Entra

Visualizza la versione completa : La veritÃ* sulle moto invendute...bmw e tutte.


L'Emarginato
26-08-2007, 21:16
La gente ha meno soldi in tasca. Stop.

Non ci sono altre storie.

Primo corollario: Costano care e quindi restano in vendita !

Le altre cose sono solo e inesorabilmente frutto della prima regola, e del secondo corollario, altrimenti si venderebbero senz'altro.

tonifuso
26-08-2007, 21:20
la gente ha meno soldi e la gs è la terza moto venduta in italia e l'italia è il paese dove in assoluto si vende il maggior numero di quelle inutili vasche da bagno chiamate sputerone?
senza contare che siamo il popolo che ha più telefonini.
il problema del non vendere riguarda l'usato, che costa meno del nuovo, ma comprare usato non fa figo.

L'Emarginato
26-08-2007, 21:21
No Pres, le invendute, sono proprio le moto dei proprietari che avevano già comprato col finanziamento.
Questo è la fine dei soldi facili, con l'aumento dei tassi di sconto , bce e fed, che coprono i mutui subprime, di fatto, anche questa bella vaccata volge al termine.
I privati che vendo da privati, rimarranno con le pive nel sacco, e stop.
I finanziamenti consteranno cari anche loro, quindi o ci hai i soldi, oppure "good night to the players..."

andrew1
26-08-2007, 21:24
probabile ma oggi con i finanziamenti è facile comperare anche senza soldi
Bhè, però fanno pure degli accertamenti, e se hai già altri finanziamenti potrebbero non accordarti altri.

Durante una recente cena con un un direttore di una finanziaria mi ha detto che sono pieni di auto requisite perchè la gente non riusciva a pagare le rate, auto tipo bmw serie 3, audi a4 / a6 e simili poco più che semestrali, spesso full optional a un buon 45-50% in meno rispetto al nuovo.
Diceva inoltre che presto arriveranno anche le moto.

I privati che vendo da privati, rimarranno con le pive nel sacco, e stop.

No, è tutta questione di prezzo ... se acquistare il nuovo senza dare dentro l'usato si ottiene anche il 10% e oltre di sconto contro lo 0%, si può pure pensare di "svendere" per guadagnare comunque un tot di sconto.

L'Emarginato
26-08-2007, 21:27
la gente ha meno soldi e la gs è la terza moto venduta in italia

Era, l'anno scorso.
I soldi non li hanno, e li chiedono, ma anche quella storia sta finendo.


e l'italia è il paese dove in assoluto si vende il maggior numero di quelle inutili vasche da bagno chiamate sputerone?



LE stroutre ld emrcato si leggono in chiave relativa, qaunti di questi lo hanno preso proveninedo da altre moto, o dall'auto, ed ahnno richiesto un finanziamento o lo hanno preso da un privato?
Insomma, questo dato non cambia il fatto ch esoldi non c'è nè, e le moto in vednita sono care (le bmw).


senza contare che siamo il popolo che ha più telefonini.


Sui telefoni possiamo ricamarci quanto vogliamo, ma costano 10 euro, o nulla, non vedo che incidenza diretta abbia il celluare, se poi è senza ricarica...


il problema del non vendere riguarda l'usato, che costa meno del nuovo, ma comprare usato non fa figo.

Non comprendo, io ti dico che il mercato dell'usato è saturo, per quanto riguarda le bmw, di moto comprate abusando delle proprie finanze, e poi la gente capisce, quando non riesce più a pagare i bollettini, per cui decie di sidfarsene, ma essendo tutti faciloni e pensando ad altrettanta faciloneria, la mettono fuoi con il rpezzo pià alto che prnederal nuova, o quasi, per cui gli resta sul groppone.
In più ne vedi tante, ed il prezzo necessariamente deve scendere....

frenco
26-08-2007, 21:28
le cose stanno cambiando, le case vanno all'asta perché la gente non ha soldi per pagare i mutui, le auto vengono requisite, come dice andrew, perché le rate non vengono pagate, ho diversi amici che hanno perso il lavoro e non riescono a trovarne un'altro...
stiamo entrando in un tunnel e penso l'uscita sia ben lontana...

L'Emarginato
26-08-2007, 21:30
stiamo entrando in un tunnel ...


No, siamo dentro al tunnel, e non vi è via d'uscita.
Siamo rovinati, dobbiamo andare a lavorare tutti da President, e con riadiatori ci arrediamo la casa!!! :lol::lol::lol:

frenco
26-08-2007, 21:30
l'usato, come dice mikegio, è saturo e basta aver pazienza e si portano via eccellenti occasioni, sia auto che moto, la gente le mette in vendita a prezzi ridicoli ma l'unico modo che hanno per venderle è abbassare quelle ridicole richieste del 20%

frenco
26-08-2007, 21:34
No, siamo dentro al tunnel, e non vi è via d'uscita.
Siamo rovinati, dobbiamo andare a lavorare tutti da President, e con riadiatori ci arrediamo la casa!!! :lol::lol::lol:
buttala in ridere ma alcuni indicatori parlano chiaro, i prezzi delle case scendono per la prima volta da tanti anni, i mutui costano più di qualche anno fa e c'è l'impennata delle case all'asta... eppure ovunque ti giri vedi case (orrende) in costruzione, case che sfruttano la cubatura in modo orrendo... e che resteranno invendute...
recessione, non vedo altre parole

varamukk
26-08-2007, 21:42
Perché certe cose deve dirle un comico..?

http://www.beppegrillo.it/2007/01/i_cravattati.html

L'Emarginato
26-08-2007, 21:44
Perché certe cose deve dirle un comico..?

http://www.beppegrillo.it/2007/01/i_cravattati.html


Perchè è meglio ridere di queste *dragedie* ,che rendersene conto e cercare di arginarle.

Purtroppo è cosi.

Moriremo tutti, ma col sorriso in bocca...

varamukk
26-08-2007, 21:49
...però leggendolo non ci trovo niente da ridere...

nossa
26-08-2007, 21:53
Come si fa a indebitarsi per una moto o una macchina di lusso :mad::mad:, gente pazza, forse più stupida che pazza:!:

varamukk
26-08-2007, 21:55
Difficile resistere alle mode e all'apparire...

L'Emarginato
26-08-2007, 21:58
Ziolucignolo, che grande verità! :rolleyes:

Enzofi
26-08-2007, 22:04
Come si fa a indebitarsi per una moto o una macchina di lusso :mad::mad:, gente pazza, forse più stupida che pazza:!:
perché le automobili sono il (falso)segno più evidente di una status sociale. La prima cosa che fa un immigrato, quando ha un po' soldi, é comperarsi il macchinone da esibire tra i propri compatrioti.
Noi che abbiamo superato questa necessità di sbandierare il nostro benessere possiamo anche concederci atteggiamenti minimalisti nelle scelte.
personalmente come orologio uso uno swatch da 32 euro.

varamukk
26-08-2007, 22:09
Sei troppo buono con i nostri compatrioti...

andrew1
26-08-2007, 22:13
perché le automobili sono il (falso)segno più evidente di una status sociale
Verissssssssssssssssimo; a me le auto non interessano, la uso solo quando piove o fà molto freddo, e la cambio quando non riesco più a ripararla.
Quella che ho ora ha 14 anni ed è perfetta, ma quando vado da qualche cliente ne noleggio una, così visto che abbiamo una convenzione con 40 euro noleggio un 320, con 70 una jaguar, con 150 una Porsche.
E giuro che l'auto è la prima cosa che i clienti guardano per capire se l'attività và bene o meno. In che società che viviamo ...

nossa
26-08-2007, 22:24
E' cosa nota....la voglia di dire esisto anch'io è forte ecc ma qualche decennio fa quando eravamo più o meno tutti morti di fame queste cose erano rare, ora che stiamo meglio non solo economicamente ma soprattutto culturalmente, ci facciamo impallinare come piccioni:mad:, questo lo trovo strano; oppure mi sbaglio, non è vero niente, siamo ancora più ignoranti di prima, è l'unica spiegazione, se è davvero così la decadenza è inevitabile e forse anche il divario tra gli strati sociali si allargherà a dismisura, ad inizio '900 era mormale ora no....

nossa
26-08-2007, 22:29
E giuro che l'auto è la prima cosa che i clienti guardano per capire se l'attività và bene o meno. In che società che viviamo ...

Verissimo, quando andai dal conc Ford con il vecchio maggiolino e i jeans per comprare una SW, arriva un pirletto di venditore che mi dice: no questa costa troppo, scemo che ne sai...

Deiv agricolo
26-08-2007, 22:50
essere o avere?

questo è il problema

abii.ne.viderem
26-08-2007, 22:52
andrew, ti parrà strano, ma vale anche per i musicisti! Un mio amico pianista che sta a Roma ha avuto un sacco di contratti e di offerte in più da quando ha cambiato casa... tristezza, vero?

dataware
26-08-2007, 22:55
Nessuna tristezza: l'abito non fa il monaco ... ma il monaco HA L'ABITO. Se devo andare in banca a chiedere un prestito mi tolgo la tuta da lavoro e mi vesto con i pantaloni e la camicia.

aspes
27-08-2007, 10:13
anche a me il conce bmw quando mi presentai credeva che cercassi uno sputerino usato. E mi ha apostrofato con sufficienza.
Meno di mezz'ora dopo uscivo con un contratto per un gs 1200 pagato in contanti e senza dare usato indietro, chissa' come scodinzolava tutto contento..

abii.ne.viderem
27-08-2007, 10:14
data, il tuo caso lo capisco. Ma che un musicista debba sembrare più ricco di quello che è per lavorare...

calimero
27-08-2007, 10:27
Per quanto mi riguarda ho sempre comperato tutto in contanti, da quando 16enne, dopo un estate di lavoro ho acquistato il mio primo 125.

Un paio d'anni fa tuttavia ho fatto due stupidate:

-il mutuo della casa, che mi porterò dietro (salvo che non la riesca a venderla e a comperarne una in contanti) per un bel po'

-l'auto in leasing, che finisce in ottobre ovvero tra due mesi (36 rate d'orrore)

Mai più qualcosa a rate, qualsiasi cosa, auto, moto o immobile che sia, mai più. :mad:

abii.ne.viderem
27-08-2007, 10:29
giusto calimero! ormai a milano le case viaggiano intorno ai 7/8000 euro al mq! Chi non ha 480.000 euro in contanti per un appartamento di 60 metri quadri? :mad::mad::mad:

brewer
27-08-2007, 10:36
Mi inserisco tardi ma volevo rispondere a President, e' vero che coi finanziamenti compri senza soldi per poi finire come in America ;)

L'Emarginato
27-08-2007, 10:43
giusto calimero! ormai a milano le case viaggiano intorno ai 7/8000 euro al mq! Chi non ha 480.000 euro in contanti per un appartamento di 60 metri quadri? :mad::mad::mad:


Giusto Abii, stavo per scriverlo io, questi barboni che vogliono, desiderano, e non hanno i soldi per pagare, è giusto che stiano a casa...non in affitto, però, solo in contanti...

frenco
27-08-2007, 10:45
giusto calimero! ormai a milano le case viaggiano intorno ai 7/8000 euro al mq! Chi non ha 480.000 euro in contanti per un appartamento di 60 metri quadri? :mad::mad::mad:
Infatti.
Posso capire il rifiuto delle rate per cose superflue, ma per un bene come la casa mi pare irrealistico, non tutti hanno i soldi che gli escono dalle orecchie o genitori benestanti e generosi...
Peraltro se qualche idiota si fa strangolare di rate per acquistare cose superflue... c@zzi suoi, viva Darwin, la natura è selettiva...

abii.ne.viderem
27-08-2007, 10:50
caro frenco, darwin e i suoi seguaci ci hanno però insegnato anche un'altra cosa: e cioè che le zecche, o blatte, sono resistite per milioni di anni e ci sopravviveranno... Vale a dire che gli organismo meno complessi alla fine sono quelli con maggior possibilità di sopravvivenza. La metafora è drammatica, lo so: le zecche umane ci seppelliranno tutti...

frenco
27-08-2007, 10:51
ma la sopravvivenza è difficile, strangolati dai debiti...

abii.ne.viderem
27-08-2007, 10:55
sperémo ben, vècio!

calimero
27-08-2007, 11:11
Bhe c'è modo e modo anche per comperare una casa:

-o si è figli di papi (come la stragrande maggioranza di questo forum) e la casa te la compera lui, dopo averti dato il lavoro, o ci si arrangia, più o meno stile "calimero" ovvero:

-calimero, nullatenente proletario (di destra) ca 12 anni fa con il duro la lavoro da analista in ospedale, fatto di turni di notte e reperibilità (levatacce quando si vorrebbe dormire) mette da part un gruzzoletto, l'equivalente di ca. 40 milioni delle ex lire...

-chiaramente poichè non è un coglion@zzo nè un figlio di papà, invece di comperarsi l'ennesima moto o un auto da sfogiare, compera un monolocale, che dopo aver ristrutturato di persona, (visto che ha una mano destra e non due sinistre) e rivenduto tre anni dopo, gli raddoppia il capitale proprio.

Calimero, il proletario di destra, continua a lavorare e nel frattempo compera e rivende, come descritto sopra, altre due volte nell'arco di 12 anni, raddoppiando ogni volta il capitale proprio...

La prossima operazione, immobiliare calimero la farà in contanti, alla faccia di chi cambia moto/auto tutti gli anni ed alla faccia dei figli di papà...

...chiaramente calimero non vi sta a dire che l'ultima auto, la sua fida peugeot 205 diesel, l'ha comperata usata di due anni e tenuta er altri 15, sbattendosene altamete delle mode e degli sfottò dei vari pirla.

:cool::lol:

frenco
27-08-2007, 11:21
calimero è molto bravo a comprare case, non tutti hanno quel talento

L'Emarginato
27-08-2007, 11:28
Bhe c'è modo e modo anche per comperare una casa:

Certo, però non è da tutti, e chi non riesce , pur non essendo figlio di papà o coglionazzo, potrebbe anche aver diritto di comprare quel che gli pare!
A patto che lo possa pagare...
Il problema risiede essenzialmente in due questioni, la sfortuna (una malattia, una sfiga improvvisa in famiglia, e ti garantisco che capita) e l'essere ipprovvidi nelle spese, per cui uno si immagina di farcela e poi non c'è la fà.
Sulla questione uno, destra o sinistra (mi è difficile capire perchè lo sottolinei), poco puoi farci, sul secondo...chi è fonte del suo male pianga se stesso.
Da qui a dire che tutto si deve compare in contanti ne passa come l'oceano...

L'Emarginato
27-08-2007, 11:29
doppione..

varamukk
27-08-2007, 12:01
anche a me il conce bmw quando mi presentai credeva che cercassi uno sputerino usato. E mi ha apostrofato con sufficienza.
Meno di mezz'ora dopo uscivo con un contratto per un gs 1200 pagato in contanti e senza dare usato indietro, chissa' come scodinzolava tutto contento..

Io credo invece che avrebbe preferito un finanziamento...

Enzofi
27-08-2007, 12:18
calimero è molto bravo a comprare case, non tutti hanno quel talento
o non a tutti interessa di fare il Ricucci in scala 1/1200

abii.ne.viderem
27-08-2007, 12:24
o magari ti compri una casa semidiroccata in campagna che rimetti a posto con calma e pazienza per due-tre anni, magari in mezzo ai vigneti perché vuoi stare tranquillo, e magari poi ti costruiscono, nonostante tu sia in un parco naturale protetto, un ristorante con 400 coperti (dal Ricucci di turno che sa come aggirare le norme), e che se ti ridanno quello che hai speso hai avuto un c.lo pazzesco (si capisce che è storia di vita vissuta...? :mad: )

rudel
27-08-2007, 14:46
Secondo me quello che conta nella vita è riuscire ad avere delle belle sensazioni...non so, una sciata sulle dolomiti, un immersione nel mare della sardegna, un giro in moto all'imbrunire...etc...tutto questo ha un prezzo e se pure costa qualche interesse pazienza....sta di fatto che le emozioni ce le portiamo appresso, i soldi e gli immobili li lasciamo a quelli che vengono dopo e poi passeranno di mano in mano...
Io non ho fatto molte rate, per lo più compro roba nuova e in ogni caso nulla che non possa permettermi, non ho avuto ricchezze in eredità e il lavoro me lo sono costruito mattone su mattone, economicamente sto bene...tuttavia non me la sentirei di biasimare coloro i quali si indebitano fino al collo per una cosa che però sarà loro per sempre...un'emozione.

aspes
27-08-2007, 14:51
come emozione la maxirata.....non ha prezzo!

frenco
27-08-2007, 16:48
un giro in 1150ADV senza debiti mi emozionerebbe, un giro in 1200ADV con super rate mi angoscerebbe... siamo tutti diversi

andrew1
27-08-2007, 16:54
giusto calimero! ormai a milano le case viaggiano intorno ai 7/8000 euro al mq!
Ma li valgono?
Abitare a MI significa pagare premi molto più alti di assicurazione rispetto alla periferia, la vita (supermercati ecc) costa di più che in periferia, e molti atri disagi, non conviene andare in periferia?

Meno di mezz'ora dopo uscivo con un contratto per un gs 1200 pagato in contanti e senza dare usato indietro, chissa' come scodinzolava tutto contento..
Strano, perchè se compri in contanti gli fai perdere la % od il premio sul numero di mutui stipulati.

frenco
27-08-2007, 17:08
più che la periferia penso sia bella la campagna, e non costa di più

aspes
27-08-2007, 17:21
Andrew1 , forse era contento di non prendere usati.....

slint
27-08-2007, 18:02
va be' non so' chi al giorno d'oggi ha da pagare una moto come la GS in contanti,li' qualche rata la ritengo possibile:non piu' di 4-5000 euro pero',se no aspetti.
e non lavori per pagare gli interessi!
per la casa,non tutti siamo carpentieri o restauratori.
secondo me il massimo della coglionaggine è chi fa le rate per i VESTITI" :lol: (ce ne sono) o ancora peggio per i telefoni! che costano anche 700 euro! altro che 10.

ora che ci penso dovevo cercare in tribunale la mia moto,non nei conce :(

andy
27-08-2007, 22:43
probabile ma oggi con i finanziamenti è facile comperare anche senza soldi.;)
E' facile comprare con i finanziamenti???? Un finanziamento BMW costa circa il 14% anno. Ducati 5% vedi Motociclismo Agosto.

andrew1
27-08-2007, 22:50
secondo me il massimo della coglionaggine è chi fa le rate per i VESTITI"
E quelli che le fanno per andare in ferie?

gattomatto77
27-08-2007, 23:28
io penso che quelli che ricorrono ad un finanziamento per andare in vacanza, siano a pari merito di quelli che utilizzano il credito all' acquisto per beni al di fuori delle loro potenzialità. Se non si hanno i denari non si compra almenochè non sia la prima casetta/appartamentino o una macchinetta di piccola cc per andare al lavoro

rasù
27-08-2007, 23:29
di recente sul forum si parlava addirittura di finanziamenti per i tagliandi....... a quando i mutui anche sui pieni di benzina? "rifornisci ora, paghi il pieno nel 2008"

gattomatto77
27-08-2007, 23:32
Tra un pò useremo le conchiglie per pagare il benzinaio ( Vedi spot Vodafone) o petali per pagare la pizza al ristorante se continua ad andare così ( Vedi spot Vodafone)

Max162
27-08-2007, 23:45
nei finanziamenti ci sono 3 tipologie

A) chi chiede il finanziamento per la casa o per i mobili
B) chi per la moto, o addirittura per il telefonino
C) chi fa il finanziamento nei supermercati per la spesa perche' dopo il 20 non ha piu' i soldi per fa mangiare la famiglia

in questo forum di C non ce ne sono ma vi posso garantire che in italia stanno aumentando e non di poco! la forbice si allarga e saranno KAZZZI! dobbiamo darci una regolata

gattomatto77
27-08-2007, 23:52
è brutto ammetterlo, ma di soldi in giro ce ne sono talmente pochi che le tre tipologie appena elencate, sono solo l'inizio di una lunga lista e la forbice ogni giorno che passa si sta allargando sempre di più

slint
28-08-2007, 00:59
nei finanziamenti ci sono 3 tipologie

A) chi chiede il finanziamento per la casa o per i mobili
B) chi per la moto, o addirittura per il telefonino
C) chi fa il finanziamento nei supermercati per la spesa perche' dopo il 20 non ha piu' i soldi per fa mangiare la famiglia

in questo forum di C non ce ne sono ma vi posso garantire che in italia stanno aumentando e non di poco! la forbice si allarga e saranno KAZZZI! dobbiamo darci una regolata

quoto,anche se sicuramente te,(dalla firma)non ne hai bisogno!:!:

cmq azz fra le 2 assurde ok,ma meglio farlo per la vacanza che per i vestiti,dai veramente troppo!:(

magari poi per prendere un maglietta da 150-300 neuri che ti metterai 3-4 volte all'anno perche' hai l'incubo che pensino:"cavolo,ma non si cambia mai?" !:lol:

meglio spenderli dallo psichiatra!

aspes
28-08-2007, 08:56
C) chi fa il finanziamento nei supermercati per la spesa perche' dopo il 20 non ha piu' i soldi per fa mangiare la famiglia

in questo forum di C non ce ne sono ma vi posso garantire che in italia stanno aumentando e non di poco! la forbice si allarga e saranno KAZZZI! dobbiamo darci una regolata

falso e tendenzioso, il PRODE presidente del consiglio ha dichiarato che loro hanno risolto il problema della quarta settimana, e se lo dice lui ha ragione!
infatti ora il problema e' quello della terza....:(

frenco
28-08-2007, 09:04
il vero problema è che troppa gente spende in cazzate, TV al plasma, Sky, parrucchiere, auto o moto inutilmente costose...
poi pagate le rate non arrivano alla quarta settimana...
cazzi loro, si sveglino, il 90% degli oggetti che li circondano sono superflui

aspes
28-08-2007, 09:29
frenco, sono arci daccordo con te, a fronte di vera gente in difficolta' per l'indispensabile , come i milioni di pensionati con 500-600 euro, sono convintissimo che esista una assai piu' cospicua frangia che potrebbe vivere in maniera piu' che dignitosa semplicemente rinunciando a mille scemenze inutili,ma che piuttosto che adeguare lo stile di vita al reddito vive al di sopra delle proprie possibilita'. E ...diciamola tutta....saro' politically scorrect ma se questa gente finisce nella merda mi fa anche piacere!

Max162
28-08-2007, 09:47
questo 3D sta andando OT ma e' sicuramente interessante!

QUalcuno di Voi si e' mai fermato a guardare le code delle gente che prende da mangiare c/o gli enti religiosi? Non crediate che la prevalenza sia di extracomunitari! Non stupitevi se vi dico che ci sono padri di famiglia che vanno li mangiare prima di tornare a casa!

frenco
28-08-2007, 10:15
sì, come dice Aspes ci sono i poveri veri, ma anche molti babbei che spendono per il superfluo e poi non gli rimane per l'indispensabile, s'inculino, chi è causa del suo mal pianga se stesso!

aspes
28-08-2007, 10:18
verissimo, sono rimasto impressionato da una trasmissione televisiva in cui intervistavano la gente in fila.In maggioranza italianissimi e gente normalissima, semplici pensionati dopo una vita di lavoro.Illuminante la conversazione tipica:
io prendevo 1,5 milioni di pensione e ci vivevo bene, ora prendo 800 euro, l'affitto e' diventato di 6-700 e non ho piu' di che mangiare.
Questo non toglie affatto validita' ai ragionamenti precedenti, se uno compra a rate il bmw o il telefonino e poi glielo ritirano perche' non le paga che si fotta!proprio perche' il suo modo di vivere e' un insulto a quella gente in coda alla mensa dei poveri ...

nossa
28-08-2007, 20:31
Si fottano è vero, la stupidità non paga, ma.... si fotta anche l'esercito degli uomini in divisa per cui il finanziamento è un business, un po' come gli spacciatori, non si sporcano le mani ma non sono puliti:!::!:

Piuttosto che fare un finanziamento per una moto mi cerco un usato del c... e magari mi diverto anche di più:rolleyes:

Deiv agricolo
28-08-2007, 21:37
io penso che quelli che ricorrono ad un finanziamento per andare in vacanza, siano a pari merito di quelli che utilizzano il credito all' acquisto per beni al di fuori delle loro potenzialità. Se non si hanno i denari non si compra almenochè non sia la prima casetta/appartamentino o una macchinetta di piccola cc per andare al lavoro
concordo

non volendo permettermi cifre esagerate per una moto ho optato per un usato.
pagato in banconote da 500 euro

barbasma
28-08-2007, 21:47
stasera sulla TV svizzera al TG hanno fatto un servizio sull'INDEBITAMENTO GIOVANILE....:rolleyes::rolleyes:

sta dilagando tra i giovani la perdita completa del valore dei soldi... si indebitano per decine di migliaia di franchi... carte di credito... prestiti...

stanno per chiedere l'abolizione delle pubblicità del credito al consumo e una specifica campagna educativa fin dalle scuole...

se uno in famiglia impara che basta fare le rate per comprarsi tutto... chissà come farà in futuro...

Enzofi
28-08-2007, 22:02
ad indebitarsi per "cose serie" non c'é nulla di male. Diventa drammatico se il debito é rivolto al video al plasma da 50" o alla palestra da 150 euro al mese.
Sono comportamenti che andrebbero seguiti attentamente dagli assistenti sociali. Uno che si indebita per fare "la crociera" dovrebbe essere prima sottoposto a colloquio psicologico. Come i vecchietti che vanno in banca a ritirare forti somme in contanti. Prima gli impiegati cercano di capire se é tutto normale, poi gli danno i soldi.
in Italia avremmo bisogno di un anno di khomeinismo.

rasù
29-08-2007, 00:43
io per spendere meno acquisto solo vacanze usate.....

slint
29-08-2007, 00:55
stasera sulla TV svizzera al TG hanno fatto un servizio sull'INDEBITAMENTO GIOVANILE....:rolleyes::rolleyes:

sta dilagando tra i giovani la perdita completa del valore dei soldi... si indebitano per decine di migliaia di franchi... carte di credito... prestiti...

stanno per chiedere l'abolizione delle pubblicità del credito al consumo e una specifica campagna educativa fin dalle scuole...

se uno in famiglia impara che basta fare le rate per comprarsi tutto... chissà come farà in futuro...
buono,e io che non vorrei figli perche' sono pessimista sul futuro,tanto per cominciare ambientale (come minimo).
magari riuscirebbero anche a rovinarmi :(

mangiafuoco
29-08-2007, 09:26
Stavo giusto giusto dando una occhiata al mercatino: noterete anche voi che in pratica ci sono un sacco di annunci (compreso il mio, sia chiaro) di moto seminuove che rimangono invendute per molto tempo, con un consistente numero di richiesta di permute...ma nessuno che voglia acquistare "da zero". Questo ovviamente indica che il mercato (o QDE..) e' saturo di moto e quindi c'e' un'oggettiva difficolta' a piazzarle a meno di non fare un prezzo molto aggressivo.

Max162
29-08-2007, 09:30
qua il grano scarseggia!! permuterei volentieri il mio GS1200ADV per riprendermi una ADV1150 2003/2004

A) e' sempre una gran moto
B) recuperei volentieri 4mila x pagarmi i mobili eurini e sul futuro chissenefrega

calimero
29-08-2007, 09:53
La moto con cui giro adesso e mi diverto come un "maiale" l'ho pagata anch'io con banconote da 500 euro:

Una (1a) per la precisione.

;)

Sono daccordo nel dire che si fotta chi si vuol fottere da solo, solo per apparire. (è un po' un gioco di parole ma rende) ;)

Hedonism
29-08-2007, 10:35
un mio amico lavora in una concessionaria, mi ha detto che sia il sabato ma nacora il lunedi, avere il nulla osta ad un finanziamento tramite il servizio telematico della finanziaria e' quasi impossibile... bisogna aspettare il martedì quando la finanziaria ha evaso gran parte delle richieste che gli arrivano da clienti di Ipermercati e Media Center, tutti acquisti del Week-End....

e' una situazione destinata al collasso, dal mio punto di vista semplicemente perche' siamo gia' arrivati alla fase in cui si "ri-finanzia" sia ufficialmente (vedi maxirata) o ufficiosamente (andare in banca/finanziaria per ri-finaziare un prestito o un finaziamento)

la stessa carta di credito a rimborso rateale, gente che preleva per pagare i bollettini... = debiti x debiti

professionalemente ed econimicamente ringraziando il Cielo, stiamo bene, noi, come altri, abbiamo acquistato la casa facendo un muto, fortunatamente, solo grazie al lavoro ed alla parsimonia dei ns. genitori, l'importo e' particolarmente basso per un tempo ragionevole (10 anni) quindi non faccio testo quando si parla di arrivare alla fine del mese.

la gavetta però l'ho fatta e come.... e se le cose non si infilano nel modo giusto, comprare una casa senza l'aiuto dei genitori (questa e' l'ultima generazione che riuscira' in parte a farlo) diventa una vera impresa con reddito inferiore ai 1000/1200 euro

sia il prezzo delle case, tutto il resto tra mobili tasse e notaio, costringe a mutui di 25 anni per importi che superano il 60/75% del reddito. A questo punto la scelta è rimanere a casa con i genitori a tempo indeterminato, andare in affitto ammobiliato (risparmiando qualcosa ogni mese) che ti permette forse di fare un po' di vita sociale, o acquistare la casa rinunciando a molto....

certo c'e' anche hi con 1200 euro ci mantiene moglie e 2 figli, ma ormai il vero lusso secondo me e' proprio la prole, chi azzarda un acquisto (scioccamente) sopra le proprie possibilità potrebbe anche rientrare vendendo la moto o lamacchina che sia..... ma chi mette al mondo dei figli senza farsi i conti bene, senz essere sicuro di potergli garantire un'istruzione decente, un futuro che non sia di soli sacrifici, se si deve ridurre a mangiare alla Caritas.... io proprio non lo capisco.....

oggi grazie alla riforma del TFR sara' molto piu' difficile disporre di una certa liquidita' al termine del rapporto di lavoro (60, 65, 70 anni????) insomma non avremo il gruzzoletto da regalare ai ns. figli per aiutarli a farsi una casetta senza impiccarsi per le p@lle, forse ci daranno una rendita.... che in parte compensera' la pensione da fame (perche' rispetto al proprio reddito da lavoratore sarà comunque da fame) fin tanto che non tiriamo le cuoia.....

Max162
29-08-2007, 10:43
chi si ricorda i tassi dei mutui fine anni 80? - torneranno

quatrelle
29-08-2007, 11:14
chi si ricorda i tassi dei mutui fine anni 80? - torneranno

:rolleyes::gib::enforcer::protest::angry5::tfrag:: snipe::chain::violent3::violent2: menagramo, menagramo, menagramo d'un menagramo!
piuttosto la guerra civile, cosi' nelle armate proletarie (di sinistra) potrò espropriare tutte le case di calimero.
... la moto l'ho pagata anch'io in contanti, è un bene superfluo che ha avuto priorità su altri beni superflui, bisogna saper dare il giusto peso alle cose secondo i propri interessi e come diceva qualcuno, bisogna saper rinunciare, .... moi è dal '92 che non vado in ferie, ...però le pastiglie me le passa gratis la mutua, mi hanno fatto l'esenzione :lol:

andrew1
29-08-2007, 11:34
Il fatto di non disporre di una sommetta per aiutare i figli non è solo colpa del TFR, ma del fatto che il 90% dei futuri papà hanno buttato via i soldi in troxate tipo cellulari nuovi ogni sei mesi, ricariche, macchine, e tutte queste cose che sono infruttifere, non sono investimenti.

I nostri genitori è vero che non avevano tutte queste "distrazioni", ma è anche vero che, pur avendo mediamente una cultura inferiore alla nostra, capivano di non buttare via i soldi, e probabilmente si divertivano anche più di noi.

Io conosco molti amici che per rimanere "nel giro" sono costretti ad avere il cellulare next generation, auto next generation ecc ecc, io quando mi sono trovato di fronte a questo bivio li ho invece mandati affanculo (pur potendomi permettere tutti i "gadgets" necessari per rimanere in quei gruppi), ed ho trovato delle persone molto migliori, con dei principi e con cui fare discorsi.

aspes
29-08-2007, 11:38
:!::!::!::!::!::!:
quindici minuti di applausi ininterrotti

LoSkianta
29-08-2007, 11:41
Andrew1, cosa ti aspetti da una generazione che impara cosa è la "bella vita" guardando Lucignolo ?

Stefano K.
29-08-2007, 11:54
Tutto vero.
Quando saranno finiti i soldi dei "vecchi" su cui si appoggiano
le garanzie degli attuali finanziamenti saranno guai...
Chi presterà denaro a fronte del rischio che si assume,
lo farà per remunerazioni allucinanti...
Hai voglia dopo la Banca d'Italia ad abbassare il TUR, per contenere
il costo del debito... Rischiamo di fare la fine dell'Argentina

L'odierno problema è del TUTTO E SUBITO

Deiv agricolo
29-08-2007, 12:05
e allora perchè nessuno ma proprio nessuno accetta una decrescita?

Stefano K.
29-08-2007, 12:44
Beh, quello è insito nella natura umana...
Ogni miglioramento è sempre ben accetto,
mentre i passi indietro sono difficili se non impossibili
da metabolizzare...

Deiv agricolo
29-08-2007, 12:46
Beh, quello è insito nella natura umana...
Ogni miglioramento è sempre ben accetto,
mentre i passi indietro sono difficili se non impossibili
da metabolizzare...
il fatto è che nella nostra società avere meno significa fare passi indietro

ma chi l'ha stabilito?

rasù
29-08-2007, 13:06
di solito si sale lentamente, e poi si scende di colpo!

Stefano K.
29-08-2007, 13:16
Nella logica dell'apparire sull'essere con personalità che sono annientate:

se da un ML passi ad una Twingo hai fatto un passo indietro...
se da un ormeggio a Porto Cervo passi ad uno a Civitanova Marche
hai fatto un passo indietro...
se da una cena con una troxyz passi ad una pizzeria con moglie e figli
hai fatto un passo indietro...

Eccetera, eccetera,

quellodellessetì
29-08-2007, 14:59
il fatto è che nella nostra società avere meno significa fare passi indietro

ma chi l'ha stabilito?
piripicchio no di certo...

Lamps :)

andrew1
29-08-2007, 15:41
Nella logica dell'apparire sull'essere con personalità che sono annientate:
se da un ML passi ad una Twingo hai fatto un passo indietro...
se da un ormeggio a Porto Cervo passi ad uno a Civitanova Marche
hai fatto un passo indietro...
se da una cena con una troxyz passi ad una pizzeria con moglie e figli
hai fatto un passo indietro...
E quindi? Non capisco cosa questo comporti ... forse il panettiere non ti dà più il pane? O il medico non ti visita più? O ti viene mal di pancia?

Forse l'unica cosa che comporta è che il gruppo di fighetti e fighette, tipicamente per i motivi visti prima, nullatenenti e pieni di mutui non ti considera più uno di loro, ma questo è un bene perchè cambiando gente trovi sicuramente persone più piene internamente.

I più grandi personaggi infatti mi pare non abbiano MAI vantato i loro averi, e l'intelligenza i vede proprio da questa mancata esternazione delle cose inutili.

ziobato
29-08-2007, 15:52
... e mentre noi giustamente siamo preocupati e ci interroghiamo sul futuro, i nostri veri padroni...

http://http://www.bol.it/libri/scheda/ea978881701714.html

... consiglio a tutti la lettura, anche se adesso sono incazzato nero!

slint
29-08-2007, 18:24
Il fatto di non disporre di una sommetta per aiutare i figli non è solo colpa del TFR, ma del fatto che il 90% dei futuri papà hanno buttato via i soldi in troxate tipo cellulari nuovi ogni sei mesi, ricariche, macchine, e tutte queste cose che sono infruttifere, non sono investimenti.

I nostri genitori è vero che non avevano tutte queste "distrazioni", ma è anche vero che, pur avendo mediamente una cultura inferiore alla nostra, capivano di non buttare via i soldi, e probabilmente si divertivano anche più di noi.

Io conosco molti amici che per rimanere "nel giro" sono costretti ad avere il cellulare next generation, auto next generation ecc ecc, io quando mi sono trovato di fronte a questo bivio li ho invece mandati affanculo (pur potendomi permettere tutti i "gadgets" necessari per rimanere in quei gruppi), ed ho trovato delle persone molto migliori, con dei principi e con cui fare discorsi.
quoto,la fotografia del padre è esattamente quella del mio.
ma io è da quando ho 16 anni che lavoro,e che brucio soldi,sicuramente moolti di piu' di quelli che spendeva lui:confused:(spesso infatti me lo fa notare:-o),ma che si ritrova adesso,sottoforma di case e terreni:!:

cmq non è da sottovalutare il discrso di come si stava 20-30 anni fa',molte meno tasse,potere d'acquisto che non a nulla a che vedere con quello di oggi:(

pierom
30-08-2007, 10:56
ziobato, non si riesce a vedere il link di che libro si tratta ?
ciao
Piero

ziobato
30-08-2007, 18:40
Questo dovrebbe funzionare:
http://www.beppegrillo.it/2007/05/la_casta.html