Visualizza la versione completa : Abbigliamento BMW
capomark
30-08-2007, 17:03
Sto pensando di acquistare una tuta e degli stivali originali BMW, nello specifico la tuta è il modello Streetguard 2 mentre gli stivali sono i Pro touring.
Qualcuno di Voi li ha acquistati? Come vi trovate?
Grazie
fai una ricerca, troverai decine di post
La street è ottima, per gli stivali IMHO preferirei Vendramini o Oxtar o Alpinestar.
Sto pensando di acquistare una tuta e degli stivali originali BMW, nello specifico la tuta è il modello Streetguard 2 mentre gli stivali sono i Pro touring.
Qualcuno di Voi li ha acquistati? Come vi trovate?
Grazie
ciao,
io ho comprato un anno fa i Protouring e ti devo dire che li ho trovati veramente ottimi... :!::!::!::!::!:
Io cercavo un paio di stivali totalmente impermeabili ma che potessero stare su anche 8 ore in ufficio senza affaticare i piedi...
ti devo dire che li ho trovati e sono ultra contento....
li sto usando anche in estate e tranne in periodo dove morirebbe anche un africano, mi ci sono trovato benissimo e non ho sofferto minimamente il caldo umano, per quello inumano non c'è niente da fare purtroppo :mad::mad::mad::mad:
In inverno sono le prime scarpe che ho avuto che non mi hanno fatto ghiacciare mai i piedi, ed io sono uno che con i piedi freddi soffre come una cane!!!! :mad::mad::mad::mad:
io li consiglio a tutti quelli che mi chiedono un parere perchè mi ci trovo veramente bene!!!!! :D:D:D:D:D:D:D:D:D
ciao........... :lol::lol::lol::lol:
La tuta streetguardamiquandosobello2 l'ho comprata l'inverno scorso e abbinata ad un sottotuta in neoprene ci ho fatto l'Elefant senza problemi..in estate le cose cambiano l'ho provata per la Sardegna e ci ho fatto i funghi...quindi consiglio una tuta più leggera per l'estate!!! per i stivali di inverno uso un paio di stivali doposci..come questi...non so se si vedono bene
http://img167.imageshack.us/img167/5848/hpim0396xd4.jpg
se no in estate uso Alpinstar..molto comodi per la taglia 50!!!!!:rolleyes::rolleyes:
capomark
31-08-2007, 10:29
Grazie a tutti per le importantissime info.
In altre risposte si parla molto di un indumento chiamato Phasechange, scusate la mia ignoranza , ma cosè?
Grazie
BikerDan
31-08-2007, 10:35
Come ti stivali io mi sto trovando benissimo con i Santiago della BMW.
Streetguard favolosa a -10 sei caldo e quindi ok l'estate anche se togli l'imbottitura ci si soffre un pò ma è sopportabile ma ne vale la pena anche se il prezzo fa cadere le mani e poi le protezioni sono morbide e non si è ingessati sulla moto e quando scendi non sembri un armadio del nonno per il resto non so
Cia DNA R1200GS
Come ti stivali io mi sto trovando benissimo con i Santiago della BMW.
Anch'io con i santiago mi trovo benissimo sia in inverno che estate, la streetguard la trovo insuperabile in inverno, i panatloni li uso senza imbottitura anche in estate, la giacca no!, è troppo poco ventilata ;););)
In altre risposte si parla molto di un indumento chiamato Phasechange, scusate la mia ignoranza , ma cosè?
clicca (http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=129175&highlight=Phase+Change)
capomark
03-09-2007, 19:02
Grazie dell'info
dr.Sauer
04-09-2007, 16:07
La street è ottima, per gli stivali IMHO preferirei Vendramini o Oxtar o Alpinestar.
confermo la piena soddisfazione riguardo le streetgards 2 (giacca + panta) da fine settembre a Giugno.
Nel periodo estivo di max caldo uso gli stessi panta ma la giacca Boulder che è più leggera e meglio ventilata. non è che la street in estate sia assolutamente insopportabile, soffrendo un poco si potrebbe portarla ma io soffro troppo il caldo.
Tanto per spiegarti la versatilità della streetgard: a metà agosto ero a bormio, un mattino piovigginava, sono andato allo stelvio a bere il caffè (non avendo di meglio da fare).
Indossavo: streetgard giacca con sotto un pile leggero, panta streetgard con niente sotto (nessuna imbottitura invernale).
Temperatura ZERO gradi, nevischiava: nessun problema.
stivali: non so.
capomark
04-09-2007, 17:05
Riepilogando:
Completo: Streeguard 2 giacca + pantaloni + phase change per l'inverno
Stivali: Protouring
Mi sapete dire il costo di tutto ciò?
Grazie
un ex tk
04-09-2007, 18:11
Con lo sconto del 10% - 12%
Pantaloni 480 - Giacca 650 - Phasechange (quella con le maniche staccabili) 135
Stivali non ricordo bene sui 220?
capomark
04-09-2007, 18:22
Con lo sconto del 10% - 12%
Pantaloni 400 - Giacca 650 - Phasechange (quella con le maniche staccabili) 135
Stivali non ricordo bene sui 220?
Se considero che siamo in due vado a spendere ben 2.810 euri.............. più di cinque milioni delle vecchie lire.
Non male, veramente.
Se considero che siamo in due vado a spendere ben 2.810 euri.............. più di cinque milioni delle vecchie lire.
Non male, veramente.
In effetti messa cosi non c'è che dire... si commenta da se...
Evidentemente o sono davvero speciali quei capi d'abbigliamento o c'è poco senso della misura.
Ovviamente con tutto il rispetto per chi li vende e per chi li acquista...
Ciao
Lelio
un ex tk
05-09-2007, 11:03
Poi ognuno ovviamente fa quello che vuole:
per avere un ottimo abbigliamento Autunno-Inverno-Primavera (con capi BMW) ci vogliono c.a. 2.000 Euro (Giacca-Pantaloni-Stivali-Casco-Guanti-intimo) ai quali ne va agginto un alto migliaio se si vuole girare da 30° in su, se si è zainetto-muniti c.a. 6.000 Euro in totale.
Proseguendo con il ragionamento, diciamo che un GS o una RT Full optional costano c.a 17.000-20.000 Euro.
Adesso aggiungiamo che nel settore Enduro stradali sono 3 anni di fila che da un test molto ben fatto da In Moto, vince per equilibrio generale la V-Storm 650 (nota per andare bene per quanto è brutta), che se non erro costa circa 1/3 di un GS carrozzato.
Allora perchè si compera un GS?
Ecco sull'abbigliamento è la stessa cosa...detto che i requisiti di sicurezza li rispettano tutti i migliori produttori di capi tecnici....perchè non comperare Revi't invece che BMW e Dainese?
Non c'è una spiegazione logica....mi limito a dire che l'abbigliamento è parte integrante del piacere di andare in moto, ognuno decide come spendere i propri soldi, consci che non è una necessità ma un hobby.
Molti di noi quando spendono i soldi per le moto, affrontano il problema come quando arriva l'F24 o la ritenuta in busta, vessati dal pagamento di tasse inique...non è la stessa cosa.;)
capomark
05-09-2007, 14:44
Poi ognuno ovviamente fa quello che vuole:
per avere un ottimo abbigliamento Autunno-Inverno-Primavera (con capi BMW) ci vogliono c.a. 2.000 Euro (Giacca-Pantaloni-Stivali-Casco-Guanti-intimo) ai quali ne va agginto un alto migliaio se si vuole girare da 30° in su, se si è zainetto-muniti c.a. 6.000 Euro in totale.
Proseguendo con il ragionamento, diciamo che un GS o una RT Full optional costano c.a 17.000-20.000 Euro.
Adesso aggiungiamo che nel settore Enduro stradali sono 3 anni di fila che da un test molto ben fatto da In Moto, vince per equilibrio generale la V-Storm 650 (nota per andare bene per quanto è brutta), che se non erro costa circa 1/3 di un GS carrozzato.
Allora perchè si compera un GS?
Ecco sull'abbigliamento è la stessa cosa...detto che i requisiti di sicurezza li rispettano tutti i migliori produttori di capi tecnici....perchè non comperare Revi't invece che BMW e Dainese?
Non c'è una spiegazione logica....mi limito a dire che l'abbigliamento è parte integrante del piacere di andare in moto, ognuno decide come spendere i propri soldi, consci che non è una necessità ma un hobby.
Molti di noi quando spendono i soldi per le moto, affrontano il problema come quando arriva l'F24 o la ritenuta in busta, vessati dal pagamento di tasse inique...non è la stessa cosa.;)
Il tuo ragionamento non fa una piega. Infatti, di per se, andare in moto non è una necessità, tanto meno acquistare una BMW: esistono infinite moto più convenienti della motocicletta bavarese (berlinese), magari tecnologicamente più evolute ma, alla fine, si compra BMW (almeno io).
Parimenti l'acquisto di capi specifici di alto contenuto tecnologico non è obbligatorio ma, alla fine, comunque a molti piace vestire "bene" andando anche sul sicuro. Penso che BMW sia appunto sicurezza, bellezza e piacevolezza in un tutt'uno. Poi purtroppo ognuno fa i conti in tasca propria e sceglie...........
Scusate ma la Phasechange è paragonabile all'intimo tecnico che si indossa per lo sci sotto la giacca a vento?
Scusate ma la Phasechange è paragonabile all'intimo tecnico che si indossa per lo sci sotto la giacca a vento?
Tipo Spider per intenderci?
un ex tk
05-09-2007, 18:05
Scusate ma la Phasechange è paragonabile all'intimo tecnico che si indossa per lo sci sotto la giacca a vento?
Descrizione
Giacca Phase Change
Look accattivante e clima ideale. Questa sottogiacca nera, poco appariscente all'esterno, è un condensato di virtù: il materiale high-tech schoeller®-PCMTM (traspirante, lavabile e resistente allo stiro) assicura un eccellente equilibrio termico.
Il suo funzionamento è ripreso dalle ricerche spaziali: le capsule di paraffina incorporate reagiscono alle variazioni di temperatura corporea, accumulano l'energia termica e la ridistribuiscono quando occorre, regolando gli sgradevoli sbalzi di temperatura sulla pelle.
L'effetto termocompensatore è ottimale con temperature ambientali tra 10 e 20° C. Grazie alle maniche staccabili la giacca Phase Change si può usare anche come gilet, per cui è utilizzabile sotto altri indumenti anche per escursioni e sport vari.
Il tuo ragionamento non fa una piega. Infatti, di per se, andare in moto non è una necessità, tanto meno acquistare una BMW: esistono infinite moto più convenienti della motocicletta bavarese (berlinese), magari tecnologicamente più evolute ma, alla fine, si compra BMW (almeno io).
Parimenti l'acquisto di capi specifici di alto contenuto tecnologico non è obbligatorio ma, alla fine, comunque a molti piace vestire "bene" andando anche sul sicuro. Penso che BMW sia appunto sicurezza, bellezza e piacevolezza in un tutt'uno. Poi purtroppo ognuno fa i conti in tasca propria e sceglie...........
Ci mancherebbe altro e questo discorso lo capisco benissimo.
Il punto, almeno per quanto mi riguarda, è che al momento riconosco a una moto Bmw (e salvo smentita non appena mi arrivera') un fascino, una tipicità e delle caratteristiche tecniche ed estetiche assolutamente uniche.
E per queste sono disposto a fare una spesa che forse non è giustificata a pieno dal punto di vista meramente tecnico.
Quindi brava la Bmw che riesce a creare un prodotto che si vende da solo e a questi prezzi.
Sull'abbigliamento, almeno finora, e dopo essere andato di persona in un concessionario a toccare con mano i capi, non ho ancora maturato questa convinzione.
Insomma non riesco ancora a riconoscere una qualità talmente elevata e differente dalla concorrenza che mi porti a spendere 6000 euro per vestirmi in quel modo insieme alla zavorrina.
Sarà magari che il concessionario pretendeva di farmi provare una streetguard completa di ogni imbottitura in un pomeriggio di settembre con 30 gradi umidi e neanche l'aria condizionata (i concessionari pretendono tanto ma poi hanno le braccine corte corte) ma mi sono prese le vampe e sono corso via.
Poi mi conosco e so che gira gira finisce che ci ritorno e la riprovo, magari la prendo, ma al momento i 6000 euro li tengo da parte e andro' in giro con la mia bella Spidi che mi ha portato con onore sulle strade e sotto l'acqua di mezza Europa.
Detto questo non biasimo chi fa quella spesa e posso capirne benissimo le ragioni.
Fra l'altro in Calabria la sfruttabilità climatica di quel capo non è paragonabile a quella di una città del nord e questo di certo frena nell'acquisto.
A proposito, in quest'ottica, mi è piaciuta parecchio la comfort shell....
Ciao e alla prossima.
Lelio
il phase change è un sottogiacca...con caratteristiche di regolatore di temperatura con ampia escursione esterna...x l'intimo ci sono prodotti BMW sia invernali che estivi, anallergici, antisudore, antiodore, traspiranti e termoregolanti... sotto ad un completo STREETGUARD 2 ce capita a cecio lo stivale PRO-TOURING !!!
un ex tk
06-09-2007, 12:38
Secondo me bisogna saperli distinguere, consci che comunque li pagherai molto....
A mio avviso alcuni sono veramente eccellenti:
1) - Streeguard2, il completo (veramente prendi due ore di acqua e non assorbe nulla).
2) - Giacca Air Flow 3 (solo giacca, i pantaloni con il caldo vero non si portano...)
3) - Atlantis3 - completo - per raffinatezza, eleganza e vestibilità, quasi unica, elitaria.
4) - Rally Pro - un must per gli appassionati - fattura nella norma, ma il richiamo al leggendario GS è unico.
5) - Klimakonfort - completo- costa un occhio ma non ha pari sul mercato.
6) - Phase Change con maniche staccabili, solo chi lo usa per un anno in tutte le stagioni ne apprezza le doti fino in fondo.
5) - Guanti ProWinter e ProSummer - anche se un po' carenti di protezioni, sono tra quelli che consentono una vera impugnatura senza infastidire.
Il resto dei capi è assolutamente nella norma, ma costoso, quindi da mettere in discussione. Non riesco a valutare bene le tute Racing, ma credo che Dainese, Alpinestars, M-tech ed altri siano decisamente più avanti.
Stivali e scarponcini si trova di meglio (Alpinestar, Oxtar, Vendramini, Daytona) - Allround e Protouring, pantofole senza infamia e lode...
Caschi idem, in prima istanza Arai - Shoei - Shuberth, complessivamente fanno meglio.
Intimo con l'imbarazzo della scelta, a partire da D-Fentec....anche se il nuovo intimo estivo BMW si porta con 30 e passa gradi che è una bellezza.
Guanti tecnici a scelta, di tante marche, a partire da Alpinestars a Dainese fino a Spidi, ma attenzione pochi sono veramente impermeabili, nonostante le specifiche l'acqua arriva sempre. Concettualmete protezioni migliori di BMW.
Post vendita/garanzia BMW buona, come quella di molti produttori che vanno per la maggiore.
Taglie conformate, un vantaggio quasi unico
L'ampio assortimento che trovi dai concessionari è un plus, per gli altri vale solo per pochi punti vendita in Italia.
Reperibilità: altro vantaggio, se non c'è dal concessionario, in media in 5 gg. arriva, dagli altri ti dicono al prossimo ordine o alla stagione successiva.
PS: Rukka, un mondo a parte, come BMW, ma il fatto di non poterli provare in Italia è una variabile che fa la differenza, in negativo, ovviamente.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |