PDA

Visualizza la versione completa : Il sorpasso....


Isabella
27-08-2007, 21:12
adesso su La7...

varamukk
27-08-2007, 21:16
Grazie Isabella... non me lo perdo di sicuro...! ;)

calimero
27-08-2007, 21:27
Io lo guarderei ma non mi funziona il colore e guardarlo in bianco-nero mi da ai nervi. :cool:

calimero
27-08-2007, 21:28
C@zzarola però le Walkirie non sono mica male! Le due bonazze bionde!:eek:

Peccato siano vestite come al circo. :(

calimero
27-08-2007, 21:30
So' proprio burini 'sti borgatari ma si può avere un clcson del genere! :(

Deiv agricolo
27-08-2007, 22:02
adesso su La7...
già programmato di videoregistrarlo su hd da 3 giorni!

L'Emarginato
27-08-2007, 22:35
Io lo guarderei ma non mi funziona il colore

Compra la tv ar prasma!! :arrow:
Con mille rate da 1 euro è bella è fatta, e senza massirata!!! :lol::lol:

BurtBaccara
28-08-2007, 00:20
Che odioso Gasman in questo film.

Muttley
28-08-2007, 10:14
Sono anni che cerco un Clacson così......

motomix
28-08-2007, 10:27
un autentico capolavoro :!::!::!:

cidi
28-08-2007, 10:40
cambio la marmitta: metto un tubo dritto e guadagno due chilometri

Charly
28-08-2007, 10:41
Visto! Sempre bello!

abii.ne.viderem
28-08-2007, 10:48
quoto burt.

kaRdano
28-08-2007, 10:55
http://www.autoline.it/images/prodotti/946150309.jpg

calimero
28-08-2007, 10:55
Ma come finisce, non ce l'ho fatta, devo essermi adormentato...:sleepy2:

ultima scena che mi ricordo prima d'essere abbracciato da Morfeo* è Gasmann che fa finta di fotografare la figlia (bona!:eek: peccato che avrà l'età di mia nonna) ed invece fotografa l'altra tipa che passa, poi buio, più niente...:(

che film pesante...come finisce!?

*Morfeo non è un ricchione che s'aggira per casa

abii.ne.viderem
28-08-2007, 11:05
ovviamente finisce che all'ultimo sorpasso (che dura un quarto d'ora...) la macchina va fuori strada e Trintignant muore, mentre gassman se la cava.

motomix
28-08-2007, 11:09
@calimero

non è un film pesante...... è un film da guardare con una certa attenzione e una certa sensibilità. ;)

calimero
28-08-2007, 11:36
Bhe potevano riassumerlo in un paio di scene:

-compra la maccana e se fa montà le trombe da bburino,

-va a far' puttantur con l'amico suo

-se sbraga un pochetto e se fa beccà da la sua tipa, figuremerrda

-sorpassa e se schianta, tutto in 35-40 min.

eccheppalle...

:weedman:

Tricheco
28-08-2007, 11:37
gran bel film...........

Titospy
28-08-2007, 11:39
Il film è a mio avviso un capolavoro di contrapposizione tra l'ingenuità, perfino esagerata di Trintignant ed un mix di comportamenti negativi di Gasman che vedo quotidianamente nel nostro "belpaese"......

la macchina che non gli cede il passo è un Fiat 2300S coupè ;-)

calimero
28-08-2007, 11:41
Trikke è una porcata, dai dillo, almeno tu!

Ps: partenza sbagliata eh in campionato!?

ahahahahah :D:D

abii.ne.viderem
28-08-2007, 11:42
lo so che il mio è un parere "a posteriori", dunque non conta nulla. Ma se devo essere sincero, non mi piacciono e non mi sono mai piaciuti i film dove i vizi dell'italietta vengono rappresentati con l'ausilio di maschere pressoché fisse. Forse è proprio "l'esagerazione" rilevata da Tito che i disturba un po'. Allo stesso modo non sopporto Sordi e quello che rappresenta.

motomix
28-08-2007, 11:46
@calimero/alex

:weedman:

Titospy
28-08-2007, 11:47
lo so che il mio è un parere "a posteriori", dunque non conta nulla. Ma se devo essere sincero, non mi piacciono e non mi sono mai piaciuti i film dove i vizi dell'italietta vengono rappresentati con l'ausilio di maschere pressoché fisse. Forse è proprio "l'esagerazione" rilevata da Tito che i disturba un po'. Allo stesso modo non sopporto Sordi e quello che rappresenta.
è vero.... il film per certi versi faccio fatica a vederlo pure io.... ma è proprio questo condensato di situazioni che mette in evidenza l'innocenza "stupida" di uno con la furbizia "fastidiosa" dell'altro.....

Sordi è Sordi! l'ultimo dei romani.......

calimero
28-08-2007, 11:49
Un capolavoro.

come la corazzata potiomkin...

-la carrozzina
-i fucili dei soldati
-lo sguardo della madre
-la scalinata

motomix
28-08-2007, 11:51
lo so che il mio è un parere "a posteriori", dunque non conta nulla. Ma se devo essere sincero, non mi piacciono e non mi sono mai piaciuti i film dove i vizi dell'italietta vengono rappresentati con l'ausilio di maschere pressoché fisse. Forse è proprio "l'esagerazione" rilevata da Tito che i disturba un po'. Allo stesso modo non sopporto Sordi e quello che rappresenta.

azz, qui la faccenda si fa seria :happy1:,

in che senso i vizi dell'Italietta vengono rappresentati con maschere pressoché fisse ?
perchè non sopporti sordi (:!:) e quello che rappresenta ? E soprattutto, cosa rappresenta ? :confused:

motomix
28-08-2007, 11:53
la corazzata potiomkin.....

Geom. Calboni: il montaggio analogggggico !

Isabella
28-08-2007, 11:55
beh, bisogna considerarlo in relazione all'epoca in cui è stato prodotto, nel 1962, e secondo me rimane un capolavoro.
Gassman lo trovo perfetto, Trintignant tratteggiato fin troppo timido, il film nel complesso è tristissimo, ma tristemente verissimo.

Sordi, discorso a parte: ha fatto sì il vigile e il medico della mutua, ma anche Nestore e un borghese piccolo piccolo...

calimero
28-08-2007, 11:55
:lol::lol::lol:

Basta con 'ste stronzate ci si è marciato su per decenni.

Abii for president!

:D:D:D

calimero
28-08-2007, 11:57
Film anacronistico ed irrimediabilmente datato

motomix
28-08-2007, 12:00
Isabella, sono pienamente d'accordo con te......


aggiungo che gassman e sordi hanno fatto anche "la grande guerra" :!:

Ciro_kappino
28-08-2007, 12:05
magnifico...ecco il vero cinema italiano,
ieri rivedendolo mi è sembrato che anche il mio beneamato Verdone si è ispirato al Sorpasso in un Sacco Bello, con Enzo che vuole partì pe Cracovia :!::!:

peccato che nn ci sono più registi e attori come come Gassman e Risi :confused:

calimero
28-08-2007, 12:05
Siate critici, per tutti gli dei della Tenno, fa schifo e basta.

:pukerigh:

Fancho
28-08-2007, 12:07
Dal dizionario del Mereghetti: :!:

Un quarantenne cialtrone convince un timido studente a seguirlo in un ferragosto sulla sua spider, dandogli lezioni di edonismo spicciolo. Uno spaccato di grande precisione sociologica dell'Italia del boom.

Io lo trovo delizioso anche alla decima visione, anche se capisco perfettamente le critiche in merito alla creazione talvolta semplicistica tratteggiatura di un tipo di italiano.

aggiungo che gassman e sordi hanno fatto anche "la grande guerra"

:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: (+ altre 1.000)

motomix
28-08-2007, 12:07
Alex mi stai convincendo.

Quando vado a casa, passo prima a noleggiarmi l'Esorciccio.


e già che si sono prendo anche Giovannona CosciaLunga e la polizia s'inc@zz@....


:lol::lol::lol:

Isabella
28-08-2007, 12:09
Siate critici, per tutti gli dei della Tenno, fa schifo e basta.

:pukerigh:
Alex Lugano, non t'è piaciuto, abbiamo capito, non serve ripetersi....
cos'è il tuo genere cinematografico preferito, il film natalizio annuale di De Sica jr?

calimero
28-08-2007, 12:10
ahahahah

:lol::lol::lol:

non dimenticare ecceziunale veramente, l'allenatore derpallone...

:D:D:D

Fancho
28-08-2007, 12:11
Alex mi stai convincendo.

Quando vado a casa, passo prima a noleggiarmi l'Esorciccio.

e già che si sono prendo anche Giovannona CosciaLunga e la polizia s'inc@zz@....


Sì, e pure i discorsi del duce e una compilescion dei canti del ventennio... :mad:

Fancho
28-08-2007, 12:11
cos'è il tuo genere cinematografico preferito, il film natalizio annuale di De Sica jr?

Cala cala...

:lol: :lol: :lol:

abii.ne.viderem
28-08-2007, 12:12
cara isabella, ho premesso che il mio è un parere "a posteriori", cioè con quarant'anni di distanza dalle riprese. Dunque non posso che ribadire il mio consenso al tuo appunto. Su Sordi... ti prego Motomix, non farmi diventare più antipatico di quello che già mi sforzo di essere! ;) Aggiungo ai tuoi titoli: detenuto in attesa di giudizio, il più bel giorno della mia vita, ecc...
Rispondo (non rivolto a te, sia chiaro...) come rispose Moretti in Ecce bombo quando venne sbattuto fuori da un bar per mano di un paio di energumeni qualunquisti: "Ve lo meritate Alberto Sordi! Ve lo meritate Alberto Sordi!"

Isabella
28-08-2007, 12:14
Cala cala...

:lol: :lol: :lol:
beh, di peggio sul momento non mi veniva in mente nulla... ;)

motomix
28-08-2007, 12:14
"so diabbolico nell'amplesso, sciprupurziunato nelle questioni dissssessso, e se trovo la donnaggiust, melaciuccc com'una cozzz!"

Abatantuono panettiere in il fantozzi contro tutti (credo :confused:)

calimero
28-08-2007, 12:15
De seca!? :rolleyes: ecchie?

No è che ste minestre ritrite faccio fatica veramente fatica a digerirle, non vanno giù e me fan tirar su.

Tutti sti capolavori d'arte (presunta) cinematografica me lasciano veramente perplesso, mai comunque come tutti sti critici d'arte che in fatto di pateticità rasentano il tragicomico.

ebbasta.Piaciuto a voi ed a loro, a me fa schifo.

:pirate:

calimero
28-08-2007, 12:17
:lol:ahahhaah vero:

ve lo meritate Alberto Sordi, ve lo meritate!

:lol: (vabbè ho fatto mio un film "compagno" gli avi mi perdonino)

artemio
28-08-2007, 12:19
avrò rivisto questo film almeno dieci volte, a partire dal '63.
è uno di quei film che non ti stanca mai oltre ad essere un piccolo capolavoro del cinema italiano.
certe scene, che ad alcuni da noia vedere, propongono però il vero modo di vita di certa parte degli italiani; vedi la scena del tentato acquisto a stock degli elettrodomestici incidentati.
poi ci sono scene che, viste quando avevo 13 anni, mi sono rimaste ancora nella memoria: quella biondina con la gamba ingessata è stata per me l'emblema della ragazza sexy per molti anni della mia gioventù. il motivetto delle trombe bi/tritonali dell'Aurelia, scatenò all'epoca una corsa all'acquisto da pazzi e diventò il simbolo di tanta gioventù un pò sganasciata di quegli anni.
rivederlo oggi, mi conferma che la poca simpatia per la recitazione che mi dette la Spaak, era ,per me, giusta. Gassman, una furia scatenata nel ruolo, ruolo che gli si attagliava perfettamente; Trintignan, come al solito, un ottimo attore da osservare nelle sfumature della recitazione.
un film must.

motomix
28-08-2007, 12:22
abii, non sono d'accordo con te..... ma rischiamo di diventare noiosi.

Mi limito a dire che per sparare contro un certo tipo di cinema e un certo tipo di attori devi avere degli argomenti molto forti ...... anche perchè il giudizio che sta dando la Storia del cinema (si proprio essa) è un pò diverso dal tuo.

E' vero che tutto è soggettivo: io ad esempio detesto benigni e mi piace poco moretti, eppure sono considerati due grandi personaggi del cinema italiano.

A Moretti riconosco due buoni film: Ecce Bombo (che tu hai ricordato con mio grande piacere) e Bianca (:D).

Fancho
28-08-2007, 12:23
ebbasta.Piaciuto a voi ed a loro, a me fa schifo.



Per me ti "fa schifo" (espressione di somma raffinatezza) perché, seppure semplicisticamente, getta della luce su i tanti vizi e le poche virtù dell'italico popolino, così come Sordi ne tratteggiava in molti film (non in tutti comunque!) l'intrinseca meschinità.

BurtBaccara
28-08-2007, 12:27
ovviamente finisce che all'ultimo sorpasso (che dura un quarto d'ora...) la macchina va fuori strada e Trintignant muore, mentre gassman se la cava.
.........................incredibile l'atteggiamento di Gasman quando il poliziotto chiede chi era quello nella macchina e lui (se ricordo bene) quasi scocciato e minimizzando il fatto dice:"un amico conosciuto stamattina................."

barbasma
28-08-2007, 12:30
lo so che il mio è un parere "a posteriori", dunque non conta nulla. Ma se devo essere sincero, non mi piacciono e non mi sono mai piaciuti i film dove i vizi dell'italietta vengono rappresentati con l'ausilio di maschere pressoché fisse. Forse è proprio "l'esagerazione" rilevata da Tito che i disturba un po'. Allo stesso modo non sopporto Sordi e quello che rappresenta.
dà fastidio perchè l'italiano medio è quello... furbo arraffone o miserabile accattone sconfitto.

ovvio che il cinema debba sempre generalizzare e/o esagerare.

non è solo sordi che ha rappresentato tanti italiani medi ma tutti i grandi attori italiani... da gassman a tognazzi... a gian maria volontè... a totò.

ah si... totò.

quello di UOMINI E CAPORALI... che riassume il modo di essere italico in due parole.

grande totò.

paolo77_2
28-08-2007, 12:32
un gran bel film..direi perfetto sotto molti aspetti, anche se gradisco poco il cinema italiano, pur con qualche doverosa eccezione..

detto questo tutrte le opinioni sono valide

barbasma
28-08-2007, 12:35
e comunque gassman è stato il migliore nel rappresentare l'italiano arrogante, strafottente, ricco ovviamente solo sulla carta.

già negli anni 60 i falsi ricchi abbondavano.

e lui li rappresentava con una cattiveria mai vista.

grande gassman.

sordi invece era molto meno cattivo, si vedeva subito che era un poveraccio dentro.... rappresentava molto meglio la miseria... che la falsa nobiltà.

che generazione di attori... :!::!::!:

ah si... adesso abbiamo i MUCCINO... gli SCAMARCIO...:mad::mad::mad::mad:

Fancho
28-08-2007, 12:40
ah si... adesso abbiamo i MUCCINO... gli SCAMARCIO...:mad::mad::mad::mad:

Eh Barbasma... come non quotare!

Pensa che di Humphrey Bogart dicevano che avesse due espressioni: col cappello e senza cappello.

Scamarcio il cappello nemmeno lo porta! :lol:

calimero
28-08-2007, 12:41
Anch'io detesto Benigni e con lui Fo e pure Moretti

sono dei giullari faziosi ed ipocriti

E me ne frego* :cool: se sto parlando di due (dei tre) premi Nobel, non hanno certo la caratura e per meriare quel titolo.

:pirate:


*Onore all'inventore del "Me ne frego" :cool:

calimero
28-08-2007, 12:44
Barba sei il solito coglionazzo con paraocchi, guarda più in la del naso una volta tanto!!!!!!!!!

Tra 40 anni scamarcio e muccino saranno i sordi ed i gassman di oggi...

c@zzo certe volte mi sembra d'aver a che fare con degli inetti.

:mad::mad::mad:

artemio
28-08-2007, 12:46
a proposito del personaggio interpretato da Gassman nel Sorpasso, è stato detto in una intervista ad un critico cinematografico, ma non ricordo chi, che veniva rappresentata molto bene la propensione del personaggio ad essere sempre un vincente, al di la delle bassezze morali. viene evidenziato nell'ultima scena. lui, responsabile dell'incidente, si salva, mentre il ragazzo "per bene" ci rimane. le ultime inquadrature di Trintignan, ormai "preso" da una voglia godereccia e spensierata mai conosciuta, starebbero ad indicare che bisogna nascere in un certo modo, per riuscire a "scamparla".

barbasma
28-08-2007, 12:47
x calimero

invece che guardare i documentari di regime che rete4 pubblicizza... meglio che guardi cinema e teatro... quello buono...

dire che scamarcio sarà il prossimo sordi... è una bestemmia.

gli attori di una volta si facevano una gavetta tra teatro e avanspettacolo spaventosa.

quelli di adesso vanno a lucignolo per diventare famosi.

scamarcio non è degno manco di pulire il culo al più sordido caratterista delle commedie anni 50.

bombolo (che stimo) in confronto è un attore da oscar.

abii.ne.viderem
28-08-2007, 12:49
Pensa che di Humphrey Bogart dicevano che avesse due espressioni: col cappello e senza cappello.


lo dicevano, a maggior ragione, anche di John Wayne. Per Eastwood venne coniata l'alternativa "con sigaro e senza sigaro". Ma che gigante è diventato...

artemio
28-08-2007, 12:52
e già che ci siamo, stilo una mia personalissima classifica (fra italiani):
1° Sordi
2° Manfredi
3° Tognazzi
4° Mastroianni
5° Gassman
6° Giannini
7° Volonté

paolo77_2
28-08-2007, 12:54
x abii.ne. viderem

Eastwood sarà pure diventato un gigante ma le espressioni sempre quelle sono!

abii.ne.viderem
28-08-2007, 13:01
certo, paolo: sono perfettamente d'accordo. Ma come regista ha fatto cose più che pregevoli.

abii.ne.viderem
28-08-2007, 13:02
X artemio: Volonté è troppo in basso nella tua scala! ;)

Fancho
28-08-2007, 13:02
x abii.ne. viderem

Eastwood sarà pure diventato un gigante ma le espressioni sempre quelle sono!

In effetti apprezzo molto Eastwood come regista, in particolare considerando che l'età (ormai viaggia verso gli ottanta!) non sembra aver intaccato le sue potenzialità e la sua lucidità di direttore di cast. :!:

Come attore... 'nzomma... :confused:

Attenderò che Scamarcio compia cinquant'anni e dirigerà gioiellini come Gli spietati, Un mondo perfetto, Potere assoluto, I ponti di Madison County etc etc... ;)

artemio
28-08-2007, 13:06
X artemio: Volonté è troppo in basso nella tua scala! ;)

ho detto mia personalissima classifica ;)

ho trovato il motivetto delle trombe montate sull'Aurelia "supercompressa"
http://www.bikershop.it/scheda_prodotto.asp?id_prodotto=1048
se avessi ancora la RT, le monterei :)

paolo77_2
28-08-2007, 13:06
non si discute sulle capacità di Eastwood come regista..concordo pienamente con i vostri giudizi

e aspettiamo pure i cinquant'anni di Scamarcio, anche se le speranze sono piuttosto flebili.-)

absolute beginner
28-08-2007, 13:07
X artemio: Volonté è troppo in basso nella tua scala! ;)

"Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto" (1970) di Elio Petri.

Un Volontè semplicemente MONUMENTALE.

Lamps!

dorinopeana
28-08-2007, 13:17
E' un film fondamentale vero e proprio manifesto degli anni '60
Gassman è all'apice.
Da poco è stato pubblicato in DVD e non può mancare in nessuna filmoteca che si rispetti.

dorinopeana
28-08-2007, 13:20
X BARBASMA

quoto al 90%
tra i giovani l'unico da tenere d'occhio è Elio Germano
la sua interpretazione in "Mio fratello è figlio unico" è assolutamente straordinaria.
un grande futuro

Deleted user
28-08-2007, 13:24
ZIOLADRO!
non paragonatemi il duo di idioti scamarcio/muccino (rigorosamente minuscolo) al grande Alberto Sordi, per favore

Ciro_kappino
28-08-2007, 13:25
gli italiani anni 60? guardate (per chi nn li ha visti) "I mostri", "i complessi"...dire che Muccino e scamarcio tra 40 anni saranno i Sordi e Gassman di allora lo voglio prendere solo come una battuta comica :lol::lol::lol::lol:

per i giovani da tenere sotto occhio direi Claudio Santamaria

Roadwarrior
28-08-2007, 14:14
Anch'io detesto Benigni e con lui Fo e pure Moretti

sono dei giullari faziosi ed ipocriti

E me ne frego* :cool: se sto parlando di due (dei tre) premi Nobel, non hanno certo la caratura e per meriare quel titolo.

:pirate:


*Onore all'inventore del "Me ne frego" :cool:
Guarda che l'unico Nobel dei tre è Fo. Almeno, prima di polemizzare, informati. E poi fregatene pure

Fancho
28-08-2007, 14:42
Guarda che l'unico Nobel dei tre è Fo. Almeno, prima di polemizzare, informati. E poi fregatene pure

Ma sì Roadwarrior! Nobel... Oscar... che differenza vuoi che faccia...

:( :( :(

dorinopeana
28-08-2007, 14:51
Barba sei il solito coglionazzo con paraocchi, guarda più in la del naso una volta tanto!!!!!!!!!

Tra 40 anni scamarcio e muccino saranno i sordi ed i gassman di oggi...

c@zzo certe volte mi sembra d'aver a che fare con degli inetti.

:mad::mad::mad:
l'hai sparata grossa. pensare che scamarcio e muccino possano eguagliare i sordi i gassman ecc mi sembra veramente eccessivo per il resto quoto specialmente la firma

varamukk
28-08-2007, 17:15
x calimero
invece che guardare i documentari di regime che rete4 pubblicizza... meglio che guardi cinema e teatro... quello buono...

Prima legge del dibattito:

Non discutere con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza (La Legge di Murphy)...

L'Emarginato
28-08-2007, 21:33
Forse è proprio "l'esagerazione" rilevata da Tito che i disturba un po'. Allo stesso modo non sopporto Sordi e quello che rappresenta.

Abi, ti stimo.
Ho preso delle sfanculate per la stessa,identica e precisa idea.
Infatti quando morì, ebbi l'ardire su un gruppo di cinefili, di dire che a mio avviso il grande Sordi non è quello dei primi film quanto in viaggio con papà e tu sai che io so...
Questi due film mi piacciono e molto, e danno il senso dell'attore sordi.
La maschera dell'italiano post -guerra mi disturba troppo.
Stessa cosa penso della Loren che ha sfrantecato le gonadi con quel suo essere diva, per film fatti 50 anni fà.
Si la penso come te!

Diverso è il discorso con Paolo Villaggio, la demenzialità, il non-sens mi paice molto.
A tal proposito sottolineo la mia totale devozione per i fratelli Zucker, che hanno prodotto capolavori universali del genere, l'aereo pià pazzo del mondo e ridere per ridere...


saluti

barbasma
28-08-2007, 21:40
il problema del cinema italiano è che i giovani... rimangono tali.

vedremo mai qualcuno di questi recitare in un film a 50-60 anni?

oppure finiranno tutti nelle fiction su dottori e forze dell'ordine????:mad::mad::mad::mad:

tutti gli attori elencati qui sopra tra i grandi... hanno recitato fino a tardissima età... ai massimi livelli.

in italia manca un certo cinema "maturo"... non c'è mercato.

L'Emarginato
28-08-2007, 22:00
*disOnore all'inventore del "Me ne frego" :cool:


Calimero, ma tu le dici tanto per dire le stupidaggini ? :rolleyes:

Gary B.
28-08-2007, 22:54
Nessuno ha rimarcato la bellezza della Statale n°1 nei dintorni di Castiglioncello, dove si consuma l' incidente al termine del film?
Quello, IMHO, e' uno dei tratti piu' belli di strade che abbiamo in Italia, sia dal punto di vista della guida che del panorama, mozzafiato, con le ripide scogliere della costa livornese subito sotto il bordo della strada.

dorinopeana
29-08-2007, 09:56
Abi, ti stimo.
Ho preso delle sfanculate per la stessa,identica e precisa idea.
Infatti quando morì, ebbi l'ardire su un gruppo di cinefili, di dire che a mio avviso il grande Sordi non è quello dei primi film quanto in viaggio con papà e tu sai che io so...
Questi due film mi piacciono e molto, e danno il senso dell'attore sordi.
La maschera dell'italiano post -guerra mi disturba troppo.
Stessa cosa penso della Loren che ha sfrantecato le gonadi con quel suo essere diva, per film fatti 50 anni fà.
Si la penso come te!

Diverso è il discorso con Paolo Villaggio, la demenzialità, il non-sens mi paice molto.
A tal proposito sottolineo la mia totale devozione per i fratelli Zucker, che hanno prodotto capolavori universali del genere, l'aereo pià pazzo del mondo e ridere per ridere...


saluti
sono sicuro che il tuo scritto sia una burla.
mi rifiuto di credere che sul pianeta ci sia soltanto un essere umano che apprezza film come "l'aereo più pazzo del mondo" e critica negativamente quanto ha rappresentato Sordi per il cinema italiano e non.

motomix
29-08-2007, 10:03
Nessuno ha rimarcato la bellezza della Statale n°1 nei dintorni di Castiglioncello, dove si consuma l' incidente al termine del film?
Quello, IMHO, e' uno dei tratti piu' belli di strade che abbiamo in Italia, sia dal punto di vista della guida che del panorama, mozzafiato, con le ripide scogliere della costa livornese subito sotto il bordo della strada.

verissimo, anche se al sabato e alla domenica è diventata moooolto trafficata ! :mad:

Ideale da percorrere per andare da Livorno a Castiglioncello, con sosta di rito al bar del ristorante Romito (l'ultimo venendo da Livorno) per gustare un buon caffè sulla terrazza a strapiombo sul mare......:eek::eek::eek::eek::eek:

L'Emarginato
29-08-2007, 10:03
sono sicuro che il tuo scritto sia una burla.


Mi dispiace, ti sbagli.


mi rifiuto di credere che sul pianeta ci sia soltanto un essere umano che apprezza film come "l'aereo più pazzo del mondo" e critica negativamente quanto ha rappresentato Sordi per il cinema italiano e non.

Il rifiuto della verità è un problema, lo comprendo.
Rifiutare di rileggere è un altro grosso problema, ma meno grave: rileggi meglio, in particoalre il capo verso dove dico "Diverso è il discorso...".
Ci sono *diversità* che possono piacere, vorrei descriverle tutte, ma non posso farlo.
Anzi, non è mia intenzione farlo, e non è una burla.

Saluti

L'Emarginato
29-08-2007, 10:06
x Abii: C.V.D.

Saluti

calimero
29-08-2007, 10:22
Ps: Ho sparato un po' di c@zzate...(per chi non mi conosce lo faccio spesso:lol:)

Vi prendete troppo seriamente, questo non è un lavoro, il problema non è mio...;):lol:

Gary B.
29-08-2007, 11:33
L' aereo piu' pazzo del mondo(airplane) e l' aereo piu' pazzo del mondo sempre piu' pazzo(airplane south) assieme a "Top Secret", tutti dei fratelli Zucker, sono dei capolavori della comicita' dell' assurdo.
PS: Alberto Sordi era talmente bravo a fare l' antipatico che mi e' venuto antipatico.

L'Emarginato
29-08-2007, 13:59
L' aereo piu' pazzo del mondo(airplane) e l' aereo piu' pazzo del mondo sempre piu' pazzo(airplane south) assieme a "Top Secret", tutti dei fratelli Zucker, sono dei capolavori della comicita' dell' assurdo.

Ti rammento il capolavoro che ha fatto da apripista ai film che citi, nato dall'accoppiata dei fratelli Zucker e John Landis: The Kentucky Fried Movie (Ridere per ridere in Italia).
Ed al suo interno il mai dimenticato A Fistful of Yen con il compianto maestro Master Bong Soo Han.
Non aggiungo altro.


saluti

Gary B.
29-08-2007, 15:11
:lol::lol::lol:E' quello dove si distillava benzina dai brufoli degli adolescenti?:lol::lol::lol: