Visualizza la versione completa : Sulla mia R850R è saltato via il gommino della testa snodata del cambio
Motorrad56
30-08-2007, 22:24
Sulla mia R850R è saltato via il gommino ubicato vicino alla testa snodata del comando del cambio meglio indicato dal cacciavite nella foto allegata.
http://img75.imageshack.us/img75/9438/30082007192ko8.jpg
Non ho notato ancora nessuna differenza nell'uso del cambio; però penso che se mamma BMW ce l'ha messo qualche funzione deve pur averla.
Chiedo agli esperti se si trova in commercio il gommino, quanto costa e se per la sua installazione posso fare da solo o se devo necessariamente rivolgermi ad un meccanico BMW.
Grazie per la risposta.
l'ho perso anch'io....e faccio finta di niente.....:lol::lol::lol:
Spero che qualcuno non mi faccia preoccupare :mad::mad:
Motorrad56
30-08-2007, 23:03
Il problema secondo me è che lo sporco potrebbe finire all'interno della testa snodata e danneggiarla. Boh!?!?!
un pezzetto di neoprene intriso d'olio denso fa il suo mestiere
E' solo un parapolvere.
O te lo fai o lo acquisti come ricambio dal conce. Piu' di 20 Euro non ti puo' chiedere :lol:
Per sostituirlo devi prima togliere il fermo circolare facendolo ruotare con il cacciavite o con le unghie e poi estrendolo con le dita.
Fatto questo fai leva con il cacciavite esattamente come si vede nella foto e la testina scatta in fuori.
Metti un velo di grasso nello snodo prima di reinserirlo.
Ti consiglio di lavare la zona altrimenti non capisci come fare per togliere il fermo circolare.
vincenzo 66
31-08-2007, 12:06
Quoto Welcome,l'ho sostituito circa un sei mesi fà sulla mia 1100 gs mancava già da circa un anno. Non ricordo il codice BMW per ordinarli,ma non è difficile reperirli dal conce a poco prezzo.
______________________________________
GS 1100 nera del 99 Vespa PX 150 E
Motorrad56
31-08-2007, 17:42
Grazie a tutti per i consigli.
Una rondella di feltro o di spugnetta ritagliata a mano, imbevuta d'olio per mantenere lo snodo sferico lubrificato.
Motorrad56
02-09-2007, 14:52
Ho comprato da Brico una confezione di guarnizioni coniche di diverse misure = €.3,50
http://img150.imageshack.us/img150/8707/02092007198ap1.jpg
ho scelto quella più adeguata
http://img207.imageshack.us/img207/541/02092007201xr2.jpg
e l'ho collocata con la parte più larga verso la testa snodata
ho lubrificato la testa snodata prima di reinserirla
la cosa più noiosa da fare è togliere e mettere l'anello di tenuta
http://img78.imageshack.us/img78/6435/02092007203fe4.jpg
ecco il lavoro completato
http://img150.imageshack.us/img150/6506/02092007205az9.jpg
Il materiale originale della guarnizione era una semplicissima spugna.
Sarebbe meglio mantenere un materiale simile, cioè che assorbe olio o grasso e lo rilascia lentamente.
Se metti una guarnizione di plastica piena sarai costretto a smontare e lubrificare lo snodo più frequentemente.
In 10 minuti cambiato dal conce 5 euro
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |