Visualizza la versione completa : passare da GS a Stelvio:secondo voi?
gianluGS
27-08-2007, 10:10
dev'essere l'effetto delle vacanze:troppo tempo per pensare...
è da un paio di gg che mi sveglio con questo strano e inconfessabile pensiero:...e se tradissi il buon vecchio giessemilleddue e passassi a "mamma" Guzzi?Dopotutto mi sembra giusto comprare prodotti italiani,no?
e poi,la moto è stupenda,NON HA IL TELELEVER:!:(deo gratias),potenza analoga,cerchi EXCEL di serie e mozzi dal pieno,un motore (quasi) indistruttibile,mio cugino è un ottimo preparatore di guzzi,ma cosa voglio di più dalla vita?
meglio cambiare,no?;)
...NON HA IL TELELEVER:!:(deo gratias)..
Concordo, che liberazione... cambia che ormai dei gs non se ne può più:lol::D
Io aspetterei che fosse in vendita prima di farmi venire queste scimmie ;)
A parte questo anch'io guardo verso Mandello con simpatia.
bmw-garage
27-08-2007, 10:23
aspetta di vederla prima!!!!
Comunque a parte il frontale che e' inguardabile (quello delle foto e del filmatino su youtube), mi sembra una copia nemmeno poi tanto celata del gs....
ma è gia uscita una versione "definitiva"? fin'ora avevo visto solo prototipi...
bmw-garage
27-08-2007, 10:27
Ancora nulla di definitivo
La Stelvio promette bene.. da vedere e toccare dal vivo prima
ma sembrerebbe moolto interessante !!
Bene per Guzzi...
PS: però la mia ADV non la cambierei mai :confused:
NON HA IL TELELEVER:!:(deo gratias)
:scratch: :scratch: :scratch:
...???...
barbasma
27-08-2007, 10:59
senza sapere manco come è fatta... direi un pò prematuro.
la faccenda degli excel... è solo per il preserie che hanno esposto.
sarebbero con la camera d'aria... non sono tubeless.
tutto dipende dal prezzo.
se costa come un GS... ne venderanno DUE... anche se fosse una ottima moto.
purtroppo visto il prezzo della norge temo che non l'abbiano capito
BurtBaccara
27-08-2007, 11:14
.......................io , per il momento, direi TAKE IT EASY.
E come siamo come affidabilità? Un conoscente aveva la Griso che aveva di tutto e di più, ma anche problemi semplici come trafilaggi dalla guarnizione punterie che però denotano gravissimi problemi *interni* alla fabbrica.
::zinco::
27-08-2007, 12:31
personalmente trovo la guzzi ORRENDA!!
gigiboxer
27-08-2007, 13:52
mah!!!!!! :|:|:|
gigiboxer
Il Maiale
27-08-2007, 13:58
non riescono a farla, non riescono a far smettere il motore di consumar acqua...mo hanno chiesto a KTM come sia possibile....vedrem!
barbasma
27-08-2007, 14:30
HAHAHAAHAHAH....:lol::lol:
secondo me hanno chiesto anche a KTM come si fa a regolare la catena...
Il Maiale
27-08-2007, 14:33
no, ma come fanno coi tubbles SIIIII
ildanese
27-08-2007, 14:37
Vista l'influenza di casa piaggio mi chiedo quanti componenti saranno made in china.... :confused:
Io, se posso, non compro cinese!:pukerigh:
dev'essere l'effetto delle vacanze:troppo tempo per pensare...
è da un paio di gg che mi sveglio con questo strano e inconfessabile pensiero:...e se tradissi il buon vecchio giessemilleddue e passassi a "mamma" Guzzi?Dopotutto mi sembra giusto comprare prodotti italiani,no?
e poi,la moto è stupenda,NON HA IL TELELEVER:!:(deo gratias),potenza analoga,cerchi EXCEL di serie e mozzi dal pieno,un motore (quasi) indistruttibile,mio cugino è un ottimo preparatore di guzzi,ma cosa voglio di più dalla vita?
meglio cambiare,no?;)
Non ha il Telelever...
ma se é forse l'unica cosa buona che é rimasta , cosa intendi ?
gianluGS
27-08-2007, 14:42
purtroppo visto il prezzo della norge temo che non l'abbiano capito
Avevano fatto la comparativa fra Norge e RT1200 su Motociclismo e "ballavano" circa 3500-4000 euro fra l'una e l'altra,a parità di dotazione,ergo...la Stelvio costerà più o meno come un GS usato,immagino(anche perchè i conce Guzzi fanno notoriamente più sconto delle "farmacie" BMW)
Detto questo a me la Guzzona piace molto e vedo di buon okkio le sospensioni "dedicate all'OFF" come tengono a precisare nel comunicato stampa MotoGuzzi alla presentazione della stessa(in forma già definitiva sembra)
gianluGS
27-08-2007, 14:44
Non ha il Telelever...
ma se é forse l'unica cosa buona che é rimasta , cosa intendi ?
il telelever è l'unica cosa che non mi piace del mio GS
e chi sa guidare sul serio(in OFF e su strada) continua a non digerirlo(infatti le HP2 e MEGAMOTO ne sono sprovviste)
Il Maiale
27-08-2007, 14:50
secondo mè stai andando verso la lapidazione!!!!
il telelever è l'unica cosa che non mi piace del mio GS
e chi sa guidare sul serio(in OFF e su strada) continua a non digerirlo(infatti le HP2 e MEGAMOTO ne sono sprovviste)
aaaaahhhh scusa, in effetti io non so guidare....
non sapevo che questo forum era riservato ai piloti di motoGP.. oh ma quanti sono !
il telelever è l'unica cosa che non mi piace del mio GS
e chi sa guidare sul serio(in OFF e su strada) continua a non digerirlo(infatti le HP2 e MEGAMOTO ne sono sprovviste)
De gustibus non est disputandum ;-D
Piuttosto mi piacerebbe sapere le motivazioni di tale affermazione. Ho cercato un poco nel forum, ma non ho trovato nulla. Non essendo possessore di bmw non ho modo di farmi un'idea...
Il telelever presentato 13 anni fa surclassava la forcella..
Oggi le forcelle hanno 13 anni di evoluzione in più,
il divario si è ridotto... tutto sommato però io ancora lo digerisco ;)
ho trovato stè foto................ messe di Berlin... chissà se è cambiata
http://static.blogo.it/motoblog/guzzistelvio.jpg
qui sembra il gs 1200
http://static.blogo.it/motoblog/guzzistelvioberlino.jpg
http://www.raptorsandrockets.com/images/Moto_Guzzi/Stelvio_Berlin_4r.jpg
http://www.raptorsandrockets.com/images/Moto_Guzzi/Stelvio_Berlin_2r.jpg
http://www.moto22.com/images/2007/02/guzzi_stelvio_03.jpg
questo disegno è un pelo diverso..........sarà la versione definitiva o è un disegno antecedente????
http://www.motocorse.com/racingnews/autoimg_2006/12527_Moto_Guzzi_Stelvio_la_nuova_adventure_bike_d i_Mandello_pronta_al_debutto.jpg
gianluGS
28-08-2007, 08:04
aaaaahhhh scusa, in effetti io non so guidare....
non sapevo che questo forum era riservato ai piloti di motoGP.. oh ma quanti sono !
Intendevo solo dire che la forcella ti da più sensibilità sull'anteriore e secondo me migliora il feeling di guida quando inizi ad aumentare il ritmo,anche se sappiamo bene che i trasferimenti di carico li senti di più,etc,etc
chi è solito andare a passeggio non sente la mancanza di un sistema convenzionale proprio perchè non mette alla frusta il mezzo,tutto li'(e non facciamo i permalosoni,eh?)
Prima senti come vibraaaaaaaaaaaaaaaa.....poi ti ricrederai. Il tuo GS ti sembrera' una Rolls Roice.
comunque sia a me piace....vedremo al Salone!!!!
Tricheco
28-08-2007, 11:35
lasssssa perdere
The Duck
28-08-2007, 11:55
Io so solo che lo Stelvio si può fare con il GS, non mi risulta che si possa fare il GS con lo Stelvio! :pirate:
Berghemrrader
28-08-2007, 12:26
In effetti, rinverdirebbe il mito della mai dimenticata Quota 1000/1100.
Un "capolavoro" che allora non venne capito appieno dagli esigenti motard nostrani... :-o
http://motoplanete.com/moto-guzzi/1100quota.jpg
Calidreaming
28-08-2007, 12:35
la moto sarà come le foto in alto grosso modo quella grigia, ci dovrebbero essere ben pochi ritocchi.
quella rossa è una fotoscioppata vecchia di un anno o due.
Io non cambierei un GS a cui ad oggi han tolto quasi tutti i problemi con una Stelvio che seppure sia una Guzzi non nascerà sicuramente affidabile al 1000 per 1000 (cosa che per inciso accade per tutte le marche TUTTE BMW compresa).
Aspetterei un pochino ;) tipo prossima stagione così nel frattempo vedi come va fai ingrandire la scimmia e se la moto va come dovrebbe prossima estate fai le vacanze in guzzi ;)
barbasma
28-08-2007, 12:36
quando al GS1200 avranno tolto tutti i problemi arriverà il 1300.:lol:
capita così per tutte le marche.:mad::mad: ktm compresa...
Calidreaming
28-08-2007, 12:38
ecco appunto ci siamo capiti ;)
Il telelever off è un aratro :( ... ma io ci sono andato ugguale ;)
Su strada, con guida turistica (anche se veloce), come si confà ad una BMW, il telelever è un'ottima soluzione ... meglio di una forca mediocre perchè l'ammortizzatore lavora poco ... infatti i problemi di sospensioni le BMW li hanno soprattutto dietro, davanti entrano in crisi solo al limite o se l'originale viene abbinato ad un mono serio ...
Questo penso, di più nin zò :lol:
LoSkianta
28-08-2007, 14:59
Con la Quota alla Guzzi ci si sono impegnati per renderla esteticamente indigesta.... peccato, un'occasione persa.
Nonostante questo c'è chi la rimpiange, per cui la nuova Stelvio ha delle discrete chances di successo, tenendo conto che (pur ricordando il Gs) è molto più digeribile....
Sulla quotazione, partendo dalle differenze che ci sono tra Rt / Norge e R / Breva ipotizzerei un 1.000 eurozzi in meno per la Stelvio. Potrebbero essere succificienti ad aprire un mercato altrimenti ristretto agli aficionados dell'aquila.
gianluGS
28-08-2007, 15:25
la moto sarà come le foto in alto grosso modo quella grigia, ci dovrebbero essere ben pochi ritocchi.
quella rossa è una fotoscioppata vecchia di un anno o due.
Io non cambierei un GS a cui ad oggi han tolto quasi tutti i problemi con una Stelvio che seppure sia una Guzzi non nascerà sicuramente affidabile al 1000 per 1000 (cosa che per inciso accade per tutte le marche TUTTE BMW compresa).
Aspetterei un pochino ;) tipo prossima stagione così nel frattempo vedi come va fai ingrandire la scimmia e se la moto va come dovrebbe prossima estate fai le vacanze in guzzi ;)
quoto 100%
aspetto sempre anch'io almeno un anno di vita per un modello,cosi' le "cavie" le faccio fare aglia altri(per lo più aficionados della marca)
dorinopeana
28-08-2007, 16:27
a parte l'aquila il resto non si può guardare
e credo che costerà più o meno come la GS fatemi conoscere poi chi se la compra
si parla, si parla: belle le guzzi hanno fascino ma poi nessuno firma l'assegno
Io qualche tempo fa ho provato due guzzi, la Norge e la 1200 Sport. Premettendo che non sono il tipo che da giudizi facilmente, DEVO dire che NON MI SONO PIACIUTE, hanno un che di precario, non so come dire...mi sembrano più il frutto di una operazione di marketing che di una "rivoluzione". Non c'è consistenza !! Le plastiche poi......!!! La strumentazione, grigio flebile su bianco ..poco leggibile ecc ecc
Dal mio punto di vista hanno voluto mutuare da BMW senza riuscirci . Della Stelvio cosa dire ? Bisogna aspettare che esca ma se il buongiorno si vede ......
Calidreaming
29-08-2007, 17:55
a parte l'aquila il resto non si può guardare
e credo che costerà più o meno come la GS fatemi conoscere poi chi se la compra
si parla, si parla: belle le guzzi hanno fascino ma poi nessuno firma l'assegno
io ne firmerei a pacchi ... è che la banca non me ne da più ... mi presti i tuoi?:lol:
comunque nel bene o nel male si vende di più di prima e piano piano con calma si risale la china, staremo a vedere tanto per ritornare a livelli decenti ci vuole ancora tempo a quanto pare.
Calidreaming
29-08-2007, 17:56
Io qualche tempo fa ho provato due guzzi, la Norge e la 1200 Sport. Premettendo che non sono il tipo che da giudizi facilmente, DEVO dire che NON MI SONO PIACIUTE, hanno un che di precario, non so come dire...mi sembrano più il frutto di una operazione di marketing che di una "rivoluzione". Non c'è consistenza !! Le plastiche poi......!!! La strumentazione, grigio flebile su bianco ..poco leggibile ecc ecc
Dal mio punto di vista hanno voluto mutuare da BMW senza riuscirci . Della Stelvio cosa dire ? Bisogna aspettare che esca ma se il buongiorno si vede ......
posso capire che uno pensi che la norge vuole imitare una BMW (sul come e sul dove poi ci facciamo un ragionamento a parte magari :D) ma la 1200 sport ???
Precaria ???
mah...
sicuramente non va bene come una mukka neh ;)
a me nell'insieme piace (tranne il faro davanti)... bisognerà vederla da vivo e vedere i prezzi per capire se e quanto sarà appetibile
barbasma
29-08-2007, 18:01
io non ho provato NORGE e 1200SPORT... però ho provato il GRISO e mi è piaciuto tantissimo...
Calidreaming
29-08-2007, 18:09
io non ho provato NORGE e 1200SPORT... però ho provato il GRISO e mi è piaciuto tantissimo...
no no barba fidate è precario il griso .... anzi c'ha il contratto a termine :lol:
Il Maiale
29-08-2007, 18:14
il faro davanti....è rimasto a Mandello.ahahahaha
ambroeus2003
29-08-2007, 18:19
non esiste....certe moto,gs,nn vengono cosi x cosi,cè un percorso fatto..........e lo sappiamo bene tutti !! Guzzi stà facendo dello "stilismo"ma le moto vere sono un aktra cosa !!! il gs è una di queste:arrow::arrow::arrow:
bikelink
29-08-2007, 18:29
certo che se la guzzi appare "precaria" e le plastiche ...oddio le plastiche...
che dire delle bmw vendute a prezzo superiore senza il trasparente , fissaggi fianchetti , bauletti ecc..?
io ho provato la griso, mi è piaciuta, un cambio fantastico e un motore corposissimo, ma i soldini per una moto casa/bar non li ho...perchè quello è.
la stelvio è invece una proposta decisamente + interessante.
provero' e poi mi faro' una opinione. di estetica non mi dispiace.
Spartacus
30-08-2007, 08:30
I soliti discorsi di parte....
A me la Griso è piaciuta tantissimo, se la paragoniamo all' R 1150 non c'è proprio paragone sia come freni, che come telaio, accelerazione, stabilità e sound.
Appena uscirà la Stelvio andrò a provarla e poi vedremo, magari cambierò il carotone!!!
gianluGS
30-08-2007, 09:38
Se mi piacessero le naked,o meglio,se le ritenessi utili(ma utili non sono,io mi sparo 30000 km l'anno),il Griso sarebbe sarebbe la mia prima scelta
la moto è stupenda,sia esteticamente che come guida,è molto "personale" come gusto,ma penso sia veramente il grido della riscossa della nuova politica commerciale Guzzi(era ora),è costruita bene e senza badare a spese,componentistica al top,linee ben raccordate e sopprattutto è veramente divertente da guidare,malgrado manchi un pò di potenza max(anche se non ne senti troppo la mancanza,devo dire)
a breve dovrei provare il Griso 8V(monta lo stesso motore della Stelvio),cosi' mi faccio un'idea sulle sue prestazioni almeno,in attesa...
Calidreaming
30-08-2007, 12:25
non esiste....certe moto,gs,nn vengono cosi x cosi,cè un percorso fatto..........e lo sappiamo bene tutti !! Guzzi stà facendo dello "stilismo"ma le moto vere sono un aktra cosa !!! il gs è una di queste:arrow::arrow::arrow:
eh si eh...
si sa che la GS è vera e le altre di cartone....
:lol:
a breve dovrei provare il Griso 8V(monta lo stesso motore della Stelvio),cosi' mi faccio un'idea sulle sue prestazioni almeno,in attesa...
110Cv !!!
E infatti BMW corre già ai ripari con la prossima GS
portata proprio a 110 ...
Calidreaming
30-08-2007, 12:40
speriamo solo che BMW e Guzzi non si riducano come i giappi a rincorrersi per ogni cavallo in più....
oddio magari a Bmw riesce facile alla guzzi è già più dura che lo facciano ogni anno ;)
bikelink
30-08-2007, 12:52
non capisco cosa serve quella potenza sul griso. ai 100 voli via...che palle con ste mandrie..
barbasma
30-08-2007, 13:19
I soliti discorsi di parte....
A me la Griso è piaciuta tantissimo, se la paragoniamo all' R 1150 non c'è proprio paragone sia come freni, che come telaio, accelerazione, stabilità e sound.
Appena uscirà la Stelvio andrò a provarla e poi vedremo, magari cambierò il carotone!!!
concordo... nel paragone diretto con la R1150R... la bmw ne esce proprio male... pare una moto di 20 anni fa in confronto.
non so però la R1200R.
il griso 8V è mooooolto interessante... se va sulla stelvio... è un gran motore.
mi farebbe molto piacere comprare italiano.
Vi parla un ex possessore di Guzzi Breva 1100 ,ora felice su R1200R .
Ragazzi,non fate cazzate ! Ho già pagato io per tutti.
Ho già scritto varie cose sul Forum; andate a leggervele !
Vi dico solo una cosa : quando ho mollato il Brevone ed ho messo il culo
sull' R/R mi sembrava di essere su un altro pianeta.
Penso che la cosa varrà anche per la Stelvio,anche se da Italiano mi auguro
di no.
Comunque : io ho già dato. Vedete voi ! Saluti.Roberto
bravo Flat, un altro pianeta !! Quando provai le Guzzi, da bravo italiano avrei voluto godere nel condurle ed invece pensavo " cavolo come vanno le BMW, un altro passo ". In sintesi fui contentissimo di risalire sulla mia e...farle i complimenti, avrà pure i suoi difetti ma è comunque "TEUTONICA":!:
Speriamo nella "STELVIO", ma dubito sinceramente
e...poi il cavalletto centrale che tocca a piegare un pò almeno sulla "Norge", cos'è ? l'hanno fatto così per fare le scintille ? Un mio conoscente, manico riconosciuto, ha dovuto modificare prima il cavalletto centrale, poi il mono posteriore...poi poi e le valigie ?
marktbike
30-08-2007, 15:31
Devo dire che mi piacerebbe comprare italiano, ma tutte le volte che l'ho fatto in passato (Ducati 900 SS, Cagiva Elefant 900, Guzzi Quota 1000, un'altra moto 350 che era tanto poco affidabile da portare sfortuna al solo nominarla :(, etc.) me ne sono pentito. Se l'esperienza deve insegnare qualcosa, non progetto di fare altri errori prevedibili. E la Stelvio mi piace molto.
bikelink
30-08-2007, 15:32
bravo Flat, un altro pianeta !! Quando provai le Guzzi, da bravo italiano avrei voluto godere nel condurle ed invece pensavo " cavolo come vanno le BMW, un altro passo ". In sintesi fui contentissimo di risalire sulla mia e...farle i complimenti, avrà pure i suoi difetti ma è comunque "TEUTONICA":!:
Speriamo nella "STELVIO", ma dubito sinceramente
teutonica...quindi superiore..? scevro da pregiudizi antropologici vedo.
Da GS a Stelvio magari non lo farà nessuno..
Ma per tanti che vorrebbero una endurona questa
Stelvio potrebbere essere la scelta giusta..
Per il momento si presenta bene :eek:
gianluGS
30-08-2007, 16:36
...io lo farei,se non altro per il telelever,come già detto...
e poi 'sti presuntuosi della BMW stanno iniziando a starmi sui maroni,sembra che tutto quello che fanno loro sia come l'oro di Re Mida,invece cavolate ne han fatto,eccome!
Il problema delle BMW sono i biemmevuisti :confused::confused:
:lol:
Calidreaming
30-08-2007, 17:54
...io lo farei,se non altro per il telelever,come già detto...
e poi 'sti presuntuosi della BMW stanno iniziando a starmi sui maroni,sembra che tutto quello che fanno loro sia come l'oro di Re Mida,invece cavolate ne han fatto,eccome!
sicuramente ti stai confondendo con altri produttori di moto tedeschi .... guarda ne sono certissimo :lol:
cmq scherzi a parte ogni tanto scendere dal pero (che sia piantato in baveria o sulle rive del lago di como) fa sempre bene eh ;)
grattaballe
30-08-2007, 18:08
Beh, io dico la mia:
L'anno scorso ho venduto il GS1200 di 3 anni pensando stupidamente che venisse presentata la Stelvio, la moto non l'hanno presentata e mi sono ritrovato senza moto (a parte un Guzzi California del 2000 che uso ogni tanto), a questo punto mi sono comperato provvisoriamente una Triumph Tiger 1050 nuova.
Nel disagio sono stato fortunato perchè ho trovato un mezzo splendido, facile, potente, leggero e divertente, anche se ammetto che mi mancano 2 cose del GS: l'ABS, che psicologicamente mi faceva sentire più sicuro (quando l'ho ordinata non era ancora disponibile), e proprio il telelever (io sono uno di quelli che non è capace ad andare in moto).
Ora però ci riprovo: vendo comunque la Tiger e speriamo che stavolta esca sta benedetta Guzzi. E se non esce mi ricompero un GS
A livello estetico si presenta bene,ma bisogna vedere come va il motore 8V.
perché continuano a rimandare la produzione ?
La Guzzi fu la prima a mettere l'asse a camme rialzato su un motore trasversale (Daytona,Centauro,Dr John ) ma non raggiunse mai una buona
affidabilità . BMW nel 93 uscì con il nuovo boxer 8 V coll'asse a camme
rialzato. Sono 14 anni e 300.000 motori messi sul mercato senza particolari
problemi,anzi,aumentando serie dopo serie coppia e potenza a parità di consumi e rispettando le norme.
Ora ,io dico questo: il GS è in giro dal 2004,ne hanno fatte e vendute 100.000.
Avrà pure i suoi difetti ma è un best seller . Costa 13500 euro e sono tanti.
Ma quando vuoi lo rivendi e prendi ancora un po' di quattrini.
Bmw grosse inculate non ne ha mai tirate.
Stelvio costerà minimo 12000 euri. Non si sa come va né se avrà mercato.
Guzzi di inculate ne ha tirate tante (a me brucia ancora....)
Lo sapete che quando ho deciso di vendere la Breva 1100 non ho trovato
NESSUNO che la comprasse ? Neanche i conce,neanche quelli dei Jap la
ritiravano. Neanche nel Forum dei Guzzisti si è fatto sotto nessuno.
Quelli che professano amore eterno mi hanno chiesto se gli davo il
cupolino o il bauletto. Che dovevo fare ? Vendere la moto a pezzi?
Quindi,il mio consiglio è: prima di fare cazzate,provate le moto,vedete
se se ne vendono ,valutate l'affidabilità nel tempo.
13500 euri sono tanti per un GS, 12000 sono tantissimi per una Stelvio.
Ci vuol tempo a tirarli su lavorando onestamente.
Se poi Stelvio sarà un mezzo degno,sarò il primo a riconoscerlo.
Ma non grazie alle mie tasche,stavolta ! Saluti. Roby
Calidreaming
31-08-2007, 09:45
Roby ragionamenti come il tuo io ne ho sempre letti anche per i tanto osannati GS proprio qui dentro mica su forum di AG eppure la considero anche io come te e come tanti altri una gran moto, se mi dovessi fermare al parere di uno scontento a caso farei un ragionamento sbagliatissimo.
Quando uscì la Breva 1100 un ragazzo ex Caponord la prese e ci fece nel giro di pochissimo tempo tanti km (se non ricordo male 15000 in 3 mesi) e non lamentò un difetto che uno se avessimo parlato con lui sarebbero da comprare a occhi chiusi le guzzi e invece così non è perchè l'affidabilità di una casa è data da tutte le moto in giro e non da uno o due casi isolati ;)
Ciauz
LoSkianta
31-08-2007, 10:07
x Flatwin
La Bmw costa senza'altro la cifra che hai detto. La Guzzi chi lo sa? forse anche di più (io ipotizzavo un divario di circa € 1.000, vedremo).
Però tu forse sei stato molto sfortunato....
Non sono stato sfortunato,anzi. Il mio esemplare di Breva ha fatto 6000 km
senza alcuna noia. Il fatto è che ho provato l'RR 1200 e ho detto:ma qui è
un altro mondo,sembra che la moto pesi la metà,sembra di andare in bici.
Allora ho messo mano al portafoglio,ho trovato a fatica un conce che me la
ritirasse,e sono passato all'RR. Tutto qui:sono passato da un mezzo pesante,
faticoso e molto "caldo" ad un altro che è l'esatto contrario,pur conservando
la medesima impostazione di base (motore trasversale,cardano,ecc.)
Andare in moto è un piacere ,un po' come andare a donne. Se posso farmi
una bella gnocca agile e formosa,perchè debbo accompagnarmi con
una tardona grassa e flaccida ? Saluti.Roby
LoSkianta
31-08-2007, 15:43
Perchè la bella gnocca la vuoi anche agile ?
Ci devi andare sul trapezio? :lol:
OTTORENATO
31-08-2007, 19:29
Posso solo dirvi una curiosita ...sul mensile in sella di questo mese ,acennano proprio di una prova di 50.000 KM, tra BMW e MOTO GUZZI.. modelli RT1200R e NORGE 1200... portata a termine la prova sta a voi giudicare..????? Ci sarà un resoconto molto dettagliato sul mensile di Ottobre,, dalle prime notizie la BMW e uscita pronta a rifare tutto mentre la GUZZI.......!!!!!!! Non vorrei mai che il confronto sia cosi anche tra GS e STELVIO.......!!!!! MA..
tutti guardiamo a Mandello con simpatia. Poi però il soldi li diamo a Iwata, Hamamatsu o Munchen.
KappaElleTi
31-08-2007, 21:43
il griso 8V è mooooolto interessante... se va sulla stelvio... è un gran motore.
i soliti privilegi dei tester di pianeta bicilindrico
bellissima peraltro la prova 50.000 km in sella alla Stelvio 8V c'hanno corso anche il Faraoni 2007
KappaElleTi
31-08-2007, 21:46
Posso solo dirvi una curiosita .....
certo che se una XT da 5000 euro passa la prova dei 50.000 con onore e non la passa una moto specifica da viaggio e che costa il triplo......
mahhh..aspettiamo e leggiamo, prima di dare giudizi
E' fastidioso il telelever? Una volta col sinudyne prendevo Teletevere ... quello era un buon canale. Ogni tanto qualche porno...
....bravo Flat "grassa e flaccida", flaccida è calzante, la " Guzzi mi è sembrata FLACCIDA , non SODA , molliccia ;-)
silversurfer
01-09-2007, 09:47
Una discussione se è meglio o no passare ad una moto che per ora si è solo immaginata...
sembra uno psicodramma :lol:
Calidreaming
05-09-2007, 09:44
Posso solo dirvi una curiosita ...sul mensile in sella di questo mese ,acennano proprio di una prova di 50.000 KM, tra BMW e MOTO GUZZI.. modelli RT1200R e NORGE 1200... portata a termine la prova sta a voi giudicare..????? Ci sarà un resoconto molto dettagliato sul mensile di Ottobre,, dalle prime notizie la BMW e uscita pronta a rifare tutto mentre la GUZZI.......!!!!!!! Non vorrei mai che il confronto sia cosi anche tra GS e STELVIO.......!!!!! MA..
una prova fantastica eh veramente notevolissima... sicuramente onesta e sincera e fatta in trasparenza dato che la fattura di acquisto delle moto era intestata all'editore ... si si davvero acquistate in anonimato come si evince dalle fatture si si ...
per non parlare del fatto che le guzzi (che ovviamente ne esce a pezzi) ha sempre portato a casa il pilota mentre la mukka in due occasioni ha richiesto l'intervento del carro attrezzi...
eh beh si decisamente ne esce meglio la RT...
per non parlare di come è stata fatta bene la prova se dopo 10.000 km su entrambe le moto erano da cambiare i dischi dei freni ...
mah se a voi questa sembra un test affidabile io corro a iscrivermi a Miss Italia ... ;)
KappaElleTi
05-09-2007, 09:51
boh
io penso che le riviste moto abbiano dei limiti, a volte dei grossi limiti, ma da qui al complotto o al boicottaggio proprio non ci arrivo
tantomeno quando leggi le stesse cose sul forum di QDE o sul forum di Animaguzzista....certo, poi a noi (cioè, a dir la verità, a me NO!!! ;)) la passione per quell'adesivo chiamato marchio acceca il giudizio più di un contratto decennale di pubblicità per l'editore di una rivista....ma questo è un'altro discorso
Calidreaming
05-09-2007, 09:59
No Kappelletto un momento quelli della rivista han fatto delle belle minkiate spacciandole per atti di vero giornalismo.
Ripeto pretendere di coglionarci (a tutti BMWisti e Guzzisti) dicendo che l'acquisto è stato fatto in completo anonimato e poi la fattura è intestata all'editore è una palese contraddizione in termini dai ...
i 3 kg d'olio messi sulla Norge sono una genialata degna del migliore testa di pene circolante, hanno messo l'olio sbagliato che chissà quali altri macelli ha combinato ...
Se avessero fatto una prova seria e sincera e mi avessero detto che è meglio la RT della Norge mi sarebbe stato bene, anzi son convinto che per molti aspetti sia meglio la mukka seppur molto più cara, ma da qui a svaccare tutto il test ce ne corre ;)
poi ovviamente sono d'accordo con te che si debba filtrare il tutto con il nostro buon senso e non con il nostro amore "cieco" per il marchio.
PS
ma che minkia di avatar c'hai che non ti riconoscevo???
KappaElleTi
05-09-2007, 10:13
i 3 kg d'olio messi sulla Norge sono una genialata degna del migliore testa di pene circolante, hanno messo l'olio sbagliato che chissà quali altri macelli ha combinato ...
a volte mi sembra che anzichè di moto si parli di piatti giradischi esoterici...
ma sei veramente convinto che oggi una moto non possa girare con un olio da trattori diesel anteguerra senza fare macelli? Questo (scusami) è motociclismo da bar...sul vostro sito invece ancora c'è qualcuno che una Guzzi la usa per girare il mondo e non crederai che a novasibirk o in mauritania di trovare l'olio fruttato delle 5 terre.
poi ancora sull'olio ci sarebbe da dire che oltre a leggere il libretto d'uso della moto (che è gia tanto, troppo per me, e seguire i suoi consigli, uno che va in moto altro non possa fare...)
per l'avatar ho messo il naso di aristoc@z che è più aerodinamico e faccio i 208 di GPS :lol:
Calidreaming
05-09-2007, 10:15
passo la mano allora ;)
l'aerodinamicità del tuo nuovo avatar ti ha dato alla testa :lol:
eh eh eh
ps
me lo presti un giorno così vedo quanto fa il cali?:lol:
KappaElleTi
05-09-2007, 10:28
per finire il discorso sull'olio....che è la domanda più gettonata anche in QDE peraltro
su TUTTE le mie moto non ho mai messo un olio acquistato da altre parti che sui ripiani del supermercato sotto casa, non compro l'olio FIAT VS multigrado perchè costa troppo, in genere shell da 2,70 euro al litro
negli ultimi 10.000 KM non ho rabboccato neanche un cc. e non ho una moto d'anteguerra.....capirei ancora qualche dubbio se avessimo dei 1098 e volessimo sfruttarne il potenziale al 101 percento ma Norge ed RT son trattoroni....e come tali van trattate;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |