Visualizza la versione completa : Foto raduno internazionale sidecar
Motopoppi
28-08-2007, 14:24
La scorsa settimana sono stato al raduno internazionale sidecar in Lussemburgo a Weiswampach.
Qui trovate alcune foto, altre seguiranno a breve.
http://sports.webshots.com/album/560458344EBioNb?start=0
grazie.
il Benelli Tornado grida un po' vendetta.....
Motopoppi
28-08-2007, 15:22
Perche' ?????
non volermene, nel mio povero schema mentale QUELLA moto la vedrei meglio "libera" di correre in altro modo. ovvio, IMHO
;)
Motopoppi
28-08-2007, 15:38
Nello schema mentale di chiunque non abbia un sidecar qualunque moto e' concepita solo libera di correre...
Comunque anche io non la vedo adatta ad un sidecar ... al contrario di altre sportive (K1200R/S o Hayabusa).
A volte sono solo esperimenti ...
Era veramente un bel "mostro" il sidecar realizzato sulla meccanica della KTM 950... l'ho visto partire allegro dal parcheggio del supermarket sgommando e derapando come se fosse sullo sterrato... :rolleyes::rolleyes:anche dopo aver messo la 2^ con un 185/60-15 da auto !!! :rolleyes::rolleyes:
Bierhoff
28-08-2007, 17:07
capisco il sidecar anche se non lo comprerei mai ma metterci un carrello ... non è meglio una spider?
a me un sidecar non dispiacerebbe ... accanto ad unha semplice due ruote però
Motopoppi
28-08-2007, 17:25
Non conosco spider con bagagliai da oltre 300 litri (con tetto aperto).
Un sidecar come il mio , escluse le borse della moto ha 320 litri di spazio ... mettici 2 borse laterali, un bauletto e poi ci puoi anche mettere il rimorchio...;)
Ha 4 posti e ci puoi portare in vacanza una famiglia intera.
Con la spider puoi fare altrettanto ?:-o
Bierhoff
28-08-2007, 18:15
Non conosco spider con bagagliai da oltre 300 litri (con tetto aperto).
Un sidecar come il mio , escluse le borse della moto ha 320 litri di spazio ... mettici 2 borse laterali, un bauletto e poi ci puoi anche mettere il rimorchio...;)
Ha 4 posti e ci puoi portare in vacanza una famiglia intera.
Con la spider puoi fare altrettanto ?:-o
è vero, hai vinto tu allora :lol::lol:
però con la spider faccio un bel figurone e se piove chiudo tutto :lol::lol::lol:
Bierhoff
28-08-2007, 18:20
questo però è l'unico sidecar che metterei in garage ... l'URAL ... mi piace troppo e se poi lo tasselli è ancor più bello :lol:
http://img.alibaba.com/photo/11104541/Ural_Motorcycle_Patrol_2WD.jpg
scooterista pentito
29-08-2007, 08:46
Il sider per disabili mi sembra una bella cosa, un passo in avanti per abbatere ogni "frontiera" dovuta a questi problemi. Ciao S.P
Motopoppi
29-08-2007, 09:39
questo però è l'unico sidecar che metterei in garage ... l'URAL ... mi piace troppo e se poi lo tasselli è ancor più bello :lol:
http://img.alibaba.com/photo/11104541/Ural_Motorcycle_Patrol_2WD.jpg
Se fosse anche affidabile sarebbe molto meglio, purtroppo la qualita' dei materiali (seppur migliorata nelle ultime serie) e' comunque sempre molto bassa e il rischio di rimanere a piedi e' moooooolto elevato.
Resta il fatto che e' un bel mezzo capace (in teoria) di portarti ovunque.
Ciao
Ne gira un bellissimo esemplare nel basso bresciano- zona Fiesse.
E' la versione + rifinita con gomme tassellate.
E' piacevole da vedere e sentire in moto.
Non so quanto possa essere affidabile.
(Probabilmente se sei Luigi questo non è un problema).
tipo queste!!!!!!!!!!!!!!
non so cosa darei per un giretto........
http://img443.imageshack.us/img443/2433/natoairyc8.jpg
http://img187.imageshack.us/img187/620/natojg3.jpg
questo è proprio d'assalto!
notevole l'anello del sellino ..... molto hi tech!
AlessandroF
29-08-2007, 15:30
Non posso evitare di ripensare a:
"Buca!!!!!!" ............... "Buca con acqua!!!!!!"
:lol:
Motopoppi
29-08-2007, 15:49
Non posso evitare di ripensare a:
"Buca!!!!!!" ............... "Buca con acqua!!!!!!"
:lol:
Vero !!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Effettivamente la URAL 750 Gear-up e' un bel mezzo per andare fare lo scemo nei boschi o sullo sterrato.
All'ultimo altes elefantetreffen ne ho visto uno con 7 :rolleyes:persone a bordo che si e' infilato in un bosco in discesa e con il fondo zuppo...
Prima si sentivano risate ed il rombo del motore .... poi solo il rombo del motore ... poi solo le risate. :confused:
Secondo me sono rimasti impantanati nel bosco. :lol:
Una cosa che non sono mai riuscito a capire: qui in Italia le Ural sono sempre piene di problemi ... in Germania ci fanno di tutto e vanno sempre ...:confused:;).
Secondo me il sidecar ha un fascino tutto suo, anche se toglie qualcosa alla moto. Molte delle moto ritratte dalle foto montavano sidecar chiaramente autocostruiti non essendo nate per quel genere d'uso. Come funziona per la circolazione su strada? Bisogna far re-immatricolare il tutto?
Motopoppi
29-08-2007, 16:37
In Germania, Francia, Belgio e Olanda non ci sono particolari problemi, di omologazione. Qui e' impossibile o quasi omologare anche solo un cerchio diverso dall'originale.
L'unica strada e' comprare un mezzo all'estero e nazionalizzarlo in virtu' dei regolamenti CEE.
Senza contare i veicoli modificati per i disabili... ho visto incredibili, dai cambi azionati con attuatori idraulici a manubri con 3 e anche 4 leve per freni e frizione , sistemi per la retromarcia e altre cose veramente interessanti ...
Tutte cose che qui da noi non immaginiamo nemmeno e che danno la possibilita' a molte persone di continuare a guidare una moto o un sidecar .
http://www.r-herbig.de/mdesign/frame1.htm
Questa persona l'ho conosciuta prima via internet e poi ci siamo incontrati lo scorso weekend in Lussemburgo. E' un vero appassionato di moto e di meccanica. Si progetta ,realizza e omologa tutto da solo. :D
E poi a chi ne fa richiesta vende i pezzi gia' fatti , molti disegni dei pezzi sono online e tutti possono copiare... a lui interessa che tutti possano beneficiare delle sue idee ;)
Veramente un Motociclista con la M maiuscola.:!:
Calidreaming
29-08-2007, 17:51
belle foto Sergio alcuni veramente spettacolari.
I ruko ad esempio sono splendidi proprio e anche il Vektor pare molto cattivo ;)
Belli belli comunque
AlessandroF
09-09-2007, 12:31
Da ignorante qual sono, ho sempre creduto che il collegamento fra moto e sidecar fosse sempre costituito da un'intelaiatura che rendesse solidali fra loro moto e side. Però tempo fa ho incontrato questa, che invece consente alla moto di piegare in modo indipendente dal side:
che ne dite?
http://i229.photobucket.com/albums/ee159/AlessandroFerrari/P8160051.jpg
http://i229.photobucket.com/albums/ee159/AlessandroFerrari/P8160050.jpg
Se fosse anche affidabile sarebbe molto meglio, purtroppo la qualita' dei materiali (seppur migliorata nelle ultime serie) e' comunque sempre molto bassa e il rischio di rimanere a piedi e' moooooolto elevato.
Io mi ci sono sposato... :lol:
http://img402.imageshack.us/img402/4629/sideui5.jpg
Peccato che mi ha lasciato a piedi :mad:
Io chino sulla moto a smanettare per riprendere la marcia e mia moglie che imprecava... :confused:
Dopo aver abbandonato il mezzo e proseguito in auto mia moglie mi fa:
puzzi di benzina!!!!!!!!!!!! :D
Non ha prezzo :lol:
Papero56
09-09-2007, 18:07
Le donne non hanno un minimo di poesia :lol: :lol: :lol:
Ci faccio la voglia anche io a un Ural, con la doppia trazione :arrow: :arrow: (così si può rompere + roba) :lol::lol::lol:
Mia moglie ha già detto che massimo ci può salire x 1 Km. o 2 al max. :confused: ma solo se non faccio l'asino....che è quasi impossibile :lol:
Evangelist
09-09-2007, 18:44
Se fosse anche affidabile sarebbe molto meglio, purtroppo la qualita' dei materiali (seppur migliorata nelle ultime serie) e' comunque sempre molto bassa e il rischio di rimanere a piedi e' moooooolto elevato.
Resta il fatto che e' un bel mezzo capace (in teoria) di portarti ovunque.
Ciao
Se non sbaglio verso la metà degli anni '80 li importavano in germania, gli schiaffavano dentro il motore (e cambio e cardano:cool:) della R 80 ... altrimenti è drammatico..
A Pc ne gira uno, o meglio, va dal meccanico, ci resta 2 settimane, lo vanno a prendere e ci fanno un giro.
Poi ri-inizia la trafila:lol::lol:
La qualità dei materiali è drammatica, il disegno risale ai Bmw preguerra (i russi occuparono la fabbrica di Eisenach e si portarono via macchinari e disegni...) ... peccato che il progetto originale abbia subito pochissime modifiche in 60 anni:rolleyes:
Prima o poi DEVO provarne uno ... la curiosità è troppa!!! Certo che averlo per gli Elefanti sarebbe davvero altra cosa...
Non posso evitare di ripensare a:
"Buca!!!!!!" ............... "Buca con acqua!!!!!!"
:lol:
Da morire:lol::lol:
http://giotto.ibs.it/vjack/z59/8010020028559.jpg
hei guardate questo...nel mio blog...foto n°6 nell'album di tutto un po
[...]
Prima o poi DEVO provarne uno ... la curiosità è troppa!!! Certo che averlo per gli Elefanti sarebbe davvero altra cosa...
Io con l'Ural, prima che si rompesse, qualche km sono riuscito a farlo... ;)
E' un trabiccolo che tira verso destra in accelerazione e verso sinistra in frenata.
La trazione sulla ruota del carrozzino infatti si mette solo in casi di difficoltà.
E' il side più bello che si trova nei listini italiani ma è per gente che lo usa poco o al mare... importante abitare vicino al centro di assistenza! :confused:
Oppure si riempie il carrozzino con i pezzi di ricambio :lol:
harry potter
09-09-2007, 23:22
tornado sidercar... sacrilegio :rolleyes:
sinceramente il sidecar lo trovo un mezzo innutile, ha racchiusi i difetti di auto e moto :lol: (devi stare in colonna... prendi l'acqua) .
però son belli da vedere :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |