Entra

Visualizza la versione completa : Avendo 1100S..passereste a 1200R o Multistrada?


Tourer55
03-09-2007, 11:39
Cari amici...partendo dal presupposto che potrebbe essere solo un parere, voi cosa pensereste di un passaggio da 1100S a Multistrada?
In occasione dell'Hyper Test l'ho provata è ho tratto queste conclusioni positive:
- Bella leggera e stretta
- Comoda (almeno la prima mezzora) con posizione x me naturale
- Maneggevole: stavo dietro all'Hyper senza tanto vaticare
- Abbastanza protettiva
Non so com'è in 2 con un po' di bagalio.

Alternativamente a questa è meglio la 1200R (anche se la protezione è inferiore)

Cihmmidicequalcosa?

eNdhj
03-09-2007, 11:47
mah direi che una naked ed una enduro stradale sono alquanto differenti come moto, anche solo da un punto di vista meramente estetico
provenendo dalla esse, sicuramente il passo più breve è quello verso la R

ps: ma il frontale della multipla l'hai guardato bene? :lol:

pluto67
03-09-2007, 11:48
Ciao, ho avuto un r1100s e attualmente ho l'Hypermotard....... che ti devo dire.........solo l'estetica della multistrada me ne ha fermato l'acquisto. Per il resto è una moto fantastica. Devo pero' dire che anche la mitica esse è una moto che mi ha lasciato un ottimo ricordo e che ancora oggi mi fa girare quando la vedo in giro (molto piu0 della nuova 1200s....).
Fabio

modmax
03-09-2007, 11:50
http://motorrad-keiyo.blogzine.jp/blog/images/goo_r12st_sil1_1.jpg

Beemer2V
03-09-2007, 11:56
Tourer... non voglio neppure starti a sentire...

sennò la scimmia per la 1200R cresce...

maledetto il giorno che l'ho provata!

anche la ST però... è quella che assomiglia di più alla 1100S

Gary B.
03-09-2007, 11:58
AAAAAAGGGGGGGHHHHHHH!!!(faccina coi capelli dritti)
Prima di andare a pranzo no, perdincibacco, poffare e per tutti i baffi della mia famiglia.:mad: :mad:

modmax
03-09-2007, 11:59
8 minuti per rispondere GaryB perdi colpi :lol::lol::lol:

Tourer55
03-09-2007, 12:10
Ciao, ho avuto un r1100s e attualmente ho l'Hypermotard....... che ti devo dire.........solo l'estetica della multistrada me ne ha fermato l'acquisto. Per il resto è una moto fantastica. Devo pero' dire che anche la mitica esse è una moto che mi ha lasciato un ottimo ricordo e che ancora oggi mi fa girare quando la vedo in giro (molto piu0 della nuova 1200s....).
Fabio
Certo che portare in giro un Hyper o una Multi è un fuscello..

Mikey
03-09-2007, 12:12
considerazioni pratiche a parte quanto ad estetica la erre 1200 erre sta a alla multistrada come la Kidman sta a Rosi Bindi

Tourer55
03-09-2007, 12:13
Tourer... non voglio neppure starti a sentire...

sennò la scimmia per la 1200R cresce...

maledetto il giorno che l'ho provata!

anche la ST però... è quella che assomiglia di più alla 1100S
Bravo Beemer!! E Modmax..effettivamente!
Cacchio ma quanto costano ste moto!! E quanto darenno poco per una S!

Sì evvero la ST..

Mikey
03-09-2007, 12:15
come tipo di utlizzo la 1200 St è forse quella che più si avvicina alla 1100 S

personalmente non riesco proprio a digerirlo quell'anteriore dell'ST

modmax
03-09-2007, 12:15
http://digilander.libero.it/umpo/ANGELI%20GUIDO-Provare%20per%20credere%20ATG%207.jpg

mascam
03-09-2007, 12:17
Sono stato sempre un amante della 1100S, è un po come l'ADV1150 unica nel suo genere. :eek:
Capisco pure che ti sia stancato di averla, ma scambiarla con un Multistrada mi sembra un eresia, al di la di prestazioni e caratteristiche tecniche sicuramente superiori a favore di quest'ultima! Rimane il fatto che non si può guardare!
La R1220R è bellina ma......... la più scialba delle tre. :(
Comunque pensaci prima di darla dietro, anche se alla scimmia non si comanda! :arrow:

Luponero
03-09-2007, 12:17
o la R o la nuova S!

Mikey
03-09-2007, 12:18
il problema è che dopo che l'hai provata anche se ti sei innamorato di come va devi per forza scendere e guardarla l'ST e obiettivamente ha un'estetica ......"particolare"...

Beemer2V
03-09-2007, 12:20
Cacchio ma quanto costano ste moto!! E quanto darenno poco per una S!


infatti la esse rimarrà moooooooooooooolto a lungo nel mio garage!

e con quello che ci spenderei per cambiarla (che brutta parola) per una nuova... chissà mai che non ci scappi qualche bel 1100RT usato da affiancare alla ESSE...

tond
03-09-2007, 12:21
Le moto che elenchi hanno tutte il manubrio alto...non fanno per me.
La R1200ST va benissimo, ha solo bisogno di due ammo più rigidi perchè è troppo morbida (e così facendo diventa un po' cara)
La K1200S è per me la sostituta del 1100S, ma costa veramente troppo :crybaby:
La F800S non è affatto male, ma ha un rumore da trattorino :rolleyes:

Io sto aspettando qualche novità nel settore sport tourer, che sò, magari una nuova VFR...

SnO0pY
03-09-2007, 12:25
Sabato ho provato per la prima volta un 1100S.

m'ha fatto un'ottima impressione, non fosse che abituato al GS ormai non sopporto più i semimanubri.

in ogni caso, dopo aver avuto un Multistrada, ti posso dire con assoluta serenità che se cerchi una moto per divertirti, tra le due, NON è il 1110S ;)

se ti abitui all'estetica del cupolino, l'MTS rimane una delle moto più emozionanti e divertenti da guidare che ci siano; il tutto senza sacrificare più di tanto il passeggero (io c'ho fatto una vacanza di 10 giorni con la fidanzata, e non m'ha lasciato.. all'epoca), e con capacità di carico più che notevole.

Tourer55
03-09-2007, 12:28
A dire il Vero..ho provato la ST subito prima di prendere la mia e...
Probabilmente sono stato sfigato, ma la moto testata aveva rumori al Cardano e al Vetro mobile...poi non mi sono trovato subito con la posizione.
Adesso come adesso la riproverei....
Ragazzi, il problema non è dato da me ma dallo zaino...sta invecchiando e sulla ESSE, proveniendo dal "salotto" R850R (650km in un giorno con lei ed i bagali), non si è mai trovata bene.
Io sto da dio sulla S DA SOLO!!!
Unica cosa che cambierei x me? Metterei le pedivelle Wunderlich per la postura meno più relax.

Sulla S potrei rimediare per Zaino con un orribile bauletto con paraschiena per permetterle di riprendere a dormire in moto come prima.

Mikey
03-09-2007, 12:40
Anche per me la zainetta pesa nelle future (eventuali) scelte. Stando al 1200 boxer:

La St non mi piace
La Rt è troppo ingombrante
La S è troppo scomoda
La R è la più bella ma non ha protezione areodinamica e la zainetta dietro non ci sta comoda
La HP2 e la megamoto sono splendide ma sono giocattoloni troppo costosi

Personalmente provando e riprovando i boxer (i kappa non sono nel mio dna) alla fine penso che l'unica vera all round bmw rimane il GS

Tourer55
03-09-2007, 12:53
Anche per me la zainetta pesa nelle future (eventuali) scelte. Stando al 1200 boxer:

La St non mi piace
La Rt è troppo ingombrante
La S è troppo scomoda
La R è la più bella ma non ha protezione areodinamica e la zainetta dietro non ci sta comoda
La HP2 e la megamoto sono splendide ma sono giocattoloni troppo costosi

Personalmente provando e riprovando i boxer (i kappa non sono nel mio dna) alla fine penso che l'unica vera all round bmw rimane il GS
Certo che hai ragione!!
Ma come fa un tizio alto 1,68 a comprare un GS! L'avrei preso già 2 moto fa!

Duca
03-09-2007, 13:23
Tourer 55...
Allora io possiedo una Multi 1100 s... (oltre ad una vecchia gs due valvole) e ne sono stracontento....direi la moto totale..anche se ci sono dei piccoli difetti che potrebbero essere eliminati con poco: la sella non è il max del confort (in questo caso consiglio vivamente la sella al gel di Ducati performance) ed anche la protezione aerodinamica, soprattutto per il passeggero non è il max (in questo caso ci sono vari spoiler da poter installare...anche la Touratech ne fa uno adattabile alla Multi).
Buona la capacità di carico...
Sicuramente da guidare fa paura....nel misto poi, con una buona manetta alla guida, è dura, anzi direi durissima restarle davanti!
Il lato negativo di sta moto, secondo il mio punto di vista, è l'estetica: o strapiace o fa stracagare....non ci sono le mezze misure....Diciamo che ancora adesso non sono molto convinto dell'estetica, ma tutti i miei dubbi svaniscono appena affronto un bel tratto guidato...provare per credere!
Un lampeggio.

Mikey
03-09-2007, 13:24
la butto la...e la triumph tiger? di fatto quanto a destinazione è una via di mezzo tra una 1200 erre e una 1200 GS. Certo non ha il fascino di un boxer...però ha un motorone....

FOX
03-09-2007, 13:35
il multistrada mi garba assai
e poi non è così brutta, è solo un po' strana.
e il fascino rosso ducati non si discute dai

Tourer55
03-09-2007, 14:06
Io il Multistrada adesso lo digerisco parecchio. Meglio se non piace a tutti così non la rubano (eheheh..).
Tiger..per me è peggio della GS. +/- alta uguale, sella più larga però!

louberta
03-09-2007, 14:23
tieniti la esse e cambiale la sella. vedrai che il tuo zainetto non si lamenterà più.

la esse è una moto stupenda. :eek:

certo che se cerchi un paragone di maneggevolezza con quelle che hai detto, perderà su tutti i fronti senza neppure iniziare.

è più pesante e dura da inserire. è di un'altra generazione, però come fascino... e secondo me pure come versatilità di uso, non c'è storia!

Tourer55
03-09-2007, 14:36
tieniti la esse e cambiale la sella. vedrai che il tuo zainetto non si lamenterà più.

la esse è una moto stupenda. :eek:

certo che se cerchi un paragone di maneggevolezza con quelle che hai detto, perderà su tutti i fronti senza neppure iniziare.

è più pesante e dura da inserire. è di un'altra generazione, però come fascino... e secondo me pure come versatilità di uso, non c'è storia!
Partendo dal presupposto che, imparando a girarci sopra, la S è una bella moto si soddisfazione (sui tornanti stretti -tipo in cimaal maloja-basta essere un po' enduristici e su curve a palla spingere un po di più sul semimanubrio interno).
x sella hai qualche consiglio? Mi costa meno cambiare quella che tutto il resto..

modmax
03-09-2007, 15:25
Per Tourer passa qui in riviera e ci scambiamo le moto un paio d'ore. :lol:

Tourer55
03-09-2007, 15:35
Per Tourer passa qui in riviera e ci scambiamo le moto un paio d'ore. :lol:
Hai le provvigioni?
Battuta! (meglio specificare, non si sa mai) Grazie..ci penso seriamente

modmax
03-09-2007, 15:38
:lol::lol::lol:.... ci pensavo quando lo scrivevo..... ma chi me lo fa fare ? :mad::lol:
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
..
.
. comprati un GS ! :lol:

louberta
03-09-2007, 15:40
x sella hai qualche consiglio? Mi costa meno cambiare quella che tutto il resto..

certo!
un po' di tempo fa c'è stato un thread lunghissimo sulla modifica della sella:

guarda qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=83607) dovrebbe essere il collegamento giusto.

a me è servito, perchè io trovavo nella sella scomoda e cedevole un limite della moto. cambiata quella, per me e passeggera è stata un'altra vita... poi quella passeggera mi ha mollato ugualmente.... ma questa è tutta un'altra storia! :lol: ;)

fiumy
03-09-2007, 18:26
tourer, in cuor tuo hai già deciso.
prenditi sta multi e divertiti,guidarla è una gioia.;)

Profeta
03-09-2007, 22:01
Io cambio moto solo quando la nuova la sogno di giorno e di notte, la vado a vedere tutti i giorni e immagino di portarmela a casa... non chiedo consigli a nessuno perche' nessuno potrebbe farmi cambiare idea...

... se e' amore lo riconosci... altrimenti tieni quella che hai ;)

Max162
04-09-2007, 00:19
nemmeno gratis! piuttosto un carotone :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Tourer55
04-09-2007, 09:32
certo!
un po' di tempo fa c'è stato un thread lunghissimo sulla modifica della sella:

guarda qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=83607) dovrebbe essere il collegamento giusto.

a me è servito, perchè io trovavo nella sella scomoda e cedevole un limite della moto. cambiata quella, per me e passeggera è stata un'altra vita... poi quella passeggera mi ha mollato ugualmente.... ma questa è tutta un'altra storia! :lol: ;)
Grazie mille!! Mi dispiace per lo zaino vecchio. E' la seconda volta che lo citi, e mi sa che il cuore sanguina ancora..su coraggio!

A parte questo quale delle citate hai scelto?

Tricheco
04-09-2007, 09:33
non ci penserei neanche lontanamente

Tourer55
04-09-2007, 09:34
tourer, in cuor tuo hai già deciso.
prenditi sta multi e divertiti,guidarla è una gioia.;)
potrebbe, ma mi girano parecchio. Buttare i soldi a destra e manca (ci perderei un casino con il cambio)....
Problemi di turbolenze con la signora e bagagli? Ho sentito commenti tipo: "da solo godi, in due con bagaglio soffri"

Duca
04-09-2007, 09:45
Torer 55,
tralasciando l'aspetto estetico..o strapiace o fa stracagare....la Multi è decisamente superiore come guidabilità: sul fatto di viaggiare ti dico che non è male, certo non avrà la capacità di carico dei Gs, ma sicuramente ti consente di stare via per due settimane con i bagagli di due persone!
Un lampeggio.

louberta
04-09-2007, 09:51
A parte questo quale delle citate hai scelto?

questa! (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=1837976&postcount=156)

ciao!

Marcobg
04-09-2007, 09:58
Personalmente considero l'unico aspetto negativo della multistrada (che a me piace pure esteticamente, vabbe'...) il fatto che e' una moto fin troppo "facile".
Ho l'impresisone che la multistrada sia talmente leggera, comunicativa, divertente da guidare, che alla fine rischierei di essere in giro quasi sempre a "fare il cretino".
La eSSe da questo punto di vista invece ti porta ad avere una guida "di scorrimento" (non dico che ci vai pioano, anzi, ma si guida in modo diverso rispetto alla multi) e quindi a rischiare meno.
Forse e' solo una sega mentale mia...

Tourer55
04-09-2007, 10:06
Personalmente considero l'unico aspetto negativo della multistrada (che a me piace pure esteticamente, vabbe'...) il fatto che e' una moto fin troppo "facile".
Ho l'impresisone che la multistrada sia talmente leggera, comunicativa, divertente da guidare, che alla fine rischierei di essere in giro quasi sempre a "fare il cretino".
La eSSe da questo punto di vista invece ti porta ad avere una guida "di scorrimento" (non dico che ci vai pioano, anzi, ma si guida in modo diverso rispetto alla multi) e quindi a rischiare meno.
Forse e' solo una sega mentale mia...
Vero, la ESSE è una bella nave scuola.
Io ho imparato + con la ESSE (2005), che con tutte le moto che ho avuto.
Ti permette di andare veloce, guidando una "sportTourer", ma per forza in maniera pulita.
La Multistrada, appena salito, ho cominciato subito a staccare come un disperato, facendo scivolare il posteriore come unbambino defi...Essendo così leggera la butti come e dove vuoi. Ti sembra di essere più figo nella guida, ma e solo merito della moto.

Gary B.
04-09-2007, 10:23
Amici carissimi sulla cinquantina abbondante, hanno appena fatto ritorno da un viaggio di 2500 km. in sella ad una multistrada 1000 con bauletto, borse laterali e borsa da serbatoio, nonche' mollone del mono posteriore sostituito con uno piu' rigido.
Erano freschi come rose.

Marcobg
04-09-2007, 10:23
Vero, la ESSE è una bella nave scuola.
Io ho imparato + con la ESSE (2005), che con tutte le moto che ho avuto.
Ti permette di andare veloce, guidando una "sportTourer", ma per forza in maniera pulita.


Idem per me.
Nelle "curve" riesci e tenere un gran bel passo anche se non sei un pilota esperto, ma sempre con ampio margine di sicurezza, e con la consapevolezza che e' una moto che ti perdona molto (arrivi un po' lungo, pinzi e fai la curva stretta che avevi battezzato male in terza, apri e ti tira fuori di motore).


La Multistrada, appena salito, ho cominciato subito a staccare come un disperato, facendo scivolare il posteriore come unbambino defi...Essendo così leggera la butti come e dove vuoi. Ti sembra di essere più figo nella guida, ma e solo merito della moto.

Ecco, e' proprio questo.
Andando verso gli "anta" ed avendo moglie e figlie a casa non e' il caso di tornare bambino con moto di quel genere...

Max162
04-09-2007, 10:25
Amici carissimi sulla cinquantina abbondante, hanno appena fatto ritorno da un viaggio di 2500 km. in sella ad una multistrada 1000 con bauletto, borse laterali e borsa da serbatoio, nonche' mollone del mono posteriore sostituito con uno piu' rigido.
Erano freschi come rose.
Ci mancherebbe altro! mica sono andati con una speed-triple :lol::lol:

Marcobg
04-09-2007, 10:26
Amici carissimi sulla cinquantina abbondante, hanno appena fatto ritorno da un viaggio di 2500 km. in sella ad una multistrada 1000 con bauletto, borse laterali e borsa da serbatoio, nonche' mollone del mono posteriore sostituito con uno piu' rigido.
Erano freschi come rose.

Aspetta Gary, non farintendermi.
Io non sto dicendo che con la Multi non puoi fare turismo, anche a lungo raggio, con bagagli e passeggero. Questa cosa me l'hanno confermata in molti.
Il mio discorso e' diverso, e cioe' che con la multi, anche nelle uscite brevi, o in citta', o nelle zone un po' trafficate, rischierei troppo di essere in giro a fare il pirla (derapate, cambi di direzione veloci ecc).
Non e' un "limite" della Multi, anzi, ma semmai un limite mio che so che su una moto divertente poi non riuscirei a non divertirmi...
(questo non significa che non ci fai i viaggi ecc).

fiumy
04-09-2007, 10:28
"anta" nel senso di cinquanta vero?......perchè io compio i 48.:)

Tourer55
04-09-2007, 10:30
Amici carissimi sulla cinquantina abbondante, hanno appena fatto ritorno da un viaggio di 2500 km. in sella ad una multistrada 1000 con bauletto, borse laterali e borsa da serbatoio, nonche' mollone del mono posteriore sostituito con uno piu' rigido.
Erano freschi come rose.
EUUUUHHHH ALLORA è LA MIA MOTO!! (52)

Tourer55
04-09-2007, 10:35
Beh, la scritta sotto il mio Reply può significare 2 cose:
- O tu diventi quello che è la moto
- O tu hai comprato la moto in funzione di quello che sei
Comunque è assodato che:

Marcobg
04-09-2007, 10:39
Vabbe', almeno a qualcosa sto thread e' servito.
Mi sento giovane !!! :D :D

Er Francese
04-09-2007, 10:42
Ciao ,

Beh io sono in fase di prove di tre moto per sostituire il mio K1200R.
bmw gs1200
Triumph tiger 1050
Multistrada 1100 S

Per il momento ho provato la GS e la Tiger e la prima non ha decisamente il carattere che serve a me ed é tropo pesante, la pensavo diverse a vari dire di tutti sul forum quindi é una buona moto ma non fatta per me. Poi sabato scorso sono andato a provare la elloggiata Tiger e pauuuraa quanto la ciclistica é morbida, anche per questa mi aspettavo ad un motore piu pronto e con piu coppia in basso invece devi salire sopra i 6000 per cominciare a sentire il mitico tre cilindri, poi alla guida non mi sono trovato bene.
Settimana prossima vado a provare la MTS 1100 S che sembra piu adeguata al mio stile di guida e a quello che cerco come moto, poi esteticamente mi paice e quindi al meno per questo non ci sono problemi.

Ti consiglio di leggere questa pagina sotto che spiega un po' le sensazioni che uno prova alla guida della MTS.

http://www.freevax.it/Multistrada_1100.htm


Ciao

Duca
04-09-2007, 10:55
Er Francese..occhio a provare la Multi...dopo non ne potrai fare a meno...parola di uno che ha fatto questo errore...e poi la s...con i gialloni...na libidine...se vuoi, con le scarpe giuste, ci vai pure in pista!
In ogni caso, concordo sull'analisi che hai fatto in merito sia al Gs che alla Tigrotta: anch'io le ho provate ed anch'io sono giunto alla conclusione che non erano moto adatte al mio stile di guida! Poi ho incontrato la Multi S...e mi si è aperto un mondo totalmente diverso...incredibile la versatilità di questa moto!
Un lampeggio.

Eric
04-09-2007, 10:58
Ti dico solo questo: poco tempo dopo l'acquisto della mia amata, mi si affianca ad un semaforo un tipo su una Multistrada nera e mi dice:<<gran bella moto!>>. Mi saluta e se ne va.

Er Francese
04-09-2007, 11:04
X Duca : per dirla tutta non vedo l'ora di provarla questa MTS1100S anche perché tanti amici mi hanno detto che é una grande moto ed é polyvalente. Uno puo andare a fare qualche pieghe oppure caricarla per partire in vacanza stra carico e per questo e se uno alla S batsa due clic davanti e dietro. Mica male insoma !!!!

X Eric : la R1200R é una bella moto anche , pero non polyvalente con una MTS...prova a andare fino a parigi con la tua in due con tutto il necessario per il campeggio poi ne riparliamo, per carita ci arrivi pero non come ci arriverei con una MTS. Io vendo il K per questo, se fosse piu adeguato per due non lo venderei perché uno stra grandissimo mezzo, pero devo pensare anche a mia moglie dietro e quindi trovare una moto piu comoda e pratica per viaggiare ma che pero mi dia delle belle sensazioni di guide e la possibilità di fare due tre pieghe quando so in forma (eheheheh).

Ciauuuzzz

Tourer55
04-09-2007, 11:36
Ciao ,

Beh io sono in fase di prove di tre moto per sostituire il mio K1200R.
bmw gs1200
Triumph tiger 1050
Multistrada 1100 S

Per il momento ho provato la GS e la Tiger e la prima non ha decisamente il carattere che serve a me ed é tropo pesante, la pensavo diverse a vari dire di tutti sul forum quindi é una buona moto ma non fatta per me. Poi sabato scorso sono andato a provare la elloggiata Tiger e pauuuraa quanto la ciclistica é morbida, anche per questa mi aspettavo ad un motore piu pronto e con piu coppia in basso invece devi salire sopra i 6000 per cominciare a sentire il mitico tre cilindri, poi alla guida non mi sono trovato bene.
Settimana prossima vado a provare la MTS 1100 S che sembra piu adeguata al mio stile di guida e a quello che cerco come moto, poi esteticamente mi paice e quindi al meno per questo non ci sono problemi.

Ti consiglio di leggere questa pagina sotto che spiega un po' le sensazioni che uno prova alla guida della MTS.

http://www.freevax.it/Multistrada_1100.htm


Ciao
Non è pubblicità, è tutto vero ed è quello che ho provato io.
DEvo dire che da la sensazione di fluidità e facilità della 1100S, ma con più leggerezza ed una posizione unpo' più comoda (manubrio vicino, caviglia/anca meno vicini).
Devo solo provarla in due per vedere cosa dice la Signora e padrona.

fiumy
04-09-2007, 11:40
er francese sei tu alora quello iscritto al multiforum.:)

Er Francese
04-09-2007, 11:43
er francese sei tu alora quello iscritto al multiforum

Si mi sono registrato sul forum per prendere tutte le informazioni possibile sulla MTS e potere fare due chiacchere con chi la usa già.

Ciaoooo

Tourer55
04-09-2007, 11:46
Risultato? Tutti soddisfatti? Le opinioni della guida in coppia con bagagli (è qullo che mi interessa di più)? Zainetta felice?

fiumy
04-09-2007, 11:46
x il viaggiare in due.
vi dico subito che il maniglione di serie non è molto comodo per tenersi stretto,mia moglie non ne è stata troppo contenta ed essendo seduta più in alto del pilota(mè) ha avuto qualche difficoltà.
sembra che la situazione migliori montanto la piastra portapacchi.:)

Er Francese
04-09-2007, 12:01
Di fatti sembra che l'unico inconveniente per il passagero sia l'altezza della sella posteriore...pero risolvibile abbassandola un po' secondo mi...pero é anche una questione di abitudine forse...per il resto non ho letto altri inconvenienti...sembra dai racconti che sta MTS ti porta ovunque e ho visto anche delle foto che domostra che si carica veramente bene e le borse originale sono capiente a sufficienza...

dorinopeana
04-09-2007, 12:04
http://img170.imageshack.us/img170/3116/img0534bx3.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=img0534bx3.jpg)



qualche compromesso va accettato. però con la mia lei ci vado in capo al mondo senza rompimenti di co@@@oni

Panda
04-09-2007, 12:09
io comprerei una fazer.....magari il 1000cc...:)
poca spesa e tanta resa......piu leggero e piu affidabile del Mts....!
per la r1200r non mi pronuncio....:/

Tourer55
04-09-2007, 12:10
sella di chi..porta pacchi di chi...

Tourer55
04-09-2007, 12:11
io comprerei una fazer.....magari il 1000cc...:)
poca spesa e tanta resa......piu leggero e piu affidabile del Mts....!
per la r1200r non mi pronuncio....:/
4cilindri mai...poi si dice che la nuova abbia erogazione più alta della vecchia

dorinopeana
04-09-2007, 12:21
sella di chi..porta pacchi di chi...
sella originale con la copertina antiscivolamento comperata qui:

http://cgi.ebay.co.uk/BMW-R1100S-R-1100-S-COPRISELLA-PASSEGGERO-ANTISCIVOLO_W0QQitemZ120135562153QQihZ002QQcategor yZ1256QQcmdZViewItem

telaio e piastra portabauletto e bauletto GI.VI

certo l'estetica ne risente un po' ma non è poi così orribile. in ogni caso il tutto si smonta e si monta in 10/15 min. pertanto la moto la si porta all'origine in un attimo.

Duca
04-09-2007, 12:35
Allora sulla Multi: il maniglione originale è un pò scomodo...però montando la piastra posteriore originale Ducati Performance (questa molto ben fatta) oppure Givi viene sostituita con due comode maniglie laterali..almeno questo è quello che ha constatato la mia ragazza.
I contro della Multi, secondo me, sono due: il primo lo scarso riparo aerodinamico...anche se fino a 140 Km/h è possibile viaggiare in tranquillità...inoltre si può montare lo spoiler universale della Touratech: non sarà bellissima con questo accessorio, ma consente di viaggiare a velocità elevata (io l'ho provato fino a 200 Km/H) senza sentire aria; si monta in due secondi (si installa sul parabrezza originale con delle apposite clips) ed un volta terminata la pallostrada ...ops...l'autostrada si smonta in due secondi...non bello ma molto, molto efficace, pratico!
Altro difetto la sella: qua bisogna investire un pò di eurozzi (siamo sui 300 € più o meno..)...comprandosi la sella al gel di Ducati Performance...il sedere ringrazia sentitamente!
Per il resto solo doti ed una dinamica di guida esagerata! Provare per credere!
Per verificare la versatilità della moto invito tutti a vedere le foto e le impressioni che sono ben descritte nel Multiforum (là il mio nick-name è Filippo C.)!!!!
Un lampeggio.

faggio
04-09-2007, 12:51
Dopo aver provato un Multistrada...:(:(

marcoluga
04-09-2007, 12:53
Come mai tra i difetti della MTS nessuno parla dell'esagerato calore alle gambe del pilota (interno cosce)? Questo difetto era praticamente scritto in ogni test che mi sia capitato di leggere!
Per non parlare della marmitta sotto il sedere dello zainetto, roba da sauna ai glutei. Io avevo provato 2 anni fa il 1000 e avevo trovato il motore scorbutico sotto i 3000 giri. Per me questi 2 difetti bastano e avanzano per scartarla. L'estetica è soggettiva a me non dispiace. Quindi non avrei dubbi e sceglierei la R1200R :-p
Non bisogna dimenticare la rivendibilità, con Ducati sono c...i amari :mad:
Buona scelta.

Duca
04-09-2007, 13:02
Faggio..dipende cosa vuoi dalla moto...chiaro che se fai anche del fuoristrada la Multi....non è ideale... (ma credo che anche i gs siano in difficoltà almeno che alla guida non ci sia un bel manico) così come non è adatta ai viaggi avventura....però, per il resto, va alla grande! Poi dipende anche se privilegi il confort o le prestazioni dinamiche...e qua il Gs non può proprio competere, come la Multi non può competere con il Gs sul fronte confort...e capacità di carico...Ecco appunto dipende cosa si vuole fare con una moto!
Un lampeggio.

Tourer55
04-09-2007, 13:18
Dopo aver provato un Multistrada...:(:(
Se hai provato la 1000 può essere. Ma la 1100 un'altro pianeta
Poi il GS ha il problema dell'altezza. Qualcuno verrà a dire: "ma sos alti si e no uguali!!". BALLE!
1) la GS è più pesante (se sbagli l'appoggio ADDIOOOO)
2) la sella del GS è più larga
Come già scritto, se fossi + alto di 5cm (1,68 adesso prima dell'allunfamento della tibia/perone+femore), l'avrei comprata già 2 moto fa..

Duca
04-09-2007, 13:25
Per Marcoluga..bravo infatti hai parlato del 1000...in questo caso il 1100 è molto migliorato: per i veri Ducatisti direi che è stato peggiorato in quanto è migliorato il confort a scapito un pò della durezza e ruvidità della moto!
Il 1100 rispetto al 1000 è un altro motore...quindi occhio bisogna provare per credere!
Sul fatto della rivendibilità ..mhmmm ho qualche perplessità: nel senso che la Multi non avrà mercato, questo è vero, ma anche i Gs se li vuoi vendere devi calare le braghe...questo è dovuto al mercato, ormai è così con qualsiasi cosa che si vuole vendere....sia auto che moto...guarda solo quanti Gs ci sono in vendita in questo forum!
Un lampeggio

fiumy
04-09-2007, 16:08
la parola che rispecchia maggiormente l'essenza dell'MTS è "divertimento".
è una moto divertente,ti diverti sempre quando la guidi,alla prima curva o alla prima manata di gas ti si stampa il sorriso sulla faccia.
è una stradale con le gambe lunghe,non una enduro,il meglio di sè lo da in montagna,poi ci puoi anche viaggiare,ha le valige dedicate,si carica abbastanza bene,il passeggero è abbastanza comodo,ma il suo forte sono i passi,qui non ci piove.

esteticamente può piacere o meno,sicuramente dal vivo è molto meglio che in foto.
come funzionamento è meno "vettura" di una BMW,la devi scaldare,da fredda ha un arricchitore,gestito dalla centralina,che la tiene un po su di giri e un po rompe.
meno protettiva di un BMW e sente il vento laterale di più,tagliandi esosi come o peggio di BMW,il resto è un altro mondo,un altro modo di andare in moto.
con questa ai 50 all'ora in sesta non ci si va,però ha un motore che motora e un cambio che cambia,dai 2500 giri in su è una gioia.

io la ricomprerei,poi va a gusti.;)

Tourer55
04-09-2007, 16:16
Se non dovessi aggiungere come minimo 3/4000 euri....

fiumy
04-09-2007, 17:10
si vive una volta sola.;)

Er Francese
04-09-2007, 17:22
Per Marcoluga..bravo infatti hai parlato del 1000...in questo caso il 1100 è molto migliorato: per i veri Ducatisti direi che è stato peggiorato in quanto è migliorato il confort a scapito un pò della durezza e ruvidità della moto!
Il 1100 rispetto al 1000 è un altro motore...quindi occhio bisogna provare per credere!
Sul fatto della rivendibilità ..mhmmm ho qualche perplessità: nel senso che la Multi non avrà mercato, questo è vero, ma anche i Gs se li vuoi vendere devi calare le braghe...questo è dovuto al mercato, ormai è così con qualsiasi cosa che si vuole vendere....sia auto che moto...guarda solo quanti Gs ci sono in vendita in questo forum!
Un lampeggio

D'accordissimo al 100%

tutti quando comprano BMW, HD, Ducati pensano avere un assegno circolare in mano e al bar con chi ha una honda o suzuki ci prendiamo pure la gente in giro sopra ed invece basta vedere i vari portali di vendita moto per rendersi conto che vendere una BMW ancora sotto garanzia ufficiale e pari al nuovo beh non si vende, basta anche vedere qui sul forum quanti annunci sono senza neanche una risposta per dei mezzi quasi nuovi venduti al 40% sotto il costo del nuovo. Idem per Ducati...

Una moto generalmente si vende entro 6 mesi se in buon stato pero e come dice Duca abbassando di parrecchio le braghe...altrimenti per fare prima si da indietro come permuta alla squalida quotazione di Eurotax....

Ciauuuzzz

il_della
04-09-2007, 17:22
posto che se hai la possibilità, il consiglio è quello di tenerti anche la esse (tanto con quello che ti danno è meglio farla morire di ragnatele in garage), comunque proverei a prendere in considerazione anche la GS 1200. molto meglio della multicessa secondo me sotto ogni profilo, le ho provate entrambe non parlo tanto per dire qualcosa.
in più la multicessa sarà pure ducati (soldi buttati :lol: ) ma è veramente agghiacciante sotto il profilo estetico.

la 1200R è una buona moto, ma la vedo molto meno "viaggiosa" della esse, anche se più agile e divertente.

comunque scegli quella che più ti fa battere il cuore e comunque vada....sarà un successo :lol:

IMHO ovviamente

Duca
04-09-2007, 17:34
X il della...dipende dai punti di vista...la Multipla non sarà il massimo dell'estetica, concordo, (dai non chiamarla multicessa....anche se davanti l'è URENDA!!!!) ma dire che il Gs è meglio in tutto...mi sa che hai detto na strunzata!!!!!! Poi se sei un talebano dei biemmevu ok, però a volte bisognerebbe essere un pò più obbiettivi!
La guidabilità della Multi il Gs se la sogna....ma questo te lo posso dire perchè in casa mia c'è sia la multicessa...ops mi hai contagiato...sia un Gs due valvole, sia un Gs Adv 1200 di mio fra... che oltre ad andare molto meno della Multi (prova effettiva e non fatta sulla carta) non regge il confronto sia sulle strade guidate sia sul veloce...
Un lampeggio.
P.S.: va beh io sono un talebano ducatista!!!

il_della
04-09-2007, 17:38
ciao duca

chettedevodì?

si un pò talebano biancazzurro lo sono però a luglio ho provato una multicess....ehm...si dai quellalì e non mi ha entusiasmato per nulla, a differenza ad esempio del monster s4rs che è veramente una belva.
l'unica cosa è che la multi la paragono ad un gs e senza ombra di dubbio il gs per me è meglio davvero in tutto, la s4rs purtroppo non ha paragone in casa bmw e quindi è senz'altro meglio.

chiaro no? :lol:

Tourer55
04-09-2007, 17:42
Caro vecchio "il della"..
ovviamente i tuoi consigli sono ottimi..se non avessi "parenti" in garage ci sarebbe già una bella R850Special(nera-filetti bianchi cerchi a raggi) ma per amor di pace o dovuto segliere.
Ora, come gia detto il GS sarebbe stata presa in considerazione da secoli, ma la mia statura 1,68, e la mia costituzione (68Kg), mi impediscono di prendere un mezzo sìffatto, che con Zainetta, borse, pieno, basterebbe un avvallamento per tirarmi a terra.
Per quanto riguarda la vendita dell'usato è vero. Ormai è una leggenda, sperimentata personalmente, che le BMW siano assegni circolari, tant'è che adesso molti ti chiedono se la vendita del tuo usato (a ritiro pseudo-eurotax)può essere fatta in Holanda, belgio, o altri paesi. Questo addirittura l ha proposto concessionario ufficiale DUCATI. Ormai è difficile ritiro BMW su BMW..

gancio
04-09-2007, 17:45
Approvo la scelta Multistrada, anche se lo ritengo meno bello del R1100S

Non approvo il 1200R pochè è un naked potentissimo che non offre protezione all'aria.
E' sempre preferibile una mto con un minimo di carena

Duca
04-09-2007, 17:45
Claro, anzi clarissimo...si l'Rs da panico, ma anche un pò nervosetta con tutta quella birra che hai sotto il chiulo!
Per la Multi....bah....non so che dire....per me non c'è storia con il Gs...però ognuno ha il suo stile di guida quindi...
Un lampeggio.

Tourer55
04-09-2007, 17:54
Da quel che vedo la 1200R è già scartata priori...
del resto, a parte cupolini vari che possono essere un paliativo, ha senz'altro meno protezione.
Io ho avuto 2 moto con lo stesso problema (3 contando la Monster600, che però non era particolarmente performante):
- R850R, ma con il Cupolone non stava male..era retrò e quindi non la "obroriava" (scusate il neologismo)
- la Rockster, su cui era assolutamente imensabile mettere un cupolino per non stravolgere la linea. E lì erano dolori. Dovevi sperare di non trovare un camion in autostrada.
la R1200R penso che abbia lo stesso problema di quest'ultima, a parte quel cupolino sport che per me non serve a niente...

Mikey
04-09-2007, 18:13
la verità è che la moto veramente totale non esiste. per totale intendo quella agile come una bicicletta tra le curve ..protettiva quanto basta in autostrada...caricabile di bagagli (zainetta compresa) come una monovolume.
A mio avviso quella che più si avvicina all'idea è il GS 1200 (ps...anche con la sella bassa è out?) che poi, a mio modesto parere, è il motivo che ne ha decretato il così ampio successo.
E' relativamente gestibile per il peso, ha un gran motore, è abbastanza agile tra le curve, ha protezione areodinamica e la puoi caricare come un mulo e sopratutto è una bella moto...esteticamente parlando a mio avviso non c'è gara con la multistrada e alla fine l'estetica pesa moltissimo in una scelta così "emozionale" come quella dell'acquisto di una moto. Sul comportamento dinamico della ducati non posso dire dato che non l'ho provata ma è indiscutibile che abbia una estetica che o piace molto o non piace per nulla...insomma non è una moto che può piacere a tanti ecco...

ps chiaro che tra le curve la 1200 erre è una autentica libidine....peccato sia cosi poco protettiva e abbia quella sella inadatta al turismo (sopratutto in due) perchè se parliamo di estetica la erre è nettamente più bella del GS...(sempre a mio modestissimo parere ovviamente)

SprofondoBlu
04-09-2007, 18:26
R 1200 S e VAIIIII!!!!!!

maidiremai
04-09-2007, 18:35
Certo che hai ragione!!
Ma come fa un tizio alto 1,68 a comprare un GS! L'avrei preso già 2 moto fa!

Sono alto 5, e dico 5 cm più di te, utilizzo il Gs in condizioni di sella alta ed oltretutto con gli ohlins si è alzata di oltre 2 cm....

Problemi 0!!!!

Se devi fare delle manovre impegnative e sufficiente scendere dalla moto..., non sarà da fighi ma sicuramente fai meno fatica!

Vai di Gs!

cidi
04-09-2007, 19:25
risposta d'istinto senza leggere i post sopra:
multistrada

fiumy
04-09-2007, 21:19
cidì sei il mio eroe.;)

Tourer55
05-09-2007, 09:24
...e insomma, la scelta della moto è sempre una cosa difficile
Dice bene Mikey
Dice bene Maidiremai (probabile che chieda a un conce di provare la GS con sella bassa, così avrò l'opportunità di provarla, finalmente, sto mostro di compromesso).
La Multistrada è molto Friendly..questo va a suo favore. poi l'estetica non mi dispiace e se una moto ti fa godere, l'estetica passa in secondo.
Per quanto riguarda la ri-vendita ormai sono problemi per tutte. Trovi il tizio che vuole la tua a tutti i costi o la svendi...BMW compresa.
Con BMW, come ho già fatto, devi fare il giro dei Concessionari (se ricompri BMW, altrimenti problemi anche li). Ma vedremo...questo era un sondaggio da scimmia incontrollata, poi si vedrà se il buonsenso sopravvale e mi lascia pensare a soluzioni migliorative per la mia "S" (sella migliore per me e zainetto)..

Mikey
05-09-2007, 09:45
in merito alla permuta mi pare saggia la considerazione di IL

quando si hanno belle moto (quale indiscutibilmente è la 1100 S) casomai con qualche annetto sulle spalle è meglio tenerle piuttosto che svenderle per tre lire a qualche concessionario sanguisuga

Tourer55
05-09-2007, 10:32
quoto 200%

Cinsietta
05-09-2007, 10:47
risposta d'istinto senza leggere i post sopra:
multistrada
idem

chissà poi perchè?!?!??! mah.... sarò di parte?

Tourer55
05-09-2007, 11:00
grazie Gigia..non hai fatto che aumentare la confusione mentale..

Max162
05-09-2007, 11:12
allora provo io a compensare! :lol::lol:

1) ancora in ducati non si rendono conto di come possa essere uscita cosi' male quella moto
2) e' brutta tagliata male e sembra di essere su un trespolo
3) vibra tutta
4) sotto il culo ci puoi cuocere le uova
5) sembra che stia in strada ma e' una pia illusione
6) se continuate a comprarle DUCATI rischia di farne una ancora piu' brutta

Il fatto che sia DUCATI non vuol dire per forse che sia un bon prodotto! anche se finalmente non imbratti d olio le strade!

allora comprati un Fazer che vai sereno e la tua compagna ti ringraziera' :eek::eek::eek:

Duca
05-09-2007, 11:26
Ahhahahah bella questa della Fazer......peraltro un'ottima moto, ma molto diversa sia dal Gs che dalla Multi!
A parte gli scherzi, mi sa che Max 162 non l'ha mai guidata la Multi.....
Aho ma stai scherzando vero????
Per il resto straquoto Mikey: tieniti la S indubbiamente un gran moto (molto più bella, sia del nuovo Gs, sia della Multi) e comprati quello
che più ti aggrada...magari che sia Ducati!!!!
Un lampeggio.

Eric
05-09-2007, 11:31
grazie Gigia..non hai fatto che aumentare la confusione mentale..
Non perché sia di parte (nooooooooo), ma sinceramente:
a. La trasmissione a catena è una palla gigante (grasso, manutenzione in generale). A quel punto meglio assai il GS (a parità di tipologia di moto);
b. Una enduro ibrida non è una stradale. Ergo per me il comportamento su strada della R 1200 R è migliore... (è cmq una supposizione basata su una precedente moto da me posseduta che era enduro stradale monocilindrica, e non ho provato la Multi);
c. La R 1200 R la fai diventare ciò che vuoi. Basta scegliere tra gli innumerevoli accessori originali e non (vedi mrboxer, givi, etc...) e diventa la moto più eclettica del mondo perché parte da una base naked con un propulsore generosissimo;
d. Esteticamente, per me, non esiste il paragone. Una è una naked di classe superiore l'altra uno strano ibrido con due mitragliatori dietro;
e. Dai un'okkiata all'Alpen Master 2007 su IN MOTO di settembre.

Max162
05-09-2007, 11:35
Ahhahahah bella questa della Fazer......peraltro un'ottima moto, ma molto diversa sia dal Gs che dalla Multi!
A parte gli scherzi, mi sa che Max 162 non l'ha mai guidata la Multi.....
Aho ma stai scherzando vero????
Per il resto straquoto Mikey: tieniti la S indubbiamente un gran moto (molto più bella, sia del nuovo Gs, sia della Multi) e comprati quello
che più ti aggrada...magari che sia Ducati!!!!
Un lampeggio.

certo che non l ho mai guidata! troppo brutta!:lol::lol: pero' ho guidato la fazer :D

Duca
05-09-2007, 11:46
AHHAHHA ecco...spiegato il motivo del tuo post....sulla Fazer...non mi pronuncio....perchè il Gs e la Multi come guidabilità non sono proprio paragonabili! Ho provato sia la vecchia Fazer (che secondo il mio punto di vista per farci del turismo era molto meglio dell'attuale...molto più motore quando serve...ovvero ai bassi!) sia la nuova....quest'ultima mi ha fatto una pessima impressione: le sospensioni....ma ci sono o le vendono a parte con la moto....il motore nei chiudi apri era molto brusco ed inoltre tanti cavalli si, ma dove non servono ad una beata cippa: agli alti regimi.... se non in pista!
Un lampeggio.
P.S.: la Multi l'è URENDA concordo..ma se la guida ci rimani molto, ma molto male....impressionante!

Max162
05-09-2007, 11:55
Onesto consiglio! si tenga la sua MOTO oppure un bel GS1200 del 2006 che tra un mese ti tirano dietro ad un buon prezzo! ed e' una gran moto!

mai pensato anche alla RT? bel mezzo , basta non mettere quel bauletto urendoooo

Mikey
05-09-2007, 13:33
b. Una enduro ibrida non è una stradale. Ergo per me il comportamento su strada della R 1200 R è migliore...
c. La R 1200 R la fai diventare ciò che vuoi. Basta scegliere tra gli innumerevoli accessori originali e non (vedi mrboxer, givi, etc...) e diventa la moto più eclettica del mondo perché parte da una base naked con un propulsore generosissimo;
d. Esteticamente, per me, non esiste il paragone. Una è una naked di classe superiore l'altra uno strano ibrido con due mitragliatori dietro;


Concordo quanto al comportamento stradale (specifichiamo però...sul misto) non c'è paragone. La erre è come una playstation...un giocattolo di puro piacere. Il GS non le si avvicina nemmeno pur essendo comunque una moto divertente.

Non sono invece completamente d'accordo sulla "totale" ecletticità della erre. O meglio se diciamo che è un gran mezzo tra le curve e che per il turismo non è male ok....ma bisogna vedere da cosa si proviene o meglio cosa ci si aspetta quanto a livello di confort da una moto.
Abituato a una vecchia (lenta e pesante...) erre la nuova milledue mi ha arrapato come una trota quanto a motore ma la protezione areodinamica del cupolino alto è assolutamente insufficente (quello sport non lo considero nulla di più che un optional estetico) per i lunghi viaggi. La sella è anni luce lontana dall'essere confortevole come quella di una moto da turismo (sia per il pilota che per il passeggero).
Mi si dirà che il cupolino si può cambiare ma è anche vero che se si orpella la erre con una vela anteriore aftermarket larga parte dell'indiscusso fascino della erre va a farsi benedire. Stesso discorso per la sella...si può cambiare ok ma che senso ha gravarla di un sellone ultraimbottito che non la deturperà esteticamente ma nemmeno le giova. Sorvolando poi sull'orripilanza del portapacchi dietro mit baulone penso che la erre sia bellissima cosi comè...spoglia (al massimo le borse toh). Trovo che aquistare una bellissima naked per poi deturparla di gadget sia un po un controsenso. Chi ha la erre si gode uno splendido oggetto ma inutile volerla trasfomare in una moto da turismo puro perchè non lo è ...la sua libidine è altrove tra le curve (con il solo pilota) e li si che ti fa innamorare. Se si vuole qualcosa per viaggiare tanto, comodi in due emagari belli carichi, invece, bisogna guardar altrove.
(Sempre a mio modesto avviso ovviamente)

Eric
05-09-2007, 15:45
Concordo in parte. Ad es. se si vuole più protezione (in effetti, per esperienza, il cupolino touring BMW non lo trovo granché protettivo) senza guastare troppo la linea qui ci sono un paio di cupolini (secondo me) non brutti ed apparentemente più protettivi dell'originale:

http://www.mrboxer.it/pages/shop/index.php?categoria_id=97

Sulla sella posso dire che, da pilota alto, forse la sella da 830 mm sarebbe stata più consona (ho invece la sella normale da 800 mm). Tuttavia per la zavorrina il discorso non cambia, per cui sicuramente una maggior comodità comporta un compromesso estetico non indifferente.

Sul portapacchi non sono d'accordo. Non mi dispiace. Io ce l'ho, ha 2 comode maniglie x la zavorrina. Se non si monta la piastra per il bauletto rimane anche piuttosto elegante e puoi continuare a montare le due laterali BMW (molto capienti, quindi buona capacità di carico complessiva). Io, invece, ho messo un bauletto da 39 l della Givi, nero lucido come la moto. E' oggettivamente un compromesso, ma è comodo per l'uso urbano che faccio del mezzo. Qualora dovessi, oggi o domani, acquistare le laterali, ne monterei solo una. Il traffico non perdona certe sporgenze...

Tourer55
05-09-2007, 16:24
eee...mipiace di aver sollecitato la fantasia di tutti..mi piace da morire.
Max162:
devo dirti che se provi l'ultima 1100, potresti rimanere sorpreso. Non vibra non scalda più, ha i tagliandi a 12.000km (neanche il BMW li ha..)
R1200r: Bella, ma, a parte la possibilita di sella e parabrezza after market siamo nei guai! Spendere/aggiungere soldi per aggiungere altri soldi after-market...Beh, allora via di sella + comoda (grazie a un 3d giratomi) e magari le pedane di Mr.Boxer (grazie Erik!!), e via con la ESSE!!
Se devo scorfanare una moto meglio che scorfani la mia che ha ancora tanto da dire...

Mikey
05-09-2007, 16:33
Eric l'estetica è quanto di più soggettivo ci sia tuttavia i parabrezza in questione mi paiono davvero molto ma molto brutti....a mio avviso sarebbero uno sfregio vero e proprio sulla erre.
Quanto al givi ok la funzionalità ma dietro a un moto così quel krapfen di plastica è proprio ...alieno.
La erre è una moto esile ed è bellissima proprio così a mio modesto avviso gonfiarla di gadget di plastica la deturpa proprio

fiumy
05-09-2007, 22:13
tourer...te l'ho gia detto,hai gia deciso!!!!!!

hai fatto l'errore,hai provato la multi.:eek::eek::arrow:

langs
06-09-2007, 00:04
Se cerchi emozione: multistrada :arrow::D;)

Se vuoi essere razionale: BMW :!::)

Cito alcune definizioni tratte dai Forum QdE e Multistrada:
"con la BMW è la moto che ti porta, con la Multi (l'originale si riferiva al KTM, ma è stato confermato anche per la Multi) sei tu che porti la moto"

"con la BMW è bello andare in moto, con la Multi è bello guidare la moto"

"il GS era un'ottima moto, senza difetti, ma dopo ogni giro, che fosse autostrada statale o montagna arrivavo a casa ... riposato"

"ora si che è bello guidare la moto, mica come prima ..."

Come vedi è solo questione di sensazioni e di cosa chiedi alla moto. Non certo di prestazioni o velocità, dato che su strada il limite è dato dal pilota (e dalla sua ragionevolezza). Questo significa che con entrambe le moto farai le stesse cose e alle stesse velocità (ma con la Multi potrai affrontare anche la pista): io giro abitualmente con GSisti e non ci stacchiamo, a parità di "manico", mai, nè quando uso la Multi nè quando uso l'RT.

Detto questo (a favore della Multi), se non ti interessa la moto "ignorante", questa è la definizione che i vertici Ducati danno delle loro moto, ma vuoi la moto distinta, prestigiosa, comoda, facile da guidare, di fama affidabile: prendi la BMW. Ma non la R1200R che è una moto che non è nè turistica nè sportiva (lo so che ha vinto la mega comparativa dell'estate di In Moto, ma non mi pare un gran merito se la plurivincitrice degli anni scorsi, e per questo fuori classifica quest'anno, è stata la Suzuki V.Strom 600 - mi pare si chiami così l'endurina Suzuki). Vai sul GS, considerata la miglior moto totale. O perchè non prendi in considerazione l'RT?

E' più bassa del GS, più comoda, più protettiva e (non voglio scatenare polemiche dicendo che è più maneggevole, anche se la ruota davanti più piccola ...) va come il GS (nel misto, in autostrada è meglio, in fuoristrada non ci va - ma quanti GSisti vanno in fuoristrada?). Provala e rimarrai stupito dalla maneggevolezza che ne consente un uso quotidiano in città (come uno scooterone ... altre polemiche) e diverse soddisfazioni nel misto e in montagna (consistenti principalmente nello stupire gli altri motociclisti per il passo che riesce a tenere).

Con questo spero di non averti confuso definitivamente. Ma il consiglio finale è di provare le moto, la giusta scelta ne conseguirà naturale.

Ripeto quanto detto all'inizio:
moto come divertimento: Ducati
moto come mezzo: BMW

Ciao

Eric
06-09-2007, 09:57
...se non ti interessa la moto "ignorante", questa è la definizione che i vertici Ducati danno delle loro moto, ma vuoi la moto distinta, prestigiosa, comoda, facile da guidare, di fama affidabile: prendi la BMW. Ma non la R1200R che è una moto che non è nè turistica nè sportiva (lo so che ha vinto la mega comparativa dell'estate di In Moto, ma non mi pare un gran merito se la plurivincitrice degli anni scorsi, e per questo fuori classifica quest'anno, è stata la Suzuki V.Strom 600...

Ne sei proprio sicuro? Guarda che se la 1200 R ha un aspetto che, a detta di molti anche in questo forum, emerge rispetto alla vecchia 1150 è proprio la poliedricità. Sportiva quando occorre (e ne ha tutte le caratteristiche, credimi, io la uso tutti i giorni e provengo da un CBR 600F!) oppure turistica (e anche in questo senso ho esperienza e ti posso dire che si comporta in modo egregio. L'unico appunto - ma lo definirei un peccatuccio - è l'ospitalità della sella per la zavorrina - vedi miei post precedenti -. Ma se vuoi risolvi anche questo). Infine l'uso quotidiano urbano: una favola.

...Ma il consiglio finale è di provare le moto, la giusta scelta ne conseguirà naturale.

Ma tu la 1200 R l'hai provata?

Mikey
06-09-2007, 13:19
eric dipende molto da che moto provieni e da quali attitudini turistiche ti aspetti da una due ruote.

tu vieni un pò da un motarino (con tutto il rispetto il cbr è un buon mezzo ma è un piccolo frullino sportivetto...) e quindi è naturale che senti la 1200 erre come una poltrona sofà pronta per il giro del mondo....se invece sei abituato a una moto confortevole apprezzerai il dinamismo della erre (dote indiscutibile) ma noterai invece una diminuita attitudine (rispetto alle vecchie erre) al turismo puro. Mi ripeto ma la erre è una gran moto..bellissima..dinamica...con un motore da urlo ma non è una moto adatta al turismo ad ampio raggio. Ce lo puoi fare ok ma non è nata per quello.

quellodellessetì
06-09-2007, 15:47
eric dipende molto da che moto provieni e da quali attitudini turistiche ti aspetti da una due ruote.

tu vieni un pò da un motarino (con tutto il rispetto il cbr è un buon mezzo ma è un piccolo frullino sportivetto...) e quindi è naturale che senti la 1200 erre come una poltrona sofà pronta per il giro del mondo....se invece sei abituato a una moto confortevole apprezzerai il dinamismo della erre (dote indiscutibile) ma noterai invece una diminuita attitudine (rispetto alle vecchie erre) al turismo puro. Mi ripeto ma la erre è una gran moto..bellissima..dinamica...con un motore da urlo ma non è una moto adatta al turismo ad ampio raggio. Ce lo puoi fare ok ma non è nata per quello.
quoto.

Nasce come Naked e si presta ANCHE a fare turismo.
Certo che quando la riempi di accessori (tra cui la sella mi raccomando..) puoi metterti a fare anche tapponi di svariate centinaia di KM,
ma ripeto NON nasce come Tourer nel vero senso della parola.


Bye :)

PS
io un paio di tapponi da 1200km me li sono fatti,
ma la prossima volta l'attrezzo meglio.


PPS
vedessi la lista di accessori che ho preparato
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow:

langs
06-09-2007, 18:22
eric dipende molto da che moto provieni e da quali attitudini turistiche ti aspetti da una due ruote.

tu vieni un pò da un motarino (con tutto il rispetto il cbr è un buon mezzo ma è un piccolo frullino sportivetto...) e quindi è naturale che senti la 1200 erre come una poltrona sofà pronta per il giro del mondo....se invece sei abituato a una moto confortevole apprezzerai il dinamismo della erre (dote indiscutibile) ma noterai invece una diminuita attitudine (rispetto alle vecchie erre) al turismo puro. Mi ripeto ma la erre è una gran moto..bellissima..dinamica...con un motore da urlo ma non è una moto adatta al turismo ad ampio raggio. Ce lo puoi fare ok ma non è nata per quello.
Quoto in pieno: sono le precisazioni che avrei dato anch'io.

Aggiungo che tutto è relativo, in quanto tutto si può fare con qualsiasi moto (i miei primi viaggi europei - sempre in coppia - li ho fatti con la Dominator), ma se parliamo di destinazione turistica dobbiamo parlare di GS, RT, GT, ecc..

Certo che ho provato la R e confermo le eccezionali doti di maneggevolezza e motore: ma, come sensazioni di guida la Multi e come confort la RT sono un altro mondo!

Tourer55
07-09-2007, 09:18
Se uno deve comprare una moto e deve spendere 2.000,00 euro per renderla Tourer, stravolgendo il motivo dell'acquisto (bellezza), allora non ci siamo.
Sulla mia S posso mettere a rate.
Sella Customized, manubrio rialzato, pedane abbassate..e 98Cv, vi garantisco che sono +cchesuff!!
Forse la R, a parte la bellezza ed il motore, è proprio da scartare visto le scelte..
Sì, con quello che propone l'aftermarket forse è meglio adattare la moto esistente alle mie esigenze del momento..

Duca
07-09-2007, 09:26
Tuorer...è anche molto più economico....ormai gli usati, di qualsiasi marca, non valgono una cippa!
Un lampeggio.

langs
07-09-2007, 10:12
Si, però, potendo, è anche bello cambiare moto, ogni tanto!

E devo dire che, per completare le proprie esperienze, almeno un passaggio in una marca che non sia BMW allarga gli orizzonti. Altrimenti si rimane bloccati nell'assioma BMW=TOP (vero nel settore Turismo-Gran Turismo, ma non certo in tutto lo scibile motociclistico).

Duca
07-09-2007, 10:48
Quoto langs...a volte è giusto provare altre strade....giusto perchè così è ancora più bello tornare a "casa"!
Un lampeggio.

Eric
07-09-2007, 11:25
...non ho mai scritto che la 1200 R sia nata per fare turismo, ma che in sé racchiude caratteristiche di poliedricità che la rendono multiutilizzo. :mad:
Spiegato mi sono, ah? :lol:

Riassumendo:

1. se la uso molto in città ci metto sopra un bauletto e null'altro (checché ne dicano i puristi dell'estetica la mia moto, quando apro il garage la mattina, mi tira sempre un casino!); ABS e ASC a discrezione (io li ho messi).

2. se la uso in modo sportiveggiante non ci metto proprio nulla, nessun parabrezza, nessun portapacchi, nulla! Nuda e cruda va già bene. E' leggera e potente, non ci vado con zavorrina e quindi non richiede altro;

3. Se ci faccio turismo monto, oltre al bauletto (che può essere senz'altro non BMW e te la cavi con € 100 ed è anche, secondo me, non disprezzabile), anche le borse laterali BMW, che sono solide, belle e capienti. Il cupolino touring BMW va bene anche se non è perfetto; è comunque una naked, altrimenti la si snatura troppo. ESA a discrezione (io non l'ho messo, in fondo l'ammo posteriore è regolabile...). La stabilità c'è (vedi ciclistica complessiva e ammo di sterzo di serie).

In pratica ho solo affermato che è una moto camaleontica di gran livello. Se poi qualcuno si ostina a forzare paragoni con la multistrada che è moto profondamente diversa... faccia pure. :cool:

Su quest'ultima rimango un po' in imbarazzo pensando alla maneggevolezza e all'uso sportivo. Il baricentro mi pare altino...

langs
07-09-2007, 11:33
Se poi qualcuno si ostina a forzare paragoni con la multistrada che è moto profondamente diversa... faccia pure. :cool:

Su quest'ultima rimango un po' in imbarazzo pensando alla maneggevolezza e all'uso sportivo. Il baricentro mi pare altino...

urca! Contestami tutto sulla Multi (bellezza, confort, fluidità motore), ma non questo. Insisto nel mio post precedente, ogni tanto provate altre moto prima di giudicare

Cione66
07-09-2007, 11:35
Se poi qualcuno si ostina a forzare paragoni con la multistrada che è moto profondamente diversa... faccia pure. :cool:

Su quest'ultima rimango un po' in imbarazzo pensando alla maneggevolezza e all'uso sportivo. Il baricentro mi pare altino...



Allora leggi questo...

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/RisultatoRicerca/C94B39D8EAA4A8A7C1256DB70038624F?OpenDocument

Tourer55
07-09-2007, 11:37
ERIC!! Questo proprio non è corretto! il Multistrada è veramente incredibile per la maneggevolezza!! Non lo dico io, nè gli utilizzatori (fanatici) di questa moto!
Se leggi da tutte le parti è realmente elogiata per questa dote! Nata e testata sulla futa x questo.
LANGS: sono d'accordo che bisogna cambiare! Infatti molti qui (pur'io!), non ci rendiamo conto che alcune case fanno passi da gigante! Ducati è un'esempio! Dalla Multistrada 1000 al 1100 c'è un'abisso! Senza parlare del mio amico che aveva una Monster con la scritta stile (Cagiva) del 1998/99 e dice che le ducati hanno un sacco di difetti, senza neanche aver provato un modello dell'ultimo anno!

Tourer55
07-09-2007, 11:38
Allora leggi questo...

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/RisultatoRicerca/C94B39D8EAA4A8A7C1256DB70038624F?OpenDocument
eh eh..volevo ricordare anche questo test...ma non mi ricordavo l'evento!

Eric
07-09-2007, 11:42
Perché, non ha il baricentro alto? :-?
E poi parlavo di maneggevolezza e sportività...
Perché le moto sportive per definizione hanno il baricentro basso? :-?

Infine, quando parlo di maneggevolezza, mi riferisco anche alle manovre da fermo, magari con moto in mano per metterla sul centrale o per spostarla. L'impressione è che se per disgrazia ti si sbilancia di 2 cm (faccio per dire) va giù in men che non si dica. Cmq non ho provato, posso solo dirti che sulla mia questo pericolo non lo corro (è piuttosto tarchiatella) ;)

Duca
07-09-2007, 11:51
Eric..ma mi sa che hai preso un bell'abbaglio...nel senso che la Multi pesa meno di 200 kg a secco...e questi come tradizione Ducati, sono i dati reali...non farlocchi come alcune case fanno!
La poliedricità che tu dici che hai con la r 1200 r....ce l'hai anche con la Multi....anzi direi che forse è , unitamente al Gs, una delle poche moto totali: ci vai in due, in viaggio, volendo con le gomme adatte pure un pò di sterratini...e soprattutto ci vai in pista alla grandissima...soprattutto nelle piste lente (Adria, Varano, Mores...)! Se questa non è poliedricità...o meglio MULTIUTILIZZO!
Un lampeggio.

Eric
07-09-2007, 11:52
I tester di professione sono capaci di spremere un miccio per farlo diventare un destriero! Ma vien detto esplicitamente che:<<Altro problemino, la luce a terra. In pista, si sa, si raggiungono angoli di piega notevoli più volte ad ogni giro. La Multistrada è sì una “divora tornanti” ma non una “racer” e così collettore basso e pedane venivano “grattugiati” abbondantemente. L’unico rimedio è stato “lanciarsi” fuori dalla sagoma della moto nelle pieghe più accentuate.>>.
Quindi d'accordo la scimmia, ma non esageriamo attribuendo ad un mezzo performante caratteristiche che non ha.

modmax
07-09-2007, 11:54
........ Meno parole più KM ragazzi............. :lol::lol::lol:

Tourer55
07-09-2007, 11:55
Guarda che io l'ho provata, e più timoroso di me per l'altezza non c'è nessuno! Alto 1,68, sono salito e mi sono trovato da Dio! Motivo, la conformazione sella.
in prossimità del sebatoio è strettissima, poi da una sensazione di leggerezza eccezionale.
pur con un'altezza di 850, l'ho spostata di gambe indietro senza problemi!! La GS invece mi fa una paura folle. Per la R sono salito staticamente e non l'ho ancora prvata. ma presumo sia abbastanza snella anche per le manovre che dici tu.

Eric
07-09-2007, 11:56
ti quoto modmax! ;)

Io uso la moto tutti i gg con ogni tempo e so benissimo cosa sia una moto maneggevole...

langs
07-09-2007, 11:57
Mi addentro su settori non di mia specifica competenza, ci vorrebbe un ingegnere per spiegare la fisica applicata alle moto, ma preciso che la maneggevolezza non c'entra nulla con il baricentro basso, anzi mi pare di aver letto una volta che il baricentro (un pò) alto favorisce l'inizio della piega. Il baricentro basso, peraltro, è essenziale nella lotta con la forza centrifuga in curva e favorisce una maggior velocità di percorrenza. Tanto è vero che oramai nei passi alpini o appenninici vanno molto meglio le naked (non voglio parlare solo di multistrada) che le ipersportive con il loro baricentro basso!
Provate a girare ad Adria con una Multi e vi renderete conto che nei tornantini va meglio delle ipersportive.

Quanto alle manovre da fermo, certamente conta il baricentro basso, ma ancora di più il peso effettivo!

modmax
07-09-2007, 11:58
.... ovviamente scherzo, era per sottolineare quanto state scrivendo, belin se ne avete voglia. :lol:

Tourer55
07-09-2007, 11:58
........ Meno parole più KM ragazzi............. :lol::lol::lol:
si ma siamo al bar...un po' di sano bar fa bene a tutti!!

langs
07-09-2007, 11:59
Allora leggi questo...

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/RisultatoRicerca/C94B39D8EAA4A8A7C1256DB70038624F?OpenDocument
Cione66 da La Spezia: eppure questo nome non mi è nuovo ... Che ci fai su QdE?

langs
07-09-2007, 12:01
I tester di professione sono capaci di spremere un miccio per farlo diventare un destriero! Ma vien detto esplicitamente che:<<Altro problemino, la luce a terra. In pista, si sa, si raggiungono angoli di piega notevoli più volte ad ogni giro. La Multistrada è sì una “divora tornanti” ma non una “racer” e così collettore basso e pedane venivano “grattugiati” abbondantemente. L’unico rimedio è stato “lanciarsi” fuori dalla sagoma della moto nelle pieghe più accentuate.>>.
Quindi d'accordo la scimmia, ma non esageriamo attribuendo ad un mezzo performante caratteristiche che non ha.
Meglio che grattino pedane e paracalore, che non cilindri !

Tourer55
07-09-2007, 12:01
.... ovviamente scherzo, era per sottolineare quanto state scrivendo, belin se ne avete voglia. :lol:
Il bello di Qde...lanci un sasso su un paragone evvvaiiii.........

Duca
07-09-2007, 12:02
Bravo Tourer 55..siamo al bar ed un pò di sano cazzeggio non fa mai male!
Se vuoi un consiglio economico..vabbe già lo sai...altrimenti..va dove ti porta il cuore! Ovvero sulla Multi.
Un lampeggio.

Eric
07-09-2007, 12:03
Cavolo se ci piace andare in moto! Io se non la uso per 2 gg di fila vado in astinenza ed ho le polluzioni notturne! :lol:

Duca
07-09-2007, 12:05
Minchia sei pagine di stronzate...se questa non è passione!
Un lampeggio.

Tourer55
07-09-2007, 12:05
Cione66 da La Spezia: eppure questo nome non mi è nuovo ... Che ci fai su QdE?
Langs!! Sei più giovane di me di soli 3 giorni!

Tourer55
07-09-2007, 12:09
Cavolo se ci piace andare in moto! Io se non la uso per 2 gg di fila vado in astinenza ed ho le polluzioni notturne! :lol:
Questa notte ho sognato che facevo la Cavalcata del Sole con una vecchia Honda...sarò malato?

langs
07-09-2007, 12:11
Ahimè il 55 nel nick si riferisce all'anno di nascita!

Ti dirò che quando giro con la Multi ringiovanisco non poco !!!

E poi con la multi le ragazze ti danno del Tu (almeno finchè indosso il casco), invece con l'RT mi danno tutti del lei, forse la BMW incute rispetto?

Cione66
07-09-2007, 12:14
Cione66 da La Spezia: eppure questo nome non mi è nuovo ... Che ci fai su QdE?


Passavo di qua per caso...:lol::lol::lol:

Hai un alter ego da qualche altra parte???:lol:

langs
07-09-2007, 12:18
se traduci langs, che vuol dire lento, in latino ... e tieni conto che c'ho una multistrada 1000 DS rossa e mi piacciono i girelli sulle Dolomiti, dedurrai che ci siamo già visti :D

Tourer55
07-09-2007, 12:19
Ahimè il 55 nel nick si riferisce all'anno di nascita!

Ti dirò che quando giro con la Multi ringiovanisco non poco !!!

E poi con la multi le ragazze ti danno del Tu (almeno finchè indosso il casco), invece con l'RT mi danno tutti del lei, forse la BMW incute rispetto?
Scusa la domanda quasi fuori tema? Ma tu hai sia la RT che la Multi?

Eric
07-09-2007, 12:21
Ahimè il 55 nel nick si riferisce all'anno di nascita!

Ti dirò che quando giro con la Multi ringiovanisco non poco !!!

E poi con la multi le ragazze ti danno del Tu (almeno finchè indosso il casco), invece con l'RT mi danno tutti del lei, forse la BMW incute rispetto?

'Azzo, ora che mi ci fai pensare... un tipo fiorentino incontrato all'imbarco per il "continente" a fine agosto (avrà avuto sui 50, con un K1200R) mi confessava che: <<sai, quando ti si 'ominciano ad imbiancare i 'apelli la ci vole una BMW>>. Ancora oggi mi chiedo 2 cose:

1. non è che la sua scelta fosse delle più tranquille... :mad:

2. dal momento che i miei primi capelli grigi sono cominciati a 30 anni... io sono in netto ritardo! :(

langs
07-09-2007, 12:31
Scusa la domanda quasi fuori tema? Ma tu hai sia la RT che la Multi?
Yes. Tutto nasce anni fa. Avevo un K1200RS del 1999 con un bel pò di km. Nel 2003 per passare ad una nuova BMW i beneamati concessionari volevano eurozzi 10.000 di differenza :mad:. Allora con 9.300 euro mi sono comperato una KawaZ1000 nuova di zecca, ed ho scoperto un altro mondo :-p ovvero quello delle moto sportive che pesano 200 kg.. Poi da cosa nasce cosa, anzi da un meccanicazzo che, nello stringere un bullone della Z mi ha rotto il carter (e si è dovuto comprare l'intera moto), nel 2005 sono passato alla Multistrada e da li la :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:.

Infine quest'anno ho trovato un conce BMW disponibile ed un sistema di rate confacenti ed ho cambiato anche la K passando all'Rt in quanto sono diventato uno sfegatato sostenitore del bicilindrico motociclistico (tanto di tutti i cv in più di 100 e dei giri motore in più di 8.000 su strada non te ne fai niente (parentesi, effettiva, con la multi ho scoperto anche il piacere della pista).

Be' altro di me non saprei narrare ...

Duca
07-09-2007, 12:47
Beh dai anch'io sono ducatista e biemmevuista... ed estimatore dei bi-cilindrici...
Multi 1100 s nera ed, ancora per poco... r 100 Gs...un pò ravattato...ma che è troppo libidonosa da usare!
Un lampeggio.

marcoluga
07-09-2007, 13:26
Citazione: Per Marcoluga..bravo infatti hai parlato del 1000...in questo caso il 1100 è molto migliorato: per i veri Ducatisti direi che è stato peggiorato in quanto è migliorato il confort a scapito un pò della durezza e ruvidità della moto!
Il 1100 rispetto al 1000 è un altro motore...quindi occhio bisogna provare per credere!
Sul fatto della rivendibilità ..mhmmm ho qualche perplessità: nel senso che la Multi non avrà mercato, questo è vero, ma anche i Gs se li vuoi vendere devi calare le braghe...questo è dovuto al mercato, ormai è così con qualsiasi cosa che si vuole vendere....sia auto che moto...guarda solo quanti Gs ci sono in vendita in questo forum!
Un lampeggio

Hai ragione, mi sa che un giretto sulla nuova 1100 me lo vado a fare. Perchè no? In fondo io non la trovo poi così brutta. Anzi nera è piuttosto arrapante.

fiumy
07-09-2007, 16:01
mmmmh.....rossa è più arrapante!:cool:

Cinsietta
07-09-2007, 16:25
ma nera va più forte!




p.S.: ciao Cione! son Cinsietta (momentaneamente LaGigia)

Duca
07-09-2007, 16:47
Brava nera va più forte....hahahahaha
Un lampeggio.

Cione66
07-09-2007, 19:26
ma nera va più forte!




p.S.: ciao Cione! son Cinsietta (momentaneamente LaGigia)


Come non darti ragione...:lol::lol::lol:


P.S.: ciao Cinzia! :D:D:D

LUSTE55
07-09-2007, 23:42
Finalmente capisco perchè non riesco a seguire mio figlio con la sua MS1000S!
La maneggevolezza di quella moto è nettamente superiore alla mia...
leggo che su questo siete tutti concordi!!!
Giriamo insieme spesso,entrambi con passeggera;stesso peso (circa)stesso carico. A sera loro sono più stanchi,ma felicissimi.....comunque ha ordinato la sella al gel!!
Non ha avuto nessun problema(10000KM)!!
Le plastiche sono assemlate da schifo,specie ai lati del serbatoio;ma la meccanica è bellissima!
Forse è piccoletta per uno di 185cm,ma la porta come il CRE 50!!
Se piace ,piace!!!
ciao
PS:non ho mai potuto provarla(è gelosissimo)
PS2:"55",classe de fero!!!!
ciao

fiumy
08-09-2007, 07:01
x tourer55

sul multiforum abbiamo aperto le scommesse su quanto tempo resisti dal prenderla.:lol::lol:

Tourer55
10-09-2007, 09:45
x tourer55

sul multiforum abbiamo aperto le scommesse su quanto tempo resisti dal prenderla.:lol::lol:
Siete forti! Mandami il link che leggo...razza di maledetti ducatisti!
Se legge in copia il venditore di via Tertuliano si farà delle grosse risate!
Pensate che su motociclismo di 2 mesi fa c'erano i miei elogi al Hypertour..Ducati ormai mi cura e conta quanto resisto...

Babydesmo
10-09-2007, 11:38
Qualcuno azzarda che si tratta di ore.......altri sotengono che in realtà l'hai già in box!! Ma tutti sono convinti che dal momento che l'hai provata la :arrow: ha preso il sopravvento......

lamps....

Duca
10-09-2007, 11:47
Vai sul multiforum...si scommette forte..anche se io difendo anche le Bmw...ed in modo particolare la r 1100 s:GRANDE MOTO!
Un lampeggio.

multiste
11-09-2007, 00:24
ciao a tutti, ho avuto la multipla...nera che va piu' forte......per 2 anni, che dire? se ti piace è fantastica!!!! io come tutti i ducatisti mi ero fatto prende quindi motore pompato e ciclistica a punto, gomme giuste e su per montagna una libidine! pero' ci sono anche andato in ferie in toscana con zainetto al seguito e borse rigide. Vibra, non ripara dall'aria, consuma, scalda, il passeggero spero che ti ami parecchio pero' se ti piace comprala ma, se ti piace xchè è maneggevole ed ha un bel motore fetti un hyper che è scomoda uguale ma almeno va di piu.
ora ho un gs 1200 adventur da quasi un anno, sono 176 x 61 kg e ti dico, su per montagna vado forte uguale ma molto piu' facilmente, il passeggero non mi odia e tutte le altre cose positive ma, se ti piace la ducati comprati un hyper, evita la multipla

un lampeggio