Entra

Visualizza la versione completa : Honda brevetta il primo telaio in due parti con una ciclistica classica


Tourer55
30-08-2007, 13:59
PRECURSORI Questo telaio appare dunque un’evoluzione di quello visto sulla VTR 1000 F, ma con la sella sostenuta dalla porzione posteriore e non più da quella anteriore. Il concetto del telaio composto di due differenti parti vincolate al motore (elemento stressato) ricorda quello delle BMW Boxer di ultima generazione. Il principio del motore portante risale invece alla prima Bimota Tesi degli Anni Ottanta, Yamaha GTS 1000 e Vyrus, dotate però di una sospensione anteriore di tipo non convenzionale. I motori impiegati, non nati per avere funzione strutturale, richiedevano poi un telaietto ad “omega”, che li abbracciava fornendo la rigidità necessaria e diminuendo le sollecitazioni sul motore. Il nuovo brevetto Honda è quindi unico nel suo genere e rappresenta il primo caso di telaio con costruzione in due parti abbinato ad una ciclistica classica (con l’utilizzo della forcella).

Tourer55
30-08-2007, 14:11
si sono ispirati davvero a BMW?

cidi
30-08-2007, 14:50
se il nuovo telaio e' quello li' che si vede, piu' che di ispirazione parlerei di fotocopia.
:lol:

Tourer55
30-08-2007, 14:52
se il nuovo telaio e' quello li' che si vede, piu' che di ispirazione parlerei di fotocopia.
:lol:
ahah..no è nel sito di Motociclismo come esempio d'ispirazione..