!!!!

Dille che se corrisponde all'avatar è una gran bella gnocca e quindi ha il suo bel perchè a stare a milano...

...perchè la vorresti invitare a bere qualcosa e far conoscere l'ospitalità e la gentilezza tipichè lombarde.

Cazzarola, noi "siculi" dobbiamo insegnare tutto a voi "polentoni", anche come ci si approccia ad una ragazza!?

ahahahaha :lol::lol::lol:

Cuccato........!
:lol:

Flute
03-09-2007, 17:41
sugamara, mi sa che non ti si fila.... ;)

Zio Erwin
03-09-2007, 17:50
eccerto..cosa credi che non l'ho capito?
E poi......credi che sia veramente lei quella nell'avatar?
:lol::lol:

Patologo
03-09-2007, 17:52
potrei anche spiegare il motivo scientifico dei suicidi ma.......perle ai porci !!!...parlate ....parlate......e non studiate !....somari !

Flute
03-09-2007, 17:54
spiega spiega ... che poi andiamo la' in moto io e te e gli raccontiamo tutto... così poi la smettono di sbevazzare e coparse e magari ci passano pure un pò di gnocca (che a te in particolare farebbe non bene, di più!!! ;) )

Flute
03-09-2007, 17:56
eccerto..cosa credi che non l'ho capito?
E poi......credi che sia veramente lei quella nell'avatar?
:lol::lol:
e come no, mi ha appena mandato un MP con altre foto sue, sto partendo per Milano, anzi scusa devo andare... ciaoooo...

feather
03-09-2007, 17:56
avete finito? :(

Non ne avrai mai prova.... anzi... facciamo che sono pure maschietto va... :lol:

ilbaba
03-09-2007, 17:57
La storia dei suicidi è un pò una scusa che tirano fuori tutti quelli che non hanno argomenti validi da contrapporre.....

:mad::mad::mad:

vabbeee e che generalizziamo così........

Di certo non vuol dire che un mese al freddo tuo sia paragonabile ad una vita loro, capirei se il periodo speso da te fosse un attimino più considerevole (con tutto rispetto alla tua esperienza :)).

Hanno il problema del clima, se problema lo vogliamo considerare, ma io preferirei patire un pò di freddo ma girare tranquillo per la città senza la paura che ti tagliano il braccio per fregarti il Rolex.....

Comunque il discorso climatico non è un gossip da eva2000 tantomeno un pretesto per parlare male dei paesi del nord, che tralatro io amo e mi hanno ospitato per 3 anni...

Tutto qui, forse hai generalizzato un po' troppo!! ;)

Patologo
03-09-2007, 17:58
si vedeva che era un trans.......allocchi !

Flute
03-09-2007, 17:58
noooo... aspetta allora come non detto... stavo proprio spegnendo il pc, accidenti ci ero cascato anch'io... ;)

Patologo
03-09-2007, 17:59
serotonina.....ed ho detto tutto !

feather
03-09-2007, 17:59
:mad::mad:





.... e la Norvegia è proprio un bel posto.......:cool:

Patologo
03-09-2007, 18:00
cazzo avete negli occhi ?....bastano due boccoli di parrucca e cascano come i peri

ilbaba
03-09-2007, 18:00
potrei anche spiegare il motivo scientifico dei suicidi ma.......perle ai porci !!!...parlate ....parlate......e non studiate !....somari !

ah Pato, sto giro mi tocca quotarti ... +10perle ai porci !!!

calimero
03-09-2007, 18:02
Siete un branco di mortoni...:lol:

comunque so per esperienza che le ragazze siciliane sono:

piccilidde, pilusidde e baffutidde.

quindi scordatevi l'avatar.

:lol::lol::lol:

Patologo
03-09-2007, 18:03
quindi il mio avatar andrebbe meglio ?....eh calimero...?

Zio Erwin
03-09-2007, 18:04
:mad::mad::mad:

vabbeee e che generalizziamo così........

Di certo non vuol dire che un mese al freddo tuo sia paragonabile ad una vita loro, capirei se il periodo speso da te fosse un attimino più considerevole (con tutto rispetto alla tua esperienza :)).



Comunque il discorso climatico non è un gossip da eva2000 tantomeno un pretesto per parlare male dei paesi del nord, che tralatro io amo e mi hanno ospitato per 3 anni...

Tutto qui, forse hai generalizzato un po' troppo!! ;)

Forse non hai capito bene quello che ho scritto.....
;)

El Gringo
03-09-2007, 18:04
direi più come i cachi...

mica cascano sul tuo avatarro... e si mi sembra che li ci siano dei boccoli

Flute
03-09-2007, 18:05
serotonina.....ed ho detto tutto !
estikazi!!!

hai scoperto l'acqua calda... capirai... lo avevamo capito anche noi da soli poveri ignoranti ... vabbè, ho capito che come al solito la differenza la fanno i "schei"... che se li hai stai bene dappertutto... come quella barza:

- Papà ti devo confessare che sono gay.
- Ah... ma gheto ea Ferrari?
- No...
- Gheto la villa in Sardegna
- No!
- Gheto ea barca?
- ... no
- ... e alora no te si gay, te si cueaton !!!

ahahahahaah

ilbaba
03-09-2007, 18:06
Forse non hai capito bene quello che ho scritto.....

eh a sto punto mi sa di si !

El Gringo
03-09-2007, 18:06
e poi pato... si sa... che il luogo comune voglia il motociclista assatanato de femmine...

non ho mai capito il perchè...

mah... magari storie di manette... buchi dello scarico... lo spillo del carburatore...

Zio Erwin
03-09-2007, 18:07
serotonina.....ed ho detto tutto !

Seeeee..ancora credi alla storia della serotonina...?

E ho detto quasi tutto.....

Patologo
03-09-2007, 18:07
guarda che qui e' pieno di gente che si lava con l'acqua fredda.....

Patologo
03-09-2007, 18:09
e semme lo dicevi prima !....si ma prima quando ?....prima, no.......adesso son tutti professori....che leggono solo dal barbiere ......sti spellacapocchie

El Gringo
03-09-2007, 18:10
a me l' acqua fredda non fa effetto....

quando pulsa... pulsa... e da incazzato pure

calimero
03-09-2007, 18:11
X pathol: certamente

Flute
03-09-2007, 18:13
guarda che qui e' pieno di gente che si lava con l'acqua fredda.....


Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

L'acronimo SSRI sta a indicare, in lingua inglese, l'insieme di molecole farmaceutiche che rientrano nell'ambito degli Inibitori della Ricaptazione (re-uptake) della serotonina (Selective serotonin reuptake inhibitors), ovvero dei cosiddetti antidepressivi non triciclici.. Tali farmaci vengono utilizzati di norma in psichiatria per la terapia di patologie quali disturbo ossessivo-compulsivo o depressione, in quanto, impedendo la normale ricaptazione ed eliminazione fisiologica della serotonina, sono in grado di contrastare l'eventuale deficit di questo neurotrasmettitore, riequilibrando dal punto di vista strettamente organico i disturbi generati dalla sua eventuale carenza.

Per essere efficace, l'assunzione dei farmaci SSRI deve essere prolungata di norma per almeno 15-20 giorni.

Non creando dipendenza e tolleranza al farmaco, vengono preferiti agli ansiolitici nella cura del disturbo d'ansia generalizzato (GAD). In molti casi, tuttavia, pur in assenza di assuefazione e di dipendenza, la terapia con SSRI va prolungata nel tempo fino a diventare una vera e proprio terapia di mantenimento.

Effetti collaterali

Va in ogni caso sottolineato che sono numerosi gli effetti collaterali ascrivibili all'azione di questo tipo di farmaci, fra i quali maggiormente frequenti sono perdita dell'appetito (in alcuni casi questo induce a utilizzare questi farmaci nella terapia di alcuni disturbi alimentari), nausea, insonnia, tremori, ovvero disturbi della sessualità quali ad es. eiaculazione ritardata nell'uomo (d'altra parte gli SSRI vengono impiegati nella terapia dell'eiaculazione precoce, proprio per questo), e nella donna riduzione della libido o anorgasmia.


e ho detto TUTTO ;)

barbasma
03-09-2007, 18:21
suicidi in nord europa.... leggenda metropolitana data dal fatto che è l'unico posto dove hanno iniziato a registrare il dato.. 40 anni prima di tutto il resto del mondo...

adesso il dato è pari in tanti altri posti e non dipende di certo dall'isolamento...

bevono tanto... ma in italia no eh?

purtroppo hanno un clima fetente... e le ore di buio sono davvero pesanti... in inverno.

io mi trasferirei in danimarca... ma la norvegia e svezia... boh... troppo a nord...

anche loro hanno dei grossi scheletri nell'armadio nella storia...

però attualmente sono 10 spanne sopra come civismo... e rispetto del loro paese.

noi che BRUCIAMO LA NOSTRA TERRA... ogni estate... vergognoso è dire poco.

Flute
03-09-2007, 18:26
la norvegia è lunga... e la gran parte della gente (sono solo 4,5 milioni in tutto) vive al sud e nelle città ... Oslo (500k), Bergen (200K) ecc.

poi da Copenaghen a Oslo la distanza è minima...

il vero concetto è che sono veramente di un altro pianeta (bicilindrico?) rispetto a noi ... ;)

calimero
03-09-2007, 18:30
Personalmente credo che siano dei maledetti inglesi, danesi, svedesi ecc che per screditarci vengono continuamente sotto mentite spoglie a dar fuoco alle nostre terre.

Bisognerebbe bloccarli ai confini quei maledetti, farli fuori tutti.

Circa le loro nazioni/terre fanno chiaramente schifo in confronto alla nostra, 1000 volte meglio l'Italia, non hanno niente che noi possiamo invidiarli.

Ps: tutto ciò che c'è di male in Italia non è colpa degli Italiani, bensì dei mafiosi/criminali stranieri dediti a sabotare il nostro sacro suolo, la nostra Patria, il nostro Paese.

Svegliati Italia! :cool:

calimero
03-09-2007, 18:31
Italia, la terra degli avi!

:!::!::!:

andron
03-09-2007, 18:33
quoto l'isoletta sperduta, lo scaibordio delle onde sul bagnasciuga (benchè bagnaasciuga sia termine che defisce tutt'altro, povero Benito...), il tramonto che si perde sull'acque..... il caldo tepore della sabbia, il nulla oltre l'orizzonte solo il impido cielo che fa a gara con il mare per chi riesce meglio a vestire di blu.
quoto la pace e l'armonia
aborro il vil denaro artefice di mille guerre e cento misfatti
aborro la cupidigia
quoto la vita

calimero
03-09-2007, 18:33
Un Popolo, una Nazione, una Terra!

...e si fottano gli esterofili.

:lol:

Tricheco
03-09-2007, 18:41
io dall'italia le chiappe non le muovo

L'Emarginato
03-09-2007, 19:12
Veder eun psoto, qualsiais psot, durante uan breve vacanza, magari in un periodo climaticamente migliore di altri, è totalmente diverso dal viverci tutto l'anno ogni anno.
Se questa gente si uccide, forse un problema esiste...

andy
03-09-2007, 19:26
per certi balcanici che bazzicano per l' Europa come lupi quelle vetrate sono una manna dal cielo.

nossa
03-09-2007, 19:32
Il posto non conta:rolleyes:

barbasma
03-09-2007, 19:36
Un Popolo, una Nazione, una Terra!

...e si fottano gli esterofili.

:lol:
e perchè vivi in svizzera invece che in sicilia?

feather
03-09-2007, 19:48
Veder eun psoto, qualsiais psot, durante uan breve vacanza, magari in un periodo climaticamente migliore di altri, è totalmente diverso dal viverci tutto l'anno ogni anno.
Se questa gente si uccide, forse un problema esiste...
sono d'accordo sul fatto che la vacanza comunque fa sembrare tutto più bello.

Sul fatto dei suicidi....credo che metterla su questo piano sia un po' riduttivo....

L'Emarginato
03-09-2007, 19:49
Perchè fà tendenza è glamour ed anche radical chic...

L'Emarginato
03-09-2007, 19:50
Non vedo altri piani su cui metterla!!!
E' un open space!!!

MotorEtto
03-09-2007, 19:59
... di un paese e del suo popolo si desume anche da foto come questa.

Sono tornato da un viaggio in Norvegia dove la maggior parte delle case sono fatte così. Premesso che fa un pò "impressione" vedere all'interno tutto ciò che di umano e non essa contiene (ma ci sono anche le tende...) pensate ad un'analoga costruzione nella vs città e ditemi se la ritenete possibile.

Non ho visto accattoni e zingari ma moltissimi extracomunitari (molte donne anche velate, che vi garantisco a Oslo o a Bergen fanno un pò "specie") che mi sono sembrati perfettamente integrati con la popolazione.

Non ho visto una carta per terra nemmeno al mercato del pesce di Bergen, il senso civico di questa Gente è tale al punto che ho visto una signora raccogliere un cestino pranzo gettato da un turista (sic) per buttarlo nei rifiuti, senza fare una piega.

Paradosssalmente l'unico problema (e non è poco) è che questa società idilliaca ed apparentemente perfetta produce il più alto tasso di suicidi giovanili nel mondo e la più alta percentuale di alcolismo nei paesi industrializzati.

Io onestamente non so se farei cambio... ma sarei tentato...
Io non la vedo come una questione di qualità della vita nel suo complesso, ma come una questione di rispetto dell'ambiente che ci circonda.
Io non capisco come sia possibile (da noi e in altri paesi) in un paese civilizzato ed "avanzato" buttare nel cesso acqua potabile per mandare via gli stro.... (penso abbiate capito), oppure non sfruttare il sole o il vento.
Non capisco come si possa continuare a costruire case ad altissimo consumo energetico.
Come si possa continuare ad utilizzare cemento e asfalto senza criterio....
Come si possa continuare ad andare in giro (di solito nelle città) con veicoli che percorrono 5 km con un litro di combustibile cercando di giustificarsi dicendo che è euro qualcosa...
La lista sarebbe ancora lunga.:mad::mad:
Sono tante le cose che non capisco.....:confused::confused:
Il nostro senso civico è secondo me pressoché inesistente e i fatti lo dimostrano.

barbasma
03-09-2007, 20:13
x motoretto

concordo su tutta la linea.

oltre a confrontare i dati di alcoolismo e suicidi... io confronterei le altre cause di morti... tipo tumori... infarti... e altre malattie provocate da condizioni di vita poco sane.

perchè l'alcoolismo fa sensazione... peccato che si muore più di epatite che di droga.

davvero un peccato avere sotto i piedi uno dei territori più belli del mondo... e trattarlo peggio di una discarica.

potremmo vivere solo di turismo... potremmo costruire case sane e che risparmiano il 50% di energia... abbiamo 100 volte più di sole rispetto al nord europa... eppure bruciamo gasolio a tonnellate...

devo ancora capire cosa spinge una persona a bruciare la propria terra... io lo trovo inconcepibile... un crimine talmente stupido che non merita neanche un processo... ma solo un colpo di pistola dietro la nuca.

dovrebbero buttarli nei roghi che loro stessi provocano.

il franz
03-09-2007, 20:26
Abbiamo troppo poco amor patrio e menefreghismo rispetto a quasi tutti gli altri paesi europei (tranne che durante i mondiali di calcio).
Bisogna fare qualcosa (tutti) e farlo in fretta.
Comunque sia in Norvegia mi piacerebbe provare a viverci... anche se lasciare le radici non è facile.

fluido
03-09-2007, 20:28
Io non la vedo come una questione di qualità della vita nel suo complesso, ma come una questione di rispetto dell'ambiente che ci circonda.
Io non capisco come sia possibile (da noi e in altri paesi) in un paese civilizzato ed "avanzato" buttare nel cesso acqua potabile per mandare via gli stro.... (penso abbiate capito), oppure non sfruttare il sole o il vento.
Non capisco come si possa continuare a costruire case ad altissimo consumo energetico.
Come si possa continuare ad utilizzare cemento e asfalto senza criterio....
Come si possa continuare ad andare in giro (di solito nelle città) con veicoli che percorrono 5 km con un litro di combustibile cercando di giustificarsi dicendo che è euro qualcosa...
La lista sarebbe ancora lunga.:mad::mad:
Sono tante le cose che non capisco.....:confused::confused:
Il nostro senso civico è secondo me pressoché inesistente e i fatti lo dimostrano.

Beh e' altrettanto insensato prendere la moto la domenica per andare in giro bruciando idrocarburi invece che farsi una pedalata in bici ad esempio

Devilman83
03-09-2007, 20:43
Io vivo nella piccola realtà Cremonese, dove la vita scorre lenta come il corso del Po e la gente muore di tumore. Se posso essere sincero la società moderna mi ha deluso così tanto che se potessi mi trasferirei anche domani in un paesino di montagna, magari ai piedi del Monte Bondone. :confused:

Isabella
03-09-2007, 20:46
e perchè vivi in svizzera invece che in sicilia?
come non quotarti? :lol: :lol: :lol:

barbasma
03-09-2007, 20:52
se potessi vivrei a BORMIO dove sono cresciuto... paese di 4000 residenti... turismo quanto basta... in mezzo alle montagne...

sicuro... puoi lasciare le porte aperte... i bambini possono girare per il paese da soli fin dalle elementari...

non che sondrio sia diverso... però a bormio mi sento a casa... qui no... troppa frenesia...

a bormio tutto scorre lento... vado dietro casa e sono in mezzo al bosco... mi sdraio in un prato... ho lavorato in fabbrica alla levissima... ed ero meno stressato di adesso... non lavorerei a milano nenche per il triplo dei soldi....

non so come si faccia a lasciare il luogo dove si è cresciuti... forse se fa schifo... si ha uno stimolo maggiore...

ma io se vincessi al superenalotto... vivrei a bormio... comprerei mezza montagna di bosco... e ci costruirei una piccola baita isolata.... come lo scultore/scrittore/alpinista Mauro Corona...

il mio ideale di vita.

http://www.dispersoneiboschi.it/

poi ogni tanto sparo alle gomme a qualche SUV... così per divertimento.:lol:

Pokahontas
03-09-2007, 20:56
Anche noi abbiamo notato in Norvegia (1999) le stesse cose.
Ci saranno sicuramente altri problemi, ma vivere in mezzo a gente così civile è veramente incredibile per uno che vive in Italia.

Anche a noi parlarono del problema dei suicidi che accomuna tutti i paesi nordici (ce lo dissero anche a San Pietroburgo). Pare che il problemi siano le lunghe ore passate al buio, il lungo e cupo inverno crea depressione e fa aumentare i suicidi. Così ce lo motivarono.

Anche in Francia il realtà abbiamo notato molto senso civico, pulizia ed educazione. Poi trovarsi in moto in coda in qualsiasi luogo vuol dire sentirsi Mosè: le auto si aprono e tutti ti guardano ammiranti aspettando il cenno di ringraziamento tipico dei bikes. Fantastico.

Qui, se possono ti chiudono la strada :mad:

Un pò di sana autocritica popolo italiano.... pensateci la prossima volta che spegnete la sigaretta a terra :mad:

nossa
03-09-2007, 21:05
Come disse G. Garcia Marquez: piantatela di parlar male dell'America Latina, voi avete avuto il vostro Medioevo, lasciateci il nostro!
L'Italia è solo un po' più indietro del nord Europa, evvabbè, il tempo è una variabile scarsamente importante.:arrow:

barbasma
03-09-2007, 22:17
in effetti tra 500 anni l'italia potrebbe essere un paese civile.

d'altronde la nostra repubblica ha 60 anni... pochini per essere evoluta.

ci governiamo da soli da pochissimo... in termini storici.

siamo appena usciti dal feudalesimo... ed alcune regioni ci sono tutt'ora.

forse converrebbe farci invadere ancora dai normanni... potremmo fare un referendum...

da chi vorresti essere invaso?

ridetohide
03-09-2007, 22:37
"forse converrebbe farci invadere ancora dai normanni... potremmo fare un referendum...

da chi vorresti essere invaso?"

dai predoni bavaresi

barbasma
03-09-2007, 22:38
tu la sai lunga!:!::!::!::!::!:

Sv650s
03-09-2007, 22:58
...Paradosssalmente l'unico problema (e non è poco) è che questa società idilliaca ed apparentemente perfetta produce il più alto tasso di suicidi giovanili nel mondo e la più alta percentuale di alcolismo nei paesi industrializzati.
Che siano tutti aspiranti operatori ecologici frustrati per la mancanza di lavoro? :confused:

briscola
03-09-2007, 23:07
da chi vorresti essere invaso?
solo dalla mussa barba!:arrow::arrow::arrow:

Zio Erwin
03-09-2007, 23:14
Spiegagli cos'è la mussa perchè lui è di Sondrio...

(comunque anche se fosse stato di GENOVA non cambiava niente....)

:lol::lol::lol::lol:

kappaingiro
03-09-2007, 23:19
Se domani mattina mi proponessero lo scambio lo farei: esperienza nuova, tradizioni nuove, Bionde valkirie............

Mha, probabilmente perderei casa e donna, ma ho un'insaziabile voglia di scoprire il nuovo, ho lavorato viaggiando per due anni nei villaggi turistici come responsabile di galleria, ho visto mezzo mondo, forse un terzo, mi sa tanto meno di un quarto.

Poi oggi mia suocera, nata, vissuta e cresciuta a Bari, che ha visitato l'Italia solo in miniatura a Rimini, mi dice che lei sta bene dove sta, che non cambierebbe nulla.

Mio padre, persona colta ed estremamente preparata, non ha mai preso un aereo........

Mi sa che sono cresciuto in un pasticcio........

c.p.2
03-09-2007, 23:20
i ROM
I LAVAVETRI
GLI EXTRACOMUNITARI CLANDESTINI,
L'ISOLA DEI FAMOSI
MASTELLA,
ZILVIO
MORTY
LA MAFIA
LA N'DRANGATA
LA SACRA CORONA UNITA
BOSSI
FASSINO
MORATTI
WE CHI PIù NE HA PIù NE METTA.......


perchè zilvio è al sesto posto?:lol:

kappaingiro
03-09-2007, 23:20
Dimenticavo: nulla è irreversibile, se una cosa non ti piace basta cambiarla.....

absolute beginner
03-09-2007, 23:28
... di un paese e del suo popolo si desume anche da foto come questa.

Sono tornato da un viaggio in Norvegia dove la maggior parte delle case sono fatte così (cut...)
Io onestamente non so se farei cambio... ma sarei tentato...

Manco pittato...

Dal sito Meteo-Clima.it

"Su tutta la Norvegia non c'è da fare molto affidamento sul sole, se non forse in tarda primavera e in estate; esso scompare addirittura quasi del tutto in autunno e in inverno, a causa della copertura nuvolosa..."

Te credo che se alcolizzano... :mad::lol::lol::lol::lol:

Io non ce penserei proprio a lasciare Roma per ad andarmi a seppellire tra larici e renne con un freddo della madonna in inverno e giornate cortissime ...
Percaritadeddio.
Capirei se mi proponessi la Florida o la California...

Lamps!

marameo
03-09-2007, 23:32
cicli e ricicli ( forse anche tricicli ) storici.......tutti tranquilli....tanto fra un secolo parleranno tutti in mandarino....da nord a sud...

Max162
04-09-2007, 00:00
ltalia e' il posto migliore al mondo!!!!:D tutto il resto e' triste

certo bisognerebbe prendersi 2mesi consecutivi di respiro all anno :confused:

dopo le vacanze con parenti a natale si fa
1 mese alle maldive (gennaio) :cool:
1 mese in canada (febbraio) :eek:

cosi' si torna belli tonici e si tira fino alle vacanze estive:arrow:

ok finito di sognare mi rimetto al lavoro :arrow::mad::mad:

Flying*D
04-09-2007, 00:19
Per me date fiato alle trombe e basta...

fateli 2/3 anni in Norvegia non in vacanza ma a lavorare.. solo a imparare quella lingua del *****:rolleyes::-o

feather
04-09-2007, 11:22
Capirei se mi proponessi la Florida o la California...


E anche lì ci sarebbe molto di cui discutere....

Flute
04-09-2007, 11:34
Infatti... tra Miami e Naples c'è una bella differenza... così come tra San Diego e Los Angeles... tutto comunque in funzione del concetto di base che resta lo stesso ovunque: la nostra qualità della vita è direttamente proporzionale al nostro senso civico ;)

FabCap
04-09-2007, 11:51
Che vi devo dire...
il cambio non lo farei, per un siciliano la differenza di ambienti, climi e cultura è troppo abissalmente diversa per essere così facilmente digerita. Non ho la necessità di farlo e quindi non lo farei. Altrimenti farei tutto come i miei nonni emigrati ovunque nel mondo.

Posso solo invidiare il senso civico dei popoli nord-europei. Non dimentico però come si comportino quando escono dai loro confini.

Io però l'Italia la vedo male. Molto male. In termini di senso civico, in termini di coscienza nazionale. Siamo troppo deboli per affrontare il futuro. Arriverà il momento in cui manderò moglie e figlia in Islanda, dovendo io rimanere qui. Voi, fateci un pensierino.

calimero
04-09-2007, 11:51
X il tuttologo valtellinese e la cineasta che gli da corda:

uhe pirletti :lol: è quasi un anno che abito e lavoro in Italia chiaramente ho scelto una provincia del nord-ovest, vicina al mio dialetto e alle mie origini...

(scherzi a parte sono un "gallotti" d'origini pavesi quindi) :cool:

...dopo aver girato in lungo e largo l'estero durante 17 anni, aver imparato 3 lingue straniere ed un tot di costumi ed usanze non "nostri" vi posso certo assicurare che come si sta in Italia nno si sta da nessuna parte (ed io avevo come termine di paragone forse la meno caotica delle nazioni europee, la sfizzera appunto) il resto è peggio e di molto

Visto cosa succede in inghilterra? baby gang che giustiziano minori di 10 anni e rimangono impuniti perchè la legislazione non lo prevede!!!!!!!!:mad:

Ma dai Inglesi di merd@ non fanno altro che confermare se stessi.

Personalmente ho vissuto 6 mesi a Londra (si sono stato a studiare ok!?:mad:) mi fanno schifo gli inglesi e la loro schifosa città, unica cosa che salverei sono i musei, li ho visitati tutti, (frutto dellle scorribande piratesche della marina di sua altezza windsor nei secoli precedenti).

Noi non abbiamo niente da imparare da loro.

Ps: X i giuggioloni esterofili: pensate che fino ad un paio d'anni fa guadagnavo quasi 5000 euro al mese, ma dovevo sopportare una serie infinita di umiliazioni e vessazioni tipiche dello status di emigrante, che non si sentirà mai, proprio in quanto tale, accettato totalmente, e che ora tornato nella Terra Natia, vivo meglio di prima con meno della metà del guadagno

Ognuno è signore a casa propria. :cool:

Provate un esperienza di vita e lavoro all'estero prima di parlare, altrimenti (ed è quello che penso io) ciò che dite non ha alcun valore. :cool:;)

guidopiano
04-09-2007, 11:58
la mia qualità della vita è :

godere di quel poco che ho e non rammaricarmi mai di quel che non potrei mai avere

prima che la vaga pes a l'è mei che la vaga acsi :lol:

Devilman83
04-09-2007, 12:06
Anche se Calimero stramaledice la Triumph mi tocca quotarlo in toto. In Italia si sta bene, l'unica delusione è come è impostata la società, cioè sull'apparire e non sull'essere. E sinceramente preferisco un tranquillo paese di montagna dove la gente è più genuina che la città in cui vivo.

feather
04-09-2007, 12:10
Provate un esperienza di vita e lavoro all'estero prima di parlare, altrimenti (ed è quello che penso io) ciò che dite non ha alcun valore. :cool:;)


La migrazione dalle isole al Nord, conta? :cool:

fluido
04-09-2007, 12:14
Ps: X i giuggioloni esterofili: pensate che fino ad un paio d'anni fa guadagnavo quasi 5000 euro al mese, ma dovevo sopportare una serie infinita di umiliazioni e vessazioni tipiche dello status di emigrante

Non ci conosciamo e so che non dovrei dare giudizi, ma da come ti esprimi e dalla boria che emana il tuo post non stento a credere che tu non sia mai riuscito ad integrarti
SCNR, dovevo dirlo, poi magari sei una persona simpaticissima (magari solo con i tuoi connazionali)

calimero
04-09-2007, 12:19
X la sicilianuzza: Certo che conta, amo la tua terra, la conosco molto bene perchè mio padre pur essendo d'origini non siciliane è nato in sicilia (è una lunga storia; durante il ventennio venivano mandati dal regime dei "commissari" a combattere la mafia e mio nonno era uno di questi conobbe una bella ragazza e voilà...vabbè lasciamo stare:confused::lol:) comunque conoscendo la sicilia, la sua gente la sua bellezza ed il suo clima...

...mi metto nei panni di un siciliano: mai e poi mai andrei via volutamente dalla mia terra, se non per motivi di lavoro e/o perchè costretto e farei di tutto per tornarvici quanto prima...;)

comunque non disperare, un esperienza di lavoro e vita in continente ti arrichisce di sicuro, circondati piuttosto, se ancora non l'hai fatto, di persone aperte di mentalità, milano in questo purtroppo non aiuta.

(ps: abitavo in viale montenero fino al 1988 ca. conosco milano...)

calimero
04-09-2007, 12:23
X fluido:

io non ho mai voluto integrarmi perchè ritengo le culture diverse dalla nostra inferiori alla nostra, tutto qui.

Abbiamo dalla nostra parte, oltre 30 secoli di Storia e di cultura che parlano delle "Gens Italicae" e della loro genialità.

..ed è quello che ho sempre detto ai "barbari".

:cool::lol:

calimero
04-09-2007, 12:25
X fluido: sei di Monaco di Baviera?!

...amo le alpi Bavaresi, da turista mi sono sempre trovato bene. :cool:

fluido
04-09-2007, 12:26
persone aperte di mentalità, milano in questo purtroppo non aiuta.

Comincio a pensare che tu in realta' sia uno script che genera frasi a casaccio :(

(ps: abitavo in viale montenero fino al 1988 ca. conosco milano...)

Per la cronaca anche io abitavo a Milano

calimero
04-09-2007, 12:30
X alexvt: quoto 100% :cool:

x fluido: perchè secondo te milano com'è attualmente aiuta e favorisce i rapporti tra persone, aiuta e favorisce l'integrazione e l'immigrazione!?

spiegami questa tua teoria sono tutt'orecchi...

TheBoss
04-09-2007, 12:32
X fluido:

io non ho mai voluto integrarmi perchè ritengo le culture diverse dalla nostra inferiori alla nostra, tutto qui.

:cool::lol:
sei in compagnia!!!

http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=13738

ma concordo sulla "provincia italiana" :lol:

calimero
04-09-2007, 12:42
X the Boss: :lol::lol:

sono due cose un tantino diverse:

prova ad espatriare e lavorare all'estero con una qualifica alta es laurea o master parlando la lingua straniera del posto, oltre ad altre eventuali e dimmi in tutta onestà se verrai trattato mai ome i quadri/dirigenti indigeni?

-quante volte mangerai rabbia e ti sentirai discriminato in quanto Italiano, per niente poi o per cose che succedono regolarmente e sistematicamente anche negli altri stati...

Il tutto perchè? perchè la nostra nazione, a nostra gente è veramente peggio degli altri o perchè vi sono appunto degli imbecilli (ritengo tali chi denigra sistematicamnte la nostra Italia) che traggono giovamento nello sbandierare a destra e manca quello che non va qui.

Pensate ch si usi far lo stesso nella civilisima svizzera? o in danimarca? o in norvegia? viene insabbiato tutto o il più.

Il problema dell'Italia è che manca l'amor patrio e la consapevolezza d'essere non peggio, se non meglio degli altri. Questo è tipico dei compagni-esteofili, ma si riscontra anche in ambianti centristi ed in parte di DX.

Bisogna innanzitutto lavorare sulla testa (bacata) di taluni.:mad:

absolute beginner
04-09-2007, 12:51
E anche lì ci sarebbe molto di cui discutere....

Non metto in dubbio...
Era tanto per portare un paio d'esempi...
resta il fatto che in un posto nel quale c'è un clima di merda 6 mesi all'anno non ci vado A PRIORI.

Lamps!

Fancho
04-09-2007, 12:56
Bisogna innanzitutto lavorare sulla testa (bacata) di taluni.

Ah sì, su questo non c'è dubbio. :lol:


Comunque dire che Milano (che NON amo per diversi altri motivi e dalla quale vorrei scappare se potessi) sia una città dalla mentalità chiusa è proprio bella! :mad: :mad:

Zio Erwin
04-09-2007, 12:57
.........
Posso solo invidiare il senso civico dei popoli nord-europei. Non dimentico però come si comportino quando escono dai loro confini.

........

Ho girato un pò il mondo e se devo essere sincero non è che gli Italiani quando sono all'estero sono un portento di correttezza e senso civico....
Potrei parlarti di Cuba o della Tailandia dove gli italiani (scrito in minuscolo volutamente) con il sesso facile si comportano spesso da animali......abusando di ragazzine minorenni e a volte purtroppo anche di bambine.....(lo fanno anche altri turisti è vero ma era solo per portare un esempio.....)
Psicologicamente, il trovarsi in un paese che si reputa sottosviluppato (=eccessivamente liberista e permissivo), in alcuni soggetti poco intelligenti provoca un aumento degli istinti animaleschi e ci si sente autorizzati a comportarsi da "burini"......
Questo credo sia uno dei motivi per i quali gli extracomunitari da noi spadroneggiano mentri in altri paesi europei si comportano in maniera irreprensibile.....
In parole povere, se gli stranieri in italia fanno gli incivili è perchè glielo permettiamo.....

feather
04-09-2007, 12:59
...mi metto nei panni di un siciliano: mai e poi mai andrei via volutamente dalla mia terra, se non per motivi di lavoro e/o perchè costretto e farei di tutto per tornarvici quanto prima...;)

:)

Io all'inizio volevo sul serio andar via. Poi per questione di studio e poi lavoro, sono andata via.. Adesso, mi sta venendo voglia di tornare a casa, o comunque di lasciare MI proprio per quella apertura mentale che qui purtroppo faccio fatica a trovare.


circondati piuttosto, se ancora non l'hai fatto, di persone aperte di mentalità, milano in questo purtroppo non aiuta.


:crybaby:

Zio Erwin
04-09-2007, 13:02
Concordo sulla chiusura mentale dei milanesi e dei lombardi in generale....
Sono milanese e credo di poterlo dire....
Al sud c'è un'altra cultura e un'altro stile di vita....

feather
04-09-2007, 13:02
Ah sì, su questo non c'è dubbio. :lol:


Comunque dire che Milano (che NON amo per diversi altri motivi e dalla quale vorrei scappare se potessi) sia una città dalla mentalità chiusa è proprio bella! :mad: :mad:
Non è mentalità chiusa.... è solo "chiusa"...

Flute
04-09-2007, 13:07
calimero o alex-lugano che dir si voglia... :lol:

personalmente ti posso dire solo che sto bene dove sto, ma ci starei molto meglio se:

- non dovessi convivere ogni giorno con la paura di aggressioni a me e famiglia (leggiti cosa sta succedendo ultimamente nelle provincie del "nordest"...) da parte di delinquenti che possono fare ciò che fanno in quanto CERTI dell'assenza della pena.

- non dovessi convivere ogni giorno con leggi assurde ed evidenti sperequazioni (nb: sono un dipendente con reddito medio-alto, quindi rientro nella categoria che da questo governo l'ha presa più a fondo in quel posto, e sono particolarmente incazzato su questo tema)

- non dovessi vedere quanto e come stiamo distruggendo il nostro ambiente (la nostra "casa") per assenza totale di interesse verso ciò che è "pubblico", quindi di tutti... non credo che su questo ci sia molto da aggiungere, basta aprire un giornale ogni giorno per rendersene conto.

Visto che sono temi triti e ritriti, e che la soluzione purtroppo non esiste, io vedo solo 2 alternative:

1) seppelirsi nella estrema provincia italiana tenendo però un profilo "basso" (qui da noi ogni settimana si assaltano ville e case isolate, l'ultima volta hanno ammazzato due poveracci che facevano i custodi) e sopportando i soprusi e le angherie tanto "ci sta 'o sole..."

2) pensare che tutto sommato, se ti venisse offerta l'occasione di un'esperienza "fuori" dai confini italiani, non sarebbe male provare tanto per vedere se poi si sta veramente così bene in Italia...

Fancho
04-09-2007, 13:11
Non è mentalità chiusa.... è solo "chiusa"...

Questa, per esempio, mi pare una precisazione intelligente.

Appurato che non è "mentalità chiusa", il fatto che appaia "chiusa" lo trovo assolutamente condivisibile. Forse è dovuto alla circostanza storica che Milano offre opportunità a chi voglia coglierle da secoli e secoli. Perfino nell'alto medioevo (il peggiore) si diceva che chi veniva a Milano (lavorando) avrebbe avuto di che sfamarsi e di che vestirsi, senza discriminazioni.
Poi, ripeto, se trovassi lavoro dove vorrei (in Italia) me ne andrei volentieri per tanti altri motivi (inquinamento, crimine, mancanza di natura, caos ad ogni ora...), ma so che la mentalità milanese, l'unica "un po'" europea in tutta Italia, la rimpiangerei sicuramente...

barbasma
04-09-2007, 13:41
x calimero

difatti io andrei a vivere a bormio... come ho specificato.

non all'estero... bormio pare l'islanda rispetto ad alcune regioni italiane.

per me la sicurezza è la tranquillità sono fattori determinanti.

seguono servizi pubblici e pulizia.

si sta bene solo dove ci sono poche persone.

quando la densità popolativa è bassa... ogni persona ha tanto spazio a disposizione... puoi incazzarti senza rompere le palle a nessuno...ti fai una passeggiata nel bosco e ti sfoghi...

e quindi non vive stressata... la natura è il miglior calmante che esista...quando l'uomo è in sintonia con la natura non rompe le palle.

in città i farmaci più venduti sono sonniferi, antidepressivi e ansiolitici.

a me solo il fatto di dover usare l'auto per andare al lavoro... mi fa incazzare... prendere mezzi pubblici idem... sono abituato ad andare a piedi.

è assolutamente assurdo che io debba spendere in benza e auto... per dover guadagnare lavorando... per mantenere l'auto... e affitto per abitare vicino al lavoro.

siamo dei FESSI col botto... altro che progresso.

Merlino
04-09-2007, 13:43
Barbasma ti capisco, ma anche verso sud esisto Eremi di pace e tranquillità...

nautilus
04-09-2007, 14:01
Flute, avrò bisogno di molte inforazione perchè fra 2 o al massimo 3 anni farò un viaggio in Norvegia con la signora il GS che sto aspettando (dovrebbe arrivare la terza settimana di questo mese)...

ma se puoi perchè non descrivi un pò il viaggio??? mi piacerebbe leggere le tue opinioni ed esperienze di viaggio...

calimero
04-09-2007, 14:33
'azzarola quanta "carne al fuoco" :lol:

allora:

X barbamatteo: l'ultima te la quoto al 100%, e te lo auguro anche, ovvero di realizzare il tuo sogno nella tua terra, tra la tua gente, con le persone che ami...;)

X flute: bhe da un lato hai ragione, non dico che questo sia lo "status" perfetto, ma attenzione nno mancano le regole, la Costituzione Italiana ed il codice civile/penale ad esso connesso è uno dei migliori al mondo, sarebbe sufficiente che si rispettassero le regole (e non ho detto poco), tuti noi chiediamo sicurezza innanzitutto, per il resto hai ragione.

X feather (la sicilianuzza:lol:) non disperare, pensa ad esempio che:
-io ho studiato all'estero ed ho una qualifica come Medico Analista di Laboratorio, tuttavia al primo colloquio di lavoro in quel di Basilea, da diplomato una "barbara" mi fa in "barbaro locale": ah sig. Bruno Gallotti vedo che lei è italiano, dovrebbe cercare un posto di lavoro nella ristorazione, non negli ospedali...

Per la prima vlta ho capito, era il 1992 come si veniva considerati all'estero da Italiani.

Poi comunque alla faccia di questa putt@... ho lavorato come responsabile in alcune delle maggiori strutture statali, (come l'ospedale universitario di Winterthur) e non della sfizzera e quando ho cercato lavoro in Italia, io che non sono nè di sinistra, nè raccomandato, nè figlio di papà, (che sono le tre "conditio sine qua non" per trovare lavoro in tempi brevi da noi) ho cercato e trovato in un paio di mesi.

Coraggio ;)

Zio Erwin
04-09-2007, 14:44
-io ho studiato all'estero ed ho una qualifica come Medico Analista di Laboratorio, tuttavia al primo colloquio di lavoro in quel di Basilea, da diplomato una "barbara" mi fa in "barbaro locale": ah sig. Bruno Gallotti vedo che lei è italiano, dovrebbe cercare un posto di lavoro nella ristorazione, non negli ospedali...



Non dovresti prendertela.......
Sapendo che sei siciliano, piccolo e nero, ti chiami Bruno.....sei di destra.....i baffetti puoi sempre farteli crescere.....poteva anche consigliarti di cercarti un posto in una pizzeria come suonatore di mandolino.......
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

calimero
04-09-2007, 14:52
X suga:

:bootysha::bootysha::bootysha:


:lol::lol::lol:

feather
04-09-2007, 14:52
X feather (la sicilianuzza:lol:) non disperare, pensa ad esempio che:
-io ho studiato all'estero ed ho una qualifica come Medico Analista di Laboratorio, tuttavia al primo colloquio di lavoro in quel di Basilea, da diplomato una "barbara" mi fa in "barbaro locale": ah sig. Bruno Gallotti vedo che lei è italiano, dovrebbe cercare un posto di lavoro nella ristorazione, non negli ospedali...

Per la prima vlta ho capito, era il 1992 come si veniva considerati all'estero da Italiani.

Poi comunque alla faccia di questa putt@... ho lavorato come responsabile in alcune delle maggiori strutture statali, come l'ospedale universitario di Winterthur e non della sfizzera e quando ho cercato lavoro in Italia, io che non sono nè di sinistra, nè raccomandato, nè figlio di papà, (che sono le tre "conditio sine qua non" per trovare lavoro in tempi brevi da noi) ho cercato e trovato in un paio di mesi.

Coraggio ;)

Per Milano, per quanto mi riguarda, non mi riferisco tanto alle difficoltà legate alla mera questione lavorativa.

Quando parlo di città chiusa, mi riferisco soprattutto al rapporto umano... che è a mio parere molto sacrificato. Non so se mi spiego...

Flute
04-09-2007, 14:58
X flute: bhe da un lato hai ragione, non dico che questo sia lo "status" perfetto, ma attenzione nno mancano le regole, la Costituzione Italiana ed il codice civile/penale ad esso connesso è uno dei migliori al mondo, sarebbe sufficiente che si rispettassero le regole (e non ho detto poco), tuti noi chiediamo sicurezza innanzitutto, per il resto hai ragione.


Dal Mattino di Padova di oggi (prego prendere nota delle parti in grassetto):

Ucciso a vent'anni, sgozzato e colpito da un'altra decina di coltellare, per una storia di droga. Forse per uno sgarro o un conto non saldato. Giuseppe Cusin, ventenne padovano che abitava con il padre a Montà, è stato ammazzato con una violenza inaudita. Il suo corpo è stato trovato nel parco di Mortise da un abitante della zona che stava portando a spasso il cane. L'assassino sarebbe un ragazzo serbo che vive con la famiglia in una casa pubblica dell'Ater occupata nel 2002 da Razzismo Stop, organizzazione dei centri sociali padovani. Il padre – fermato con il figlio maggiore – ha amesso di averlo già accompagnato alla frontiera con un furgone dove sono state trovate macchie di sangue.

cosa dire di più?

calimero
04-09-2007, 15:08
X feather: ti spieghi eccome, milano (che comunque reputo una città piena di possibilità) è diventata pressochè invivibile ed i rapporti umani, bhe lasciamo perdere.

Sono cresciuto a milano, in quella milano però dove la domenica si andava con la 600 in corso vittorio emanuele, dove il terzo anello ed i navigli erano la periferia...:mad:

Cos'è milano oggi lo possono vedere tutti. Io non ci vorrei abitare mai più, piuttosto se dovessi un domani lavorarvici, mtterei in conto anche di fare il pendolare, da un qualsiasi paese di provincia, dove la gente si conosce, si saluta, si ferma a chiacchierare quando t'incontra, dove l'edicolante ti chiama per nome e così il barbiere o il giornalaio e dove il barista di paese ti tiene da parte la briosche fresca alla mattina, poichè sa che tu passerai a gustarla.

:cool::-p

FabCap
04-09-2007, 15:09
La migrazione dalle isole al Nord, conta? :cool:
Conta, conta, eccome se conta...

calimero
04-09-2007, 15:12
X Flute: sono daccordo con te, questo fa schifo, ma sentito cosa accade regolarmente in Inghilterra? Vi sono circa 170 bande di criminali minorenni che fanno regolarmente a pezzi (=cioè ammazzano) i coetanei, movente: uno sguardo di troppo o anche solo un sorriso fuori luogo...

Sic transit mundus verrebbe da dire o no? Pensi sia solo una questione italiana?:rolleyes:

FabCap
04-09-2007, 15:16
Io, appena potrò, mollerò questa città del piffero e del pifferaio magico WV e me ne andrò in un piccolo, minuscolo centro di provincia, dovunque esso sia, al nord come al sud, dipenderà solo dalla sede di servizio e potendo fare il pendolare. E li mi godrò la vita della vera Italia, dei ritmi lenti, del mezzo toscano e degli amici, delle storie di vecchi e giovani che mi riprometto sempre di raccogliere a futura memoria. Non è che mi senta vecchio io, è che voglio vivere a misura, non voglio essere travolto. Mi voglio godere la vita.

Zio Erwin
04-09-2007, 15:17
......... dove l'edicolante ti chiama per nome.....


Uei tì pirla ven chi che t'ho tegnù el giurnal.......

:lol::lol::lol::lol:

Zio Erwin
04-09-2007, 15:20
Per Milano, per quanto mi riguarda, non mi riferisco tanto alle difficoltà legate alla mera questione lavorativa.

Quando parlo di città chiusa, mi riferisco soprattutto al rapporto umano... che è a mio parere molto sacrificato. Non so se mi spiego...

Ti spieghi.....ti spieghi.....vieni a Varese......
:lol::lol::lol:

Flute
04-09-2007, 15:40
X Flute: sono daccordo con te, questo fa schifo, ma sentito cosa accade regolarmente in Inghilterra? Vi sono circa 170 bande di criminali minorenni che fanno regolarmente a pezzi (=cioè ammazzano) i coetanei, movente: uno sguardo di troppo o anche solo un sorriso fuori luogo...

Sic transit mundus verrebbe da dire o no? Pensi sia solo una questione italiana?:rolleyes:

sic transit gloria mundi ;) a calime' parla come che te magni... :lol: ma a parte le battute, ricordo che in UK già nei primissimi '80 (quando mi trasferii a Brighton per un lungo periodo di studio...) c'erano già le bande di cui parli, allora si chiamavano skinheads e non erano meno violente di oggi.

ma non divaghiamo: la domanda di fondo resta la stessa che ho posto nel mio primo messaggio: perchè in Norvegia potrei permettermi di far costruire una casa come quella in centro città ad Oslo mentre se provo a fare una cosa del genere anche solo a Padova (per non parlare di Milano, Roma o Napoli) tempo un paio di giorni e mi trovo una banda di rom in casa e se mi va bene non ci rimetto la vita ???

Vedi qui... (http://canali.libero.it/affaritaliani/cronache/omicidiotrevisofermatitregiovani.htm)

calimero
04-09-2007, 15:56
X Flute: sic transit mundus, intendevo dire quello che ho detto, la gloria del mondo è ben lungi d'esser soggetto della mia citazione. :cool

Come ti ripeto basterebbe che le leggi già esistenti venissero applicate e rispettate e tu potresti costruire a tuo piacimento senza nulla temere.

Applicare la legge, appunto.

Siamo noi che permettiamo alle bande di rom e/o albanesi di razziare liberamente non scandalizziamoci dunque. :mad:

calimero
04-09-2007, 15:58
X sugamara: :lol::lol::lol:

quello è il tuo edicolante varesotto

abii.ne.viderem
04-09-2007, 16:04
sono appena rientrato e non ho voglia di leggere tutto il thread, ma: Quella dell'avatar è veramente feather, o la solita modella presa come controfigura? :eek:

mary
04-09-2007, 16:06
Le carte per terra le raccolgo pure io in Otalia, sarà una goccia nell'oceano, ma l'educazione civica inizia da qui, qualcuno vedendomi ci ripensa, qualcun' altro pensa "o dio che raccoglie da terra".

Ma mi basta che un' altro lo faccia per me che siamo in due e così di seguito....

Vivere 11 mesi d'inverno è da suicidio, quindi c'è da capirli.
Anche io l'ho fatto, ...spesso e volentieri...e, di sicuro, sono stato criticato, anche dai miei amici!:confused:

Per " vivere 11 mesi d'inverno ..." ci si abitua a tutto..., noi ci siamo abituati anche a qualcosa di peggio...:-o

Comunque mi fà piacere sentire che anche quì ci sono delle persone che la pensano in questo modo, vuole dire che non tutto è perduto...!

calimero
04-09-2007, 16:09
Grande Mary :cool:

calimero
04-09-2007, 16:11
X abii: non leggi tutto il thread? :rolleyes:

Peccato perchè tra le righe coglieresti che feather vuole conoscerti...:mad:

:lol::lol::lol:

LoSkianta
04-09-2007, 16:12
sono appena rientrato e non ho voglia di leggere tutto il thread, ma: Quella dell'avatar è veramente feather, o la solita modella presa come controfigura? :eek:
il fatto che sia interessata al mondo della moto non esclude che sia possa essere bellocce.....anzi questo forum ne è pieno......

calimero
04-09-2007, 16:15
X lo schianta: vero eppoi che c'è di strano a mettere la propria foto come avatar???????

...l'abbiamo fatto anche io e Flute!

ahahahahah :lol::lol::lol:

feather
04-09-2007, 16:16
Ti spieghi.....ti spieghi.....vieni a Varese......
:lol::lol::lol:


E' peggio?? :rolleyes:

calimero
04-09-2007, 16:20
Varese piazzale della stazione, dopo le 20.00 di sera...raccomandata.:confused::mad:

Fa da contro-altare la mentalità tipica del "varesotto" (non me ne vogliano gli amici varesotti, ma "pane al pane...");):lol:

Basta, vado.

Buon pomeriggio a todos ;)

mary
04-09-2007, 16:25
Grande Mary :cool:

Se lo dici col cuore mi fà piacere :eek:, se lo dici per prendermi in giro...mi dispiace...:crybaby:
Forse il mio pensiero è troppo semplicistico, ma potrebbe essere " l'inizio ".
Certo, le leggi ci sono, c'è la " costituzione Italiana "...ma se non cominciamo con il rispetto reciproco...
Non parliamo sempre di delinquenti e banditi...parliamo del " vivere civile "!

calimero
04-09-2007, 16:29
X mary: non sono mai stato più sincero (non metto faccine apposta) ammiro chi lo fa e cerco io stesso con tutti i miei limiti di farlo.

Due domeniche fa ero a far trekking in un parco nazionale (Valgrande) e raccoglievo sistematicamente tutto quello che trovavo di non biodegradabile...

Si inizia con poco, viviamo nella nazione più bella al mondo non a caso.

Vado, ciao a tutti.

abii.ne.viderem
04-09-2007, 16:31
il fatto che sia interessata al mondo della moto non esclude che sia possa essere bellocce.....anzi questo forum ne è pieno......

certo, skianta, non mettevo in dubbio, ma... così bella???
Per calimero: con me non vale tendere tranelli; è come sparare a dei pesci in un barile... ci casco sempre e per colpa tua mi sono letto (in fretta) tutto il thread.
Sulla Norvegia e sulla foto in particolare quoto patologo: credo che dopo tre settimane il suicidio potrebbe rivelarsi una soluzione interessante...
Scherzi a parte: a feather mi permetto di consigliare di non cedere. Da quanto sei a Milano?
Su Milano sono d'accordo con Fancho: ci vivo da poco ma credo che non la cambierei per un'altra città italiana (forse, ma solo forse, Roma, oppure, con qualche forse in meno, in Toscana...), e poi anche sulla presunta "chiusura" di Milano bisogna intendersi: per molti potrebbe tradursi con "discrezione" e "privacy". Certo, nessuno ti tira per la giacca per invitarti a pranzo, ma c'è il vantaggio di non avere un controllo sociale asfissiante come accade per i piccoli/medi centri urbani; è anche vero che non ho mai trovato chiuso alle porte cui ho bussato.
Sull'estero è un'altra faccenda. Dopo le esperienze svizzere e francesi, credo che in Francia potrei trovare quel giusto "mezzo" tra ambiente, efficienza statale, servizi, senso civico.
P.S.: mi rendo conto che la qualità del mio post si avvicina a stento ad un temino di uno scolaro di terza elementare. Portate pazienza, va: sono solo un po' stanco.

Zio Erwin
04-09-2007, 16:39
E' peggio?? :rolleyes:

Sì, Varese è molto provinciale e "chiusa"......
Da Milanese emigrato posso confermare che Varese pur essendo una bella cittadina non è molto "ospitale".....
I Varesini sono generalmente diffidenti.
Poi man mano che li conosci diventano cordiali e simpatici.....
Non sono sicuramente calorosi come i meridionali in genere......

feather
04-09-2007, 16:56
abii,

ti ringrazio per tutti i complimenti che accetto con piacere. I commenti sull'aspetto, a mio parere però rimangono sempre molto "relativi" se limitati ad una foto.. peggio ancora se si tratta di un avatar..;)

Cmq ancora grazie per il complimento.

Su milano sono sempre fiduciosa. Diciamo che ero abituata in maniera diversa e che il legame che si ha con gli amici d'infanzia non si potrebbe avere cmq neanche in altre città. Troppo difficile e, soprattutto quando si lavora, troppo "tardi".

LoSkianta
04-09-2007, 17:26
x Feather

Macchè complimenti "relativi".....
Non cascare nell'inganno, qui sono pochi quelli che capiscono di moto,...ma di donne..lascia fare...potremmo fare la giuria a "miss Italia"! :D
E comnque se ti perplime che siano relativi ad una foto puoi tranquillamente postarne delle altre :eek:

feather
04-09-2007, 17:30
E comnque se ti perplime che siano relativi ad una foto puoi tranquillamente postarne delle altre :eek:

Ma non ci penso proprio...:lol:

Cmq, 'mo basta con sta cosa dell'avatar... vi prego..

barbasma
04-09-2007, 17:47
x calimero

più che il mandolino ti vedrei con la fisarmonica....:lol::lol:

comunque continuare a dare la colpa dei mali dell'italia... agli immigrati... è un pò assurdo...;)

loro si adeguano e basta... al modo di vivere italico... sfruttati spesso da nostri bravi compatrioti che li schiavizzano... quando va bene...

se un immigrato delinque... è perchè fa piacere a noi bravi italioti... oltre a fare i lavori onesti che noi non vogliamo più fare (ahsi... tutti laureati... tutti dirigenti... i nosti giovini figli...)... fanno anche i lavori sporchi... che manco i nostri ladri vogliono più fare...

chissà come mai in valtellina gli immigrati sono tutti bravi operai... mentre in altre zone... non hanno scelta... come del resto molti giovani italiani... non hanno scelta... se non quella di emigrare... di regione...

come possiamo pretendere che un immigrato rispetti le leggi dello stato... in regioni dove i primi a non rispettarle... sono gli italiani stessi... che poi nei panni delle forze dell'ordine non le fanno rispettare...

Patologo
04-09-2007, 17:53
secondo me qua l'unico fine e' la belloccia ....... chissenefotte della qualita' della vita dei pinguini del polo nord........

Patologo
04-09-2007, 17:55
che se clicchi "mostra profilo" ti mette in lista d'attesa........ma andate in cina, fratelli di Onan !

Zio Erwin
04-09-2007, 20:43
Guarda che si scherzava.......lo sappiamo tutti che la foto dell'avatar e fasulla......
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Anch'io potrei mettere quella di Richard Gere

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

mary
04-09-2007, 21:06
...comunque la ragazza dell'avatar di FEATHER è molto carina..., concordo..., se è FEATHER in persona...meglio per lei..., complimenti! :D

celio
04-09-2007, 21:23
premetto che non ho letto tutto, troppo lungo. Macredo di aver capito il senso.

La mia idea è questa +-, tutti i posti nuovi appena gradevoli sono belli, anche perchè di solito non se ne conoscono i difetti.

Molti paesi sono tranquilli ordinati, e abitati da persone con alto senso civico, ma...........................



ma cosa hanno dato all'umanità??????

qualcuno ha detto "la Svizzera? bellissima ordinata e neutrale, peccato che in 400 anni ha prodotto solo gli orologi a cucù e l'emental" (senza offesa per gli svizzeri)

con questo non voglio difendere a oltranza noi italioti, ha probabilemente ragione Sciscia solo ha sbagliato la dimensione geografica "Dio ha donato alla terra un pezzo di paradiso, peccato che ci ha messo i siciliani" io direi gli italiani..

No! io cambierei molte cose nel mio paese, ma non cambierei il mio paese, meglio litigare con un terrone che ubriacarmi di inutilità con un nordico.

E come dico spesso ai miei amici tedeschi o austriaci "GRAZIE A DIO SONO ITALIANO!"

ChiaraER5
04-09-2007, 21:31
da chi vorresti essere invaso?
Dai francesi!!!! Anche quest'anno sono andata in vacanza in Francia e rimango sempre stupita, come ha detto Poca :cool:

TheBoss
04-09-2007, 22:23
Dai francesi!!!! Anche quest'anno sono andata in vacanza in Francia e rimango sempre stupita, come ha detto Poca :cool:
concordo, grande Paese!!!

barbasma
04-09-2007, 22:26
ma insomma... non li metto in cima alla mia lista... come civiltà.

sono più gentili... forse è la lingua che suona così.

ma siamo messi talmente male che andrebbero bene perfino i belgi.

purtroppo chiunque ci invada... rimaniamo sempre noi qui.

ci vorrebbero 500 anni di popolazione giapponese... l'italia diventerebbe un gioiellino.

negozi di mutandine usate a parte.

abii.ne.viderem
04-09-2007, 22:43
no, barba, ti prego: i belgi no! Sulla Francia, cfr. post n. 151 ;)
aggiungo che in Francia, se vogliamo non insistere sulla questione delicata della civiltà, c'è per lo meno un senso dello Stato che da noi ci sogniamo; lo Stato e il territorio sono considerati un bene collettivo che se ben gestiti danno benefici che ricadono anche sull'individuo, in quanto parte integrante della collettività. La mia impressione è che qui da noi si ragioni di più con alti principi del genere: "io speriamo che me la cavo"; e gli altri? "si fottano". (oggi mi sento un po' deficiente da come scrivo... vabbe', si è capito, va...)

L'Emarginato
04-09-2007, 22:43
Quando parlo di città chiusa, mi riferisco soprattutto al rapporto umano... che è a mio parere molto sacrificato. Non so se mi spiego...

Feather, senza offesa, ma questa cosa è una leggenda tanto quanto la nebbia di Milano...
Io sono di Palermo, sono a Milano da oltre 13 anni,ed ho fatto più amicizie qui che nel mio quartiere.
Molti sono del sud, e gli *indigeni* sono di una disponibilità disarmante.
I primi tempi che ero qui, da solo ho mangiato praticamente in tutte le case di tutti i miei colleghi, con annesse famiglie che mi mandano i saluti.
Il tuo punto di vista secondo me è viziato dalla poca permanenza, mi pare di aver capito che sei trasferita da poco e , credo si tratti di qualcosa simile alla necessità di avere delle giuste aspettative per una vita nuova, che non sono quasi mai semplici e lineari, ma che si chiamano VITA!!!
Se sei a Milano per lavoro e sei pure siciliana, ometto di aggiungere questione della tua beltà oramai abusata dai lupi del gruppo (so ragassi), ma non avrai senza dubbio alcuna difficoltà a ricrearti una gisuta cerchai di conoscenze adeguate lal tua personalità ed al tuo carattre.
Magari lascia perdere i motociclisti!!!

Sgherzo, loro vanno bene, ma solo per un motogirello!!! :lol::lol::lol:

barbasma
04-09-2007, 22:47
i milanesi sono chiusi?

ma se a milano non ce n'è più neanche UNO!

io sono nato a milano e già nel 1970 i miei sono scappati per andare a vivere in montagna...

chi vive a milano non è chiuso... E' SCLERATO... ma basta passarci un giorno... per rendersi conto del motivo.

io preferirei spalare merda nei campi... che fare l'impiegato a milano.

se dovessi perdere il lavoro vado a fare il falegname a bormio.

L'Emarginato
04-09-2007, 22:54
io sono nato a milano e già nel 1970 i miei sono scappati per andare a vivere in montagna...

Nel 1970 i milanesi c'erano, come la nebbia.


chi vive a milano non è chiuso... E' SCLERATO... ma basta passarci un giorno... per rendersi conto del motivo.

Già Barba, già.
Come non quotarti!
CAZZO!!!!!!!


io preferirei spalare merda nei campi... che fare l'impiegato a milano.


... per adesso, di cosa ti occupi con esattezza?


se dovessi perdere il lavoro vado a fare il falegname a bormio.


Con la bocca sono tutti bravi!!!
Con la bocca...

Flying*D
04-09-2007, 22:55
Siete partiti dalle foreste della Norvegia e per 6 pagine vi siete arenati all'Idroscalo.. :-o

e poi parlano degli italiani grandi viaggiatori....:cool: :lol:

L'Emarginato
04-09-2007, 22:58
Tutto il mondo è paese!!!
Chi volta i spal a Milan, volta i spal al pan...
Non per nulla Barbasma andrebbe a fare il boscaiolo (o spalare m.) a Bormio.
Cos'altro vuoi fare? :lol::lol: Il maestro di sci ? :lol::lol:

abii.ne.viderem
04-09-2007, 23:01
be', flying, ci vuole del coraggio per emigrare da Opera a Milano...

Flying*D
04-09-2007, 23:05
be', flying, ci vuole del coraggio per emigrare da Opera a Milano...
Be considera questo io ho fatto un trasferimento di quasi un'anno da Roma a Gallarate..

poi, tanto per gradire, da Roma ad Amsterdam (vivo a 6 km)..:mad:

L'Emarginato
04-09-2007, 23:06
...meglio di fare il pendolare...
Sulle alte questioni di merito proposte dal sempre acuto Barbasma, posso esprimermi a ragion veduta.
Purtroppo per lui e per quelli che verranno dopo di allui, io parlo di esperienza diretta da emigrato docg, partito col treno fra le lacrime dei familiari, con la scatola di cartone con lo spago, usato anche come cinta per i pantaloni, con tanto di buste di pasta e moka....
Posso controbbattere tutti e su qualsiasi argomento di integrazione/mal di di vivere/lavoro/casa su Milano e provincia.
Quindi rumpi no i ball!!! :lol::lol:

mary
04-09-2007, 23:12
Io non vorrei essere invaso da nessuno, sono felice di essere italiano e penso che siamo, tutti, pieni di risorse e tante buone qualità..., ma...si potrebbe migliorare moltissimo, solo volendolo e con poco sforzo..., questo ci manca...:confused:

Paolo Grandi
04-09-2007, 23:12
... di un paese e del suo popolo si desume anche da foto come questa.....

Paradosssalmente l'unico problema (e non è poco) è che questa società idilliaca ed apparentemente perfetta produce il più alto tasso di suicidi giovanili nel mondo e la più alta percentuale di alcolismo nei paesi industrializzati.


Confermo: il fratello di una mia amica ha vissuto per alcuni anni in Norvegia con sua moglie (svedese). Psicologa; nel suo lavoro "ha visto di tutto"...
Purtroppo le difficilissime condizioni climatiche influenzano non poco la vita sociale portando ai due risultati che evidenziavi. Uno stato poi troppo "presente", paradossalmente, a volte non aiuta.
Comunque, in estate, devono essere luoghi meravigliosi ;)

abii.ne.viderem
04-09-2007, 23:15
Be considera questo io ho fatto un trasferimento di quasi un'anno da Roma a Gallarate..

poi, tanto per gradire, da Roma ad Amsterdam (vivo a 6 km)..:mad:

ovviamente scherzavo, flying. Comunque, ho girovagato un po' anch'io: da padova a parigi, da parigi a padova, da padova a ginevra, da ginevra a milano... (otto anni di svizzera... :mad: )

L'Emarginato
04-09-2007, 23:17
Nessuno di voi però ha notato una cosa importantissima: datosi le questioni climatiche non favorevoli, un comune mandrillo italiano avrebbe certo pensato e chi se ne importa, io tanto trombo...
Invece, neanche quello aiuta, anzi, alla fine forse preferiscono vedere la tv, e fare un sano viaggio di fantasia col tubo catodico, piuttosto che altro...:mad:

Zio Erwin
05-09-2007, 00:10
......

ma cosa hanno dato all'umanità??????

qualcuno ha detto "la Svizzera? bellissima ordinata e neutrale, peccato che in 400 anni ha prodotto solo gli orologi a cucù e l'emental" (senza offesa per gli svizzeri)
.........



Mi sembra un pò una minchiata questa affermazione (so che non è tua e che la riporti) l'ho già sentita altre volte e ogni volta mi incazzo (e non voglio difendere gli svizzeri)
Premesso che gli anni della confederazione sono 500, volevo solo far presente che mentre loro facevano il cucù e l'EMMENTAL (ma c'era anche il cioccolato...) mantenevano il paese neutrale dalle guerre che affliggevano tutta Europa (due mondiali...) e sempre mentre loro dopo il cucù hanno cominciato a perfezionare gli orologi più belli e complicati del mondo con una meccanica che NOI ci sognamo ancora oggi, noi ci scannavamo tra feudalesimo e rinascimento, e se qualcuno crede che il rinascimento per noi sia stato un periodo rigoglioso e particolarmente fecondo dal punto di vista artistico, faccio notare che mentre i ricchi sperperavano fortune immense per comprarsi indulgenze e per costruire chiese inutili, la povera gente moriva di fame.......o moriva in guerre assurde......
Ora sono io che chiedo cosa hanno dato all'umanità i vari Michelangelo, Giotto, Raffaello, Cimabue, Caravaggio e tutti gli altri (Leonardo progettava già armi, fortificazioni e sistem difensivi) .......
Certo, sono opere d'arte di una bellezza e di un valore indescrivibile, ma pur sempre inutile se pensiamo a quante persone sono morte in quel periodo.....
Per questo io dico che se potessimo tornare indietro io sacrificherei tutti queste chiese e opere d'arte per salvare vite umane.....
E viva l'orologio a cucù e 500 anni di pace e democrazia......

Sarà forse un caso che dove ci sono poche opere d'arte la gente ha un forte senso civico e della comunità.......??????

mary
05-09-2007, 07:24
X SUGAMARA:
La tua " analisi " mi è piaciuta non poco...

L'Emarginato
05-09-2007, 08:47
E viva l'orologio a cucù e 500 anni di pace e democrazia......


Solo una mia personalissima considerazione: essere neutrali NON vuol dire amare pace e democrazia.
Se chi ti sta accanto muore e TU sei neutrale, io ti (generico) considero un ignavo ed anche vigliacco...senza per questo aver coperto la tua targa (quest'ultima cosa è più grave dell'omicidio, quindi non penso che lo facciano senza essere nativi italiani...).

Per me la svizzera è un giochino, un posto carino dove gente simpatica si da fare, come in una fiaba, non penso che non abbiano problemi, magari hanno un senso civico elevato, ma definirsi neutrali e mostrare indifferenza per la mole di soldoni che transitano dalle loro banche, SENZA che vengano considerate le eventuali provenienze illecite, è come dirmi che Babbo Natale è alla mia porta....
Cià, adesso ti saluto che hanno suonato...chi sarà?

absolute beginner
05-09-2007, 09:28
ci vorrebbero 500 anni di popolazione giapponese... l'italia diventerebbe un gioiellino.



Evidentemente hai avuto poco a che fare con i giapponesi.
A dir poco ingessati, repressi e con una elasticità (mentale e non) prossima a quella di un blocco di granito.
Per carità di Dio...

Lamps!

abii.ne.viderem
05-09-2007, 09:31
l'emarginato non ha tutti i torti. La neutralità svizzera va "lodata" fino a un certo punto. Quando ero lì uscì una relazione sulla posizione della confederazione durante il nazismo e sui beni sequestrati agli ebrei durante la shoah: fu un trauma piuttosto pesante per gli elvetici, abituati a girare la testa da un'altra parte quando passa qualcosa di poco edificante, e ricordo i "vecchi" dell'istituto increduli di fronte alle responsabilità accertate. Il fatto di essere una delle "lavatrici del mondo" di denaro sporco (la famiglia bin laden abita a ginevra, ma è solo un esempio) non la rende esente da responsabilità, sia pure indirette. Ricordo, di sfuggita, che il diritto di voto è stato esteso alle donne solo nel 1971, non certo un bell'esempio di civiltà...
Ciò detto, le generalizzazioni di celio sono altrettanto irritanti. La piccola Svizzera ha un numero di grande imprese maggiori che in Italia: è leader nell'alimentare (una certa Nestlè, per esempio), nell'alta tecnologia, negli strumenti di precisione (non solo orologi!); le più importanti case farmaceutiche del mondo sono svizzere, sulla finanza inutile insistere... design, innovazione, arte non hanno niente da invidiare ai grandi paesi del mondo (Max Bill, Ferdinand Hodler, Liotard, Angelika Kauffmann, Arp, Paul Klee, Alberto Giacometti, Le Corbusier, giusto per citare a caso i primi nomi che mi vengono in mente). Insomma, sono piccoli, ma il loro è comunque un grande Paese.

Max162
05-09-2007, 09:34
La svizzera e' il piu' grande paese di riciclaggio! that s all

L'Emarginato
05-09-2007, 09:35
E' un paese come gli altri, con pregi e difetti.
Quindi non dategli addosso perchè sono furfanti, ma neanche idolatrarli perchè sono neutri come il sapone ed esenti da problemi...
Sulla nestlè e molte altre multinazionali, è meglio lasciar perdere...chi è senza peccato....

aklm75
05-09-2007, 09:36
Io lo farei eccome ... rischio di suicidio giovanile zero in quanto ho passato i 40 e quindi non credo di rientrare nella categoria. :confused:
Non sono un bevitore e quindi alcolismo escluso. :D

E poi potrei andare a Caponord e fare il Krystall Rally tutti gli anni !!!! :lol:
quoto..e aggiungo che di andrei con una compagna di vita affidabile, che sappia cosa vule dalla vita e che ami il camino e la tranquillità di quel paese ...e un altrettanto affidabile moto...

absolute beginner
05-09-2007, 09:37
Comunque, vi guardo e vi piango...

RIONE XIII

TRASTEVERE

In Svizzera o in Norvegia annatece voi...:cool:

Lamps!

absolute beginner
05-09-2007, 09:42
http://www.sacred-destinations.com/italy/images/rome/maria-in-trastevere/ext-c-paradox.jpg

Io avevo casa qui dietro... :eek::eek::eek::eek:
CHEVVELODICAFFA'... :cool:

Lamps!

Zio Erwin
05-09-2007, 09:44
La Svizzera è una cassaforte.
Non si può colpevolizzare chi ha le chiavi della cassaforte e far finta di niente con chi ci mette dentro i soldi che sono frutto delle peggiori schifezze....
E comunque non è l'unico paradiso fiscale.
Gli USA sono responsabili da anni di guerre e traffici ma nessuno si scaglia contro di loro......


PS: se cominciamo così finiamo in cantina......

L'Emarginato
05-09-2007, 09:50
Non travisiamo: si parla di svizzera, non del mondo intiero o dell'universo e per me l'america è un capitolo a parte.
La svizzera, come ho detto, non è esente da problemi, ed è un terra fatta di gente come le altre.
Sulla cassaforte, insisti su un punto e ometti il resto: nessuno nel mondo (tranne loro stessi) possono avere info sui conti , per cui questo è già contravvenire ad un certo concambio di informazioni (che mi limito a definire fondamentalmente legate alla repressione dei crimini fiscali) che non è giusto esista.
CHi ha le chiavi della cassaforte HA ASSOLUTAMENTE il diritto/dovere di conoscere con precisione da dove i soldi che conserva arrivino.
Se non lo fa, o si dimentica o chissachè, è un complice.
Il discorso è questo.
Sul resto non ho altri dati da aggiungere se non che il canton ticino è ancora di più simile all'italia (in tutto) che gli altri!!!

Max162
05-09-2007, 09:52
emarginato! ora va meglio! ;) visto che vivo a 300mt dal confine

L'Emarginato
05-09-2007, 10:07
visto che vivo a 300mt dal confine

Ti comprendo, sono cose brutte assai! :rolleyes:
Non preoccuparti, passerà anche questa :lol::lol::lol::lol:

feather
05-09-2007, 10:13
i milanesi sono chiusi?

ma se a milano non ce n'è più neanche UNO!

ma chi se ne frega se ci sono milanesi doc o meno a Milano...si parla di una situazione generica SOGGETTIVA nella città di Milano... non c'è una presa di posizione nei confronti di qualcuno.....


chi vive a milano non è chiuso... E' SCLERATO... ma basta passarci un giorno... per rendersi conto del motivo.

chiuso... sclerato... siamo lì... Io poi sono la prima nella lista, eh! :lol:


io preferirei spalare merda nei campi... che fare l'impiegato a milano.

se dovessi perdere il lavoro vado a fare il falegname a bormio.

me la vorrei vedere tutta!

L'Emarginato
05-09-2007, 10:20
Feather, guarda che Barbasma fa quello che dice, ma non nei campi, lo fa qui verso le bmw...:lol:

celio
05-09-2007, 10:41
per Sugamara

leggendo il tuo post, non credo che riuscirei a trovare argomenti di discussione. Nel senso che chi nega l'utilità dell'arte ha un idea molto radicale, detto senza acredine, e gli esempi da te citati sono riconsociuti in tutto il mondo e da tutte le civiltà come massima espressione di arte.
Poi forse non ricordare che il rinascimento non è stato solo arte, ma il periodo dove si è praticamente creato il sistema commerciale moderno, dove si sono studiate le basi della nuova archittetura, non sarebe male.
Infine non nego che in buona parte d'Italia le condizione del popolo fossero come quelle da tè descritte, ma in Europoa e in tutto il resto del mondo in genere non erano migliori, tanto meno in Svizzera, paese ti ricordo che ha dato un grande numero di mercenari nel corso della storia, lavoro scelto dalla gente per povertà assoluta e mancanza di prospettive.
Io vivo in Veneto e ne ho studiato e studio la storia, da questo punto di vista la Serenissima republica di Venezia aveva qualcosa da insegnare agli altri stati italiani, anche se il sentir comune dice il contrario, ma non mi pare il luogo per iniziare una nuova polemica.

Max162
05-09-2007, 10:42
Ho letto che Bormio diventera' la nuova Lampedusa del NORD :lol::lol:

Zio Erwin
05-09-2007, 11:00
per Sugamara

leggendo il tuo post, non credo che riuscirei a trovare argomenti di discussione. Nel senso che chi nega l'utilità dell'arte ha un idea molto radicale, detto senza acredine, e gli esempi da te citati sono riconsociuti in tutto il mondo e da tutte le civiltà come massima espressione di arte.
Io non nego l'utilità dell'arte, ho detto che se potessi tornerei indietro e la baratterei con la pace e la democrazia.....
Poi forse non ricordare che il rinascimento non è stato solo arte, ma il periodo dove si è praticamente creato il sistema commerciale moderno, dove si sono studiate le basi della nuova archittetura, non sarebe male.
Non sarebbe male nemmeno ricordare l'inquisizione, le torture, e tutta una serie di carognate che il mondo cosiddetto civile e cattolico ha perpretato in nome di dio e delle chiesa......(le crociate ti dicono niente?)
Infine non nego che in buona parte d'Italia le condizione del popolo fossero come quelle da tè descritte, ma in Europoa e in tutto il resto del mondo in genere non erano migliori, tanto meno in Svizzera, paese ti ricordo che ha dato un grande numero di mercenari nel corso della storia, lavoro scelto dalla gente per povertà assoluta e mancanza di prospettive.
LA Svizzera dal punto di vista climatico e del territorio non è stata fortunata come noi, non hanno il mare, prevalentemente montuosa, difficoltà nell'agricoltura e negli scambi di merci (passi alpini chiusi per molti mesi l'anno)
A me poi risulta che gli unici mercenari Svizzeri, lavoravano (e lo fanno ancora) per il Vaticano.....gli altri erano tutti soldati di ventura che non avevano paese ne religione, conbattevano per denaro e si offivano al miglior offerente......
Io vivo in Veneto e ne ho studiato e studio la storia, da questo punto di vista la Serenissima republica di Venezia aveva qualcosa da insegnare agli altri stati italiani, anche se il sentir comune dice il contrario, ma non mi pare il luogo per iniziare una nuova polemica.
Scusa ma cosa c'entra Venezia?


+ 10 caratteri

barbasma
05-09-2007, 12:23
porcavacca sono d'accordo con sugamara.

ma ci aggiungo comunque un bel... MALEDETTI SVIZZERI.

Zio Erwin
05-09-2007, 12:25
OK birra pagata la prossima volta che vieni a Varese.......
:lol::D

fluido
05-09-2007, 12:30
ma ci aggiungo comunque un bel... MALEDETTI SVIZZERI.

Ma levassero almeno quelle inutili dogane che fanno solo perdere un sacco di tempo...

bikelink
05-09-2007, 12:40
a me fa impressione solo constatare che le case all'estero non hanno le inferiate e gli allarmi che siamo costretti ad avere noi.

possibile che non si riesca a tornare un paese "normale" ? mica ci vuole un genio... o le guardie svizzere o le baleniere con gli arpioni norvegesi.. :lol:

Certezza della pena e tolleranza zero e l'italia tornerebbe il + bel paese.IMHO

c.p.2
05-09-2007, 12:44
io sono convinto di vivere in un posto bellissimo e di non aver niente da invidiare al paesaggio della foto del primo post, quando apro la finestra vedo ulivi, se alzo lo sguardo vedo colline, alberi , una splendida pieve.
quando vado in giro in vacanza arrivo sempre alla conclusione che i posti dove abito sono bellissimi, per non parlare delle nostre città d'arte.
Certo per chi vive in città caotiche posso capire il desiderio della norvegia, ricordate comunque che il paesaggio di quella foto è per poco tempo all'anno, se non è buio c'è neve, tanta neve da farvi scordare la moto tra una girata e l'altra.
se poi parliamo di altro, senso civico, giustizia, il benvivere della gente allora il discorso cambia :-p

barbasma
05-09-2007, 12:53
Certezza della pena e tolleranza zero e l'italia tornerebbe il + bel paese.IMHO

peccato che i primi a non volerlo sono gli italiani stessi.

tutti vogliono che GLI ALTRI seguano le regole.

la nostra storia e cultura si basa sulla mancanza di rispetto delle regole.

siamo sopravvissuti grazie a questo.

sennò saremmo già tutti per metà arabi... e per metà normanni.

il problema è che nel momento che abbiamo iniziato a governarci da soli... la gente ha continuato a pensare che fossero altri... un ente astratto da non rispettare...

e continuiamo così.

Flute
05-09-2007, 12:58
c.p.2 : la foto che ho postato non riguardava tanto il paesaggio in sè (comunque bellissimo...) ma il fatto che in paesi come Norvegia Svezia Finlandia (e ho visto pure in Danimarca) le case sono costruite in quel modo, per poter prendere la maggior quantità di luce/calore (visto appunto il clima perfido che li affligge). Quelle vetrate da noi quanto pensi che resisterebbero? Anche nel più sperduto paesino citato da alexvt o barbasma???

Il senso quindi era: "perchè una casa così non potrei mai permettermi di costruirla da me? Perchè devo essere limitato nella mia LIBERTA' da individui che possono fare quello che vogliono - vedi il caso di Treviso andato in onda anche sui TG nazionali ieri sera - in quanto certi dell'ASSENZA della pena?

Questo è il senso che sta dietro a quella foto, questo è ciò che mi fa gridare vendetta e pensare che tutto sommato l'Italia sarà si il più bel paese del mondo, ma chi la abita purtroppo non è certo la migliore gente del mondo...

celio
05-09-2007, 13:02
per sugamara

in velocità senza scendere troppo in dettagli, 1° sia chiaro che non ho nulla contro gli svizzeri e il loro paese, è solo un caso che siano stati presi ad esempio.

2° riguardo al baratto con la democrazia ecc. ecc., puzza molto di damgogia il tuo discorsino bello da dire e sentire senza possibilità di concretizzarsi, nella storia i demagoghi sono forse quelli che hanno dato meno ma hanno fatto più danni.

3° inquisizione crociate ecc., hai certamente ragione in parte, anche se molto si sta ridiscutendo, ciò non toglie che molte porcate siano state fatte in nome di un Dio o del progresso, non lo abbiamo fatto solo noi italiano o occidentali, e comunque mi pare molto fuori tema questa disgressione. ricalibra l'intervento

4° l'ambiente montano e i mercenari ecc., l'italia non sta messa molto meglio abbiamo solo la pianura padana e la puglia, per il resto mi pare che come ambiente non scerziamo neanche noi, forse Leonardo e prima di lui i romani con gli studi per sollevare l'acqua e creare acquedotti, hanno contribuito a migliorare la situazione, come vedi scmabiare leonardo con un ipotesi di democrazia è a rischio.

per i soldati di ventura, studiati un po di storia militare e sociale dal medio evo al rinascimento, vedrai dove venicano reclutati, un esempio il sacco di Roma, non intendo dare la colpa a quelle persone, ho solo citato un dato.

5° Venezia, esempio di governo e stato rinascinementale diverso dallo stereotipo italiano e europeo in genere, anche qui se ti può interessare posso indicarti un paio di testi, ripeto senza voler sembrare saccente.

ultimo, spiegami tu una cosa, che signifaca quando scrivete + 10 caratteri?
sul serio non lo so, come non so cosa signifaca OT.

Lowtech
05-09-2007, 14:33
devo ancora capire cosa spinge una persona a bruciare la propria terra... io lo trovo inconcepibile...

Ignoranza. Cupidigia. Stupidita'. :-(

Zio Erwin
05-09-2007, 15:25
per sugamara

.....
2° riguardo al baratto con la democrazia ecc. ecc., puzza molto di damgogia il tuo discorsino bello da dire e sentire senza possibilità di concretizzarsi, nella storia i demagoghi sono forse quelli che hanno dato meno ma hanno fatto più danni.
Sono punti di vista.....diversi....rispetto la tua opinione

3° inquisizione crociate ecc., hai certamente ragione in parte, anche se molto si sta ridiscutendo, ciò non toglie che molte porcate siano state fatte in nome di un Dio o del progresso, non lo abbiamo fatto solo noi italiano o occidentali, e comunque mi pare molto fuori tema questa disgressione. ricalibra l'intervento
Tutti i popoli e le civiltà hanno avuto fasi alterne, periodi di slendore e gloria alternati ad altri di crisi e declino.
Io parlavo degli europei in generale, per collocazione temporale/storica e per restare nel contesto del topic.
Non credo che parlare del declino della civiltà Maya abbia avuto un senso.
Cosa dovrei ricalibrare?

4° l'ambiente montano e i mercenari ecc., l'italia non sta messa molto meglio abbiamo solo la pianura padana e la puglia (ma sei sicuro????:rolleyes:) per il resto mi pare che come ambiente non scerziamo neanche noi, forse Leonardo e prima di lui i romani con gli studi per sollevare l'acqua e creare acquedotti, hanno contribuito a migliorare la situazione, come vedi scmabiare leonardo con un ipotesi di democrazia è a rischio.
Capisco che a Venezia uno vede solo l'acqua, ma credo che l'agricoltura in Italia sia molto sviluppata, credimi ci sono parecchie regioni che vivono sull'agricoltura, mi rifiuto di credere che 60 milioni di persone vivono sull'industria, manco fosse la Germania.....ripassati tu un pò di geografia economica italiana....
per i soldati di ventura, studiati un po di storia militare e sociale dal medio evo al rinascimento, vedrai dove venicano reclutati, un esempio il sacco di Roma, non intendo dare la colpa a quelle persone, ho solo citato un dato.
Sai, qui da noi sulla terraferma in Lombardia di mercenari Lanzichenecchi ne sappiamo qualcosa.....

5° Venezia, esempio di governo e stato rinascinementale diverso dallo stereotipo italiano e europeo in genere, anche qui se ti può interessare posso indicarti un paio di testi, ripeto senza voler sembrare saccente.
Venezia è stata una potenza al tempo delle Repubbliche marinare ed è stata un potenza commerciale non indifferente ma ripeto non vedo il legame con il senso del topic.....(però avete anche avuto l'ONTO):lol:

ultimo, spiegami tu una cosa, che signifaca quando scrivete + 10 caratteri?
sul serio non lo so, come non so cosa signifaca OT.

Quando apri un nuovo topic devi scrivere almeno 10 caratteri altrimenti non lo accetta....;)
Se replico senza scrivere nulla devo necessariamente fare 10 battute.
OT sta per Out Topic (fuori tema, fuori dal contesto del topic)

PS: ho il sospetto che sei leghista.......?:lol:

FabCap
05-09-2007, 15:53
M1nch1a picciò...
Ma lo vedete? si parte dalla Norvegia e finiamo a litigare come galletti ancora ai tempi dei Comuni... Venezia meglio di Firenze che è meglio della Valtellina che è peggio della >Toscana che è meglio del Regno Pontificio...
La meglio di tutti è la SICILIA (eccetto Catania, s'intende).
Fatevene una ragione (i catanesi non se la sono ancora fatta).

Ora, dico io, torniamo con i piedi per terra.
Ogni posto ha luci ed ombre, dipende come ci si vive, le possibilità e la cultura del luogo.
L'Italia è talmente eterogenea che a breve distanza abbiamo isole felici di piccoli centri a misura d'uomo e grosse metropoli dove la gente sclera e comunque anche le città hanno diversi quartieri con diverse organizzazioni.
Siamo in generale un popolo debole, diviso, senza cultura civica collettiva. Si vive di isole e di individualità, Ma provate il brivido dell'isolamento nordico... peggio che mai.
Io credo che ognuno debba cercarsi il posto dove gli piacerebbe vivere, farlo e non rompere le castagne al prossimo, come fanno certuni che vengono qui, si trovano bene e ci ringraziano pretendendo di farci le moschee pure nel giardino di casa, intolleranti con chi li ha ospitati (breve digressione). La Svizzera fra un pochetto avrà di questi problemini (già è ben avviata) e vedremo la sua neutralità dove se la metterà.
E poi, quest'America la mettete ovunque, generatrice di ogni male, quasi un "Grande Satana"... mah?! Sarà che poi ci vanno tanti a cercar fortuna lì.

celio
05-09-2007, 16:07
Quando apri un nuovo topic devi scrivere almeno 10 caratteri altrimenti non lo accetta....;)
Se replico senza scrivere nulla devo necessariamente fare 10 battute.
OT sta per Out Topic (fuori tema, fuori dal contesto del topic)

PS: ho il sospetto che sei leghista.......?:lol:
no, non sono leghista neanche lontanamente, probabilmente sembro andato un pò ot Con lastoria di Venezia perchè comunque articolare un discorso in un forum è sempre difficile volendo citare fonti o paragoni.
credo invece dopo aver letto il tuo ultimo post, che avremmo molto di cui discutere, e quindi sono contento di rivedere la mia opinione precedente.
E forse condividiamo qualche idea, oltre ad avere la stessa moto.

comunque siamo andati entrambi veramente fuori tema, si discorreve di qualità della vita al nord, beh io credo che non ci vorrebbe molto impegno da parte nostra per arrivare ai loro livelli, partendo già da una posizione privilegiata quale l'Italia.

c.p.2
05-09-2007, 16:10
c.p.2 : la foto che ho postato non riguardava tanto il ...

scusa non avevo capito una mazza :lol:

abii.ne.viderem
05-09-2007, 23:38
Ma levassero almeno quelle inutili dogane che fanno solo perdere un sacco di tempo...

Vero, fluido: dopo un paio d'anni di inutili perquisizioni, controlli, domande ad ogni passaggio di confine, ho trovato finalmente una dogana dismessa, nella "via della carne", dove sono sempre passato indisturbato: ho smesso di preoccuparmi del solito soldatino con i baffetti appena spuntati che per autoconvincersi di essere un potente deve farti sentire un potenziale criminale...

calimero
06-09-2007, 12:03
Per ora siamo ai punti:

-milano merdona
-roma ladrona (lho sentito dire da quegli omini con la camicia del colore sbagliato :lol:)
-sfizzera reciclona...

Trasferiamoci tutti in "Tellinertal" (come dicono gli unni) :cool:;)

FabCap
06-09-2007, 12:17
Volete vedere dei posti al pari di quella foto del primo post con le dovute differenze per la diversità del clima?
Fatevi un giro del Parco delle madonie, del Sirente-velino nelle parti interne, delle zone intorno Grosseto, dei paesini nelle Langhe, nei piccoli centri del Friuli...
A noi 'sti nordici ce la possono solo su(cens.)re.

FabCap
06-09-2007, 12:17
E intorno Lucca... e nel Ragusano...

L'Emarginato
06-09-2007, 12:39
Ok FAb, ma questo denota, ahimè, cose ben peggiori: che esistono isole pseudo felici, perchè isolate.
Se fosse cosi,allroa avrebbe senso trasferirsi alle pendici di un monte e vivere da eremita.
Mi pare che negli anni l'uomo abbia fatto il percorso inverso e dire che la nostra direzioen è quelal dell'isolamento per cautela, per vivere è contrario non tanto alle teorie evoluzionistiche di Darwin, quanto al buon senso!!!
Magari non c'entra, però mi è venuto in mente che in alcune parti dell'Italia esistono ancora casi di cretinismo delle valli , il chè non sarebbe proprio un bel modo di evolverci....

FabCap
06-09-2007, 13:03
Ma no l'eremita. Anche in una delle suddette zone si sta bene. In generale intendo. Poi è chiaro che ogni posto ha pregi e difetti e ognuno sceglie.

Ma non mi dite che si stia meglio all'estremo nord-europa rispetto queste nostre realtà. I grossi centri sono un discorso a parte.
Ma la Finlandia, ad es., per intero, arriva ad avere lo stesso numero di abitanti che ha Roma? Spero di no altrimenti un giorno potrebbero avere il loro WV.

giez70
06-09-2007, 13:36
Quando apri un nuovo topic devi scrivere almeno 10 caratteri altrimenti non lo accetta....;)
Se replico senza scrivere nulla devo necessariamente fare 10 battute.
OT sta per Out Topic (fuori tema, fuori dal contesto del topic)

PS: ho il sospetto che sei leghista.......?:lol:
non è secondo me questione di fasi alterne di splendore o meno...
abbiamo attraversato (come occidente) (altri popoli ci sono nel pieno ancora oggi...) allora (all'epoca da voi citata delle crociate) la fase di fondamentalismo religioso...che è uno dei motivi più importanti di NON sviluppo (non è una mia opinione ma di alcuni premi nobel per l'economia...)
e poi vorrei precisare che in realtà i nostri paesi per lo più basano la loro economia attuale sul settore terziario avanzato (e non sul primario come l'agricoltura...)

barbasma
06-09-2007, 17:24
Vero, fluido: dopo un paio d'anni di inutili perquisizioni, controlli, domande ad ogni passaggio di confine, ho trovato finalmente una dogana dismessa, nella "via della carne", dove sono sempre passato indisturbato: ho smesso di preoccuparmi del solito soldatino con i baffetti appena spuntati che per autoconvincersi di essere un potente deve farti sentire un potenziale criminale...
sarà che sembro un tedesco ma a me i doganieri svizzeri fanno quasi l'inchino.

sono quelli italiani che spesso mi chiedono se sono italiano.

nel 1998 in bretagna ad un campeggio francese non volevano credere che fossi italiano... ho dovuto fargli vedere la carta d'identità.

a livigno anni fa in un bar mi hanno parlato in inglese.

abii.ne.viderem
06-09-2007, 18:32
anch'io ho l'aspetto non propriamente mediterraneo, ma la targa della macchina non mente... Non so se tu entrassi per turismo o cos'altro: io avevo residenza lì (permesso B) e ho visto che con gli stranieri residenti, contrariamente a quanto si possa immaginare, sono più fiscali.

pm1964
06-09-2007, 20:04
Vivo a Roma, città meravigliosa. Ho vissuto a Milano e Londra e ho girato il resto del mondo, un po' in moto e un po' no.

Non cambierei questa città con le atmosfere bucoliche di alexvt: la cima dell'Aventino dove lavoro da oltre dieci anni, il circo massimo a cento metri, trastevere e campo de' fiori a tre minuti di moto, la mia casa di monteverde non le ho trovate da nessuna parte del mondo.

E la gente di questa città cambiata: brontolona, disincantata ma anche pronta sempre a dare una mano, a riconoscere l'altro. Ognuna delle persone che conosco e che vivono qui ha un padre o una madre o un nonno di un altro posto, a sud o a nord. E qui sta bene, ha trovato il suo spazio, il suo angolo dove lottare per la pagnotta.

Ognuno stia dove crede e faccia di tutto per stare dove pensa di stare bene. Non si vive due volte. Ho lasciato il mio ufficio di Milano, via Palermo, Brera, non viale Argonne, perché Milano non è più quello che era quando ci vivevo io vent'anni fa.
In India ho sentito la storia di un uomo che camminando per Calcutta a un certo punto si è fermato in un posto per la strada e da lì non se ne è più andato: quello era il "suo posto".


p.s. Mi sono sempre chiesto come facesse per fare la cacca ma la storia è bella lo stesso, no?

alfred_hope
06-09-2007, 22:09
Vorrei intervenire su Milano.

Io sono nato e cresciuto a Milano. Ho studiato a li, ed ho iniziato a lavorare a "ed a fare carriera" sempre in questa città.
"Oggi" sono circa 7 anni che vivo in Toscana, più precisamente in una placida cittadina di provincia, vicino ai posti del "Chianti classico".
Sono in un ambiente simile a quello che descrive Alexvt, dietro casa ho una foresta (non è uno sbaglio http://www.parks.it/anp.foresta.s.antonio/index.html) e non sono rari gli avvistamenti di cinghiali, daini, ecc sul percorso che mi porta casa/lavoro, lungo 7 Km, dove se trovo traffico è colpa di un trattore.
In ogni caso se voglio un pò di vita mondana sono a 25 Km da Firenze, 55 da Siena, ed 40 da Arezzo. Dal mare ho un centinaio di km, ed altrettanti dagli impianti sciistici dell'appennino tosco-emiliano.
Insomma per farla breve sto in posto che è una favola.

Ma cazzo, mi crederete o no, mi manca Milano... e questo lo dico soprattutto per la nostra amica, mi mancano i miei amici, con cui sono nato e cresciuto.

All'inizio è stata durissima, i primo sei/sette mesi ero solo come un cane e non avevo nemmeno un amico per andare a bere una birra. Ricordo bene il senso di vuoto che mi dava allora, che avevo 26 anni ed avevo voglia di spaccare il mondo, passare il venerdì sera, il sabato e la domenica da solo . Più di una volta ho pensato di mollare tutto e di tornare a Milano.
L'inizio è stato difficile perchè, anche qui ci crederete o no, i fiorentini sono CHIUSI (amici fiorentini non me ne vogliate). All'inizio sono davvero impossibili, in un locale se provi a parlare con qualcuno che non conosci, nemmeno si gira a guardarti. Per conoscere un fiorentino, devi essere "introdotto". Introdotto vuol dire, qualcuno che ti presenta, fare un corso in comune, giocare nella stessa squadra, ecc.

Per fortuna le cose con il tempo sono andate sempre meglio. Però cercavo di "buttarmi" fuori di casa anche se ero solo. Così ho fatto corsi di ballo, corsi di lingua, andavo in palestra, quando c'era un occasione di fare una serata, anche se non mi piaceva la frequentavo, ecc. perchè quelle erano occasioni che mi portavano a frequentare altre persone. Lo sò, sembra squallido scrivere così, ma questa è la realtà. Dopo un pò di tempo impari a capire al volo quali sono le persone che sono più affini a te, quelle su cui vale la pena d'investire (nel senso di frequentarle, iniziare a confidarti, ecc).
Ora ho degli ottimi amici, sono contento dove sono, ma "Milan l'è semper Milan...". (*)
La cosa buffa è che a me Milano non piaceva, prima di venire via. :confused:

Per ciò cara Feather, se mi permetti di darti un consiglio, dai il tempo al tempo... e sopprattutto mettiti in gioco!


(*): sottoscrivo però che la Milano di oggi non è più quella di una volta. Quando c'era la voglia di fare ma si viveva bene, quando la città era si operosa e frenetica ma trovava tempo anche per divertirsi. Oggi tutto questo non c'è più. Io non riconosco più Milano quando torno a casa dai miei genitori, ed forse è per questo che non ci sono più tornato a vivere

Flying*D
06-09-2007, 23:12
Per conoscere un XXXXXX, devi essere "introdotto". Introdotto vuol dire, qualcuno che ti presenta, fare un corso in comune, giocare nella stessa squadra, ecc.


tutto il mondo e'paese, io da Roma a Milano stessa cosa.. non penso sia la citta'ma il tipo di mentalita'..

Nel nord europa, germania,olanda e scandinavia, attacchi bottone subito con tutti.. in Finlandia addirittura ti invitano se ti vedono da solo.. e non e'per sentito dire.. sono popoli diversi, il clima terribile li costringe a socializzare:-o

feather
06-09-2007, 23:15
Vorrei intervenire su Milano.

Io sono nato e cresciuto a Milano. Ho studiato a li, ed ho iniziato a lavorare a "ed a fare carriera" sempre in questa città.
"Oggi" sono circa 7 anni che vivo in Toscana, più precisamente in una placida cittadina di provincia, vicino ai posti del "Chianti classico".
Sono in un ambiente simile a quello che descrive Alexvt, dietro casa ho una foresta (non è uno sbaglio http://www.parks.it/anp.foresta.s.antonio/index.html) e non sono rari gli avvistamenti di cinghiali, daini, ecc sul percorso che mi porta casa/lavoro, lungo 7 Km, dove se trovo traffico è colpa di un trattore.
In ogni caso se voglio un pò di vita mondana sono a 25 Km da Firenze, 55 da Siena, ed 40 da Arezzo. Dal mare ho un centinaio di km, ed altrettanti dagli impianti sciistici dell'appennino tosco-emiliano.
Insomma per farla breve sto in posto che è una favola.

Ma cazzo, mi crederete o no, mi manca Milano... e questo lo dico soprattutto per la nostra amica, mi mancano i miei amici, con cui sono nato e cresciuto.

All'inizio è stata durissima, i primo sei/sette mesi ero solo come un cane e non avevo nemmeno un amico per andare a bere una birra. Ricordo bene il senso di vuoto che mi dava allora, che avevo 26 anni ed avevo voglia di spaccare il mondo, passare il venerdì sera, il sabato e la domenica da solo . Più di una volta ho pensato di mollare tutto e di tornare a Milano.
L'inizio è stato difficile perchè, anche qui ci crederete o no, i fiorentini sono CHIUSI (amici fiorentini non me ne vogliate). All'inizio sono davvero impossibili, in un locale se provi a parlare con qualcuno che non conosci, nemmeno si gira a guardarti. Per conoscere un fiorentino, devi essere "introdotto". Introdotto vuol dire, qualcuno che ti presenta, fare un corso in comune, giocare nella stessa squadra, ecc.

Per fortuna le cose con il tempo sono andate sempre meglio. Però cercavo di "buttarmi" fuori di casa anche se ero solo. Così ho fatto corsi di ballo, corsi di lingua, andavo in palestra, quando c'era un occasione di fare una serata, anche se non mi piaceva la frequentavo, ecc. perchè quelle erano occasioni che mi portavano a frequentare altre persone. Lo sò, sembra squallido scrivere così, ma questa è la realtà. Dopo un pò di tempo impari a capire al volo quali sono le persone che sono più affini a te, quelle su cui vale la pena d'investire (nel senso di frequentarle, iniziare a confidarti, ecc).
Ora ho degli ottimi amici, sono contento dove sono, ma "Milan l'è semper Milan...". (*)
La cosa buffa è che a me Milano non piaceva, prima di venire via. :confused:

Per ciò cara Feather, se mi permetti di darti un consiglio, dai il tempo al tempo... e sopprattutto mettiti in gioco!


(*): sottoscrivo però che la Milano di oggi non è più quella di una volta. Quando c'era la voglia di fare ma si viveva bene, quando la città era si operosa e frenetica ma trovava tempo anche per divertirsi. Oggi tutto questo non c'è più. Io non riconosco più Milano quando torno a casa dai miei genitori, ed forse è per questo che non ci sono più tornato a vivere

Ti ringrazio Alfred,

quello che hai vissuto tu, frase dopo frase, mi sembra davvero così familiare. :)

Sono cosciente del fatto che gioca un ruolo fondamentale anche il fatto che la vita in una città nella quale sei cresciuto sarà sempre diversa da quella che ti adotta da "adulto".
Le amicizie intime, quelle dell'infanzia/adolescenza, ad una certa età (25/26 anni), sono difficili da ricreare. Si crea l'affiatamento.... ma non è mai la stessa cosa. (Almeno per me)

Milano, magari a mio modo di vedere, esaspera un tantino questo concetto... ma forse è un impatto un po' duro per tutti, indipendentemente dal luogo di destinazione.

E te lo dice una che comunque voleva fortemente partire... e voleva fortemente andare a Milano. ehehehe

:)
L.

alfred_hope
06-09-2007, 23:38
E te lo dice una che comunque voleva fortemente partire... e voleva fortemente andare a Milano. ehehehe


Anche io... e volevo andare in proprio in Toscana, dove credevo fossero tutti tipo Pieraccioni, dove non ci si annoia mai e si vive tanto bene! :)

Se mi permetti... da quanto tempo stai a Milano?

In che zona vivi/lavori??

Lo chiedo per farmi un idea.
Per esempio uno che sta a Buccinasco, visto che è un paese dormitorio, troverà più difficile fare "amicizie" di uno che vive sui Navigli...

Sa'
06-09-2007, 23:40
a me fa impressione solo constatare che le case all'estero non hanno le inferiate e gli allarmi che siamo costretti ad avere noi.

possibile che non si riesca a tornare un paese "normale" ? mica ci vuole un genio... o le guardie svizzere o le baleniere con gli arpioni norvegesi.. :lol:

Certezza della pena e tolleranza zero e l'italia tornerebbe il + bel paese.IMHO
A volte non c'è molto da rubare in quelle case...

feather
07-09-2007, 09:14
A volte non c'è molto da rubare in quelle case...
A volte....