Visualizza la versione completa : dal GS alla R1200R? Cosa ne dite...
ciao a tutti, stamane mentre andavo di cappuccino e cornetto al bar sotto l'ufficio ho scambiato 4 chiacchiere con uno sconosciuto che come me guida un GS1200. Dopo l'ovvio scambio di opinioni sul mezzo guidato e sulle attuali alternative di mercato, ci siamo reciprocamente sorpresi a pensare al cambio verso il più "domestico" R1200R.
Ho pensato che forse non siamo gli unici che stanno prendendo in considerazione questo cambio.
Qualcuno ha fatto il salto?
E gli altri che ne pensano...magari mi aiutate a domare la :arrow: ;)
se ti può aiutare ti posso dire la mia esperienza:
la mia prima BMW è stata una R 1100 R, ma il mio sogno è stato sempre il GS X UN SEMPLICE MOTIVO, MAGGIORE CAPACITà DI CARICO maggiore pretettività E PECHè è UNA MOTO PIù POLIEDRICA, TI PERMETTE ANCHE DI AFFRONTARE QUALCHE STRADA BIANCA.
a te la scela, comunque se decidi di fare questo passo puoi sempre tornare indietro, di moto usato ogi come oggi se ne trovano a iosa.;)
è vero è una moto più completa...maggior capacità di carico...qualche sterrato
ma ogni volta che la prendo per andare in ufficio mi da la sensazione di prepararmi per un viaggio...non so perchè.
Prima del GS avevo la Rockster e mi sono reso conto che la usavo molto di più per i tragitti quotidiani.
Ora ogni tanto rinuncio alla moto (e vado in bicicletta :-) ) proprio per questa sensazione di "pensantezza" e "viaggio" che mi trasmette il prenderla in mano. Ripeto è solo una sensazione perchè poi è comoda e maneggevole.
R1200R all'inizio non mi faceva impazzire ma un po' alla volta ha cominciato a piacermi sempre di più.
a mio avviso la RR è uno splendido oggetto (me pias proprio parecchio)...ma sicuramente non è così eclettica come il Gs, che ha la straordinaria dote di poter fungere da sputer, da moto per il week end, da moto da capo nord nonchè da moto da sterrato.
Tra le curve la Erre è una libidine assoluta ma per i viaggioni a mio avviso difetta di protezione areodinamica e di una sella adatta per pilota e passeggero.
Se pensi di viaggiare serio (magari in coppia) il Gs a mio avviso rimane la scelta più giusta ...se invece la tua meta preferita sono le curve strette la erre ha davvero degli argomenti solidissimi
Joe Sasa
28-08-2007, 15:16
Molto dipende dalle esigenze dallo stile di vita e dal gusto.
Ma non so spiegarti perchè vedrei più naturale il passagio da GS a RR.
Anche se capisco la:arrow::arrow::arrow:
Joe Sasa
28-08-2007, 15:16
Molto dipende dalle esigenze dallo stile di vita e dal gusto.
Ma non so spiegarti perchè vedrei più naturale il passagio da GS a RR.
Anche se capisco la:arrow::arrow::arrow:
Joe Sasa
28-08-2007, 15:16
Molto dipende dalle esigenze dallo stile di vita e dal gusto.
Ma non so spiegarti perchè vedrei più naturale il passagio da GS a RR.
Anche se capisco la:arrow::arrow::arrow:
:arrow::arrow::arrow::plasma:
Piripicchio
28-08-2007, 15:36
a... plasticosi alla ribalta vedo!
quindi mentre si è al bar si incontra un'altro plasticoso e con lo stesso si scambiano idee sul passare da una moto da viaggio ad una moto da.. boh, a che serve una R1200R?
ok, diciamo che si vorrebbe passare da una moto da semiviaggiatori fighetti ad una moto inutile in pratica.
........ma avete preso in considerazione tu e l'altro motociclistone di passare ad uno scooter?
:(
Il cambio ci può stare benissimo:
La capacità di carico è la medesima, ancora con questa leggenda che con il GS ti porti dietro la casa e con le altre moto nulla. :mad:
Sicuramente devi rinunciare a parecchia protezione aerodinamica, acquisti però un motore più perfrmante e divertente. ;)
Piripicchio
28-08-2007, 15:48
la leggenda è che con il GS ti fai 2000km in una sola tappa, con la RR ti vengono gli spasmi muscolari al collo dopo 50km!!!
ma poi dipende tutto da quello che ci fai, certo che se si fanno sti discorsi al bar e ti sembra di iniziare un viaggio perchè sali su una moto per andare in ufficio... eddaiie... vai di scooter!
Con il K1200LT anche 3.000 in un giorno. :cool:
dico che per me ci vuole un matto a fare un cambio del genere.....
silfer48
28-08-2007, 16:15
Ho pensato che forse non siamo gli unici che stanno prendendo in considerazione questo cambio.
Qualcuno ha fatto il salto?
E gli altri che ne pensano...magari mi aiutate a domare la :arrow: ;)
conosco bene il problema ed ho già postato sull'argomento:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=131425
posso dire che ad oggi dopo 2.500 km non sono affatto pentito:D:D
silfer48
28-08-2007, 16:20
la leggenda è che con il GS ti fai 2000km in una sola tappa, con la RR ti vengono gli spasmi muscolari al collo dopo 50km!!!
ma poi dipende tutto da quello che ci fai, certo che se si fanno sti discorsi al bar e ti sembra di iniziare un viaggio perchè sali su una moto per andare in ufficio... eddaiie... vai di scooter!
caro Piripicchio
ti confermo che, nonostante l'età avanzata, anche ieri mi sono fatto 450 km in montagna e non trovo differenze con il GS (al quale rimango mooooolto affezionato)
e poi lo scooter ce l'ho già
A me la erre è sempre piaciuta moltissimo ma quando l'ho provata non mi ha fatto impazzire tanto da rendere la scimmia.... ingestibile.
A mio avviso è uno splendido oggetto ma guadagnando moltissimo in dinamica di guida ha anche perso in termini di capacità turistiche.
Il punto è cio che hai intenzione di farci. Se come silfer non ci vuoi andare dall'altra parte d'europa e viaggi più spesso da solo che in coppia l'erre è indiscutibilmente un oggetto divertentissimo. Viceversa se hai zainetta fedele compagna di viaggi e di scavallate motociclistiche e ti piace ancora macinare km, a mio avviso, il Gs rimane molto più adatto.
Tourer55
28-08-2007, 16:28
proprio ieri passavo con mia moglie al Supermercato (io in moto e lei in macchina per caricarla, hehe..). e ho visto unaR1200R nera, mia moglie ha detto bellissima. Non vorrei essere un'altro caso da analisi..
Altrimenti troverete nuovo 3D con scritto
"dall'1100S alla R1200R? Cosa ne dite.."
Anche a me piace la rr ma il gs è meglio, le naked mi piacciono solo esteticamente, se ci metti i parabrezzoni diventano orrende ma senza è un martirio, quindi gs.
Tourer55
28-08-2007, 16:44
Anche a me piace la rr ma il gs è meglio, le naked mi piacciono solo esteticamente, se ci metti i parabrezzoni diventano orrende ma senza è un martirio, quindi gs.
Certo che la scimmia principale è il GS..e magari ADV..ma sono basssoooooo.
Smettetela di insistere. non posso comprarla!
Piripicchio
28-08-2007, 16:50
certo silfer, infatti bisogna vedere che ci devi fare...
se usi la moto solo in montagna tra i tornanti indubbiamente la eRRe è meglio... forse, in effetti il GS tra i tornanti svernicia un po tutto quel che trova ;)
non vedo un motivo per comprare una eRRe al posto del GS se non l'estetica, ma parlando di estetica mi viene ovviamente in mente la eRRe1150 e non certo la eRRe1200 ;)
ma allora... perchè mai passare dal un GS ad una moto che è uguale nei tornanti ma piu comoda in città?
un bel honda SH125 è la miglior soluzione per chi ha una scimmia da GS a eRRe1200, seguite il consiglio di Piripicchio!
altrimenti fate come fanno i classici plasticosi, non uscite dalla città e incontratevi al bar per discutere delle avventure di vostro cugino ghisoide :lol:
La gs va bene anche per i bassi..........meglio la normale però!
er-minio
28-08-2007, 17:04
la leggenda è che con il GS ti fai 2000km in una sola tappa, con la RR ti vengono gli spasmi muscolari al collo dopo 50km!!!
Se vi fate venire le emorrodidi...
Il tuo discorso fila se mi parli di una RT.
Il GS è sicuramente più comodo, ma con la eRRe fai le stesse cose, e per certe persone è preferibilissima come guida.
Il fatto che una moto sia gommata stradale e l'altra semitacchettata e questo non viene visto come differenza qui dentro un pochino mi spaventa... poi fate come vi pare.
le ho provate entrambe secondo me oggi una la versione stradale dell'altra.
le differenze di telaio ed impostazione erano molto più marcate col 1150.
più protettiva? grazie ha un cupolino enorme peraltro montabile anche sull'R.
in merito al carico ed ai km non vedo differenze, 2 borse, 1 orripilante bauletto, 1 borsa serbatoio. dove la differenza?
comunque da motociclismo di settembre:
GS 3447 unità contro R 2098, che non sono pochi considerata la moda imperante del suv sia a 4 che 2 ruote.
l'unico vantaggio del GS è fare del fuoristrada leggero (e si e no il 10% lo fa!), le strade bianche le fai anche con l'R
Beemer2V
28-08-2007, 18:00
parere personale:
con la R fai tranquillamente gli stessi "sterrati" che fa il 90% di chi ha una GS
con la R carichi la stessa quantità di roba che carichi su una GS (c'è veramente bisogno di portare così tanta roba? tutte le volte dimezzo il bagaglio e tutte le volte mi basta e avanza)
la R forse è un pochino più agile rispetto alla GS e ingombra di meno
esteticamente la R mi piace di più della GS
della R non riesco proprio a capire perchè cavolo ci sia il radiatore dell'olio così vicino alla ruota anteriore, in posizione ideale per ghiaietto e pietrisco (spero di sbagliarmi)
tra le 2 preferisco alla grande la R1100S, anche se la maneggevolezza, il motore e il cambio della R1200R sono nettamente più avanti!
aggiungerei la sella essemme
ampia per pilota e passeggero sul gs ...strettina e duretta sulla erre
quanto alla capacità di carico è vero che si equivalgono ma è anche vero che la erre con quell'orribile portapacchi posteriore (optional a pagamento....) e sopratutto con il bualettone dietro è deturpata. Il gs con le tre borse rigide è più bella che senza.
Insomma la erre è bellissima nuda cosi com'è (a mio avviso esteticamente regge solo le borse laterali) se la gonfi come un krapfen di bauli e di parabrezza aftermarket per avere un po di riparo areodinamico in più beh allora perde moltissimo
quanto all'agilità non c'è dubbio che la erre sia estremamente pià godibile (ovviamente dato che pesa meno e ha il baricentro nettamente piu in basso)
ps quanto all'estetica pura, siamo molto sul soggettivo, ma anche a me la erre piace di piu del Gs
la R è più divertente da guidare, la Gs è più comoda, dove ì "più" valgono un 10-15% quindi a quel punto conta solo il gusto e l'utilizzo previsto!
Adesso le tre borse di plastica quadrate del GS sono pure belle...... :mad:
a me piacciono moltissimo mod
chiaro poi che nel campo del "soggettivo" ci sta tutto...anche che piaccia il faro anteriore della St...:lol::lol:
.... si potessero recuperare i vecchi post del 2004 quando è uscito il GS 1200 :confused::confused::confused:
Giorgio R1150R
28-08-2007, 20:03
il problema è che il 70% di quelli che hanno il gs sono "fighetta" salire su una RR e farsi 500 km ... " ai ai ai che dolore al collo "
absolute beginner
28-08-2007, 20:58
Io penso che sia un cambio che posso benissimo capire.
Certamente il GS 1200 è una moto che adoro (e, visto che sono piuttosto alto, una scelta quasi obbligata al fine di evitare uno sgradevole effetto "minimoto") ciò non di meno la R1200R, insieme al GS ADV, è la BMW più bella attualmente in commercio.
Il Giessone lo uso tutti i giorni "sputer style" e, con buona pace di Piripicchio, i mega viaggi da 42.000 km non m'interessano più...
Anzi a dir la verità l'altra settimana dopo quattro giorni che mi sciroppavo una media di 500 km giornalieri mi ero ampiamente rotto i cojonONI di passare le giornate in sella ad una motocicletta, per cui...
Posto che affermare che la eRRe sia una moto inutile è una minchiata e che è vero che il GS effettivamente sia un pò più comodo di qualsiasi naked, credo che alla fine molto dipenda dalle preferenze e dai gusti personali.
Lamps!
quellodellessetì
28-08-2007, 21:20
Posso postarvi le mie impressioni dopo essere appena tornato da un viaggio di 7000 km con la mia r1200r in spagna.
Premetto che sono 1,70 e 69 kili (alla partenza :) dopo l'ultima tappa di 1214km percorsi in 12ore molti meno..)
- sella - NON comoda per ambedue dopo qualche centinaio di km la conformazione (forse perchè è stretta?) ti indolenzisce il posteriore .... meglio pensare a quella in gel
- cupolino TOURING - protegge bene fino a 140 ma crea dei turbini "attorno alle spalle", da valutare lo spoiler universale della touratec da fissare sul cupolino per macinare tanti KM... per inciso provate a guidare con i tappi in cera nelle orecchie a velocità attorno ai 140, sentirete tutte le frequenze basse dello spettro generate dal cupolino ...... tremeeeendo pensavo che la testa mi scoppiasse dopo pochi km (al 20°km i tappi sono finiti in un cestino)
- tenuta di strada - da favola anche a pieno carico, puoi affrontare TRANQUILLAMENTE strade bianche ricordando però che dietro la ruota anteriore hai il radiatore dell'olio esposto ai sassi
- ammortizzatori - decenti, mi aspettavo qualcosa di meglio.
- maneggevolezza - piccola e comodissima sia in città che in collina .. ti viene voglia di rimontarci in sella appena possibile..
insomma è una NAKED divertentissima tra i tornanti, con un'ottima capacità di carico per i viaggi e ti infonde la tranquillità di cavarti d'impaccio in qualsiasi occasione (anche quando un capriolo bastardo ti si piazza davanti al muso in una statale mentre procedi ai 70km/h di notte (regola numero 1. 2. e 3. di chi vive dalle mie parti è quella di NON viaggiare di notte... troppi cinghiali, daini, caprioli e cervi a romperti i cogli...)
Lamps
Piripicchio
29-08-2007, 01:24
si è vero, spaccandosi i maroni con la eRRe1200 si possono fare anche 400km di tappa, ma perchè complicarsi la vita?
oltretutto la maggioranza dei possessori di GS1200 e di eRRe1200 vanno al massimo non piu lontano del bar sottocasa... :lol:
pero non diciamo boiate, con la eRRe1150 o 1200 che sia non puoi fare le strade sconnesse che si possono fare con il GS...
se si parla di impediti credo che non possano farlo ne con gs ne con eRRe :lol:
Devo dire che la scimmietta era presa anche a me...
Effettivamente il GS è un pò monumentale :rolleyes:
Però è proprio quello che mi piace :D
Uscire la mattina ancora insonnolito per andare in ufficio ed inforcare il GS mi fa sentire un po' John Wayne ;)
Poi si fa tutto con tutto, o quasi.
Sono appena tornato da un giretto con signora in Trentino, Tirolo, Germania, Svizzera e Croazia.
Ho caricato il GS come un elefante dato che avevamo vestiti invernali per il nord e tenda, materiale da campeggio (!!!!) e vestiti estivi/trecking per la Croazia.
Infatti la mia signora ha scoperto che sopra alle Zega ci va un altro bel po' di roba... :mad: e pure sopra al baulone Givi
In Corsica di moto così cariche non ne ho viste anche se qualcuna si avvicinava parecchio.
Forse la differenza è che il mio GS in quelle condizioni è venuto giù dallo Stelvio a palla ci cannone :pirate: (lato Bormio), onestamente gli Ohlins ci hanno messo una bella pezza... :D
Credo proprio che la R in quel caso avrebbe sofferto di poca luce a terra.
Per quanto riguarda lo sterrato invece ho potuto verificare che anche in questo campo non c'è una regola.
Dopo 12 km di sterro per raggiungere una caletta già ci immaginavamo di godercela quasi da soli... invece abbiamo trovato una decina di GS (e ADV), qualche Transalp, una Hornet, una MT-01, uno scooterone Kymco e 4 Vesponi! :confused:
Ergo una R ci sarebbe arrivata, non so quanto tranquillamente però.
Certo per viaggiarci serve il parabrezzone ma anche sul GS ho dovuto montarlo perchè il passeggero soffriva troppe turbolenze...
Arrivo alle gomme.
Le Anakee sono uno sballo, vanno bene, anzi BBBENEEEE, dappertutto.
Se qualcuno vuole andarci più forte allora non dovrebbe prendere una R ma una R1 ;)
Chiarite le piccole differenze tra le due moto, il resto è un fatto di gusti personali.
Ah, io rimarrò col mio mitico GS :lol:
ciao
...Effettivamente il GS è un pò monumentale :rolleyes:
Però è proprio quello che mi piace :D
Uscire la mattina ancora insonnolito per andare in ufficio ed inforcare il GS mi fa sentire un po' John Wayne ;)...
:D:D:D:D:D:D
ecco un vantaggio del GS è assolutamente il minor costo in gomme, ma ho letto anche di chi con l'R ci ha fatto oltre 20milakm!!!!
cosi come ha rilevato ST in effetti anche io (nei pochi km che ho fatto con la erre 1200) non ho amato moltissimo la sella.
Tourer55
29-08-2007, 10:29
cosi come ha rilevato ST in effetti anche io (nei pochi km che ho fatto con la erre 1200) non ho amato moltissimo la sella.
Giusto ciò che volevo chiedere sul 1200R...la sella? In 2? a vederla così non mi sembra comodissima! Magari mi sbaglio.
Devo dire che mia moglie con la 1100S è comodissima. Unico difetto è la mancanza di appigli (per lei), a parte le manigle dell'amore.
Tornando al confronto del 3D, a occhio sembra più comodo il GS, in due, per i lunghi viaggi e penso che il 1200R, quanto a confort, non si avvicini minimamente all'850R che avevo prima. Quella sì che era una nuda da caricare come un mulo!
....ho capito ...mi prenderò il tmax750 (di prossima uscita) per girare la città e terrò il GS per i giri meno "domestici" :-D
forse forse il vero motivo che mi spinge continuamente a pensare ad un cambio è l'estetica del GS. Non mi piaceva quando l'ho comprata e continua a non piacermi ora.
Per contro ogni volta che incrocio un GS ADV 1150 non riesco a non apprezzarne le linee. Se poi è la versione del 25° allora l'ammirazione diventa passione. ...se solo fossi 5/10cm più alto ;-)
mi chiedo se piripicchio abbia mai provato la erre 1200, perchè io con la mia sono partito da genova il sabato , sono andato a garmish e domenica mattina sono tornato a casa fermandomi solo a fare benzina ... e non mi faceva così male il collo.
per quanto riguarda il passaggio da gs a erre, conosco una persona che aveva prima il gs1200 cambiato poi con l'adventure che dopo poco meno di un anno è passato all'erre e mi sembra molto contento (anche lui è venuto a garmish):-o.
poi de gustibus non disputandum est .
Giusto ciò che volevo chiedere sul 1200R...la sella? In 2? a vederla così non mi sembra comodissima! Magari mi sbaglio.
Devo dire che mia moglie con la 1100S è comodissima. Unico difetto è la mancanza di appigli (per lei), a parte le manigle dell'amore.
Tornando al confronto del 3D, a occhio sembra più comodo il GS, in due, per i lunghi viaggi e penso che il 1200R, quanto a confort, non si avvicini minimamente all'850R che avevo prima. Quella sì che era una nuda da caricare come un mulo!
in effetti la prima cosa che ho notato salendo sulla 1200 R è la sella. piccola e duretta sopratutto abituato alla mia poltrona frau. Scomoda obiettivamente no ma dipende molto qual'è il precedente metro di paragone. Se si viene da una sella chiaramente molto confortevole la differenza un po si sente.
Stessa considerazione per la porzione riservata al passeggero ...la mia zainetta ha notato chiaramente la differenza rispetto al cuscinone della R 850 R.
Poi è chiaro che la R 1200 R ha tutta una impostazione più sportiveggiante rispetto alle vecchie erre....e sella di conseguenza.
Anch'io ho un amico, anzi mio cuggino, che ha preso il gs 1200, dopo un mese l'ha cambiato con l'ADV, dopo un mese ha cambiato pure quello perchè non gli piaceva più l'idea dell'enduro. Ha preso quindi un K1200 ma poi si è accorto che non aveva quei 2 grossi cosi che sporgono lateralmente e che fanno tanto chic in un bmw e l'ha cambiato con un bel r1200r. Adesso è prorio soddisfatto. Hai visto quante peripezie prima di trovare la retta via?:lol:
LoSkianta
29-08-2007, 11:35
x Vulture
Ma per girare in città che bisogno hai di uno scooterone ?
Non ti basta un 150/200 cc ?
Che poi sarebbero gli scooter "logici" e non quelli con la voglia di moto...!
Gattonero
29-08-2007, 11:42
Ma state tutti quanti a fare tappe di 1400km in un giorno tutti i giorni? Capisco una moto da turismo, ma poi per 300 giorni l'anno uno la moto la usa mediamente per andare a lavorare, per l'uscita giornaliera o di fine settimana.
Se poi una volta l'anno si tratta di fare il tappone autostradale, lo si fa con tutto, specie se si rimane in BMW... via, su.
L'unica discriminante secondo me è che se vuoi fare viaggi in paesi con fondi messi male o devi fare pistoni sterrati, conviene che ti tieni il GS. Se non ti interessa e fai solo strada, eRRe alla grande.
P.S..... l'ho provata: è divertimento puro, con un anteriore spettacolare e un motore che eroga da paura.
per la sella devo dire che la versione alta, più imbottita, è molto comoda per il pilota ed ha meno dislivello con la seduta passeggero...
forse la standard è più duretta, boh!
la logica da ragione a te.....ma non mi vedo proprio su uno scooterino :-)
quellodellessetì
29-08-2007, 15:15
tanto per non saper ne leggere ne scrivere, io la sella in gel la prendo e la tengo per i miei "viaggetti" estivi (prossimo il Marocco..) anche perchè una volta che hai notato il fastidio è difficile ignorarlo in seguito.
Lamps :)
NB
il tempo che passi in sella è tempo della tua vita... trattati bene!
Tourer55
29-08-2007, 15:25
tanto per non saper ne leggere ne scrivere, io la sella in gel la prendo e la tengo per i miei "viaggetti" estivi (prossimo il Marocco..) anche perchè una volta che hai notato il fastidio è difficile ignorarlo in seguito.
Lamps :)
NB
il tempo che passi in sella è tempo della tua vita... trattati bene!
ma la sella in GEL è della BMW? o di Touratk??
er-minio
29-08-2007, 15:26
Ergo una R ci sarebbe arrivata, non so quanto tranquillamente però.
Vi devo ricordare la salita al pranzo di Natale di due anni fa??? :lol:
absolute beginner
29-08-2007, 15:32
Vi devo ricordare la salita al pranzo di Natale di due anni fa??? :lol:
AAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAH !!!!
UNA ERRE SOLA AL COMANDO!!!!!!!!!!!
ECATOMBE DI GS...
TUTTI A PELLE DE LEONE NELLA NEVE/MOTA...
TOURANCE CHE SLITTAVANO...
ANAKEE CHE SE NE ANNAVANO PE' FRATTE...
FU LI CHE SI SCOPRI CHE LA MIGLIOR GOMMA ON OFF IN CONDIZIONI CRITICHE ERA LA PIRELLI DIABLO...
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Lamps!
silfer48
29-08-2007, 15:36
per la sella devo dire che la versione alta, più imbottita, è molto comoda per il pilota ed ha meno dislivello con la seduta passeggero...
forse la standard è più duretta, boh!
concordo al 100%
Stefano77
29-08-2007, 15:51
Vabbhè dai ... siamo onesti, chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane.
Voglio dire che noi amanti delle due ruote costose cominciamo a sbavare per un tipo di moto ed alla fine la scimmia e talmente alta che alla fine ce la compriamo poi... cominciamo ad usarla, a fare viaggi e dopo un paio d'anni ?!? Eccola di nuovo lì la scimmia e cominciamo a dire "... la mia moto è bella è comoda ma comincia a piacermi anche un'altra..." la scimmia sale sale ed alla fine cambiamo la moto e così via... :eek::eek::eek:
Io personalmente ho una R1150R tenuta benissimo (si lo so come i classici fighetti) ed ora mi sta venendo la scimmia del GS perchè mi dico che sia più comodo e più protettivo nei lunghi viaggi... magari l'anno prossimo lo prendo ma già so che dopo poco comincerò a dire... "si ma la K1200GT è proprio bella e poi è più comoda in due ..."
Proposta perchè noi del forum non ci scambiamo le moto ogni anno ??? Così uno un anno guida il GS l'altro anno una RR poi la K... :cool::cool::cool:
Tourer55
29-08-2007, 16:07
Io, veramente, come ho gia scritto, non capisco come fa la BMW ad annoverare tra i sui clienti tutti i motociclisti con la frenesia della scimmia facile (io compreso, sia ben inteso!!).
Basta leggere Qde, e tutti (a parte rari casi), sono alla ricerca della BMW perduta.
Io compro la BMW e dico "questa è la definitiva! Basta! E' l'ultima..poi di nuovo scimmia!".
Io penso che i venditori BMW siano tra i più fortunati in assoluto.
Stanno alla loro scrivania, davanti al PC..a fare preventivi "Guarda, se la vuoi è disponibile una verde pisello con il Telelever in titanio placato in oro bianco..se la vuoi è così, altrimenti devi aspettare l'nno prossimo..potrebbero esserci degli aumenti del 5%..". eee sì..questa e vita.
Io ho acquistato la mia nuova 9 anni fa e le scimmie(tte...dato che non sono ancora cosi irrefrenabili) mi sono venute da 6 mesi. Sostanzialmente sono stato quieto per 8 anni e mezzo. Ci sono almeno due bmw e una triumph che mi piacciono davvero parecchio ma tutte le volte che le ho provate non mi hanno esaltato su tutta la linea, per un motivetto piccolo piccolo ogni volta.
La 1200 R è bellissima, ha un gran motore ma è un pò piu scomoda della mia
La 1200 Gs è bellissima, ha un gran motore ma è troppo grossa e ha qualche dettaglio di finitura che non mi convince
La Tiger è bellissima, ha un motore da urlo ma per viaggiare (sopratutto in due) non è adatta
prima o poi le scimmie incominceranno ad urlare anche nella mia testa ...ma tutto sommato fino ad ora sono talmente soddisfatto della mia vecchia patatona che vado avanti cosi ...davvero contento (anche se non so, di certo ,per quanto....)
Tricheco
29-08-2007, 16:25
non capisco il senso del cambio
Tourer55
29-08-2007, 16:39
Io ho acquistato la mia nuova 9 anni fa e le scimmie(tte...dato che non sono ancora cosi irrefrenabili) mi sono venute da 6 mesi. Sostanzialmente sono stato quieto per 8 anni e mezzo. Ci sono almeno due bmw e una triumph che mi piacciono davvero parecchio ma tutte le volte che le ho provate non mi hanno esaltato su tutta la linea, per un motivetto piccolo piccolo ogni volta.
La 1200 R è bellissima, ha un gran motore ma è un pò piu scomoda della mia
La 1200 Gs è bellissima, ha un gran motore ma è troppo grossa e ha qualche dettaglio di finitura che non mi convince
La Tiger è bellissima, ha un motore da urlo ma per viaggiare (sopratutto in due) non è adatta
prima o poi le scimmie incominceranno ad urlare anche nella mia testa ...ma tutto sommato fino ad ora sono talmente soddisfatto della mia vecchia patatona che vado avanti cosi ...davvero contento (anche se non so, di certo ,per quanto....)
Beh..tu hai la R850R, io l'ho tenuta 5anni. Mia moglie la rimpiange ancora, la chiamava affettuosamente "La pentola" per il borbottio in discesa dai Passi.
E' una moto fantastica, e mi dispiace di averla venduta perchè la trovo ancora bellissima. Di quelle che ho avuto è quella che in assoluto ha lasciato il segno a livello affettivo. Nera-filino bianco - ruote a raggi.
absolute beginner
29-08-2007, 17:17
Io, veramente, come ho gia scritto, non capisco come fa la BMW ad annoverare tra i sui clienti tutti i motociclisti con la frenesia della scimmia facile (io compreso, sia ben inteso!!).
Basta leggere Qde, e tutti (a parte rari casi), sono alla ricerca della BMW perduta.
Io compro la BMW e dico "questa è la definitiva! Basta! E' l'ultima..poi di nuovo scimmia!".
Mah...
Che dire...
Se potessi cambierei una volta ogni 6 mesi macchina e moto, vedi un pò... :confused::D
Lamps!
quellodellessetì
29-08-2007, 20:59
ma la sella in GEL è della BMW? o di Touratk??
SELLA BAGSTER
http://i14.servimg.com/u/f14/11/26/06/25/copie10.jpg
http://i14.servimg.com/u/f14/11/26/06/25/copie_10.jpg
bella, si può avere alta? e soprattutto, au macc ???
Agile,divertente,vera moto a 360° . Non è la moto inutile,come ha detto
qualcuno nel forum . Semmai la moto essenziale, e l'essenza della moto.
Quando il motore tira ad ogni regime,cambio e frizione sono ok,l'assetto
e la frenata pure,cosa vuoi di più ?
Ti fai 200-300 Km di curve e torni a casa soddisfatto.
Il carico ? Mi son sempre chiesto che gusto ci sia a girare con 200 kg di
bagaglio.
La sella dura ? Ti fermerai a fumare una sigaretta ogni 200 anziché ogni
400 Km . Dov'è il problema ? Devi timbrare il cartellino ?
Lo sterrato ? Ma chi ci va sullo sterrato con moto da 200 Kg ?
Non sono ragionamenti da bmwista ,lo so. Ma sono riflessioni da motociclista.
Che a 14 anni,col Morini Corsarino zz,è andato da Genova a Roma in giornata.
E oggi,colla mucca,si fa 200-300 Km,e torna a casa contento.
P.S. : spero che qualcuno se lo ricordi,il Corsarino !
Saluti. Roberto
Io ce l'ho avuto il Corsarino ZZ50 azzurro!
Quello si che era una biemmevvù ;)
Grandissimo, la mia prima moto a marce... :love3:
L'Emarginato
29-08-2007, 22:59
Usti, va bene la novità, la scimmia, la frenesia per il nuovo...
..ma c'è solo una moto universale...
TU, la tua *moto* e la strada!!!
La moto è lei....
R 1150 R
.
absolute beginner
29-08-2007, 23:25
Usti, va bene la novità, la scimmia, la frenesia per il nuovo...
..ma c'è solo una moto universale...
TU, la tua *moto* e la strada!!!
La moto è lei....
R 1150 R
.
Oddio...
Adesso cominciano i rimasti della eRRe... :lol:
AHO' LO VOLETE DA CAPI' CHE LA SERIE 1200 (TUTTA, GS, R, RT) JE DA IN CULO E FOCO AI CAPELLI ALLA SERIE 1150 (GS, R, RT) ???? :rolleyes: :lol::lol::lol:
Lamps!
P.S. Si fa per scherzare, neh... ;)
L'Emarginato
29-08-2007, 23:29
Vedremo...vedremo :lol::lol::lol:
Noi siamo qua, con moto da mille mila km, voi...boh....chi li ha visti ? :lol::lol::lol:
Abso, se scherza, lo sanno tutti che le vostre moto sono le migliori, il mercatino è li a testimoniare!!! :lol::lol::lol:
be' tornando al topic,di sicuro questo caso è l'apoteosi dello "sfizio".
vulture,come ha detto spesso sostituisce il GS con una bicicletta :rolleyes:la userebbe solo o quasi per il lavoro.
uno sputer magari coperto,contro le pioggierelle,sarebbe il max.;)
poi se è cosi' ricco da prendersi pure la eRRe e cosi' facendo il gs gli invecchia nel box,contento lui,contenti i venditori,contenti tutti ;)
ps.poi cosi' al bar potresti dire:be sai sono qua' in bici,ma in box ho un paio di 1200,ci POTREI fare tutto!:lol:
er-minio
30-08-2007, 02:14
flatwin, ti amo.
silfer48
30-08-2007, 08:37
Agile,divertente,vera moto a 360° . Non è la moto inutile,come ha detto
qualcuno nel forum .
quoto al 100% ma adesso vedi quante te ne dice il Principe della ghisa:lol:
quoto al 100% ma adesso vedi quante te ne dice il Principe della ghisa:lol:
infatti l'R1150R è moooolto meglio!
eleoluca
30-08-2007, 09:24
Oddio...
Adesso cominciano i rimasti della eRRe... :lol:
AHO' LO VOLETE DA CAPI' CHE LA SERIE 1200 (TUTTA, GS, R, RT) JE DA IN CULO E FOCO AI CAPELLI ALLA SERIE 1150 (GS, R, RT) ???? :rolleyes: :lol::lol::lol:
Lamps!
P.S. Si fa per scherzare, neh... ;)
la 1200R darà pure in culo e foco ai capelli alla R1150R, ma la 1150 è sicuramente più bella esteticamente... su questo non si discute...
absolute beginner
30-08-2007, 09:47
la 1200R darà pure in culo e foco ai capelli alla R1150R, ma la 1150 è sicuramente più bella esteticamente... su questo non si discute...
Not for me...
l'estetica è soggettiva...
Ribadisco, per me insieme al 1200 ADV la 1200R è la BMW più bella in circolazione. ;)
lamps!
Piripicchio
30-08-2007, 09:53
Agile,divertente,vera moto a 360° . Non è la moto inutile,come ha detto
qualcuno nel forum
anche la mia tazza del cesso ha un diametro di 360° ma non per questo mi ci sieto sopra e ci faccio un viaggio ;)
è una naked e NON E' FATTA PER VIAGGIARE, non ha protezione areodinamica e... non è questione di mettere cupolini isotta, la protezione non è come in una moto da viaggio, oltretutto con i cupolini la eRRe diventa davvero una cagata mostruosa!
se parliamo di estetica... beh, la eRRe1150 ha uno stile e una linea che la eRRe1200 puo solo invidiare!
AHO' LO VOLETE DA CAPI' CHE LA SERIE 1200 (TUTTA, GS, R, RT) JE DA IN CULO E FOCO AI CAPELLI ALLA SERIE 1150 (GS, R, RT) ???? :rolleyes: :toothy10::toothy10::toothy10:
lo vuoi capire che la R1 je da in culo e foco ai capelli a tutte le serie BMW???
.............e quindi? che vuol dire???
la R1 la lascio agli smanettoni, a me non piace per nulla, preferisco lo stile classico di una moto intramontabile alla velocità di una moto che dopo 1 anno non vale mezza cartuccia ;)
diventerà come la R100R, la classica bmw, non cagata dai fighetti tutti intenti ad immaginare epici raid amazzonici/africani/islandesi e chi più ne ha più ne metta a bordo delle loro GS superaccessoriatissime, sempre attenti però a scansare le pozzanghere sulla strada per il bar... :cool: :lol::lol::lol:
Tourer55
30-08-2007, 10:01
Io ce l'ho avuto il Corsarino ZZ50 azzurro!
Quello si che era una biemmevvù ;)
Grandissimo, la mia prima moto a marce... :love3:
Anch'io ho avuto il corsarino Scrambler 50 AzzurroMet!! La GS dei motorini di allora! Da vero fighetto! Gli altri puzzavano di Benza e olio bruciati..e tu bello lindo.
E poi c'era la sella comoda per la gnocchetta del momento...ahhh, allora si che si cuccava...
Tourer55
30-08-2007, 10:02
Anch'io ho avuto il corsarino Scrambler 50 AzzurroMet!! La GS dei motorini di allora! Da vero fighetto! Gli altri puzzavano di Benza e olio bruciati..e tu bello lindo.
E poi c'era la sella comoda per la gnocchetta del momento...ahhh, allora si che cuccavo...
Tourer55
30-08-2007, 10:02
m'è uscito doppio! mah
absolute beginner
30-08-2007, 12:09
lo vuoi capire che la R1 je da in culo e foco ai capelli a tutte le serie BMW???
.............e quindi? che vuol dire???
la R1 la lascio agli smanettoni, a me non piace per nulla, preferisco lo stile classico di una moto intramontabile alla velocità di una moto che dopo 1 anno non vale mezza cartuccia ;)
Non hai capito una mazza... ;):lol::)
Voglio dire che posso anche dimenticarmi di controllare l'olio perchè il 1200 non ne consuma una goccia...
Non so cosa cazzarola siano i battiti in testa e la V Power, l'acquatortura e tutte le minchiate perchè la mia non batte...
Non devo prendere a calci il cambio per effettuare un passaggio di marcia...
E' più leggera ed agile.
certo anche avere un 17% in più di potenza e coppia non fa schifo...ma non era quello cui mi riferivo...
Lamps!
P.S. Nulla è intramontabile.
Piripicchio
30-08-2007, 14:18
abso..
secondo me sta cosa dell'olio sono falsi miti o alcuni difetti di alcuni modelli!
io posso andare tranquillo per 6.000km prima di dover fare un rabocco olio, non ho mai avuto un battito in testa, pero l'ho sentito ad un GS1200!!! (quello di Plastic)
il cambio della mia è molto rumoroso, davvero stressante per chi non è abituato ma sinceramente non posso assolutamente dire che è duro.
di coppia, beh... la mia gia è data con un accelerazione da 0-100 in 4 secondi, non vedo perchè dovrei volere di meglio... oltretutto in accelerazione fino a 100km/h il GS1200 non se ne va poi cosi tanto rispetto la mia ;)
resta il fatto che sono gusti, se mi dici che ti piace di piu la eRRe1200 rispetto alla eRRe1150 son problemi tuoi, penso che li è una questione di classe e stile, non tutti posso averla :lol:
per il GS... siamo alla solita minestra, sono gusti anche quelli, piu che altro di.sgusti veramente... :lol:
pace e bene fratello abso, Laps! ;)
eleoluca
30-08-2007, 14:19
Non hai capito una mazza... ;):lol::)
Voglio dire che posso anche dimenticarmi di controllare l'olio perchè il 1200 non ne consuma una goccia...
Non so cosa cazzarola siano i battiti in testa e la V Power, l'acquatortura e tutte le minchiate perchè la mia non batte...
Non devo prendere a calci il cambio per effettuare un passaggio di marcia...
E' più leggera ed agile.
certo anche avere un 17% in più di potenza e coppia non fa schifo...ma non era quello cui mi riferivo...
Lamps!
P.S. Nulla è intramontabile.
Non è vero che nulla è intramontabile...
La R90S non perderà mai una virgola del suo fascino.
E comunque tutte le BMW restano per sempre oggetti belli.
Compreso il mio misero 45, tantè che trovo sempre qualcuno che mi blocca per dirmi quant'è bella.. cosa che peraltro so già ;) :lol:
absolute beginner
30-08-2007, 14:31
Non è vero che nulla è intramontabile...
La R90S non perderà mai una virgola del suo fascino.
E comunque tutte le BMW restano per sempre oggetti belli.
Compreso il mio misero 45, tantè che trovo sempre qualcuno che mi blocca per dirmi quant'è bella.. cosa che peraltro so già ;) :lol:
Sono d'accordo sul fascino intramontabile dei mezzi d'epoca...
Ma non confondiamo l'Alfa Romeo Giulietta con l'Alfa 156...
La prima è d'epoca, la seconda è... VECCHIA.
Lamps!
amarcord mode on...
maledetto mio padre che ha venduto la sua 80 T....quanto darei per averla oggi in garage
amarcord mode off
eleoluca
30-08-2007, 15:13
x Abso
Vero... ma guarda che anche la Giulietta nel 1970 era semplicemente una macchina vecchia... così come l'Alfa 156 nel 2040 quasi sicuramente sarà un oggetto da collezionisti
Piripicchio
30-08-2007, 15:15
abso... dammi ragione altrimenti al mukken ordinerò ai miei adepti di squagliarti il catorcio :lol:
absolute beginner
30-08-2007, 15:37
Nel 2040 se ci arriverò avrò 72 anni... :confused::lol::lol::lol:
Per ora la 156 è soltanto un ferro vecchio che cammina meno, frena meno, consuma di più etc etc. di una 159 ...
Non esiste UNA sola ragione per dire che una 156 è meglio di una 159 ;):lol:
Mutantis mutandis, solo in questo forum avviene il contrario...:rolleyes::mad::lol:
Lamps!
sta' bbono abso!
io nella nuova R avevo riposto la speranza di un cambiamento, mi interessa soprattutto la maggior distanza anca/caviglia che in effetti ho trovato, poi c'è una schiena quasi verticale, e non inclinata in avanti, che non apprezzo, un'estetica che trovo molto impersonale, strumentazione, gruppo faro e forcellone che sto' zitto...
così mi tengo la mia.
dovessi far la pazzia prenderei la megamoto.
ma chi l'ha detto che per viaggiare ci vuole una roulotte!?!?
allora il top per il viaggio è l'RT indiscutibilmente
Se ti piace fai il cambio. Io con la r1200r ci faccio anche 25000 km anno e mi va altrettanto bene che la R1150R che avevo prima. Quando vedo le R1150R che hanno ancora i miei amici , vedo sempre una gran bella moto non passata di moda, anzi. Se non avessi avuto le mie ragioni, non credo che avrei cambiato.
Un dato molto importante, però, è che l'autonomia della R1200R è maggiore della R1150R, e tiene 2 lt in meno di benza.
Poi, uno può avere anche un Monster e farci le ferie fino in portogallo... la moto centra poco; se hai voglia ci vai.
Tourer55
30-08-2007, 16:13
sta' bbono abso!
io nella nuova R avevo riposto la speranza di un cambiamento, mi interessa soprattutto la maggior distanza anca/caviglia che in effetti ho trovato, poi c'è una schiena quasi verticale e non inclinata in avanti che non apprezzo, un'estetica che trovo molto impersonale, una strumentazione ed un gruppo faro che sto' zitto...
così mi tengo la mia.
dovessi far la pazzia prenderei la megamoto.
ma chi l'ha detto che per viaggiare ci vuole una roulotte!?!?
Ok, se devo dire la mia la 1200R ha:
- Faro: non mi piace..caduta di classe rispetto a prima
- Cavi trooppo a vista
- Cruscottino minimalista
- Serbaroio pure (quella forma stretta sotto non mi convince)
- Radiatore, mi lascia up po perplessa la posizione
Ma nell'insieme, nera la sto digerendo, erispetto alla prima uscita già mi piacicchia..
Mai farsi condizionare dal primo impatto.
absolute beginner
30-08-2007, 16:18
io nella nuova R avevo riposto la speranza di un cambiamento, mi interessa soprattutto la maggior distanza anca/caviglia che in effetti ho trovato, poi c'è una schiena quasi verticale, e non inclinata in avanti
Massimo, in pratica mi stai dicendo che in sella E' COME STARE SU UN GS? ;) :lol: :lol:
Lamps!
Tourer55
30-08-2007, 16:20
Massimo, in pratica mi stai dicendo che in sella E' COME STARE SU UN GS? ;) :lol: :lol:
Lamps!
Mi piacerebbe provarla con la sella Bagster...non deve essere scomoda..
absolute beginner
30-08-2007, 18:12
Io nel post del Python scherzavo...
Ma se mi dite che in sella ci si sta come sul GS 1200 la scimmia me la fate venire sul serio... :clown: :lol:
Lamps!
la posizione è un po piu caricata in avanti rispetto al Gs
Gattonero
30-08-2007, 18:53
Abso, la posizione di guida non è come quella del GS... per niente. Le gambe sono più accucciate e la distanza sella-manubrio inferiore di parecchio. Si sta comodi, secondo me (venendo dall' R1150R prima del GS) ci si viaggia anche bene, ma è diversa dal GS.
Il problema è che il motore è molto più corposo e spinge tanto e che la moto entra in curva come una fionda... cosa che a me col GS non riesce fare....
mototour
30-08-2007, 19:11
Vedremo...vedremo :lol::lol::lol:
Noi siamo qua, con moto da mille mila km, voi...boh....chi li ha visti ? :lol::lol::lol:
Abso, se scherza, lo sanno tutti che le vostre moto sono le migliori, il mercatino è li a testimoniare!!! :lol::lol::lol:
Io direi di più "Il meccanico nel box".....:lol:
Scusa il ritardo,ma chi ha detto che vuol fare i lunghi viaggi colla R1200R ?
Io mi faccio i 300 Km Milano-Penice-Milano . Eppoi pure la 1150 è nuda come
la mia. Comunque ho provato spesso anche il 1150 (l'aveva il mio socio).
Nulla da dire . Solo che qui il cambio è migliorato,il motore tira di più ed
ha più allungo (vai fino a 8000,non si siede già a 6500), c'è il nuovo cardano ecc. ecc.
Per contro qualche dettaglio di finitura è sotto tono e la sella è più stretta
e dura,ma nulla di trascendentale !
Del resto,avendo acquistato il mezzo a marzo 2007,non ho nemmeno preso
in considerazione un mezzo uscito di produzione.
Poi il nuovo boxer ha segnato grossi passi avanti,e questa è la cosa che
più conta. I dati strumentali sono inconfutabili.
Quelli soggettivi ed affettivi meritano rispetto,ma lasciano il tempo che
trovano.
Guarda il mercato: da quando sono uscite le nuove moto col 1170,la Casa
ha avuto un balzo in avanti di vendite,pur avendo lievitato i prezzi.
Io penso che questo significhi tanto. Ho un grande rispetto del mercato,più
che delle riviste e dei pareri singoli. Il primo giudice è il consumatore,
non dimenticatelo ! Saluti. Roby
Massimo, in pratica mi stai dicendo che in sella E' COME STARE SU UN GS? ;) :lol: :lol:
Lamps!
si, forse per la mia altezza, a me ha dato le stesse sensazioni.
nb ho provato nello stesso pomeriggio prima l'R ed immediatamente dopo il GS
absolute beginner
30-08-2007, 23:55
si, forse per la mia altezza, a me ha dato le stesse sensazioni.
nb ho provato nello stesso pomeriggio prima l'R ed immediatamente dopo il GS
Considerando che la tua altezza è pressappoco anche la mia... mumble mumble... :confused::lol:
Cmq, l'unica cosa è provarla...
lamps!
provata la r1200r lunedì
dopo 1 anno di gs1200 e 23milakm
la prossima settima me la porto a casa ;););););)
Piripicchio
31-08-2007, 01:07
mah!!...
modo di vedere la moto, modo di usare la moto, gusti... contento tu ;)
sono convinto che se tutti i possessori del GS1200 provassero l'R1200 più della metà passerebbe all'R.
E' la versione stradale del GS.
silfer48
31-08-2007, 07:16
provata la r1200r lunedì
dopo 1 anno di gs1200 e 23milakm
la prossima settima me la porto a casa ;););););)
credo proprio che non te ne pentirai alla facciazza di Piripicchio:D
Tourer55
31-08-2007, 10:37
sono convinto che se tutti i possessori del GS1200 provassero l'R1200 più della metà passerebbe all'R.
E' la versione stradale del GS.
Credo comunque che molto dipenda dall'altezza del singolo, se si è più propensi a essere caricati in avanti, se si ha il culo molle e quant'altro.
Per quanto mi riguarda 1,68; non troppo prestante, seduto dritto mi fa male la schiena (R850R alla lunga mi dava fastidio e la S no)..
Da queste considerazioni, pur piacendomi molto la GS, se dovessi cambiare BMW prenderei la R.
infatti la R ha il busto leggermente più caricato rispetto al GS ma molto meno rispetto alla 1150R, almeno per me 195cm
Tourer55
31-08-2007, 13:04
un po' in avanti: questo mi piace perchè scarica leggermente la schiena
in sostanza
R 80 G/S = R 1200 GS
R 80 ST = R 1200 R
Io quando ho preso la 1150 r come sostitutiva per il tagliando avevo l'impressione di stare su un triciclo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |