Visualizza la versione completa : Consiglio per materiale da campeggio
Devilman83
27-08-2007, 19:06
Questo anno io e la mia ragazza ci siamo trovati così bene a muoverci in moto con la tenda che vorremmo sostituire la tenda e i materassini economici con materiale più professionale, sopprattutto in vista di qualche viaggio in zone come l'Irlanda o la Norvegia.
Personalmente per quanto riguarda le tende ho sempre sentito parlare bene delle Ferrino e ultimamente delle VAUDE. Per i materassini proprio non saprei, ho provato a guardate il sito della TT e Nencini ma non ho proprio idea se convenga gli autogonfiabili o i classici. Fornellini e attrezzatura varia?? Chiedo consigli ai moto campeggiatori di QdE!
GRAZIE!! :D:!:
Io ho il fornelletto a benzina che è una figata spaziale, rifornimento direttamente dal serbatoio del GS!!
Microtavolino pieghevole (diventa un tubo di 5 cm di diametro, lungo circa 30 cm).
http://www.cimina.net/IMAGES/2005_08_17_caponord/CIMG2227.jpg
Accessorio fondamentale, miniparavento, altrimenti col piffero che bolle l'acqua!!
http://www.cimina.net/IMAGES/2005_08_17_caponord/CIMG2584.jpg
Il tutto acquistato su www.louis.de
Mi pare che nella sezione "viaggi" se ne sia parlato diffusamente.
Ognuno ha le sue preferenze su ciascuno dei pezzi di cui chiedi.
C'e' chi preferisce materiali a prezzo da "usa e getta" e chi va su materiali di qualita' medio-alta, sentendosi con cio' piu' garantito.
L'esperienza diretta mi dice che la tenda deve essere di quelle con sovratelo integrato con la tenda interna: questo perche' non devi inzuppare la tenda quando la monti mentre piove. Hillelberg sono il top: i campeggi norvegesi sono pieni di queste tende dalla caratteristica forma a tunnel che hanno pero' il problema di un costo esagerato.
Un "tendolino" da stendere all'ingresso della tenda rende la vita di campeggio in quelle zone piovose meno problematica.
Materassino: gli autogonfianti sono comodi, ma oltre a costare sono anche ingombranti. I materassini gonfiabili, simili a quelli da spiaggia, sono molto piu' compatti, tollerabili per dormirci, ma molto facili a bucarsi. Come autogonfiante ho un Thermarest da 20 anni, mentre il gonfiabile Ferrino l'ho usato tre volte e si e' bucato perche' malamente disegnato vicino alla valvola. Il Camp della mia ragazza sembra meglio disegnato.
Fornello. Non mi va di portarmi bombole di gas sulla moto. Per questo preferisco il fornello a benzina, che pero' ha lo svantaggio di essere *molto* rumoroso e un po' macchinoso. Nonostante questo ne sono molto soddisfatto. E poi la benzina la trovi dappertutto, per esempio... sulla moto; il gas, non sempre.
pornoromantico
27-08-2007, 20:21
senti, da cremona vai a fare un giro a brescia da "gialdini"
ti consiglia il meglio.
poi lo vai a comperare da decathlon che costa meno :lol:
materassini rigorosamente gonfiabili: aumentano la qualitá della vita.
sylver65
27-08-2007, 20:44
Sia a me che a Mirrha piace fare campeggio.
Per questo motivo posso darti due consigli.
1) l'ingombro di un materasso matrimoniale non è molto di più di due autogonfiabili. PREGIO: si dorme da favola. Difetto: devi avere una pompa elettrica per gonfiarlo. Ce ne sono a prezzi ridicoli e fanno il loro sporco lavoro. Gli togli tutto lo chassis e rimane solo quello che serve. Ingombro zero.
2) Se prendi il materasso matrimoniale, devi avere una tenda adeguata alla sua misura. Quindi almeno una ferrino 3 posti, o similare.
recentemente ho preso una ferrino con paleria in alluminio. Ottima.
Se fai solo campeggio estivo va benissimo.
Invece se fai campeggio estremo, allora devi andare sul super tecnico, altrimenti ti ritrovi a rincorrere la sottotenda e il telone per il vento, o ti fradici tutto sotto la pioggia. Se piove molto, e sei in un normale campeggio, la tenda la monti dentro ai bagni e poi te la porti sulla piazzola. (Esperienza di vita vissuta).
Confermo il fornello a benzina, ma io ne ho uno a gae della ferrino, da anni. Ottimo.
Coltelleria di qualità.
Piatti in plastica
Padelle di alluminio e una pentolada tre litri per la pasta.
Una lampada a 12 volts con presa corrente anche per la moto.
Lampadina da testa a led
Comunque i materiali devono essere di qualità e marca. Non per fare il fighetto, ma molte cose si vedee la differenza.
calimero
27-08-2007, 20:53
Se sei in zona Milano c'è Bertoni per gli accessori, per le tende meglio Decathlon, costa meno, ugualmente valide.
Se vuoi fare campeggio invernale e/o campeggio in alta montagna allora Salewa e Ferrino sono al top, purtroppo anche come prezzi.
Personalmente uso Salewa per tutta l'attrezzatura da montagna, questione di gusti, mi sono sempre trovato bene così, sia per alpinismo, che per escursione.
PS: d'estate io dormo normalmente oltre 2000 metri, facendo escursione anche con i miei bimbi, con tenda non professionale (Bertoni), semmai usando foglio isolante alu e mummia -10
;)
calimero
27-08-2007, 20:56
Dai un occhiata qui, è fatto benino:
http://www.salewa.com/_index2.htm ;)
ilmaglio
27-08-2007, 21:09
Il tavolino. Accessorio trascurato ma fondamentale. Da tempo mi arrovello sul dubbio:
chiedo a Cimina dove ha comprato il suo, che avevo ben da tempo notato nella sua foto? (mo lo so)
o compro la tavoletta che trasforma le Zega in tavolino??:scratch:
Pe' la tenda: una 4 stagioni.
Devilman83
27-08-2007, 21:13
Grazie per i tanti e utili consigli! :D
Questo anno abbiamo usato una tenda da 40 € in offerta e materassini LIDL autogonfiabili. La tenda ha retto abbastanza bene a 24 ore di acqua a Biarritz, entrava qualche goccia dalle cuciture mentre per i materassini una debacle: ingombranti più di una tenda, non si auto gonfiavano, avevo il culo per terra e la sera che ho provato a gonfiarlo un po' di più a buffo son rimasto col culo per terra. :lol:
L'uso che ne faremo sarà sia in moto per le vacanze che per qualche WE fuori porta, può darsi che la useremo anche in montagna. Sono indeciso tra VAUDE e Ferrino, la prima mi sembra più forte e impermeabile e la seconda invece più leggera e meno ingombrante.... :confused:
Per i materassini ne ho visto uno su Nencini con una pompa a mantice incorporata ma ho paura che siano una monata.
Cmq leggo con estremo interesse quello che scrivete, grazie!!
ottimo il tavolino di Luis.......
urge l'intervento di Degus, specialista dell'argomento
Devilman83
28-08-2007, 11:09
Degusssssssssssss dove sei??? :lol:
Sul sito di Louis non lo trovo il tavolinetto di Cimina
Giorgio R1150R
28-08-2007, 12:49
da Quechua trovi tutto a prezzi interessanti
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |