Entra

Visualizza la versione completa : Riviste Francesi..sparano a zero.


Tourer55
28-08-2007, 15:25
Anche quest'anno ho fatto qualche giorno di vacanza in Francia, e come sempre ho comprato un paio di riviste moto per sondare e per vedere se la mia vecchia opinione veniva confermata.

Ebbene sì, a differenza delle riviste italiane, molto soft nei giudizzi, in Francia si dice pane al pane e vino al vino.
Questi "Moto magazine" sono molto scarni in pubblicità, e bruttini a livello estetico, con praticamente ZERO pubblicità dirette di produttori.

Su "L'Integral" c'era test molto interessante di:
-Kawasaki GTR1400
-Aprilia Shiver vs Thriuph Street Triple
Moto test sull'Auvergne di:
KTM690SM, 990SDUKE, HYPERMOTARD, S4R, 1130TNT, TRIUMPH SPEED TRIPLE, MORINI1200CORSARO, Z1000, BRUTALE910R, 1250BANDIT, H-D NIGHTROD, TRIUMPHROCKETIII.
Non so se a torto o ragione riportavano giudizi anche negativi su alcune moto. Vi faccio alcuni esempi interessanti.
- SuperDuke: definita la moto più interessante del lotto, per prestazioni, velocità in curva, reattività..insomma sorprendente.
- 690/Hyper: moto estreme divertentissime; la 690 ideale per iniziare a fare del Motard senza andare sull'estremo.
Vibrazioni notevoli ed insostenibili per passeggero.
- Hypermotard, più utilizzabile per tragitti più lunghi e più totale(casa/ufficio, viaggio, etc) che si può guidare ginocchio a terra o come un enduro senza problemi...un giocattolo!
- Speed Triple: ottimo rapporto qualità prezzo più easy della SDuke, ma quasi allo stesso livello.
- Z1000 durissima in inserimento per lo ruotone piatto al posteriore..bisogna buttarla di forza.
- Corsaro, in versione extraFrancia una bomba. Merita di essere più considerata.
- Street Triple: perchè comprare un 1050 quando c'è un 675 che va così forte?
NOTA DOLENTISSIME!!:
- SHIVER: "GUIDARE QUESTA DRIVE BY WIRE FA RIMPIANGERE IL VECCHIO CAVO. GIA' SU ALTRE MOTO CON QUESTA SOLUZIONE SI VERIFICA INSTABILITA' DI ANDATURA A GAS COSTANTE. NON C'E' UNA REAZIONE DIRETTA TRA APERTURA E ACCELERAZIONE DELLA MOTO. NONOSTANTE LA POTENZA DICHIARATA, SEMBRA DI AVERE MOLTI MENO CAVALLI." però estetica superba.
- Benelli: Sono rimasti a piedi per problemi elettronici! "A parte l'affidabilità, motore gioiello anche se meno fruibile della Triumph. Consumi da spavento, la peggiore in assoluto (le migliori le Ducati), è scomodissima ed improponibile per Tour.
- GTR1400: generalmente bene a parte
instabilità da 160km/h in su, molto fastidiosa, probabilmente dovute alle valigie. Kawa ha giustificato dicendo che in due la moto diventa più pesante e quindi ritorna stabile(!!).
C'era anche un test rapido di HP" megamoto, di cui parlavano mooolto bene. Unico neo, che fa rimpiangere il Telelever, i trasferimenti nelle frenate (ad andatura sostenuta).
Inoltre test calzature e tute con pro econtro di vari genere.

Ora io non dico che sarà tutto oro colato, ma leggere ogni tanto qualche critica pesantuccia sulle prove, dà una parvenza veritiera al tutto. Non trovate?

rasù
28-08-2007, 15:33
peccato che non c'era una voxan tra le moto provate, nei test francesi risultava sempre la più perfettissima di tutte.......

Muttley
28-08-2007, 15:36
La Voxan è fallita per la terza ed ultima (credo) volta... Peccato perchè faceva delle moto che mi piacevano assai.

aspes
28-08-2007, 15:40
mah, io questa presunta superiorita' della stampa straniera non la vedo.
Daccordo, forse la nostra e' piu' "soft" nei giudizi, ma normalmente poco campanilistica, mentre per esempio in campo auto e' vergognoso come la stampa tedesca e francese sia di parte per la produzione nazionale.
Inoltre , pur con tutte le critiche che gli vengono rivolte, non trovo alcuna rivista motociclistica straniera generalista che abbia la completezza e la confezione di motociclismo.

Aristoc@z
28-08-2007, 15:52
credo abbia ripreso Mut..

non so per quanto, con una scrambler

Mandrogno
28-08-2007, 15:57
Sulla Shiver sono stati abbastanza indulgenti gli italici...
Hanno lodato molto il fatto che Noale sia arrivata prima dei Giappi: ma se poi non va come deve...
Sarei curioso di girarla qualla manetta virtuale per vedere l'effetto che fa.

Gioxx
28-08-2007, 16:01
Anche il Ks ha il DRIVE BY WIRE!!!!!!!

Mandrolona la vuoi provare?

Tourer55
28-08-2007, 16:03
Sulla Shiver sono stati abbastanza indulgenti gli italici...
Hanno lodato molto il fatto che Noale sia arrivata prima dei Giappi: ma se poi non va come deve...
Sarei curioso di girarla qualla manetta virtuale per vedere l'effetto che fa.
Sono sincero..forse dentro di me ero contento per come hanno massacrato la Shiver, visto ciò che ha detto Colaninno a proposito dei produttori italiani e che usano freni Cinesi...

xAspes: Forse sono più obiettivi sulle moto, visto che loro non le fanno..questa è una mia idea.

Aristoc@z
28-08-2007, 16:04
ma in Francia non c'è la limitazione a 100 cv?

tre quarti del parco moto sarebbe sopra......

Muttley
28-08-2007, 16:05
Infatti i Francesi comprano le moto e poi le "stappano".....

Tourer55
28-08-2007, 16:06
ma in Francia non c'è la limitazione a 100 cv?

tre quarti del parco moto sarebbe sopra......
Sì 106. Ma effettuavano il test, citando la differenza di erogazione per extraFrancia.

Tourer55
28-08-2007, 16:07
e per le prove delle anteprime vanno in Germania.

aspes
28-08-2007, 16:09
comunque anche le riviste italiane han detto male del drive by wire, la shiver su motociclismo, paragonata alla hornet e alla speed 675 ne e' uscita con le ossa rotte (e mi dispiace)

Gioxx
28-08-2007, 16:12
forse e' scappata..........

Paolillo Parafuera
28-08-2007, 16:14
- Corsaro, in versione extraFrancia una bomba. Merita di essere più considerata.


! :pirate: !

Mandrogno
28-08-2007, 16:36
X Gioxx

Aspetto quella tua nuova: sono interista.

Tourer55
28-08-2007, 16:36
cOMPLIMENTI PUTIFERA...è un bel mezzo! Essendo del lago sei un "buongustaio"...

barbasma
28-08-2007, 16:51
beh... a me pare che gli stessi giudizi siano stati dati anche in italia... da motociclismo..

la SPEED675 viene giudicata ottima... mentre male la SHIVER...

idem per il resto dei giudizi.

magari i francesi sono più sanguigni... però sono cose già lette...

Aristoc@z
28-08-2007, 16:57
più o meno.

del 690 in italia han detto tutti che non vibra
del gtr che va dritto come un fuso
del HY che è inusabile per tragitti lunghi

le prove delle riviste han valenza fino ad un certo punto. Bisognerebbe leggerne il più possibile e tirarne fuori i punti in comune. E, FORSE, ci si avvicinerebbe alla verità

poi le, SE POSSIBILE, andrebbero provate. Ognuno guida come può e sa

Tourer55
28-08-2007, 17:09
più o meno.

del 690 in italia han detto tutti che non vibra
del gtr che va dritto come un fuso
del HY che è inusabile per tragitti lunghi

le prove delle riviste han valenza fino ad un certo punto. Bisognerebbe leggerne il più possibile e tirarne fuori i punti in comune. E, FORSE, ci si avvicinerebbe alla verità

poi le, SE POSSIBILE, andrebbero provate. Ognuno guida come può e sa
quoto al 100%.
Poi, sulla shiver, non ho letto male! Su Motociclismo (ho 10 copie nei miei bagni preferiti), c'era scritto che il "by wire" non dava la sensazione di potenza, perchè ad apertura violenta, non corrispondeva la stessa reazione, ma la cosa poteva anche essere giudicata come facilità di guida.
La cosa più grave (secondo me) non è stata evidenziata da nessuno, ovvero l'instabilita dell'andatura a Gas costante, che io trovo una cosa orribile..visto poi che qui si è parlato per anni degli stupidi seghettamenti del Boxer.

Gioxx
28-08-2007, 17:17
Stessa cosa sul K/R/S.....i

Devilman83
28-08-2007, 17:18
Della Benelli sento tantissimi problemi tra i possessori e pochi dalle riviste......... :confused:

Tourer55
28-08-2007, 17:22
Della Benelli sento tantissimi problemi tra i possessori e pochi dalle riviste......... :confused:
questo convalida ciò che dicono i Francesi.
Non fraintendetemi! Io i Francesi non li amo, ma ogni tanto qualche critica a "difesa del possibile consumatore" che deve spendere dai 10.000euro in su mi sembra un dovere!

LoSkianta
28-08-2007, 17:31
In effetti le riviste italiane metto in luce anche i difetti, ma in una forma sempre molto edulcorata, al punto che bisogna leggere con molta attenzione :lol:.
Certo che non è facile dire : "la moto xxx ha un erogazione/freni/confort/ecc che fanno cagare".
Sul presunto nazionalismo non posso che essere d'accordo, pensando soprattutto a cosa scriveva Quattroruote negli anni 70/80...:mad:

Tourer55
28-08-2007, 17:34
In effetti le riviste italiane metto in luce anche i difetti, ma in una forma sempre molto edulcorata, al punto che bisogna leggere con molta attenzione :lol:.
Certo che non è facile dire : "la moto xxx ha un erogazione/freni/confort/ecc che fanno cagare".
Sul presunto nazionalismo non posso che essere d'accordo, pensando soprattutto a cosa scriveva Quattroruote negli anni 70/80...:mad:
ma no ma dai! Fanno cagare non lo scrivono neanche loro.
Ma mi è sorto un dubbio: Come mai hanno fatto un test di durata su moto "cinesi" e mai su moto europee?

barbasma
28-08-2007, 20:33
meno male che ho studiato francese a scuola per 8 anni.

ma sopratutto meno male che lo capisco ancora.

funfa
28-08-2007, 21:49
Da inizio anno sono abbonato a MotoMag (ero interessato agli speciali di itinerari in Francia) e devo dire che come contenuti è decisamente meglio delle riviste italiane (Fuoristrada a parte).
In particolare sono apprezzabili sia le critiche politiche in difesa della moto sia le prove che volutamente non contemplano misure di velocità, accelerazione, ripresa, etc. in quanto ritengono che la godibilità di una moto non sia una mera summa di prestazioni. In compenso sono attenti agli aspetti pratici e pronti a criticare aspetti sostanziali.
Interessanti anche le prove di abbigliamento ed accessori, nuovamente con focalizzazione sugli aspetti funzionali.

Enzofi
28-08-2007, 22:14
la differenza é che da noi c'é solo la FMI, che é una associazione solamente sportiva, ancora più moscia dell' ACI.
In Francia la FFMC é una vera associazione di consumatori consapevoli e battaglieri.
Moto Magazine é il giornale della FFMC e quindi fatto di conseguenza.
Consiglio l'ultimo speciale dedicato ai ricambi ed accessori. Lettura istruttiva.

Tourer55
29-08-2007, 10:47
la differenza é che da noi c'é solo la FMI, che é una associazione solamente sportiva, ancora più moscia dell' ACI.
In Francia la FFMC é una vera associazione di consumatori consapevoli e battaglieri.
Moto Magazine é il giornale della FFMC e quindi fatto di conseguenza.
Consiglio l'ultimo speciale dedicato ai ricambi ed accessori. Lettura istruttiva.
Acc! l'ho visto ma non l'ho preso. Peccato.

KappaElleTi
29-08-2007, 15:58
Sono sincero..forse dentro di me ero contento per come hanno massacrato la Shiver, visto ciò che ha detto Colaninno a proposito dei produttori italiani e che usano freni Cinesi...



ma belin

l'unica cosa che funziona sulla shiver sono i freni !!!

Tourer55
29-08-2007, 16:11
ma belin

l'unica cosa che funziona sulla shiver sono i freni !!!
Ma per favore!!! Tutti gli altri sono cretini ed usano i brembo!

KappaElleTi
29-08-2007, 16:14
ahahahahah

ed io il bucato lo faccio solo col dixan....e la mozzarella d'eccellenza è santa lucia!!!

maperfavore.....

Tourer55
29-08-2007, 16:24
meglio Pittinicchio!
ebbrava l'Aprilia! Riesce a far proseliti pur facendo lavorare i cinesi e non gli Italiani.
Veramente tanto di cappello!

KappaElleTi
29-08-2007, 16:28
veramente si tratta di obiettività non di proseliti

se vogliamo parlare di proselitismi parliamo di quelli che guardano il marchio e non i dati di fatto

per il resto per me l'aprilia può far quello che vuole, le sue moto non mi piacciono

sissi, meglio pittinicchio e il taleggio è solo Cademartori

Pacifico
29-08-2007, 16:28
Aristoc@z ... non è vero che hanno detto che la 690 non vibra... ma non hanno detto neanche il contrario... le riviste italiane, i difetti non li citano.. :lol:

Poi li scopri da solo.. :mad:

Tourer55
29-08-2007, 16:40
non mi ricordo, ma mi sembrava che di poche vibrazioni si parlasse.

Aristoc@z
29-08-2007, 16:44
si che han detto che non vibra...............poco, praticamente inesistenti. Purtroppo non l'ho provata

Teccor si, ad esempio ma il marrano dice solo che non va un c@zzo

Tourer55
29-08-2007, 16:48
Penso che TECCOR sia peggio di un Giornalista Francese. Almeno lì dicevano che viaggia parecchio!

Pacifico
29-08-2007, 16:50
Dipende da che moto scendi, se và dal conce con la SM e prova la 690... sicuramente non và un cazzç :lol::lol:

Comunque, vibra poco meno della Husaberg 650 :rolleyes:

Tourer55
30-08-2007, 10:48
veramente si tratta di obiettività non di proseliti

se vogliamo parlare di proselitismi parliamo di quelli che guardano il marchio e non i dati di fatto

per il resto per me l'aprilia può far quello che vuole, le sue moto non mi piacciono

sissi, meglio pittinicchio e il taleggio è solo Cademartori
Ne parleremo a conti fatti dell'obiettività, dato che ancora bisognerà vedere i risultati di questi freni!
Certo che, secondo me Aprilia non li ha certo scelti per la qualità, ma per Cost-reduction.

Aristoc@z
30-08-2007, 10:53
comunque Teccor non fa testo. Non sa andare in moto...

Gioxx
30-08-2007, 11:02
non ha mai avuto una moto!

Tourer55
30-08-2007, 11:13
a ecco....

KappaElleTi
30-08-2007, 19:49
ebbrava l'Aprilia! Riesce a far proseliti pur facendo lavorare i cinesi e non gli Italiani.Veramente tanto di cappello!

proseliti.... proselitismi....

ecco dove produce Brembo:

Nanjing Yuejin Automotive Brake Systems Co. Ltd, Cina

KBX Motorbike Products Private Ltd, India

Brembo China Brake Systems Co. Ltd., Cina

Brembo Rassini S.A. de C.V., Messico

Brembo do Brasil LTDA, Brasile

Fundimak S.A. de C.V., Messico

colonna sonora dischi Brembo (http://it.youtube.com/watch?v=uweMX6-kUPY)

Devilman83
30-08-2007, 20:02
E io che pensavo che Brembo producesse tutto in Val Brembana! :lol:

Tourer55
31-08-2007, 10:16
E io che pensavo che Brembo producesse tutto in Val Brembana! :lol:
O no, accidenti! e allora? l'arrabbiata lanciata da AMMDEL Brembo contro Colaninno? che senso ha?
Grazie di avermi aperto gli occhi KAPPAELLETI!

KappaElleTi
31-08-2007, 10:21
Grazie di avermi aperto gli occhi KAPPAELLETI!

figurati, di niente :)

quando hai tempo però ricordati di spiegarmi il senso di sta frase...
ebbrava l'Aprilia! Riesce a far proseliti pur facendo lavorare i cinesi e non gli Italiani.

attendo fiducioso, anzi migliaia di lavoratori italiani trasfertisti (cina india brazil mechico) chiedono che mezzo prendere per andare al lavoro

Tourer55
31-08-2007, 13:41
...non capisco. Tu sei convinto che ci siano molti Italiani siano andati a lavorare in Cina, India, Brasile, mexico? Ho è una battuta?

KappaElleTi
31-08-2007, 13:48
evidentemente è una battuta....

a meno che tu non insista a sostenere la tua tesi, che l'aprilia da lavoro ai cinesi e non agli italiani...nel qual caso se riesci a convincermi valuterò la possibilità che i lavoratori italiani siano trasfertisti....

:lol:

Tourer55
31-08-2007, 14:01
Beh...sono già stato smentito dall'elenco di fabbriche Brembo.
Anche se tutto ciò mi fa molto male. La globalizzazione mi fa male.
Capisco che sia una lotta per la sopravvivenza dell'imprenditoria italiana. Ma questo ci porterà alla catastrofe.
E non capisco come si possa accusare qualcuno a boicottare la produzione italiana e poi produrre in
Nanjing Yuejin Automotive Brake Systems Co. Ltd, Cina

KBX Motorbike Products Private Ltd, India

Brembo China Brake Systems Co. Ltd., Cina

Brembo Rassini S.A. de C.V., Messico

Brembo do Brasil LTDA, Brasile

Fundimak S.A. de C.V., Messico

KappaElleTi
31-08-2007, 14:09
beh, qualcuno l'ha ascoltato, ci ha creduto, come vedi

come dicevo sopra solo dixan fa il bianco che più bianco non si può, la pubblicità è l'anima per aver ragione, sempre

Tourer55
31-08-2007, 14:13
vero vero...poi le riviste riportano le sparate senza commenti, chissà come mai