Entra

Visualizza la versione completa : A piedi con l' ADV per un velo d' ossido !!!


Riccardo62
31-08-2007, 17:50
Magari il problema è conosciuto ma sono talmente allibito (anche il meccanico lo era) che devo raccontarlo:

La mia ADV 1200 oggi mi ha lasciato di colpo a piedi !

Era come se si interrompesse la corrente dalla batteria e si fermava...

Poi ripartiva ma dopo qualche decina di metri si spegneva di nuovo.

Fortuna che ero in città....chiamo il concessionario e mi vengono a prendere con il furgone...

Morale: se guardate dall' alto nello spazio che c' è tra il serbatoio ed il fianchetto di plastica a sinistra, vedrete che c' è una specie di vasca rotonda nella quale è avvitato un accrocchietto dal quale spuntano alcuni fili....

Per me poteva essere un tagliaunghie elettronico oppure il peace-maker di mia nonna ed invece è il potenziometro della pompa di benzina.

Messo lì ,nudo come un verme , esposto alla pioggia ed ai lavaggi ma non solo...la vaschetta nella quale è alloggiato fa sì che l' acqua ristagni diventando luogo ideale per zanzare ed ossido.


Proprio quello (l' ossido non la zanzara) ha fatto si che si bloccasse il gioiello della tecnologia tedesca costatomi la cifra iperbolica che tutti conosciamo.

Complimenti agli ingenieri che hanno deciso di piazzarlo proprio lì .

Tra l' altro mi dicono fosse un problema conosciuto già sulla vecchia 1150 dove avevano infatti messo un coperchietto in plastica che proteggeva dall' acqua l' intera zona.

Non ho parole....

motomix
31-08-2007, 17:52
...... neanch'io :confused:

Joe Sasa
31-08-2007, 17:57
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Decibel
31-08-2007, 18:03
:(:(:(:(:(:(

Dinamite
31-08-2007, 18:25
Il 1150 era fatto completamente diverso e non credo potesse soffrire dello stesso problema.
Comunque....mi spiace :(:mad:

Gigi
31-08-2007, 18:47
mi spiace davvero riccardo
tuttavia colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che si adoperano per far grande questo bellissimo forum mezzo senza con il quale certe situazione rimarebbero ignote :D:D:D

cldcrt62
31-08-2007, 18:57
forse questo sito e forum è nato x racogliere tutte le lamentele, se mi fossi iscritto prima di acquistare la mukka ed avessi letto tutto ciò, avrei di certo scelto una bambola ad occhi a mandorla.
Sono uno dei tanti che ho avuto problemi (vedi EWS)....
ciao

Riccardo62
31-08-2007, 18:58
Grazie per la solidarietà (anche se per fortuna il tutto si è risolto in un paio d' ore) ma mi hanno fatto vedere la stessa "vaschetta" sul 1150 con lo stesso potenziometro, il tutto come dicevo coperto da un coppellotto in plastica che il 1200 non ha.

Ho chiesto se fosse possibile siliconarlo ma mi hanno risposto che tutti i 1150 (sofferenti del medesimo problema ) avevano solo peggiorato la cosa perchè comunque l' umidità andava a formare l' ossido sull' alluminio con il tempo.

Ad onor di cronaca mi hanno assicurato che il mio è il primo caso sul 1200 (sono andati quasi a colpo sicuro memori dei problemi dati dal 1150) ma la cosa non rallegra in ogni caso.

La raccomandazione fattami è stata quella di asciugare accuratamente la fatidica "vaschetta" dopo ogni lavaggio entrando nello spacco che c' è tra serbatoio e fianchetto con una pistola ad aria ed in ogni caso di far fare un bel giro alla moto dopo ogni lavaggio.

Io la moto la asciugo sempre ma chi va ad immaginare che c' è una vaschetta per i pesci da andare a svuotare ?

Attenzione : l' acqua che si accumula in quel maledetto posto non se ne esce dopo il giretto dell' isolato....deve scaldarsi il motore in maniera che evapori completamente e poi una bella spruzzatina di CRC o similia.

Fatelo perchè credetemi, ho visto come era ridotto il pezzo e sono rimasto malissimo.
Sembrava "cotto" da 10 anni di usura e la moto ha 4 mesi !

Riccardo62
31-08-2007, 19:02
forse questo sito e forum è nato x racogliere tutte le lamentele, se mi fossi iscritto prima di acquistare la mukka ed avessi letto tutto ciò, avrei di certo scelto una bambola ad occhi a mandorla.
Sono uno dei tanti che ho avuto problemi (vedi EWS)....
ciao


No, no, ferma un attimo...

Io sono felicissimo della mia moto.

Va benissimo e ne sono innamorato sia esteticamente che delle prestazioni.

E' il primo problemino che ho (a parte le gomme che fan caccare e che sostituirò a breve) ma per il resto è un gran motocicletta oserei dire con i controcazzi.

:lol:

Sta minchiata quì però potevano prevederla e penso la risolveranno con le serie successive se succederà ad altri.

polis63
31-08-2007, 19:16
Grazie per la dritta...!!!:):):)

Ti quoto alla stragrande la mia è arrivata ad Ottobre06 e sino ad oggi, dopo 28000km va da dio.....!!!!!

Dispiace per quello ke ti è successo ma ad oggi non ho ancora visto la cd. "MOTOPERFETTA" kiunque ke ha una moto (giap o tedesca o italiana) si lamenta di qualcosa!!!!!:mad::mad::mad::mad:

FULL ZEX
31-08-2007, 19:34
sulla mia adv ci sono dei coperchi che riparano il tutto

Dinamite
31-08-2007, 19:55
Eppure sul 1150 non ricordo niente del genere, il serbatoio era tutto a vista e non aveva la pompa montata sulla parte superiore, quasi in piano, come sul 1200. Magari c'erano gli stessi spinotti ma in posizione diversa.

Dave
31-08-2007, 20:10
....sul 1150 con lo stesso potenziometro, il tutto come dicevo coperto da un coppellotto in plastica che il 1200 non ha.


hanno dovuto alleggerire la moto.........:lol::lol::lol::lol:



sarà anche come dici tu, ma di questo problema sul 1150 non ne ho mai sentito parlare:confused::confused::confused::confused:

Riccardo62
31-08-2007, 21:47
sarà anche come dici tu, ma di questo problema sul 1150 non ne ho mai sentito parlare


A dire il vero neppure io.

Sono stati i meccanici dell' officina BMW a dirmelo.

:-o

guidopiano
31-08-2007, 21:52
è il potenziometro della pompa di benzina.

.

scusami solo una precisazione visto che io non ne capisco molto :lol:

mi dai un'altra definizione di potenziometro ..... non riesco a capire cosa sia :!:

Berghemrrader
31-08-2007, 22:02
Ho una simile esperienza con un amico possessore di GS1200 primissima serie.
I contatti (io ricordo che mi parlò di pompa della benzina, non di potenziometro) vennero comunque siliconati (o sigillati con altro materiale) in previsione di un tour in Danimarca con la moto nuova di zecca.
Il conce che gliel'ha venduta gli diede una pompa di scorta da tenere per ogni evenienza.

Ovviamente ho nomi e cognomi, se necessario, che possono confermare.

KappaElleTi
31-08-2007, 22:04
mi sembra che sul 1200 (al contrario dei 1150) non ci sia (o sia minimo) il ricircolo di benzina dalla pompa ma venga modulata la portata della pompa benzina.

in effetti sul 1150 non ho mai sentito parlare di potenziometro della pompa benzina. ma ci sarebbe da chiedere ai maestri d'ascia del forum di meccanica

ankorags
31-08-2007, 22:15
Il problema descritto purtroppo è già capitato ad altri, ma non ho capito se ti hanno cambiato il pezzo o solamente pulito :confused: se l'hanno pulito cosa hanno usato x pulirlo?!?



Queste foto le ho scattate alla mia moto a primavera e già si nota una certa ossidazione, adesso voglio ricontrollare in che stato si trova considerato anche che siamo stati in Irlanda e come tutti sappiamo li di acqua se ne prende a secchiate non solo quando si viaggia e l'acqua evapora ma anche di notte quando la moto è parcheggiata sotto le nuvole!!!



Cmq un coperchio di plastica traforato c'è.....
http://img391.imageshack.us/img391/1126/c1re1.jpg


Senza coperchio.....
http://img391.imageshack.us/img391/3481/c2tm0.jpg

slow_ahead
31-08-2007, 22:16
ciao dinamite ...solo per saluti e per sottolieare che son d'accordo con te (scusa per lz mia ironia del post di ieri sullo stesso argomento)

...rimango dell'idea che questi NON sono problemi e NON capitano se usi la moto

...in ogni modo, con tutto il rispetto per l'originatore del 3d... basta con 'sto terrorismo :lol: sull'ADV!!!!!

Dinamite
31-08-2007, 23:33
Neanche me lo ricordo il post di ieri....sarà la febbre :lol:

Sa'
01-09-2007, 00:10
Bo... sarà...

PAGU
01-09-2007, 09:24
Basta lavare la moto coprendola impacchettandola con il domopak.....

Riccardo62
01-09-2007, 14:16
Confermo.

L' oggetto in questione è quello fotografato.

A me hanno detto che era il potenziometro della pompa benzina e le mie conoscenze di meccanica non son tali da metterlo in dubbio.

Il coperchio in plastica la mia non ce l' ha.

Chiederò se sia possibile aggiungerlo anche se viste le fessurazioni non so quanto possa essere impermeabile.

Terrorismo !?!?
:rolleyes::rolleyes:

Io sono soddisfattissimo della mia moto, l' ho già detto.

Non sono mai entrato nelle diatribe pro/contro una marca piuttosto che un' altra perchè trovo la cosa stucchevolmente inutile.

Anche i discorsi "meglio le BMW di una volta" mi lasciano indifferente.

Dico solo che sono rimasto a piedi (per fortuna dietro l' angolo di casa) per una caccchiata immane e avviso i possessori di una moto simile alla mia del potenziale rischio.


L' aggeggio mi è stato cambiato al volo perchè non era (a detta dei meccanici) ripristinabile.

Mi ero infatti informato su come fare nel caso mi fosse successo di nuovo ma secondo loro non c' è niente da fare se non sostituirlo.

Per sgombrare ogni dubbio io sono innamorato della mia moto che mi sta dando grandi soddisfazioni ma anche un bambino di 5 anni capirebbe che la vaschetta sopra fotografata si riempie facilmente d' acqua che da lì non se ne esce.

Se sto innescando una polemica chiudo subito la comunicazione ma prima consiglio chiunque abbia la fatidica vaschetta a vista di asciugarla almeno dopo ogni lavaggio perchè quel coso con i fili si danneggia e la moto non fa più brum brum.

:-p


E su questo NON CI PIOVE !

:-p

Commodoro
01-09-2007, 14:30
... basta con 'sto terrorismo :lol: sull'ADV!!!!!

Rassegnati Slow, non è terrorismo è che la tua moto è un cancello :lol:.

La prossima volta che ci vedremo ti porterò gli adesivi Faac da attaccarci. :toothy2:

Riccardo62
01-09-2007, 14:30
rimango dell'idea che questi NON sono problemi e NON capitano se usi la moto


Caro Slow

con tutto il rispetto io la moto la uso come tutti gli altri.

Se vuoi dei numeri ti posso dire che ho fatto 6500 kms in tre mesi (agosto ferma)

Se vuoi che ti mandi le foto dei pneumatici per vedere quanto piego posso anche farlo ma mi domando perchè la cosa dovrebbe rendermi più credibile.

Inoltre stando al tuo ragionamento se tenessi la moto in garage di ossido non dovrei averne del tutto non trovi !?

Sempre per farti capire quanto poco felice sia stata la tua uscita ti informo che la prima cosa che i meccanici mi hanno detto è stata "fortuna che ti è successo quì" , proprio perchè sanno quanto, come e dove io usi la moto.

Sempre con tutto il rispetto possibile secondo me ogni tanto te ne esci con frasi un tantino talebane alla stregua dei talebanici detrattori del marchio con i quali purtroppo devi confrontarti.

Son rimasto a piedi ed ho dovuto ricorrere al carro atrezzi per una stronzata....non dovevo scriverlo !?

E perchè mai !?

Se la cosa serve ai bambini che cominceranno a dire che la loro motina è meglio della mia chissenefrega lasciali giocare a biglie senza farti il sangue cattivo.

Io volevo solo avvisare del potenziale rischio. STOP