Visualizza la versione completa : Richiesta di foto valigie verniciate r1150rt.
Chi mi posta delle foto di valigie verniciate in tinta con la moto serie r1150rt , montate sulla moto e con vista laterale e dietro?
Grazie.
Guarda su bmw motorrad, tipo:
http://www.moto.bmw.it/borsaUsatoMoto/foto/22328.jpg
http://www.moto.bmw.it/borsaUsatoMoto/foto/31278.jpg
o su motosupermarket, tipo:
http://privati.motosupermarket.it/privati_GRATIS_msm/imm_GRATIS/1mese/2007/8/3/32356/32356_32356b.jpg?8/31/0707:58:49%20PM
Ma sei sicuro di fare le borse verniciate?
A parte il discorso estetico che é personale, ma il righino é sempre in agguato e sul nero si vede meno... ;)
e poi dopo il righino, inizia a staccarsi la vernice. Non è plastica per essere verniciata (cosi mi hanno detto 2 del mestiere ),Alle prime righine cominciano i guai
Caro CECCO il discorso sulle borse verniciate, ovviamente solo i coperchi è un fattore solamente estetico, altrimenti le case costruttici non le avrebbero mai proposte verniciate, servono per rimpicciolire al colpo d'occhio la larghezza delle borse ed integrare il tutto nella linea del mezzo (tutto iniziò vari anni fà con la verniciatura dei paraurti delle macchine molto direi tutto estetico e per niente funzionale) vari graffi e righini dovuti al sali e scendi dalla moto come dici tu sono sempre in agguato ecc. ecc.
Ma allora ti chiederai se ho intenzione di farle verniciare, dopo aver visto le foto da te postate?
Forse si perchè: volendo mi verranno verniciate gratuitamente da un mio amico, responsabile tester di una marca di vernice, immagina i coperchi in tinta color Sylver/Argento uguale alla moto con sopra i paraborse originali neri....
Caro ZANNA per verniciare i coperchi basta adottare procedimento e prodotti adatti che non permettono lo sfagliamento della vernice sulla plastica.
Se farò eseguire il lavoro e lo riterrò bello, postrò le foto su questo Thread.
Grazie e ciao a tutti.
io credo che sia solo questione di trovare un buon carrozziere..
Quando ho dovuto verniciare degli areomodelli radiocomandati da mio zio in carrozzeria mi ha mandato a in un negozio specializzato per prendere un particolare prodotto da dare prima che rendeva gommosa la vernice in maniera che non si staccasse al primo colpo che prendeva e alle vibrazioni..
quell'aereo ancora vola e la vernice è perfetta...l'unico incoveniente è che lo feci rosso pensando che nel cielo si sarebbe visto perfettamente in contrasto con l'azzurro..mai errore feci piu' grosso..nel cielo il rosso diventa praticamente nero..
Se ti serve posso andare in cantina e ritrovare quella latta di prodotto e dirti di che si tratta.
federico
prima di verniciare bisogna spruzzare un ancorante per plastica
ho lavorato per anni con l'aerografia e non ho mai avuto problemi.
Ne usavo due tipi, uno in bomboletta, pratico ed economico che andava bene per caschetti di poco conto
ed uno della Standox, (ma solo per super lavori fatti con i contromaroni) bianco stile stucco, a lavoro eseguito si spruzzava su la vernice trasparente a tre componenti (sempre Standox) che si andava ad ancorare sull'ancorante, soluzione molto più costosa della prima
prima di stendere i prodotti la plastica deve essere sgrassata e levigata con carta abrasiva
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |