Entra

Visualizza la versione completa : e-trex vista HCX


Manga R80
30-08-2007, 10:59
il nuovo e-trex vista HCX
https://buy.garmin.com/shop/shop.do?cID=145&pID=8703
porta il sirfstar III e alloggia microsd di grandezza arbitraria. cioè ci puoi mettere 1GB di dati.
inoltre è predisposto per la topografia, quando arriverà e se.
e va anche con le pile normali, butta via, se serve... 25 ore sono tante.
e ha bussola e altimetro, elettronici, che sono pur sempre comodi per un hyker.

Sulla linea basso di gamma per un escursionista, sia esso in moto, bici o a piedi, mi sembra un bel prodotto, considerato che esce in usa a 321 usd ma si trova già a 230 su e-bay.

Ovviamente non è "moto friendly", i tastini sono di lato, però è ovviamente impermeabile.

Domande: dato che io ho la CN8 per il quest, la cartografia va bene o serve quella NT? e se serve la NT la pago intera o come aggiornamento?

cmq, lo preferisco ai baracconi, anche se indubbiamente i baracconi si vedono meglio, ma io sono sempre stato per i telefonini piccoli e leggeri... noblesse oblige...

Manga R80
03-09-2007, 11:13
up! qualche risposta o opinione? Prima di spendere i soliti soldi per un giocattolo, mi piacerebbe il parere del popolo...

jack
03-09-2007, 21:08
è un ottimo prodotto per fare quello che dici tu ...........è nato per escursionismo mtb ecc.ecc..

Per la cartografia penso vada bene la CN 8 che la NT........come nel mio 60 CSx........informati bene

jack
03-09-2007, 21:14
Dimenticavo........la topografia è gia iniziata...........pochina ma è gia qualcosa (Garda e Dolomiti)

http://www.gpscomefare.com/php/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=76&mode=thread&order=0&thold=0

berta
03-09-2007, 21:30
gia' mi piaceva il modello precedente, questo aggiunge quelle 2 cosette che lo rendono perfetto per l'uso cui è destinato.

L'unico punto debole potrebbero essere le batterie che, con le vibrazioni della moto, potrebbero creare problemi di scintillio.

A tale proposito l'ho visto montato su una moto da enduro con questo accessorio: il proprietario mi ha detto che funziona benissimo in questo senso smorzando ottimamente le vibrazioni:
http://www.gps24.de/shop/pix/a/z/SC0001/b2.jpg

E' comodissimo, si mette e si toglie in un attimo.

Venendo alla tue domande: la tua cartografia andrà sicuramente bene, se invece dovessi passare alla versione NT (cosa che io non credo) dovresti riacquistarla.

jack
03-09-2007, 22:08
Gli e-trex sono bellissimi...io avevo il VISTA schermo B\N

barbasma
03-09-2007, 22:26
uso il 60CSX con le batterie innestate anche se è collegato alla moto... così quando accendo la moto non perde l'alimentazione.

mai avuto problemi di vibrazioni.

molto interessante sto ETREX nuovo... sopratutto per il costo rispetto al 60CSX.

penso che sia valido per la bici.

jack
04-09-2007, 13:20
Il mio 60 SCx è l'unico che si spegne con le pile inserite...:confused::mad:

X nemo a un giro in off.....avevo fatto come dici tu ma mi si spegneva lo stesso....... c'eri anche tu

Manga R80
28-09-2007, 22:59
rettifico, non porta il sirfstar, ma un chipset MTK altrettanto sensibile, però a 12 canali. NE parlano bene, ma per ora in Italia non c'è. Un mio collega è a NY e se me lo trova a buon prezzo me lo compra. saprovvi dire nel caso.
In mtb lo usano in parecchi, molto sensibile e buona autonomia, oltre a tutte le funzioni per l'hiking.
Per la moto è piccolino, cmq. Ha il display del quest +/- rispetto ai vari tom zumo 276 non c'è storia

Icio71
29-09-2007, 06:10
Il mio 60 SCx è l'unico che si spegne con le pile inserite...:confused::mad:

X nemo a un giro in off.....avevo fatto come dici tu ma mi si spegneva lo stesso....... c'eri anche tu
io ho il 76 csx che è come il 60..ho sembre usato pile ricaricabili, in off non mi si spegne,qualunque percorso sia.......sempre usato così e vista la comodità continuerò...