Visualizza la versione completa : Oggi ho visto VELOX e POLIZIA!
Il Maiale
27-08-2007, 12:42
Vedo l' auto SUBARU della polizia, ferma in statale, tra Cesenatico e Bellaria, con il display acceso, ATTENZIONE RILEVAMENTO VELOCITA', dopo 300 metri il VELOX!
Son contento, però mi sembra una presa per il culo!
Chi avrà preso una multa?
Sarà, ma spendere soldi per pagare due che stan li sotto il sole a non far nulla mi da danno.....
Preferisci pagare due che non fanno niente o pagare delle multe ingiustificate perche' andavi a 70 all'ora invece che 50 su una strada da 110? :lol:
Scherzi a parte, non stanno a far niente. Fanno decisamente prevenzione. Se nessuno ha preso multe hanno raggiunto lo scopo.
la vera prevenzione è la trappola nascosta con multe severe su limiti ragionevoli, così hanno fatto ridicola prevenzione su 300m di strada passata la quale tutti a palla nell'impunità più assoluta.
una delle leggi più idiote mai viste
una legge seria sarebbe multare i comuni che pongono limiti assurdi, ma essere severissimi con chi supera i limiti ragionevoli
barbasma
27-08-2007, 12:56
concordo col patacca.
solo in italia i velox sono presidiati.
all'estero ti mettono un cartello... e ti fotti.
tutto questo perchè in italia vige il garantismo... il ricorso... l'impunità... l'irresponsabilità.
i giudici di pace dovrebbero levarli dalle palle.... e metterli nei tribunali delle cause serie.
finisce che impegnamo le forze dell'ordine a presidiare i velox invece che a sorvegliarci dai ladri.
Sono soldi spesi per evitare incidenti e quindi sofferenza. Non mi sembra un brutto modo di spendere i soldi dei contribuenti... a prescindere dal mio pensiero sulle divise... :confused:
marktbike
27-08-2007, 13:18
Puo' darsi che questo tipo di spreco dia l'origine alla riflessione che porta a mettere limiti "seri", invece che ridicoli.
In un paese civile accadrebbe. Ma noi siamo in Italia.
se non fossero presidiati il secondo giorno non ci sarebbero già più
barba qui vige il caos altro che balle!
mettessero a posto la segnaletica, tutta, e poi ne riparliamo
Il Maiale
27-08-2007, 14:02
io veramente me ne sono accorto, perchè stavo per tamponare quell' idiota che da 100 all' ora è passato a 35 in DUE METRI!....per poi riandare a 100 dopo tre metri il velox!
Secondo mè è peggio!!!
Metti il limite nel bidone come in Germany e AMEN!
Il Maiale
27-08-2007, 14:03
p.s. non fatelo finire in cantina, per i termini, che non ho l' accesso ZIO PORK!
era sull'adriatica a zoccole?!?!?!!? :D:D:D:D
Il Maiale
27-08-2007, 14:05
ne avevo due in macchina, una dalla frenata mi ha sbavato coi denti sul cruscotto...gli ho detto "PULISCI TR...."
ahahahahahah dacci giù con l'idropulitrice dopo.....
Il Maiale
27-08-2007, 14:07
e la soda caustica.....
barba, anche in italia ti mettono un cartello...però quì ti fottono,
basta passare zona mugello..
barbasma
27-08-2007, 14:28
infatti in valtellina è pieno di cartelli che avvisano della possibilità di velox...
e riconcordo col patacca... è pericoloso... la gente inchioda di colpo appena vede la pula...
all'estero hanno messo dei manichini... o delle sagome di cartone... l'effetto è lo stesso... ma almeno hanno evitato di usare gente a fare niente...
oppure che mettano i semafori che diventano rossi a 50kmh.... ormai da me è pieno...
Se si è dovuti arrivare a questo la colpa è dei Sindaci e della loro Polizia Privata. Lo Stato forse si è accorto che eravamo tornati al feudalesimo dove ad ogni feudo che attraversavi dovevi pagare l'obolo ai truci gabellieri del signorotto di turno.
Vediamo quanto dura....
concordo sui semafori rallentatori, credo che al momento sia uno dei mezzi migliori per far rispettare i limiti.
Oppure i semafori rossi che diventano verdi solo se stai sotto i 50 km/h, così almeno la gente si ferma!
tommygun
27-08-2007, 14:53
Metti il limite nel bidone come in Germany e AMEN!
In Germania i limiti ci sono eccome, in corrispondenza di tratti più problematici come curve, gallerie, ecc.
La differenza è che lì il codice della strada lo rispettano.
(differenza non da poco)
brontolo
27-08-2007, 14:55
...ci sono anche limiti "rispettabili".....;)
Vedo l' auto SUBARU della polizia, ferma in statale, tra Cesenatico e Bellaria, con il display acceso, ATTENZIONE RILEVAMENTO VELOCITA', dopo 300 metri il VELOX!
Son contento, però mi sembra una presa per il culo!
Chi avrà preso una multa?
Sarà, ma spendere soldi per pagare due che stan li sotto il sole a non far nulla mi da danno.....
Be' almeno erano sotto il sole a morire di caldo, ieri dei loro colleghi sulla strada delle Capannelle avevano il velox acceso ma erano al bar e tornati indietro per domandare loro se potevano visionare le foto fatte dalla macchinetta per vedere se ci avevano fatto la foto ci hanno pure risposto : eh chenneso'? No no e ' possibile!
Dopo pero' non mandate a casa la multa con su scritto " non e' stato possibile fermare il conducente".....
Andavamo ai 70km e chi va sulle Capanellle sa che i limiti sono 50 e 70km e sa anche che ci sono deficienti che hanno scambiato quella strada per una pista.
Questi grandi stavano in un tratto in cui da 50 si passa a 70 poi si ritorna a 50 e poi si riva' a 70.......
In strada bisogna essere vigili, ca@@@@ no che ogni 500mt cambiano i limiti .... invece di andare piano e guardare panorami ora bisogna tenere sempre un occhio ai cartelli.....la strada in quel tratto e' sempre la stessa!!
Non sappiamo se abbiamo preso la multa....ma se arrivera' la prossima volta che ce ne accorgeremo come ieri torneremo indietro e parcheggeremo 50 mt prima in modo di avvisare quelli che arrivano....
BASTA!!!!!:(:(:(:(
barbasma
27-08-2007, 15:42
in valtellina i velox li mettono quasi solamente caramba e pula.
i vigili praticamente mai.
forse perchè da noi i vigili sono pochissimi... e anche perchè le strade dove obiettivamente puoi andare veloci... o ci sono grossi incidenti... sono la STATALE e basta.
dai giornali locali stamattina... la provincia di sondrio è risultata quella con più incidenti gravi... di lecco e como...
e abbiamo UNA SOLA STRADA...
facciamo meno incidenti ma tutti più gravi...
x Calen ...
se andavi ai 70 km/h entro il limite non ti deve arrivare nulla se invece c'era il limite dei 50 il discorso è diverso, ammesso che il velox fosse in funzione bisogna vedere se in quel tratto di strada possono installare il velox senza l'obbligo della contestazione immediata... cosa che la decide solo il prefetto.
io ho visto la polizia, ma non ho visto niente di luminoso....
c'era un grosso riferimento visivo sul giornale di ieri!!!!
...
Chi avrà preso una multa?
....
....chi avra' superato i limiti ed era talmente distratto da non vedere l'avviso.... meglio delle imboscate degli URBANI... ;)
Chi avrà preso una multa?
Quelli come te che non avevano quello che frenava davanti, impegnato com'eri con quelle in auto..:lol:
Ed aggiungo un quello qualunque tanto per sottolineare quello che ho scritto
Brutte notizie,
ho appena sentito di sfuggita al Tg che c'è stata una modifica all'articolo che prevedeva la segnalazione con auto/cartelli/pannelli luminosi ecc dei velox e telelaser a 400 mt, hanno detto che la segnalazione basta che sia fatta a 4 Km prima della postazione.
Parlavano del Comune di PN che in questi giorni ha "rispolverato" i velox ricominciando con le multe.
mandi
walter58
27-08-2007, 23:49
L'autovelox, non era quello della subaru, ma bensì circa 600 metri dopo. Così la frittata è fatta.
Credo che i velox non servano a nulla, basterebbero più pattuglie nelle strade, ne vedo davvero poche in giro ed invece quella sarebbe la vera prevenzione.
Mancano i fondi? Ma quanto ci costano i migliaia di morti che ogni anno vengono causati da incidenti stradali? :(
Genovagerry
28-08-2007, 01:22
In prov. di Genova specialmente sulla SS 35 dei Giovi dove i comuni non vogliono tirare fuori i soldi per gli autovelox, hanno ben pensato di dare l'incarico ad eseguire i controlli di velovcità ad una ditta privata di Sestri Levante (tale SERIDA srl) che si trattiene una bella percentuale su ogni multa emessa. Questi matacchioni usano una vettura anonima tipo Golf o altre completamente irriconoscibili, naturalmente essi hanno tutto l'interesse (PRIVATO) nel fare i guardoni e fotografare di nascosto chi passa ad una velocità anche di pochissimo sopra a quella consentita, inoltre, visto, che comunque, alla fine le multe non erano molte la simpatica SERIDA ha consigliato ai comuni di abbassare il limite massimo da 60 a 50Km/h in modo da aumentare i loro (PRIVATI) guadagni e i comuni naturalmente hanno obbedito.
E' uno scandalo!!!! in questo caso non c'entra per nulla la prevenzione a me personalmente sembra brigantaggio bello e buono. Non mi va proprio giu che un privato abbia degli interessi a fare delle multe, chi mi dice che non facciano dellle manomissioni alle apparecchiature (in teoria dovrebbe essere presente un vigile urbano che controlli l'esatezza delle rilevazioni, ma se poi lo invitano nel bar vicino chi controlla i controllori?). Un giorno un viglie di Genova mi disse che nel effetuare i controlli di velocità nel suo comune è normale tarare l'autovelox di 10/15 Km più alto del limite poichè sanno benissimo che i limiti imposti non sono per nulla adeguati alla effettiva possibilità delle strade, ma scelti con una metodica che gioca al ribasso (es. ci mettiamo il limite dei 50 così almeno fanno i 70) e i vigili così faccendo vanno a punire solo quelli che veramente esagerano. Con la ditta privata di mezzo non è così, c'è il limite dei 30: la macchina và tarata a 30 Km/h e il business sale e i punti sulla patentente scendono!!
Ribadisco il concetto: DEVONO FERMARE!!!!!Una multa che arriva a casa dopo 6 mesi non serve che a rimpinguare le casse dei comuni e basta.
Fermando i trasgressori si ottiene una prevenzione estremamente piu' seria e verace e si beccano anche coloro che guidano senza patente o con patente scaduta od ubriachi o senza assicurazione o con macchine/moto rubate etc. etc.
Questa e' prevenzione.
Il resto e' furto legalizzato.
Ad esempio, visto la frequenza con la quale si viene fermati, il tizio che in un anno e' stato beccato due volte positivo all' etilometro, quante altre innumerevoli volte se n'e' andato tranquillamente in giro ubriaco fradicio senza che nessuno se ne accorgesse?
Indubbiamente decine e decine di volte, visto la frequenza con cui statisticamente si viene fermati.
Il Maiale
28-08-2007, 20:47
In Germania i limiti ci sono eccome, in corrispondenza di tratti più problematici come curve, gallerie, ecc.
La differenza è che lì il codice della strada lo rispettano.
(differenza non da poco)
ti sembrerà strano, ma faccio più km in Germany che in Italia...i limiti lo so che ci sono, in paese o città....nelle strade extraurbane, in mezzo alla campagna, ci sarebbero i 90.....non ho mai visto nessuno andare meno dei 120! e nessun velox nascosto.
Nei pressi delle città, in autostrada, si ci sono e li rispettano...me il traffico, STAU esculse è più snello e agevole.
e son di pù...
barbasma
28-08-2007, 21:09
purtroppo... per noi... la germania ha una rete stradale che l'italia si sogna (e anche maggiore educazione stradale... molta di più)
tutte le strade sono perfettamente tenute...
in italia qualsiasi statale è dimensionata al traffico degli anni 60... idem le autostrade...
hanno permesso di costruire a 20 metri dalle strade e di fare capannoni... col risultato che ci sono immissioni nel traffico dirette da qualsiasi stamberga a lato strada...
e sono quelle che causano rallentamenti... incidenti per mancato rispetto di precedenza... anche perchè come diamine faccio a immettermi se la gente arriva a 90 kmh???
il risultato è che sulla statale valtellinese ci sono i 50-70kmh e striscia bianca continua per tutta la valle... al ritorno della domenica turistica... code di qualche km... e basta un incidente per farla diventare un incubo...
la famosa PEDEMONTANA... la varese-como-lecco-bergamo-brescia... è in ritardo di 30 anni... una superstrada che risparmierebbe alla lombardia... centinaia di morti... inquinamento... costi commerciali e sociali spaventosi...
invece che arrabbiarsi per i limiti... arrabbiamoci con chi non costruisce le strade....
Per come la vedo io, le strade andrebbero smantellate, non costruite.
Ma dove cazzo cioa' da andare tutta questa miriade di persone col culo sulla sardomobile?
Quali fetidissime merci devono essere trasportate da NIzza Monferrato a Battipaglia?
Decostruire, decostruire, aumentare prezzo carburante e concentrarsi sulla manutenzione maniacale delle )poche) strade davvero utili.
Incentivare il telelavoro, checcazzo!
barbasma
28-08-2007, 21:31
bello.
ma la merce per i negozi come viaggia?:confused: non può arrivare in treno ovunque...
appena alzi la benza... automaticamente aumentano anche gli stuzzicadenti.
per come è strutturata l'economia italiana in questo momento... il trasporto su gomma è irrinunciabile...purtroppo.
agli italiani puoi trombare la moglie... ma l'auto non si tocca...
Essendo l'Italia una nazione in cui il buon senso non ha dimora, sul Sole di oggi è apparsa la notizia che il Ministero dei Trasporti non ammette i semafori con sensore di velocità. Eppure è un metodo efficace per assicurare il rispetto dei limiti nei centri abitati, sempre che un non voglia passare col rosso e raddoppiare l'infrazione.
Brutte notizie,
ho appena sentito di sfuggita al Tg che c'è stata una modifica all'articolo che prevedeva la segnalazione con auto/cartelli/pannelli luminosi ecc dei velox e telelaser a 400 mt, hanno detto che la segnalazione basta che sia fatta a 4 Km prima della postazione.
Questo era già indicato chiaramente nel DL. Ribadisco però, come già fatto in altri post che la segnalazione dell'autovelox deve essere prima (naturalmente) del rilevatore ed ha validità per 4km se prima non vi sono intersezioni, altrimenti DEVE essere ripetuto per consentire a chi proviene dalle laterali che si immettono di esserne a conoscenza. Essendo difficile trovare tratti di 4 km (escluso autostrade e superstrade) senza intersezioni dovranno moltiplicare le segnalazioni, pena la nullità della rilevazione.
Tutto questo è indicato nelle norme di attuazione ed a conoscenza delle varie Polizie Municipali e non, come si evince dai loro forum di discussione.
Quidi, ripeto, in caso di multa verificare se è stata rispettata la legge, in caso contrario ricorso...e vedrete che manco si presentano. Tanto c'è chi paga senza approfondire e questo per loro è sufficiente.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |