Manga R80
30-08-2007, 10:59
il nuovo e-trex vista HCX
https://buy.garmin.com/shop/shop.do?cID=145&pID=8703
porta il sirfstar III e alloggia microsd di grandezza arbitraria. cioè ci puoi mettere 1GB di dati.
inoltre è predisposto per la topografia, quando arriverà e se.
e va anche con le pile normali, butta via, se serve... 25 ore sono tante.
e ha bussola e altimetro, elettronici, che sono pur sempre comodi per un hyker.
Sulla linea basso di gamma per un escursionista, sia esso in moto, bici o a piedi, mi sembra un bel prodotto, considerato che esce in usa a 321 usd ma si trova già a 230 su e-bay.
Ovviamente non è "moto friendly", i tastini sono di lato, però è ovviamente impermeabile.
Domande: dato che io ho la CN8 per il quest, la cartografia va bene o serve quella NT? e se serve la NT la pago intera o come aggiornamento?
cmq, lo preferisco ai baracconi, anche se indubbiamente i baracconi si vedono meglio, ma io sono sempre stato per i telefonini piccoli e leggeri... noblesse oblige...
https://buy.garmin.com/shop/shop.do?cID=145&pID=8703
porta il sirfstar III e alloggia microsd di grandezza arbitraria. cioè ci puoi mettere 1GB di dati.
inoltre è predisposto per la topografia, quando arriverà e se.
e va anche con le pile normali, butta via, se serve... 25 ore sono tante.
e ha bussola e altimetro, elettronici, che sono pur sempre comodi per un hyker.
Sulla linea basso di gamma per un escursionista, sia esso in moto, bici o a piedi, mi sembra un bel prodotto, considerato che esce in usa a 321 usd ma si trova già a 230 su e-bay.
Ovviamente non è "moto friendly", i tastini sono di lato, però è ovviamente impermeabile.
Domande: dato che io ho la CN8 per il quest, la cartografia va bene o serve quella NT? e se serve la NT la pago intera o come aggiornamento?
cmq, lo preferisco ai baracconi, anche se indubbiamente i baracconi si vedono meglio, ma io sono sempre stato per i telefonini piccoli e leggeri... noblesse oblige...