PDA

Visualizza la versione completa : Il GS può attendere


aldo
27-08-2007, 09:58
Ieri mi sono fatto con l'RS e zainettato la strada che da Masone va ai piani di Praglia passando per Pratorondanino. Anche fra i genovesi ne conosceranno l'esistenza in pochi, e l'avranno percorsa in moto in pochissimi. Per essere il greto di un torrente era abbastanza ben tenuto.....
Certo con un Gs e da solo mi sarei divertito di più, ma visto che faccio molta molta più autostrada che sterrati è meglio così (oltre al solito fatto della mezza borsa sinistra del GS che me lo rende incomprabile)

abii.ne.viderem
27-08-2007, 10:01
aldo, al di là delle tue altre considerazioni, ti sorprenderà se ti dico che il bagaglio estivo della mia compagna ci sta tutto nel bauletto sinistro non allargato! (sì, vabbè, è piccolina...)

Fancho
27-08-2007, 10:05
Quoto! Non dar retta a coloro i quali sostengono che le borse del GS non sono dotate di una capienza consona all'utilizzo turistico (in coppia).
La mia dolce metà non è ai livelli citati da abii, ma nella borsa di destra riesce a contenere tutto. Phon NON portatile compreso :rolleyes:
E ti avanzano borsa sinistra, topcase e borsa da serbatoio. :eek: :eek:

modmax
27-08-2007, 10:46
Per Abi e Fancho: Beati voi. :mad::mad: ;)

aldo
27-08-2007, 10:53
Boh! io giro in moto in due da 25 anni. Nelle brutte borse quadrate della R80 ci stava un sacco di roba. Nelle belle borse sagomate della 1150 ce ne sta decisamente meno. Appena sufficiente per fare un viaggio di 3 settimane in due (compreso baule Givi Maxia da 52 litri). Non so come farei con mezza borsa in meno. Senza contare che nelle mie ci posso mettere in casco per parte nel GS no.

abii.ne.viderem
27-08-2007, 10:54
sul casco hai ragione. per modmax: non so nemmeno io come faccia! :!:

ilbaba
27-08-2007, 11:03
beh io non comprerei mai il GS proprio per la borsa sinistra......:confused:

briscola
27-08-2007, 11:12
x Aldo....ad Anterivo dove ero in vacanza con famiglia e side ho conosciuto un ragazzo con la Fazer 1000 emiliano che ti conosceva....e poi un altro ancora nel Verdon con un 1200gs........ma quanti km fai!?!?!

Fancho
27-08-2007, 11:30
Senza contare che nelle mie ci posso mettere in casco per parte nel GS no.

Per il casco ho risolto con un metodo tanto semplice quanto comodo. Ho acquistato un cavetto antifurto da bicicletta (quello più economico: 1,70 euro!!) e l'ho inserito nel gancetto portacasco sotto la sella. Una volta rimontata la sella il cavo flessibile non è più asportabile e, ogni volta che mi fermo, faccio passare il cavo stesso nelle due mentoniere dei caschi. Chiudi il cavetto flessibile con la sua chiavina e te ne vai a spasso sereno! :D :D :D :D

ZAGOR
27-08-2007, 11:57
Io ho risolto come Fancho con cavetto alla Decathlon;)

X cosa concerne viaggiare con zainetto: Io ho borse H&B molto comode, lascio la SX per le cose indispensabili da viaggio e macchina Foto, la DS (43litri) abbigliamento x una settimana, con aggiunta della ROLLO (51 litri) abbigliamento per tutti e due due settimane e oltre:lol:

aldo
27-08-2007, 12:13
x Aldo....ad Anterivo dove ero in vacanza con famiglia e side ho conosciuto un ragazzo con la Fazer 1000 emiliano che ti conosceva....e poi un altro ancora nel Verdon con un 1200gs........ma quanti km fai!?!?!

Sono dai 30 ai 35 K annui.

Quest'anno ho partecipato ad un paio di raduni di fazeristi uno in toscana, e l'altro sulle alpi francesi.

Quello col 1200GS poteva essere del gruppo di Forlì con i quali ho fatto qualche viaggio gli scorsi anni

aldo
27-08-2007, 12:30
Per il casco ho risolto con un metodo tanto semplice quanto comodo. Ho acquistato un cavetto antifurto.....
Un pezzo di catena con lucchetto per fissare i caschi ce l'ho da anni. L'avevo comprato da un ferramente in Germania, ma lo uso solo quando ho la moto carica. Quando giro per la città è molto più comodo e pratico infilare i caschi nelle valigie e girare con le mani libere. Io sono un VERO BMWista fighetto che .quando scendo dalla moto infililo tutto nelle valigie e giro come un turista :lol::lol:.
Quando vado al mare mi porto anche le infradito. E le mie vacanze estive durano sempre più di 2 settimane. Quando sono stato in Norvegia con la R80 sono stato fuori un mese. E mi piace sempre avere tutto quello che mi occorre per il caldo e per il freddo, per l'asciutto e per la pioggia. E due macchine fotografiche reflex a pellicola, una meccanica e una elettronica, con relativi obiettivi. La borsa della macchina fotografica sta nella borsa da serbatoio occupandola quasi tutta.
Le due valigie laterali contengono scarpe e vestiario, una ciascuno. Il baule contiene l'attrezzatura da moto, antipioggia soprascarpe sopraguanti, giacche leggere e giacche pesanti, beauty case, e gli ammenicoli vari che non si ci pensa mai ma quando si comincia a metterli dentro non c'è mai abbastanza posto. E ci deve rimanere un po' di spazio per metterci la borsa di mia moglie così non viaggia con la borsa in mano (specie se piove)
Siamo pieni di vizi.