Entra

Visualizza la versione completa : [K1200S] Problemi al cambio e varie (lungo...)


motard_64
29-08-2007, 17:31
Ciao a tutti, volevo raccontare la mia avventura, non ancora terminata, con la mia K1200S immatricolata ad ottobre 2004 dalla BMW Motorrad Italia e da me acquistata a marzo 2006 presso la locale concessionaria con all'attivo 2.300 Km circa.
Sin dall'inizio mi sono lamentato della durezza e della rumorosità del cambio ed ho anche aperto qualche post in questo forum. Infatti se cambiavo a basso numero di giri (entro i 5.000 circa) non c'erano grossi problemi, ma se tiravo le marce quasi al limitatore la 2a e la 3a marcia si impuntavano e non entravano affatto fino a che il regime era diminuito:rolleyes:. Stessa cosa nelle scalate "veloci", a velocità elevata, dalla 4a alla 3a e dalla 3a alla 2a:mad:.
Su suggerimento di qualcuno di Qde ho sostiuito l'olio con il Castrol R4 Superbike 10W40 e la situazione è leggermente migliorata.
Purtroppo causa gravi e meno gravi motivi familiari sia lo scorso anno, ma soprattutto quest'anno, ho potuto usare pochissimo la moto ed infatti ad oggi questa ha solamente 6.800 Km. circa.
Nel mese di maggio (mi pare il 19...) ho portato presso la concessionaria la moto per il richiamo del tappo dell'olio ed ho fatto nuovamente presente la situazione del cambio. Avendo letto su Qde che esisteva un richiamo a richiesta riguardante la modifica del passaggio dell'olio nella frizione che migliorava anche il cambio, l'ho fatto presente in officina che ha interpellato l'ispettore il quale però ha detto che la mia moto non rientrava tra quelle oggetto della modifica:rolleyes: visto(?) il numero di motore. A tal proposito vorrei chiedere se qualcuno sa dove si trova il numero di motore visto che in officina non lo sanno :rolleyes:ed hanno preso tale numero via internet dalla scheda presente in BMW Italia. Ho sottolineato che trattandosi di uno dei primi esemplari, a mio parere il motore potrebbe essere stato sostituito ma non ho avuto risposte. Comunque l'ispettore ha detto di fare lo spurgo della frizione e durante questo lavoro hanno sostituito anche il cilindretto. Per problemi non a me imputabili ho potuto ritirare la moto solo i primi giorni di agosto :mad::mad:e mi hanno detto che hanno fatto anche l'aggiornamento software a non so quale versione (forse la 8...) e che quest'ultimo era a pagamento:rolleyes:! Naturalmente mi sono rifiutato di pagare ed ho portato via la moto per provarla a fondo.
Adesso la situazione è diversa: cambiando ad elevato numero di giri il cambio non si impunta più pur essendo abbastanza rumoroso, ma cambiando entro i 5.000 giri a motore caldo la 2a e la 3a marcia sono rumorosissime:(:(!!! Questo lo fa di più se si è in due sulla moto...
Ho fatto presente ciò alla concessionaria che non sa cosa fare :mad:ed ho preteso di parlare con l'ispettore che però non arriverà che nella seconda metà di settembre (forse...). Non ho mai detto che inserendo la prima marcia il rumore è molto forte se non si aspettano circa 5/6 secondi con la frizione tirata perchè pare che questo sia normale per le BMW...
Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi e sapete dirmi se è vero che gli aggiornamenti software sono a pagamento (forse solo la manodopera...)?
Scusate per la lungaggine e grazie a tutti per le risposte.

andrew1
29-08-2007, 21:13
Un mio amico ha fatto un anno fà un aggiornamento su un GS650 e gli hanno chiesto 20 euro, ma era fuori garanzia e non aveva mai fatto i tagliandi nella rete ufficiale essendo l'amico meccanico e quindi li fà soli.

A te quanto hanno chiesto per tale aggiornamento?

Per il cambio, io ho il MY07 (KR) e non ho problemi di impuntamenti vari, se cambio oltre i 2500 giri è come il burro, sotto fà un pò il classico "clonk".

motard_64
29-08-2007, 23:34
L'importo non lo so... l'ultima volta la segretaria mi ha detto che c'era un'ora e mezza di lavoro da pagare in sospeso e da qui ho dedotto che a pagamento sia soltanto la manodopera... Comunque non mi pare giusto anche se la moto è fuori garanzia e dopo tutto quello che ho passato ed ancora il cambio non va bene!

AbboKappa
29-08-2007, 23:59
Purtroppo in Bmw fanno un pò come vogliono. Dopo che ho portato per la quarta volta il mio Kappa dal conce per sistemare la frizione che strappa, ho notato che si sono limitati a cambiare pezzi un pò a caso senza risolvere il problema che era piuttosto banale; se la frizione strappa aprila e controlla! Anche se è stata appena sostituita! L'ispettore gliel'ha fatta aprire notando la non linearità di due dischi= problema risolto.
Rimane come dici il cambio rumoroso...ebbene, di aggiornarlo al MY07 cambiandolo non c'è stato verso anche perchè la funzionalità è stata giudicata buona.
Provando un KS '07 devo dire che l'inserimento marce è migliorato ma la rumorosità, da buon marchio di fabbrica, è rimasta...:(

;)

motard_64
30-08-2007, 10:12
Quindi il cambio dei modelli '07 è stato modificato e migliorato? Ma nessuno ha i miei problemi con il cambio nei modelli degli anni precedenti?
E nessuno sa dirmi dove si trova il numero di motore? Grazie per le risposte.

motard_64
31-08-2007, 10:37
... dai non posso credere che nessuno di voi sappia almeno dove trovare il numero di motore!!

Bastiano Casaccia
04-07-2011, 16:07
ragazzi, io ho una K1200S del 2005 e da allora ho giá cambiato il gruppo cambio una volta in garanzia, il cardano si é sfaciato (con meno di 60mila km) e ora ho il cambio ancora rotto....possibile per una moto che ho pagato 20mila euro?

Andrea123
19-07-2011, 18:28
Urca tutta questa storia del cambio/trasmissioni mi fa un po riflettere...
Anche io fra la 2ª/3ª sento un clonch fortissimo... come se ci fosse folle fra le due marce.
Adesso come da mio post una botta strana in apertura coppia... non vorrei si spaccasse tutto a 140 km..... mi potrei parecchio inhassare!

miccetta59
18-04-2016, 17:33
ciao a tutti ho lo stesso problema (cambio rumoroso ) avete provato con MOTUL 5100 ? IO VORREI PROVARE a sostituire CASTROL VOI COSA mi consigliate grazie

mgviwe
18-04-2016, 17:41
ho sempre usato bardahl xtc c60 10w40 ... cambio e motore perfetti.

bardahl xtc c60 10w40 (http://www.bardahl.it/olio_motore/lubrificante_motore_moto/settore_moto/lubrificanti/lubrificanti_4t/p_XTC_C60_10W40_MOTO_1_LT_X_24.html)

miccetta59
23-04-2016, 13:21
ciao Marco allora prossimo cambio olio provo bardahl xtc c60 grazie ,

dani44
23-04-2016, 14:05
Tempo fà sulla mia suzuki avevo dei problemini con la frizione usando il bardhal.
Passando al motul ho notato dei miglioramenti nelle cambiate.
Stessa gradazione.

Al prossimo tagliando fatto in casa provo il motul, vediamo se migliora il cambio fracassone.

motard_64
29-05-2016, 11:49
Sono tornato a rileggere questo mio vecchio thread ed ho notato che è stato ripreso quest'anno...
La situazione del mio cambio è migliorata con il passare dei km. che purtroppo per me sono sempre pochi all'anno perché non riesco ad usare la moto come vorrei. Ora ne ha circa 16.000...
Comunque volevo informarvi che da quando utilizzo il Motul 300V 5W/40, tutto va molto meglio, tranne l'inserimento della prima marcia da fermo che fa praticamente sempre un rumore incredibile anche se tengo la frizione tirata per alcuni secondi... Aggiungo che ho fatto anni fa la modifica della leva del cambio che all'epoca si trovava via internet, avevo scritto o aperto un thread al riguardo ed anche quella modifica ha aiutato a migliorare la precisione della leva del cambio...
Ora dovrò cambiare la batteria e sto cercando qui qualche consiglio su quale acquistare...
Saluti a tutti.

elio.rsvr
29-05-2016, 18:20
Le batterie sono tutte uguali a meno di prendere cinesate con marche sconosciute

motard_64
29-05-2016, 18:22
Mi hanno parlato molto bene delle Motobatt e delle Odissey. Ma credo che prenderò una Motobatt...

elio.rsvr
29-05-2016, 19:21
Senti, poi fai come ti pare
auto Bmw 530D touring
batteria BMW by bosch originale primo equipaggiamento con spia etc. etc. ... batteria da circa 200€
durata 5 anni poi andata
per fretta compro una batteria di un'aziendina dalle mie parti, spunto e capacità inferiore... pagata 95€
è su da 6 anni


con 40-50€ prendi marelli, unibat, varta e (poco più di 50€ spedita a casa) bosch... insomma, non porcherie
perché spenderne molti di più?