Visualizza la versione completa : opere pubbliche
::zinco::
29-08-2007, 16:12
ma perchè, ogni volta che si comincia una qualsiasi opera di manutenzione pubblica, sia durante che alla chiusura del cantiere lasciano SEMPRE le strade e i marciapiedi cosparsi di brecciolino killer?? :mad:
quì a Roma è un continuo!! per asciugare le macchie di olio di qualche autobus sgangherato, si usa il brecciolino... :mad:
così se non cadi sull'olio, è sicuro che ti allunghi sul brecciolino, :mad: con tutti gli annessi e connessi!
si potrà organizzare una petizione o una protesta di massa?
magari anche una bella manifestazione organizzata da QdE! :lol:
penso che verrebbe sicuramente ricordata come la prima manifestazione di motociclisti!! ne parlerebbero i giornali!! (non ricordo eventi del genere)
Vogliamo parlare anche dei cartelli che indicano i percorsi alternativi nel periodo lavori e poi vengono lasciati anche a lavori ultimati?:(
(..) si potrà organizzare una petizione o una protesta di massa? (..)
Vai ad una sede dei Vigili o della Stradale e dici che vuoi fare un esposto (teoricamente dovrebbero avere pure i moduli). Ci scrivi sopra quello che hai trovato, nome, cognome, fatti dire da un operatore qual'è l'articolo del CdS che impone all'ente proprietario della strada di tenerla in ordine e citalo nell'esposto. Timbro e firma dell'operatore che lo riceve, una copia per te, dopo un paio di settimane, se la situazione sulla strada è rimasta uguale torni alla carica..
fai prima a telefonare ai vigili urbani e segnalare la cosa, eventualmente aggiungendo la balla che hai visto cadere un ciclista.....se ti riferisci ai lavori di pavimentazione invece, la sabbia la lasciano perchè quando piove, l'acqua si infiltra e costipa tutte le fessure e irregolarità, trascinandoci dentro appunto la sabbia.
::zinco::
29-08-2007, 16:40
Paolo... il fatto è che non mi basterebbero un ventina di moduli...
per r11r:
calcola che a Roma fanno i marciapiedi con l'asfalto e non capisco mai perchè poi ci spargono sopra del brecciolino... con conseguenti cadute di ragazzini che corrono e di persone anziane con le buste della spesa...
poi, il suddetto brecciolino si sparge in giro un po ovunque quando piove o trascinato via dai pedoni a furia di camminarci sopra e spesso te lo ritrovi ne punti più disparati delle strade!
Lo so, è una gran rottura.. io l'ho fatto qualche volta, ci si perde del tempo.. però qualche risultato l'ho ottenuto. Forse (forse), se diventasse abitudine diffusa, sarebbe più "redditizia" della manifestazione (alla quale poi partecipano 4 gatti). Sulla telefonata, senza una ricevuta ed un nome.. ho i miei dubbi.. :confused:
io sono rompiballe di natura, se c'è qualcosa che trovo ingiusto e modificabile facilmente, almeno ci provo: la via dove abitavo prima, iniziava a senso unico e terminava a doppio senso di circolazione, essendoci circa a metà una traversa; con il tempo, il cartello di divieto di transito, al termine del senso unico, non si leggeva più e mi è capitato più volte di imboccare la strada e di trovarmi di fronte lo straniero spaesato contromano che non aveva visto il cartello: ho chiamato i vigili ed i 2 giorni hanno cambiato il cartello, senza che mi presentassi.....per non parlare poi dei lampioni a cui ho fatto sostituire le lampadine o della pulizia delle caditoie stradali......sempre della mia via.
::zinco::
29-08-2007, 16:57
forse dovremmo comportarci tutti come te! ;) GRANDE!!
....pensa te che tra le altre cose, ho pure scritto al Bennet (centro commerciale) perchè non c'erano le mie patatine preferite: le Cross della San Carlo.....adesso ci sono.
Beato te che vivi dove le opere pubbliche le fanno... qui le iniziano soltanto...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |